Denis Shapovalov nella foto - Foto Getty Images
ATP 500 Dubai
Emirati Arabi
Nuvoloso
25°C/21°C
Centre Court – ore 11:00
Felix Auger-Aliassime
vs Marin Cilic 
ATP Dubai

Felix Auger-Aliassime
6
3
6

Marin Cilic
4
6
2
Vincitore: Auger-Aliassime
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cilic
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-2 → 6-2
F. Auger-Aliassime
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
ace
4-2 → 5-2
M. Cilic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-1 → 4-2
F. Auger-Aliassime
3-1 → 4-1
M. Cilic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
F. Auger-Aliassime
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
M. Cilic
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
F. Auger-Aliassime
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cilic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-5 → 3-6
F. Auger-Aliassime
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-5 → 3-5
M. Cilic
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
F. Auger-Aliassime
1-4 → 2-4
F. Auger-Aliassime
1-2 → 1-3
F. Auger-Aliassime
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
M. Cilic
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
F. Auger-Aliassime
4-3 → 5-3
M. Cilic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-3 → 4-3
F. Auger-Aliassime
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
F. Auger-Aliassime
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime
0-1 → 1-1
Luca Nardi
vs Quentin Halys
(Non prima 13:00)
ATP Dubai

Luca Nardi
6
3
6

Quentin Halys
2
6
7
Vincitore: Halys
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
L. Nardi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Q. Halys
15-0
ace
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
ace
5-4 → 5-5
Q. Halys
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-3 → 4-4
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Q. Halys
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Q. Halys
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Halys
0-15
df
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 3-6
Q. Halys
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
2-4 → 2-5
Q. Halys
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
1-3 → 1-4
L. Nardi
15-0
15-15
df
15-40
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Q. Halys
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Q. Halys
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Q. Halys
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
40-A
4-2 → 5-2
Q. Halys
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Q. Halys
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Daniil Medvedev
vs Tallon Griekspoor
(Non prima 16:00)
ATP Dubai

Daniil Medvedev [1]
6
6
5

Tallon Griekspoor
2
7
7
Vincitore: Griekspoor
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-6 → 5-7
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
T. Griekspoor
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
T. Griekspoor
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 2-3
D. Medvedev
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
1-2 → 2-2
T. Griekspoor
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
df
3*-1
4-1*
ace
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
6-7*
7-7*
7*-8
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
T. Griekspoor
15-0
15-40
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
D. Medvedev
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
40-30
4-4 → 5-4
T. Griekspoor
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
T. Griekspoor
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
D. Medvedev
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-1 → 3-2
T. Griekspoor
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Griekspoor
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-2 → 6-2
T. Griekspoor
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
2-1 → 2-2
D. Medvedev
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
1-1 → 2-1
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
D. Medvedev
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
ace
ace
0-0 → 1-0
Stefanos Tsitsipas
vs Matteo Berrettini 
ATP Dubai

Stefanos Tsitsipas [4]
7
1
6

Matteo Berrettini
6
6
4
Vincitore: Tsitsipas
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Berrettini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-4 → 6-4
S. Tsitsipas
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
S. Tsitsipas
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Tsitsipas
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
df
1-4 → 1-5
S. Tsitsipas
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
2*-2
3-2*
3-3*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
S. Tsitsipas
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
S. Tsitsipas
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
4-3 → 4-4
S. Tsitsipas
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Court 1 – ore 11:00
Joe Salisbury
/ Neal Skupski
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Dubai

Joe Salisbury / Neal Skupski
4
1

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
6
6
Vincitore: Heliovaara / Patten
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-5 → 1-6
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
1-4 → 1-5
H. Heliovaara / Patten
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
1-3 → 1-4
J. Salisbury / Skupski
0-3 → 1-3
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-2 → 0-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
0-1 → 0-2
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
4-5 → 4-6
H. Heliovaara / Patten
4-4 → 4-5
J. Salisbury / Skupski
3-4 → 4-4
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 3-4
J. Salisbury / Skupski
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 2-3
J. Salisbury / Skupski
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
ace
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Yuki Bhambri
/ Alexei Popyrin
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool 
ATP Dubai

Yuki Bhambri / Alexei Popyrin
5
7
10

Julian Cash / Lloyd Glasspool
7
6
5
Vincitore: Bhambri / Popyrin
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Bhambri / Popyrin
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
4-2
5-2
5-3
6-3
7-3
7-4
8-4
8-5
9-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
6-5 → 6-6
Y. Bhambri / Popyrin
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
5-4 → 5-5
Y. Bhambri / Popyrin
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
4-3 → 4-4
Y. Bhambri / Popyrin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
ace
3-2 → 3-3
Y. Bhambri / Popyrin
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
Y. Bhambri / Popyrin
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Y. Bhambri / Popyrin
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
5-6 → 5-7
Y. Bhambri / Popyrin
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 5-6
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Y. Bhambri / Popyrin
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-3 → 4-4
Y. Bhambri / Popyrin
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-2 → 4-3
J. Cash / Glasspool
4-1 → 4-2
Y. Bhambri / Popyrin
3-1 → 4-1
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Y. Bhambri / Popyrin
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Y. Bhambri / Popyrin
0-0 → 1-0
32°C/23°C
ESTADIO – ore 01:00
Brandon Nakashima
vs David Goffin 
ATP Acapulco

Brandon Nakashima
7
6

David Goffin
6
2
Vincitore: Nakashima
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Nakashima
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
5-2 → 6-2
B. Nakashima
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
4-1 → 5-1
B. Nakashima
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
40-40
A-40
ace
2-1 → 3-1
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
B. Nakashima
15-0
ace
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
D. Goffin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
3-3*
4*-3
4*-4
5-4*
6-4*
6-6 → 7-6
D. Goffin
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
5-6 → 6-6
D. Goffin
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
B. Nakashima
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
4-4 → 5-4
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
B. Nakashima
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-2 → 4-3
D. Goffin
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 3-1
D. Goffin
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 1-1
Denis Shapovalov
vs Marcos Giron 
ATP Acapulco

Denis Shapovalov [9]
4
6
6

Marcos Giron
6
3
2
Vincitore: Shapovalov
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Shapovalov
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-A
40-40
A-40
5-2 → 6-2
M. Giron
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
4-2 → 5-2
M. Giron
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-2 → 3-2
M. Giron
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shapovalov
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
M. Giron
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-2 → 5-3
D. Shapovalov
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
M. Giron
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
M. Giron
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
M. Giron
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
D. Shapovalov
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
df
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Giron
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 4-6
D. Shapovalov
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-4 → 4-5
M. Giron
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 4-4
M. Giron
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
D. Shapovalov
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Alejandro Davidovich Fokina
vs Rodrigo Pacheco Mendez
(Non prima 04:00)
ATP Acapulco

Alejandro Davidovich Fokina
6
6

Rodrigo Pacheco Mendez
2
2
Vincitore: Davidovich Fokina
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-2 → 6-2
R. Pacheco Mendez
4-2 → 5-2
A. Davidovich Fokina
3-2 → 4-2
R. Pacheco Mendez
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 3-2
A. Davidovich Fokina
1-2 → 2-2
R. Pacheco Mendez
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
A. Davidovich Fokina
0-1 → 1-1
R. Pacheco Mendez
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
5-2 → 6-2
R. Pacheco Mendez
4-2 → 5-2
A. Davidovich Fokina
4-1 → 4-2
R. Pacheco Mendez
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-1 → 4-1
A. Davidovich Fokina
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-1 → 3-1
R. Pacheco Mendez
2-0 → 2-1
A. Davidovich Fokina
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 2-0
R. Pacheco Mendez
15-0
15-15
df
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
df
0-0 → 1-0
GRANDSTAND – ore 01:00
Learner Tien
vs Tomas Machac 
ATP Acapulco

Learner Tien
3
5

Tomas Machac [8]
6
7
Vincitore: Machac
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Tien
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-6 → 5-7
L. Tien
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
T. Machac
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-4 → 2-5
L. Tien
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
T. Machac
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
L. Tien
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
T. Machac
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Tien
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
L. Tien
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
3-3 → 3-4
L. Tien
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-2 → 2-3
T. Machac
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
L. Tien
15-0
15-15
15-30
df
15-40
1-1 → 1-2
T. Machac
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
L. Tien
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 1-0
Santiago Gonzalez
/ Lucas Miedler
vs Alexander Erler
/ Constantin Frantzen 
ATP Acapulco

Santiago Gonzalez / Lucas Miedler
3
4

Alexander Erler / Constantin Frantzen
6
6
Vincitore: Erler / Frantzen
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Erler / Frantzen
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-5 → 4-6
S. Gonzalez / Miedler
3-5 → 4-5
A. Erler / Frantzen
3-4 → 3-5
S. Gonzalez / Miedler
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
A. Erler / Frantzen
3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Miedler
2-2 → 3-2
A. Erler / Frantzen
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Miedler
1-1 → 2-1
A. Erler / Frantzen
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Miedler
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Erler / Frantzen
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
3-5 → 3-6
S. Gonzalez / Miedler
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-5 → 3-5
A. Erler / Frantzen
2-4 → 2-5
S. Gonzalez / Miedler
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
1-4 → 2-4
A. Erler / Frantzen
1-3 → 1-4
S. Gonzalez / Miedler
0-3 → 1-3
A. Erler / Frantzen
0-2 → 0-3
S. Gonzalez / Miedler
0-1 → 0-2
A. Erler / Frantzen
0-0 → 0-1
Hans Hach Verdugo
/ JJ Tracy
vs N.Sriram Balaji
/ Miguel Reyes-Varela 
ATP Acapulco

Hans Hach Verdugo / JJ Tracy
7
2
8

N.Sriram Balaji / Miguel Reyes-Varela
6
6
10
Vincitore: Balaji / Reyes-Varela
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Balaji / Reyes-Varela
0-1
1-1
2-1
ace
3-1
3-2
4-2
4-3
5-3
5-4
5-5
6-5
6-6
7-6
7-7
8-7
8-8
9-8
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Balaji / Reyes-Varela
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
H. Hach Verdugo / Tracy
1-5 → 2-5
N. Balaji / Reyes-Varela
1-4 → 1-5
H. Hach Verdugo / Tracy
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
0-4 → 1-4
N. Balaji / Reyes-Varela
0-3 → 0-4
H. Hach Verdugo / Tracy
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-2 → 0-3
N. Balaji / Reyes-Varela
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
H. Hach Verdugo / Tracy
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
ace
1*-1
1-2*
1-3*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
ace
5*-4
6*-4
6-5*
6-6 → 7-6
H. Hach Verdugo / Tracy
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
6-5 → 6-6
N. Balaji / Reyes-Varela
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
5-5 → 6-5
H. Hach Verdugo / Tracy
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
5-4 → 5-5
N. Balaji / Reyes-Varela
5-3 → 5-4
H. Hach Verdugo / Tracy
4-3 → 5-3
N. Balaji / Reyes-Varela
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-2 → 4-3
H. Hach Verdugo / Tracy
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 4-2
N. Balaji / Reyes-Varela
3-1 → 3-2
H. Hach Verdugo / Tracy
2-1 → 3-1
N. Balaji / Reyes-Varela
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
H. Hach Verdugo / Tracy
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
N. Balaji / Reyes-Varela
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
CANCHA 1 – ore 02:00
Hugo Nys
/ Edouard Roger-Vasselin
vs Christian Harrison
/ Evan King 
ATP Acapulco

Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [3]
6
4

Christian Harrison / Evan King
7
6
Vincitore: Harrison / King
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
C. Harrison / King
4-4 → 4-5
H. Nys / Roger-Vasselin
3-4 → 4-4
C. Harrison / King
15-0
30-0
ace
30-15
df
40-15
40-30
3-3 → 3-4
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
2-3 → 3-3
C. Harrison / King
2-2 → 2-3
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
df
40-40
1-2 → 2-2
C. Harrison / King
1-1 → 1-2
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
C. Harrison / King
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
C. Harrison / King
6-5 → 6-6
H. Nys / Roger-Vasselin
5-5 → 6-5
C. Harrison / King
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 5-4
C. Harrison / King
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 4-4
H. Nys / Roger-Vasselin
3-3 → 4-3
C. Harrison / King
3-2 → 3-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
3-1 → 3-2
C. Harrison / King
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
3-0 → 3-1
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-0 → 3-0
C. Harrison / King
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Tomas Machac
/ Jakub Mensik
vs Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul 
ATP Acapulco

Tomas Machac / Jakub Mensik
• 0
1

Sadio Doumbia / Fabien Reboul [4]
0
2
Vincitore: Doumbia / Reboul
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
T. Machac / Mensik
0-1 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 0-1
Sereno
29°C/16°C
COURT JAIME FILLOL – ore 18:00
Mariano Navone
vs Damir Dzumhur 
ATP Santiago

Mariano Navone [6]
4
6
3

Damir Dzumhur
6
3
6
Vincitore: Dzumhur
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Dzumhur
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 3-6
M. Navone
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
40-A
3-4 → 3-5
D. Dzumhur
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
D. Dzumhur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
M. Navone
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-0 → 1-1
D. Dzumhur
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Dzumhur
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
M. Navone
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-3 → 4-3
D. Dzumhur
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 3-3
M. Navone
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 2-3
D. Dzumhur
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
M. Navone
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
1-1 → 1-2
D. Dzumhur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
M. Navone
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Dzumhur
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
D. Dzumhur
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
M. Navone
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
D. Dzumhur
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
M. Navone
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
2-2 → 2-3
D. Dzumhur
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
M. Navone
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Francisco Comesana
vs Sebastian Baez
(Non prima 19:30)
ATP Santiago

Francisco Comesana
3
7
6

Sebastian Baez [3]
6
5
7
Vincitore: Baez
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
1-2*
1-3*
2*-3
3*-3
4-3*
5-3*
5*-4
5*-5
5-6*
6-6 → 6-7
S. Baez
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 5-6
F. Comesana
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 5-5
F. Comesana
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
3-4 → 4-4
F. Comesana
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
2-3 → 2-4
S. Baez
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
F. Comesana
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Comesana
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
6-5 → 7-5
S. Baez
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-5 → 6-5
F. Comesana
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Comesana
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 4-4
F. Comesana
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
0-3 → 1-3
F. Comesana
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
40-A
df
0-1 → 0-2
S. Baez
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Baez
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
F. Comesana
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-4 → 3-4
S. Baez
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
2-1 → 2-2
F. Comesana
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Federico Coria
vs Alejandro Tabilo
(Non prima 00:00)
ATP Santiago

Federico Coria
7
4
6

Alejandro Tabilo [2]
6
6
3
Vincitore: Coria
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Coria
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
A. Tabilo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-3 → 5-3
F. Coria
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
3-3 → 4-3
A. Tabilo
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
F. Coria
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
A. Tabilo
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
F. Coria
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
A. Tabilo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Coria
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-4 → 4-5
F. Coria
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
A. Tabilo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
ace
3-2 → 3-3
F. Coria
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
1-1 → 2-1
A. Tabilo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
F. Coria
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
3*-2
3*-3
4-3*
5-3*
5*-4
6*-4
6-5*
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
ace
8-8*
8*-9
ace
9*-9
9-10*
df
10-10*
10*-11
ace
11*-11
12-11*
df
6-6 → 7-6
F. Coria
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-5 → 5-5
A. Tabilo
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
40-40
df
40-A
4-4 → 4-5
F. Coria
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
4-3 → 4-4
F. Coria
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
A. Tabilo
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
1-1 → 2-1
A. Tabilo
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
COURT 1 – ore 19:00
Nicolas Barrientos
/ Rithvik Choudary Bollipalli
vs Marcelo Demoliner
/ Marcelo Zormann 
ATP Santiago

Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli
3
7
10

Marcelo Demoliner / Marcelo Zormann
6
6
8
Vincitore: Barrientos / Bollipalli
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-1
0-2
0-3
1-3
1-4
2-4
3-4
4-4
5-4
5-5
6-5
6-6
6-7
6-8
7-8
8-8
9-8
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
3*-0
3*-1
4-1*
4-2*
5*-2
6*-2
6-6 → 7-6
M. Demoliner / Zormann
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
6-5 → 6-6
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
5-5 → 6-5
M. Demoliner / Zormann
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-15
15-15
15-30
df
15-40
5-3 → 5-4
M. Demoliner / Zormann
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
4-3 → 5-3
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
3-3 → 4-3
M. Demoliner / Zormann
3-2 → 3-3
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
2-2 → 3-2
M. Demoliner / Zormann
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
2-1 → 2-2
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
1-1 → 2-1
M. Demoliner / Zormann
1-0 → 1-1
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Demoliner / Zormann
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-5 → 3-6
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
2-5 → 3-5
M. Demoliner / Zormann
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
2-4 → 2-5
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-3 → 2-4
M. Demoliner / Zormann
2-2 → 2-3
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
1-2 → 2-2
M. Demoliner / Zormann
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
40-30
1-1 → 1-2
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-1 → 1-1
M. Demoliner / Zormann
0-0 → 0-1
Maximo Gonzalez
/ Andres Molteni
vs Tomas Barrios Vera
/ Ignacio Buse
(Non prima 22:00)
ATP Santiago

Maximo Gonzalez / Andres Molteni [1]
2
6
10

Tomas Barrios Vera / Ignacio Buse
6
4
5
Vincitore: Gonzalez / Molteni
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Barrios Vera / Buse
1-0
1-1
2-1
2-2
2-3
2-4
2-5
2-6
2-7
2-8
3-8
3-9
4-9
5-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Barrios Vera / Buse
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-4 → 6-4
M. Gonzalez / Molteni
4-4 → 5-4
T. Barrios Vera / Buse
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
T. Barrios Vera / Buse
3-2 → 3-3
M. Gonzalez / Molteni
0-15
df
15-15
15-30
df
30-30
30-40
3-1 → 3-2
T. Barrios Vera / Buse
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
M. Gonzalez / Molteni
1-1 → 2-1
T. Barrios Vera / Buse
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Barrios Vera / Buse
2-5 → 2-6
M. Gonzalez / Molteni
1-5 → 2-5
T. Barrios Vera / Buse
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-4 → 1-5
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-4 → 1-4
T. Barrios Vera / Buse
0-3 → 0-4
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-2 → 0-3
T. Barrios Vera / Buse
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
40-40
ace
0-1 → 0-2
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
df
0-0 → 0-1
Camilo Ugo Carabelli
vs Thiago Monteiro
(Non prima 23:00)
ATP Santiago

Camilo Ugo Carabelli
4
7
6

Thiago Monteiro
6
6
3
Vincitore: Ugo Carabelli
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Monteiro
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
5-3 → 6-3
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
T. Monteiro
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
4-2 → 4-3
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
df
30-15
40-15
3-2 → 4-2
T. Monteiro
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
3-1 → 3-2
C. Ugo Carabelli
2-1 → 3-1
T. Monteiro
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 2-1
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
T. Monteiro
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ugo Carabelli
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
T. Monteiro
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
3-3 → 4-3
T. Monteiro
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
3-2 → 3-3
C. Ugo Carabelli
2-2 → 3-2
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
ace
1-1 → 2-1
T. Monteiro
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-0 → 1-1
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
df
ace
3-5 → 4-5
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
2-4 → 3-4
T. Monteiro
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
C. Ugo Carabelli
1-3 → 2-3
T. Monteiro
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-2 → 1-3
C. Ugo Carabelli
0-2 → 1-2
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 0-1
questo e’ lo spirito giusto che mi piace leggere in un commento!
Maròòo.. quanto siete negativi!
@ Manu09 (#4328258)
Musetti??? Cosa ha vinto l’anno scorso Musetti e non dire la medaglia di bronzo perché in questo sport a parte il patriottismo non conta nulla,Zverev ha vinto la medaglia d’oro a Tokyo e nessuno se lo ricorda o gli dà peso.Ha fatto semifinale a Wimbledon ma il percorso gli è stato abbastanza apparecchiato.In stagione ha vinto di più Berrettini,Musetti solo finali perse,nei 1000 e slam (non considerando Wimbledon che ho già spiegato)ha fatto davvero poco,tra i 2 il più forte è Berrettini perchè non perde da tutti,purtroppo ma non è abbastanza forte per i big dalla top 15 in su
Si spiega sempre di più come mai si sia interrotto il rapporto di lavoro con Roig. Sul veloce Berrettini, dove rendeva il triplo che sul rosso, adesso è in crisi.
Poi OK, due quarti di finale a Doha e Dubai sono 200 punti ATP ma per come si erano messi i due tornei potevano essere pure due finali almeno. Guadagna 2 posizioni, ma è troppo poco.
Il problema comunque è la tenuta atletica nei match lunghi. E’ pesante, non c’è niente da fare, anche senza quello stop di mesi per infortuni, era destinato a calare a meno che non avesse seguito una preparazione atletica mirata ad alleggerirsi.
Federer e Nadal sono rimasti competitivi perchè si sono tenuti bene fisicamente, senza appesantirsi.
Uno di quelli che mi viene in mente siano invece calati è Carlos Moya che dopo i 28 anni è precipitato come rendimento.
Il gufo reale non molla mai
tutti fuori al terzo set. Uno dopo l’altro cadono come birilli, tutti che mollano sul più bello.. si torna tristemente alle tristi tradizioni italiche pre-Sinner
Persa, non so che dire, solo tanta delusione.
Se ci dimentichiamo di chi vince e chi perde, e pensiamo al solo gioco, Dubai ci ha mostrato due campioni nostrani in forma, entrambi con notevoli prospettive a breve termine. Se sono davvero campioni, non si abbattono e tornano ancora più incazzati al prossimo appuntamento del double americano. Forza ragazzi, a tutto il nostro plotone, anche senza il condottiero invincibile!
E’un po’ così (anche prima dei vari infortuni, gran lottatore quando deve recuperare… per poi perdere sul filo di lana).
A me sembra che manchi anche un po’ di tattica. Oggi ha spesso giocato (anche nell’ultimo game) una prima a 3/4 di velocità, ma lui non può permetterselo non deve dare schance di entrare nello scambio, oltretutto anche sulle seconde non è che Tsitsipas rispondesse alla grande col rovescio, rinunciare ad un’arma così per paura delle risposte del greco anche no, mica è Nole!
Poi poche variazioni, pochi lungo linea di rovescio (ore che è un buon colpo) per aprirsi il campo. Resta un buon torneo ma sembra mancare sempre qualche cosa… Speriamo ora in un buon tabellone a IW e Miami, la crescita c’è, non è travolgente, ma comunque appare costante. Forza Matteo sempre!!!
ma no : l’eccezione che conferma la regola.
Concordo 100%
Non capisco come sia possibile che si continui a pensare che Berrettini è adatto al cemento (o meglio alla resina)
1) Erba
2) Terra
3) OH
4) IH
Questa è la classifica in ordine di adattamento per Matteo. La mobilità laterale che è importante sul duro (e ancora di più indoor) gli difetta mentre è forte sulla mobilità verticale (che è importante su erba). Sul mattone tritato ha tempo di organizzarsi sulla diagonale di rovescio cosa che su veloce non gli riesce. Il fatto che il suo servizione sia più adatto al veloce non compensa il difetto di mobilità.
Detto ciò, peccato, il greco si è riposato nel secondo set e ha azzannato Matteo all’ultimo miglio
Tsitsi l’ ammazza italiani
Si ma in termini di gioco la seconda migliore superficie è il cemento. Le statistiche lasciano il tempo che trovano. Matteo ha sempre ottenuto risultati su terre veloci (come a Madrid dove per capirci i campi sono più veloci di quelli di IW) o nei 1000 e slam su cemento
Dove hai visto il braccino di Berrettini? Oggi ha perso perché nei momenti topici il greco ha esibito due colpi eccezionali.
Ci sono giornate che non vuol proprio girare giusta.
Nardi ha perso con 6 punti fatti in più. Berrettini addirittura con 10 punti fatti in più.
Sinner non c’entra nie te se non per il fatto che molte partite le ha pure lui perse all’ultimo facendo più punti dell’avversario
Glielo direbbe se avesse un coach…
Sei proprio sicuro?
Cemento:
Tsitsipas 5 titoli + 10 finali
Berrettini 0 titoli + 1 finale
Perdonami ma quello che dovrebbe sostituire Sinner è Musetti e l’ha già fatto discretamente bene quest’estate… o sbaglio?
L’hard outdoor è la terza superficie per Matteo dopo erba e terra battuta
Berrettini rende di più sulla terra che sul cemento, le statistiche parlano chiaro, e anche i tornei vinti.
Oggi poteva vincere, ma senza margine, erano testa a testa e alla fine mi è sembrato stanco, del resto ha giocato molto in questi giorni, ci può stare.
@ enzola barbera (#4328235)
@ Carota Senior (#4328086)
Ho pensato, vince Berrettini, piangiamo con un occhio; purtroppo ci tocca piangere con tutti e due occhi. Il rovescio debole di Matteo, è il suo calvario. Tutti gli avversari picchiano lì. Peccato, comunque Matteo merita grande rispetto, attualmente è il solo italiano,dopo Sinner, ad avere possibilità di arrivare ai turni finali dei tornei enzo
Il rovescio il rovescio…
Un’altra sconfitta amara. Con 10 punti fatti in più. Non 5 come l’altra volta. Berrettini è tornato quello che era, ma ha perso la caratteristica principale che aveva prima. Sì caca in mano nei punti importanti. E questo è grave
Questa è la solita fesseria che gira… Berrettini mai vinto un torneo sul cemento, Tsitsipas ha vinto le Finals . Per Matteo il cemento è la PEGGIORE superficie.
ufff… altra sconfitta sul filo di lana, bravo tzetze a salvare le due pb, specie la prima un’autentica magia
Che peccato . Titsipas ha giocato bene e anche Matteo gran partita . Direi due punti decisivi: l attacco di Matteo rimasto corto e sul rovescio del greco nel tiebreak e il miracolo di demivolee sul 15 40 44 al terzo per Matteo . Li aveva indovinato un ottimo passante di rovescio e il greco ha tirato fuori il coniglio dal cilindro . Li gli dei greci hanno deciso che oggi sarebbe stata la sua giornata
@ Ste67 (#4328233)
Corretto. Di sicuro continuo a supportarlo!
Giovedì tutti a casa.
Sinner ritorna
Giustamente Tsitsipas quando due braccini ,Kachanov e Berrettini,gli regalano il match,a poco a poco si avvicina al veliero
Perso, purtroppo, ma…..NON CI STA!
Era tutto scritto per come si era salvato Tsitsipas nel game precedente,da quel punto il greco ha preso fiducia ed è rimasto nella testa di Berrettini,e niente gli manca sempre quel qualcosa con i big,purtroppo saranno altri e 2 mesi amari per noi,Berrettini non può sostituire Sinner
E ci tocca mandare giù anche questo boccone amaro, maledizione. Tsitsipas a un livello che non si vedeva da tempo immemore (basta vedere come ha annullato la prima palla break nel 11° gioco), che nel terzo set ha spesso risposto alle prime di Matteo iniziando lo scambio. Verranno momenti migliori ma tanto, tanto rammarico
No Sinner no party, triste ma vero!
Tsitsi molto cinico, è girata male a Matteo che comunque ha giocato bene
Ho pensato, vince Berrettini e piangiamo con un occhio. Puemrtroppo
@ Rob (#4328229) siamo a fine febbraio… ci vuole un po di pazienza…
Ma non è possibile che Matteo non riesca a battere Tsitsipas sulla superficie peggiore per quest’ultima e la seconda migliore di Berrettini
Altro giro altra delusione questa ancora più grossa….inutile girarci intorno senza il.1 è un casino.
E come sempre mai mai mai una gioia dai nostri tennisti se non sei Sinner.
E non mi venite a raccontare favole.
Non abbiamo giocatori competitivi ad alti livelli, stop
E il rovescio alla fine lo frega. Ha giocato ad un livello altissimo. Vuole tornare in top 20 ma non riesce a battere un top player che sia uno. Ci arriva vicino..ma zaac…..
niente, a Matteo manca la fase finale. in battaglia non vince.
Ho brutte sensazioni
Salvataggio incredibile di Tsitsipas… peccato…
Uffa, due palle break buttate
Mhhhhhhhh…
Mi sa che oggi Matteo ci regalerà la solita delusione, l’ennesima in questo 2025.
L’olandese non si scopre ora, avesse continuità sarebbe un top 10 da molto tempo, ha un tennis sfolgorante, aristocrazia pura. Spiace e mortifica questa lenta e continua agonia del russo, non ci si raccapezza più in niente, siamo al si salvi chi può. È saltato tutto inesorabilmente. D’altronde se avesse voluto cambiare qualcosa avrebbe dovuto, in primis, liberarsi del coach francese che non solo non gli serve più a nulla ma sta diventando addirittura nocivo. Una brutta fine Danilo, ti facevo più sveglio…
Matteo sempre ultrasfigato coi sorteggi, per chiunque perda sarà ennesima delusione
Tsitsipas molto più mobile, Matteo più potenza
… poi non dite che non ve l’avevo detto. Purtroppo bisogna chiedere anche a Nardi per la conferma.
7-6 TILT 1-6
Speriamo dai, non so le statistiche di tsitsipas ma a memoria, berrettini se perde il primo set poi perde la partita.
Ci vuole un’ inversione di tendenza.
Non sarà facile
Grande secondo set, ma Tsitsi può solo migliorare, in questo set non è stato in campo.
Ma cosa dici? Ma sai contare fino a 5? Che sono i tornei vinti da tennisti italiani ne 2024, oltre a Sinner. Mamma mia, cosa si deve leggere….
Matteo…forza che si può fare…
Forza Matteo!
Mi piace sta cosa …
Andiamo Mattè !!!
Infatti nel secondo è già avanti di un set. Più che ascoltarmi ormai è una legge ferrea. Da li non ci si scappa.
3a1 del secondo set. Sul mio taccuino segno: Matteo fa sul serio.
Bravissimo Matteo, break da 40-0 con 5 punti consecutivi. Dai che si può fare!
GRande Matteo! Game di grande intensità! Ora tenere questo livello!
Andiamo va…
Forza Matteo The Hammer…
Questo berrettini pessimo in risposta e che tira il dritto senza piegarsi sulle gambe perde in 2 tie purtroppo. Forza Matteo muoviti
Tie break e set buttato! Troppi errori di dritto, gioco povero… solo a far manate, risposte scarse. Forza che si può fare!
Berrettini sta snaturando la fluidità del suo gioco e la possibilità di tirare diritti a campo aperto incrociati cercando ossessivamente il rovescio di Tsitsipas, che lo ha capito, lo aspetta e lo punisce .Giocare solo ed esclusivamente sul colpo meno forte dell’avversario non sempre riesce. E ti fa perdere ritmo ed occasioni. Ma non glielo dicono?
E anche oggi gli italiani in fondo ai tornei la prox volta… senza Sinner nessuna gioia!
Fognini ci ha fatto una carriera su questo…non eccezionale
Ha sbagliato completamente la direzione del colpo. Ha perso il set per questa stupidata. Che rabbia
Dicevi?
Tsitsipas sembra un po’ più in forma rispetto alle ultime uscite, giusto in tempo per la terra rossa direi.
La vedo dura per matteo, speriamo ma credo che ora il suo livello sia questo
E ti ha ascoltato Matteo…a parte gli scherzi è proprio un blocco mentale il suo,con i top 20 lotta,se la gioca ma spesso perde perché con loro sbagliai punti importanti,i rammarichi ci sono anche oggi in questo primo set
Maledizione, quel punto sul 3 pari..
Comunque sempre scarso è se lo paragoniamo con i big,prima lo sbagliava in manovra,adesso quando è sotto pressione e se gli servono forte
Ma l’arbitro di sedia è Mario Biondi posseduto dal fantasma di Barry White?
il greco ha lo stesso problema di shelton, pensa di essere sampras a rete ma è molto più vicino a zverev
sono solidali con Sinner, non vogliono avvantaggiarsi prima che torni in campo.
Bisogna perdere il primo set, per poi galvanizzarsi e vincere al terzo mentre l’avversario ha paura di sprecare il primo set vinto e va in tilt.
Ultimamente c’è questa tendenza. Vinci il primo set perdi l’incontro, lo perdi e vinci l’incontro.
Nell’aggiornamento del ranking Zverev è sbagliato. Rimane a 8135 punti, esce il 19mo punteggio che corrisponde a 50 punti ed entra il 2ndo turno di Acapulco da 50 punti ATP.
il rovescio di tsitsipas è veramente marcio, quello di berretto molto migliorato
silenzio lasciatemi sentir battere il Martello. go go go Berrettooo
Primo game e già ci tocca recriminare per quela risposta di rovescio sul 15-30, seconda di servizio. Poteva brekkare subito
Sei ossessionato da Cina’!
Riesci ad infilarlo in ogni tuo post…anche quando vai al supermercato! Stai parlando di un ragazzo del 2007 di cui avrai visto a malapena 4/5 partite…
Bella partita quella fra Tallon e Danil, bisogna convenirne. Hanno davvero dato l’anima e per una volta l’olandese è riuscito a disciplinare il suo talento di tennista. Ha un po’ tutto per stare a lungo nelle posizioni alte della classifica, a meno che non incontri troppo presto, come gli accade spesso, Sinner. Anche il russo pare in ripresa di condizione e, forse, di motivazione. Comunque, anche oggi, si vede che a parte Sinner gli altri top player non sanno che cosa sia la costanza di risultato massimale.
Mi piacerebbe sapere cosa ci sta a fare l’allenatore di Medvedev. Danil avrebbe potuto chiudere la partita in poco più di un’ora. Perché si ostina a stare a metri dal campo sulle seconde di servizio (capisco con Perricard)?. Perché non fa mai un attacco in controtempo con facile chiusura, quando l’avversario è alle corde (oggi ne poteva fare una ventina). Perché affronta le palle break a suo favore in modo così conservativo, senza mettere pressione all’avversario? Trovo strano che nessuno gli faccia notare questo. Se non si evolve la sua carriera sarà decisamente in declino.
Ai nastri di partenza di Dubai/Acapulco c’erano 13 TOP 20. Ne è rimasto solo 1…
Ci riprovo: questo torneo lo vince tsitsi o l`olandese…
L’auspicio è che Berrettini vinca al tie break del terzo, con un double rubato
Antipicciu a iosa e grattata di tutto …. ma potrebbe essere domani vittima del martello di BerretThor se oggi riuscirà a disfarsi del piumino da cipria del greco
Porto na sfiga…scusami Medv.
Incredibile ma vero l’olandese non molla mai, lotta fino alla morte e fa fuori il povero Medvedev che anche stavolta vince un torneo la prossima volta.
Bravissimo Tallon
Ancora una volta, se ce ne fosse bisogno , confermi la tua competenza in tema di tennis!
In realtá oggi (fino a fine secondo set) e anche ieri sembrava quello dei bei tempi, sta tornando a grandi livelli
Ed uscì anche lo sbadigliatore solitario…….
Medvedev ha letteralmente buttato nel cesso la partita e soprattutto l’ultimo game,sembrava stregato
Perché niente mano all’arbitro?
Griekspoor-Medvedev finale incredibile, errori continui e giocate bellissime.
L’olandese se usasse meglio la testa chissà che classifica avrebbe, di gioco sa fare tutto.