
Zverev critica il pubblico di Buenos Aires: “Non sa comportarsi durante un match di tennis”


Alexander Zverev non ha digerito la sconfitta nei quarti di finale del torneo ATP di Buenos Aires 2025 contro Francisco Cerundolo, ma ancora di più non ha gradito il comportamento del pubblico argentino. Il tennista tedesco, numero 2 del mondo, ha espresso tutto il suo disappunto in conferenza stampa dopo il match.
Al momento della stretta di mano a fine partita, Zverev è stato visto scambiare alcune parole con Cerundolo, e in seguito ha chiarito il motivo della sua frustrazione: “L’unico problema è che il pubblico non sa come comportarsi durante una partita di tennis, ed è triste perché il torneo è eccellente”, ha dichiarato il tedesco.
Zverev ha poi aggiunto una considerazione critica sull’atteggiamento parziale degli spettatori: “Il pubblico te la rende molto difficile se non sei argentino”. Una dichiarazione che sottolinea come il supporto decisamente sbilanciato a favore del giocatore di casa abbia influito negativamente sulla sua prestazione.
Le parole di Zverev hanno acceso un dibattito sul comportamento del pubblico nei tornei di tennis, specialmente quando sono coinvolti giocatori locali, e sul delicato equilibrio tra il sostegno appassionato e il rispetto per tutti gli atleti in campo.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Alexander Zverev
E con alla fine un meraviglioso abbraccio negli spogliatoi con Fabio che chiese la maglia autografata a Diego
esatto ci sta,
il fattore campo nello sport è importante ed è sempre esistito..e’ semplice tifo contro,
devi saperlo gestire se sei un professionista.
Troppo facile parlare da semplici spettatori.. vorrei vedere voi al posto di zverev con un pubblico troppo urlante.. che inevitabilmente toglie serenità al giocatore avversario del giocatore di casa.. andateci voi in quella bolgia a giocare e poi fatemi sapere
Poteva chiedere a Fognini che gli avrebbe raccontato di quella volta di Maradona capo curva (e finì che alla buonanima di Diego venne quasi un infarto dopo la sconfitta dell’Argentina).
Io non lo vedo così, la ” torcida”fa parte del gioco e può rendere il tutto più avvincente e divertente a patto che non si vada troppo oltre…
“Già erano quasi”…
No, ovviamente il pubblico era fondamentale argentino. I brasiliani che c’erano hanno fatto un tifo molto corretto.
Si il clima è di Davis, ma su questo si può aprire un dibattito enorme.
Cioè parliamo sempre della nostalgia del formato vecchio di Davis, era pieno di queste tifo a volte assurdo.
Ma non succede solo li, succede anche ormai sempre più spesso nei grande 1000, Roma, Montecarlo, Madrid….ecc.
E ora succede anche al RG, USOpen.
Ci vanno sempre piu persone a urlare di tutto. Non so quanto possa fare l’organizzazione di un torneo. È un problema nettamente della società…
Atmosfera da Coppa Davis.
Molto calda e coinvolgente.
Non proprio politically correct ma ci sta.
Zverev si guardi il match di Joao…
Patetico il finto tedesco come sempre… mai se vai in terzo mondo ti meravigli ?
Ma io continuo a chiedermi e alcaraz finalmente sembra che quest anno abbia capito, ma perché andate in sudamerica, sapete che le atmosfere e la correttezza sono limitate per non dire altro, avete la possibilità di far la trasferta araba che da questo punto di vista qua è un paradiso, rottherdam uguale e preferite buttarvi in quell’inferno, su campi fatti malissimo e un contorno completamente scadente. Poi quando andate la e provate la situazione vi lamentate.
La prossima settimana a Rio caro zverev ti avviso già che sarà anche peggio, soprattutto qualora dovessi affrontare fonseca. Già i brasiliani a Buenos Aires erano già quasi in superiorità numerica in tribuna quando giocava fonseca contro gli argentini, figuratevi in brasile
Ha perso tutto qua 🙄
Zverev anche da questo si capisce che non sarà mai un numero 1
non si rende simpatico, non riesce a portare mai il publico dalla sua e soffre tremendamente quando gioca in condizioni cosi’.
Problemi che hanno anche Medvedev, Rublev e Tsitsipas
Non ho capito PERCHÉ il simpatico ZVEREV sia ANDATO in ARGENTINA e pure in Sudamerica (sempre che prosegua in quel tour) passando dal cemento al mattone tritato per tornare al cemento nel prossimo prestigioso swing statunitense.
A parte le metodiche di allenamento, forse dovrebbe fare una riflessione anche sulla sua programmazione… sempre se vuole ambire a risultati davvero “importanti” per la classifica.
impara da JOAAAAAAOOOOOOOOO
Guarda caso,altro problema che anni fa sollevò(anche qui su LiveTennis.it)prima il mio specchio(MM&I),e poi dal sottoscritto.
Oggettivamente è così.Bello il calore,la passione,il sostegno per il giocatore di casa ma il disturbo all’avversario no Quando chi affronta il tuo beniamino si appresta a servire non puoi interromperne il movimento con urla, provocazioni, fischi, significa che vuoi contribuire attivamente magari inducendo al doppio fallo e questo è altamente scorretto. A Doha la Ostapenko (non sarà simpatica ma il fatto resta) ha lamentato che contro Jabeur è stata costantemente insultata durante il match e,come ha detto,ci sta il sostegno a Ons ma non l’offesa alla contendente.
E si vorrebbe pure ulteriore caciara? Per cosa,per non sentire tutti gli insulti ma solo il giocatore cui sono rivolti?
Nel silenzio si sente tutto,nella bolgia tutti si sentono autorizzati a fare,e direi, qualunque cosa.
Mi raccomando,continuate la vostra accorata in favore di altre decine di tornei i Sud America.
Fossi nel tedesco restituirei ogni dollaro della garanzia presa per partecipare ai due eventi,e me andrei via il più in fretta possibile,gridando ADIOS!!!