Andrey Rublev nella foto - Foto Getty Images
Andrey Rublev conquista la semifinale all’ATP 500 di Doha dopo una battaglia intensa contro Alex de Minaur, superato con il punteggio di 6-1 3-6 7-6(8) al termine di un match dalle mille emozioni.
Il campione del 2020 ha vissuto un vero e proprio ottovolante emotivo: dopo aver dominato il primo set, ha subito il ritorno dell’australiano nel secondo. Nel set decisivo, Rublev si è portato avanti 5-2 prima di essere raggiunto da un De Minaur mai domo, capace di salvare ben sette match point grazie alle sue proverbiali doti difensive.
La partita ha mostrato due facce completamente diverse dello stesso match: nel primo set, Rublev ha letteralmente dominato con il suo tennis potente e preciso, lasciando solo un game all’avversario. Nel secondo parziale, tuttavia, De Minaur ha trovato le contromisure giuste, alzando il livello del suo gioco e costringendo il russo a numerosi errori.
Il terzo set è stato un susseguirsi di emozioni. Sul 5-2, quando sembrava tutto fatto per Rublev, l’australiano ha iniziato una rimonta incredibile, salvando match point su match point con una difesa straordinaria che ha più volte strappato gli applausi del pubblico. Nel tie-break finale, il dramma sportivo ha raggiunto il suo apice: Rublev ha dovuto annullare un match point all’avversario prima di chiudere l’incontro alla sua ottava opportunità.
Per il russo si tratta della quarta semifinale in carriera a Doha, un torneo che gli evoca sempre ricordi speciali dopo il trionfo del 2020.
Il successo porta il numero 10 del mondo in parità (4-4) negli scontri diretti con De Minaur, in una sfida che sta diventando uno dei duelli più interessanti del circuito. Ora Rublev attende il vincente tra Felix Auger-Aliassime e Daniil Medvedev, in quella che promette di essere un’altra battaglia ad alta intensità.
🌧️ Pioggia leggera
22°C/18°C
Center Court – ore 12:30
Andrey Rublev
vs Alex de Minaur 
ATP Doha

Andrey Rublev [5]
6
3
7

Alex de Minaur [2]
1
6
6
Vincitore: Rublev
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
5*-3
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
ace
7-7*
8*-7
8*-8
9-8*
6-6 → 7-6
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
A. Rublev
0-15
0-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 5-4
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
A. Rublev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
A. Rublev
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-1 → 4-1
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
A. Rublev
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-3 → 1-4
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
15-0
ace
15-15
15-30
df
30-30
30-40
4-1 → 5-1
A. Rublev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-1 → 4-1
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
A. Rublev
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
df
1-1 → 2-1
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
df
40-A
df
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Felix Auger-Aliassime
vs Daniil Medvedev 
ATP Doha

Felix Auger-Aliassime
• 0
6
0

Daniil Medvedev [4]
0
3
0
Vincitore: Auger-Aliassime
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
4-3 → 5-3
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
df
3-3 → 4-3
F. Auger-Aliassime
2-3 → 3-3
F. Auger-Aliassime
1-2 → 2-2
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
F. Auger-Aliassime
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
0-1 → 1-1
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Carlos Alcaraz
vs Jiri Lehecka
(Non prima 15:30)
ATP Doha

Carlos Alcaraz [1]
3
6
4

Jiri Lehecka
6
3
6
Vincitore: Lehecka
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
J. Lehecka
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
4-4 → 4-5
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
15-40
df
4-3 → 4-4
J. Lehecka
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
4-2 → 4-3
J. Lehecka
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-2 → 3-2
J. Lehecka
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
ace
0-1 → 1-1
J. Lehecka
15-0
30-0
40-0
ace
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
J. Lehecka
0-15
0-30
df
15-30
30-30
ace
40-30
ace
5-2 → 5-3
J. Lehecka
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-1 → 4-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-1 → 4-1
J. Lehecka
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 3-6
J. Lehecka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 2-5
J. Lehecka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
C. Alcaraz
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
J. Lehecka
15-0
15-15
15-30
15-40
df
1-1 → 2-1
Matteo Berrettini
vs Jack Draper 
ATP Doha

Matteo Berrettini
6
4
3

Jack Draper [8]
4
6
6
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Draper
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
3-5 → 3-6
J. Draper
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
2-4 → 2-5
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
1-4 → 2-4
J. Draper
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-3 → 1-4
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrettini
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-5 → 4-6
J. Draper
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-4 → 4-5
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
5-4 → 6-4
J. Draper
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-3 → 5-4
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 5-3
J. Draper
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-3 → 4-3
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-3 → 3-3
J. Draper
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
J. Draper
0-15
df
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
M. Berrettini
15-0
ace
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
ace
0-1 → 1-1
J. Draper
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
0-0 → 0-1
Grandstand 1 – ore 12:30
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Yuki Bhambri
/ Ivan Dodig 
ATP Doha

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
3
8

Yuki Bhambri / Ivan Dodig
2
6
10
Vincitore: Bhambri / Dodig
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Bhambri / Dodig
0-1
1-1
2-1
ace
2-2
2-3
3-3
3-4
3-5
3-6
4-6
5-6
5-7
5-8
6-8
7-8
8-8
9-8
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Bhambri / Dodig
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
3-5 → 3-6
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 3-5
Y. Bhambri / Dodig
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
2-3 → 3-3
Y. Bhambri / Dodig
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
Y. Bhambri / Dodig
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Dodig
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
5-2 → 6-2
Y. Bhambri / Dodig
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
5-1 → 5-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-1 → 5-1
Y. Bhambri / Dodig
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
3-1 → 4-1
M. Arevalo / Pavic
2-1 → 3-1
Y. Bhambri / Dodig
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Dodig
0-0 → 0-1
Rohan Bopanna
/ Nuno Borges
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool 
ATP Doha

Rohan Bopanna / Nuno Borges
4
7
7

Julian Cash / Lloyd Glasspool
6
6
10
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Cash / Glasspool
1-0
2-0
df
2-1
2-2
3-2
4-2
5-2
5-3
6-3
6-4
6-5
7-5
8-5
8-6
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
2*-2
2-3*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
6-5 → 6-6
R. Bopanna / Borges
5-5 → 6-5
J. Cash / Glasspool
5-4 → 5-5
R. Bopanna / Borges
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-3 → 4-4
R. Bopanna / Borges
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
3-2 → 3-3
R. Bopanna / Borges
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
df
30-15
ace
40-15
40-30
2-1 → 2-2
R. Bopanna / Borges
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
R. Bopanna / Borges
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-5 → 4-6
R. Bopanna / Borges
3-5 → 4-5
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-4 → 3-5
R. Bopanna / Borges
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 3-4
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-2 → 3-3
R. Bopanna / Borges
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
2-1 → 2-2
R. Bopanna / Borges
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
0-1 → 1-1
R. Bopanna / Borges
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
🇧🇷
ATP 500 Rio de Janeiro
Brasile
☀️
33°C/25°C
Quadra Guga Kuerten – ore 20:30
Jaume Munar
vs Jaime Faria 
ATP Rio de Janeiro

Jaume Munar
4
6
3

Jaime Faria
6
2
6
Vincitore: Faria
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-5 → 3-6
J. Munar
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
J. Faria
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-3 → 2-4
J. Faria
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-2 → 1-3
J. Munar
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Faria
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
5-2 → 6-2
J. Munar
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
J. Munar
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Faria
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Faria
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
ace
4-3 → 4-4
J. Munar
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
J. Faria
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Francisco Cerundolo
vs Luciano Darderi
(Non prima 23:00)
ATP Rio de Janeiro

Francisco Cerundolo [4]
6
6
6

Luciano Darderi
7
3
2
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
5-2 → 6-2
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-2 → 3-2
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-2 → 5-3
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
4-2 → 5-2
L. Darderi
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
3-0 → 3-1
F. Cerundolo
0-15
15-15
ace
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
df
1-3*
1*-4
1*-5
1-6*
df
6-6 → 6-7
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
F. Cerundolo
0-15
df
15-15
30-15
40-15
4-5 → 5-5
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
F. Cerundolo
0-15
df
15-15
15-30
15-40
4-3 → 4-4
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-2 → 4-3
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
L. Darderi
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-1 → 3-2
Alexandre Muller
vs Tomas Martin Etcheverry 
ATP Rio de Janeiro

Alexandre Muller
7
7

Tomas Martin Etcheverry [8]
5
6
Vincitore: Muller
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
T. Martin Etcheverry
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
A. Muller
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
T. Martin Etcheverry
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
T. Martin Etcheverry
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
A. Muller
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
3-3 → 4-3
T. Martin Etcheverry
3-2 → 3-3
A. Muller
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
T. Martin Etcheverry
1-2 → 2-2
T. Martin Etcheverry
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 0-2
A. Muller
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Martin Etcheverry
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
A. Muller
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
5-5 → 6-5
T. Martin Etcheverry
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
4-5 → 5-5
T. Martin Etcheverry
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 3-5
T. Martin Etcheverry
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
A. Muller
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
2-2 → 2-3
T. Martin Etcheverry
2-1 → 2-2
T. Martin Etcheverry
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
1-0 → 1-1
Quadra 1 – ore 21:00
Camilo Ugo Carabelli
vs Damir Dzumhur 
ATP Rio de Janeiro

Camilo Ugo Carabelli
6
6

Damir Dzumhur
4
4
Vincitore: Ugo Carabelli
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 6-4
C. Ugo Carabelli
4-3 → 5-3
D. Dzumhur
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 4-3
C. Ugo Carabelli
3-2 → 4-2
D. Dzumhur
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
2-2 → 3-2
C. Ugo Carabelli
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
2-1 → 2-2
D. Dzumhur
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ugo Carabelli
5-4 → 6-4
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
D. Dzumhur
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 4-3
C. Ugo Carabelli
4-1 → 4-2
D. Dzumhur
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-1 → 4-1
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 2-0
D. Dzumhur
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
0-0 → 1-0
Francisco Cabral
/ Jean-Julien Rojer
vs Rafael Matos
/ Marcelo Melo
(Non prima 23:30)
ATP Rio de Janeiro

Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer
4
3

Rafael Matos / Marcelo Melo
6
6
Vincitore: Matos / Melo
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cabral / Rojer
3-5 → 3-6
F. Cabral / Rojer
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
3-3 → 3-4
R. Matos / Melo
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
df
3-2 → 3-3
Tiebreak
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-2 → 3-2
F. Cabral / Rojer
1-1 → 2-1
R. Matos / Melo
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
1-0 → 1-1
F. Cabral / Rojer
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cabral / Rojer
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
3-5 → 4-5
R. Matos / Melo
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
F. Cabral / Rojer
3-3 → 3-4
F. Cabral / Rojer
2-2 → 3-2
R. Matos / Melo
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
2-1 → 2-2
F. Cabral / Rojer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
R. Matos / Melo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-0 → 1-1
F. Cabral / Rojer
0-0 → 1-0
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Pedro Martinez
/ Jaume Munar 
ATP Rio de Janeiro

Sadio Doumbia / Fabien Reboul [3]
4
3

Pedro Martinez / Jaume Munar
6
6
Vincitore: Martinez / Munar
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
3-5 → 3-6
P. Martinez / Munar
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
S. Doumbia / Reboul
2-4 → 3-4
P. Martinez / Munar
1-4 → 2-4
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-3 → 1-4
P. Martinez / Munar
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 1-3
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 1-2
P. Martinez / Munar
1-0 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Martinez / Munar
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
S. Doumbia / Reboul
3-5 → 4-5
P. Martinez / Munar
3-4 → 3-5
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
ace
2-4 → 3-4
P. Martinez / Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
2-3 → 2-4
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-2 → 2-3
P. Martinez / Munar
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
1-2 → 2-2
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
P. Martinez / Munar
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
0-0 → 1-0
Adesso non ne ha veramente più Matteo,non è un bel modo di vincere ma bisogna affidarsi solo a San Servizio,portarla al tie-brek e sperare nel braccino di Draper,nello scambio non c’è purtroppo più partita
Ed avevo ragione,Matteo si vedeva che era meno brillante e l’ha pagata a caro prezzo,anche se la vince non vedo molte speranze per la semifinale
Certo che Draper è un bel trattore..
E sta cuocendo a fuoco lento matteo .
Sicuramente ha lavorato su un suo difetto storico, ovvero la resistenza fisica dovuta soprattutto a problemi di respirazione.
E la posizione adottata in risposta gli permette di rispondere meglio di Djokovic
Matteo ha disputato un secondo set sulla falsariga del primo e, daje e daje, lo ha perso. L’1 pari ci sta tutto al momento. Al pessimismo della ragione opponiamo l’ottimismo della volontà
Adesso si vedrà la condizione fisica di Berretto.
Hanno entrambi speso molto, ma la sensazione è il serbatoio di Matteo sia in riserva, se riesce a mantenere questo livello è un ottimo segnale a prescindere da come vada a finire.
Draper comunque ottimo giocatore, mi piace molto
Entrambi da seguire con grande attenzione in Giugno e Luglio…
Peccato aver preso il break e perso il set in quel game interminabile, mentre il precedente servizio Draper lo ha vinto ai vantaggi. Dettagli… Ora vediamo Matteo quanto ne ha.
Draper ammazza italiani. 13 su 12 unica eccezione il Divino e per poco Matteo se quello slice non finiva fuori di un centimetro nel nono gioco del terzo. Vediamo ora che succede. Draper forte ma anche Matteo non scherza, deve tenere assolutamente il servizio.
Secondo me c’era una palla fuori non chiamata a favore di Matteo. andava ai vantaggi e quella dopo era sua.
Comunque amen ormai è andata, mi sarò sbagliato ma credo per poco di aver visto l’out sul video.
Ok, qualche errore di troppo per Matteo, ma Draper in molte occasioni sul finire del set ha mostrato una difesa davvero arcigna che non gli conoscevo ancora.
Noooo, dopo interminabile game Draper si aggiudica il secondo set e porta il match al terzo! Daje hammer!
Azz.
@ Mi Manna Rino (#4322467)
Era proprio la notizia che tutti aspettavamo di leggere mentre si sta decidendo il secondo set fra Mattteo e Jack. Fra gli astri (forse) nascenti e le stelle che già brillano, sinceramente preferisco l’intensità già diffusa delle seconde.
Comunque vada, Berrettini sembra davvero tornato indietro di 4 anni come brillantezza fisica.
Nel mentre c’è un bel derby a Rio de Janeiro tra JAuME Munar e JAiME Faria. Quest’ultimo altro astro nascente destinato alla top 10.
L’anno scorso 3 future vinti di fila in tre settimane M25, e poi addirittura la vittoria in un CH 75 a Oeiras. Tutto quanto sempre in Portogallo.
Vicino alla top 100, questione di qualche settimana ed entrerà anche lui in top 100. O forse anche fra 4 giorni.
Vedendoli oggi mi viene da compiangere i campi in erba: se giocano così la incendiano con i loro colpi. La palla la sanno manovrare bene tutti e due. Bravissimi davvero.
@ Marco (#4322455)
Non è che i primi piani di Jack parlino di chissà che freschezza atletica. Forse c’è solo un po’ troppa pressione sentita dai due, che ogni tanto commettono errori non esattamente degni del loro livello tennistico generale.
Sciò.oooOOO …
@ antoniov (#4322327)
Era un omaggio al vero numero uno, due e tre del mondo che ha scelto di tornare a casa per allenarsi per il prossimo torneo…. :d
Non lo sto vedendo bene a Berrettini,è calato molto in questo secondo set e il servizio non lo sta aiutando
Pensavo giocassero domani……….
Ironia ciao ciao
Passantino.
Che punto! Questi sono segnali che sei un top player.
Come gia scritto mi piacerebbe che Sinner raggiungesse le 80 settimane consecutive da n° 1 di Hewitt.
Nel prossimo torneo? In questo la vedo difficile per De Minaur battere Matteo, dato che l’australiano ha già perso.
Ahahahahah! Sei il numero 1 assoluto
De Minaur è stato leggermente eliminato da Rublev…
Contro de minaur non ha scampo
Canotta fuori, ora si apre una voragine per arrivare in fondo x beretta.
Che determinazione Berrettini sulle palle break. Grande forza mentale.
Il primo set è di Matteo, contro un avversario molto ostico.
Veder giocare Berretto è una continua altalena di emozioni, è faticoso ma bellissimo!
Nessun calo, sono momenti che accadono logicamente in una partita di tennis.
Il servizio di Matteo è, basicamente parlando, una sentenza !
Speriamo, match comunque che sta giocando al livello dei top 10.
Battuto Djokovic che è top 10, ora minimo un set tolto a Draper che è n.8 anche lui top 10. Iniezione di fiducia, direi. Indipendentemente da come vada il match, che però se va bene è meglio perchè arrivano punti ATP importanti.
Mentre per i soldi, non credo abbia problemi in tal senso.
Finalmente. Ho l’impressione che anzichè stanchezza per il match di ieri Matteo abbia il problema di un eccesso di vigoria e spinta da cui derivano alcuni g gratuiti poco opportuni. Poteva con un po’ più di cautela vincere il set più facilmente, e forse anche con 2 break di vantaggio. Comunque punti bellissimi se ne sono visti tanti, e la maggior parte proprio ad opera di Matteo. Grande giocatore quando è in forma, c’è poco da discutere su questo.
E difatti sul set point….
Mattè ufffff … che forza !!! BRAVO !
Il primo è andato.
Meno male : 6-4 ma match difficile. Meglio chiuderlo in 2 che in 3, se possibile. Al terzo sarebbe estremamente dura.
Un parto gemellare ma il primo è a casa.
Ottimo Matteo! Portiamo a casa un set in cui, onestamente, non ha giocato meglio di Draper. E questo conforta. Matteo può ancora crescere nel secondo, Draper non credo
go go Matteooo
Valentino Rossi a fare il tifo x Matteo
Calo fisico o mentale ?
5-4 non arriva nemmeno un ace e tre palle break contro.
Primo turno al servizio senza ace.
Ciao carissimo. Papa ancora no. Nel caso intendessi il sinonimo di padre, ti dirò: non saprei, ho avuto una vita parecchio “brillante”. Non è che ho tenuto il conto di tutti i pargoli/e/* che ho generato. Se non chiede soldi posso anche dire di si. Prova a farmi avere DNA e C/C della giovane, magari salta fuori che sono proprio io il genitore missing. Ci può venir fuori un 5-6 puntate di “chi l’ha visto”, che sono a corto di storie e pagano bene. Ah mandami anche il 730. Saluti A dopo che c’è il Berretto
Ecco : 5-4 e 0-30 … miseriaccia v’è !?!
Hahahahaha chapeau!
Però non avrebbe molto senso : si gioca a fine di tutto quanto.
si giocasse in mezzo alla stagione potrei capire.
E l’Italia oltretutto è già ai quarti di finale e pure in casa.
Avversario difficile per Berrettini, intanto è 5-3.
Ok, il match è ancora lungo ( speriamo di no però … 6-3 6-1 fra 35-40 minuti sarebbe finito ) però meglio iniziare 5-3 che 3-5
Se tiene, e non va in tilt, semifinale con 200 punti ATP tanta roba e poi potrebbe succedere di tutto e di più.
Forza Continua a martellare!
Io rimango sempre ammirato da come sia possibile per Berrettini mettere SEMPRE dentro la prima con quella efficacia.
Lo ripeto, il suo movimento andrebbe studiato perché quelle percentuali sono bulgare
The Hammer implacabile…
Un pensiero O.T.
Sinner aveva fatto capire che magari si sarebbe preso una pausa dalla Davis quest’anno.
Però vista la squalifica, il fatto che si gioca in casa, e se Berrettini si confermasse in queste condizioni, secondo me ci ripensa. La tripletta Davis è comunque un fiore all’occhiello. Anche pensando al mega abbraccio collettivo che riceverà a Roma…
Andiamo …su…
Matteo sta in una condizione fisica eccellente. La cura Ferrara si fa sentire e lo dico senza ironia (sperando che non sia il nuovo cavallo di battaglia di Kyrgios nei prossimi 2 mesi)
Che ha già breccato Draper 🙂
Break!
Continua così che ogni volta che scrivi Matteo fa break ahahaha
Ma no, ragazzi! Lascio il match con Lehecka che è praticamente già in aereo, a metà terzo set. Accendo ora, e che ti vedo!
Come sempre, non sopporto di tifare contro, inoltre non penso che Jannik abbia bisogna del nostro tifo contro Carlos e Sascha. Invece sono davvero contento per Jiri. Oggi giocava benissimo, mobile, bellissimo da vedere, il servizio potente ed elegante, il rovescio efficace. Che giocatore! E ha vinto, e sono troppo felice per lui.
Leggo il commento di Annie: ancora una volta Carlos perde e non capisce perché. Un vero caso, quello di Alcaraz. E, aggiungo ancora una volta, quello del suo team. Se non lo prende in mano Rafa, questo Alcaraz va a sprecare un sacco di occasioni in carriera. Può farlo, perché è comunque fortissimo, ma è un peccato.
Vado a vedermi il Berretto. Ciaooooooo!
È il punto debole di Carlitos se no sarebbe inumano. Non avrebbe rivali se riuscisse a giocare al suo massimo tutte le partite e in ciascuna senza cali.
Un po’ falloso nello scambio, Matteo. Deve salire di rendimento. E ce la può fare
Sì, ma pure lui non lo vedo bene. Metti anche che riesca a superare Sinner (deve vincere comunque un paio di 1000): diventa numero uno appena prima di Roma e perde subito 1000 punti, con Sinner che solo presentandosi in campo lo risupera.
Magari parlava del fratellino … non saprei …
Vedo che non perdete occasione per coprirvi di ridicolo
Povero Alcaraz
Non ci sta più nelle canotte e perde troppo spesso per pensare al numero 1… 🙂 🙂
Facendo due calcoli veloci a mente, Alcaraz adesso non può più permettersi di perdere più di circa 900 punti per riuscire a superare Sinner in classifica prima di Roma.
Al massimo può andare a 10610 punti perchè :
Da lunedì salirà a 7510 punti ATP
Vincendo ( salvo una Wild Card ad Acapulco o Doha … ) : Indian Wells, Miami, Monte-Carlo, Barcellona e Madrid aggiungerebbe 4500 punti – 1400 punti : 3100 punti.
Totale : 10610 punti vincendo tutto senza perdere una partita prima di Roma
Io non proclamerei “grande occasione per Berrettini per vincere un torneo”, perché Draper, Lehecka e forse Rublev non si puó definire grande occasione.
Già stasera é un pó sfavorito, ma chissà… Forza Matteo!
Settimana scorsa avevo ipotizzato che Sonego, con una combinazione buona e in gran spolvero avrebbe potuto vincere un 1000, quello che sta succedendo in queste settimane per me lo conferma, perché guardate quello che sta succedendo a Doha,quasi tutti i big per una regione o l’ altra stanno uscendo, c’è il calo evidente di taluni e la ripresa delle seconde linee, se vincesse il Ceco questo 500 non ci sarebbe niente da ridire e se ce la può fare il numero 26, perché non può farcela uno che é stato 21? Oppure uno che é l’ attuale 35..Di nome Matteo
Infatti più che Alcaraz bisogna gufare Zverev.
Una sorta di idiot savant come il pupone, autentico genio calcistico e poi fine…
Ecco: da un eccesso all’altro. Anzi, a un delirio. Ma un minimo di equilibrio, mai?
Ultimissime: per alcaraz la colpa della sconfitta è di sinner…
E infatti: come dovevasi dimostrare…non ha competitor, non ha avversari, il vero n. 1. Complimenti!
Premesso che Lehecka è stato eroico e sono contenta anche per Berdych che lo segue e lo ha in Davis, Alcaraz è un caso clinico come mai ne ho visti nel tennis: perché credo che nessuno come lui possa dare spettacolo, disporre di un repertorio infinito, studiare una gamma infinita di soluzioni sfavillanti, attuare difese incredibili e vincenti miracolosi ma poi scatta mentalmente qualcosa che rende un Lehecka meno fantasioso, con meno abilità, solo con tanta potenza, pure ad un certo punto in balia del travolgente avversario, in un amen capace di recuperare il break e chiudere vittorioso su un Alcaraz sgomento…e il grave è che oggi è successo mentre Carlos stava volteggiando sul campo e facendo della palla quello che voleva, mentre con Nardi era andato in crisi quando Luca aveva sfoggiato risorse che forse non aveva previsto: morale della favola, ribaltata la partita senza un indizio che potesse succedere, stupita persino la prof.Golarsa che ha una spiegazione scientifica per tutto mentre la “fatina” Pero, aperta a tutti gli sviluppi, dimostrava di essersi più semplicemente, giustamente, molto divertita
Alcaraz ormai è al livello di un onesto mestierante….
Sinceramente se Berretini riesce a superare Draper, che non è facile, poi con Lehecka potrebbe addirittura spuntarla e ritrovarsi in finale.
E siccome di la ci sono Felis Auger e Rublev a questo punto ci sono anche possibilità per Berrettini di vincere il torneo. Praticamente la più difficile è contro De Minaur. Se vince questa si potrebbe anche fare.
Noooo … vamos no !!!
Mattè … Come on 😉
In bocca al lupo !
Alcaraz male male male…
Me sa che è meglio che se mette le scarpe
Ricordo che Carlitos, Miami l’ha gia vinto.
Forza Matteo The Hammer…
@ Lele (#4322307)
Di pure che vale la 10 o 11esima posizione…
Adesso mettiamo tutti il Berrettini su da bravi
Ormai non più; avrebbe dovuto vincere qua, a Barcellona, fare il Sunshine Double a arrivare in finale a Madrid e Montecarlo. Già così un programma mostruoso, ma non basta più, dovrebbe vincere SEMPRE
Incredibile talento atletico e tecnico ma la testa intesa come lettura della partita, intelligenza e attenzione non è di livello..del resto Alcaraz può solo giocare a tennis fuori è un pesce fuor d’acqua e non si può portare in giro…
Alcaraz presto farà le qualificazioni negli slam…
Ovviamente la mia era una battuta ironica per quelli che in passato lo chiamavano “vero nr. 1”. Qui in effetti forse vale il 5 o 6
Ma è matto Alcaraz ? 😮 😆
Si diventa mica numeri uno perdendo le partite. Gliel’avrà detto qualcuno ? 😆
Comunque Lehecka è uno che sa il fatto suo
Nessuna gufata semplicemente una constatazione
Ho saputo che adesso alcaraz farà i challenger….
Ha ragione Carlitos… Che ci sia Sinner o no, per lui è uguale 🙂
@ antoniov (#4322287)
Ma lo batte pure Kit CArson….
@ antoniov (#4322287)
E comunque uno dei due gli serve solo per non perdere i punti dello
Scorso anno
@ ORONZO (#4322281)
ciao Oronzo, scusami una domanda: sei il papa della nostra ex campionessa di tennis ?
Alcaraz presto lo vedremo in coppa Facchinetti….
Alcaraz sei un fenomeno
Ironia saltami addosso
Questo torneo lo deve vincere Berrettini!!! Poi ha 4 occasioni in due mesi e mezzo per vincere finalmente un 1000, e per finire prima di Roma tornare alla posizione che gli compete in Top 10. Dopo se gli Dei del tennis ci assistono ho il sogno proibito di vedere Matteo e Jannik che si giocano la finale di Wimbledon… Lo so sognare non costa nulla, ma a questo punto possiamo sognare in grande!!! Vamosss
Sinner rimane numero 1 anche giocando in salotto alla wii..
Pure Kit Willer lo batte … hahaha