Sinner, lo stop diventa un’opportunità: Panichi svela la nuova preparazione

26/02/2025 17:35 41 commenti
Marco Panichi preparatore atletico di Jannik Sinner dalla fine dello scorso mese di agosto
Marco Panichi preparatore atletico di Jannik Sinner dalla fine dello scorso mese di agosto

A parlare del momento di stop di Sinner è stato anche Marco Panichi, il suo preparatore atletico, durante un intervento a Sky Tennis Club. Panichi, che lavora con il ventitreenne altoatesino dalla fine di agosto 2024, ha spiegato:
“Il fatto di avere così tanto tempo a disposizione è paragonabile a una programmazione di atletica leggera. In un periodo così lungo possiamo concentrarci più a fondo sulle caratteristiche fisiche e sugli aspetti che vogliamo migliorare. Parliamo di piccoli dettagli perché questi giocatori, come macchine da Formula 1, sono già molto avanzati. In ogni caso, dal punto di vista motivazionale, avere tutto questo tempo rappresenta uno stimolo importante. È una nuova esperienza e, pur non avendo voluto una situazione del genere, sono grato di poter lavorare in questo modo.”

Sinner, dunque, sfrutterà queste settimane lontano dal tour per migliorare ulteriormente la propria condizione fisica e tecnica, con l’obiettivo di tornare in campo ancor più competitivo a partire dal 4 maggio. Tutti gli occhi saranno puntati sul rientro del numero uno del mondo, che dovrà misurarsi immediatamente con i grandi appuntamenti su terra rossa e con l’attenzione dei tifosi, pronti a rivedere il loro beniamino protagonista dopo questa pausa forzata.



Marco Rossi


TAG: ,

41 commenti. Lasciane uno!

Lob 27-02-2025 17:41

Scritto da wapi

Scritto da Annie
Ho visto l’intervento di Panichi a Sky Tennis Club…beh, in versione “borghese” e occhiali da intellettuale fa veramente una notevole figura, e ha pure sfoggiato una loquela e capacità espositive sugli argomenti in campo davvero encomiabile, molto chiaro ed equilibrato, spaziando da Novak ragazzino a Jannik, persona che vedevo solo negli “angoli” ma che ascoltata emana pacatezza e deve essere positiva e rassicurante per
chi si affida alle sue competenze…bene ha fatto Jannik a inserirlo nel suo staff, credo che una presenza e un supporto così, oltre ad avere ormai comprovate capacità nella preparazione atletica, aiuti anche a normalizzare emotivamente momenti non esattamente di routine

Era troppo difficile chiedergli: dove vi allenerete e con chi ??
Anche una “non risposta” sarebbe stata una risposta……
E questi sarebbero giornalisti ??

Sono solo dei giornalai… come il tizio che ha scritto l’ articolo sul fatto che Sinner potesse allenarsi al country club di Montecarlo

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-02-2025 14:21

Scritto da Losvizzero
Un opportunità perchè ha fatto venire fuori tanto marcio

“C’è del marcio in Svizzera …”(cit.)

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-02-2025 14:19

Scritto da PensiamociBene
Mi pare che molti sembrano temere che Sinner non sarà sufficientemente rodato per Parigi. Secondo me è non è così, ma vediamo perché.
1) Sinner ha vinto 2 australian open a “freddo”, provenendo direttamente dalla off season, quando quasi tutti i suoi competitor avevano 1 o 2 tornei 250 alle spalle. Quindi se non altro ha esperienza di questo tipo di situazioni e ha dimostrato di saperle superare brillantemente, direi.
2) Nessuno, neppure Sinner stesso, è in grado di prevedere come si sentirà Sinner a maggio. E questo che significa? Significa che se a ridosso di maggio capirà di non essere rodato a sufficienza, ed è perfettamente in grado di capirlo perché parliamo di un lavoro (il gioco del tennis) che conosce da tantissimi anni e di un corpo (il suo corpo) che ormai ha imparato a conoscere, si iscriverà anche al torneo di doppio a Roma in modo da garantirsi un maggior numero di partite.
3) Anche se a Roma andasse male, e lui sentisse di non essere rodato può fare il 250 (Amburgo o Ginevra) che precede Parigi.
4) Anche se fosse al Roland Garros senza sentirsi rodato, lo slam per come è strutturato gli consente di non essere subito al 100% ma gli da il tempo per crescere in rodaggio partita dopo partita.
Tutto ciò considerando, mi chiedo e vi chiedo: ha davvero senso nevrotizzarsi sul fatto che Sinner possa non arrivare rodato a Parigi?

concordo, prendaimoci anche noi una vacanza e dedichiamola ai nostri cari, al lavoro, ed ai futuri campioni…

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 27-02-2025 11:29

Un opportunità perchè ha fatto venire fuori tanto marcio

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 27-02-2025 08:48

Scritto da Fabio
@ Mi Manna Rino (#4327092)
Però gli altri avranno il ritmo partita e lui no. Io credo possa usarlo come vantaggio, ma i frutti li vedremo dal post Rolando Garros. Sulla terra difficile aspettarsi qualcosa, al contrario a Wimbledon gli altri verranno da mesi intensi e lui fresco da un mesetto di partite utili. Mi aspetto un grande Wimbledon, dove però mi aspetto anche un grandissimo Djokovic il migliore dell’anno. Dove invece il dominio di Sinner sarà ancora più accentuato di quello che già era…sarà indoor. Già é il più forte, già tutti ci arrivano stanchi morti….figuriamoci cosa potrà fare Jannik.

Finale Wimbledon:
Sinner – Djokovic: 3-1

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
wapi (Guest) 27-02-2025 08:25

Scritto da Annie
Ho visto l’intervento di Panichi a Sky Tennis Club…beh, in versione “borghese” e occhiali da intellettuale fa veramente una notevole figura, e ha pure sfoggiato una loquela e capacità espositive sugli argomenti in campo davvero encomiabile, molto chiaro ed equilibrato, spaziando da Novak ragazzino a Jannik, persona che vedevo solo negli “angoli” ma che ascoltata emana pacatezza e deve essere positiva e rassicurante per
chi si affida alle sue competenze…bene ha fatto Jannik a inserirlo nel suo staff, credo che una presenza e un supporto così, oltre ad avere ormai comprovate capacità nella preparazione atletica, aiuti anche a normalizzare emotivamente momenti non esattamente di routine

Era troppo difficile chiedergli: dove vi allenerete e con chi ??
Anche una “non risposta” sarebbe stata una risposta……
E questi sarebbero giornalisti ??

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antonio2 (Guest) 27-02-2025 07:00

Questa squalifica ingiusta deve essere il carburante per arrivare al Grande Slam.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 27-02-2025 05:18

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

Chissà se sei serio…

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rea (Guest) 27-02-2025 00:36

Scritto da Sabatino

Scritto da Swinner
Penso ai sassolini nelle scarpe,e mi basta, di Jannik mi fido al 150% (ora che non ha più la morosa…).

Cioè secondo te questi ragazzi dovrebbero vivere in clausura ed astinenza? Una visione del genere nemmeno ai tempi di Nereo Rocco!!!

No, dovrebbero avere la compagna che piace a noi!

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 27-02-2025 00:34

Scritto da Pippolivetennis
@ Alex77 (#4327259)
Mi sono ripromesso di essere meno aggressivo e più educato del passato…
Poi, non so, questo signor Bianco, sarà un troll? Non ne ho idea, solo che a volte è pesante leggere tutte queste illazioni…
Ci sta che possa non apprezzare Sinner, che possa avere le sue idee sul caso Clostebol…ma che per ogni novità si voglia attribuire qualcosa di negativo è da perfidi.

Certo caro Pippo
Ps togli pure il punto interrogativo alla tua domanda..

32
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Sonj
PensiamociBene 27-02-2025 00:32

Mi pare che molti sembrano temere che Sinner non sarà sufficientemente rodato per Parigi. Secondo me è non è così, ma vediamo perché.

1) Sinner ha vinto 2 australian open a “freddo”, provenendo direttamente dalla off season, quando quasi tutti i suoi competitor avevano 1 o 2 tornei 250 alle spalle. Quindi se non altro ha esperienza di questo tipo di situazioni e ha dimostrato di saperle superare brillantemente, direi.

2) Nessuno, neppure Sinner stesso, è in grado di prevedere come si sentirà Sinner a maggio. E questo che significa? Significa che se a ridosso di maggio capirà di non essere rodato a sufficienza, ed è perfettamente in grado di capirlo perché parliamo di un lavoro (il gioco del tennis) che conosce da tantissimi anni e di un corpo (il suo corpo) che ormai ha imparato a conoscere, si iscriverà anche al torneo di doppio a Roma in modo da garantirsi un maggior numero di partite.

3) Anche se a Roma andasse male, e lui sentisse di non essere rodato può fare il 250 (Amburgo o Ginevra) che precede Parigi.

4) Anche se fosse al Roland Garros senza sentirsi rodato, lo slam per come è strutturato gli consente di non essere subito al 100% ma gli da il tempo per crescere in rodaggio partita dopo partita.

Tutto ciò considerando, mi chiedo e vi chiedo: ha davvero senso nevrotizzarsi sul fatto che Sinner possa non arrivare rodato a Parigi?

31
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Dr. Bubu, Marco Tullio Cicerone, antoniov, walden
-1: MarcoP
Pippoanzighi (Guest) 27-02-2025 00:03

Dai che facciamo il G…. Ehm meglio non dire niente… Però sarebbe bellissimo!

30
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: guido Guest, Marco Tullio Cicerone
Pippolivetennis 26-02-2025 23:19

@ Alex77 (#4327259)

Mi sono ripromesso di essere meno aggressivo e più educato del passato…
Poi, non so, questo signor Bianco, sarà un troll? Non ne ho idea, solo che a volte è pesante leggere tutte queste illazioni…
Ci sta che possa non apprezzare Sinner, che possa avere le sue idee sul caso Clostebol…ma che per ogni novità si voglia attribuire qualcosa di negativo è da perfidi.

29
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Inox
Antonello (Guest) 26-02-2025 22:18

Marco Panichi è un grande, ha perfettamente ragione. Se Kyrgios legge queste dichiarazioni, gli verrà un travaso di bile.

28
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Mando
antoniov 26-02-2025 22:15

Scritto da Asni

Scritto da Mi Manna Rino
Non ci voleva un genio per capire che questi tre mesi di stop, ora due mesi e mezzo al ritorno, sarebbero stati molto utili per arrivare al rientro al top della condizione fisica ed atletica, e pure ritrovandosi un grande vantaggio rispetto gli avversari che si troveranno a Roma già con Barcellona, Madrid e Monte-Carlo sulle gambe, come peso, e qualcuno pure qualche ATP 250 su terra battuta, che seguono Indian Wellw, Miami ed i tornei invernali.
Non a caso l’anno scorso a Roma ce ne sono state di assenza dovute a condizioni fisiche da recuperare.
Quest’anno Sinner potrebbe ritrovarsi a Roma fresco, senza Alcaraz e forse nemmeno Zverev e Djokovic come avversari, perchè assenti.
Dovesse uscire prima delle semi, potrebbe chiedere una wild card al torneo di Amburgo per cercare di recuperare 500 punti ATP molto utili.
A quel punto al Roland Garros avrebbe già due settimane di partite sulle corde, quindi preparato a puntino.
Infatti ha ragione Panichi, seppure non voluta, questa pausa, capita a fagiuolo per preparare al meglio Roma, Roland Garros ed arrivare a Wimbledon più competitivo rispetto all’anno scorso dove ci arrivò cotto.

Non sono per nulla d’accordo. Il rosso, nelle sue versioni a livello del mare, è di per sé una superficie difficile per Sinner: cosa succederebbe se Jannik, al rientro dopo 2 mesi di stop forzato, venisse sorteggiato con uno specialista della superficie e non riuscisse a trovare il ritmo, finendo per perdere al secondo turno? In che condizioni arriverebbe a Parigi dovendo giocare un torneo 3/5 con 2 ore di tennis nelle gambe?
Chi vuole competere per il titolo non va a Parigi 2 giorni prima.
Trovo l’idea totalmente sbagliata, in primis perché l’organizzazione del calendario è uno dei punti di forza del team Jannik: organizzazione che avrebbe previsto 3 impegni sul rosso, non uno.
No, la sospensione è un danno da qualsiasi parte la si guardi.

In genere non valgono molto i giudizi condizionati da una carrellata di “se” … ❗

Jannik Sinner ha superato alla grande avversità anche peggiori di questo stop forzato, quindi chi vivrà vedrà cosa accadrà al suo rientro.

Io pronostici su Jannik non ne faccio, ma un bello Sciò Sciò glielo invio con piacere ❗

27
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano, AmeAur
Asni (Guest) 26-02-2025 21:57

Scritto da Mi Manna Rino
Non ci voleva un genio per capire che questi tre mesi di stop, ora due mesi e mezzo al ritorno, sarebbero stati molto utili per arrivare al rientro al top della condizione fisica ed atletica, e pure ritrovandosi un grande vantaggio rispetto gli avversari che si troveranno a Roma già con Barcellona, Madrid e Monte-Carlo sulle gambe, come peso, e qualcuno pure qualche ATP 250 su terra battuta, che seguono Indian Wellw, Miami ed i tornei invernali.
Non a caso l’anno scorso a Roma ce ne sono state di assenza dovute a condizioni fisiche da recuperare.
Quest’anno Sinner potrebbe ritrovarsi a Roma fresco, senza Alcaraz e forse nemmeno Zverev e Djokovic come avversari, perchè assenti.
Dovesse uscire prima delle semi, potrebbe chiedere una wild card al torneo di Amburgo per cercare di recuperare 500 punti ATP molto utili.
A quel punto al Roland Garros avrebbe già due settimane di partite sulle corde, quindi preparato a puntino.
Infatti ha ragione Panichi, seppure non voluta, questa pausa, capita a fagiuolo per preparare al meglio Roma, Roland Garros ed arrivare a Wimbledon più competitivo rispetto all’anno scorso dove ci arrivò cotto.

Non sono per nulla d’accordo. Il rosso, nelle sue versioni a livello del mare, è di per sé una superficie difficile per Sinner: cosa succederebbe se Jannik, al rientro dopo 2 mesi di stop forzato, venisse sorteggiato con uno specialista della superficie e non riuscisse a trovare il ritmo, finendo per perdere al secondo turno? In che condizioni arriverebbe a Parigi dovendo giocare un torneo 3/5 con 2 ore di tennis nelle gambe?
Chi vuole competere per il titolo non va a Parigi 2 giorni prima.

Trovo l’idea totalmente sbagliata, in primis perché l’organizzazione del calendario è uno dei punti di forza del team Jannik: organizzazione che avrebbe previsto 3 impegni sul rosso, non uno.
No, la sospensione è un danno da qualsiasi parte la si guardi.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
-1: antoniov
Vittorio carlito (Guest) 26-02-2025 21:51

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

E da vero numero 1

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 26-02-2025 21:18

@ Molto Pollo (#4327149)

Top

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 26-02-2025 21:07

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

Ma dai, quando qualcuno ci vuole vedere del male lo vede anche dove non c’è. Ma lei pensa che se non potesse stare a Montecarlo per Sinner sarebbe cambiato qualcosa? Ma dai… Avrà sicuramente sondato tutte le possibili opzioni e Montecarlo era tra queste. Ma cosa cambia? Si, d’accordo è a casa sua ma il futuro risultato in campo non sarebbe cambiato. I professionisti come Sinner e il suo staff sono talmente professionali che si adattano da tutte le parti e portano risultati in qualsiasi posto tu li metta ad allenarsi.
Questa è la dimostrazione che su Sinner, chi aveva da dire e da puntualizzare su ogni suo respiro prima del caso Clostebol, ha da puntualizzare anche dopo. Non è quello che è successo a infastidire certe persone ma è la persona che non vi va giù…

Pippo, ti ammiro veramente per come tenti di rispondere razionalmente e cercando di esser gentile con palesi troll, sul serio

23
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Marcorava, Sauro, Sonj, Pippolivetennis, eternauta
Sabatino (Guest) 26-02-2025 21:02

Scritto da Swinner
Penso ai sassolini nelle scarpe,e mi basta, di Jannik mi fido al 150% (ora che non ha più la morosa…).

Cioè secondo te questi ragazzi dovrebbero vivere in clausura ed astinenza? Una visione del genere nemmeno ai tempi di Nereo Rocco!!!

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 26-02-2025 20:59

Scritto da guido Guest

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

Per quello non gli hanno dato un anno, non volevano avvantaggiarlo troppo. Tu li avresti sgamati subito

Ahahaha … questa è formidabile !

21
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj, eternauta
Inox 26-02-2025 20:52

Attenzione che l’invidia lavora dentro e vi consuma…

20
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Massi, Sonj
Swinner 26-02-2025 20:43

Penso ai sassolini nelle scarpe,e mi basta, di Jannik mi fido al 150% (ora che non ha più la morosa…).

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 26-02-2025 20:33

Jannik come il Re Mida trasforma qualunque cosa in oro, chiunque altro avrebbe pianto per complotti, perché avrebbe dovuto stare fermo , perché avrebbe perso tanti punti, etc….per Jannik è un’opportunità e tornerà versione Super Sayan.

Poi i mediocri vedranno aiuti dove non ci sono, ma fa parte della vita, i campioni se la creano la strada, i mediocri che vedono quella strada dove prima non c’era come una facilitazione gridano all’aiutino, alla fortuna, etc…ma in realtà prima nessuno ci ha pensato.

Avanti così.

18
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Massi, Sonj
Pheanes (Guest) 26-02-2025 20:25

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

Sei in malafede. Incapace di esprimere un concetto privo di malignità. Manipoli ogni notizia a tuo uso e consumo.

17
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano, Sonj, brunodalla, filouche8, eternauta
Honi soit (Guest) 26-02-2025 20:00

Scritto da guido Guest

Scritto da Honi soit
Ci sono alcuni aspetti che mi fanno pensare:
Come alleni l’ intensità del ritmo partita?
Come riuscire a mantenere l’ abitudine nell’ affrontare la pressione nei momenti topici, quando rientri?
Adattarsi alla varietà di palla degli avversari, avendo probabilmente pochi ‘sparring partner’ anche questo richiederà tempo, a mio parere.
Anche l’ aspetto del recupero fisico tra un turno e l’ altro che nei M1000 e negli Slam è una bella ciofeca, non credo che sia per niente facile da allenare, senza match veri.
Da questi punti di vista potrebbe rivelarsi molto impegnativo il rientro.
Una parte di me, ovviamente si augura di no.
Ma non mi illudo troppo.

Io, invece, mi illudo troppo. Troppissimo e non vedo l’ora

Illuminante!

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 26-02-2025 19:43

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

Ma dai, quando qualcuno ci vuole vedere del male lo vede anche dove non c’è. Ma lei pensa che se non potesse stare a Montecarlo per Sinner sarebbe cambiato qualcosa? Ma dai… Avrà sicuramente sondato tutte le possibili opzioni e Montecarlo era tra queste. Ma cosa cambia? Si, d’accordo è a casa sua ma il futuro risultato in campo non sarebbe cambiato. I professionisti come Sinner e il suo staff sono talmente professionali che si adattano da tutte le parti e portano risultati in qualsiasi posto tu li metta ad allenarsi.
Questa è la dimostrazione che su Sinner, chi aveva da dire e da puntualizzare su ogni suo respiro prima del caso Clostebol, ha da puntualizzare anche dopo. Non è quello che è successo a infastidire certe persone ma è la persona che non vi va giù…

15
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Swinner, antoniov, Inox, Massi, Ultraviolet, Marco Tullio Cicerone, Sonj, filouche8, eternauta, AmeAur
zedarioz 26-02-2025 19:17

Scritto da guido Guest

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

Per quello non gli hanno dato un anno, non volevano avvantaggiarlo troppo. Tu li avresti sgamati subito

:mrgreen: 😎

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Sonj, eternauta
Gianluigi74 (Guest) 26-02-2025 19:09

A Roma vedremo un Sinner versione Ken Shiro inizio seconda serie che ritorna dopo la scomparsa di Giulia e riporta ordine nel mondo devastato dopo la sua assenza… Ho sentito che si è fatto tatuate le sette stelle di Hokuto nel braccio destro! Divino Jannik, ci affidiamo a te per riportare l’ordine nel mondo del tennis con il Grande Slam.

13
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: gimaxx75, Lob, Inox, Sonj, eternauta
Annie (Guest) 26-02-2025 19:05

Ho visto l’intervento di Panichi a Sky Tennis Club…beh, in versione “borghese” e occhiali da intellettuale fa veramente una notevole figura, e ha pure sfoggiato una loquela e capacità espositive sugli argomenti in campo davvero encomiabile, molto chiaro ed equilibrato, spaziando da Novak ragazzino a Jannik, persona che vedevo solo negli “angoli” ma che ascoltata emana pacatezza e deve essere positiva e rassicurante per
chi si affida alle sue competenze…bene ha fatto Jannik a inserirlo nel suo staff, credo che una presenza e un supporto così, oltre ad avere ormai comprovate capacità nella preparazione atletica, aiuti anche a normalizzare emotivamente momenti non esattamente di routine

12
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero, Don Budge fathers, antoniov, Massi, il capitano, Sonj, Pikario Furioso, eternauta
Molto Pollo (Guest) 26-02-2025 18:56

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

Cialtrone.

11
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Inox, Massi, GIOTAD, Sonj, eternauta
il capitano 26-02-2025 18:55

Olio motore, filtri vari, rabocchi e Sinner tagliandato torna come nuovo. Forza Roma, forza lupi, son finiti i tempi cupi.

10
Replica | Quota | 16
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Pippolivetennis, Carlos Primero, Don Budge fathers, JanMusBumSonVavCobNarLdiDarPas, antoniov, Inox, Massi, GIOTAD, Carota Senior, Marco Tullio Cicerone, Sonj, filouche8, Pikario Furioso, eternauta, AmeAur
guido Guest 26-02-2025 18:55

Scritto da Honi soit
Ci sono alcuni aspetti che mi fanno pensare:
Come alleni l’ intensità del ritmo partita?
Come riuscire a mantenere l’ abitudine nell’ affrontare la pressione nei momenti topici, quando rientri?
Adattarsi alla varietà di palla degli avversari, avendo probabilmente pochi ‘sparring partner’ anche questo richiederà tempo, a mio parere.
Anche l’ aspetto del recupero fisico tra un turno e l’ altro che nei M1000 e negli Slam è una bella ciofeca, non credo che sia per niente facile da allenare, senza match veri.
Da questi punti di vista potrebbe rivelarsi molto impegnativo il rientro.
Una parte di me, ovviamente si augura di no.
Ma non mi illudo troppo.

Io, invece, mi illudo troppo. Troppissimo e non vedo l’ora

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 26-02-2025 18:51

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Diventa un altro aiutino,ora nemmeno ha il fastidio di dover fare le valigie,mentre gli altri sprecheranno tante energie,lui arriverà a Roma,ma soprattutto a Parigi,ben rodato e riposato.

Per quello non gli hanno dato un anno, non volevano avvantaggiarlo troppo. Tu li avresti sgamati subito

8
Replica | Quota | 21
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Carlos Primero, Racchetta, Inox, antoniov, Massi, GIOTAD, brunodalla, Ultraviolet, Kenobi, Marco Tullio Cicerone, Di Passaggio, Sauro, Sonj, Lukaa, Pippolivetennis, Pikario Furioso, eternauta, AmeAur, MarcoP, Leo67
Fabio (Guest) 26-02-2025 18:47

@ Mi Manna Rino (#4327092)

Però gli altri avranno il ritmo partita e lui no. Io credo possa usarlo come vantaggio, ma i frutti li vedremo dal post Rolando Garros. Sulla terra difficile aspettarsi qualcosa, al contrario a Wimbledon gli altri verranno da mesi intensi e lui fresco da un mesetto di partite utili. Mi aspetto un grande Wimbledon, dove però mi aspetto anche un grandissimo Djokovic il migliore dell’anno. Dove invece il dominio di Sinner sarà ancora più accentuato di quello che già era…sarà indoor. Già é il più forte, già tutti ci arrivano stanchi morti….figuriamoci cosa potrà fare Jannik.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
Honi soit (Guest) 26-02-2025 18:35

Ci sono alcuni aspetti che mi fanno pensare:
Come alleni l’ intensità del ritmo partita?
Come riuscire a mantenere l’ abitudine nell’ affrontare la pressione nei momenti topici, quando rientri?
Adattarsi alla varietà di palla degli avversari, avendo probabilmente pochi ‘sparring partner’ anche questo richiederà tempo, a mio parere.
Anche l’ aspetto del recupero fisico tra un turno e l’ altro che nei M1000 e negli Slam è una bella ciofeca, non credo che sia per niente facile da allenare, senza match veri.
Da questi punti di vista potrebbe rivelarsi molto impegnativo il rientro.
Una parte di me, ovviamente si augura di no.
Ma non mi illudo troppo.

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: nauloco, MarcoP
Marco Tullio Cicerone 26-02-2025 18:04

Ne avrebbe fatto a meno ma visto che la situazione è questa bisogna sfruttare il tempo a disposizione per un’ ottima preparazione fisica. Ti aspettiamo a Roma!

4
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, il capitano, MarcoP
ospite1 (Guest) 26-02-2025 17:57

pausa forzata ma vantaggiosa , daccordissimo con il commento n 2.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JanMusBumSonVavCobNarLdiDarPas, Sonj
-1: MarcoP
Mi Manna Rino (Guest) 26-02-2025 17:53

Non ci voleva un genio per capire che questi tre mesi di stop, ora due mesi e mezzo al ritorno, sarebbero stati molto utili per arrivare al rientro al top della condizione fisica ed atletica, e pure ritrovandosi un grande vantaggio rispetto gli avversari che si troveranno a Roma già con Barcellona, Madrid e Monte-Carlo sulle gambe, come peso, e qualcuno pure qualche ATP 250 su terra battuta, che seguono Indian Wellw, Miami ed i tornei invernali.
Non a caso l’anno scorso a Roma ce ne sono state di assenza dovute a condizioni fisiche da recuperare.
Quest’anno Sinner potrebbe ritrovarsi a Roma fresco, senza Alcaraz e forse nemmeno Zverev e Djokovic come avversari, perchè assenti.
Dovesse uscire prima delle semi, potrebbe chiedere una wild card al torneo di Amburgo per cercare di recuperare 500 punti ATP molto utili.
A quel punto al Roland Garros avrebbe già due settimane di partite sulle corde, quindi preparato a puntino.
Infatti ha ragione Panichi, seppure non voluta, questa pausa, capita a fagiuolo per preparare al meglio Roma, Roland Garros ed arrivare a Wimbledon più competitivo rispetto all’anno scorso dove ci arrivò cotto.

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JanMusBumSonVavCobNarLdiDarPas, Sonj
-1: MarcoP
Harlan (Guest) 26-02-2025 17:48

Vedetevi il nostro Jannik, anche nelle piccole cose è un campione

1
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Don Budge fathers, JanMusBumSonVavCobNarLdiDarPas, Inox, Setrakian, Sonj