Da Indian Wells Copertina, Generica

Djokovic: “Con Murray voglio continuare fino a Wimbledon. Sto bene, il video all’aeroporto era un malinteso. Lodi per il giovane Fonseca”. Kyrgios in lacrime dopo il ritiro: “Voglio giocare a tennis, ma il dolore al polso è insopportabile”

07/03/2025 12:53 22 commenti
Novak Djokovic con Andy Murray - foto Getty Images
Novak Djokovic con Andy Murray - foto Getty Images

Novak Djokovic è tornato a parlare nella conferenza stampa di Indian Wells, chiarendo innanzitutto la situazione riguardante un video circolato recentemente in cui lo si vedeva zoppicare all’aeroporto, suscitando preoccupazioni sul suo stato fisico.
“È stato davvero strano vedere quel video, perché sono arrivato all’aeroporto e mi sono fatto male mentre camminavo, dato che era molto presto, credo le 4 o le 5 del mattino. Zoppicavo solo perché ero andato a sbattere sulla caviglia poco prima. Tutto qui. Era solo un colpo, nient’altro. Ma poi le persone l’hanno collegato all’infortunio e hanno pensato che fosse qualcosa che stava peggiorando e tornando”, ha spiegato il serbo.
Il campione ha poi rassicurato tutti sulla sua condizione attuale: “Mi sento bene. Non ho avuto alcun problema prima di Doha, alla fine del torneo di Doha mi sentivo completamente bene, così come mi sono sentito nella preparazione per Indian Wells, nelle mie settimane di allenamento”.

Il ritorno al “Sunshine Double” dopo sei anni
Djokovic ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno ai tornei americani di marzo: “Sono davvero felice di venire a Indian Wells e Miami quest’anno. Giocherò il Sunshine Double per la prima volta dopo, credo, sei anni. Non ho mai fatto davvero bene a Indian Wells e Miami dal 2016 o ’17, e ho faticato a trovare il mio miglior gioco qui. Non diventerò più giovane, lo so. Ma sicuramente punto ad andare avanti nel torneo. Penso di aver fatto le cose giuste nella preparazione. Ho giocato un buon tennis in questi giorni. Quindi vedremo. Vedremo fino a che punto posso arrivare”.

La collaborazione con Andy Murray
Un tema centrale della conferenza è stata la sua collaborazione con Andy Murray, iniziata durante l’Australian Open. Quando gli è stato chiesto quanto rapidamente hanno deciso di continuare a lavorare insieme, Djokovic ha rivelato: “Per me personalmente volevo continuare, tipo lo stesso giorno in cui abbiamo finito il torneo, quindi glielo ho detto”.
“Ma per lui, ci è voluto del tempo per tornare e riflettere sulla partnership, parlare con la sua gente, la sua famiglia, e vedere quanto vuole impegnarsi e dove può viaggiare con me e lavorare in termini di programma”, ha aggiunto.
Il serbo ha poi condiviso i piani futuri: “Sono stato molto contento quando ha deciso di continuare, Indian Wells, Miami, e sì, la maggior parte della stagione sulla terra battuta. Parleremo dopo Miami, ovviamente, ma penso che il piano sia di andare avanti fino alla fine del Roland Garros, credo, e si spera anche Wimbledon”.
Sul rapporto professionale con l’ex rivale, Djokovic ha spiegato: “Mi sto godendo il rapporto con Andy. Sento ancora che stiamo attraversando il processo di conoscerci sul campo in un modo diverso da come ci siamo conosciuti per 25 anni. Quindi è ovviamente un nuovo ruolo per lui. Anche lui lo sta esplorando e cercando di capire come può eccellere in questo. Io sto cercando di comunicare il più possibile in campo, fuori dal campo, per permetterci di connetterci meglio”.
Djokovic ha anche attribuito a Murray i meriti del buon tennis espresso a Melbourne: “Penso che abbiamo avuto un ottimo torneo, una grande corsa in Australia. Mi è piaciuto come ho giocato, ad essere onesto. È stato sfortunato finire il torneo come l’ho fatto, ma era un problema di infortunio. Ma in termini di gioco, penso di aver giocato, sì, forse il miglior tennis che ho giocato da un bel po’ di tempo. Dalle Olimpiadi, in realtà. Quindi attribuisco sicuramente questo al lavoro che ho fatto con Andy”.

Il ricordo di Fred Stolle
Djokovic ha anche voluto ricordare Fred Stolle, leggenda del tennis australiano scomparsa recentemente all’età di 86 anni: “Le mie condoglianze alla sua famiglia. Non è mai bello perdere una leggenda del nostro sport. Ma il segno che ha lasciato e il percorso che ha tracciato è qualcosa di eterno. È importante che tutte le nuove generazioni siano ricordate di Fred Stolle e di tutte le altre leggende che hanno creato lo sport di cui stiamo godendo adesso e da cui riceviamo molti benefici. Sì, è una notizia triste, ovviamente. Ma come ho detto, la sua eredità vivrà a lungo”.

Lodi per il giovane Fonseca
Infine, Djokovic ha speso parole di elogio per il giovane talento brasiliano Joao Fonseca: “Ha il potenziale per essere davvero una superstar di questo gioco. Non c’è dubbio. Venendo dal Brasile, uno dei più grandi paesi del mondo, dove amano il tennis, amano lo sport, persone molto appassionate. Sarebbe fantastico anche per il nostro sport avere una superstar brasiliana, la prima vera grande superstar dopo Gustavo ‘Guga’ Kuerten, che è stato un idolo di tanti ragazzi, un ragazzo incredibile e un grande campione. Sì, gli auguro tutto il meglio”.

Nick Kyrgios ha dovuto abbandonare il suo match d’esordio a Indian Wells 2025 contro l’olandese Botic van de Zandschulp sul punteggio di 7-6, 3-0, fermato da un persistente dolore al polso che lo ha costretto al ritiro in lacrime. In conferenza stampa, l’australiano ha aperto il suo cuore, rivelando tutta la frustrazione per un recupero che si sta dimostrando molto più complesso del previsto.
“Non ero molto fiducioso di poter giocare oggi, ad essere onesto. Due giorni fa in allenamento ho dovuto interrompere la sessione perché sentivo dolore al polso”, ha spiegato Kyrgios. “Pensavo fosse okay scendere in campo. Ma poi è progressivamente peggiorato. Ho iniziato a sentire un dolore acuto al polso”.
Il tennista australiano ha giocato un buon primo set, arrivando a giocarsi diverse palle set, ma la sua condizione fisica si è deteriorata rapidamente. Il momento del ritiro è stato particolarmente toccante, con Kyrgios visibilmente emozionato mentre lasciava il campo, un’immagine che racconta più di mille parole quanto significhi per lui questo sport.

“È solo la quantità di lavoro che ho fatto per tornare, e sapere che non è… ci sono momenti in cui posso ancora giocare un tennis davvero buono”, ha confessato con voce rotta dall’emozione. “Questo processo è stato probabilmente una delle sfide più grandi che ho affrontato nella mia vita. In realtà, nella vita non è così male, ma per la mia carriera tennistica, è di gran lunga la più grande”.
L’australiano ha parlato della difficoltà del percorso di riabilitazione: “La quantità di lavoro che faccio quando torno a casa o quando non gioco, non è divertente. So che non potrei fare di più per cercare di tornare e giocare”. E ha aggiunto: “Non mi dispiace perdere un match. Ho perso partite nella mia carriera molte volte. Credo sia solo la quantità di lavoro che ho messo e ho ancora così tanto disagio al polso”.

La particolarità dell’infortunio di Kyrgios rende il suo recupero un territorio inesplorato nel tennis professionistico: “Nessuno nello sport ha avuto una ricostruzione del polso e ha provato a giocare dopo. Ci sono stati giocatori che hanno avuto interventi chirurgici al polso ma niente di grave come quello che ho avuto io. Sarebbe stato bello se qualcuno avesse avuto questo infortunio prima, se potessi andare lì e chiedere quali fossero i problemi che stava avendo. È tutto un esperimento a questo punto. Mi è stato detto che forse non avrei mai più giocato a tennis”.

Interrogato sul suo futuro immediato, Kyrgios ha espresso incertezza: “Il tempo per Miami non è ideale, ma ero programmato per giocare lì, quindi vedrò come risponde il mio polso. E se non sarà Miami, continuerò a guardare avanti. Non posso continuare a guardare indietro ed essere deluso. Altrimenti non so quanto divertimento avrò”.
Kyrgios ha anche riflettuto sul suo rapporto con il tennis e su quanto voglia ancora giocare: “Non sono mai stato un giocatore che gioca tutto l’anno, ma quando gioco, di solito sono i migliori tornei del mondo. Sono i Grand Slam, sono i Masters, sono i migliori 500. Mi piace giocare. Questo è tutto ciò che ho fatto da quando avevo sette anni: giocare a tennis. Questi sono i tornei che volevo giocare crescendo. Guardavo questi eventi”.
Nel chiudere la conferenza, l’australiano ha voluto sottolineare quanto il tennis sia stato fondamentale nella sua vita: “Ci sono state molte opportunità da quando mi sono infortunato. Ci sono molte cose che sono state fantastiche nella mia vita e opportunità incredibili che sono arrivate stando fuori dallo sport, che hanno aperto molte porte. Sono estremamente grato per quelle, ma è qui che è iniziato tutto. Niente di questo sarebbe stato possibile senza il tennis”.

Con un’ultima dichiarazione, Nick ha riassunto il suo rapporto di amore e odio con questo sport: “Fa schifo, perché mi piace davvero, per quanto abbia avuto un rapporto di amore e odio con questo sport, e mi fa incazzare… voglio giocare. Voglio giocare. Ho avuto assaggi di questo stasera con il pubblico che andava assolutamente in delirio, e sto giocando in modo incredibile e mi stavoo divertendo a essere lì. Il dolore però non è una cosa fantastica”.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

22 commenti. Lasciane uno!

Diridero (Guest) 08-03-2025 18:09

Kyrgios e il serbo: la coppia di cafoni più bella del mondo e ci dispiace per gli altri…

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Caronte 08-03-2025 15:48

Qualche utente aveva scritto di Kyrgios:
“Un tennista baciato dalla fortuna……”
Io aggiungo:
“Un tennista baciato dalla SFORTUNA nel cervello……”

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 07-03-2025 14:49

Ma quanto ci dispiace per Kyrgios

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 07-03-2025 14:39

Kyrgios è solo chiacchiere ormai, il karma ha fatto il suo ? No, è solo illusione, non è stato mai tra i migliori ma ha avuto la possibilità.

Djokovic sempre più vicino al ritiro , altre due scoppole e chiude,il ritorno del rosso lo aiuterà.

19
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Honi soit (Guest) 07-03-2025 14:04

Kyrgios, Medvedev, Djokovic, Wawrinka, giocatori validi, ma come ha detto il prof. Montanari degli esseri miserabili.
Su Djokovic ho ancora speranza che si ravveda. Che faccia dichiarazioni più sagge.
Lo stimavo. Più per il carattere e il cervello (come ha costruito la sua carriera) che per il gioco.

18
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tacchino freddo, Michibe71
Michibe71 07-03-2025 13:52

Insulti a Djokovic in 3…2…1…

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 07-03-2025 12:07

Dopo la sconfitta in semifinale in Coppa Davis contro Jannik,te la sei legata al dito e da allora non lo sopporti.
Sarai pure il goat ma………
……..

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 07-03-2025 11:49

Un cervello rubato alla scienza dal tennis… ora Nickolino potrà tornare alle sue incredibili ricerche in medicina e farmacologia.

Una speranza per molte vite!

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Neldico (Guest) 07-03-2025 11:34

Neldico (Guest) 07-03-2025 11:33
Scritto da Joe

Scritto da Neldico
Su Kyrgios sarò sincero.
Un tennista baciato dalla fortuna, un talento pazzesco, che ha dichiarato di non volersi allenare.
Toccato dalla sfortuna degli infortuni ha reagito in diversi modi, sbagliati.
Per il suo comportamento precedente e per le sue affermazioni su Sinner non riesco a sentirmi particolarmente toccato da questo suo personale dramma.
Non lo scrivo con soddisfazione ma come una sorta di confessione.
Di certo Kyrgios ha suoi problemi che lo hanno condizionato e che possono spingerci a comprenderne i comportamenti. Quando mi metto in questa condizione d’animo verso gli altri riesco a scusare anche me stesso e accettare anche le mie debolezze di uomo, che mi portano a non provare particolare pena per Nick, in questo momento.

hai detto diverse cose condivisibili. In linea di massima non sono il tipo che serba sentimenti negativi verso nessuno, quindi per quanto abbia avuto comportamenti discutibili non è il caso di infierire scrivendo pari cattiverie alle sue. Da’altra parte mettersi a piangere lo trovo fuori luogo rispetto al messaggio fin qui lanciato dal personaggio, quindi sono spinto a concordare sulla “non particolare pena”. Quindi dirò che mi dispiace ma onestamente non vedo l’ora che simili personaggi non siano più il primo articolo da leggere quando si parla di tennis.

É un piacere condividere questo sentimento contrastato e quindi equilibrato

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 07-03-2025 11:29

Mi diverte che l’Olandese per sotterrare i sogni che qualcuno coltiva non sciolga mai perché vede la preda disponibile!

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robi01 (Guest) 07-03-2025 11:22

Twitta nick, twitta! Quello ti rimane da fare con il polso…twittaaaa!!!

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco (Guest) 07-03-2025 11:11

Il circo du soleil ti sta aspettando a braccia aperte!!!

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SlamdogMillionaire (Guest) 07-03-2025 11:02

il solito finto infortunio. stavolta in aeroporto. chissà la prossima volta cosa si inventerà.
Fedderer&Naddal erano un’altra cosa

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Pier no guest 07-03-2025 10:45

Per chi ama il tennis vedere il talento sprecato è un dolore. Kyrgios ne ha tanto,lo diceva pure Fognini (che ne sa) ribadendo come l’australiano o Shapo lo abbiano impressionato per come,con facilità estrema,riuscissero a produrre velocità ed angoli preclusi a moltissimi colleghi.
Purtroppo quel talento,quello nel colpire (poche ciance,il gesto tecnico è in primis la correlazione braccio/racchetta/corde/palla) va assecondato perché l’avversario non è lì a fare da spettatore e,se non in grado di giocare meglio,di certo mira a fare giocare male.
Un Kyrgios meno cialtrone, costante per 6/7 mesi l’anno,meno stupido extra campo sarebbe stato una benedizione ma ormai troppi sono i giocatori talentuosi che si perdono.Perchè? Perché troppe volte sapere di riuscire con facilità in qualcosa fa venire meno l’impegno,la voglia di faticare,di soffrire.
McEnroe si dedicava al doppio con costanza,Roger si allenava tantissimo fisicamente ad esempio.
Speriamo in Shapo e nella ritrovata retta via.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: j
-1: custer
Betafasan 07-03-2025 10:34

Spero tanto che schiacci il Carlitos..

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 07-03-2025 10:23

Kyrgios ha sempre espresso che avrebbe voluto essere un giocatore di basket.
Poi ha visto i dollari del tennis e si è riconvertito, ma la dicotomia è rimasta.

Non giova che ora sará commentatore fisso, purtroppo. 🙁

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 07-03-2025 10:19

Già detto ieri che non avrebbe terminato la partita… 😉

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: beta
custer 07-03-2025 10:03

Kyrgios. Il giocatore più sopravvalutato nella storia del tennis

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: beta
-1: tacchino freddo
von Hayek 07-03-2025 09:59

Non so perchè ma la frase
“… in conferenza l’australiano ha aperto il suo cuore …”
mi ha ricordato
“… ha un bidone di spazzatura al posto del cuore …”.
Tutto torna …

4
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, beta, Michibe71, custer
Bagel (Guest) 07-03-2025 09:58

Preferisco scrollare tutte le pubblicità della pagina piuttosto che leggere una riga sui problemi dell’Australiano

3
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Thetis., beta, Michibe71, Lory99, il capitano
Luca (Guest) 07-03-2025 09:54

Sei andato a sbattere sul comodino mentre andavi al bagno di notte?

Capita,ai vecchi imbolsiti

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Taxi Driver 07-03-2025 09:00

Kyrgios è un ex giocatore, dalla finale persa a Londra contro Djoko…..dovrebbe saperlo

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: beta, il capitano