![Doha](https://static.livetennis.it/flag/32/QAT.jpg)
ATP 250 Delray Beach: Arnaldi super, batte Nakashima e vola in semifinale!
![](/images/site/comments.png)
![Matteo Arnaldi (foto Getty Images)](https://static.livetennis.it/photo/Arnaldi_88.jpg)
Ottima prestazione e vittoria di Matteo Arnaldi all’ATP 250 di Delray Beach, grazie ad un tennis pratico, offensivo e ricco di colpi vincenti, in netto crescendo in un torneo che può farci sognare. Il ligure serve come un treno e conduce gli scambi, battendo Brandon Nakashima per 7-6(2) 6-4 e volando in semifinale, dove lo attende lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, in grande forma ed autore dell’eliminazione a sorpresa del favorito Taylor Fritz. Matteo ha condotto l’incontro forte di una prestazione molto importante al servizio: 8 ace e nessun doppio fallo, ma soprattutto percentuali di trasformazione eccellenti (79% con la prima palla e uno stratosferico 81% con la seconda). Inoltre ha annullato l’unica palla break concessa nel match, segnale evidente di come sia rimasto solido, focalizzato, senza importanti cali nella sua prestazione. Matteo l’ha vinta con i colpi e con le gambe, ma moltissimo anche per il piglio offensivo e la continuità della sua spinta.
Nakashima sui campi in duro può essere avversario pericoloso quando prende ritmo e il possesso dello scambio, portando l’avversario a correre negli angoli; per questo bene ha fatto Arnaldi ad affrontare la partita di petto, ha preso l’iniziativa il prima possibile e si è messo a comandare il ritmo e il tempo degli scambi. Matteo ha vinto soprattutto attaccando e lasciando partire i suoi colpi, solido e reggendo bene la pressione, per una volta grande produttore di gioco ed attaccante invece di contrattaccare con i suoi allunghi e cambi di ritmo. È una vittoria importantissima perché ha tenuto in mano il gioco, ha spinto tanto e l’ha fatto bene, non sbagliando molto e con continuità e tenacia.
Il primo set avanza spedito sui turni di battuta, sia Arnaldi che Nakashima sono solidi nei propri game, tanto che fino al 4 pari solo una volta Brandon concede due punti al servizio. Nel nono game si accende il match: Arnaldi sente un po’ la pressione, sbaglia qualcosa e si ritrova 15-30 e poi 30-40, ecco la prima palla break. Arnaldi la cancella con un Ace, e non ne concederà più in tutto l’incontro. La situazione si inverte nel game successivo, ora è Nakashima ad andare in difficoltà e concedere la sua prima palla break, ancora sul 30-40, ma anche lo statunitense si salva e il parziale si decide al tiebreak. Qua Arnaldi compie un capolavoro: sale in cattedra volando in vantaggio 4-0, assai più incisivo e sicuro del rivale. Chiude il set per 7 punti a 2. Dominio nel momento clou del match, forza tecnica e anche mentale.
Nonostante il brutto tiebreak perso nettamente, Nakashima riparte deciso nel secondo set, con un turno a zero, può fare corsa di testa. Ma Arnaldi a sua volta continua a correre, colpire la palla con forza e discreta precisione. Il quinto gioco è complicato per Brandon, pure un doppio fallo e lo vince solo lottando ai vantaggi. È il preludio del break, che arriva sul 3 pari: l’americano scivola sotto 0-30, più incerto, mentre Arnaldi fa sentire tutta la pressione. Con un Ace Nakashima cerca di cavarsi dal buco, ma non basta, l’azzurro si porta 15-40 e strappa l’unico break della partita, che si rivela decisivo. Infatti il sanremese serve benissimo, consolida il break con un turno a zero e poi chiude in bellezza con un altro eccellente turno di servizio, condito da 2 ace. Davvero gran bel Arnaldi: solido, concentrato, zero cali di tensione e incertezze.
Matteo Arnaldi vs Brandon Nakashima
(Non prima 00:00)
Statistica | Arnaldi 🇮🇹 | Nakashima 🇺🇸 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 321 | 284 |
Ace | 8 | 5 |
Doppi falli | 0 | 2 |
Prima di servizio | 34/60 (57%) | 47/68 (69%) |
Punti vinti sulla prima | 27/34 (79%) | 33/47 (70%) |
Punti vinti sulla seconda | 21/26 (81%) | 11/21 (52%) |
Palle break salvate | 1/1 (100%) | 1/2 (50%) |
Giochi di servizio giocati | 11 | 11 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 136 | 40 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 14/47 (30%) | 7/34 (21%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 10/21 (48%) | 5/26 (19%) |
Palle break convertite | 1/2 (50%) | 0/1 (0%) |
Giochi di risposta giocati | 11 | 11 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti al servizio | 48/60 (80%) | 44/68 (65%) |
Punti vinti in risposta | 24/68 (35%) | 12/60 (20%) |
Totale punti vinti | 72/128 (56%) | 56/128 (44%) |
TAG: ATP 250 Delray Beach 2025, Brandon Nakashima, Matteo Arnaldi
Ma come si fa a perdere contro fokina???
@ Pier no guest (#4315832)
Come disse l’arabo? Prima vedere cammello enzo
Non me lo aspettavo, soprattutto in casa dell’americano. Quindi Bravo.
bravo matteo seconda semifinale consecutiva in un 250. e oggi ha fokina che a dallas ha preso a pallate.
però come sappiamo che la matematica nel tennis non esiste. con fritiz eliminato sognare non è un delitto.
Grande occasione per Matteo che finalmente sembra avere trovato continuità e fiducia. Se non fa “arnaldate” può puntare al suo primo titolo
Grande Matteo!!
Arnaldi, ottimo giocatore da cui sempre ci aspettiamo qualcosa in più (per cui restiamo ingiustamente delusi di qualche sua prestazione) ha una media vittorie-sconfitte nel circuito ATP pari al 53.5% (53W 46L). Davanti a lui solo 6 italiani nell’era Open: Sinner, Berrettini, Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Musetti.
È da un po’ di tempo che scrivevo di vedere un Arnaldi in evidente ripresa e con un servizio migliorato ma soprattutto con la solita grande testa che gli fa vincere partite perse come quella epica contro Popyrin che ci diede praticamente la Davis. Ora ha vinto 3 tie break di fila fatto molto eloquente dello stato di forma fisica e mentale e che gli Italiani sono quelli che non vincono mai i tie break. Best ranking ormai a portata di mano come è giusto vedendo come sta giocando.
Ha vinto grazie anche all’81% di punti vinti con la seconda di servizio ..addirittura meglio della prima
Bella notizia.Speriamo che alla prossima sconfitta, più tardi possibile,non tornino i catastrofisti. C’è un solo Sinner(non solo italico),dietro un eccellente Musetti e tanti giocatori che si danno da fare come tutti.
Visto finale del primo e secondo set zappando con l’oscena partita di Zverev…un’altro tennista rispetto a ieri…credo che questo sia un segno dell’importanza, per Arnaldi, di raggiungere continuità nelle sue prestazioni, non è casuale, a mio parere, che abbia giocato due tornei di fila, cosa che gli permette, a differenza del passato, di poter salire di livello.
Che tennista completo!
Festival Arnaldi ! 😉
Proprio perché Arnaldi sa giocare così bene e ci si aspetta tanto poi quando sbraccia via senza senso fa tanto inkazzare
Dopo l’anno di stabilizzazione ci ritroviamo un Arnaldi migliorato, spero possa vincere il suo primo titolo ATP.
Il 2023 era una novità, il 2024 non era più una sorpresa, nel 2025 si inizia a vedere l’Arnaldi maturo.
Forza Arnaldi.
Vista tutta la partita. Ha giocato veramente bene. Del resto 31 vincenti contro 14 non forzati la dicono tutta.
Deve migliorare la smorzata e la percentuale di prime, ma finché ottiene più punti con la seconda che con la prima, come stanotte, va bene anche così.
Puó farcela! enzo
Incredibile come Fritz se la sia fatta sotto nei momenti decisivi. Lo spagnolo ha chiesto un medical time out sul 6-5 del secondo set ed era molto dolorante, sono convinto che se Fritz avesse vinto il tiebreak del secondo set, lo spagnolo si sarebbe ritirato. Nel tiebreak l’americano era avanti 5-4 e con 2 servizi a disposizione ed è riuscito a fare doppio fallo con una seconda di servizio a 2 km/h, dopo aver recuperato nel parziale da 2-5 e sul 5-3 servizio avversario, con uno scambio miracoloso era riuscito ad evitare di andar sotto 30-0. Partita di livello bassissimo a differenza della semifinale precedente. Da quello che ho potuto vedere nel finale di secondo set, secondo me Arnaldi vincerà per walkover
Anch’io non ho visto la partita, questa mattina goduria infinita!!!
Bene, sono contento e aspetto un’altra buona prestazione, sperando di poterla vedere…..
Belin, arrivo a casa dal lavoro e stavolta per nulla al mondo mi perderò Matteo.
10 minuti dopo ronfavo…
Vabbè, se addormentandomi prima gli porto fortuna lo farò anche per la semifinale 😎
Bravo Arnaldi, andiamo avanti
Anche stavolta qualcuno vuole criticare?
Bravo Arnaldi, ora rematch con Davidovich Fokina, temo che sarà molto più difficile di Dallas ma se il ligure gioca come contro Nakashima la finale è più che possibile.