
Buenos Aires ai piedi di Fonseca: il 18enne salva due match point e vola in semifinale (Video)


Joao Fonseca ha scritto una pagina di storia al torneo ATP 250 di Buenos Aires, raggiungendo la sua prima semifinale nel circuito maggiore a soli 18 anni. Il giovane brasiliano ha battuto il beniamino di casa Mariano Navone con il punteggio di 3-6 6-4 7-5 in una battaglia di 2 ore e 53 minuti, salvando due match point nel set decisivo.
“Sono le vittorie per cui lavoriamo”, ha dichiarato Fonseca, diventato il più giovane semifinalista su terra battuta dai tempi di Carlos Alcaraz a Umag nel 2021. “Non stavo giocando il mio miglior tennis ma ho lottato fino alla fine. Sono esausto… Ho sempre creduto di poter vincere, anche se non giocavo al meglio, e ora sono in semifinale. È una sensazione incredibile.”
Il momento chiave è arrivato sul 3-5 nel terzo set, quando Fonseca ha salvato due match point, uno dei quali con un vincente di rovescio lungolinea. Da quel momento, il brasiliano ha infilato quattro game consecutivi per prendersi la rivincita su Navone, che lo aveva battuto nei quarti a Rio lo scorso anno.
Grazie a questa vittoria, Fonseca è salito al numero 82 del ranking ATP live, suo best ranking, e potrebbe raggiungere la posizione 73 in caso di accesso in finale. Il giovane brasiliano, entrato nel torneo grazie al programma Next Gen Accelerator, affronterà in semifinale il qualificato Laslo Djere, che ha superato Thiago Seyboth Wild per 7-6(3) 6-3.
A soli 18 anni, Fonseca è diventato il più giovane brasiliano di sempre a raggiungere una semifinale ATP nell’Era Open, confermando il suo straordinario talento dopo il trionfo alle Next Gen ATP Finals di Jeddah lo scorso anno.
TAG: ATP 250 Buenos Aires, ATP 250 Buenos Aires 2025, Joao Fonseca
Marco, ti ripeto quanto detto in un altro post: tu ci capisci poco di tennis
bravo fonseca, ha pure cuore e testa oltre al braccio. c’è un campione all’ orizzonte ma la strada è lunga. contro coria
e navone ( 2 buoni terraioli ma non due fenomeni) ha sofferto tantissimo,
giocava fuori casa e l’ha portata a casa. bravo davvero.
Uno dei grandi problemi del mondo odierno è la mancanza di memoria.Leggere che non è niente di che,che non è rapidissimo,che il rovescio non è come il dritto (leggere poi che spingerebbe “solo le palle alte e lente” fa ridere,sono le più difficili infatti…e sulle altre, prese in fase ascendente, il lungolinea fa malissimo) mi riporta ai grandi campioni:Becker? Tira tutto ma è lento;Agassi? Fase difensiva zero e solo dritto(poi abbiamo visto la risposta ed il rovescio cosa sono diventati); Federer? Si compiace ma soffrire no,da fondo non è granché (poi a rete non ci andava neanche più e vinceva da dietro) ecc,ecc.
Questo ha il timing che non puoi costruire,questo ha la garra di non farsi intimidire in Argentina mentre affronta tre che giocano in casa,questo non esita sulle palle che scottano. Dominare il tennis? Altro discorso ma che si possa inserire nella lotta si e soprattutto come sarà con l’esperienza,il miglioramento atletico e la fase muscolare se già ora tira in questa maniera?
Invece di guardare questo lo si vede già grasso,lento…Agassi era più veloce con 10kg in più per dire.
Navone è andato in barcone
18 anni e fa già questi match.
Sono rose che fioriranno
Intanto continua la saga degli sconfitti che accampano scuse è il turno di Sasha, inutile Jannik unico!
Speriamo per Buenos Aires che Joao se li sia puliti almeno.
Puó essere, non é certo una libellula…bisognerà vedere in quanti riusciranno a farlo muovere piú di quanto faranno loro dietro ai suoi missili.
A me, a parte la tecnica, sorprende l’atteggiamento…é da questo che si capisce che abbiamo di fronte un giocatore di livello assoluto e non solo un Shapo2.
Da qui in avanti per me JOAO e’ il LONZA, mentre alcaraz PNEOMATICO
Ecco perché sei un tennista da strapazzo.
Bravo joao fonseca.
Boh….sarà bravissimo ma non ci vedo nulla di particolare
Wow!
Visto solo questo video, il buon Joao con i 2 match point salvati ha infuocato lo stadio molto più del buon Joe quando ha regalato gli Atacms per infuocare la guerra poco prima di godersi la meritata pensione!
Adesso spero possa farsi strada fino alla finale.
@ DOC (#4315770)
Appunto…
Dove cavolo è finito Federico Cina’! A ottobre 2023 stava quasi vincendo 4-2 al terzo su Fonseca con quasi un anno di meno in semifinale agli us open junior poi vinti in finale da Fonseca
Qualcuno sa quando Federico Cinà torna a giocare?
Mi sembra che stia in letargo da troppo tempo. Se non gioca battaglie formative come quelle di Fonseca non le fa.
Okkio,che stai toccando l’idolo dell’esimio…
Quello che ho notato anch’io e non penso che risolverà tanto facilmente questi problemi,anzi io credo che questo andrà a peggiorare nel corso degli anni perché è un fisico che tende ad appesantirsi,un pó come quello di Berrettini e Khachanov questo può creare importanti limitazioni e ci si può fare poco per evitarlo se il fisico è predisposto a questo tipo di corporatura,però qua sono convinti che questo dominerà il tennis distruggendo tutti e tutto
Trovati gli attuali punti deboli di Fonseca: scarsa mobilità, difesa affannosa, difficoltà a mantenere la profondità. Eccellente prospetto che è un piacere guardare, ho tifato per lui contro l’odio so Navone.
Percorso epico per Joao meravigliao, non solo per aver recuperato da un punteggio sfavorevole questo e gli altri match, ma perché ha battuto 3 argentini in Argentina.
Non ho dubbi conoscendo la rivalità tra i due paesi , che verrà celebrato come un eroe e si parlerà di lui come il nuovo Giga.
C’è da dire che dii testa questo diciottenne regge meglio dei veterani.