
Alcaraz debutta con vittoria a Doha: Cilic ko in due set. Fuori Dimitrov (Video)


Carlos Alcaraz supera il debutto all’ATP 500 di Doha battendo Marin Cilic con il punteggio di 6-4 6-4. Una vittoria più complicata di quanto suggerisca il punteggio, con il numero uno del seeding che ha dovuto fare i conti con condizioni ventose e un avversario in crescita.
Il momento chiave del match è arrivato sul 3-4 del secondo set, quando Alcaraz ha salvato tre palle break consecutive, inanellando poi 14 dei successivi 17 punti per chiudere l’incontro. “Sono davvero contento di aver salvato quel game e di essermi dato l’opportunità di restare nel set”, ha dichiarato lo spagnolo. “Marin mette molta pressione in risposta, sono felice di essere rimasto calmo in quel momento.”
Cilic, ex numero 3 del mondo e campione US Open 2014, ha mostrato sprazzi del suo miglior tennis, anche nel primo set, dove ha tenuto testa ad Alcaraz fino al settimo game, durato ben 18 minuti e risultato decisivo. Il croato, al rientro dopo l’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori quasi tutto il 2023, ha creato quattro palle break nel secondo set, ma non è riuscito a concretizzarle.
Per Alcaraz si tratta della sesta vittoria consecutiva, dopo il trionfo a Rotterdam che gli è valso il primo titolo indoor in carriera. Lo spagnolo, ora 10-1 nel 2025, affronterà al secondo turno il vincente tra Zhang Zhizhen e Luca Nardi.
Nella stessa giornata, Jiri Lehecka ha eliminato la testa di serie numero 7 Grigor Dimitrov con un doppio 6-4. Il ceco, vincitore a Brisbane e ottavista agli Australian Open, ha raggiunto quota 11 vittorie stagionali, agganciando Alex de Minaur e Miomir Kecmanovic in testa a questa speciale classifica. Per Dimitrov, al rientro dopo l’infortunio all’anca che lo ha costretto al ritiro agli Australian Open, si tratta della prima uscita dai top 10 dallo scorso marzo.
Francesco Paolo Villarico
TAG: ATP 500 Doha, ATP 500 Doha 2025, Carlos Alcaraz, Grigor Dimitrov, Jiri Lehecka, Marin Cilic
Ora un ostacolo Nardi in vena di sorprese come con Djokovic: potrebbe biciclettarlo alla Musetti o incartarsi e fare la fine del Serbo: per una volta spero nella seconda ipotesi che redima il nostro dalle sciocchezze fatte con gli allenatori cambiati.
Per la redazione: da ieri sul sito c’è un insopportabile invasione di pubblicità sul vostro sito. Avete cambiato qualcosa nei vostri settings?
È ufficialmente cominciato il raccattonaggio di punti del tedesco e dello spagnolo che per par condicio Si meriterebbero anche loro Un bello stop
E’ davvero spaventoso, con quei randelli al posto delle braccia, e quelle gambe nerborute. Ma quanta palestra’ fara’ Carlitos???? E poi, il grugno secondo me esalta ancora di piu’ la sua forza. Vediamo un po’ se questi muscoli un giorno faranno crack, spero di no, non sarebbe bello per JS vincere gli slam senza carlitos.
@ Ugetsu (#4319062)
3-1*, si è in malafede a non contare l’esibizione in arabia, partita serissima dato che c’erano in ballo 6 MILIONI. Poi alcaraz è sempre arrivato alla sfida in condizioni migliori e su superfici congeniali, il contrario non si può dire perché lo spagnolo ha sempre perso prima quando non al top o in condizioni sfavorevoli
Vinto il turno solo perché consapevole di non trovare Sinner
Proprio cosi
Oggi Alcaraz giocva con un ex grande campione 37enne che non giocava una partita da più di tre mesi. Direi che comunque un po’ di fatica l’ha fatta (breaks, pb, etc.). Vedremo come sarà più avanti.
tra poco prende il volo da come le’ gonfio
E approfitta, approfitta
Finalmente si riparla di tennis giocato, era ora
a dir la verità l’anno scorso stanno 3-0 per lo spagnolo.
Ma chi se ne frega. Forza Jannik
Non dovrebbero inquadrare Alcaraz troppo da vicino, la sua muscolatura fa impressione, sembra un culturista. La canotta esalta ancora di più le masse muscolari enzo
Quando il Sinner non c’è, gli Alcaraz ballano
bada che vena