Taylor Fritz nella foto - Foto Getty Images
🇫🇷
ATP 250 Marsiglia
Francia
Cemento (indoor) 🏟️
QUARTI DI FINALE
Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento
Central – ore 12:30
Andre Goransson
/ Sem Verbeek
vs Sander Gille
/ Jan Zielinski 
ATP Marseille

Andre Goransson / Sem Verbeek [3]
6
3

Sander Gille / Jan Zielinski [2]
7
6
Vincitore: Gille / Zielinski
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gille / Zielinski
3-5 → 3-6
A. Goransson / Verbeek
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
3-4 → 3-5
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 3-4
A. Goransson / Verbeek
2-3 → 3-3
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
2-2 → 2-3
A. Goransson / Verbeek
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
1-2 → 2-2
S. Gille / Zielinski
1-1 → 1-2
A. Goransson / Verbeek
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
S. Gille / Zielinski
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
1-4*
2-4*
2*-5
3*-5
3-6*
4-6*
5*-6
6*-6
6-7*
df
6-6 → 6-7
S. Gille / Zielinski
6-5 → 6-6
A. Goransson / Verbeek
5-5 → 6-5
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
5-4 → 5-5
A. Goransson / Verbeek
4-4 → 5-4
S. Gille / Zielinski
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
A. Goransson / Verbeek
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
3-3 → 4-3
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
3-2 → 3-3
A. Goransson / Verbeek
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-2 → 2-2
A. Goransson / Verbeek
0-2 → 1-2
S. Gille / Zielinski
0-1 → 0-2
A. Goransson / Verbeek
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Zizou Bergs
vs Zhizhen Zhang
(Non prima 14:30)
ATP Marseille

Zizou Bergs
• 0
7
0

Zhizhen Zhang
0
5
0
Vincitore: Bergs
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Z. Zhang
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
Z. Zhang
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
ace
5-4 → 5-5
Z. Zhang
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
Z. Bergs
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-3 → 4-3
Z. Zhang
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
3-2 → 3-3
Z. Zhang
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 2-2
Z. Bergs
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
1-1 → 1-2
Z. Zhang
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Z. Bergs
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
ace
0-0 → 1-0
Lorenzo Sonego
vs Ugo Humbert 
ATP Marseille

Lorenzo Sonego [7]
4
4

Ugo Humbert [2]
6
6
Vincitore: Humbert
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-5 → 4-5
U. Humbert
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
L. Sonego
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
U. Humbert
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
2-3 → 2-4
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 2-3
U. Humbert
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
U. Humbert
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
2-4 → 3-4
U. Humbert
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
df
40-30
1-2 → 1-3
U. Humbert
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Daniil Medvedev
vs Jan-Lennard Struff
(Non prima 18:00)
ATP Marseille

Daniil Medvedev [1]
6
6

Jan-Lennard Struff
3
2
Vincitore: Medvedev
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Medvedev
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
4-2 → 5-2
J. Struff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-1 → 4-2
D. Medvedev
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-1 → 4-1
J. Struff
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
ace
40-40
40-A
2-1 → 3-1
J. Struff
0-15
15-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
40-40
A-40
1-0 → 1-1
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 5-3
J. Struff
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
3-3 → 4-3
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
J. Struff
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
D. Medvedev
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
J. Struff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
D. Medvedev
0-15
df
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
Hamad Medjedovic
vs Daniel Altmaier 
ATP Marseille

Hamad Medjedovic
7
6
6

Daniel Altmaier
5
7
4
Vincitore: Medjedovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Medjedovic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 6-4
D. Altmaier
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
D. Altmaier
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-3 → 2-3
H. Medjedovic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
A-40
0-3 → 1-3
D. Altmaier
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
ace
0-2 → 0-3
H. Medjedovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
D. Altmaier
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
4-2*
5*-2
5*-3
5-4*
6-4*
6*-5
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
6-6 → 6-7
D. Altmaier
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
H. Medjedovic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
H. Medjedovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
D. Altmaier
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-1 → 2-2
D. Altmaier
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Altmaier
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
H. Medjedovic
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
5-5 → 6-5
D. Altmaier
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
5-4 → 5-5
H. Medjedovic
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
D. Altmaier
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
D. Altmaier
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
H. Medjedovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
H. Medjedovic
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
0-0 → 1-0
Stadium – ore 17:00
Robert Cash
/ JJ Tracy
vs Nicolas Barrientos
/ Rithvik Choudary Bollipalli 
ATP Delray Beach

Robert Cash / JJ Tracy
7
4
10

Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli
6
6
2
Vincitore: Cash / Tracy
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Cash / Tracy
1-0
2-0
df
3-0
4-0
5-0
6-0
6-1
7-1
8-1
8-2
9-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
4-5 → 4-6
R. Cash / Tracy
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
3-4 → 3-5
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
2-3 → 2-4
R. Cash / Tracy
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-3 → 2-3
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
40-30
1-2 → 1-3
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
30-15
df
30-30
df
30-40
40-40
1-1 → 1-2
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
df
1-2*
1-3*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
5-6 → 6-6
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
5-5 → 5-6
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
4-4 → 4-5
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
3-3 → 3-4
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
2-2 → 2-3
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
N. Barrientos / Choudary Bollipalli
0-0 → 0-1
Miomir Kecmanovic
vs Marcos Giron
(Non prima 19:00)
ATP Delray Beach

Miomir Kecmanovic [7]
2
6
6

Marcos Giron [5]
6
4
2
Vincitore: Kecmanovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Kecmanovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-1 → 5-1
M. Giron
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
M. Kecmanovic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-1 → 3-1
M. Giron
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-1 → 2-1
M. Kecmanovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kecmanovic
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
M. Giron
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
df
30-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
M. Giron
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
M. Kecmanovic
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kecmanovic
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
2-5 → 2-6
M. Giron
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-4 → 2-5
M. Kecmanovic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
M. Giron
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Cameron Norrie
vs Alex Michelsen
(Non prima 20:30)
ATP Delray Beach

Cameron Norrie
6
5

Alex Michelsen [3]
7
7
Vincitore: Michelsen
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Norrie
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-5 → 5-6
A. Michelsen
0-15
0-30
0-40
df
40-40
A-40
ace
5-4 → 5-5
C. Norrie
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
A. Michelsen
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-3 → 4-4
A. Michelsen
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
A. Michelsen
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
2*-3
2*-4
2-5*
2-6*
3*-6
6-6 → 6-7
C. Norrie
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
C. Norrie
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
A. Michelsen
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
3-3 → 3-4
C. Norrie
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-3 → 3-3
A. Michelsen
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
C. Norrie
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Matteo Arnaldi
vs Brandon Nakashima
(Non prima 00:00)
ATP Delray Beach

Matteo Arnaldi [4]
7
6

Brandon Nakashima [6]
6
4
Vincitore: Arnaldi
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
5-4 → 6-4
B. Nakashima
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
5-3 → 5-4
B. Nakashima
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
3-3 → 4-3
B. Nakashima
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
2-2 → 2-3
M. Arnaldi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
B. Nakashima
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
M. Arnaldi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
3*-0
4*-0
ace
4-1*
5-1*
6*-1
6*-2
6-6 → 7-6
B. Nakashima
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
M. Arnaldi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
4-4 → 5-4
B. Nakashima
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Taylor Fritz
vs Alejandro Davidovich Fokina
(Non prima 02:00)
ATP Delray Beach

Taylor Fritz [1]
6
6

Alejandro Davidovich Fokina [8]
7
7
Vincitore: Davidovich Fokina
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
ace
4-3*
4-4*
5*-4
5*-5
df
5-6*
6-6 → 6-7
A. Davidovich Fokina
5-5 → 5-6
A. Davidovich Fokina
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
A. Davidovich Fokina
2-4 → 2-5
A. Davidovich Fokina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
T. Fritz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-3 → 1-3
A. Davidovich Fokina
0-2 → 0-3
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
2*-2
3-2*
ace
3-3*
4*-3
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
A. Davidovich Fokina
5-6 → 6-6
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
5-5 → 5-6
A. Davidovich Fokina
5-4 → 5-5
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-4 → 4-4
T. Fritz
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
df
3-3 → 3-4
A. Davidovich Fokina
3-2 → 3-3
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
ace
2-2 → 3-2
A. Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
T. Fritz
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
🇦🇷
ATP 250 Buenos Aires
Argentina
Terra battuta
QUARTI DI FINALE
🌧️ Pioggia
27°C/21°C
Court Guillermo Vilas – ore 16:30
Thiago Seyboth Wild
vs Laslo Djere 
ATP Buenos Aires

Thiago Seyboth Wild
6
3

Laslo Djere
7
6
Vincitore: Djere
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
2-4 → 2-5
T. Seyboth Wild
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-4 → 2-4
T. Seyboth Wild
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
L. Djere
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
2*-5
3*-5
3-6*
6-6 → 6-7
L. Djere
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
6-5 → 6-6
T. Seyboth Wild
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
T. Seyboth Wild
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
L. Djere
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-1 → 2-2
T. Seyboth Wild
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Joao Fonseca
vs Mariano Navone
(Non prima 19:00)
ATP Buenos Aires

Joao Fonseca
3
6
7

Mariano Navone
6
4
5
Vincitore: Fonseca
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Navone
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
6-5 → 7-5
J. Fonseca
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
J. Fonseca
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 1-2
M. Navone
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 0-2
J. Fonseca
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Navone
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
J. Fonseca
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
4-4 → 5-4
M. Navone
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
3-4 → 4-4
M. Navone
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 3-3
J. Fonseca
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
J. Fonseca
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Navone
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 3-6
J. Fonseca
0-15
df
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
ace
ace
2-5 → 3-5
M. Navone
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
40-A
1-5 → 2-5
J. Fonseca
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 1-5
J. Fonseca
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-3 → 1-3
J. Fonseca
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
40-A
0-1 → 0-2
M. Navone
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Alexander Zverev
vs Francisco Cerundolo
(Non prima 22:30)
ATP Buenos Aires

Alexander Zverev [1]
6
3
2

Francisco Cerundolo [5]
3
6
6
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-5 → 2-5
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-4 → 1-5
A. Zverev
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
1-3 → 1-4
F. Cerundolo
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
A. Zverev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
40-A
2-1 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
1-1 → 2-1
A. Zverev
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-1 → 1-1
F. Cerundolo
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-2 → 5-3
A. Zverev
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
4-2 → 5-2
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
15-40
df
df
3-2 → 4-2
A. Zverev
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Lorenzo Musetti
vs Pedro Martinez
(Non prima 00:00)
ATP Buenos Aires

Lorenzo Musetti

Pedro Martinez
Vincitore: Martinez
Servizio
Svolgimento
Set 0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Estadio 2 – ore 17:30
Francisco Cabral
/ Jean-Julien Rojer
vs Rafael Matos
/ Marcelo Melo 
ATP Buenos Aires

Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer
4
7
8

Rafael Matos / Marcelo Melo [3]
6
6
10
Vincitore: Matos / Melo
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cabral / Rojer
0-1
0-2
1-2
1-3
1-4
2-4
3-6
4-6
4-7
5-7
6-7
6-8
7-8
7-9
8-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
2*-2
2-3*
3-3*
4*-3
5*-3
ace
6-3*
ace
6-6 → 7-6
F. Cabral / Rojer
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
5-5 → 6-5
R. Matos / Melo
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-4 → 5-5
F. Cabral / Rojer
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
R. Matos / Melo
15-0
15-15
15-30
15-40
df
3-4 → 4-4
F. Cabral / Rojer
2-4 → 3-4
F. Cabral / Rojer
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-3 → 2-3
F. Cabral / Rojer
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-1 → 1-2
F. Cabral / Rojer
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Matos / Melo
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
4-5 → 4-6
F. Cabral / Rojer
4-4 → 4-5
F. Cabral / Rojer
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-2 → 4-3
F. Cabral / Rojer
3-1 → 4-1
F. Cabral / Rojer
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
R. Matos / Melo
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-0 → 2-0
F. Cabral / Rojer
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Guido Andreozzi
/ Theo Arribage
vs Luciano Darderi
/ Mariano Navone
(Non prima 21:00)
ATP Buenos Aires

Guido Andreozzi / Theo Arribage
6
6

Luciano Darderi / Mariano Navone
3
1
Vincitore: Andreozzi / Arribage
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi / Navone
15-0
ace
15-15
df
15-30
15-40
df
30-40
5-1 → 6-1
G. Andreozzi / Arribage
4-1 → 5-1
L. Darderi / Navone
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-1 → 4-1
G. Andreozzi / Arribage
2-1 → 3-1
L. Darderi / Navone
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
G. Andreozzi / Arribage
0-1 → 1-1
L. Darderi / Navone
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Arribage
5-3 → 6-3
L. Darderi / Navone
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-2 → 5-3
G. Andreozzi / Arribage
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 5-2
L. Darderi / Navone
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
G. Andreozzi / Arribage
3-1 → 4-1
L. Darderi / Navone
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-0 → 3-1
G. Andreozzi / Arribage
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
2-0 → 3-0
L. Darderi / Navone
1-0 → 2-0
G. Andreozzi / Arribage
0-0 → 1-0
Quando Musetti fu sconfitto (sul veloce) da Cerundolo…tutti a dargli addosso …invece se ci perde il n. 2 del mondo nessuno dice che Cerundolo e’ un giocatore fortissimo e soprattutto sulla terra può battere chiunque
E nessuno mette in dubbio Zverev…
‘non aveva voglia” forse…
I problemi di Sinner erano più tecnici,ammetto che ci credevo poco che Sinner migliorasse così il servizio,è uno dei colpi che hai o no,sulle variazioni si poteva intervenire e lo ha fatto,i limiti che vedo in Fonseca sono più fisici,se madre natura ti ha dato un corpo pesante puoi farci poco
@ Brufen (#4315680)
anche basta con queste accuse nemmeno tanto velate di doping ad Alcaraz basate sul nulla;non è lui che è stato trovato positivo all’antidoping…
Mi meraviglia che nessuno assume i tanti esperti di questo forum, gente con certezze,assolute, facendo loro contratti milionari. enzo
@ Marco (#4315699)
qui per ricordarti che fonseca ha solo 18 anni, sinner a 18 anni non era manco lontanamente il giocatore che è diventato oggi. Non è che se fonseca, o qualsiasi altro giocatore, ha punti deboli a 18 anni debbano rimanere tali anche negli anni successivi. Ha un potenziale incredibile, vedremo se riuscirà a sfruttarlo appieno come sta riuscendo a fare sinner o alcaraz, che però è partito di base già più fenomeno
Tra l’altro ha incluso Navone nel suo discorso delle generazioni senza spina dorsale, che è coetaneo di Jannik…
Fonseca ha il talento e i colpi da fuori classe,però bisogna essere onesti oggi non meritava di vincere,l’ha regalata Navone non so quante volte per mancanza di freddezza e coraggio,però è troppo presto per giudicarlo,può vincere anche il torneo ma non vuol dire nulla,Zverev da giovane sembrava che dovesse vincere molti slam,si parlava tanto bene anche di Shapovalov ma poi si è perso (forse però adesso si sta ritrovando)di Rune si parlava come Fonseca e la sua ascesa è stata ancora più impressionante,arrivato ai piani alti ha iniziato a soffrire di vertigini,non ha saputo reggere la pressione e sappiamo tutti la fine che sta facendo
Tu ci capisci poco di tennis
Nel tennis è fondamentale il sapersi muovere bene,vedi Berrettini,lui è quello che con il dritto assomiglia più a Del Potro,ma se lo fai muovere non gli fai giocare bene il suo colpo migliore,Fonseca per ora è ancora sconosciuto però quando tutti impareranno come affrontarlo vedrai che farà molto fatica,Humbert ad esempio lo ha già capito,attaccare prima che lui prenda in mano lo scambio e farlo giocare in difesa,lì è abbastanza deficitario,tanto che spesso è costretto a staccare la mano con il rovescio,Sinner e Alcaraz hanno come uno dei punti di forza che fa molto la differenza il passare dalla difesa al contrattacco facendo recuperi irreali.Sinner non sarà completo come Fonseca ma quello che sa fare lo fa molto meglio di Fonseca in particolar modo dal lato del rovescio
Ma non si prova un minimo di imbarazzo quando comodamente seduti sul proprio divano si definiscono persone “senza spina dorsale” giocatori che, per arrivare tra i primi 10/20 al mondo e vincere slam e master, mediamente hanno avuto una forza di volontà 100 volte superiori alla media…? Possibile che il dubbio non venga?
Da fermo col servizio e con i colpi da fondo ha molta più spinta del nostro JANNIK e di alcaraz: agli AO ha tirato con estrema facilità un diritto a 181 kmh
Considerando il suo fisicuccio, con zero muscolatura, qualche lonzetta , e poca birra in corpo, questo ha dei margini VERI enormi.
@ Marco (#4315677)
Quelli che hai nominato partono sconfitti perché sanno che gli altri sono più forti. Jannik è più completo di Fonseca allora ? Ma dove? Semmai non è ordinato e non si muove bene come Jannik, ma quando prende l’iniziativa ti stritola. Il diritto fa più male di Alcaraz, il back lo gioca molto meglio di Sinner e a rete ci va benino. Questo arriva tra i primi 5 in carrozza, e non te lo dico io, ma tutti quanti, Sinner e Alcaraz in testa. Poi fai te, magari sei uno di quelli che vede Cobolli o Arnaldi col potenziale da top 10. Amen. Tempo un anno e avrai già cambiato idea. Fidati
A parte che Rune è già da un pó di tempo che lo battono cani e porci,ma se a Fonseca lo fai muovere,lo metti sotto pressione specialmente dalla parte del rovescio,diventa innocuo,fa paura solo se gli fai giornata palla alta lenta,lì veramente ti fa male ma con Sinner e Alcaraz che ti fanno muovere molto e giocar male lo vedo anche lui inerme,fidatevi,in ottica Sinner non è questo ragazzo che deve farci paura
EHI MEDVEDEV SI PRENOTA PER VINCERE UN TORNEO???? hum, potrebbe anche farcela….
Scendono in campo già impauriti ed è vero e aggiungo anche che questi giocatori da te citati hanno anche lacune tecniche/fisiche(es.berrettini rovescio un fisico ballerino spostamenti,Rublev ha solo solo uno schema,Tsitsi un rovescio che non fa male,Ruud non ha vincenti né un gioco potente e veloce….ecc)
GRANDISSIMO FONSECA!!! BATTERE UN CAGNACCIO SULLA TERRA COME NAVONE NON E” PER NIENTE FACILE!
CONTENTISSIMO PER LUI E PER I BRASILIANI……..
Pecca soprattutto di GAMBE. Come puro braccio è già uno dei migliori del mondo, anzi, oserei dire uno dei migliori di sempre, ma le gambe sono ancora da ragazzino. Alcaraz alla sua età aveva già due cosce Schwarzeneggeriane e arrivava come un fulmine su qualsiasi cosa, si appoggiava con tutto il peso e ti ributtava un siluro a tutto braccio – Fonseca oggi dopo un’ora, se doveva fare tre passi di qua o di là, arrivava in ritardo e ributtava quasi esclusivamente back difensivi. Anche su palle facili in spinta, si vedeva che spesso gli mancava l’apporto delle gambe, ergo i tanti errori. Ma ovviamente il suo è e sarà uno sviluppo più naturale, meno iberico (…), e fra un paio d’anni saranno dolori per tutti.
Ma anche una caterva di errori 60,il doppio dei vincenti,la potenza è nulla senza il controllo Sinner e Alcaraz gli avrebbero dato 6-1 6-1
Ripeto,tecnicamente non mi impressiona a tal punto da dire che sarà un top 5 che potrà infastidire Sinnere Alcaraz,però con la concorrenza scarsa che cè oggi una nei 10 la può fare,se già adesso
vale molto più di molti top 30 è per una questione di personalità,i giovani di adesso non hanno paura di niente a differenza della generazione dai 2000 in giù,molti di loro hanno grandissime debolezze mentali che hanno sofferto i big 3 ed ora questi giovani,Navone oggi è l’esempio ma ne posso citare altri che scendono in campo già impauriti:Hurkacz,Tsitsipas,Medvedev,Rublev,Ruud,purtroppo sembra il nostro Berrettini,Fritz,Zverev…c’è bisogno di un netto cambio con giocatori con spina dorsale che gioca per divertirsi e con spavalderia,il tennis ne guadagnerà molto
@ Supporter dei poeti estinti (#4315672)
Si vede che non lo hai visto……conta i vincenti negli ultimi 4 games.
Poi Navone, dopo il secondo set, rientra dal solito toilette break oltre misura, “””””””””””””rinvigorito”””””””””, anzi meglio “”””””pieno come un ovo””””””.
Caro Rune che fai SCAPPI……tanto prima o poi questo devasta di vincenti anche te
Grande Fonseca
Questo match lo ha perso Navone, e un bravo a Fonseca che lo ringrazia del gentile omaggio.
@ Pier no guest (#4315667)
anche io pensavo che alla fine mollasse, ma ancora una volta dimostra di essere un Fenomeno. Finalmente un altro grande personaggio che farà bene al tennis. Non vedo l’ora di gustarmelo contro Jannik e Carlos. Viva il Tennis
In effetti ha avuto huevos oltre che brazos
RIPETO FINO ALLA NAUSEA, nessuno ha il suo braccio e la sua impostazione di colpi.
NON HO MAI VISTO NESSUNO TIRARE COSI’ TANTI VINCENTI SU TERRA
Vincere il 3° match contro un argentino,ovvero in una bolgia,con i giocatori di casa che hanno certamente più esperienza ma soprattutto una voglia di dare tutto visto il contesto è segno importante.Oggi non credevo ne venisse fuori.
Arnaldi contro Tien ha perso il set di palla corta tentata ed ha vinto il match da solido ribattitore da fondo: ora avrà capito quale cosa è la migliore per lui?
Due discreti attributi di Joao
E direi che non ha deluso… MATCH PAZZESCO.
Fonseca again!
Ma che stai a di…ma per favore,sta giocando una partita bruttissima,troppe sopravvalutato questo ragazzo,è quel fenomeno di Navone che come tante volte gli capita se la fa sotto,addirittura nel game successivo in risposta non ha più giocato come se l’avesse persa.Questo è un 7-5 finale scontatissimo ma per grandi demeriti dell’argentino.Gli argentini sono maestri del braccino,si devono fare 2 domande perché non hanno giocatori di livello alto
Impressionante Fonseca!!!! Comunque vada questo è destinato a diventare n.1 o 2 al mondo dopo la squalifica di Sinner, vedrete
Fonseca è già superiore a molti top 30 adesso, figuriamoci appena matura. Pecca ancora di qualche errore di gioventù e troppa irruenza, poi sulla parte del rovescio ,quando non ha gli appoggi corretti, colpisce male, ma a quella età, negli ultimi 10 anni ,ho visto cosi dominante solo Alcaraz . Fa paura e finalmente abbiamo un terzo fenomeno. Poi in Italia si continuerà a sminuirlo solo perchè darà fastidio a Sinner. Comunque questa atmosfera da Davis è fantastica
Fonseca prima lo conoscevo poco e non sapevo giudicarlo però adesso più lo vedo e più noto dei limiti che non mi fanno tanto credere che sarà un fenomeno assoluto,se colpisce da fermo fa i buchi per terra e la palla neanche la vedi ,ma non è molto agile,fa molto molto fatica in difesa,soprattutto dalla parte del rovescio e il fisico mi fa pensare che come Berrettini nel corso degli anni è destinato ad appesantirsi,poi è molto impulsivo,non ha mezze misure come Arnaldi,tennisti non appariscenti ma solidi come Navone mettono a nudo questo difetto
Uno dei più grandi pallettari del circuito,specialista sulla terra sud americana contro uno dei migliori colpitori next gen che soffre in difesa.
Attacco contro difesa.
Non a caso nella città di Zizou Yazid Zidane
Zembrerebbe di zi 😉
Sonego oggi in vena di regali e non abbastanza solido col servizio.
Humbert invece è stato molto più concreto e ha fatto vedere anche qualche numero.
Musetti ritirato?
*il francese
*sonny
Non sottovalutarei martinez, è un giocatore in crescita che si sta affermando su tutte le superfici, spero non ci sia una debacle come quella con munar a hong kong. Arnaldi invece lo vedo bene contro nakashima, è una partita che può vincere. Sonego sfortunato a beccare humbert: in francese sul veloce indoor di casa è rognosissimo, vediamo se sonno riuscirà a creargli qualche grattacapo
Musetti decisamente favorito, ieri è stato solidissimo contro Moutet.
Arnaldi non è stato convincente ma ha lottato con le unghie ed i denti ed è stato graziato dall’inesperienza di Tien che si è bloccato al momento di chiudere il match. Come valore con Nakashima sono simili, direi siamo 50/50.
Per Sonego sarebbe una grande impresa, direi 25/75 a favore del francese.
Zig Zizug Zag
Il derby futurista va in scena a Marsiglia
Zizou contro Zhizhen Zhang. È la partita con più ZETA di sempre?
L’elo per il tennis non ha senso, negli scacchi funziona bene solo dopo le prime 100 partite, nel tennis non ha senso quindi
Ci si prefigurava un succulento Fonseca-Rune, invece ad aspettare il fenomeno carioca ci sarà Navone: una rivincita del quarto di finale di Rio dell’anno scorso, quando fu proprio l’umile pedalatore argentino a porre fine al dream run di Fonseca. Curiosamente però i due si erano affrontati già due anni prima, al challenger di Sao Leopoldo, quando Fonzie fece il suo primo grande exploit, raggiungendo i quarti da sedicenne sconosciuto alle masse. E in quell’occasione la spuntò Joao, 11-9 al TB del terzo dopo un’epica battaglia. Insomma, sfida affascinante che ha già una sua storia…
E per inciso, terzo argentino di fila per Fonseca nella bolgia di Baires (dopo che fra l’altro ne aveva fatti fuori un paio anche a Melbourne).
@ Giuliano da Viareggio (#4315109)
Io invece Sonego non posso vederlo mentre alle 0:00 si.
Meno male che Navone ha fatto qualche punto per l elo ranking, senno’ chi lo sentiva Massimo
MA SEMPRE A MEZZANOTTE I NOSTRI DUE????? Almeno Sonego giocando in europa si puo’ vedere……