Dovrà scegliere strutture non affiliate e sparring non tesserati Altro, Copertina

Sinner potrà allenarsi nei prossimi due mesi? Facciamo chiarezza

17/02/2025 09:16 204 commenti
Jannik Sinner
Jannik Sinner

Molti appassionati si chiedono: Jannik Sinner potrà allenarsi, e come potrà farlo, nei prossimi due-tre mesi? Il n.1 del mondo dopo aver accettato lo scorso sabato la proposta di WADA di una sospensione di tre mesi per il caso Clostebol (si sottolinea accettazione di una proposta, una transazione, non un patteggiamento poiché Jannik non si dichiara colpevole di niente, solo responsabile per il suo team), non potrà allenarsi fino al 13 aprile 2025. Quindi niente tennis per quasi due mesi? No, le cose non stanno esattamente così. Facciamo chiarezza riprendendo il regolamento attualmente in vigore per questi casi.

Intanto la sanzione completa: secondo quando riporta il Codice WADA, vista la sospensione di tre mesi, fino al prossimo 4 maggio 2025 a Sinner sarà impedito di prendere parte, in qualsiasi ruolo, in competizioni organizzate da organismi che rientrano nei dettami del codice della WADA o da club che ne fanno parte; a competizioni internazionali organizzate da leghe professionistiche o competizioni nazionali finanziate da un’agenzia governativa. Quindi a nessun evento di qualsiasi tipo di livello nazionale o internazionale organizzato da un ente affiliato ad una federazione nazionale, e non solo come giocatore. Non potrà prendere parte a questi eventi nemmeno come soggetto a supporto di un atleta in una competizione (per es., non può fare da coach o sparring) o delle organizzazioni degli eventi stessi (come uomo immagine, per es.). In pratica, cancello chiuso per lui dove ci sono eventi organizzati da soggetti affiliati e pertanto sottoposti al codice WADA.

Diverso invece il discorso degli allenamenti. Sinner fino al prossimo 13 aprile 2025 non potrà prendere parte a training camp o allenamenti organizzati dalla Federazione Italiana Tennis, da un club affiliato alla federazione, da una struttura finanziata da un’agenzia governativa, nemmeno da una struttura estera affiliata alla propria federazione nazionale che abbia sottoscritto il codice WADA. Sempre fino al 13 aprile prossimo, a Jannik sarà vietato allenarsi con tennisti professionisti o comunque tesserati per le rispettive federazioni delle nazioni che hanno sottoscritto il codice WADA.

Quindi Sinner per allenarsi dovrà optare per una struttura privata, non affiliata a una federazione nazionale, e scegliere come sparring dei soggetti che non siano tesserati per qualche federazione. Non potrà lavorare con il suo team (Vagnozzi, Panichi, ecc), anche il team di un atleta è soggetto alle regole. Potrà pertanto giocare liberamente sui campi di hotel, residenze private, resort che non figurino come affiliati a federazioni sportive aderenti al codice WADA, in Italia o all’estero, e farlo insieme a soggetti che non siano più tesserati (o che non sono mai stati). Potrebbe allenarsi con ex giocatori, poiché non più sottoposti a vincoli, purché non sia a loro volta coach di altri professionisti. Questo fino al 13 aprile, poi potrà tornare alle sue solite routine ed allenarsi di nuovo con chi vuole e dove vuole.

Ovviamente Jannik Sinner, anche nel periodo di sospensione, resta sottoposto alle regole WADA dei controlli antidoping a sorpresa e pertanto dovrà attenersi ai criteri di reperibilità, segnalando come sempre i suoi spostamenti.

Saranno due mesi davvero “strani” per Sinner, ma siamo certi che non se ne starà con le mani in mano, preparando il rientro al Masters 1000 di Roma dove certamente i nostri appassionati lo accoglieranno con grandissimo calore. E dove siamo certi si farà trovare molto competitivo.

Marco Mazzoni


TAG:

204 commenti. Lasciane uno!

Luce nella notte 18-02-2025 11:39

10.14.1 WADA
… No athlete who has been declared ineligible may … participate in any capacity (in any capacity) in a competition or activity authorised or organised by club or other organization or signatory’s member organization…
… fin qui NON può partecipare a niente, in qualsiasi struttura (capacity) affiliata / non affiliata…
Per “niente” si intende “competition or activity” authorised or organised by Signatory member …

A casa sua, al di fuori di qualsiasi “activity or competition” organizzata o autorizzata da “Signatory’s member” evidentemente può allenarsi… ma anche con tesserati ?

Se la partecipazione di un tesserato agli allenamenti con lo squalificato/condannato (“ineligible”) è “organizzata o autorizzata” da “Signatory’s member” (club affiliato) evidentemente no.

Terreno assai sdrucciolevole, perché la violazione del 10.14.1 comporta il raddoppio della pena e il successivo 10.14.2 ammette dichiaratamente che in via eccezionale ci si può allenare nei due mesi precedenti la scadenza della “squalifica / condanna/ ineligibility” derogando al precedente 10.14.1 e di conseguenza una violazione del 10.14.2 è anche una violazione del 10.14.1 e c’è il raddoppio della pena.

Io fino al termine dei due mesi concesso eccezionalmente dal 10.14.2 NON mi azzarderei a scambiare un palleggio con un tesserato, in nessun luogo dell’ universo, salvo certificata autorizzazione , parere ufficiale scritto e sottoscritto di ITIA e WADA (e magari anche NADO Italia).

204
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 18-02-2025 10:19

Da quello che ho capito del discorso di Zverev, lui vuole chiarezza. Solo che proprio perché ci sono cose che non gli sono chiare sarebbe il caso che si informasse invece che parlare ai giornalisti.

Secondo me qui c’è tutto un grosso equivoco. Molti tifosi stranieri e molti tennisti credono che Sinner sia accusato di doping, quindi il fatto che Sinner si sia accordato con la Wada lo vedono come ammissione di doping, e non capiscono perché ha potuto avere solo 3 mesi, e proprio nel periodo più indicato per fare tutti gli slam.

Non si sono mai presi la briga di capire che il ricorso della Wada non riguarda l’accusa di doping ma di contaminazione involontaria e INDIRETTA (che non è regolamentata esplicitamente) che non ha alterato le prestazioni, per la quale la Wada ravvisa una negligenza di Sinner. E tre mesi per questa cosa sono anche tanti, non pochi come crede Zverev, proprio perché non si tratta di doping. E se sono stati dati nei mesi favorevoli a Sinner è perché in un accordo entrambi chiedono cose e cedono altre cose, sarebbe strano strano l’opposto.

203
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca luca (Guest) 18-02-2025 10:09

Potrebbe allenarsi con Diego Schwartzman che si e’ appena ritirato ed e’ uno specialista della terra battuta.
Che ne dite????

202
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 18-02-2025 10:02

Scritto da wapi
Ho guardato anche la Bozza 1 del codice Wada 2027, cercando lumi (visto che i 3 mesi di Sinner derivano anche dalla modifica del Codice 2027)
I 2 punti che più vanno vicino al ns problema, 10.14.3 e 2.9, sono invariati……
Invece c’è qualche modifica al 10.14.1 (Proibizioni durante la squalifica).
In particolare, c’è una nota, molto interessante, che dice:
Comment to Article 10.14.1: The term “activity” includes all competitive, training, administrative and social functions authorized or organized by the referenced organizations.
Therefore, by way of example, an Ineligible Person could not attend or participate in an organization’s annual meeting, team party or sponsorship event. (N.d.R. chissà perchè non può partecipare neppure alle feste ….)
On the other hand, by way of example, this Article does not prohibit an Ineligible Person from engaging in the following activities so long as the
Ineligible Person is not acting as an Athlete Support Personnel, the activity is not funded by a government and is not authorized, organized or
funded by any Signatory, Signatory’s member organization, or a club or other member organization of a Signatory’s member organization:
(1) an Ineligible basketball player could participate in a pick-up basketball game with former teammates;
(2) an Ineligible distance runner could go for a run with friends or other elite Athletes;
…………..
Seguono 3 altri esempi di sport individuali meno interessanti
A parte che non so cosa sia un “pick-up game”, io capisco che un giocatore di basket può allenarsi giocando con i precedenti compagni di squadra (non con gli attuali) che penso proprio siano TESSERATI
Analogamente il maratoneta può correre, non solo con gli amici, ma anche con atleti d’alto livello (chi altro sono gli atleti d’elite ??)
Gli atleti di alto livello sono sicuramente TESSERATI

Penso che sia encomiabile da parte tua sbatterti per spulciare le carte in modo da avere notizie sicure sulle limitazioni di Sinner. Questo dovrebbe però essere il lavoro dei giornalisti, evidentemente i giornalisti che abbiamo non sono di altissimo livello percHé a quanto mi risulta nessuno ha chiarito bene i limiti della non eleggibilità, con tanto di riferimento regolamentare.

201
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!