
Bolelli-Vavassori, maratona vincente a Dubai: salvano un match point e ne sprecano sette (con il programma completo di domani, in campo Berrettini e Nardi)


Simone Bolelli e Andrea Vavassori iniziano con una vittoria thriller la loro avventura all’ATP 500 di Dubai. La coppia italiana ha superato al primo turno il duo composto da Andrey Rublev e Karen Khachanov al termine di un super tie-break da brividi, chiuso 16-14 dopo un’autentica battaglia di nervi.
Un incontro dalle mille emozioni, con gli azzurri che hanno annullato un match point agli avversari per poi sprecare ben sette occasioni per chiudere, prima di conquistare il punto decisivo. Una vera montagna russa emotiva che ha visto gli azzurri mostrare la loro forza mentale.
Nei quarti di finale sfideranno una coppia tra Haase / Jebens [Q] Tsitsipas / Tsitsipas [WC].
Il duo italiano, arrivato a Dubai con grandi ambizioni dopo i risultati eccellenti degli ultimi mesi, ha dovuto dare fondo a tutte le proprie risorse tecniche e mentali per avere la meglio sui due singolaristi russi, entrambi dotati di colpi potenti e capaci di mettere in difficoltà anche le coppie più affiatate del circuito.
Questa vittoria, pur sofferta, rappresenta un ottimo avvio per Bolelli e Vavassori, che puntano a conquistare titoli importanti in questa stagione dopo aver già raggiunto la finale agli Australian Open e aver dimostrato di poter competere con le migliori coppie al mondo.
La strada nel torneo di Dubai è ancora lunga, ma questo successo al super tie-break dimostra ancora una volta la capacità degli italiani di restare mentalmente in partita anche nei momenti più difficili, caratteristica fondamentale per una coppia che punta anche quest’anno alle alle ATP Finals di fine anno.




Centre Court – ore 11:00
Marin Cilic


Quentin Halys


Daniil Medvedev


Gael Monfils


Court 1 – ore 11:00
Arthur Fils vs Nuno Borges
Alexander Bublik vs Felix Auger-Aliassime
Jiri Lehecka vs Ugo Humbert
Christopher O’Connell vs Grigor Dimitrov
Court 2 – ore 11:00
Marcelo Arevalo / Mate Pavic
vs Yuki Bhambri
/ Alexei Popyrin
Robin Haase / Hendrik Jebens
vs Pavlos Tsitsipas
/ Petros Tsitsipas
Jamie Murray / John Peers
vs Jeevan Nedunchezhiyan
/ Vijay Sundar Prashanth
Court 3 – ore 11:00
Luca Nardi vs Marton Fucsovics
Roman Safiullin vs Tallon Griekspoor
Nikola Mektic / Michael Venus
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten
Marco Rossi
TAG: Andrea Vavassori, ATP 500 Dubai, ATP 500 Dubai 2025, Simone Bolelli
vedi che i 2 singolaristi hanno avuto MP. io credo che sinner – berrettini non hanno grossi problemi con bole e vava. vincono già negli spogliatoi.
@ Sinner@Raducanu (#4325613)
Volandri è fortunato: in doppio può contare sui Bolessori e su Sinner/Berrettini che ha fatto giocare entrambe le coppie e non mi ricordo se ha schierato anche Sinner/Sonego.
@ Baleta Sgunfia (#4325587)
A Doha khachanov e bublik furono asfaltati da verdasco e djokovic. La proprietà transitiva non si applica però in questo caso ci ha detto bene @ Ricy (#4325530)
@ Detuqueridapresencia (#4325533)
@ walden (#4325560)
Si piper è vero.
Comunque chi propone, tra cui io, Sinner/Altro non vuole assolutamente denigrare i Bolessori ma vuole ribadire che, avendo la fortuna di avere un tale campione, bisognerebbe farlo giocare sempre.
E mi pare che finora le scelte di Volandri siano state vincenti.
P.S. non fosse disponibile il nonno del Comandante, in qualità di nonno potrei scendere in campo io.
La risposta sta nella parola “sorteggio”
@ walden (#4325560)
No, piano, a me sembrava che la disussione fosse tra scegliere i Bolessori oppure Sinner e il nonno del Comandante.
Bravi tutti e due.
Rivorrei Fleming McEnroe… Poi parliamo anche del doppio… Mi spiace, ma opelka se ne è uscito male, ma solo per i modi… Il contenuto era quasi perfetto
Abbiamo scritto lo stesso concetto più o meno in contemporanea.
Ovviamente abbiamo avvalorato in tal modo l’ipotesi di gente come padre mariano, bianco natale e sporragadico che siamo la stessa persona con due nick diversi.
Non so quanto te ne possa fregare. A me niente 😀 😀 😀
Ma era giusto per la cronaca 😎
Questa vittoria chiude ogni discussione con quelli che ritengono che due forti singolaristi (Rublev 9° del ranking, Khachanov 24°) possano avere la meglio su i top dei doppisti. Fra l’altro, R e K sono due validi doppisti giocano frequentemente assieme e sono quindi abbastanza affiatati.
Una risposta anche al Reilly, che, credo, dopo i problemi alle gambe cominci ad averne anche in altre parti del corpo, (molto) più in alto, dopo l’indegna uscita su i “doppisti come singolaristi falliti”: vada a dirlo in faccia al suo Capitano di Davis e vediamo cosa gli risponde…
Hanno rischiato grosso! Il terzo match point vanificato con un doppio fallo di Vavassori. Tutto è bene quel che finisce bene, perché una seconda sconfitta consecutiva al primo turno sarebbe stata veramente deleteria.
Ma che sorteggi hanno fatto nel doppio? Hanno messo una coppia qualificata contro gli Tsitsi che hanno una wc e poi si scontrano al primo turno due coppie molto forti come Mektic/Venus, e Patten/Haliovara? Bah…
Ottimo orario per me a vedere Berrettini, invece Nardi riuscirò a vederlo per 1 ora solamente.
Bravi Bolessori!
1) I Bolessori hanno il braccino incorporato e si sciolgono nei momenti importanti (FALSO)
2) Le coppie fatte da giocatori non doppisti professionisti ma forti singolaristi sono più forti di quelle dei doppisti affiatati. Giocano poco assieme ma quando giocano battono sempre i doppisti professionisti che sono singolaristi scarsi (FALSO)
Altre falsità da aggiungere alla narrativa che osteggia l’utilizzo in Davis dei Bolessori, dopo l’ULTERIORE esempio odierno?
Bella vittoria. Bravi