![Marseille](https://static.livetennis.it/flag/32/FRA.jpg)
Caso Sinner, la WADA chiede almeno 1 anno di squalifica: il 16-17 aprile la decisione del TAS
![](/images/site/comments.png)
![Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images](https://static.livetennis.it/photo/Sinner_781.jpg)
Una svolta pesante potrebbe sconvolgere il tennis mondiale il 16 e 17 aprile, quando il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) si riunirà per decidere sul caso doping di Jannik Sinner. La WADA, non soddisfatta dell’assoluzione pronunciata dal tribunale indipendente dell’ITIA, chiederà una squalifica tra uno e due anni per il tennista italiano.
James Fitzgerald, portavoce della WADA, ha spiegato a La Stampa le ragioni del ricorso: “Riteniamo che il verdetto di ‘nessuna colpa e nessuna negligenza’ sia stato scorretto secondo le leggi attuali. La WADA non chiede l’annullamento di alcun risultato, eccetto quelli già cancellati nella prima sentenza.”
Sulla questione delle piccole quantità e della contaminazione incrociata, Fitzgerald ha chiarito: “Siamo consapevoli dei problemi generati dalla contaminazione e lottiamo contro di essi. Nel corso degli anni, la soglia minima di varie sostanze è stata aggiustata per garantire giustizia agli atleti che ingeriscono involontariamente una sostanza proibita, proteggendoli al contempo da chi bara. Posso confermare che le regole relative alla contaminazione sono attualmente in fase di revisione.”
La WADA ha anche affrontato il tema degli agenti “mascheranti”: “È noto che ci sono varie sostanze che vengono assunte per mascherare l’assunzione di altre sostanze proibite. Pertanto, è necessario che questi agenti mascheranti siano presenti nella lista delle sostanze e metodi proibiti.”
Fitzgerald ha concluso sottolineando l’importanza delle spiegazioni dettagliate da parte degli atleti: “Se un atleta risultato positivo a una sostanza proibita non dovesse spiegare da dove proviene o come è entrata nel suo sistema, sarebbe troppo facile per i bari sfuggire a sanzioni importanti.”
Una decisione che potrebbe avere conseguenze devastanti non solo per Sinner ma per tutto il tennis mondiale, con il TAS chiamato a una delle sentenze più delicate della sua storia.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Caso Sinner, Jannik Sinner
Aggiungerei che, leggendo le interviste e le dichiarazioni pubbliche, a me è sembrato di notare una costante nei discorsi della dirigenza Wada:
– Quando si parla del caso Iga, e relativo non-ricorso, ci si ricorda di come le regole sulle contaminazioni siano vecchie, potenzialmente ingiuste, e di come queste regole necessitino di correzioni urgenti (esempio: intervista Equipe)
– Quando si parla del caso Sinner, con annesso ricorso, la necesttià di queste urgenti correzioni tende a scomparire, per lasciare spazio a una (presunta) necessità tecnica di applicare acriticamente le regole vecchie così come sono ora
Ma perché non parlano o difensori di Sinner? Perché non sparano ad alzo zero anzi a palle incatenate contro la wada. Perché non allestisce una campagna pesante con le assurdità perpetrare con questo codice da questi individui?
Se malauguratamente ci fosse una condanna vorrei sentire UNITI TUTTI GLI SPORTIVI ITALIANI (almeno) CONTRO QS ORGANO !
Se lo squalificano la giusta reazione sarebbe quella di fare il deserto agli internazionali e al master.
Per i tornei fuori dall’italia non possiamo incidere
Ancor prima che fosse introdotto questo topic avevo postato qui:
https://www.livetennis.it/post/432286/nassar-direttore-esecutivo-ptpa-sinner-si-trova-in-una-situazione-ingiusta-una-disputa-tra-wada-e-itia/
quanto segue:
Sempre sul caso Sinner oggi il Corriere dello Sport inizia il proprio articolo scrivendo:
“La Wada non conosce vergogna. Cinque giorni fa, l’ipocrisia del presidente che ha dimenticato lo scandalo dei cinesi e non ha fatto ricorso per la connazionale Swiatek. Oggi un altro attacco del portavoce Fitzgerald: evidente il tentativo di condizionare il verdetto di Losanna”.
Continuano a chiedere con pubbliche dichiarazioni una lunga squalifica di Jannik Sinner quando ormai ci si avvicina sempre più al verdetto del TAS !
Io ho il sentore che questi stanno proprio con l’acqua alla gola !
——————————————————————
Naturalmente reitero tutto parola per parola 😕
Tu dovresti essere condannato per quel “se dovrebbe…”
Se lo squalificassero, spero tutto il sistema salti per aria in primis la WADA, e poi tutto il circuito professionistico. Non guarderò più una partita con grosso rammarico, e mi piange il cuore. Ma il sistema è marcio in modo schifoso, invece di combattere in modo spietato chi bara veramente, iniettandosi sostanze in grado di aumentare le proprie prestazioni, qui si sta facendo una caccia alle streghe. Il caso Sinner è ridicolo all’inverosimile, ma non ci sorprende più nulla, i 23 nuotatori Cinesi scagionati come se nulla fosse?? lo stesso Sun Yang nuotatore della Nazionale Cinese, beccato già in precedenza che pisciava Fuxia e nonostante questo gli è stato permesso di continuare a gareggiare. Che Porcata!!!!
state tranquilli, sarebbe una follia
sono d’accordo, attendiamo il 17 e nelle more speriamo di vincere qualche altro titolo. inutile fare previsioni oggi ma 1 anno credo sia una pena eccessiva. magari se ne usciranno con una decisone di compromesso, tipo 3 mesi di squalifica, chissa .
Ma Wada a fare in ano..
Ormai è un’ indegna faida politica scatenata dalla Wada nei confronti dell’ Itia sulla pelle di Jannik. Fight the faida!
Non esiste alcuna possibilità, perlomeno in questa dimensione spazio-temporale, che Sinner venga squalificato. Il Fitzgerald può dire quello che vuole.
@ Intenditore (#4314902)
si infatti, ripetono sempre le stesse cose. Fino al 16 aprile dovranno pur dire qualcosa!
È una non notizia. Si sapeva da quando hanno fatto ricorso: 1 o 2 anni.
“la responsabilità oggettiva è fondamentale nei casi in cui l’atleta non dà spiegazioni dell’origine della contaminazione”
Peccato che Sinner l’abbia già spiegata l’origine
Quindi stanno ammettendo che l’appello non ha senso.
È tutto materiale per gli avvocati di Sinner
Hanno una paura di perdere incredibile
Si sente proprio come si stanno cagando addosso
Niente di nuovo sotto il sole. Cose risapute. Il loro ricorso al TAS chiedeva proprio quello. Dove sta la novità?
@ Faustoc62i (#4314892)
Lo farò anch’io
Ma poi anche a livello mondiale perderà interesse… io non sarei contenta se mi tolgono di mezzo un rivale forte, perché lo vorrei affrontare sul campo. Tra l’altro la rivalità Sinner-Alcaraz è la più interessante e appassionante del tennis mondiale oggi. Se elimini uno dei due l’interesse crolla. Il tennis vive di dualismi! No io non riuscirò più a seguire nulla!
La Wada se si accontenta di 1 o 2 anni è grasso che cola. Vedremo.
Ma se io penso che sinner sia dopato o comunque colpevole di uso non controllato di sostanze proibite, perché devo essere censurato?
È ora di chiudere la WADA per tutti i casini che fa
Fitzgerald quindi sostiene che la sostanza trovata su Jannik serva per occultare il doping ?
Perché altrimenti la WADA è da neuro, ammette di non combattere il doping,soprattutto deve sapere che non è codificata la fattispecie del ricorso,non esiste la negligenza per atti di terzi per contaminazione, oltre che la privacy è un valore superiore alla presunta negligenza di Jannik per non aver imposto a Ferrara la perquisizione ad ogni torneo della sua borsa.
La vigilanza è una cosa,ma non si possono imporre atti persecutori con manie paranoiche-panofobiche come modus operandi di un giocatore di tennis versus il suo team.
Si esprimerà il CAS non questo organo inquisitorio , sarà il principio di prevalenza, di precedenti, di equità e proporzionalità a fare da guida e Dyson è la scelta giusta.
Casi diversissimi, Pantani era, come praticamente da anni tutto il movimento ciclistico professionistico, “pieno come un uovo”. Avrebbero dovuto chiudere con quello sport e invece si accanirono su di lui fottendosene delle conseguenze. Con Sinner è solo giustizialismo alla Travaglio, basato su un codice che contiene errori, ma che non è ancora stato corretto. Sul falsare l’esito delle competizioni, sono con lei.
L avevo letto anchio ed ero sicuro che il nostro doping esperto Villarico l avrebbe copiato e inserito su questo sito
Siamo due
@ Vittorio carlito (#4314906)
Non è giusto per Francesco che scrive con passione e cerca di portare le notizie giorno dopo giorno. Un abbraccio ragazzi.
Io dico solo che se non verrà assolto ho deciso di non seguire più tennis. (e come me penso il 90% degli italiani che hanno iniziato a seguire e appassionarsi grazie ai successi di Sinner). E sono tanti, non prendiamoci in giro! Mi dispiace ma temo sarà una catastrofe per tutto il tennis italiano. Ci sarà un crollo di interesse ed ovviamente danno economico su tutti i livelli.
Cioè la Wada vuole condannarlo per colpa o negligenza per un caso, come dice lui, di non doping? Assurdo e ridicolo
Io attendo con pazienza
Poi il 17 aprile tireremo una linea precisa.
@ Cavalier King (#4314908)
Io lo seguo, goccia dopo goccia,vediamo
L’agenzia pur ammettendo che il proprio codice ha degli errori (che correggeranno) decide di perseguire gli sportivi basandosi su quegli errori.
Tutto ciò è incredibilmente Kafkiano.
E’ il miglior amico dei maurantonio
Gli fai un baffo
Ho smesso di guardare il ciclismo con la morte di Pantani e so che smetterò di guardare il tennis se dovessero squalificare Sinner. Oltre che vergognoso per tutto il sistema ATP insozzare la vita dello sportivo più corretto, educato, gentile e onesto mai esistito, sarebbe assurdo e senza senso guardare una competizione totalmente falsata nel suo esito finale visto l’assenza forzata del più forte di tutti. Addio tennis, addio sport: non avrò la forza di riappassionarmi a nulla.
Ancora tu ? Villarico!!!! Aspetta la sentenza e poi lei si puo’ divertire a scrivere,scrivere e scrivere.Sta rovinando la reputazione di questo sito .
Che articolo è? Si sapeva già cosa chiedono…
Già commentato in altro Post questo .,,,,, rappresentante degno di tale cricca
Scusate a me queste affermazioni sembrano deliranti…questo … ha mischiato una serie di cose in conferenti alcune delle non hanno nulla a che fare con Jannik…sono sempre più convinto che il nostro sia vittima di uno scontro politico di alto livello tra Atp Itia wada e federazioni tempistiche nazionali. Povero Jannik messo in mezzo da una sorta di resa dei conti cruciale per il futuro del tennis…di cui lui è l’unica vittima. Che vergogna che schifo.
Villarico sempre in prima linea…
Adesso sì che la WADA trema!
Penso che se fanno una roba del genere con Sinner non riuscirò mai più a guardare una partita di tennis
Se dovrebbe succedere una cosa del genere ,spero tanto che uno tsunami si abbatta sul tennis con tanto di fallimento e scandali su tutto quello che lo circonda ,oltre a chiudere definitivamente personalmente con questo sport !!!!
Giusto. Forse non servirá a nulla, però bisognerebbe proprio disdire gli abbonamenti a tutte le piattaforme. Tiè
Pronto a boicottare il tennis per gli anni a venire, prima azione disdire abbonamento alle emittenti a pagamento(sky in primis)…