![Doha](https://static.livetennis.it/flag/32/QAT.jpg)
Fernando Verdasco annuncia il ritiro: l’ultima partita in doppio con Djokovic a Doha
![](/images/site/comments.png)
![Fernando Verdasco nella foto](https://static.livetennis.it/photo/Verdasco_17.jpg)
Il tennista spagnolo Fernando Verdasco ha annunciato che concluderà la sua brillante carriera la prossima settimana al Qatar ExxonMobil Open di Doha, dove giocherà in doppio insieme a Novak Djokovic.
Il quarantunenne madrileno può vantare un palmares di tutto rispetto: sette titoli ATP conquistati in singolare e un best ranking di numero 7 mondiale. Nel corso della sua carriera ha collezionato 559 vittorie a livello ATP e ha contribuito in modo significativo ai tre trionfi della Spagna in Coppa Davis.
“Dopo tanti anni incredibili nel circuito ATP, è arrivato il momento del mio ultimo torneo al Qatar ExxonMobil Open”, ha scritto Verdasco sui social media. “E non potrei immaginare un modo migliore per concludere se non giocando in doppio con il mio amico Novak Djokovic, una vera leggenda del nostro sport e uno dei migliori atleti di sempre.”
Il mancino spagnolo, che non compete dallo scorso settembre 2023, ha costruito il suo gioco su un potente dritto topspin e un rovescio incrociato tagliente. Il suo risultato più prestigioso in uno Slam è arrivato agli Australian Open 2009, dove ha raggiunto le semifinali prima di cedere al connazionale Rafael Nadal in un epico match durato cinque ore e dieci minuti – il più lungo della sua carriera. Nello stesso anno si è qualificato per le ATP Finals in singolare.
Verdasco si è distinto anche nel doppio, dove ha conquistato otto titoli, tra cui le ATP Finals 2013 in coppia con David Marrero, raggiungendo come miglior piazzamento l’ottava posizione nel ranking mondiale di specialità.
“Mi godrò ogni momento e darò tutto per l’ultima volta”, ha concluso nel suo messaggio. “Grazie a tutti coloro che sono stati al mio fianco durante tutta la mia carriera, nei momenti belli e in quelli difficili. Rendiamo questa settimana indimenticabile.”
Francesco Paolo Villarico
TAG: Fernando Verdasco
7 commenti
Non c’è stato nessun insabbiamento.
Verdasco è stato squalificato per due mesi nel novembre 2022: “The ITIA accepts that the player did not intend to cheat, that his violation was inadvertent and unintentional, and that he bears No Significant Fault or Negligence for it. In the specific circumstances of this case, based on the player’s degree of Fault, the TADP allows for the applicable period of ineligibility to be reduced from two years to two months.”
Nole Carontiovic 😳
come mai tanti decidono di dare l’addio con “il loro amico” Djokovic?
Prima del potro adesso verdasco.
Ma il serbo non età tanto odiato?
Si, dai fedalini!
ma non si era già ritirato due anni fa??
Interessante semmai questo ruolo caronteo del serbo che scorta nell’Ade: delpo e verdasco in siccessione. Interessante perché, come volevasi dimostrare, il ruolo che si è ritagliato sconta un sentirsi un essere intermedio: una figura mediana né vivo né morto, né giocatore né ex giocatore, virtualmente inattaccabile a livello cronologico.
Che noia questi ex ex ex, cariatidi che annunciano la loro ultima partita. Ma a chi interessa? Non avete proprio niente di meglio da pubblicare che perder tempo con un verdasco?
Avevo capito che dopo la vicenda del doping, insabbiata dalla WADA in cambio del ritiro, fosse già un ex tennista.