Notizie dal mondo ATP, Copertina

“La terra è la mia superficie preferita”: Fonseca brilla a Buenos Aires (Video)

13/02/2025 09:26 20 commenti
Joao Fonseca nella foto - Foto Getty Images
Joao Fonseca nella foto - Foto Getty Images

Joao Fonseca ha scritto una pagina di storia al torneo di Buenos Aires, sconfiggendo il beniamino di casa Tomas Martin Etcheverry con il punteggio di 6-3 6-3 in soli 84 minuti. A 18 anni e 5 mesi, il brasiliano è diventato il terzo giocatore più giovane a vincere un match nel torneo argentino, dopo Richard Gasquet e Jose Acasuso.

Una prestazione dominante quella del campione delle Next Gen ATP Finals, che ha messo a segno 34 vincenti, di cui ben 21 con il colpo preferito, il dritto. Nonostante l’atmosfera calda, con una miscela di tifosi argentini e brasiliani sugli spalti, Fonseca ha mantenuto la calma conquistando la sua prima vittoria ATP sulla terra battuta dal successo contro Michelsen a Madrid lo scorso anno.
“Ovunque giochi ci sono alcuni brasiliani che mi sostengono, anche in Argentina”, ha dichiarato Fonseca. “È bellissimo vedere persone che indossano magliette con il mio nome. Ringrazio anche gli argentini per aver rispettato il match, so che è difficile giocare contro un loro connazionale.”

Per il giovane brasiliano, entrato per la prima volta in top 100 il mese scorso, si tratta di un ritorno a Buenos Aires 12 mesi dopo l’inizio della sua ascesa meteorica, iniziata con i quarti di finale raggiunti al torneo ATP 500 di Rio de Janeiro nel 2024. “So che sarà dura”, ha ammesso parlando della stagione 2025. “È il mio secondo anno da professionista, devo difendere i punti dell’anno scorso. Ci sarà molta pressione, ma devo concentrarmi sulla mia routine, pensando giorno per giorno.”
Al secondo turno Fonseca affronterà un altro argentino, il lucky loser Federico Coria, in quella che si preannuncia come un’altra sfida interessante per confermare il suo straordinario momento di forma.

L’esordio vincente
“Sapevo che giocare qui contro un argentino sarebbe stato difficile, soprattutto contro Tommy che è molto solido sulla terra”, ha dichiarato Fonseca in conferenza stampa. “Sono contento della vittoria e di come ho affrontato il match mentalmente, fisicamente e tecnicamente. Ho avuto alti e bassi, ero nervoso in alcuni game, ma sono rimasto forte nei momenti chiave.”

Il ritorno sulla terra
Sul ritorno alla terra rossa dopo sette mesi, il brasiliano ha mostrato grande entusiasmo: “È la mia superficie preferita. L’anno scorso ho giocato molto sul cemento per migliorare la mia esperienza, dato che in Sudamerica non abbiamo molti campi indoor. Qui la palla rimbalza molto e tutto va veloce, ma sono riuscito a essere aggressivo seguendo le indicazioni tattiche del mio allenatore.”

La gestione della pressione
Fonseca deve gestire le alte aspettative in Brasile, dove molti lo paragonano a Gustavo Kuerten: “Sogno di avere una bella storia come Guga, lavoro ogni giorno a Rio per questo. La pressione c’è, ma sono molto giovane, sono appena entrato in top 100. So che la gente mi paragona a Guga e mi vede un grande futuro, ma sono consapevole che ogni giocatore ha i suoi tempi. I risultati e il ranking arriveranno di conseguenza.”

La sfida contro gli argentini
Particolarmente interessante la sua analisi sulla gestione delle partite contro i giocatori di casa: “Contro un argentino è fondamentale restare sempre concentrato, sapendo che anche il pubblico giocherà il suo ruolo, cosa normale. Sapevo che i nervi sarebbero stati presenti, che bisognava lottare game dopo game. Nel secondo set mi ha breakkato, ma sono sempre rimasto lì. Come ho detto, la mentalità è stata la chiave della vittoria di oggi.”

Il giovane talento brasiliano tornerà in campo giovedì contro un altro argentino, Federico Coria, per confermare il suo ottimo momento di forma. Una sfida che lo vedrà ancora una volta confrontarsi con un giocatore esperto sulla terra battuta e con il caloroso pubblico di casa.
Il talento di Fonseca, unito alla sua maturità nel gestire la pressione nonostante la giovane età, sta confermando le grandi aspettative riposte in lui come possibile erede di Kuerten nel tennis brasiliano.



Francesco Paolo Villarico


TAG:

20 commenti. Lasciane uno!

Luigi (Guest) 13-02-2025 14:13

Scritto da Mozz 22

Scritto da stesa
per me il suo potenziale è superiore sia ad alcaraz che a sinner , seppur per motivi diversi.
ora quello che resta da vedere è il funzionamento della testa , se quella è pari al resto allora in tempi molto brevi avremo un nuovamente un trio tutto da godere per chi ama il tennis

Non esageriamo, hai scomodato proprio i 2 che non vanno scomodati. Io credo che questo 2006 brasiliano sia fortissimo e possa fare una grabde carriera ma andiamoci cauti. Più potenziale di due ragazzi che hanno vinto in due 7 slam e sono ancora molto giovani mi sembra una frase troppo ” pesante”. Vediamo se a fine 2025 sarà nei 25-30. Possibile di certo ma non scontato.

Nuovo fenomeno,che arrivi al livello degli altri due è possibile

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luigi (Guest) 13-02-2025 14:12

Scritto da Duccio
Come GUGA, la sua pallina viaggia senza faticare, e questo è il trucco del tennis.
Sfruttare l’ attrezzo che alla fine altro non è che una fionda.

Della serie, Tira forte sulle righe e la vittoria è tua

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Duccio (Guest) 13-02-2025 13:39

Come GUGA, la sua pallina viaggia senza faticare, e questo è il trucco del tennis.
Sfruttare l’ attrezzo che alla fine altro non è che una fionda.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 13-02-2025 13:28

E’ troppo presto per esprimerci su Fonseca. Sappiamo se è un tennista costante o altalenante? Sappiamo se ha resistenza o dopo 2 ore ha il fiatone? Sappiamo se è prono agi infortuni? Sappiamo come reagirà quando sarà un tennista conosciuto e si capirà in che modo è più efficace giocarci contro? Sappiamo se i suoi colpi sono solidi in assoluto (e quindi poco proni a errori gratuiti) o solo in alcune singole partite? Sappiamo se è uno di quei tennisti che migliorano nel tempo o stagnano e regrediscono? Sappiamo come reagirà psicologicamente nei punti decisivi delle partite quando avrà anche lui qualcosa da perdere e non potrà solo vivere sulle ali dell’entusiasmo? E’ il tipo di giocatore che si monta la testa o capace di rimanere umile e quindi pronto a mettersi in discussione?

Non so voi ma io faticherei a rispondere anche a una sola di questa domande, e di domande di questo tipo potrebbero essercene altre.
Però capisco la tentazione che abbiamo tutti noi a voler assolutizzare sempre tutto perché è più rassicurante dare a ogni cosa subito un giudizio definitivo, totale tombale. Però occorre essere prudenti.

Ciò chiarito a me sembra evidente che se il tuo standard fosse quello mostrato contro Rublev e contro Etcheverry diventerà sicuramente un top8 entro fine di quest’anno. Ma appunto come dicevo ci sono troppe poche informazioni per poter dire quanto il suo standard sia lontano da quello mostrato in quelle due partite.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mozz 22 (Guest) 13-02-2025 13:02

Scritto da stesa
per me il suo potenziale è superiore sia ad alcaraz che a sinner , seppur per motivi diversi.
ora quello che resta da vedere è il funzionamento della testa , se quella è pari al resto allora in tempi molto brevi avremo un nuovamente un trio tutto da godere per chi ama il tennis

Non esageriamo, hai scomodato proprio i 2 che non vanno scomodati. Io credo che questo 2006 brasiliano sia fortissimo e possa fare una grabde carriera ma andiamoci cauti. Più potenziale di due ragazzi che hanno vinto in due 7 slam e sono ancora molto giovani mi sembra una frase troppo ” pesante”. Vediamo se a fine 2025 sarà nei 25-30. Possibile di certo ma non scontato.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pandistelle81 (Guest) 13-02-2025 12:52

@ Paolo Papa (#4314600)

D’accordissimo. E’ palese che questo sia di un’altra categoria. E’ piu’ forte e completo di jannik alla sua eta’ soprattutto fisicamente, ma il mio dubbio e’ solo legato sull’elasticita’. Sinner e soprattutto Alcaraz, riescono a contrattaccare da qualsiasi parte del campo. Joao , per il momento, quando va in difficolta’ nello scambio difficilmente ne esce.Ma e’ giovanissimo , quindi vedremo

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 (Guest) 13-02-2025 12:11

Ma l’altra volta aveva detto che era il cemento..confuso il fenomeno

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido (Guest) 13-02-2025 11:32

@ Pikario Furioso (#4314636)

anche a me dà l’impressione di un fisico che tende a ingrassare, chissà perchè.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 13-02-2025 11:01

Scritto da stesa
per me il suo potenziale è superiore sia ad alcaraz che a sinner , seppur per motivi diversi.
ora quello che resta da vedere è il funzionamento della testa , se quella è pari al resto allora in tempi molto brevi avremo un nuovamente un trio tutto da godere per chi ama il tennis

Bisogna anche vedere il fisico, mi sembra wawrinkiano. Secondo me non potra’ mai essere veloce come il divino. Vedremo

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennista da strapazzo (Guest) 13-02-2025 10:22

Scritto da Koko
Ma gli Argentini come regolano le loro WC? Ho visto nomi illustri brutalmente nelle quali cosa impensabile al Foro Italico dove alcuni marpioni soliti hanno sempre l’ invito nonostante i posticini illusori pre-quali.

Scritto da Stebaldwin

Scritto da Onurb
@ Paolo Papa (#4314600)
Ne sono convinto anche io

Le volte che l’ho visto(solo 3-4 sul veloce a dire il vero) ho pensato più a un possibile topten che a un rivale per SinnerAlcaraz
Chi vivrà …

Pure a me non ha rubato l’occhio, vedremo

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 13-02-2025 10:20

Se arriva alla sfida con Rune avremo un esempio di tennista “costruito” vs “naturale”.
Ovviamente tutti i giocatori sono in costruzione ma Rune spinge in modo meccanico,senza fluidità (assomiglia ad Alcaraz) mentre Joao è più sull’onda di Jannik,i colpi partono di suo,certe velocità nonostante un’altezza non da corazziere è segno di un timing da fuoriclasse.
Ecco,se prendo questi 4 direi che mentre Carlos e Holger devono molto al lavoro atletico,e non so dove possano migliorarlo ancora senza rischi,il brasiliano e l’italiano hanno “solo” che da lavorare sulla parte atletica.Con Jannik lavoro eccellente, irrobustito si ma senza appesantirlo né irrigidirlo(temevo questo),con il brasiliano si dovrà forse un po’ snellirlo e lavorare su agilità e resistenza.
Ad occhio i primi due hanno meno margini,poi la strada è lunga e subentrano vari aspetti ovviamente.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paolo Papa
JOA20 (Guest) 13-02-2025 10:13

Fonseca preferisce la terra battuta? Vediamo come andrà contro Alcaraz, pure lui appassionato del mattone tritato…

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
stesa (Guest) 13-02-2025 10:12

per me il suo potenziale è superiore sia ad alcaraz che a sinner , seppur per motivi diversi.

ora quello che resta da vedere è il funzionamento della testa , se quella è pari al resto allora in tempi molto brevi avremo un nuovamente un trio tutto da godere per chi ama il tennis

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 13-02-2025 10:12

È impressionante per la facilità di colpire , ciò che è unico è proprio il suo movimento che sembra quasi naturale, non forzato.

Però sinceramente non mi sembra l’ideale la terra soprattutto perché in difesa va spesso in difficoltà, al contrario di Jannik alla sua età ma come Jannik va in difficoltà sui rimbalzi su questa superficie e sugli appoggi.

Ieri il suo avversario sembrava in vacanza con la testa.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 13-02-2025 10:08

Ma gli Argentini come regolano le loro WC? Ho visto nomi illustri brutalmente nelle quali cosa impensabile al Foro Italico dove alcuni marpioni soliti hanno sempre l’ invito nonostante i posticini illusori pre-quali.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Stebaldwin (Guest) 13-02-2025 10:06

Scritto da Onurb
@ Paolo Papa (#4314600)
Ne sono convinto anche io

Le volte che l’ho visto(solo 3-4 sul veloce a dire il vero) ho pensato più a un possibile topten che a un rivale per SinnerAlcaraz
Chi vivrà … 🙂

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 13-02-2025 09:56

@ Paolo Papa (#4314600)

Ne sono convinto anche io

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paolo Papa
Duccio (Guest) 13-02-2025 09:56

VOGLIO la sfida con Rune.
DEVASTANTE

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo Papa 13-02-2025 09:46

Sul giovane sinner e sul ancor più giovane alcaraz ho scommesso sin da subito per un futuro radioso fatto di slam e numeri uno.

adesso, vedendo ormai da quasi un anno questo fonseca, ho le stesse good vibrations.
il suo non sarà un percorso facile perché avrà da affrontare sinner e alcaraz ma, come ho fatto per questi due, scommetto che si prenderà una fetta bella grossa della torta che verrà.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 13-02-2025 09:39

La terra rossa è la tua superficie preferita di joa fonseca… Vediamo come se la caverà.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!