Anche le campionesse amareggiate dallo status quo Copertina, WTA

Sabalenka: “Ho paura del sistema dei controlli antidoping, non vedo come potrei fidarmi”. Pegula: “Nessuno si fida più, l’immagine dello sport è compromessa”

16/02/2025 18:50 45 commenti
Aryna Sabalenka
Aryna Sabalenka

La conclusione del Caso Sinner-Clostebol ha provocato moltissime reazioni anche nel tennis femminile visto che a livello di regolamenti contro il doping naviga sulla stessa barca di quello maschile. Le migliori giocatrici si trovano attualmente nel Golfo Persico per i due WTA 1000 di Doha e Dubai. Proprio nella avveniristica città degli Emirati Arabi Uniti il quotidiano The National ha raccolto diversi pareri sulla spinosa questione WADA – Sinner che ha suscitato enorme emozione e attenzione. Con sfumature diverse, il concetto espresso è lo stesso: enorme delusione e grande sfiducia o addirittura paura per come funziona il sistema antidoping. Anzi, per come non funziona…

Aryna Sabalenka ha rifiutato di commentare l’esito del caso Sinner, ma afferma di vivere col terrore di infrangere le regole antidoping. “Inizi semplicemente a essere attenta a tutto, in modo quasi maniacale. Come? Ad esempio, prima non mi importava di lasciare il mio bicchiere d’acqua e andare in bagno in un ristorante. Ora invece mi sono imposta di non bere più dallo stesso bicchiere d’acqua. Diventi semplicemente ossessionata dalle cose e situazioni come queste ti salgono in testa… Un esempio: se qualcuno ha usato una crema su di te e tu risulti positiva, ti attaccheranno e non ti crederanno o cose del genere. Quel che è successo ti fa temere di tutto, sono spaventata dal sistema. Non vedo come potrei fidarmi del sistema”.

Durissime anche le parole di Jessica Pegula, ormai totalmente disillusa dal sistema: “La mia reazione è che, indipendentemente dal fatto che tu creda che qualcuno abbia fatto qualcosa o meno, o da qualsiasi parte tu stia, il processo sembra essere completamente andato… Sembra che dipenda solo da qualsiasi decisione e fattore prendano in considerazione, e che si inventino da soli la loro sentenza. Non capisco davvero come questo sia giusto per gli atleti, come sia giusto per i giocatori quando c’è così tanta incoerenza e tu non ne hai idea”.

La finalista all’ultima edizione di US Open e membro del WTA Player Council ha affermato che le incongruenze nel modo in cui i casi vengono elaborati e giudicati stanno creando un ambiente ingiusto per tutti i tennisti. Inoltre tutte le e-mail che i giocatori hanno ricevuto in merito ai casi antidoping contengono spiegazioni banali e risultano come modi per le organizzazioni antidoping di giustificare le loro sentenze e incoerenti procedure. “Che tu sia pulito o meno, il processo è completamente andato”, continua Pegula. “Penso che debba essere seriamente esaminato e riconsiderato. Penso che abbiano così tanto potere da rovinare la carriera di qualcuno. Ritengo che si debba fare qualcosa al riguardo perché sembra tutto davvero ingiusto. Non credo che nessuno dei giocatori si fidi del processo in questo momento. Zero. È solo una pessima immagine per lo sport”. Più o meno questo il tenore di altre tenniste, come Gauff, meno diretta ma scontenta della situazione.

Assai più cauta invece Iga Swiatek, protagonista di un caso di positività la scorsa estate per un prodotto contaminato alla trimetazidina e sospesa per un mese. Per lei niente ricorso della WADA, con la polacca che accettò la sanzione (assai lieve). “Ogni caso è diverso. Ogni storia è diversa, di sicuro”, afferma Iga. “A causa della situazione di Jannik o della mia, visto che siamo delle celebrità oltre a giocare a tennis, ognuno la vede da cento prospettive diverse. Cerco solo di attenermi ai fatti e di leggere i documenti. Confido che il processo alla fine sia stato equo. È l’unica cosa che faccio perché cerco di non giudicare”.

Mario Cecchi


TAG: , , ,

45 commenti. Lasciane uno!

ENZO LA BARBERA (Guest) 17-02-2025 18:57

Il mio parere finale. La storiella del dito ferito non regge, a Sinner, magari a sua insaputa, hanno massaggiato i muscoli con il clostebol, sostanza dopante molto conosciuta…..e usata negli ambienti sportivi. Non so la quantità, ne per quanto tempo, quello però sufficiente a provocare la positività per ben due volte. Sinner non vince certo per i massaggi, però…….E’ bene quel che finisce bene! Non dimenticate che a Itia gli ha inflitto una multa di 300.000 dollari e gli ha tolto punti, un motivo l’avrà avuto. enzo

45
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Lory99
ENZO LA BARBERA (Guest) 17-02-2025 18:50

Un ragazzo dice all’altro: dammi la bottiglietta termica, glie la porto io alla Sabalenka. (giusto per citare un nome noto). Nel sottopassaggio gli da una strofinata con il clostebol. La tennista, non farà caso che è scivolosa, pensa che sia il suo sudore. Due o tre bottiglette di queste e il Clostebol gli entra nel sangue. Vatti a fidare di un raccattapalle corrotto. Può succedere? Perchè no! enzo

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MansourBahrami (Guest) 17-02-2025 14:56

Scritto da Giorgione

Scritto da Melone
Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

la verità di cui parli, non è matematica. la verità alla quale l’itia ha creduto è quella presentata da sinner e il suo staff, ma le cose potrebbero essere andate diversamente. trattasi di verità processuale contrapposta a verità fattuale. quella che noi conosciamo è la verità processuale, ma quella fattuale potrebbe essere diversa, molto diversa.

Ma in base a cosa?

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Duccio (Guest) 17-02-2025 09:09

@ Giorgione (#4318070)

da famiglia di avvocati: MA COSA STAI DICENDO??????.
Tutte le verità fattuali possono essere diverse da quelle raccontante.
In proposito spiegami come può alcaraz avere masse muscolari abinormi a soli 18 anni; spiegami come fa Zverev in 1 anno a giocare più di 100 partite senza avere mai un calo; etc etc etc

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippoanzighi (Guest) 17-02-2025 09:06

Scritto da Federico
Spedito all indirizzo compliance wada-ama.org al presidente. Mandate anche voi!
Subject: Urgent Appeal for Jannik Sinner’s Unjust Disqualification
Dear Mr. Witold Bańka,
I am writing to express my deep concern regarding the recent three-month disqualification imposed on Jannik Sinner due to the unintentional presence of a prohibited substance—one that was unknowingly applied through a post-treatment massage by his physiotherapist after he had used a cream on his hand.
This ruling is deeply troubling for several reasons:
The Impossibility of Total Control – Human life is inherently unpredictable, and an athlete cannot be expected to micromanage every single external factor in their environment. The very nature of the mind makes it impossible for a person to anticipate and control all circumstances at all times.
No Competitive Advantage Was Gained – The trace amounts of the substance in question were clearly not performance-enhancing. Punishing an athlete in such a case does not uphold fair competition but rather perpetuates an unrealistic and punitive system that does more harm than good.
WADA’s Role Should Be Protection, Not Entrapment – Your organization exists to protect athletes, not place them under unbearable levels of responsibility where they are constantly vulnerable to harsh consequences over situations beyond their reasonable control. By enforcing such rigid and disproportionate punishments, WADA is creating a climate of fear and distrust, rather than fostering integrity in sport.
This decision is immature and unacceptable. I urge you to recognize WADA’s responsibility in creating the conditions that allowed this unfortunate incident to happen. I call upon you to take responsibility for this failure and immediately revoke Jannik Sinner’s disqualification.
If you fail to take the necessary steps to correct this injustice, it will be evident that WADA under your leadership is failing in its duty to serve fairness and protect athletes. In such a case, the right course of action would be for you to step down from your position and allow for leadership that upholds reason and justice in sports.
Sport should be about fairness, reason, and protection—not about making players victims of rigid bureaucratic traps. I trust that you will take the necessary steps to correct this injustice.
Sincerely,
Federico M.

Va benissimo la lettera, però il succo è che la Wada ha sbagliato a fare appello perché totalmente infondato sia in fatto che in diritto e quindi la squalifica è ingiusta. In pratica questa doveva essere la sentenza del TAS, ma la Wada ha fatto un accordo con Sinner per una squalifica di tre mesi, quindi non la revocherà mai, perché ritiene (a torto) che l’atleta risponde sempre di ogni comportamento (anche privato) che fa il suo staff. È un principio ingiusto, pericoloso e totalmente estraneo allo spirito e alla lettera del regolamento antidoping, però purtroppo il principio è passato. L’unico che poteva fare qualcosa per confutare questa assurda tesi era il TAS, ma non sapremo mai cosa avrebbe deciso.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippoanzighi (Guest) 17-02-2025 08:56

Un tempo per risultare positivi bisognava davvero doparsi. Oggi basta una micro contaminazione con una sostanza vietata, possibile in contesti del tutto imprevedibili. Anche noi potremmo essere contaminati dal clostebol, ma, non facendo gli atleti professionisti, chissenefrega. Gli strumenti di rilevazione sono diventati talmente sofisticati da scovare qualsiasi traccia di sostanza, anche la più insignificante, e l’accordo tra Wada e Sinner certifica la volontà della prima di punire con la squalifica qualsiasi caso di contaminazione involontaria causata da membri dello staff. Ci attendono tempi durissimi!

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Duccio (Guest) 17-02-2025 08:51

Scritto da PensiamociBene
La Sabalenka ha dato un’ottima testimonianza, fatto corrette considerazioni, ma a mio modo di vedere va a sbagliare la cosa più importante: la conclusione.
Mi spiego meglio: finalmente abbiamo una tennista che si mette nei panni di Sinner e capisce che può capitare a lei ciò che è capitato a Sinner, e quindi è terrorizzata di cadere in una contaminazione accidentale. Ciò significa che è dalla parte di Sinner, che è la parte dei tennisti che pur non avendo commesso doping per sfiga hanno finito per incappare in una contaminazione accidentale.
Sottolinea giustamente come se ti capita una cosa del genere, poi nessuno ti crede (Sabalenka ha visto che molti colleghi, molti giornalisti e molti tifosi non credono a Sinner), e quindi proprio perché sai di essere innocente finisci in un inferno pazzesco sentendo il peso dell’ingiustizia.
Fin qui ciò che ha detto Sabalenka è esemplare ed è spaventoso che nessun altro tennista abbia dato una tale testimonianza (solo Medvedev lo ha fatto capire anche se in modo molto più implicito). Ma poi la Sabalenka va a rovinare tutto con la conclusione secondo la quale non ha fiducia nel sistema.
Cosa mai c’entra il sistema? Se nessuno ti crede e finisci in un inferno, non è mica colpa del sistema, è colpa dei pregiudizi, dell’invidia, dell’odio della gente. Parlando di un sistema di cui non si fida lascia un messaggio confuso, come se il sistema volesse fregare i tennisti o non fosse imparziale. Il sistema fa il suo dovere, e se ti capita una contaminazione ti punisce perché per fare una lotta al doping purtroppo si deve accettare un male minore.
Al netto della pessima conclusione, bravissima la Sabalenka.

Per me i tennisti che hanno espresso un giudizio negativo, o stanno usando la situazione a loro vantaggio, hanno degli scheletri nell’ armadio

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabblack 17-02-2025 08:49

@ PensiamociBene (#4318339)

Sabalenka pro domo sua.
Ricordiamo sempre il suo preparato “storico” Vladimir Sashurin, un sergente di ferro con un passato da biatleta bielorusso e vincitore di 3 medaglie d’oro ai mondiali tra competizioni a squadre e inseguimento. La sua attività fu stoppata a inizio anni 2000 da una vicenda doping, fu trovato positivo al nandrolone e venne squalificato in tutto per 24 mesi, squalifica che fu allungata a causa del suo mancato impegno nella campagna anti-doping della federazione internazionale. Dopodiché, non più risultati…

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 17-02-2025 07:35

Aryna ha perfettamente ragione.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gerry (Guest) 17-02-2025 07:15

@ ACL (#4318090)

Gombloddo

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 17-02-2025 00:49

La Sabalenka ha dato un’ottima testimonianza, fatto corrette considerazioni, ma a mio modo di vedere va a sbagliare la cosa più importante: la conclusione.

Mi spiego meglio: finalmente abbiamo una tennista che si mette nei panni di Sinner e capisce che può capitare a lei ciò che è capitato a Sinner, e quindi è terrorizzata di cadere in una contaminazione accidentale. Ciò significa che è dalla parte di Sinner, che è la parte dei tennisti che pur non avendo commesso doping per sfiga hanno finito per incappare in una contaminazione accidentale.

Sottolinea giustamente come se ti capita una cosa del genere, poi nessuno ti crede (Sabalenka ha visto che molti colleghi, molti giornalisti e molti tifosi non credono a Sinner), e quindi proprio perché sai di essere innocente finisci in un inferno pazzesco sentendo il peso dell’ingiustizia.

Fin qui ciò che ha detto Sabalenka è esemplare ed è spaventoso che nessun altro tennista abbia dato una tale testimonianza (solo Medvedev lo ha fatto capire anche se in modo molto più implicito). Ma poi la Sabalenka va a rovinare tutto con la conclusione secondo la quale non ha fiducia nel sistema.
Cosa mai c’entra il sistema? Se nessuno ti crede e finisci in un inferno, non è mica colpa del sistema, è colpa dei pregiudizi, dell’invidia, dell’odio della gente. Parlando di un sistema di cui non si fida lascia un messaggio confuso, come se il sistema volesse fregare i tennisti o non fosse imparziale. Il sistema fa il suo dovere, e se ti capita una contaminazione ti punisce perché per fare una lotta al doping purtroppo si deve accettare un male minore.

Al netto della pessima conclusione, bravissima la Sabalenka.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 17-02-2025 00:28

Scritto da Antoz
@ Kenobi (#4318233)
Ma non è che se Sinner è italiano allora lo si debba difendere a prescindere. In Italia su Sinner abbiamo una narrazione tremendamente distorta rispetto a quello che si dice nelle altre nazioni (non dico quale narrazione sia corretta). E non facciamo i soliti provinciali nel pensare che sia sempre invidia!

Mi pare di aver aggiunto altri attributi oltre alla sua origine.

Non penso sia invidia, ma solo voglia di rompere le scatole in un forum italiano, invidia ce la può avere Alcaraz non un Giorgione qualunque.

Non è narrazione, sono fatti, il fatto che abbia vinto il premio dai fan di tutto il mondo è dimostrazione che non è provincialismo.

La narrazione è dei Giorgione che però non hanno il fegato di aggiungere oltre all’insinuazione il contenuto.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alice (Guest) 17-02-2025 00:09

@ Sabatino (#4318133)
Hai ragione, niente salamelecchi formali. Però eviterei anche di esternare in modo troppo diretto certi pur condivisibili pensieri.
Basta intestare a @wada_ama.org, inserire il tema (Subject: Urgent Appeal for Jannik Sinner’s Unjust Disqualification) e poi partire con la lettera (Hello, I am writing…)
Mi raccomando il dettaglio sui finanziamenti che gli arrivano dall’Italia, i rubinetti chiusi toccano sempre i cuori sensibili.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alice (Guest) 16-02-2025 23:47

@ Federico (#4318045)
Complimenti, bella idea! Che potrebbe funzionare se non fossero le teste che sono (altrimenti non avrebbero mai fatto un ricorso così demenziale per un caso dove il doping non c’entrava niente). Non so se si possa ritirare una squalifica una volta inflitta seppure assurda, ma tentar non nuoce.
Aggiungerei solo un piccolo dettaglio per ricordare all’esimio Banka, nomen omen, che l’Italia è uno dei loro maggiori finanziatori e non è detto che dopo questa porcata i soldi continuino ad arrivargli.

Sincerely ecc ecc
Alice T.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 16-02-2025 23:42

@ walden (#4318231)

A me invece sembra stiamo entrando in un nuovo medioevo

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antoz (Guest) 16-02-2025 23:20

@ Kenobi (#4318233)

Ma non è che se Sinner è italiano allora lo si debba difendere a prescindere. In Italia su Sinner abbiamo una narrazione tremendamente distorta rispetto a quello che si dice nelle altre nazioni (non dico quale narrazione sia corretta). E non facciamo i soliti provinciali nel pensare che sia sempre invidia!

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 16-02-2025 23:00

Scritto da Giorgione

Scritto da Melone
Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

la verità di cui parli, non è matematica. la verità alla quale l’itia ha creduto è quella presentata da sinner e il suo staff, ma le cose potrebbero essere andate diversamente. trattasi di verità processuale contrapposta a verità fattuale. quella che noi conosciamo è la verità processuale, ma quella fattuale potrebbe essere diversa, molto diversa.

Devo capire ancora cosa spinga un italiano dal divano dopo 40 anni di magra a fare continue insinuazioni su un grande campione, corretto e pulito.

È una malattia?
È per farsi notare dato che come Kyrgios insegna si può dire tutto ?

Ama la pesca e nel tennis è capitato per caso e quindi non le fa differenza se c’è Pippo numero 1 o Gastone ?

Ce la dica lei la verità, deve avere il coraggio di dirlo,cosa è successo?

29
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carota Senior, Lory99
walden 16-02-2025 22:59

Scritto da Giorgione

Scritto da Melone
Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

la verità di cui parli, non è matematica. la verità alla quale l’itia ha creduto è quella presentata da sinner e il suo staff, ma le cose potrebbero essere andate diversamente. trattasi di verità processuale contrapposta a verità fattuale. quella che noi conosciamo è la verità processuale, ma quella fattuale potrebbe essere diversa, molto diversa.

Insisti con queste minchiate, esiste una sola verità, ed è quella processuale, per fortuna non siamo più nel Medioevo e del Giudizio di Dio….

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carota Senior
Lorenzo (Guest) 16-02-2025 22:52

@ AM72 (#4318106)

Li aprono i cinesi

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Veronicaaltadirovescio (Guest) 16-02-2025 22:35

Doping e Antidoping sembrerebbero lame a doppio taglio che passano da molte mani e numerosi interessi.

Propongo in tutti gli sport un auto controllo mensile completo in laboratori standardizzati in tutto il mondo con auto sospensione di un mese e /o controllo in uscita negativo.
Un po’ come il Greenpass!

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Macno 16-02-2025 22:26

@ AM72 (#4318106)

perfetto. Lei ha capito tutto.

Proprio ciò che vogliono trump, djokovic, kyrgios e i vari destabilizzatori

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 16-02-2025 22:25

Che DANNO ENORME ALLO SPORT QUESTA STORIA!

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 16-02-2025 22:24

@ Federico (#4318045)

Sono d’accordo! Come possiamo fare una collaborazione magari in 5000 insieme?

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
csigalotti 16-02-2025 21:54

@ Giorgione (#4318070)

Puoi anche immaginare che quello che i legali di sinner hanno raccontato non sia vero. Rimane il fatto che non si può immaginare alcuna ipotesi che sia doping reale. Questo è il vero punto della questione. Quindi, in ogni caso, viene punito per doping un ragazzo che non è dopato. Se hai una sola ipotesi in cui quello che è accaduto sia doping reale, spiegala. Perchè non è venuta in mente a nessuno

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy (Guest) 16-02-2025 21:52

Le ragazze almeno dimostrano di fare dichiarazioni più equilibrate e di buon senso. Brave ragazze!

21
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Betafasan, AmeAur
max91 (Guest) 16-02-2025 21:38

Le donne si dimostrano molto più intelligenti dei colleghi uomini con le dichiarazioni. Non mi stupisco affatto

20
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Betafasan, AmeAur, Ice Man
PliskoNotBot (Guest) 16-02-2025 21:37

Scritto da Giorgione

Scritto da Melone
Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

la verità di cui parli, non è matematica. la verità alla quale l’itia ha creduto è quella presentata da sinner e il suo staff, ma le cose potrebbero essere andate diversamente. trattasi di verità processuale contrapposta a verità fattuale. quella che noi conosciamo è la verità processuale, ma quella fattuale potrebbe essere diversa, molto diversa.

Purtroppo ad alcuni non è molto chiara questa differenza.

19
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tombizzle, Lory99
Di Passaggio 16-02-2025 21:25

Quella di Sabalenka è la miglior dichiarazione neutra che ho letto tra i tennisti. Se vuoi essere neutro è meglio il semplice no comment. Il finto neutro di altri invece puzza di cipolla. Poi aggiunge parole sui suoi timori e capisci come la pensa e capisci anche che ha capito il calvario di Sinner e degli altri ingiustamente accusati per quantità non dopanti. Brava Aryna, esercizio di intelligenza.

18
Replica | Quota | 10
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, gio60, AmeAur, Ultraviolet, walden, merlino, Tyler_durden, Ice Man, Carota Senior, Lory99
Sabatino (Guest) 16-02-2025 21:24

Scritto da Federico
Spedito all indirizzo compliance wada-ama.org al presidente. Mandate anche voi!
Subject: Urgent Appeal for Jannik Sinner’s Unjust Disqualification
Dear Mr. Witold Bańka,
I am writing to express my deep concern regarding the recent three-month disqualification imposed on Jannik Sinner due to the unintentional presence of a prohibited substance—one that was unknowingly applied through a post-treatment massage by his physiotherapist after he had used a cream on his hand.
This ruling is deeply troubling for several reasons:
The Impossibility of Total Control – Human life is inherently unpredictable, and an athlete cannot be expected to micromanage every single external factor in their environment. The very nature of the mind makes it impossible for a person to anticipate and control all circumstances at all times.
No Competitive Advantage Was Gained – The trace amounts of the substance in question were clearly not performance-enhancing. Punishing an athlete in such a case does not uphold fair competition but rather perpetuates an unrealistic and punitive system that does more harm than good.
WADA’s Role Should Be Protection, Not Entrapment – Your organization exists to protect athletes, not place them under unbearable levels of responsibility where they are constantly vulnerable to harsh consequences over situations beyond their reasonable control. By enforcing such rigid and disproportionate punishments, WADA is creating a climate of fear and distrust, rather than fostering integrity in sport.
This decision is immature and unacceptable. I urge you to recognize WADA’s responsibility in creating the conditions that allowed this unfortunate incident to happen. I call upon you to take responsibility for this failure and immediately revoke Jannik Sinner’s disqualification.
If you fail to take the necessary steps to correct this injustice, it will be evident that WADA under your leadership is failing in its duty to serve fairness and protect athletes. In such a case, the right course of action would be for you to step down from your position and allow for leadership that upholds reason and justice in sports.
Sport should be about fairness, reason, and protection—not about making players victims of rigid bureaucratic traps. I trust that you will take the necessary steps to correct this injustice.
Sincerely,
Federico M.

Pure dear gli dovrei dire? Posso mettere LURIDA TESTA DI CAZZO?

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sabatino (Guest) 16-02-2025 21:21

Scritto da Giorgione

Scritto da Melone
Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

la verità di cui parli, non è matematica. la verità alla quale l’itia ha creduto è quella presentata da sinner e il suo staff, ma le cose potrebbero essere andate diversamente. trattasi di verità processuale contrapposta a verità fattuale. quella che noi conosciamo è la verità processuale, ma quella fattuale potrebbe essere diversa, molto diversa.

Lascia perdere sei irrecuperabile!

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
AM72 (Guest) 16-02-2025 20:48

La wada va chiusa e sostituita ex novo con una agenzia che abbia percorsi chiari e trasparenti. Ci penseranno gli US a chiudere i rubinetti….

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan, Ice Man
-1: tombizzle
Murakami 16-02-2025 20:45

Scritto da Giorgione

Scritto da Melone
Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

la verità di cui parli, non è matematica. la verità alla quale l’itia ha creduto è quella presentata da sinner e il suo staff, ma le cose potrebbero essere andate diversamente. trattasi di verità processuale contrapposta a verità fattuale. quella che noi conosciamo è la verità processuale, ma quella fattuale potrebbe essere diversa, molto diversa.

Eh già, il grafene nei vaccini, le scie chimiche, le vesciche! Quelle poi…

14
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: AmeAur, puffo65, GIOTAD, walden, Lory99
Mattia saracino (Guest) 16-02-2025 20:42

Stiamo salvi Jannik sinner ha avuto solo tre mesi di squalifica. Non ti preoccupare aryna le regole cambieranno dal 2027.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ACL 16-02-2025 20:39

Scritto da Giorgione

Scritto da Melone
Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

la verità di cui parli, non è matematica. la verità alla quale l’itia ha creduto è quella presentata da sinner e il suo staff, ma le cose potrebbero essere andate diversamente. trattasi di verità processuale contrapposta a verità fattuale. quella che noi conosciamo è la verità processuale, ma quella fattuale potrebbe essere diversa, molto diversa.

Ancora tu?…e ci scappa da ridere.

12
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: AmeAur, puffo65, GIOTAD, walden, tombizzle, Lory99
ACL 16-02-2025 20:35

Attenzione ai contatti cutanei casuali/occasionali con oggetti e/o persone: penne e pennarelli per firmare autografi, contatti con i tifosi a bordo campo a fine partita, strette di mano, ecc.; non è un commento ironico, il clostebol ha un ottimo assorbimento transcutaneo.

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: AmeAur, puffo65
giorgio (Guest) 16-02-2025 20:25

Scritto da Federico
Spedito all indirizzo compliance wada-ama.org al presidente. Mandate anche voi!
Subject: Urgent Appeal for Jannik Sinner’s Unjust Disqualification
Dear Mr. Witold Bańka,
I am writing to express my deep concern regarding the recent three-month disqualification imposed on Jannik Sinner due to the unintentional presence of a prohibited substance—one that was unknowingly applied through a post-treatment massage by his physiotherapist after he had used a cream on his hand.
This ruling is deeply troubling for several reasons:
The Impossibility of Total Control – Human life is inherently unpredictable, and an athlete cannot be expected to micromanage every single external factor in their environment. The very nature of the mind makes it impossible for a person to anticipate and control all circumstances at all times.
No Competitive Advantage Was Gained – The trace amounts of the substance in question were clearly not performance-enhancing. Punishing an athlete in such a case does not uphold fair competition but rather perpetuates an unrealistic and punitive system that does more harm than good.
WADA’s Role Should Be Protection, Not Entrapment – Your organization exists to protect athletes, not place them under unbearable levels of responsibility where they are constantly vulnerable to harsh consequences over situations beyond their reasonable control. By enforcing such rigid and disproportionate punishments, WADA is creating a climate of fear and distrust, rather than fostering integrity in sport.
This decision is immature and unacceptable. I urge you to recognize WADA’s responsibility in creating the conditions that allowed this unfortunate incident to happen. I call upon you to take responsibility for this failure and immediately revoke Jannik Sinner’s disqualification.
If you fail to take the necessary steps to correct this injustice, it will be evident that WADA under your leadership is failing in its duty to serve fairness and protect athletes. In such a case, the right course of action would be for you to step down from your position and allow for leadership that upholds reason and justice in sports.
Sport should be about fairness, reason, and protection—not about making players victims of rigid bureaucratic traps. I trust that you will take the necessary steps to correct this injustice.
Sincerely,
Federico M.

Concordo!

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
Federer the best (Guest) 16-02-2025 19:44

Scritto da Melone
Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

Ergo, perche’ Ferrara e’ finito nel team di Berrettini?

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: gisva
Kenobi 16-02-2025 19:33

In una parola “Inquizione”, la WADA con Jannik ha voluto mostrare il suo potere inquisitorio e di terrore.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
Pippoanzighi (Guest) 16-02-2025 19:27

La reazione delle giocatrici conferma quanto pensavo. Le contaminazioni accidentali sono dietro l’angolo e la posizione intransigente della Wada non fa che peggiorare la situazione. Il TAS avrebbe potuto gettare una luce con una interpretazione del regolamento ragionevole oltre che oggettivamente rispettosa della lettera dello stesso (l’atleta risponde solo di quello che gli viene somministrato dal medico e non di contaminazione del tutto involontaria e accidentale) ma purtroppo la sentenza non ci sarà mai, almeno nel caso Sinner. Bisognerà aspettare il prossimo caso.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 16-02-2025 19:25

E ti credo che hai paura Aryna, con questo clima infame da caccia alle streghe vorrei vedere che tu non ne avessi.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico (Guest) 16-02-2025 19:25

Spedito all indirizzo compliance wada-ama.org al presidente. Mandate anche voi!

Subject: Urgent Appeal for Jannik Sinner’s Unjust Disqualification

Dear Mr. Witold Bańka,

I am writing to express my deep concern regarding the recent three-month disqualification imposed on Jannik Sinner due to the unintentional presence of a prohibited substance—one that was unknowingly applied through a post-treatment massage by his physiotherapist after he had used a cream on his hand.

This ruling is deeply troubling for several reasons:

The Impossibility of Total Control – Human life is inherently unpredictable, and an athlete cannot be expected to micromanage every single external factor in their environment. The very nature of the mind makes it impossible for a person to anticipate and control all circumstances at all times.

No Competitive Advantage Was Gained – The trace amounts of the substance in question were clearly not performance-enhancing. Punishing an athlete in such a case does not uphold fair competition but rather perpetuates an unrealistic and punitive system that does more harm than good.

WADA’s Role Should Be Protection, Not Entrapment – Your organization exists to protect athletes, not place them under unbearable levels of responsibility where they are constantly vulnerable to harsh consequences over situations beyond their reasonable control. By enforcing such rigid and disproportionate punishments, WADA is creating a climate of fear and distrust, rather than fostering integrity in sport.

This decision is immature and unacceptable. I urge you to recognize WADA’s responsibility in creating the conditions that allowed this unfortunate incident to happen. I call upon you to take responsibility for this failure and immediately revoke Jannik Sinner’s disqualification.

If you fail to take the necessary steps to correct this injustice, it will be evident that WADA under your leadership is failing in its duty to serve fairness and protect athletes. In such a case, the right course of action would be for you to step down from your position and allow for leadership that upholds reason and justice in sports.

Sport should be about fairness, reason, and protection—not about making players victims of rigid bureaucratic traps. I trust that you will take the necessary steps to correct this injustice.

Sincerely,
Federico M.

4
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: AmeAur, etberit, Massi, Kairen
Federico (Guest) 16-02-2025 19:11

Se un ragazzo di 20 anni in buona fede fa un errore, vuol dire che il sistema lo ha messo nelle condizioni di essere penalizzato. Il sistema ti deve proteggere, non puo’ creare le condizioni perchè tu pur in buona fede venga penalizzato.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
Melone (Guest) 16-02-2025 19:09

Io temo che Naldi e Ferrara ancora oggi non sono consapevoli del danno che hanno fatto… Soprattutto in tempi come questi dove la verità non è più un fatto accettato universalmente ma solo un valore relativo.

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Federico (Guest) 16-02-2025 19:07

Non si tratta più di dire la propria, si tratta di andare a tirare giù dal letto i morti viventi che ci hanno portato a questo punto. Ci vuole una azione mirata per affrancarsi da questo sistema.

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: AmeAur, Betafasan