
ATP 250 Delray Beach: niente finale per Arnaldi, battuto da Davidovich Fokina


La corsa di Matteo Arnaldi all’ATP 250 di Delray Beach termina in semifinale. Il tennista di Sanremo è stoppato da Alejandro Davidovich Fokina, vincitore con un duplice 6-4 in un’ora e mezza di gioco, un successo che conferma il momento di grandissima che gli ha permesso di battere il favorito del torneo Taylor Fritz nei quarti. Arnaldi ha disputato una partita meno positiva rispetto alle ottime prestazioni della settimana, commettendo più errori e sprecando diverse occasioni, in particolare nel secondo set quando si è trovato avanti per 4-2 e poi ha ceduto 4 game consecutivi, per il 6-4 che ha chiuso l’incontro. Era il terzo confronto diretto tra i due giocatori, Arnaldi aveva vinto i primi due, uno recentissimo (Dallas lo scorsa settimana, non ci fu partita con l’azzurro che lasciò allo spagnolo solo quattro game).
Matteo purtroppo non è riuscito a ripetere l’eccellente prestazione nei quarti di finale contro Nakashima, quando era stato quasi perfetto nel condurre il gioco ottenendo molti punti vincenti e rischiando non così tanto, forte di un servizio continuo e scelte di gioco oculate. La maggior potenza e meno regolarità nel tennis di Davidovich Fokina l’ha messo maggiormente in difficoltà, ed è apparso anche meno lucido nella selezione dei colpi, probabilmente anche un po’ appesantito dalla fatica dell’intensa battaglia nei quarti. Molto è dipeso anche da una giornata non così buona al servizio: per Matteo solo 4 ace per con due doppi falli, con il 49% di prime palle in gioco, poche per tener ferma l’esuberanza in spinta e aggressività in risposta dell’avversario, che ha ottenuto un rendimento migliore col servizio e soprattutto è stato assai più concreto nelle palle break. Infatti Arnaldi ha concesso 6 palle break, salvandone 2, mentre ADF ha cancellato 6 delle 8 chance concesse all’italiano. La partita è stata discretamente lottata, alla fine Davidovich Fokina ha giocato meglio nei frangenti decisivi, meritando il successo.
Nel primo set c’è subito bagarre: entrambi concedono diverse palle break tra secondo e quarto game, ma alla fine entrambi vincono il proprio turno di servizio. Sul 2 pari invece Arnaldi nonostante un ace e il 40-30 subisce il primo break dell’incontro ai vantaggi. Lo spagnolo tiene a fatica il game di battuta successivo, per il 4-2. Matteo si riscatta con un eccellente game vinto a zero e quindi strappa il contro break con grande aggressività, a zero, con una serie di 8 punti di fila. Purtroppo quando il momento sembrava a suo favore, l’inerzia gira all’improvviso: Matteo cede a zero un altro turno di servizio e Alejandro chiude il set per 6-4.
Nel secondo parziale l’equilibrio regge fino al 3-2, con Davidovich Fokina bravo a salvare ben tre palle break (da 15-40) nel quarto game. Lo spagnolo è di nuovo in difficoltà al servizio sotto i colpi aggressivi di Arnaldi e cede il turno di battuta sul 30-40, per il 4-2 Arnaldi. Purtroppo il vantaggio del ligure svanisce immediatamente, subisce subito il contro break e quindi cede un’altro turno di battuta sul 4 pari, al termine di un game molto sofferto (incluso un doppio fallo). ADF chiude il match servendo bene sul 5-4, game a zero e vittoria che lo porta in finale contro Kecmanovic.


Statistica | Davidovich Fokina 🇪🇸 | Arnaldi 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 258 | 222 |
Ace | 1 | 4 |
Doppi falli | 1 | 2 |
Prima di servizio | 41/66 (62%) | 31/63 (49%) |
Punti vinti sulla prima | 28/41 (68%) | 20/31 (65%) |
Punti vinti sulla seconda | 12/25 (48%) | 15/32 (47%) |
Palle break salvate | 6/8 (75%) | 2/6 (33%) |
Giochi di servizio giocati | 10 | 10 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 195 | 129 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 11/31 (35%) | 13/41 (32%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 17/32 (53%) | 13/25 (52%) |
Palle break convertite | 4/6 (67%) | 2/8 (25%) |
Giochi di risposta giocati | 10 | 10 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti al servizio | 40/66 (61%) | 35/63 (56%) |
Punti vinti in risposta | 28/63 (44%) | 26/66 (39%) |
Totale punti vinti | 68/129 (53%) | 61/129 (47%) |
TAG: Alejandro Davidovich Fokina, ATP 250 Delray Beach 2025, Matteo Arnaldi
Arnaldi sei bravo a tennis ed anche un pò pollo come nardi.
bravo siamo d’accordo. ha già raggiunto risultati impensabili 2 anni fa. una carriera alla sonego sarebbe davvero un grande risultato. io fra i due reputo lorenzo superiore nel complesso.
È bravo Arnaldi, ma è un po’ un eterno incompiuto, a cui manca sempre quel qualcosina che fa la differenza. Ha iniziato bene il 2025, spero che sia per lui l’ anno della svolta definitiva.
Sonego Top 10? E ti permetti di dare dell’incompetente a qualcun altro?
Sonego è solo da ammirare, un vero overachiever, che ha fatto e sta facendo molto di più di quanto le sue qualità tecniche non lasciassero presagire.
@ Lo Scriba (#4317641)
Scusate errore mio,ma il succo nn cambia,esempio Darderi,avuto un picco,che non riesce più a replicare,in quanto a Sonego la mia più grande delusione, pensavo per le sue caratteristiche sarebbe diventato un top 10,era più forte di Berrettini,ma non a saputo fare l’ultimo step, peccato
Darderi?
Sonego?
Visto le varie critiche lette qui,nei confronti dei doppi,devo ribadire l’incompetenza riscontrata nei vari commenti, perché il doppio è l’unico dei tornei che può dare soddisfazioni all’Italia sportiva,fino ad oggi un 250,500,100,vinti,tolto Sinner,il resto del tennis italiano, è di buon livello ma non di più,le classifiche sono sporadiche,e senza una vera continuità,l’anno scorso solo Berrettini a vinto tre 250,e un 1000 la Paolini,con le due finali slam,maora senza il fenomeno Sinner fino a maggio,prevedo poche soddisfazioni
Sprecata un’occasione colossale, che delusione. Arnaldi è più forte di ADF, peccato!
@ Giambi (#4317494)
Domani però, non oggi! all’antica enzo
Mai visto Arnaldi giocare così male. Un numero infinito di gratuiti assurdi, che sono andati addirittura aumentando nei momenti più importanti, sia come quantità che come assurdità. Mi chiedo se ci fosse qualche problema (la sera prima aveva accennato a dolori al piede e a guai con le lenti a contatto in notturna) perché la prestazione è stata troppo brutta per essere vera… Vabbè, ad maiora.
A parte Wawrinka che gioca solo di panza e di braccio (mirabile quello), tutti giocano un tennis dispendioso…
Dei doppi non interesserà a te, io godo come un riccio quando vincono
Arnaldi è più forte di Fokina e lo dimostrano sia il Ranking Fokina è intorno alla 60.ma e ora diventerà n 50 sia per il fatto che le aveva sempre prese da Arnaldino, l’ultima volta anche in modo netto e pesante
Anche oggi fino al 4/2 il copione si stava ripresentando. Possiamo dire che oggi Fokina è stato più forte di Arnaldi perché in stato di grazia dopo aver battuto Fritz ma Arnaldi e ancora in credito. Questo new Arnaldi che sta venendo fuori con un servizio più incisivo potra ancora battere i vari Fokina.
Spirito sinneriano proteggici !
In realtà la partita con Nakashima è stata impegnativa mentalmente, quella dove ha sprecato energie è stata quella con Tien, e credo che poi gli siano mancate oggi. Temevo la partita do iggi con DF, che non poteva essere lo stesso di una settimana fa. Comunque passi avanti rispetto allo scorso anno, il giocare con più continuità sta dando frutti.
gioca un tennis troppo dispendioso .. alla lunga paga dazio..
Arnaldi mi ha sempre portato a ritenere che i termini statistici, nel suo caso, andrebbero ridefiniti da
a) vincenti
b) errori gratuiti
in
a) vincenti gratuiti
b) errori
Lui ci prova, se va bene fa il punto.
Ripeto, è solo una sensazione, ma quando parte il colpo, trattengo sempre il fiato.
Sotto il 50% di prime a questi livelli perdi da chiunque …
Forza ragazzi prendetevi il palcoscenico nei prossimi 3 mesi
Jannik mi mancherai
Di sicuro Davidovich non è quello della scorsa settimana ma a ben vedere quasi tutti i punti importanti (pb a favore e subite) li ha sbagliati lui da fondo per precipitazione e foga. Se ci aggiungi che il servizio gli è entrato poco e male viene fuori il risultato di un match (e di un torneo) che poteva vincere. Spero davvero che ne giochi tanti di 250 quest’anno perché può arrivare in fondo su tutte le superfici.
Ecco cosa ci aspetta nei prossimi 3 mesi senza Sinner,a puntare solo nei doppi dove peraltro non interessa a nessuno,al singolare maschile e femminile ci ritroveremo come 5/6 anni fa dove festeggeremo se qualcuno riesce ad arrivare agli ottavi in un 1000 o ai quarti o semifinale in un 250
E pensare che sonego o lo stesso arnaldi la settimana scorsa l’avevamo battuto
Peccato era una bella occasione
Anche fosse, pensa ai molti italiani che hanno dovuto aspettare 40 anni per vedere comunque 3 mesi così…..comunque WADAno questi 3 mesi.
Sono d’accordo con te, limiti e potenzialità di Arnaldi ormai sono quelli, peccato non riesca a gestire i picchi di gioco, con dei passaggi a vuoto sempre piuttosto ampi, che non gli permettono di fare quel piccolo step verso l’alto. Però ricordiamoci che due anni fa era fuori da qualsiasi rosea previsione e già grande merito dove è arrivato, non si può pretendere che ogni giocatore possa progredire in maniera costante e infinita altrimenti avremmo la famosa top10 fatta di 200 giocatori. Certo stavolta occasione persa di fare finale, e forse anche di sollevare il primo titolo
Ci aspettano 3 mesi così…bravi gli italiani…peccato avrebbero potuto vincere
Ricordiamoci che il Foki è considerato dagli stessi giocatori (Tsitsi in particolare) un “potenziale” vincitore di Slam…
(*-*)
Arnaldi e’ questo ragazzi, un buon giocatore che merita di stare fra 30 e 40 magari con qualche picco che lo porterà a 25. stavolta è stato un peccato,
doveva sfruttare l’onda del 61 63 di 7 gg fa e invece si è fatto fregare.
pazienza bravo lo stesso.
Fokina la settimana scorsa ha fatto 4 game con Arnaldi, questa settimana sembra tarantolato Batte Fritz, si prende la rivincita in due set con il nostro. E’ il tennis attuale, questo. Alti e bassi da parte di tutti i giocatori. Tranne Sinner. Ma per tre mesi abituiamoci a questo schema.
Arnaldi sempre gli stessi errori, non matura e non impara mai, rimarrà l’eterno incompiuto.
Peccato era l’occasione per vincere il suo primo torneo ATP.
La finale con il serbo era abbordabile.
Spero ci arrivi in futuro, ma è necessaria una continuità prestazionale che in questo momento sembrerebbe mancargli.
Brutta partita! Arnaldi, dopo la bella prova della notte precedente, aveva lasciato ben sperare, è ritornato quello di sempre, falloso e lunatico. Peccato, il suo avversario, anche lui piuttosto frastornato, era battibile. enzo
In effetti nei momenti decisivi ha fatto troppi gratuiti, forse un po’ troppa fretta dettata da una condizione fisica non buona.
Ha speso tanto con Nakashima ed ieri sera ha pagato il conto, però ottimo torneo, sicuramente e’ tornato al suo livello, dentro i trenta ci sta alla grande.