Il greco è n.11 ATP ATP, Copertina

L’introspezione di Tsitsipas

23/02/2025 08:40 12 commenti
Stefanos Tsitsipas
Stefanos Tsitsipas

Che il tennis sia sport cerebrale come pochi è cosa nota, vista l’importanza della forza mentale per districarsi tra tensione e momenti cruciali delle partite. Per questo non è facile eccellere al massimo livello quando non si è sereni e totalmente focalizzati nella prestazione, o quando si è impegnati in lavoro interiore su se stessi che porta a galla difficoltà e un vissuto negativo. La premessa serve ad introdurre un post social pubblicato stamattina da Stefanos Tsitsipas, giocatore assai particolare e altrettanto unico nel suo modo di comunicare.

Da tempo il greco non riesce a ritrovare il suo miglior tennis, quello che l’ha portato a giocare finali Slam ed issarsi molto vicino al vertice del ranking ATP. Problemi fisici e tecnici a penalizzarlo rispetto alla concorrenza, ma anche una psiche piuttosto complessa che sboccia in esternazioni particolari. Il breve post di X da poco condiviso e che riportiamo rientra pienamente tra queste.

“Stamattina ho provato a meditare, ma il mio cervello non smetteva di raccontare un documentario su tutti i modi in cui mi sono messo in imbarazzo dal 2004”.

 

Una confessione molto intima, sorprendente nella sua brutalità, che ci racconta di un ragazzo complesso, a caccia di una crescita personale non facile in un mondo di “squali” come quello del tennis di vertice.

Tsitsipas è in tabellone all’ATP 500 di Dubai come testa di serie n.4 ed esordirà contro il nostro Lorenzo Sonego, in buonissime condizioni dopo l’eccezionale corsa agli Australian Open che l’ha portato per la prima volta in carriera nei quarti di finale di uno Slam. Il greco è n.11 nel Live ranking ATP, con 3005 punti, a meno 275 punti dal decimo posto di Tommy Paul. Negativo il bilancio di Stefanos nel 2025: finora 3 vittorie e 4 sconfitte, con l’uscita di scena all’esordio a Doha contro Medjedovic al termine di una partita a dir poco incredibile, visto che il serbo dal 5-4 del terzo set ha giocato letteralmente su una gamba sola dopo una spaccata terribile, ma in qualche modo è riuscito farcela al tiebreak decisivo. O meglio, con Tsitsipas incapace di gestire il momento e approfittare delle difficoltà del rivale. Situazione che conferma come il greco non stia affatto attraversando un momento facile.

Marco Mazzoni 


TAG: ,

12 commenti. Lasciane uno!

Pippoanzighi (Guest) 23-02-2025 14:22

Ah si chiama introspezione adesso? 🙂

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 23-02-2025 13:38

I capelli lunghi li ha, lo sguardo perso nel vuoto pure, il fascino da poeta maledetto pure, potrebbe seriamente prendere in considerazione di trasferirsi sul Monte Olimpo visto che è pure di casa e ritirarsi nella propria spiritualità.
Se poi riesce a portarsi pure la Badosa è a posto

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 23-02-2025 11:36

Tsitsipas ha evidenti problemi di tenuta atletica che finiscono col compromettere anche la tenuta mentale. Ma non è detto che la crisi non sia reversibile.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 23-02-2025 10:26

Tennista che avrebbe potuto vincere molto di più, ma che nei momenti decisivi delle partite si autoinnescava la “braccinite” portandolo sempre alla sconfitta. Comunque a 26 anni in futuro potrà ancora dire la sua nel campo.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Luce nella notte 23-02-2025 10:08

Spiace perchè il tennis era spumeggiante e di gran classe, ma si è sputtantao il passettino ultimo (che è il più grande e difficile) con allenatore NON all’ altezza e con la sua testa non all’ altezza.
Il rovescio è… peggiorato.
Non dico che sia facile ma è un totale “fallimento”.
E’ stato n. 3 al mondo, ha raggiunto finale sia al Roland Garros sia agli Australian Open, ha raggiunto 10 finali di “Big Titels” vincendo ATP Finals 2019 (6 anni fa…) e in totale 4 Big Titels vinti.
Perse le due finali Slam e perse altre 4 finali “1000”, ora a 27 anni (manca poco) con il rovescio peggiorato stabilmente nelle ultime stagioni – colpa sua e dei suoi allenatori – gli Slam se li sogna, anche perché arrivano nuovi giovani fortissimi, talentuosi e che non guardano in faccia a nessuno, tantomeno alle pantomime da incontinente alla toilette.
Una possibilità io la darei invece ancora allo Zverev perché il tennis del russo-tedesco è senza punti deboli, completissimo, e le tre finali perse negli Slam potrebbero servigli da esperienza e… a non farsela più addosso. Certo per Zverev gli anni sono 28, non pochi, e anche qui la concorrenza arriverà, eccome.
I primi “Big Titles” di Alexander sono del 2017 (!) dove batte Djokovic in finale a Roma (!) e Federer in finale al “1000” in Canada… in un certo senso anche qui è una specie di “fallimento” e incapacità di salire l’ ultimo gradino da salire; però non lo darei spacciato come il casinista greco e magari arriverà a vincere anche Slam.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gisva 23-02-2025 10:08

A volte essere una persona migliore non ti porta ad essere un atleta migliore.

La meditazione dovrebbe aiutarlo ad allenarsi meglio e ritrovare brillantezza atletica…

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Mattia saracino (Guest) 23-02-2025 10:05

È vero che Tsitsipas non sta attraversando un momento facile, e piuttosto lo sta attraversando difficilmente ma poi si riprenderà.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 23-02-2025 09:54

La meditazione ti rilassa momentaneamente ma non risolve il problema.
La meditazione va di moda in questa società che sta cominciando a interrogarsi solo superficialmente e che deve fare un ulteriore step per capire che quello che conta è sapere ragionare bene.
Chi è intelligente non è detto che sappia ragionare bene perchè potrebbe essere deviato da subpersonalità tossiche come la psicosintesi e la corenergetica ci insegnano.
Per chi ha bisogno di scavare nella sua interiorità per ritrovare se stesso, meditare è come pulirsi con una salviettina quando sei pieno di fango. C’è bisogno di altro e la doccia benefica che ti ripulisce dal fando interno la riesci a fare solo se impari a ragionare bene.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS 23-02-2025 09:53

A me Tsitsipas è un personaggio che è sempre piaciuto.
Oscilla tra il complesso e il tormentato, tra l’anticonformista e il bizzarro. Tumultuoso, incasinato, però per molti aspetti libero.
Mi piace perché è uno che cerca di lavorare su se stesso e di porsi delle domande e che non ha paura di mostrare le proprie fragilità.
Spero che riesca a ritrovare il suo miglior tennis, anche se su questo ho parecchi dubbi.
Il suo è un tennis che richiede un grande atletismo e, a monte, una grande focalizzazione sulla propria professione.
Non so se, seguendo lo stesso percorso tecnico, riuscirà a tornare ai suoi migliori livelli… Fossi in lui cercherei di diventare un tennista più verticale, per essere meno dipendente dalla componente atletica… Il talento e la mano per essere un tennista di attacco sicuramente li ha.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Kenobi 23-02-2025 09:47

Il problema di testa di Tsitsipas deriva dalla poca convinzione che il suo tennis sia ancora vincente, già prima dell’intervento aveva difficoltà ad imporre il gioco di rovescio, ma da quando si è operato non riesce più a spingere, non è più sereno, gioca contratto.
I problemi con il padre gli hanno tolto altra serenità e agli avversari basta poco per farlo entrare in crisi.
Inoltre, passa il tempo e nuovi giovani si fanno avanti con un tennis più potente, più esuberante, giovani che non hanno paura di nulla, mentre lui non riesce ad evolvere e neanche a spiccare il volo dalla tana paterna e così si tiene tutte le insicurezze, le incertezze di una carriera compromessa ed in stasi.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 23-02-2025 09:22

Io su Tsitsipas ho un mio pensiero…ma sta con la Badosa….
Comunque mentalmente ha 15 anni, gli ci vorrá un po’ per maturare il distacco dal padre e se riesce a non perdere il contatto coi migliori, tornerà.

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
omer (Guest) 23-02-2025 09:11

Si faccia prescrivere farmaci per il disturbo del attenzione come facevano le 2 famose sorelle con Il “muratoru”, che rompe… con le sue affermazioni di chi non sa leggere.

1
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: lele83, Racchetta