
Ostapenko inarrestabile: quinta vittoria su Swiatek e finale a Doha (Video)


Jelena Ostapenko ha scritto una nuova pagina di storia battendo Iga Swiatek per la quinta volta su cinque incontri. La lettone ha dominato la semifinale del WTA 1000 di Doha con un netto 6-3 6-1 in soli 70 minuti, interrompendo la striscia di 15 vittorie consecutive della polacca nel torneo.
Una prestazione straordinaria quella di Ostapenko, che ha dimostrato ancora una volta di avere la chiave per battere la numero 2 del mondo. “Quando sono entrata in campo sapevo di poterle fare male”, ha dichiarato la lettone. “So perfettamente come devo giocare contro di lei, quindi mi sono concentrata sul mio tennis e sul fare le cose giuste.”
I numeri raccontano la superiorità di Ostapenko: 24 vincenti contro 7, e persino meno errori non forzati (15 contro 17 di Swiatek). La lettone ha dominato in ogni aspetto del gioco, convertendo 5 palle break su 10 e non lasciando mai respiro alla sua avversaria.
Per Ostapenko si tratta della terza finale in un WTA 1000, dopo Doha 2016 (persa contro Carla Suarez) e Miami 2018 (sconfitta da Sloane Stephens). “Doha è un posto speciale per me”, ha commentato la lettone. “Quando inizia la stagione, una parte di me non vede l’ora che arrivi questa settimana.”
In finale affronterà Amanda Anisimova, che ha superato Ekaterina Alexandrova per 6-3 6-3. L’americana, alla ricerca del suo primo titolo WTA 1000, dovrà fare i conti con una Ostapenko in stato di grazia, capace di battere persino la tre volte campionessa in carica del torneo.
La sconfitta lascia invece dubbi su Swiatek, che non vince un titolo dal Roland Garros dello scorso anno e che continua a non trovare soluzioni contro il tennis esplosivo di Ostapenko.
Marco Rossi
TAG: Iga Swiatek, Jelena Ostapenko, WTA 1000 Doha, WTA 1000 Doha 2025
Jannik, risparmiati le parole al miele nei confronti della wada. Non se le meritano ASSOLUTAMENTE!!
Accidenti come scrivi bene! Che linguaggio forbito! Complimenti
E una bella lotta però……..
Su google danno la Ostapenko con un peso di 68 kg.
Secondo me hanno sbagliato l’unità di misura….
Quanto è antipatica Iga
Brava ostapenko
Mah…..la Ostapenko non riusciva a passare 2 turni in un torneo da tempo memorabile…per non parlare della Anisimova che a parte le apparizioni di inizio anno, non ricordo niente di eclatante l’anno scorso….non so….tutto molto strano….
Vero, rispetto all‘anno scorso quand‘era molto in carne ha perso almeno dieci chili. Ma potrebbe perderne altri dieci …
Iga non va, ha perso sicurezza, lo si vede dal modo forzoso con cui si incita, dal body language scattoso ed impaziente. Si è completamente infragilita, ha perso continuità nervosa e quando un avversaria degna di questo nome le si para davanti, tutto questo si esarceba esponenzialmente. Evidentemente il nuovo coach non riesce a far presa. Ovviamente il livello c’è e non si cancella ma quando il gioco si deve far duro, contro le avversarie giuste, in qualche modo iga tende a scollarsi progressivamente dalla tenzone decidendo così di non vincere anzi di perdere. Non tolgo certo meriti alla sua lunatica avversaria di oggi ma credo sia un problema più da ascrivere alla polacca che a chi le sta di fronte.
Ostapenko è una delle giocatrici più instabili del circuito, alti e bassi (più i secondi direi), questa è la classica settimana di altissimo rendimento ed infatti è arrivata in finale in un Wta 1000 con concrete prospettive di vittoria.
A me interessa rilevare che la sconfitta di Alexandrova consente a Mirra di salire di una posizione nel ranking, da vera formichina …
Tra le prime 17, se sono in forma, la Paolini la può spuntare solo con Maya e Badosa per cui c’e nulla da ridire sulla sconfitta. Con queste atlete c’è una categoria di differenza
Nessun dubbio.
La sconfitta della Paolini non era certo per stanchezza o confusionde mentale:quando la lettone è in questo stato di grazia non ce n’è per nessuna.
Almeno su questi campi…
Finale a taglie forti
Quando Ostapenko è così centrata è un problema enorme giocarle contro. Non ti fa scambiare, non ti fa costruire un punto. Tira tutte sassate e prende angoli difficilissimi. Quest’anno mi sembra anche che sia migliorata nel servizio e che sia finalmente dimagrita un po’
E ha l’ occasione per vincere il torneo
La Ostapenko è forte
E c’era chi scriveva che Jasmine avrebbe dovuto disporne a piacimento!! È veramente incredibile a volte il livello di certi commenti
Quando entra in modalità Penko i danni che può fare sono difficilmente calcolabili,né da protezione civile, né da matematici.
E dire che era data a 3.50.
Certo,non credo che arriverà a 18-0 contro Swiatek,ma un complesso alla polacca deve essersi formato, meglio riprovare quando la lettone è meno lanciata, magari nei periodi in cui non centra il campo.
Domani penso verrà data sicuramente favorita per il titolo, perché a questo lo è .
Ostapenko ha un tennis estremamente rischioso,ma se funziona vale le top five rovescio per me spaziale, dritto buono, ottimo servizio,poi ripeto se in forma può battere chiunque.
Ostapenko è una titolata Slam, per cui quando è in forma è difficile da battere.
Molti hanno avuto da ridire sulla sconfitta di Paolini contro Ostapenko ma Jelena se trova la settimana giusta è capace di vincere il torneo.