Berrettini non si ferma a Doha: “Orgoglioso della mia forza mentale” (Video)

19/02/2025 22:27 11 commenti
Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images
Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - Foto Getty Images

Dopo la storica vittoria su Djokovic, Matteo Berrettini continua la sua corsa all’ATP 500 di Doha superando l’olandese Tallon Griekspoor in tre set (7-6 6-7 6-4). Per il romano si tratta della prima volta con due vittorie consecutive nel circuito ATP da ottobre scorso.

“Sono sceso in campo molto concentrato, anche se non sentivo la palla bene come ieri”, ha dichiarato Berrettini dopo il match. “Ho lottato duramente per tre set. Ho commesso un paio di errori nel tie-break del secondo set, ma ho continuato a combattere. Sono davvero orgoglioso della mia tenuta mentale.
Voglio vincere più partite possibile, divertirmi e godermi il momento; so che non sarà sempre la stessa cosa, ma ho lavorato duro per essere qui: ogni tanto mi dimentico di quanto ho lavorato per tornare a questi livelli. Ho vissuto momenti brutti, ma appartengo definitivamente a questo mondo“.

Una prestazione dominante al servizio per l’ex numero 6 del mondo, che ha messo a segno 23 ace e 50 vincenti totali, vincendo l’89% dei punti con la prima. La partita è rimasta in equilibrio fino al 4-4 del set decisivo, quando Berrettini ha convertito l’unica palla break dell’intero match, chiudendo poi con un ace al servizio dopo due ore e 27 minuti.

Berrettini raggiunge così il suo 34° quarto di finale nel circuito maggiore, dove affronterà il britannico Jack Draper, ottava testa di serie del torneo. Una vittoria che conferma il ritorno ad alti livelli del tennista italiano, capace di prendersi la rivincita su Griekspoor dopo la sconfitta subita a Rotterdam due settimane fa.



Marco Rossi


TAG:

11 commenti. Lasciane uno!

Arrotino (Guest) 20-02-2025 16:38

Scritto da von Hayek
Chi vince ha sempre ragione. Però …
Ieri ho letto da qualche parte (non qui) commenti negativi sulla telecronaca di Sky/Now: tifano contro, incompetenti, …
Laura Golarsa e Luca Boschetto semplicemente concordavano sul fatto che Matteo fosse un po’ troppo statico in risposta. In risposta non variava la posizione e riferimenti all’olandese al servizio.
Cosa che invece Tallon ha fatto nel 2.tie-break portandoselo a casa.
Dalla poltrona (anche tuttora) mi sembrava un appunto corretto.
Matteo infatti la partita l’ha vinta solo grazie al servizio con percentuali irreali e non concedendo palle break. Anche Griekspoor non è stato da meno e di palle break ne ha concesse solo 2 (di cui una fatale).
Semplici domande che uno spettatore si fa. La risposta alla fine la da il punteggio.

Condivido il parere tecnico della GOLARSA, vera stratega. Matteo troppo passivo in risposta, spesso in balìa dell’avversario. Contro avversari del genere che spingono e vengono avanti senza indugi, su questi campi in particolare,bisogna essere aggressivi per primi. Si è salvato grazie a un servizio mostruoso e al suo carattere, da campione vero….

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 20-02-2025 09:21

Chi vince ha sempre ragione. Però …
Ieri ho letto da qualche parte (non qui) commenti negativi sulla telecronaca di Sky/Now: tifano contro, incompetenti, …
Laura Golarsa e Luca Boschetto semplicemente concordavano sul fatto che Matteo fosse un po’ troppo statico in risposta. In risposta non variava la posizione e riferimenti all’olandese al servizio.
Cosa che invece Tallon ha fatto nel 2.tie-break portandoselo a casa.
Dalla poltrona (anche tuttora) mi sembrava un appunto corretto.
Matteo infatti la partita l’ha vinta solo grazie al servizio con percentuali irreali e non concedendo palle break. Anche Griekspoor non è stato da meno e di palle break ne ha concesse solo 2 (di cui una fatale).
Semplici domande che uno spettatore si fa. La risposta alla fine la da il punteggio.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 20-02-2025 08:34

Super Matte. Torneo da vincere

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
italo (Guest) 20-02-2025 08:19

una cosa però è lampante: Griekspoor di ieri avrebbe battuto djokovic.
Il serbo come pesantezza di palla, servizio e riflessi in risposta è molto calato…
Berrettini comunque impressionante come percentuale di prima in campo.
il suo movimento è da studiare, a mio parere il migliore sul circuito

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spider 99 (Guest) 20-02-2025 08:19

Scritto da DOC
Ma Cinà si è ritirato!!??
L’ultima partita l’ha fatta l’11 dicembre 2024 !!
Non capisco che programmazione sta seguendo. Forse quella di evitare battaglie per crescere ?

ma cosa c’entra cina nella pagina di berrettini ? sei ossessionato ? sta tornando tranquillo, ha 17 anni ha fatto una off sessioni più lunga perché lo aspetta una annata dura dove l’obiettivo è passare da 515 alla
zona quali slam ( 230-240).

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lory99
Spider 99 (Guest) 20-02-2025 08:17

E ora sotto con draper. la sconfitta di giugno a stoccarda fu una beffa per un set e mezzo matteo fu superiore. andiamo a prenderci la
semi con alcaraz, vamos.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Casual 20-02-2025 08:10

Scritto da DOC
Ma Cinà si è ritirato!!??
L’ultima partita l’ha fatta l’11 dicembre 2024 !!
Non capisco che programmazione sta seguendo. Forse quella di evitare battaglie per crescere ?

Non mi sembra l’articolo adatto per questa domanda…
Comunque aveva preso una pausa più lunga per riprendersi da un infortunio e allenarsi con calma, un utente diceva che settimana prossima partecipa ad un ITF

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lory99
DOC (Guest) 20-02-2025 06:11

Ma Cinà si è ritirato!!??

L’ultima partita l’ha fatta l’11 dicembre 2024 !!

Non capisco che programmazione sta seguendo. Forse quella di evitare battaglie per crescere ?

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ozzastru (Guest) 20-02-2025 00:17

Possiamo dire che l’ innesto di Ferrara sta dando buoni frutti.
Forza Matteo!!!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 19-02-2025 23:59

La frase: “appartengo definitivamente a questo mondo” racconta molte più cose di quello che sembra. Nessuno direbbe mai una frase del genere se non ci fosse stato un momento in cui ha sentito di non appartenere più a quel mondo.
Berrettini non ha avuto infortuni solo nel corpo. Non sentirsi più parte del mondo del tennis è infatti qualcosa che ha molto più a che fare con la mente che con il corpo. C’è stato un tempo in cui lui si è sentito un ex, magari in parte ammaliato dalle lusinghe della notorietà televisiva, magari solo incapace di mediare con un fisico che non lo reggeva. Ma aveva ceduto, mentalmente aveva accettato di non essere più un tennista.
Fortunatamente dentro di lui il suo spirito guerriero non era stato ancora domato, e gli ha impedito pur da ex di dire basta. E così giorno dopo giorno ha ricostruito il suo fisico e poi il suo tennis, ma non era ancora guarito.

Proprio questo, secondo me, significa quella frase. Significa che c’era ancora una ferita non rimarginata dentro di lui: una ferita mentale, una frattura tra lui e il mondo del tennis che forse originata dalla fragilità del suo fisico si era insinuata nelle profondità della sua mente. Quella frattura lo ha accompagnato fino a oggi, c’è voluta la vittoria con Djokovic ieri e la conferma oggi per rimarginare, forse, quella frattura in modo definitivo.
Lui è un guerriero, un guerriero che non ha ancora smesso di combattere.

2
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Dr. Bubu, Matte, Lory99
Losvizzero 19-02-2025 23:42

Un grande Berrettini anche oggi, Griekspoor veramente un osso duro. Campi veloci servizi potenti bastava poco per buttare la partita ma è rimasto molto solido

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paolo Papa