
Sinner, gli sponsor restano al suo fianco


Sulla stampa internazionale diversi colleghi si sono chiesti che ricaduta avrebbe avuto il “Caso Clostebol” su Jannik Sinner, in particolare per i rapporti con i molti sponsor che da tempo hanno scelto l’italiano come testimonial. Guardando questa prima settimana dopo l’annuncio dell’accordo con WADA, la risposta sembra: nessuna ricaduta, anzi un rinnovato sostegno.
I suoi main sponsor visibili in Italia hanno proseguito le proprie campagne promozionali senza alcuna censura, e addirittura un notissimo istituto bancario ha acquistato una pagina intera sul Corriere della Sera con una splendida foto del n.1 del mondo e un inequivocabile “Jannik. Avanti sempre insieme”.
Arriva via social anche un’altra importante testimonianza di fedeltà e stima: la storica casa di orologi di prestigio Rolex inserisce Sinner in quella che chiama “Rolex Family”, insieme ad altre leggende dello sport come Tiger Woods e Roger Federer, per iniziare il count down di un prossimo annuncio (previsto per il 25 febbraio). Sinner quindi forte e saldo con le tante aziende che hanno scelto di affidarsi a lui promuovere i propri prodotti e servizi.
25 February 2025.#RolexFamily pic.twitter.com/1O0V9l94dq
— ROLEX (@ROLEX) February 21, 2025
Una scelta comprensibile e corretta. Del resto la scorsa estate un tribunale indipendente su richiesta di ITIA ha completamente assolto Sinner da ogni accusa dopo la positività al Clostebol, e la stessa WADA (che aveva chiesto appello al TAS di Losanna impugnando la sentenza) è arrivata a proporre e quindi sottoscrivere un accordo per una breve sospensione aggrappandosi alla responsabilità oggettiva, scrivendo chiaramente nel comunicato che Jannik non è colpevole di doping o dolo.
Essendo Sinner uscito pulito dalla positività, avvenuta in modo accidentale e a sua insaputa, l’immagine del n.1 è macchiata solo per coloro che non hanno voluto approfondire la materia e capire i fatti e le motivazioni dell’intera faccenda.
Mario Cecchi
TAG: Jannik Sinner, Rolex, Sponsor
Gli sponsor non abbandoneranno Jannik perché sanno bene che quanto gli è accaduto è solo l’ultimo scandalo della corrotta Wada, che doveva coprirne altri ben più corposi. Scorrendo tempi e date, è ormai chiaro che questa è l’unica ragione del loro accanimento.
Tutto comincia con l’affare cinese.
Gennaio 2021: 23 nuotatori cinesi risultano positivi alla trimetazidina (TMZ). Wada e Chinada insabbiano.
Aprile 2024: il New York Times e l’emittente tedesca Ard riportano l’attenzione sulla vicenda. La Wada è nell’occhio del ciclone, si susseguono le reazioni da ogni angolo del pianeta, interviene l’FBI. Wada e Usada ai ferri corti.
Intanto il 15 agosto 2024 Jannik Sinner, il numero 1 del tennis mondiale, viene assolto dall’ITIA per l’ormai nota vicenda. Sembra tutto finito qui…
Ma un altro scandalo travolge la Wada: il NYT scopre che dal database dell’agenzia sono spariti almeno 2000 casi e più di 900 cartelle cliniche di atleti accusati di aver violato le norme antidoping.
Si annuncia uno scoop col botto. La Wada naturalmente sa già cosa bolle in pentola e non si fa cogliere di sorpresa: lo scoop del NYT viene pubblicato il 27 settembre. E il 26 settembre, giusto un giorno prima, la Wada fa appello al CAS di Losanna contro Jannik Sinner. Tempismo perfetto.
Sinner mi ricorda un po vagamente il bambino della kinder (ovviamente la vecchia pubblicità)
Sponsor si, scemi no.
Qualcuno te l’ha chiesto?
Più ci penso e più mi convinco che tre mesi di sospensione sono un’enormità. Jannik è e resta innocente, ma se proprio doveva patteggiare, al massimo un mese come Iga (che ha responsabilità maggiori). E anche un mese di sospensione sarebbe stato assolutamente ingiusto.
@ Anni80 (#4323179)
Pigna
@ robi (#4323138)
Non mi sono mai occupato degli sponsor di persone milionarie, leggo utenti devastati se il loro leader dovesse perdere una pubblicità
utenti che guadagnano 1200 euro al mesi preoccupati degli sponsor del loro leader
La Roche Posay.
Edit: ah, no, scusa, non avevo visto L’Oreal. Stesso gruppo.
Scusate, ma c’era forse da avere qualche dubbio??… dopo che gli sponsor non avevano abbandonato Djokovic neppure dopo tutto il suo can-can per la vaccinazione….
Oggi :
no Sinner, no Tennis
Gli sponsor puntano sul n.1
Loacker?
Head
Pigna
L’Oreal
Enervit
Technogym
Panini
Parmigiano Reggiano
Alfa Romeo
1) Rolex
2) NIKE
3) Gucci
4) Lavazza
5) De Cecco
6) Intesa Sanpaolo
7) ISY Bank
8) Fastweb
non ricordo gli altri!?!
Forse pure altri ne han molti, ma pensaci… per 2 anni di fila il giocatore più amato dal pubblico, nonché di gran lunga il più vincente.
Ha la fila di sponsor sotto casa!
Dovremmo ridere?
Dovremmo ridere?
Battutonaaaaa…prova a fa’ de meglio ..
Cavallo vincente non si molla mai
Di certo sai scrivere meglio del pupone…
Ma come mai tutti questi discorsi sugli sponsor non li avete fatti con la cupola formata da da Djokovic Nadal e federer??
Fondamentale per Sinner che fa il 65/70% dei suoi guadagni da sponsor.
(Soprattutto gli earnings da endorsements sono praticamente ‘puliti’ perché al netto della commissione alla società di management non ci deve pagare tasse/team di sopra come invece sui soldi dei tornei)
Che mondo infame…
E grazie non è stato giudicato doping e quasi tutti i contratti sono stati appena stipulati visto che il grosso è da quando n.1 quindi pochi mesi. Probabilmente si sono impegnati anche e ci saranno chissà quante clausole. E soprattutto sono solo 3 mesi in un periodo in cui non ci stanno slam e porta via meno punti possibile. Mi sarei stupito del contrario
e che gli devono leva’? ma avete visto che presenza anche nelle pubblicità? e anche lì migliora a vista d’occhio
È sempre stato un ragazzo positivo
Kyrgios a breve testimonial di hobo loco, dopo aver staccato di una incollatura frank gallagher di shameless…. chapeau (in terra per gli spiccioli)
SPERIAMO AL PIU’ PRESTO DI DIMENTICARCI DI QUESTE INUTILI SCIOCCHEZZE E POTER RIVEDERLO IN CAMPO E QUINDI DI POTER SOLO LEGGERE E COMMENTARE LE SUE PARTITE!!!! ….e molto probabilmente le sue vittorie….
Ho contato gli sponsor. Me ne risultano 15.
Me ne ricordavo meno. Ma ci sono altri tennisti che ne hanno così tanti?
Solo tu puoi pensare che esista un’azienda “non ispirata da business”.
Qualcuno molto bravo in disegno, può spiegarglielo a Kyrgios ?
Disegni molto elementari ovviamente …
P.S. Che peccato che un braccio così portato per il tennis sia collegato ad una mente così bacata
Bene, continuerà mangiare pasta.
Continuerà spiccare il volo
Sarà sempre in rete
Caffè sempre e comunque
E la banca aperta ad ogni ora
Altro vedremo
Il cuore purtroppo (o per fortuna) non c’entra nulla. Come ricordato da altri utenti Sinner è, per molti versi, il testimonial ideale e quindi se lo tengono stretto.
Tranquillo che, se fossero invece emerse vicende diverse, anche gli sponsor sarebbero velocemente scomparsi (vedasi Ferragni ad esempio) per non essere accostati a una persona con risvolti negativi.
Sono Aziende con un Cuore d’oro e non ispirate da Business. Chapeau
Sono Aziende che si dimostrano con un cuore e non ispirate al Bussinnes.Caapeau
Ecco che Kyrgios potrà ridefinire gli SPONSOR di Jannik come “SPACCIATORI”.
(*-*)
meno male, altrimenti colletta della setta
Tra gli sponsor di Jannik e quelli di LT, è una gara… 😆
Che noia. Ma fatela finita con questa stocchevole tiritera. Non se ne può più. Sinner di lì Sinner di là. Basta. Lasciatelo e lasciateci dormire. Ve ne prego.
Bene così! Poco più di 2 mesi e rivedremo il nostro campione in azione. Forza Jannik!
E ci mancherebbe altro, mai pensato il contrario
Per forza : in questi tre mesi oltretutto ha molto più tempo per girare gli spot pubblicitari.
Quelli della Lavazza si stanno già mettendo le mani dei capelli e certi hanno già presentato le dimissioni :
” la rifacciamo ? ”
😆 😛 😀
Secondo me più che il Q.I. alto e un ottimo livello culturale è proprio la conoscenza dei fatti accaduti in modo molto approfondito che li ha spinti a difendere la posizione del loro testimonial.
Loro vivono le vicende da una posizione molto più alta dove le notizie e le indiscrezioni arrivano in anticipo e molto più precise.
E’ probabile che di tutta la vicenda vedano in Jannik la parte “lesa” e non quello che i regolamenti dettano…
Difficile capirlo, ma potrebbero aver valutato i pro e i contro dell’abbandono e nella bilancia risulta più conveniente tenerselo stretto piuttosto che “cederlo a parametro zero” alla concorrenza.
Di solito però se nelle vicende personali e sportive di un testimonial ci vedono puzza di bruciato mollano in modo soft (vanno a scadenza e non rinnovano) cercando di mascherare alla massa i veri motivi.
Tutte supposizioni, ma per Jannik è un’ulteriore fattore che darà fiducia.
Bene, dovesse diventà povero
Non avevo dubbi, è un brand ambassador perfetto…vincente, umile, rispettoso, educato, il ragazzo della porta accanto. Nessuno se lo lascerebbe scappare.
Chi dirige questi colossi hanno i massimi esperti di marketing che a loro volta di avvalgono di sistemi per valutare la popolarità del personaggio..che evidentemente non solo è calata ma anzi cresciuta probabilmente non solo in Italia ma in tutto il mondo…con buona pace degli haters serpenti colleghi e dei poveri emarginati di questo blog. Jannik sempre con te?
Meno male che Djoko e l’australiano non sono gli amministratori delegati di rolex e nike
Hanno colpito lo sportivo più corretto e pulito del circuito, chi ne uscirà sconfitto sono gli odiatori e la WADA, chi offre lo sponsor a Jannik sono individui ad alto Q.I. che per coprire quella posizione devono aver studiato e compreso cose molto più complesse dell’accordo politico di WADA, hanno sicuramente in livello culturale superiore alla massa di analfabeti che scorazzano sui social.
Quindi naturale che stiano al fianco di Jannik.
Beh giusto così.
Ma tutti tutti? Anche la PAJATA DI SORA ASSUNTA?
Perdere l’attuale e probabilmente prossimo numero 1, dominatore del tour negli ultimi mesi, per un misero stop di una dozzina di settimane, sarebbe un autogol assurdo da parte dei marchi in gioco. Le conclusioni sono scontate.
Mi aspetto un commento al vetriolo di Kiryos che condanna gli Sponsor di connivenza con quel gran criminale di Sinner, mentre lui povero campionissimo sfortunato in disgrazia solo per colpa degli infortuni non viene cacato neanche da chi produce le compresse Falqui.
Sarà una mia idea, ma l’immagine di Jannik, da questa vicenda ne uscirà rafforzata. E quanto comunicato da Rolex ne è la conferma.