Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998
W75 Trnava 60000 – 2nd Round
Camilla Rosatello
vs Sayaka Ishii
Non prima delle 13:00
ITF W75 Trnava

Sayaka Ishii
6
6

Camilla Rosatello
3
4
Vincitore: Sayaka Ishii
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
W75 Porto 60000 – 2nd Round
[4] Lucrezia Stefanini
vs Raluca Georgiana Serban
2 incontro dalle 14:00
ITF W75 Porto

Lucrezia Stefanini
2
6
6

Raluca Georgiana Serban
6
2
1
Vincitore: Lucrezia Stefanini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lucrezia Stefanini
5-1 → 6-1
Raluca Georgiana Serban
15-0
30-15
30-30
30-15
30-40
30-30
4-1 → 5-1
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
0-15
30-15
15-15
30-30
40-30
30-30
3-1 → 4-1
Raluca Georgiana Serban
3-0 → 3-1
Lucrezia Stefanini
0-15
15-30
15-40
40-40
15-40
A-40
40-40
2-0 → 3-0
Raluca Georgiana Serban
15-0
15-15
30-30
30-40
40-40
15-15
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Lucrezia Stefanini
0-15
0-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Raluca Georgiana Serban
5-2 → 6-2
Lucrezia Stefanini
4-2 → 5-2
Raluca Georgiana Serban
15-0
15-15
15-30
15-40
15-30
3-2 → 4-2
Lucrezia Stefanini
2-2 → 3-2
Raluca Georgiana Serban
15-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 2-2
Lucrezia Stefanini
1-1 → 1-2
Raluca Georgiana Serban
0-1 → 1-1
Lucrezia Stefanini
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Raluca Georgiana Serban
2-5 → 2-6
Lucrezia Stefanini
2-4 → 2-5
Raluca Georgiana Serban
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
2-3 → 2-4
Lucrezia Stefanini
15-0
30-15
40-15
30-15
40-30
40-40
40-A
40-15
40-A
2-2 → 2-3
Raluca Georgiana Serban
15-0
15-15
40-15
40-30
40-40
40-A
15-0
40-40
40-A
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Lucrezia Stefanini
1-1 → 2-1
W35 Helsinki 30000 – 2nd Round
[7] Malene Helgo
vs Deborah Chiesa
ore 11:00
ITF W35 Helsinki

Malene Helgo
6
7

Deborah Chiesa
3
5
Vincitore: Malene Helgo
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
W35 Solarino 30000 – 2nd Round
Hiromi Abe
vs Camilla Zanolini
2 incontro dalle 10:00
ITF W35 Solarino

Camilla Zanolini
4
6
6

Hiromi Abe
6
1
3
Vincitore: Camilla Zanolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Viola Turini
vs [8] Weronika Falkowska
ore 10:00
ITF W35 Solarino

Viola Turini
5
7
2

Weronika Falkowska
7
6
6
Vincitore: Weronika Falkowska
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anastasia Abbagnato
vs [3] Natalija Stevanovic
2 incontro dalle 10:00
ITF W35 Solarino

Natalija Stevanovic
2
7
1

Anastasia Abbagnato
6
5
6
Vincitore: Anastasia Abbagnato
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
[1] Viktoria Hruncakova
vs Federica Urgesi
ore 10:00
Il match deve ancora iniziare
[5] Katarina Kuzmova
vs Federica Di sarra
2 incontro dalle 10:00
ITF W35 Solarino

Katarina Kuzmova
2
4

Federica Di Sarra
6
6
Vincitore: Federica Di Sarra
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Miriana Tona
vs [7] Jessica Pieri
ore 10:00
ITF W35 Solarino

Jessica Pieri
6
6

Miriana Tona
0
1
Vincitore: Jessica Pieri
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round
[3] Anna Siskova
vs Isabella Maria Serban
Non prima delle 10:30
ITF W15 Sharm ElSheikh

Isabella Maria Serban
0
1

Anna Siskova
6
6
Vincitore: Anna Siskova
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Barbara Dessolis
vs [6] Patricija Paukstyte
Non prima delle 12:00
ITF W15 Sharm ElSheikh

Barbara Dessolis
7
6

Patricija Paukstyte
5
4
Vincitore: Barbara Dessolis
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Pia Praefke
vs Clarissa Gai
Non prima delle 12:00
ITF W15 Sharm ElSheikh

Pia Praefke
1
2

Clarissa Gai
6
6
Vincitore: Clarissa Gai
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
W15 Hagetmau 15000 – Quarter-final
Carlotta Moccia
vs [2] Alice Robbe
Non prima delle 17:30
ITF W15 Hagetmau

Carlotta Moccia
1
1

Alice Robbe
6
6
Vincitore: Alice Robbe
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
W15 Antalya 15000 – 2nd Round
Hibah Shaikh
vs Jessica Bertoldo
2 incontro dalle 11:30
ITF W15 Antalya

Jessica Bertoldo
6
6

Hibah Shaikh
4
3
Vincitore: Jessica Bertoldo
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
[5] Martina Colmegna
vs Anastasia Safta
ore 11:30
ITF W15 Antalya

Martina Colmegna
6
6

Anastasia Safta
1
2
Vincitore: Martina Colmegna
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
W15 Monastir 15000 – 2nd Round
Tamila Gadamauri
vs [2] Aurora Zantedeschi
ore 09:30
ITF W15 Monastir

Aurora Zantedeschi
4
4

Tamila Gadamauri
6
6
Vincitore: Tamila Gadamauri
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
[8] Gloria Ceschi
vs Vicky Van de peer
2 incontro dalle 09:30
ITF W15 Monastir

Vicky Van de Peer
6
6

Gloria Ceschi
4
4
Vincitore: Vicky Van de Peer
Servizio
Svolgimento
Set 2
Vicky Van de Peer
5-4 → 6-4
Vicky Van de Peer
4-3 → 4-4
Vicky Van de Peer
3-2 → 4-2
Gloria Ceschi
0-15
0-30
15-40
0-30
15-40
2-2 → 3-2
Vicky Van de Peer
1-2 → 2-2
Vicky Van de Peer
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Vicky Van de Peer
5-4 → 6-4
Vicky Van de Peer
0-15
0-15
0-30
0-15
0-30
15-30
0-30
15-40
30-40
15-30
30-40
5-2 → 5-3
Gloria Ceschi
40-40
A-40
40-40
40-A
A-40
40-A
4-2 → 5-2
[6] Camilla Gennaro
vs Liel Marlies Rothensteiner
2 incontro dalle 09:30
ITF W15 Monastir

Camilla Gennaro
5
1

Liel Marlies Rothensteiner
7
6
Vincitore: Liel Marlies Rothensteiner
Servizio
Svolgimento
Set 2
Liel Marlies Rothensteiner
1-5 → 1-6
Liel Marlies Rothensteiner
15-0
30-0
30-0
30-15
40-30
1-3 → 1-4
Camilla Gennaro
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-A
1-2 → 1-3
Liel Marlies Rothensteiner
1-1 → 1-2
Camilla Gennaro
15-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
0-1 → 1-1
Liel Marlies Rothensteiner
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Liel Marlies Rothensteiner
5-5 → 5-6
Camilla Gennaro
0-15
15-15
30-15
30-15
40-15
30-15
40-30
40-40
40-30
40-A
5-4 → 5-5
Liel Marlies Rothensteiner
0-15
15-15
30-15
40-30
40-40
A-40
A-40
5-3 → 5-4
Liel Marlies Rothensteiner
0-15
0-30
0-40
0-30
30-40
3-3 → 4-3
Liel Marlies Rothensteiner
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
15-15
40-A
40-40
2-2 → 3-2
Liel Marlies Rothensteiner
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
15-30
40-40
A-40
40-A
A-40
1-1 → 1-2
Liel Marlies Rothensteiner
0-0 → 0-1
@ italiantennis (#4332067)
E in più abbiamo anche la sorella Brenda che era entrata pure lei nelle 100 ma gioca pochissimo e si infortuna spesso (notato che in percentuale si ritira tantissime volte a match inoltrato)
@ italiantennis (#4332067)
Visto l’interesse, domani dirò qualcosa su colei che ancora maledico per avermi fatto saltare una cinquina di recente in modo impensabile,il mio scopo non è sponsorizzare le scommesse ma attraverso di esse si vedono certe cose,certe debolezze che altrimenti non ti rendi conto,e vorrei dividerle.
Ragazza che mi si è mostrata al Bonfiglio,ma per i suoi comportamenti antipatici.
@ Federico (#4331973)
Su Linda Fruhvirtova ci sarebbe davvero da indagare per comprendere cosa stia andando storto. Perchè lì non si parla di non aver tenuto le aspettative, ma di totale involuzione. Prima di compiere 18 anni raggiunge best ranking 49, vince un 250 e fa ottavi a Melbourne. Oggi è fuori dalle prime 200 e, badare bene, non ha avuto infortuni significativi a giustificare un simile crollo. L’ultima volta che l’ho vista era lentissima e non sufficientemente potente per poter compensare. Deve essere stata consigliata male a livello fisico/tecnico perchè non credo sia una questione mentale, la tigna è ancora quella dei suoi exploit di qualche anno fa
Brava colmegna.
La grant deve fare il w 50 perché è presto per lei il w 75 è troppo alto per lei.
Ah, perfetto! Sono certo che un tuo intervento sbloccherà definitivamente la situazione.
La grant si è ritirata per infortunio.
Brava abbagnato, barbara dessolis.
Stevanovic in effetti ha un bilancio di 2-4, in due altri tornei non si è nemmeno qualificata,tra i 2 match vinti quello di ieri a fatica su Basiletti,che avrebbe potuto anche lei vincere, quindi non guardare se una tennista ha un numeretto che la precede,ma approfondite la cosa,imparate a seguire e capirlo il tennis.
Non mi rivolgo all’ultente quotato, perché è un caso perso,i continui commenti lasciano intendere che la competenza non arriverà neanche dopo anni,ma uso solo questa replica come messaggio in generale, come faccio sempre, l’obbiettivo è fare riflettere e vedere a più gente possibile, usando come mezzo l’incompetenza,per fare vedere come non si deve vedere e considerare il tennis femminile.
@ Federico (#4331977)
Abbiamo dei problemi nel live iTF ma abbiamo preferito inserire comunque le partite. Scusateci. un abbraccio.
Comunque, Redazione, a me risulta che ci sia anche Cherubini in gara oggi, nel W50 Chihuahua/CHI
Vedo che la diciannovenne croata Marcinko, che due anni fa batteva Cocciaretto, ora fatica a uscire vittoriosa dai suoi match. Oggi, in quel di Trnava, ha subito una sconfitta di misura da Talia Gibson. Negli ultimi 5 tornei, 4 primi turni e un secondo.
Anche un’altra ex ragazzina prodigio, Linda Fruhvirtova, è tornata a giocare gli ITF e oggi ha rischiato un po’.
E’ importante avere i mezzi, la sostanza, ma questi non sempre portano al successo e, soprattutto, a un duraturo successo. Abbiamo visto, ad esempio, il percorso di Danilovic, che solo ora sta esprimendo un tennis continuo, più solido, dopo gli exploit da giovanissima junior
Certo! Talmente Colpaccio che era data anche favorita 1.70 contro 1.90,fonte Sisal.
Se proprio non puoi farne a meno…. allora, casomai,il colpaccio lo ha fatto la Urgesi che era data a 3.75 contro 1.18.
Colpaccio della abbagnato
Benissimo la zanolini
Chi non è stata una top juniores?
Colpaccio della dessolis
@ Vasco90 (#4331900)
Largo alle giovani!
@ Vasco90 (#4331907)
Aridaje!
Altra ottima vittoria della gai
Brava zanolini.
Bella vittoria la di sarra, ma al prossimo con la garland è chiusa
@ italiantennis (#4331883)
Torna su terra la prossima settimana!
Notizie su Pedone? Ultima partita ufficiale due mesi fa. Blocco di allenamento o infortunio?
@ Cip (#4331800)
Chi definisce scarsa una top200 è chiaramente in malafede. Stefanini non sarà un fenomeno ma è riuscita indubbiamente a ritagliarsi una carriera di tutto rispetto (si sta confermando essere una buonissima giocatrice in fascia 100-200, che comunque garantisce l’accesso a tutte le qualificazioni slam).
Capisco anche la provocazione ma “finalista Wimbledon” non è garanzia di molto (Schunk non è mai stata nelle prime 10 per cui la finale di Wimbledon potrebbe essere tranquillamente un evento isolato). Inoltre, dopo aver raggiunto nel 2022 la top150, ha perso tutto il 2023 per infortunio ed è ripartita nel 2024 senza ranking e tornando in un anno a ridosso delle 300
Su Zanolini sono d’accordo, la sua crescita è abbastanza lenta ma costante, amo molto seguire le giocatrici così per vedere fin dove possono arrivare. Un’altra secondo me è Pfeifer, anche se dopo i buoni risultati dello scorso anno, nel 2025 sta faticando un po’
Le partite si stanno giocando e si sono giocate, ma nessun aggiornamento nei punteggi…
Deborah Chiesa ha perso.
Urgesi ha vinto per ritiro dell’avversaria.
Io mi domando come mai questa pagina abbia sempre tante difficoltà di aggiornamento…
Mi convince solo la grant, ho mandato un messaggio Facebook per farla tornare indietro e giocare con la nazionale italiana. Sono in attesa di sua risposta.
@ Cip (#4331800)
Il gazzaro dov’è?
Urgesi fortunata, ma va bene così per i punti… era chiusa!
Non è mai stata una top juniores,ranking più alto 55
@ Cip (#4331800)
Credo che utilizzare l’aggettivo “scarsa” per Stefanini non sia corretto. Almeno questo non è ciò che io penso e ho sempre scritto. Stefanini ha limiti tecnici e fisici molto evidenti, ai quali ha finora sopperito con una enorme tenacia, grande lavoro e fiducia in se stessa. Io credo che più di quanto ha fatto non possa fare, anzi forse è una giocatrice che è riuscita ad andare oltre i suoi limiti, e questo non è scontato. Prendiamo Paoletti, ad esempio, da un punto di vista tecnico ha margini di miglioramento enormi, eppure (complici anche i guai fisici, bisogna ammetterlo) non ha minimamente raggiunto i suoi limiti. Certo, ha 22 anni, ma vedremo come evolverà.
Per questo Stefanini dovrebbe essere comunque un esempio per tante ragazze italiane, seppur non è e non sarà mai una giocatrice da medio livello WTA (a mio avviso).
È passata in grande silenzio dai nostri esperti la sconfitta della finalista del torneo di Wimbledon juniors contro una tennista “scarsa”(secondo gli esperti) come Stefanini.
Però vorrei concentrarmi su 2 tenniste che non hanno nulla a che vedere con i numeri gazziani, ma che nel loro piccolo stanno crescendo bene. La prima è ovviamente Zanolini, che è cresciuta notevolmente in termini di risultati, e avrà poco da difendere in questo inizio anno. La seconda, seppur in modo minore, è Moccia. Tennista che prima non riusciva a superare le qualificazioni itf, l’ho vista nei tornei indoor in Alto Adige a fine stagione e non mi è dispiaciuta. Le 2 vittorie nei primi due turni confermano questo (forse) inaspettato percorso di crescita.
Oggi partiranno entrambe sfavorite, perciò una sconfitta non sorprenderebbe.
Dai Lucrezia urge un bel torneo vinto
Forza italiane.
Forzaaaa Stefanini,Rosatello e D.Chiesa !