
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 06 Marzo 2025
07/03/2025 05:10
69 commenti


Giulio Zeppieri nella foto
Masters 1000 Indian Wells – Hard –
Nuvoloso, 22°C / 14°C
- R128: Arnaldi
(Rank: 35) – Kovacevic
(Rank: 94) 2° inc. ore 20 (H2H: 1-0)
- R128: Goffin
(Rank: 56) – Sonego
(Rank: 37) 4° inc. ore 20 (H2H: 1-2)
- R128: Darderi
(Rank: 60) – Gaston
(Rank: 93) 4° inc. ore 20 (H2H: 1-0)
- R128: Zeppieri
(Rank: 394) – Walton
(Rank: 96) 5° inc. ore 20 (H2H: 0-0)
- R128: Gigante
(Rank: 217) – Baez
(Rank: 34) 3° inc. ore 20 (H2H: 0-0)
CH 100 Kigali – terra
Soleggiato, 29°C / 19°C
- R16: Michalski
(Rank: 334) – Cecchinato
(Rank: 380) Inizio 09:00 (H2H: 0-1)
- R16: Royer
(Rank: 151) – Agamenone
(Rank: 392) 3° inc. ore 23 (H2H: 1-0)
- R16: Pennaforti
(Rank: 433) – Neumayer
(Rank: 208) Inizio 09:00 (H2H: 0-1)
CH 50 Hersonissos – hard
Soleggiato, 17°C / 9°C
- R16: Giustino
(Rank: 269) – Karatsev
(Rank: 207) 3° inc. ore 9 (H2H: 0-1)
WTA 1000 Indian Wells – hard
Nuvoloso, 22°C / 14°C
- 1T: Kalinina
(Rank: 54) – Bronzetti
(Rank: 62) ore 20:00 (H2H: 2-1)
- 1T: Errani
(Rank: ???) / Paolini
(Rank: ???) – Muhammad
(Rank: ???) / Schuurs
(Rank: ???) 3 incontro dalle 23:00
WTA Indian Wells


0
4
0
0


0
6
6
0
Vincitore: Muhammad / Schuurs
TAG: Italiani in campo
LEGGO ORA I RISULTATI DEI NOSTRI NEL 1000:
DISPIACIUTO PER LE SCONFITTE DI SONEGO, DARDERI E ZEPPIERI, AVEVANO AVVERSARI DI ESPERIENZA (mi riferisco a GASTON e GOFFIN) MI SAREI ASPETTATO DI PIU’ DA ZEPPIERI, MA EVIDENTEMENTE NON E’ ANCORA AL 100%.
CONTENTISSIMO ALL’ENNESIMA POTENZA PER ARNALDONE E GIGANTE HANNO BATTUTO AVVERSARI DI CARATURA RILIEVANTISSIMA!!!!!! PER TUTTO QUANTO SOPRA SCRITTO, REPUTO LA GIORNATA POSITIVA…..
Non ho visto le partite di Sonego e Zeppieri, ma dal punteggio mi viene di fare qualche considerazione:
Lorenzo deve aver lasciato la battuta in albergo, perché fare più punti in risposta che al servizio è un fatto storico (per lui)
Giulio ha ceduto nel secondo set dopo aver combattuto nel primo: chiedo ai (temo pochi) che l’anno vista: problemi fisici?
Al femminile, invece, va piuttosto bene.
Ora aspetto Gelsomina per vedere completata una, insperata alla vigilia, tripletta di vittorie al primo turno: brave ragazze!
Brutte battute d’arresto per Sonego e Zeppieri (anche se non so come stia quest’ultimo, reduce da infortunio), solo in parte mitigata dalla vittoria del Prode Arnaldo.
Darderi è in piena rottura e certo la superficie non lo aiuta.
Insomma, finora quest’edizione dei Pozzi Indiani è, per i nostri colori, negativa, con le piacevoli contromisure di Arnaldi e Gigante.
Ora stiamo a vedere che combinano le nostre due punte, ma non è che ci speri troppo.
Vittoria sofferta di Arnaldi ma fondamentale! Bravissimo Gigante che batte in 3 set Baez che sicuramente ha avuto pochissimo tempo per riadattarsi al cemento. Peccato per Sonego che era favorito e Darderi che se la poteva giocare ampiamente, ma purtroppo è sfiduciato e questo incide e non poco sulla prestazione. Mi aspettavo qualcosa in più da Zeppieri, ma già aver passato le quali è già tanta roba. Sara e Jas purtroppo perdono male, ma ora spero che Jas dia tutto nel singolo. Forza ragazzi!
Gigante nomen omen
Io per Kyrgios la soluzione ce l’avrei. Se si dedica anima e corpo al tennis, e cura maniacalmente – e dico maniacalmente – il suo corpo e la sua forma fisica, allora e solo allora può puntare a diventare…
l’erede di Bahrami.
Purtroppo ha ceduto in 2 set.
Molti dei nostri è come se fossero ingolfati in un loop non positivissimo! Passi per Gigante che da novizio a questi livelli va a rete sulla seconda e si fa brekkare da uno da terra che da fondo era fallosissimo ma Arnaldi è clamoroso: ha l’arte di complicarsi la vita anche con una tranquillità da 40-0 solo da chiudere! Palla corta fuori misura su un punto solo da chiudere e dopo per fortuna è tornato a quello che sa fare in una doccia Scozzese prolungata di punti alterni.
Soffertissima vittoria di Arnaldi ma per questo ancor piu’ bella! Interminabile l’ultimo game con l’alternarsi di mp e pb, bravo Matteo!
Bravo, bravo e ancora bravo. Non era per niente facile, perché Kovacevic tira delle mazzate niente male. Ha cercato di suicidarsi nell’ultimo gioco dal 40-0 ma è riuscito a salvarsi. Buonanotte
Bravo, bravo e ancora bravo. Non era per niente facile, perché Kovacevic tira delle mazzate niente male. Ha cercato di suicidarsi nell’ultimo gioco dal 40-0 ma è riuscito a salvarsi. Buonanotte
40 a 0 con una facilità irrisoria, spreca 3 match-points, salva3 palle break mentre spreca il quarto match point e poi finalmente al quinto la chiude!
Una partita che poteva chiudere comodamente al secondo, ma sembra che se non c’è sofferenza non si diverta…
Comunque bravo
E bravo anche l’Arnaldo. Ultimo game da triplo bypass ma molto divertente. Avversario per nulla semplice.
Bravo Matteo…. ma che fatica… vado a dormire
..
Serve per il match! io sto zitto!!!
Proverò ad imitarvi…..ma temo che il caffè doppio di un paio d’ore fa mi condannerà alla nottata piena… Sonegherò e Zeppiererò allora!
Come ho parlato lo ha perso!!!
@ Cogi53 (#4332203)
Come non detto, controbrekkato a zero immediatamente. 4 pari
Faccio anch’io così, speriamo tenga ancora 2 volte il servizio, anche se sta avendo spesso difficoltà a farlo, poi buonanotte.
Molto bene Gigante, ora aspetto Arnaldi sopra di un break e poi a nanna, mi spiace per Zeppo e Sonego.
Darderi ci vuole un miracolo!
Bene Gigante, ma non c’è tanto da stupirsi. Lui sta in forma e Baez in queste condizioni di gioco vince di rado una partita. Speriamo che Arnaldi la porti a casa invece. Una o due vittorie gli farebbero un gran bene.
Bravo Giga!
GIGA-NTESCO!
Peccato per Arnaldi, da palla break in suo favore nel secondo set sul 4-4, avrebbe servito per il match, a perdere il secondo set 7-5, si va al terzo. Da notare che era avanti 2-1 e servizio ma si e’ fatto brekkare. Forza Arnaldi!
E arrivato il guardiano della chat!
più o meno come per Cecchinato, allora…
Che pena la Bronzetti! Ma ha un coraggio …
@ UAZ (#4332013)
Qualcosa in più di quello che ce ne frega di ciò che pensa lei. Ritorni alle auto di pessima qualità. Si ricordi che le ZAZ erano migliori delle UAZ. Ed è quanto dire!
C’est la vie …
@ walden (#4331951)
caro walden da grande tifoso di berrettini ti dico che sul cemento matteo non è più forte del greco. però la
settimana scorsa è andato vicinissimo a batterlo e qua a IW potrebbero anche ritrovarsi e il i match è aperto.
Perché staresti parafrasando se lo citi letteralmente?
infatti, le due parabole sono molto simili, e ci metterei anche quella di Basilashvili, ma credo che in questo caso entrino in gioco elementi personali…
Parafrasando Eliot, il “disprezzo degli sciocchi, mi fa solo che piacere…”
oltre alla baleta, sgunfia anche qualcos’altro, che poi ti sale la pressione e non si sa come va a finire…
@ Purple Rain (#4332007)
Oggettivamente la carriera di Kara lascia molti dubbi,una vita passata nell’anonimato ( anche se da Junior era considerato forte) per poi fare un anno e mezzo da campione e ritornare nell’anonimato subito dopo, non si può neanche invocare un grave infortunio
I sospetti hanno qualche fondamento secondo me, vista anche la nazione di provenienza e le ben note vicende del doping di stato.
Fino a prova contraria rimane un’anomalia, ma davvero sospetta.
Ignoranza e presunzione sono singolarmente accettabili, è l’unione dei due elementi che genera un mix devastante. Nello specifico bisogna anche comprendere il disagio di chi passa più tempo a scrivere qui che a vivere o almeno a vedere qualche partita.
Forza ceck! Speriamo nella risalita in classifica!
Sempre questo tono saccente: io avevo consigliato, io l’avevo scritto in un precedente post, io non ho nessuna antipatia per Berrettini..
Ma cosa vuoi che gliene freghi a Berrettini (ed alla stragrande maggioranza degli utenti) dei tuoi post, precedenti e successivi, dei tuoi consigli e/o delle tue simpatie??
@ Maxia (#4331886)
Genio!
@ Detuqueridapresencia (#4331901)
Out
Ha solo 31 anni, un periodo era ingiocabile colpendo sempre di controbalzo e adesso non vince una partita. Dato che a 31 anni non può aver dimenticato come si gioca dal lato tecnico mi viene da pensare male…
In realtà prima di vincere da wc il suo primo Atp 500 a Dubai qualche settimana prima aveva raggiunto la semifinale agli Ao 2021 ! Fu quello un anno di grazia per lui ,prestazioni straordinarie che lo portarono l’anno successivo al numero 14del mondo …MA È PASSATO UN PO DI TEMPO!
Immagina cosa si chiederebbe un russo vedendo giocare Cecchinato a Kigali dopo essere stato SEMIFINALISTA al Roland Garros nel 2018!
Il tempo ,purtroppo per noi tutti, passa inesorabilmente !
@ Gianluigi74 (#4331970)
Accidenti al correttore:d
E’ un mese che non lo fanno giocare, il nostro campione, un mese ….
Questa è la live di oggi:
Sinner. 11330
Zverev. 7945
Alcaraz 7520
Fritz 4810
Djokovic 3860
Etc …. Etc ….
Anche se lo avesse tenessero fermo fino all’anno prossimo non gli riuscirebbe a superarlo :DDD
Ti aspettiamo Roma: asfaltali tutti!
Esattamente la stessa cosa che penso di Cecchinato guardandolo negli ultimi anni….
A parte il fatto che io ho scritto di chi è più cresciuto DALLA FINE dello scorso anno ed all’ultima classifica era 34° ed ora è 30°, quindi cresciuto si ma molto meno di altri. Comunque in un successivo post ho riconosciuto la dimenticanza.
Quanto alle frecciatine a Berrettini, chi segue con costanza questo sito, fra questi evidentemnte non ci sei tu, sa che negli ultimi anni sono stato uno dei pochi a difenderlo quando lo davano già per finito, consigliandogli, al più, un cambio di staff, cosa poi avvenuta (non credo per merito mio, ovviamnte) e che mi sembra abbia portato risultati evidenti. Quindi nessuna antipatia verso Matteo, ma, e questo lo rivendico, verso quei personaggi che continuano a scrivere fesserie su di lui, come, da ultimo, che fosse più forte di Tsitsipas sul cemento.
Molto molto bene Cecchinato e Pennaforti
Stavo guardando un po’ di giustino-karatsev e non riesco a capire come abbia fatto il russo ad arrivare tra i primi 15 al mondo e vincere pure un 500.
Sono d’accordo con te ma hai dimenticato quello che è salito di più cioè Matteo Berrettini che lo scorso anno di questi tempi era 130 e ora è 30. Sarà stata una dimenticanza o forse il buon Berretto è l’italiano che ti aggrada di meno e al quale non risparmi spesso frecciatine?
Molto bravi entrambi in match che non erano semplici. Soprattutto Pennaforti ha battuto un giocatore 200 posizioni più avanti con cui cmque sono amici perchè giocano insieme la serie A con il TC Parioli
In fondo ha solo 32 anni, gli over30 rappresentano più del 20% dei primi 200, quindi non è sicuramnete fuori età per aspirarvi, a patto che oltre alla motivazione ci sia il lavoro preparatorio necessario.Giocare dei tornei così per provarci lo ha portato a rischiare di uscire dai 400, che sono l’anticamera del ritiro, per un tennista maturo. Se si programmerà con attenzione, ripeto un finale di carriera decoroso non gli è assolutamnte precluso.
E Just In!
L’aria africana gli fa bene! Come scritto in un post precedente : più gioca e vince, più aumenta l’autostima e la forma. Molto improbabile un ritorno ai livelli del suo anno d’oro, ma con la programmazione giusta potrebbe rientrare nei top 220 e quindi partecipare a quali slam. Ovviamente un passo alla volta, ma vedere uno che ha raggiunto i suoi livelli avere ancora la voglia di lottare……..mi fa piacere e gli rende onore
Bene Marco e Gabriele
Perché un torneo da 1000 viene dopo a challenger da 100 e 50?
Ah già perché è femminile!
Mi ero dimenticato di Berrettini, che è anche lui salito… non capisco pèerchè non si debbano considerare Bellucci e Passaro, sono uzbeki, oppure sono già vecchi? Sino ad ora chi veramnete ha perso terreno è Darderi, che però ha voluto dedicare tempo al cemento ed è arrivato male alla terra battuta sudamericana, non è stato neppure tanto fortunato nei sorteggi, beccando due volte di seguito Cerundolo. Cobolli pur non perdendo molto terreno, ha collezionato 7 sconfitte di seguito, e questo non è certo positivo, ma dipende, al di la di alcuni fatti esterni (infortunio in fase d’avvicinamento agli AO, nuovi problemi ad IW) ed anche a sorteggi non proprio fortunati (come agli AO, quando era pure tds), anche da una perdita di concentrazione, che spero possa recuperare a breve.
Credo che l’infortunio occorso a Musetti sia il più lungo da quando è nel circuito, altrimenti sarebbe quasi sicuramnete salito anche lui. Se poi ci si aspetta che Arnaldi o Sonego e Nardi entrino subito in top20 o meglio, è ovvio che si resti un po’ delusi, ma è anche una questione di saper definire più realisticamnte le proprie aspettative.
Bravissimo Penna!
Aspettiamo Franco
Il risveglio del Ceck!
Bravo Pennaforti, vediamo se anche Agamenone riesce a battere una testa di serie. Ceck ha vinto abbastanza in scioltezza.
Colpaccio di pennaforti
figurati io tifo sempre gli italiani e spero nella loro crescita.. sto parlando solo dei giovani che sono emersi l’anno scorso.. bellucci passaro o piu’ maturi come berrettini e fognini non li considero. cobolli e darderi hanno iniziato malissimo l’anno, tra sfiducia e problemi fisici.. Musetti agli australian open ha fatto il minimo sindacale diciamo e poi ha avuto mille problemi, e’ ancora ingiudicabile.. Arnaldi, alti e bassi ma ci si aspettava qualcosa in piu’, una crescita.. Nardi anche qualche buon risultato ma dei cali di rendimento veramente inspiegabili, ma almeno e’ quello che ha guadagnato qualche posizione, ma deve trovare un po’ di continuita’.. I risultati sono un dato obiettivo, io mi aspettavo qualcosa in piu’ quest’anno, ma questo non esclude che la stagione e’ lunga e mi aspetto un cambio di rotta.. Mi aspetto tanto da musetti in questi prossimi mesi e un ritorno almeno sui livelli dell’anno scorso di cobolli.. Su Nardi veramente ci si puo’ aspettare qualsiasi cosa!
ottima vittoria di Pennaforti, bravo
Bravo Ceck finalmente in riipresa e buon colpo di Pennaforti
Anche oggi ottimo ceck
Cerchiamo di non generalizzare, rispetto alla fine dello scorso anno sono scesi solo Cobolli (e non di molto), Darderi e Fognini (ma è nella logica delle cose), gli altri sono saliti o sono stabili, in particolare sono saliti Sonego, Nardi, Bellucci e Passaro, stabili Sinner (di meglio non poteva fare), Musetti ed Arnaldi. Buttare m. nel ventilatore non serve a nessuno.
speriamo in qualche buon risultato oggi.. quest’anno stanno un po’ tutti su un livello piu’ basso dell’anno scorso.. ci si aspettava una crescita dei vari cobolli, nardi, arnaldi, darderi e lo stesso musetti, visto anche l’eta’ giovane, ma per ora tra infortuni, malesseri, sfiducia ed involuzione i risultati non sono buoni.. speriamo sia un assestamento e la stagione della terra porti un inversione.. proprio ora che ci manca sinner poi..
Arnaldi ,Sonego ,Zeppieri e Cecchinato quelli possibili,mentre vedo un po’ chiusi Darderi,Agamenone,Pennaforti,Giustino e la Bronzetti.
Per Gigante dipende soprattutto da come arriva e come si adatta al veloce Baez