Nei quarti di finale il romano sfida Draper ATP, Copertina

Berrettini duro come l’acciaio! Doma un tosto Griekspoor al termine di un match dominato dal servizio e vola nei quarti all’ATP 500 Doha

19/02/2025 21:07 35 commenti
Matteo Berrettini (foto Getty Images)
Matteo Berrettini (foto Getty Images)

“The Hammer” c’è, è in grandissima forma fisica, tecnica e mentale, e martella con potenza e precisione all’ATP 500 di Doha. Matteo Berrettini si prende una gran bella rivincita su Tallon Griekspoor dopo il duro match di Rotterdam vincendo una partita altrettanto serrata ed equilibrata, girata su pochissimi punti e due tiebreak, per il 7-6(4) 6-7(6) 6-4 che qualifica l’azzurro ai quarti di finale, dove lo attende il talento di Jack Draper. Un Berrettini eccellente per tenuta nei momenti importanti e complessivamente superiore a Griekspoor per gestione nello scambio, per dirla in gergo pugilistico “ai punti” ha meritato il successo (108 punti a 97 per l’azzurro, anche se come sappiamo nel tennis non è decisivo vincere più punti per spuntarla). Matteo è stato autore di una prestazione mostruosa al servizio: ben 23 Ace e solo 2 doppi falli, con tre prime su quattro in gioco vincendo l’89% dei punti. Statistica questa clamorosa, come il 67% di punti vinti con la seconda palla, dato tecnicamente ancor più importante perché indica la qualità del colpo e della gestione della pressione. Complessivamente i 50 punti vincenti di Berrettini a fronte di soli 22 errori (29-24 per Griekspoor) sono una foto fedele di quanto Matteo abbia giocato complessivamente di più e meglio anche da fondo campo, e pure in risposta. L’azzurro non ha concesso una sola palla break in tutto il match, strappando sul 4 pari del terzo l’unico, decisivo break del match. Qualità, tenuta mentale, ma anche la conferma di quanto Matteo sia bene fisicamente.

Berrettini ha confermato l’eccellente condizione generale mostrata contro Djokovic al primo turno, e se possibile il successo odierno è ancor più probante su quanto Matteo stia bene sotto ogni punto di vista. Non era facile confermarsi a questo livello con in testa l’ebbrezza della vittoria contro il campionissimo serbo (la prima volta), e poi Griekspoor è un tipo davvero tosto, ha spinto molto e giocato a sua volta un tennis rapido, offensivo, pratico, servendo molto bene e concedendo assai poco. Contro Novak, Matteo ha paradossalmente avuto più tempo per scaricare la potenza dei suoi colpi, visto che palla del serbo non era così penetrante e continua; contro Tallon invece ha dovuto restare focalizzato per tutto l’arco del match perché l’olandese non ha regalato praticamente niente, servendo come un treno e attaccando tanto. È stata una partita terribilmente equilibrata e cerebrale: servendo entrambi così bene e tenendo con agio i propri turni di battuta, era chiaro che il minimo calo di tensione o nell’attenzione sarebbe stato fatale. E così, infatti, è stato.

Incredibile come Berrettini abbia avuto la palla break subito, nel primo game, e poi zero chance in risposta per tutti fino al 4 pari del terzo set. Addirittura Griekspoor ha vinto dall’avvio del terzo set ben 17 punti di fila alla battuta, lì si è davvero temuto che Matteo fosse sull’orlo del baratro perché anche la più minuscola disattenzione poteva costargli la sconfitta. Invece ha incantato l’azzurro per come ha servito, per la continuità della sua spinta col diritto e tenuta col rovescio. Si è giocato tantissimo diritto vs. diritto: entrambi hanno uno swing a destra piuttosto ampio, quindi è chiaro che può essere uno schema efficace attaccare col contro piede a destra. Matteo ha retto piuttosto bene, ed è stato davvero rapido nello spostarsi per caricare a tutta con il suo diritto pesantissimo. Dal centro, ma anche in corsa verso destra, ha trovato delle vere e proprie mazzate ingestibili. Potenza, classe, testa, ma anche tantissimo fisico. Matteo brilla a Doha, è evidentemente in fiducia e questa serenità viene dalla forza ed energia che mette in campo, ha nelle gambe una preparazione eccellente che lo sostiene. Non arriva quasi mai in ritardo, copre il campo alla grande e anche dopo uno scambio tirato ne ha, ha fiato ed è lucido per servire bene. E ha ancora energia per non affidarsi “solo” alla battuta. Di classe, ma anche di tigna e di “garra”. Un gran bel Berrettini a tutto tondo, anche oggi è difficile trovargli un difetto.

Matteo ha condotto benissimo la partita, l’ha letta alla perfezione ed ha messo in campo le armi migliori per portarla a casa. È stato paziente, totalmente focalizzato al servizio dove non ha mai avuto una pausa. Ha risposto meno bene rispetto al match vs. Djokovic, ma Novak non ha minimamente servito con la precisione e costanza di Griekspoor. La partita è davvero girata su di una manciata di punti: il gran passante di rovescio lungo linea di Matteo al tiebreak del primo set, il brutto diritto dell’azzurro nel tiebreak del secondo, unico colpo del match “subito”, cadendo indietro con poco equilibrio; e poi i due punti sul 4 pari, 30 pari: l’erroraccio di diritto di Tallon attaccando, e quindi la lucidità di Matteo nel trovare la risposta, prendere campo e lasciar partire una mazzata sulla palla break. Una bordata che sbaragliato il rivale, carica di potenza ed energia. Energia è la parola che meglio racchiude il Berrettini di Doha. E quando “The Hammer” martella così, è durissima per tutti… Ora Draper, partita affascinante. Quelle per cui vale la pena vivere.

Marco Mazzoni

 

 

La cronaca

Griekspoor scatta bene dai blocchi, poi si incasina un po’ da solo (pessima una smorzata) e Berrettini è bello solido, anche col rovescio. Da 40-0 l’olandese concede palla break ai vantaggi, ma la cancella con una spinta consistente col diritto dall’angolo sinistro. 1-0 Griekspoor. Matteo trova il primo vincente del match con un diritto così stretto che Tallon non ci prova nemmeno, che esecuzione! Ne segue un altro, quanto corre la palla del nostro campione questa settimana. The Hammer in action, devastante. 1 pari. Ingiocabile il romano anche nel secondo turno di battuta. Il set scorre senza scossoni, tanta potenza e spinta, con l’olandese più pronto ad attaccare la rete, mentre l’italiano non ha bisogno si prende il punto prima (ben tre Ace nel sesto game). Matteo è molto efficace anche col primo colpo dopo il servizio, trova con precisione l’angolo e lo fa con una potenza tale da disarmare la difesa del rivale. 4 pari, Berrettini ha ceduto un solo punto con la prima palla in gioco (e 4 su 4 con la seconda). Griekspoor concede poco, Berrettini niente, impattando lo score 5 pari con un altro diritto cross clamoroso, angolo micidiale. Come nella recente sfida di Rotterdam, si gioca punto su punto, grandissimo equilibrio. Il game #11 inizia con Berrettini che spacca l’avversario con una risposta, poi Matteo entra a tutta anche nel punto successivo ma l’arbitro chiama il “let” perché una palla corre sul campo, che peccato… Non si scompone il romano, ancora dal centro del campo altra mazzata di diritto, palla carica, angolata, potentissima. 30 pari. Con coraggio si butta avanti Tallon, il lob-passante (da posizione difficile) è lungo. Regge di rovescio Berrettini, si va ai vantaggi, di nuovo dopo il primissimo game. Griekspoor comanda, l’azzurro non riesce a procurarsi una chance (6-5). Come ampiamente prevedibile, il parziale si decide al tiebreak. Si segue il servizio e si gira 3 pari, molto solidi entrambi. Pazzesco il boato dell’ace (il nono) che vale a Matteo il 4-3. Ecco una seconda di servizio di Griekspoor… SI!! L’olandese attacca sul rovescio di Berrettini, che trova il jolly con un passante lungo linea non così rapido ma talmente preciso che Tallon niente può. 5-3. Poi 5-4, Matteo ha due servizi. Con una prima palla esterna precisa ecco Due Set Point (6-4). Altra botta al centro, SET Berrettini! 7 puti a 4. Dominio del servizio, ma l’azzurro ha avuto l’unica palla break e ha trovato quel passante di rovescio che ha spaccato il tiebreak.

Secondo set, Berrettini to serve. Matteo si cava da uno scomodo 30 pari con una prima palla esterna più precisa che veloce, Griekspoor è sorpreso. Poi spreca con un tentativo di smorzata, per la prima volta l’azzurro è ai vantaggi al servizio. Game laborioso, ma senza concedere chance vince il game, 1-0. Tallon non abbassa l’intensità nonostante la delusione del tiebreak perso (1-1). Anche il secondo parziale è la fotocopia del primo, domina il giocatore al servizio. Berrettini molto solido, 3 prime su 4 in campo e si porta 3-2 con un solo punto ceduto. Il sesto game inizia con un gran tocco di rovescio in corsa di Matteo, molto reattivo e veloce nella copertura del campo. Finalmente c’è lotta, Tallon concede qualcosa e non sfrutta le occasioni per chiudere il game. Berrettini ai vantaggi ha sul diritto la palla per trovare un passante ma la violenza del colpo dell’olandese rende l’esecuzione troppo difficile. Soffre ma non concede chance Griekspoor, 3 pari. Molto più comodo il game dell’azzurro, servizio e diritto girano alla grande e 4-3. Arriva il trainer per l’olandese, si lavora al piede. Bel livello, ottime alcune chiusure di Griekspoor (eccellente la volée che gli vale il 4 pari). Domina il servizio, ma c’è anche spettacolo: clamoroso il passante di diritto di Berrettini, in piena corsa col diritto, che gli vale il 5-4. La curva della palla, che rientra in campo, ha fatto tornare in mente lo “Zar” Ivan Lendl. Che classe! Matteo riesce a rispondere nel game n.10, mette pressione e l’olandese la sente… Sbaglia un diritto per fretta che gli costa il 30 pari. È a due punti dal match l’azzurro… Tallon si butta a rete con un buon attacco, e il lob-passante del nostro è lungo, non di molto. Corre tanto e bene Matteo sul 40-30, ma sbaglia la scelta del tempo d’attacco dopo due “tergicristalli”. 5 pari. Si prende un bel rischio l’azzurro con una palla corta non definitiva, ma arriva con troppa foga Griekspoor e sbaglia un tocco non difficile. Avanza e chiude, bene Berrettini, 6-5. Niente, l’equilibrio non si spezza, altro Tiebreak. Matteo inizia con l’Ace n.17. Ecco la risposta di Berrettini! Nel terzo punto, aggancia la palla col diritto e tira una botta lungo linea che sorprende il rivale, mini-break 2-1. NOOO! Una deviazione del nastro complica lo scambio, e alla fine Matteo sbaglia uno smash non impossibile. 2 pari. Bravo Tallon ad aggredire in risposta e buttarsi avanti, con chiusura perentoria. Tutto invertito, ora è 3-2 Griekspoor. Si gira 4-2 per l’olandese, poi 5-2. Uff, clamorosa la volée bassa di Matteo, difficilissima, che controllo! 5-3 e poi 5-4, ma ora serve l’Orange… Grande diritto di Matteo dopo una risposta di rovescio, 5 pari! Tallon arriva a Set Point sul 6-5. Servizio e diritto, il romano si affida alle certezze. 6 pari. All’improvviso, arriva il peggior errore di Berrettini del match, cadendo indietro centra malissimo col diritto sulla risposta carica del rivale, 7-6 e Set Point Griekspoor. Servizio pesante, 8 punti a 6 Griekspoor. Si va al terzo.

Terzo set dopo quasi due ore di gioco, e si torna in modo totale sui turni di battuta. Incredibile: nei primi cinque game ZERO punti vinti in risposta! Il primo dei due a rompere il tabù e Griekspoor, grazie ad un errore di diritto di Berrettini sul 30-0. Poco male, Matteo spara un Ace e poi impatta 3 pari. Mentre nel secondo set era stato l’azzurro più incisivo in risposta (nonostante il set poi perso al tiebreak), adesso è totalmente assente… per qualità dell’olandese ma anche un po’ meno reattività in risposta e col primo passo successivo all’impatto. Forse un po’ di fatica viene a galla, la partita è stata tiratissima. Altro game a zero per Tallon, il quarto di fila per il 4-3. Finalmente la smorzata di diritto di Matteo marca presente e vincente, poi lo smash è sicuro, non come nel tiebreak. Altro game a zero (con l’Ace n.22) e 4 pari. OH! Finalmente Matteo vince un punto in risposta, dopo averne subiti 17 di fila… (con un bel diritto, pesante e preciso). Ne arriva un altro di punto in risposta, ancora con un diritto pesante, stavolta inside-out, dopo una risposta impattata ottimamente. 30 pari. Piccola chance? La prima palla di Tallon non entra… Oh che grave errore di Griekspoor, un attacco di diritto pessimo, con la palla che scende troppo e la impatta male. Palla break! Non arrivava dal primo game del match. SI!!! Berrettini risponde, aggredisce un diritto pesantissimo, ancora cross, e la difesa dell’olandese non tiene. break Berrettini, serve sul 5-4 per chiudere. Urla Matteo dopo l’ennesima pallata di servizio, 30-0. Poi un doppio fallo, solo il secondo del match. Con una comoda volée dopo una prima palla esterna perfetta, ecco il 40-15 e Due Match Point!!! ACE!!!!! il n.23. CHE PRESTAZIONE! Durissima, equilibrata, è girata su di una manciata di punti. Tenuta fisica e mentale. Ora Draper, sarà altra partita molto difficile, ma Matteo c’è!

 

Matteo Berrettini ITA vs Tallon Griekspoor NED

ATP Doha
Matteo Berrettini
7
6
6
Tallon Griekspoor
6
7
4
Vincitore: Berrettini

Statistica Berrettini 🇮🇹 Griekspoor 🇳🇱
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 338 311
Ace 23 10
Doppi falli 2 2
Prima di servizio 72/96 (75%) 86/109 (79%)
Punti vinti sulla prima 64/72 (89%) 68/86 (79%)
Punti vinti sulla seconda 16/24 (67%) 13/23 (57%)
Palle break salvate 0/0 (0%) 1/2 (50%)
Giochi di servizio giocati 17 17
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 120 44
Punti vinti sulla prima di servizio 18/86 (21%) 8/72 (11%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 10/23 (43%) 8/24 (33%)
Palle break convertite 1/2 (50%) 0/0 (0%)
Giochi di risposta giocati 17 17
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti al servizio 80/96 (83%) 81/109 (74%)
Punti vinti in risposta 28/109 (26%) 16/96 (17%)
Totale punti vinti 108/205 (53%) 97/205 (47%)

TAG: , , ,

35 commenti. Lasciane uno!

Andreas Seppi 20-02-2025 08:35

Super Matte. Bisogna far non sentire la mancanza di Sinner

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spider 99 (Guest) 20-02-2025 08:14

Scritto da Musinardi
L’importante è che la salute lo assiste, se sta bene e riesce ad avere continuità è lui il nostro Numero 2

sono d’accordo che se sta bene e’ il nostro numero 2 ma il tifo per matteo non deve essere un tifo contro musetti. sono entrambi forti e ognuno va per la sua strada. ora dovrebbe entrare nei 30 per poi puntare ai 20. oltre è’ difficile. in ogni caso averne 3 in top 20 e 6 nei 40 sarebbe ottimo.

34
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lory99
Stebaldwin (Guest) 20-02-2025 01:50

Felice per Berrettini che si merita, con tutto quello che ha passato,complimenti e elogi .
E ,domani,pur contro pupillo Draper,tiferò per lui.
Ma vero n.2 Italiano? No,grz
Ad ora,il posto è ben occupato da uno che è pure molto giovane con speranze (non sporadiche) di migliorare ancora e entrare in top10
Forza Berretto,ma anche forza Muso(quando riprenderà)

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leander Paes (Guest) 19-02-2025 22:44

The hammer is back! Game, set & match e “dove c’e’ fumo c’e’ fuoco” se ne torna a casa ad Harlem.

32
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, il capitano
Brufen (Guest) 19-02-2025 22:40

Scritto da Pippoanzighi

Scritto da Gianluigi74
Grande Matteo!
E grande Ferrara che ci sta Sinnerizzando The Hammer
PS: l’olandese dovrà aggiornare la sua agenda, oltre Jannik dovrà controllare anche Matteo, prima di iscriversi a un torneo!!!

Quoto e straquoto.
Basta però che Umberto stia ben lontano dalle farmacie!

LOL fa il farmacista di professione 😉

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Brufen (Guest) 19-02-2025 22:38

Bravo Berretta, in questo torneo non ho ancora potuto vederlo ma mi par di capire che sta bene… adesso un’altra gran bella sfida con Draper, che lo batté sul filo di lana l’anno scorso sull’erba di Stoccarda.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippoanzighi (Guest) 19-02-2025 22:31

Scritto da Gianluigi74
Grande Matteo!
E grande Ferrara che ci sta Sinnerizzando The Hammer
PS: l’olandese dovrà aggiornare la sua agenda, oltre Jannik dovrà controllare anche Matteo, prima di iscriversi a un torneo!!!

Quoto e straquoto.
Basta però che Umberto stia ben lontano dalle farmacie! 🙂

29
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marcorava, il capitano, Sinner@Raducanu, Paolo Papa
Pippoanzighi (Guest) 19-02-2025 22:28

Grandissimo Matteo! Avanti così!

28
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Emma_Woodhouse
Detuqueridapresencia 19-02-2025 22:18

Due @@ di Titanio pergiove!!!

Se riesce a vincere nel derby dei giganti dai piedi di argilla con Draper, poi ci sarà la madre di tutte le sfide (ammesso che Jiri non faccia il sotomayor al murciano)

27
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse, Don Budge fathers, Lory99
Luca96 19-02-2025 22:14

Grandissimo Matteo! Ora con Draper sarà molto dura, ma il nostro se la giocherà alla grande, forza!

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 19-02-2025 22:04

Su una cosa sono d’accordo, Berrettini è il numero 2 italiano. Del resto quando sta bene, arriva quasi sempre almeno ai quarti. Bella partita,piena di grinta. enzo

25
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Don Budge fathers
Betafasan 19-02-2025 22:00

Oggi ha giocato 2 step sotto

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 19-02-2025 21:54

Non era facile ribadirsi dopo una vittoria di peso così recente, l’olandese poi sa essere avversario insidioso quando ci si mette, ha una tecnica sopraffina. Vittoria molto importante dunque che fa capire molte cose su come sta riemergendo la consistenza di berrettini. Spero solo che non ci si metta di mezzo qualche acciacco dovuto alla relativa poca frequentazione agonistica a certi livelli. La tenuta di testa è tornata la stessa, speriamo in tutto il resto.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 19-02-2025 21:53

Berrettini. Finalmente sei tornato, ci sei mancato.

22
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Matte, Emma_Woodhouse, Don Budge fathers, Lory99
Silvy (Guest) 19-02-2025 21:51

Scritto da Musinardi
L’importante è che la salute lo assiste, se sta bene e riesce ad avere continuità è lui il nostro Numero 2

Sempre pensato anch’io. Aldilà di infortuni e sfighe, per me è lui il vero numero 2 italiano.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy (Guest) 19-02-2025 21:48

Sta facendo miglioramenti visibili e sembra di rivedere il Berrettini degli anni migliori. Domani sarà difficile, Draper è più fresco e a me piace molto. Ma mai dire mai.

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse
Di Passaggio 19-02-2025 21:45

Scritto da robdes12
Terza coppa Davis all’orizzonte? Con giocatori così solidi nei colpi e nel carattere sarà difficile trovare squadre straniere capaci di opporsi. E adesso sono anni che fuori uno arriva subito un altro a tenere alto lo stendardo del tennis. Il Matteo di questo torneo ha tutti i numeri per essere inserito nella top ten virtuale. Servizio, dritto, una maggiore mobilità rispetto al passato, addirittura migliorati rovescio e risposta, non vedo perchè non possa stare dov’è un Rublev o, almeno, dov’è adesso un Paul.

La top 10 in queste condizioni la può raggiungere, magari di striscio, con una grande stagione 2025 su erba, come fu in passato. Per ora io lo vedo stabile in top 20, ma i molti punti li dovrà fare e nessuno glieli regalerà. Intanto si gioisce per la fiducia (alcuni dritti in grande stile oggi, ma ancora a rete non è ai suoi massimi) e per la possibilità concreta di entrare nei prossimi grandi tornei nell’elite dei primi 32.
Tanta roba.
Ancora bravo Matteo, tutto meritato sul campo!

19
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Matte, Don Budge fathers, Lory99
Musinardi (Guest) 19-02-2025 21:43

L’importante è che la salute lo assiste, se sta bene e riesce ad avere continuità è lui il nostro Numero 2

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spider 99 (Guest) 19-02-2025 21:32

Scritto da robdes12
Terza coppa Davis all’orizzonte? Con giocatori così solidi nei colpi e nel carattere sarà difficile trovare squadre straniere capaci di opporsi. E adesso sono anni che fuori uno arriva subito un altro a tenere alto lo stendardo del tennis. Il Matteo di questo torneo ha tutti i numeri per essere inserito nella top ten virtuale. Servizio, dritto, una maggiore mobilità rispetto al passato, addirittura migliorati rovescio e risposta, non vedo perchè non possa stare dov’è un Rublev o, almeno, dov’è adesso un Paul.

se berrettini sta bene ed è al top e’ superiore a paul e anche a rublev che però non avendo avuto infortuni e’stato più costante negli anni. ma la finale e le 2 semi slam di matteo non le ha mai viste. con draper sarà durissima ma ci proviamo.

17
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Matte, Emma_Woodhouse, Lory99
JOA20 (Guest) 19-02-2025 21:30

Grande Martello! Dopo aver cannato il secondo tie-break temevo che cedesse ma ha tenuto alla grande. Purtroppo domani la vedo difficile specie se la partita con Draper dovesse andare per le lunghe, ma si può fare!

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
Marco Tullio Cicerone 19-02-2025 21:30

Grande Matteo! Ora ricominciano a essere i suoi avversari a pensare che il sorteggio è stato maligno 🙂

15
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Matte, Emma_Woodhouse, Don Budge fathers
Tex Willer (Guest) 19-02-2025 21:30

Anche nel 25 la Davis sarà nostra.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst (Guest) 19-02-2025 21:28

grazie ferrara!!!

13
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Lory99
Borg (Guest) 19-02-2025 21:26

Io penso che il buon miglioramento di berrettini risieda in primo luogo nei 4/6 kg persi che gli permettono di muoversi lateralmente con maggior velocità. Prima questo era il suo principale punto debole con il rovescio che è anch’esso decisamente migliorato.

12
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Matte, Don Budge fathers
Much (Guest) 19-02-2025 21:25

Bella prova! Meno male che Ferrara gli abbia tolto i gnocchi del giovedì dal menu! Quei cinque chili in meno fanno sì che si muova molto meglio!
Avanti così!

11
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Marcorava, Don Budge fathers
Paolo Papa 19-02-2025 21:25

Grandissimo, vittoria non scontata.
Solido e scaltro nel prendersi il break a fine terzo set

10
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse, Don Budge fathers
Giambi (Guest) 19-02-2025 21:20

Ancora tu…non ci speravo più. Cantava il grande Lucio. Grande Matte.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers
Mattia saracino (Guest) 19-02-2025 21:20

Bravo Matteo.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers
Guidooddounodinoi (Guest) 19-02-2025 21:20

Una vittoria che vale oro per lui, durissima mentalmente, con un avversario che ha fatto benissimo, per tutto il match, le cose che sa fare meglio. Un passo indietro col rovescio rispetto a ieri, tante risposte alle poche seconde di Griek rimaste corte e attaccabili. La sicurezza al servizio, però, è stata pazzesca: continua in tutto il match, neanche una pb concessa in 17 turni. E infine la zampata del campione.
Domani sarà probabilmente in riserva ma io ci credo.

7
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Lory99
Kenobi 19-02-2025 21:19

Berrettini è diventato il punitore dei chiacchieroni ed insinuatori su Jannik e gli italiani.

Ricordiamo che il panda olandese ebbe a dire “Dove c’è fumo, c’è fuoco. È semplicemente molto strano il modo in cui è stato gestito il suo caso”.

Insinuò perfino la corruzione di figure italiane di rilievo nell’ATP per favorire l’esito del caso clostebol.

Anche per lui il Karma esiste.

Ora ha più tempo per approfondire la questione. “Vadi Tallon”

È stato un Matteo minore rispetto a ieri ma domani con Draper deve tornare il Martello del 2021.

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Sonj
Bagel (Guest) 19-02-2025 21:17

Grande Berretto! Peccato solo non averla chiusa al secondo, dato che domani si rigioca

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gianluigi74 (Guest) 19-02-2025 21:14

Grande Matteo!
E grande Ferrara che ci sta Sinnerizzando The Hammer 😀

PS: l’olandese dovrà aggiornare la sua agenda, oltre Jannik dovrà controllare anche Matteo, prima di iscriversi a un torneo!!!

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
robdes12 19-02-2025 21:13

Terza coppa Davis all’orizzonte? Con giocatori così solidi nei colpi e nel carattere sarà difficile trovare squadre straniere capaci di opporsi. E adesso sono anni che fuori uno arriva subito un altro a tenere alto lo stendardo del tennis. Il Matteo di questo torneo ha tutti i numeri per essere inserito nella top ten virtuale. Servizio, dritto, una maggiore mobilità rispetto al passato, addirittura migliorati rovescio e risposta, non vedo perchè non possa stare dov’è un Rublev o, almeno, dov’è adesso un Paul.

3
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Marco M., Matte
Fiore (Guest) 19-02-2025 21:13

Sta tornando Matteo!! Occhiooo!!

2
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Detuqueridapresencia, Matte
Carlos Primero 19-02-2025 21:10

Ferrara nuova Capitale d’Italia!
PS: Bravissimo MATTEO 😎

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paolo Papa, silvano, Detuqueridapresencia, Matte, il capitano