Due azzurri nei quarti di finale ATP, Copertina

Musetti batte Moutet a Buenos Aires. Arnaldi, che lotta per superare Tien a Delray Beach (Video e conferenza stampa di Musetti)

14/02/2025 12:38 39 commenti
Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti

Due vittorie per i giocatori italiani impegnati nella notte tra Argentina e Stati Uniti, molto diverse tra loro. Infatti Lorenzo Musetti ha imposto la sua maggior classe a Corentin Moutet, battendolo senza troppi patemi, mentre Matteo Arnaldi è venuto a capo di un match molto complicato contro l’astro nascente del tennis a stelle a strisce Learner Tien, superato solo al tiebreak del terzo set. Entrambi sono nei quarti di finale a Buenos Aires e Delray Beach.

 

Musetti ha sconfitto Moutet all’ATP 250 di Buenos Aires con un netto 6-2 6-3 dopo meno di un’ora e mezza di partita, raggiungendo così i quarti di finale del torneo sudamericano, primo della sua stagione su terra battuta. Sarà il quarto di finale n.31 della carriera dell’azzurro, n.16 del mondo e terzo nel seeding del torneo, dove lo aspetta lo spagnolo Pedro Martinez (n.41 ATP), in quella che sarà una sfida inedita.

Lorenzo ha chiuso il match con buoni numeri al servizio, in particolare un eccellente 67% dei punti vinti con la seconda di servizio, ed è stato bravo ad annullare le 4 palle break concesse al francese nell’arco del match, ottenendo invece i tre break a favore che l’hanno portato al successo. Solido col servizio ma anche incisivo col diritto, il toscano ha condotto la partita con sicurezza, disarmando le variazioni del rivale.

Nel primo set Musetti scappa avanti col primo break sul 3-1, vincendo un game a zero, quindi è bravo a respingere la reazione di Moutet, annullando due palle break ai vantaggi, per il 4-1. Moutet sbaglia troppo sotto i colpi solidi di Lorenzo e concede il secondo break nell’ottavo game, per il 6-2 che chiude il parziale. Più equilibrato il secondo set, con Musetti chiamato a salvare una palla break nel primo game, sul 30-40, e Moutet meno falloso. È di nuovo Lorenzo a soffrire al servizio sul 2 pari, con un doppio fallo si ritrova di nuovo sotto 30-40 ma cancella la chance all’avversario. Nel game successivo l’azzurro sfrutta un brutto game di Corentin, mette pressione e strappa a zero il break che decide il match, per il 6-3 conclusivo.

 

ATP Buenos Aires
Lorenzo Musetti [3]
6
6
Corentin Moutet
2
3
Vincitore: Musetti
Statistica Musetti 🇮🇹 Moutet 🇫🇷
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 309 233
Ace 2 0
Doppi falli 2 2
Prima di servizio 39/57 (68%) 32/46 (70%)
Punti vinti sulla prima 29/39 (74%) 19/32 (59%)
Punti vinti sulla seconda 12/18 (67%) 6/14 (43%)
Palle break salvate 4/4 (100%) 1/4 (25%)
Giochi di servizio giocati 9 8
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 210 59
Punti vinti sulla prima di servizio 13/32 (41%) 10/39 (26%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 8/14 (57%) 6/18 (33%)
Palle break convertite 3/4 (75%) 0/4 (0%)
Giochi di risposta giocati 8 9
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti al servizio 41/57 (72%) 25/46 (54%)
Punti vinti in risposta 21/46 (46%) 16/57 (28%)
Totale punti vinti 62/103 (60%) 41/103 (40%)

 





 

Molto più sofferta la vittoria di vittoria Matteo Arnaldi contro Learner Tien, il teenager americano che tanto ha impressionato agli scorsi Australian Open. Il ligure, testa di serie n.4 del torneo, si è imposto per 7-6 4-6 7-6 dopo poco meno di tre ore di battaglia all’ATP 250 di Delray Beach, un successo che lo porta nei quarti a sfidare Brandon Nakashima. Arnaldi ha dovuto tenere a bada gli angoli e cambi di ritmo di Tien, tennista di sicuro avvenire e grande manualità, ha condotto di più il gioco ma anche sbagliato di più. Matteo ha trovato ben 24 ace a fronte di soli due doppi fallo, ma la partita è stata molto lottata.

Arnaldi scappa avanti con due break nel primo set, 2-1 e poi 4-1, a termine di game molto combattuti. Poi il set cambia totalmente rotta con Tien che recupera entrambi i break per il 4 pari, Il set quindi scorre fino al tiebreak, dove l’azzurro trova lo scatto decisivo sul 4 punti a 3, con un mini break, e quindi chiude con l’ace per 7 punti a 4.

Il secondo parziale si decide con un solo break subito in apertura da Arnaldi ai vantaggi. Tien è bravo a reggere al servizio la reazione dell’azzurro, salvando una palla break nel secondo game (2-0). Arnaldi sbaglia di più, concede palla break sia nel settimo che ne nono gioco, le salva ma non riesce a trovare il guizzo per riaprire il parziale, che Tien si aggiudica per 6-4 con un turno di servizio vinto a 15.

La bagarre si riaccende nel terzo set: Arnaldi con un pessimo turno di servizio cede a zero il break nel terzo game, sotto 2-1, quindi rischia di andare sotto di un altro break sul 3-1, quando annulla ben tre palle break all’avversario. Durissimo anche il settimo game, con Matteo bravo a lottare, servire diversi ace ad annullare altre due palle break, per il 4-3. Questa dura tenuta gli vale il successo, perché Tien va a servire per chiudere sul 5-4 e subisce la rimonta del sanremese, che con un break sul 30-40 impatta lo score 5 pari. Tien traballa, accusa il colpo e concede un match point sul 6-5, ma lo cancella, e la partita di decide al tiebreak. Non c’è storia: Arnaldi scappa avanti 3-1 e quindi 5-1, per il 7 punti a 1 conclusivo.

ATP Delray Beach
Matteo Arnaldi [4]
7
4
7
Learner Tien
6
6
6
Vincitore: Arnaldi
Statistica Arnaldi 🇮🇹 Tien 🇺🇸
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 267 278
Ace 24 3
Doppi falli 2 4
Prima di servizio 77/119 (65%) 78/109 (72%)
Punti vinti sulla prima 60/77 (78%) 52/78 (67%)
Punti vinti sulla seconda 17/42 (40%) 18/31 (58%)
Palle break salvate 10/14 (71%) 5/8 (63%)
Giochi di servizio giocati 17 17
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 130 134
Punti vinti sulla prima di servizio 26/78 (33%) 17/77 (22%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 13/31 (42%) 25/42 (60%)
Palle break convertite 3/8 (38%) 4/14 (29%)
Giochi di risposta giocati 17 17
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti al servizio 77/119 (65%) 70/109 (64%)
Punti vinti in risposta 39/109 (36%) 42/119 (35%)
Totale punti vinti 116/228 (51%) 112/228 (49%)

 


TAG: , ,

39 commenti. Lasciane uno!

ORONZO (Guest) 14-02-2025 15:16

Con tutto il rispetto, Musetti ma che vittoria è? si sa che Moutet partiva svantaggiatissimo dal fatto che non è ancora stata inserita la lap dance ai cambi di campo e gli spettatori non possono urlare cori di incitamento durante gli scambi, creando così per lui un clima insostenibile. Almeno a fine partita l’hai baciato sulla bocca per la KissCam??? ha ragione il franzoso, se non si cambia questo sport finirà male male.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 14-02-2025 14:33

@ Francesco (#4315270)

Sì Tien ricorda anche a me De Minaur per la capacità di recuperare l’impossibile e mandare dietro una palla che spesso da difensiva diventa insidiosa. Però è più vario dell’australiano che spesso è monocorde e prevedibile. Per me supererà De Minaur in classifica non dico entro fine anno ma entro il 2026 sicuro.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 14-02-2025 14:26

Grande Muso!

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 14-02-2025 14:25

Grande vittoria di Arnaldi! Sto culone di Tien ha preso 20 righe! Durissima

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Baleta Sgunfia (Guest) 14-02-2025 14:24

Scritto da Honi soit

Scritto da safin68

Scritto da walden

Scritto da marvar
Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

Nel torneino potrebbe incontrare sulla sua strada un certo tedesco che mi dicono sia il numero 2 al mondo…

Il torneino ah ah ah povero amatore Marvar

Diciamo che non rientra nel novero di tornei memorabili.
Forse è questo che voleva dire.

Poteva scrivere così allora. Il torneino se lo giocherà lui alla Play…

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Honi soit (Guest) 14-02-2025 13:51

Scritto da safin68

Scritto da walden

Scritto da marvar
Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

Nel torneino potrebbe incontrare sulla sua strada un certo tedesco che mi dicono sia il numero 2 al mondo…

Il torneino ah ah ah povero amatore Marvar

Diciamo che non rientra nel novero di tornei memorabili.
Forse è questo che voleva dire.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
safin68 14-02-2025 13:37

Scritto da walden

Scritto da marvar
Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

Nel torneino potrebbe incontrare sulla sua strada un certo tedesco che mi dicono sia il numero 2 al mondo…

Il torneino ah ah ah povero amatore Marvar

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bruno Mariano 14-02-2025 13:18

@ Detuqueridapresencia (#4315094)

Mah vedo che Enzo, al contrario tuo, non ti calcola proprio.
Magari a 90 anni, troverai uno più giovane che si divertirà a beffeggiarti per apparire simpatico (senza riuscirci), allora avrai ragione.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Francesco (Guest) 14-02-2025 12:47

Scritto da Detuqueridapresencia
Calatami la palpebra (la maledizione di Lo Fiasco) felice risveglio.
Extended highlights
Lorenzo: partita veramente divertente tra due fantasisti (l’antitesi di Barazzutti Higueras). Deve essere stata spettacolare. Il francese meno antipatico del solito (anche se dopo aver battuto da sotto e Lorenzo palla affossata in rete ha gigioneggiato col pubblico facendo l’inchino: però ha applaudito Lorenzo dopo un suo bel punto. OK qualche racchetta lanciata ma niente di che). Lorenzo bravo centrato solido e soprattutto ha variato e talvolta rallentato il gioco come seppe fare ad Amburgo …. Se gioca così, su terra ce n’è per pochi!
Matteo: solido e robusto, centrato, poche “arnaldate” (limitate al secondo set: insomma se le concentra in un solo set e gioca bene gli altri due chi se ne frega). Killer instinct nei due TB (alleluja). Ma Tien è impressionante e ha un tennis già maturo. OK è 2005 (ma dicembre) mentre Fonseca è 2006. Ma a me Tien piace molto di più. Posso dire una bestemmia? Learner lo vedremo più in alto di Joao merivilhao a medio termine. L’ho detta!

Per il momento anche io penso che a fine stagione Tien sarà in classifica più in alto di Fonseca e farà risultati migliori,già il primo slam è a favore dell’americano.Fonseca è un ottimo bombardiere ma nulla di più al momento,è uno che non appena ha la palla comoda non esista a tirare a tutta,non mi pare un tennis molto ragionato,contro il 70% dei giocatori può funzionare,ma poi se si va a scornare con giocatori che non gli danno tempo per giocare i suoi colpi la musica cambia(ho notato che con le sue aperture fa fatica a gestire palle veloci e profonde e se deve giocare in difesa va in grande difficoltà,soprattutto dalla parte del rovescio),Tien non avrà un colpo da KO ma è estremamente solido in tutti i colpi,è un De Minaur meno veloce ma con più variazioni che non si riesce a sfondare

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Bagel (Guest) 14-02-2025 11:33

Scritto da Marco M.

Scritto da marvar
Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

Torneino?
Jarry: specialista della terra recentemente in top 20.
Fonseca: uno dei futuri fuoriclasse e, forse, l’unico che potrà inserirsi tra Alcaraz e Sinner.
Rune: ex Top 4 e attualmente Top20
Navone-Baez-Tabilo sulla terra tra i migliori specialisti.
Zverev: Numero Due e non credo abbia bisogno di presentazioni.
Oltre a questi una discreta pattuglia di Top100 argentini e spagnoli ottimi interpreti del gioco sul mattone tritato.
Per me un Signor 250, ma probabilmente ne capisco poco…

Si sono abituati a Sinner, questo é il rovescio della medaglia dell avere uno dei migliori numeri uno della storia.
Se questa settimana per assurdo vincessimo tutti e tre i 250, qualcuno avrebbe comunque il coraggio di commentare: “tanto al Roland Garros l’unico dei nostri che ha possibilità é Sinner”

30
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., tacchino freddo, Lory99
walden 14-02-2025 11:05

Scritto da Marco M.

Scritto da marvar
Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

Torneino?
Jarry: specialista della terra recentemente in top 20.
Fonseca: uno dei futuri fuoriclasse e, forse, l’unico che potrà inserirsi tra Alcaraz e Sinner.
Rune: ex Top 4 e attualmente Top20
Navone-Baez-Tabilo sulla terra tra i migliori specialisti.
Zverev: Numero Due e non credo abbia bisogno di presentazioni.
Oltre a questi una discreta pattuglia di Top100 argentini e spagnoli ottimi interpreti del gioco sul mattone tritato.
Per me un Signor 250, ma probabilmente ne capisco poco…

Caro Marco, ne capisci, gli asini sono altri…

29
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, Lory99
Detuqueridapresencia 14-02-2025 10:59

Scritto da walden

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Pier no guest
Non nego che ero già pronto al commento “Barazzutti parla di Lorenzo entro i 5? Forse intendeva entro i 50!”.
Ma sappiamo che è una questione di tempo,ad ogni sconfitta si ripeterà che bisogna volare bassi,non fare dichiarazioni.Il calcio coi suoi: “scudetto? Nooo,i favoriti sono altri,noi giochiamo partita per partita, l’importante è trovare compattezza e poi ciò che viene viene”. Io invece sono per un sano realismo per “le qualità ci sono,si può fare se si lavora duramente, se la salute ci assiste e se abbiamo un po’ di buona sorte”.
PS ho visto alcuni highlights di Fonseca: dritto davvero spaventoso e il rovescio,preso con palla in fasce ascendente,non da buttare direi.Anche la mano è buona.Tutta da vedere invece la fase difensiva, vediamo con Navone anche sotto il piano emotivo in un catino che sarà infuocato.Un po’ di pena per Rune,a disagio in campo,ha tirato addosso (e non serviva e neppure è servito) a Mariano, frustrazione piena.

Il Sud America è un posto meravigliosamente diverso. Non per giustificare il soldato Holger, eh …. ma le pagaiate sulla sabbia battuta e il caldo soffocante sono un altro sport

Infatti, anche gli asini lo sanno, ed io conosco due sotto-asini, uno è Rune e l’altro, indovina un po?

ahahahahahahahhah 😎

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 14-02-2025 10:58

Scritto da walden

Scritto da marvar
Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

Nel torneino potrebbe incontrare sulla sua strada un certo tedesco che mi dicono sia il numero 2 al mondo…

Walden mi meraviglio di te: in Sudamerica son tutti torneini da eliminare 😉 😆 😉 😆 😉 😆

Cit. Massimo Decimo Meridio Bianco Natale (che certamente sarà stato mollato da una morosa gaucha: non si spiega l’astio col Sud America se no)

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Detuqueridapresencia 14-02-2025 10:56

Scritto da Pier no guest

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Pier no guest
Non nego che ero già pronto al commento “Barazzutti parla di Lorenzo entro i 5? Forse intendeva entro i 50!”.
Ma sappiamo che è una questione di tempo,ad ogni sconfitta si ripeterà che bisogna volare bassi,non fare dichiarazioni.Il calcio coi suoi: “scudetto? Nooo,i favoriti sono altri,noi giochiamo partita per partita, l’importante è trovare compattezza e poi ciò che viene viene”. Io invece sono per un sano realismo per “le qualità ci sono,si può fare se si lavora duramente, se la salute ci assiste e se abbiamo un po’ di buona sorte”.
PS ho visto alcuni highlights di Fonseca: dritto davvero spaventoso e il rovescio,preso con palla in fasce ascendente,non da buttare direi.Anche la mano è buona.Tutta da vedere invece la fase difensiva, vediamo con Navone anche sotto il piano emotivo in un catino che sarà infuocato.Un po’ di pena per Rune,a disagio in campo,ha tirato addosso (e non serviva e neppure è servito) a Mariano, frustrazione piena.

Il Sud America è un posto meravigliosamente diverso. Non per giustificare il soldato Holger, eh …. ma le pagaiate sulla sabbia battuta e il caldo soffocante sono un altro sport

È vero,molti sotto quelle forche caudine ci sono passati e come alcuni sono caduti altri magari hanno primeggiato solo lì.Il primo set di Rune è stato imbarazzante:Navone è buon giocatore (con Tabilo era in corsa per il Rolando l’anno scorso eh!) ma Holger è stato annichilito dal giocatore e dal pubblico e sai cosa ho visto? Un giocatore che sa solo correre,nel senso che va di fretta sempre non capendo che se cadi devi rallentare per non farti male.Ricordi il “momento della tartaruga” di Gilbert? Ecco lui non ce l’ha proprio e senza quello dalle situazioni difficili non sempre ne vieni fuori, l’irruenza può accelerare la sconfitta.

Vero

Io credo ancora che prima o poi maturerà. Anche perché c’è un altro 2003 che dovrebbe maturare, ma in senso inverso (ad cazzimmandum ….) 🙂

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Honi soit (Guest) 14-02-2025 10:48

Ogni tanto seguo su YouTube un canale di Tennis argentino.
Loro stravedono per il nostro Musetti.
A volte arrivano a paragonarlo a giocatori entrati nell’ Olimpo. Il che mi imbarazza un pochino.
Però loro sono estremamente passionali, sanguigni, nel modo di esprimersi. E dunque ci sta.

25
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tacchino freddo, Lory99
Giambi (Guest) 14-02-2025 10:45

Arnaldi ovvero: gli Italiani non sanno vincere i tie break.

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcusmin
Marco M. 14-02-2025 10:41

Scritto da marvar
Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

Torneino?
Jarry: specialista della terra recentemente in top 20.
Fonseca: uno dei futuri fuoriclasse e, forse, l’unico che potrà inserirsi tra Alcaraz e Sinner.
Rune: ex Top 4 e attualmente Top20
Navone-Baez-Tabilo sulla terra tra i migliori specialisti.
Zverev: Numero Due e non credo abbia bisogno di presentazioni.

Oltre a questi una discreta pattuglia di Top100 argentini e spagnoli ottimi interpreti del gioco sul mattone tritato.
Per me un Signor 250, ma probabilmente ne capisco poco…

23
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: GIOTAD, Detuqueridapresencia, walden, Kenobi, Sonj, Lory99
cataflic (Guest) 14-02-2025 10:28

Bravo Matteo, Tien è forte.
Lorenzo vs (Lorenzo -10)=Lorenzo!

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Lory99
walden 14-02-2025 09:59

Scritto da marvar
Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

Nel torneino potrebbe incontrare sulla sua strada un certo tedesco che mi dicono sia il numero 2 al mondo…

21
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., GIOTAD, Detuqueridapresencia, Sonj, safin68, Lory99
walden 14-02-2025 09:57

Scritto da Pier no guest

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Pier no guest
Non nego che ero già pronto al commento “Barazzutti parla di Lorenzo entro i 5? Forse intendeva entro i 50!”.
Ma sappiamo che è una questione di tempo,ad ogni sconfitta si ripeterà che bisogna volare bassi,non fare dichiarazioni.Il calcio coi suoi: “scudetto? Nooo,i favoriti sono altri,noi giochiamo partita per partita, l’importante è trovare compattezza e poi ciò che viene viene”. Io invece sono per un sano realismo per “le qualità ci sono,si può fare se si lavora duramente, se la salute ci assiste e se abbiamo un po’ di buona sorte”.
PS ho visto alcuni highlights di Fonseca: dritto davvero spaventoso e il rovescio,preso con palla in fasce ascendente,non da buttare direi.Anche la mano è buona.Tutta da vedere invece la fase difensiva, vediamo con Navone anche sotto il piano emotivo in un catino che sarà infuocato.Un po’ di pena per Rune,a disagio in campo,ha tirato addosso (e non serviva e neppure è servito) a Mariano, frustrazione piena.

Il Sud America è un posto meravigliosamente diverso. Non per giustificare il soldato Holger, eh …. ma le pagaiate sulla sabbia battuta e il caldo soffocante sono un altro sport

È vero,molti sotto quelle forche caudine ci sono passati e come alcuni sono caduti altri magari hanno primeggiato solo lì.Il primo set di Rune è stato imbarazzante:Navone è buon giocatore (con Tabilo era in corsa per il Rolando l’anno scorso eh!) ma Holger è stato annichilito dal giocatore e dal pubblico e sai cosa ho visto? Un giocatore che sa solo correre,nel senso che va di fretta sempre non capendo che se cadi devi rallentare per non farti male.Ricordi il “momento della tartaruga” di Gilbert? Ecco lui non ce l’ha proprio e senza quello dalle situazioni difficili non sempre ne vieni fuori, l’irruenza può accelerare la sconfitta.

in questi casi conta il cervello, e per me quel ragazzo ne ha poco…

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
walden 14-02-2025 09:56

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Pier no guest
Non nego che ero già pronto al commento “Barazzutti parla di Lorenzo entro i 5? Forse intendeva entro i 50!”.
Ma sappiamo che è una questione di tempo,ad ogni sconfitta si ripeterà che bisogna volare bassi,non fare dichiarazioni.Il calcio coi suoi: “scudetto? Nooo,i favoriti sono altri,noi giochiamo partita per partita, l’importante è trovare compattezza e poi ciò che viene viene”. Io invece sono per un sano realismo per “le qualità ci sono,si può fare se si lavora duramente, se la salute ci assiste e se abbiamo un po’ di buona sorte”.
PS ho visto alcuni highlights di Fonseca: dritto davvero spaventoso e il rovescio,preso con palla in fasce ascendente,non da buttare direi.Anche la mano è buona.Tutta da vedere invece la fase difensiva, vediamo con Navone anche sotto il piano emotivo in un catino che sarà infuocato.Un po’ di pena per Rune,a disagio in campo,ha tirato addosso (e non serviva e neppure è servito) a Mariano, frustrazione piena.

Il Sud America è un posto meravigliosamente diverso. Non per giustificare il soldato Holger, eh …. ma le pagaiate sulla sabbia battuta e il caldo soffocante sono un altro sport

Infatti, anche gli asini lo sanno, ed io conosco due sotto-asini, uno è Rune e l’altro, indovina un po?

19
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
walden 14-02-2025 09:51

Scritto da Detuqueridapresencia
Calatami la palpebra (la maledizione di Lo Fiasco) felice risveglio.
Extended highlights
Lorenzo: partita veramente divertente tra due fantasisti (l’antitesi di Barazzutti Higueras). Deve essere stata spettacolare. Il francese meno antipatico del solito (anche se dopo aver battuto da sotto e Lorenzo palla affossata in rete ha gigioneggiato col pubblico facendo l’inchino: però ha applaudito Lorenzo dopo un suo bel punto. OK qualche racchetta lanciata ma niente di che). Lorenzo bravo centrato solido e soprattutto ha variato e talvolta rallentato il gioco come seppe fare ad Amburgo …. Se gioca così, su terra ce n’è per pochi!
Matteo: solido e robusto, centrato, poche “arnaldate” (limitate al secondo set: insomma se le concentra in un solo set e gioca bene gli altri due chi se ne frega). Killer instinct nei due TB (alleluja). Ma Tien è impressionante e ha un tennis già maturo. OK è 2005 (ma dicembre) mentre Fonseca è 2006. Ma a me Tien piace molto di più. Posso dire una bestemmia? Learner lo vedremo più in alto di Joao merivilhao a medio termine. L’ho detta!

mah….ho saltellato fra Musetti ed Arnaldi e sono riuscito a vedere qualche “musettata” e molte “arnaldate”, poi sul terzo dopo che era sotto di un break e con continue palle break salvate per il rotto della cuffia ho deciso di smetterla di farmi venire il nervoso e sono andato a dormire… evidentemente gli ho portato bene. Resta il fatto che un match sinusoidale può vincerlo con Tien, che è si una promessa, ma fa degli errori imperdonabili, dovuti probabilmnete all’età. Nakashima ha meno talento del suo connazionale, ma più esperienza e solidità, l’unico precedente è quello delle NG, dove Matteo buttò via, come spesso gli accadeva ed accade tutt’ora, la partita con lo statunitense. Vediamo.
Musetti questa partita deve farla sua senza se e senza ma, lo aspetta, a meno di un miracolo di Cerundolo, Zverev, per un match, finalmente, di livello per il nostro…

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
DuDu 14-02-2025 09:42

Bene Musetti, se parte bene è un buon segno, sulla terra sudamericana può anche mettere le basi per una stagione importante.
Arnaldi è sempre lui, bel lottatore, sprazzi di tennis aggressivo che lo contraddistinguono, certo, tanti errori, ma è il suo tennis.
Sui due giovani rampanti Tien e Fonseca per me c’è da aspettarsi una bella e importante carriera per entrambi. L’americano è un bel talento, deve migliorare tanto nella pesantezza di palla e soprattutto al servizio se vuole ambire ai quartieri altissimi, mentre il brasiliano è impressionante, come e non di meno rispetto agli esordi di Sinner e Alcaraz. E’ presto, ma per me è uno destinato a stare al tavolo con quelli che ho citato.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 14-02-2025 09:32

Bravissimi Muso e Arnaldi. Adesso bisogna arrivare in fondo però.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 14-02-2025 09:24

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Pier no guest
Non nego che ero già pronto al commento “Barazzutti parla di Lorenzo entro i 5? Forse intendeva entro i 50!”.
Ma sappiamo che è una questione di tempo,ad ogni sconfitta si ripeterà che bisogna volare bassi,non fare dichiarazioni.Il calcio coi suoi: “scudetto? Nooo,i favoriti sono altri,noi giochiamo partita per partita, l’importante è trovare compattezza e poi ciò che viene viene”. Io invece sono per un sano realismo per “le qualità ci sono,si può fare se si lavora duramente, se la salute ci assiste e se abbiamo un po’ di buona sorte”.
PS ho visto alcuni highlights di Fonseca: dritto davvero spaventoso e il rovescio,preso con palla in fasce ascendente,non da buttare direi.Anche la mano è buona.Tutta da vedere invece la fase difensiva, vediamo con Navone anche sotto il piano emotivo in un catino che sarà infuocato.Un po’ di pena per Rune,a disagio in campo,ha tirato addosso (e non serviva e neppure è servito) a Mariano, frustrazione piena.

Il Sud America è un posto meravigliosamente diverso. Non per giustificare il soldato Holger, eh …. ma le pagaiate sulla sabbia battuta e il caldo soffocante sono un altro sport

È vero,molti sotto quelle forche caudine ci sono passati e come alcuni sono caduti altri magari hanno primeggiato solo lì.Il primo set di Rune è stato imbarazzante:Navone è buon giocatore (con Tabilo era in corsa per il Rolando l’anno scorso eh!) ma Holger è stato annichilito dal giocatore e dal pubblico e sai cosa ho visto? Un giocatore che sa solo correre,nel senso che va di fretta sempre non capendo che se cadi devi rallentare per non farti male.Ricordi il “momento della tartaruga” di Gilbert? Ecco lui non ce l’ha proprio e senza quello dalle situazioni difficili non sempre ne vieni fuori, l’irruenza può accelerare la sconfitta.

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Kenobi 14-02-2025 09:12

Due giovani che sono il futuro del nostro sport, Fonseca e Tien.

Arnaldi ha giocato bene , Tien non ha sfruttato le numerose palle break nel terzo e con la sindrome del braccino ha consegnato la partita ad un più esperto Arnaldi.

Tien mi è piaciuto ma è un po’ appannato rispetto ad AO.
Fonseca invece sembra crescere ad ogni match , sarei curioso di vederlo in una finale per capire la sua maturità mentale a che livello è.

Che bello averlo visto la prima volta più di un anno fa quando dietro la mia gioia e di altri i soliti spocchiosi lo davano come una meteora tra tanti.

Bella partita di Lorenzo che ha come obiettivo la topten, deve essere solo cinico e pratico per la vittoria

14
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Kenobi
marvar (Guest) 14-02-2025 09:02

Direi che è ora di vincere un torneo eh Musetti??dopo tante sconfitte in finale e con solo 2 titoli in carriera di cui l ultimo quasi 2 anni fa…il torneino di Buenos Aires è assolutamente da vincere..

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 14-02-2025 08:57

Bravo arnardi.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 14-02-2025 08:56

Scritto da Pier no guest
Non nego che ero già pronto al commento “Barazzutti parla di Lorenzo entro i 5? Forse intendeva entro i 50!”.
Ma sappiamo che è una questione di tempo,ad ogni sconfitta si ripeterà che bisogna volare bassi,non fare dichiarazioni.Il calcio coi suoi: “scudetto? Nooo,i favoriti sono altri,noi giochiamo partita per partita, l’importante è trovare compattezza e poi ciò che viene viene”. Io invece sono per un sano realismo per “le qualità ci sono,si può fare se si lavora duramente, se la salute ci assiste e se abbiamo un po’ di buona sorte”.
PS ho visto alcuni highlights di Fonseca: dritto davvero spaventoso e il rovescio,preso con palla in fasce ascendente,non da buttare direi.Anche la mano è buona.Tutta da vedere invece la fase difensiva, vediamo con Navone anche sotto il piano emotivo in un catino che sarà infuocato.Un po’ di pena per Rune,a disagio in campo,ha tirato addosso (e non serviva e neppure è servito) a Mariano, frustrazione piena.

Il Sud America è un posto meravigliosamente diverso. Non per giustificare il soldato Holger, eh …. ma le pagaiate sulla sabbia battuta e il caldo soffocante sono un altro sport 😎

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Detuqueridapresencia 14-02-2025 08:55

Scritto da Marco M.

Scritto da Detuqueridapresencia
Calatami la palpebra (la maledizione di Lo Fiasco) felice risveglio.
Extended highlights
Lorenzo: partita veramente divertente tra due fantasisti (l’antitesi di Barazzutti Higueras). Deve essere stata spettacolare. Il francese meno antipatico del solito (anche se dopo aver battuto da sotto e Lorenzo palla affossata in rete ha gigioneggiato col pubblico facendo l’inchino: però ha applaudito Lorenzo dopo un suo bel punto. OK qualche racchetta lanciata ma niente di che). Lorenzo bravo centrato solido e soprattutto ha variato e talvolta rallentato il gioco come seppe fare ad Amburgo …. Se gioca così, su terra ce n’è per pochi!
Matteo: solido e robusto, centrato, poche “arnaldate” (limitate al secondo set: insomma se le concentra in un solo set e gioca bene gli altri due chi se ne frega). Killer instinct nei due TB (alleluja). Ma Tien è impressionante e ha un tennis già maturo. OK è 2005 (ma dicembre) mentre Fonseca è 2006. Ma a me Tien piace molto di più. Posso dire una bestemmia? Learner lo vedremo più in alto di Joao merivilhao a medio termine. L’ho detta!

Stavolta non concordo, Fonseca mi sembra molto più solido e maturo di Tien. Sono impressioni destinate alla smentita visto che parliamo di due diciannovenni, ma credo che Joao sia destinato ad arrivare in tempi brevi molto in alto, mentre per lo statunitense dovrà passare molto più tempo, sempre se ci riuscirà.
Poi sono quelle previsioni che danno luogo a cantonate storiche, vedi la mia quando apparvero i due giovanissimi francesi Van Assche e Fils. Dissi convintamente che il Franco-Italo-Belga mi convinceva di più e sarebbe arrivato più in alto del buon Arthur e infatti…

Ciao Marco anche io vedevo Van Assche meglio di Fils 🙂

Per cui sì aspettiamo e vediamo

Secondo me arrivano in alto entrambi comunque, Tien e Fonseca (e anche Mensik anche se sembra rallentare un po’, ma a quest’età è normale …. vedi Prizmic e Dodig che dovevano fare stragi e invece …..)

10
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu, Marco M., Sonj
Pier no guest 14-02-2025 08:38

Non nego che ero già pronto al commento “Barazzutti parla di Lorenzo entro i 5? Forse intendeva entro i 50!”.
Ma sappiamo che è una questione di tempo,ad ogni sconfitta si ripeterà che bisogna volare bassi,non fare dichiarazioni.Il calcio coi suoi: “scudetto? Nooo,i favoriti sono altri,noi giochiamo partita per partita, l’importante è trovare compattezza e poi ciò che viene viene”. Io invece sono per un sano realismo per “le qualità ci sono,si può fare se si lavora duramente, se la salute ci assiste e se abbiamo un po’ di buona sorte”.
PS ho visto alcuni highlights di Fonseca: dritto davvero spaventoso e il rovescio,preso con palla in fasce ascendente,non da buttare direi.Anche la mano è buona.Tutta da vedere invece la fase difensiva, vediamo con Navone anche sotto il piano emotivo in un catino che sarà infuocato.Un po’ di pena per Rune,a disagio in campo,ha tirato addosso (e non serviva e neppure è servito) a Mariano, frustrazione piena.

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Marco M. 14-02-2025 08:27

Scritto da Detuqueridapresencia
Calatami la palpebra (la maledizione di Lo Fiasco) felice risveglio.
Extended highlights
Lorenzo: partita veramente divertente tra due fantasisti (l’antitesi di Barazzutti Higueras). Deve essere stata spettacolare. Il francese meno antipatico del solito (anche se dopo aver battuto da sotto e Lorenzo palla affossata in rete ha gigioneggiato col pubblico facendo l’inchino: però ha applaudito Lorenzo dopo un suo bel punto. OK qualche racchetta lanciata ma niente di che). Lorenzo bravo centrato solido e soprattutto ha variato e talvolta rallentato il gioco come seppe fare ad Amburgo …. Se gioca così, su terra ce n’è per pochi!
Matteo: solido e robusto, centrato, poche “arnaldate” (limitate al secondo set: insomma se le concentra in un solo set e gioca bene gli altri due chi se ne frega). Killer instinct nei due TB (alleluja). Ma Tien è impressionante e ha un tennis già maturo. OK è 2005 (ma dicembre) mentre Fonseca è 2006. Ma a me Tien piace molto di più. Posso dire una bestemmia? Learner lo vedremo più in alto di Joao merivilhao a medio termine. L’ho detta!

Stavolta non concordo, Fonseca mi sembra molto più solido e maturo di Tien. Sono impressioni destinate alla smentita visto che parliamo di due diciannovenni, ma credo che Joao sia destinato ad arrivare in tempi brevi molto in alto, mentre per lo statunitense dovrà passare molto più tempo, sempre se ci riuscirà.

Poi sono quelle previsioni che danno luogo a cantonate storiche, vedi la mia quando apparvero i due giovanissimi francesi Van Assche e Fils. Dissi convintamente che il Franco-Italo-Belga mi convinceva di più e sarebbe arrivato più in alto del buon Arthur e infatti…

8
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Sinner@Raducanu, Lory99
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 14-02-2025 08:16

Scritto da Bagel
Insomma, alla fine Arnaldi poteva perdere 6-2 il terzo, è si é salvato mi pare di capire con il servizio. Quindi senza averla vista, mi par di capire sia stato il solito Arnaldi luci e ombre degli ultimi 6 mesi, o mi sbaglio?

Poteva anche perdere l’aereo e così non avrebbe partecipato al torneo… 🙂 🙂

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
-1: Bruno Mariano
Detuqueridapresencia 14-02-2025 08:07

Calatami la palpebra (la maledizione di Lo Fiasco) felice risveglio.

Extended highlights

Lorenzo: partita veramente divertente tra due fantasisti (l’antitesi di Barazzutti Higueras). Deve essere stata spettacolare. Il francese meno antipatico del solito (anche se dopo aver battuto da sotto e Lorenzo palla affossata in rete ha gigioneggiato col pubblico facendo l’inchino: però ha applaudito Lorenzo dopo un suo bel punto. OK qualche racchetta lanciata ma niente di che). Lorenzo bravo centrato solido e soprattutto ha variato e talvolta rallentato il gioco come seppe fare ad Amburgo …. Se gioca così, su terra ce n’è per pochi!

Matteo: solido e robusto, centrato, poche “arnaldate” (limitate al secondo set: insomma se le concentra in un solo set e gioca bene gli altri due chi se ne frega). Killer instinct nei due TB (alleluja). Ma Tien è impressionante e ha un tennis già maturo. OK è 2005 (ma dicembre) mentre Fonseca è 2006. Ma a me Tien piace molto di più. Posso dire una bestemmia? Learner lo vedremo più in alto di Joao merivilhao a medio termine. L’ho detta!

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Kenobi
-1: Bruno Mariano
italo (Guest) 14-02-2025 08:06

Sia Arnaldi che Tien sono 2 lottatori
La differenza oggi è stata la pesantezza di palla..
Tien, come Shang del resto, ha molto talento ma non ha un colpo da uno-due che ti spacca. E questo potrebbe precludergli i piani alti.
E soprattutto ha una rimessa in gioco al posto del servizio.
Viceversa con questo colpo l’azzurro ha fatto anche troppo, 24 aces sono numeri da Opelka.. probabilmente il giovane americano non leggeva le traiettorie.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paolo Papa
Guidooddounodinoi (Guest) 14-02-2025 07:57

Scritto da Bagel
Insomma, alla fine Arnaldi poteva perdere 6-2 il terzo, è si é salvato mi pare di capire con il servizio. Quindi senza averla vista, mi par di capire sia stato il solito Arnaldi luci e ombre degli ultimi 6 mesi, o mi sbaglio?

Sì, esatto, per lunghi tratti impreciso e passivo come quando sopra di due break nel primo si è fatto riprendere per riaccendersi nel tb. Lo stesso a inizio secondo set e inizio terzo set. Quantità industriale di steccate col dritto. Troppo spesso attendista si esponeva al dritto a uscire dell’avversario, con un palleggio corto e lento. Risposta deficitaria: se la bloccava veniva sfondato, se la tirava perdeva il controllo. Quando invece decideva di accelerare faceva male, da ambedue i lati. Aspetti positivi: il servizio ha retto e gli ha risolto situazioni complicate, nei momenti decisivi è riuscito a giocare pulito e semplice, riducendo i rischi, l’ha vinta in lotta, che era una sua peculiarità. Nel qf contro Nakashima occorrerà intensità per tutto il match e una risposta efficace contro uno dei migliori servizi del circuito. Forza Arnaldi sempre!

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuliano da Viareggio (Guest) 14-02-2025 07:51

MOLTO BENE I NOSTRI ALFIERI, ORA PERO’ LI ASPETTANO IMPEGNI NOTEVOLI PER ENTRAMBI…..IO NON LI HO VISTI GLI INCONTRI, SPERIAMO IN UN ORARIO CLEMENTE PER POTER GUARDARE LE PROSSIME DUE PARTITE!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel (Guest) 14-02-2025 07:46

Insomma, alla fine Arnaldi poteva perdere 6-2 il terzo, è si é salvato mi pare di capire con il servizio. Quindi senza averla vista, mi par di capire sia stato il solito Arnaldi luci e ombre degli ultimi 6 mesi, o mi sbaglio?

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
Avide 14-02-2025 07:32

Martinez è in un ottimo momento di forma sarà dura ma ritengo che la classe di Lorenzo farà la differenza. Durissima per Matteo

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!