Notizie dal mondo Copertina, Generica

Dalla racchetta alle interviste”: Camila Giorgi riappare a Buenos Aires come giornalista. Delray Beach, la racchetta di Shevchenko si spezza come un Lego. Rotterdam premia il metodo Lopez: ‘Con Alcaraz lavoriamo sulla persona’ (Video)

11/02/2025 13:45 26 commenti
Camila Giorgi nella foto
Camila Giorgi nella foto

Si torna a parlare di Camila Giorgi, ma in una veste completamente nuova. Dopo il suo improvviso allontanamento dal tennis professionistico e il successivo annuncio del ritiro, l’ex tennista italiana è riapparsa all’ATP di Buenos Aires 2025 in un ruolo inedito: quello di giornalista, realizzando interviste per i canali ufficiali del torneo a giocatori come Sebastian Baez e Guido Pella.

Nel frattempo dal torneo di Delray Beach arriva un’immagine curiosa: la racchetta Babolat di Alexander Shevchenko si è letteralmente spezzata in due parti uguali dopo essere scivolata dalle mani del kazako durante un servizio, separandosi nettamente tra manico e telaio come se fosse un pezzo di Lego. Un evento raro nel circuito professionistico, dove le racchette si rompono solitamente solo per gesti di stizza dei giocatori.

A Rotterdam, invece, Samuel Lopez ha festeggiato il suo debutto ufficiale come secondo allenatore di Carlos Alcaraz con una vittoria. Intervistato da Eurosport, Lopez ha rivelato i segreti del lavoro con il murciano: “Abbiamo insistito molto sul fatto che rimanesse se stesso. Che avesse chiaro cosa deve fare, le sue routine, la sua attitudine, che questo fosse al di sopra di tutto. Preoccuparsi molto di questo e non tanto del tennis per, da lì, costruire Carlos Alcaraz. Ci sta riuscendo. Era uno degli obiettivi che ci siamo posti nella pre-stagione.”
“Le cose non sono facili”, ha aggiunto Lopez, “ma questa settimana abbiamo fatto un altro passo avanti. Dobbiamo continuare su questa strada. Anche se non è in un’età avanzata perché è molto giovane, ha già delle esperienze tennistiche che lo aiutano a conoscersi sempre meglio.”



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

26 commenti. Lasciane uno!

Honi soit (Guest) 11-02-2025 16:38

Che Diva!
A lot of kisses!

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 11-02-2025 15:07

La Giorgi sfrutta la sua pluri appartenenza a vari contesti linguistici: Francese, Spagnolo, Inglese,Italiano. Una cittadina del mondo non classificabile con i nostri parametri limitati e inserirla nel mero contesto dell’ Italtennis è fuorviante.

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marklaar
Annie (Guest) 11-02-2025 15:07

Più della racchetta di Shevchenko mi ha colpito e favorevolmente impressionato (anche nell’intervista finale) il tennis deciso e la capacità di Mmho di recuperare il secondo set e battere un tennista niente male qual è l’ex russo

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 11-02-2025 15:02

Scritto da MarcoP

Scritto da guido Guest
niente warning per “racket abuse”?

gli è scivolata di mano per il sudore.

certo, scherzavo

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 11-02-2025 14:57

Mamma mia, non si estingue il livore contro la povera Camila, livore che pretende anche di zittire i più normali e comprensibili segnali di apprezzamento da parte di chi ha condiviso favorevolmente le sue belle vittorie, il suo tennis essenziale ed esteticamente piacevole, la sua presenza sempre curata e dinamica in campo, il suo sorriso timido…e che processo alle intenzioni!! Ma avrebbe giocato così tanto non avendone avuto voglia? Ha iniziato giovanissima battendo le più grandi e vincendo un 1000 in età più matura, scendendo in campo sempre con un atteggiamento fiero, un dinamismo e una cura estetica che non hai se affossata dall’obbligo o dalla depressione…una luce che non ho mai trovato in altre davvero depressive asservite alla vittoria, beccatevi le facce della Pegula, Swiatek, Ribakina etc.etc…Camila ha utilizzato coerentemente il suo gioco che le apparteneva al di là del rendere al padre fumino la normale soddisfazione filiale, gioco di cui gli haters dimenticano i risultati eclatanti (non so quante hanno imposto un 60- 60 alla Stephens e tutto il resto, Sabalenka e Sharapova comprese), fino a che il fisico l’ha sostenuta, come è normale fare nel tennis…per il resto, io sono più irritata e preoccupata da come i politici utilizzano i miei contributi fiscali che da quelli versati da Camila cui comunque avrà dovuto ottemperare …infine, la natura l’ha dotata di una bella presenza e solarità ed eleganza che le hanno assicurato simpatie sul campo e opportunità anche nel campo della moda, adesso giustamente in attività televisive che richiedono misura ed immagine: ma perché non dovrebbe utilizzarle, per fare un piacere a chi la odia per motivazioni incomprensibili, tanto più adesso che è libera dalle tensioni agonistiche e che sicuramente può essere più loquace e serena nelle vesti di graziosa e immagino gradita intervistatrice di colleghi che non l’avversano come i furenti utenti di LT

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: robdes12, Marklaar
Villapovero (Guest) 11-02-2025 14:42

Ma quale giornalista, ha fatto una marchetta pubblicitaria

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 11-02-2025 14:35

Scritto da Purple Rain

Scritto da Pier no guest

Scritto da Aquila

Scritto da Pier no guest
Bella la racchetta rotta così.Accadeva con le flessibilissime Wip Panatta Autograph (forse perché l’azienda trattava tubolari in acciaio e non legno,mannaggia Adriano!) e alle bellissime Tad Davis,forse tra le più belle racchette in legno mai prodotte (ne ho una decina) ma alcune davvero delicate.

Mio figlio alto 1,93 durante un torneo, servendo una prima di servizio gli è rimasto in mano solo il manico, il cuore della racchetta è volata oltre la rete ….tutti a ridere, ho controllato la racchetta pensando che era crepata da prima, ma con mia sorpresa la rottura è stata netta nessuna crepa visibile ( normalmente la crepa è più scura rispetto alla successiva rottura) la racchetta era nuova usata una decina di ore, ricomprata stesso modello per non cambiarle tutte, usate per un’anno senza nessun problema

Può succedere,raro ma non impossibile.Purtroppo il controllo qualità lascia a desiderare anche nei grandi marchi.Telai retail e pro stock presentano questi problemi,le Pro Room ovviamente molto meno.
In fondo se una racchetta top di gamma costava almeno 500.000£ nel 1984 (o addirittura più di 1.000.000£ ,Prince Boron ) ed oggi le si trovano sui 170€ un motivo c’è.Come le palline: si compravano le Tretorn perché con 11.000£ ne avevi 4 e non 3,ora se cerchi un tubo sta a 7€ circa. Alla faccia dell’inflazione.

Colpa anche dell’ alleggerimento eccessivo delle racchette attuali. In una racchetta da 300 grammi viene tolto materiale soprattutto nella zona del manico e steli. Un caso a parte erano le babolat con Cortex, è capitato spesso si rompessero dove era posizionato il Cortex subito sopra il manico. Una head Prestige o una prince graphite da 350 grammi erano praticamente indistruttibili, c’era tanto materiale in più

Eh già,tutto vero, assolutamente.Mah,io prendo in mano un telaio odierno e non mi dice nulla,la sensazione è che non ci sia alcuna “emozione” in quell’oggetto;prendo una Pro Staff(85,88,90,larghead 125), o comunque un telaio boxed e c’è un qualcosa.
PS Purple :a completare la mia collezione Kneissl (White Star,Pro,Vario gialla…quasi introvabile) mi arriva la Boron,quella bordeaux.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Purple Rain 11-02-2025 14:03

Scritto da Pier no guest

Scritto da Aquila

Scritto da Pier no guest
Bella la racchetta rotta così.Accadeva con le flessibilissime Wip Panatta Autograph (forse perché l’azienda trattava tubolari in acciaio e non legno,mannaggia Adriano!) e alle bellissime Tad Davis,forse tra le più belle racchette in legno mai prodotte (ne ho una decina) ma alcune davvero delicate.

Mio figlio alto 1,93 durante un torneo, servendo una prima di servizio gli è rimasto in mano solo il manico, il cuore della racchetta è volata oltre la rete ….tutti a ridere, ho controllato la racchetta pensando che era crepata da prima, ma con mia sorpresa la rottura è stata netta nessuna crepa visibile ( normalmente la crepa è più scura rispetto alla successiva rottura) la racchetta era nuova usata una decina di ore, ricomprata stesso modello per non cambiarle tutte, usate per un’anno senza nessun problema

Può succedere,raro ma non impossibile.Purtroppo il controllo qualità lascia a desiderare anche nei grandi marchi.Telai retail e pro stock presentano questi problemi,le Pro Room ovviamente molto meno.
In fondo se una racchetta top di gamma costava almeno 500.000£ nel 1984 (o addirittura più di 1.000.000£ ,Prince Boron ) ed oggi le si trovano sui 170€ un motivo c’è.Come le palline: si compravano le Tretorn perché con 11.000£ ne avevi 4 e non 3,ora se cerchi un tubo sta a 7€ circa. Alla faccia dell’inflazione.

Colpa anche dell’ alleggerimento eccessivo delle racchette attuali. In una racchetta da 300 grammi viene tolto materiale soprattutto nella zona del manico e steli. Un caso a parte erano le babolat con Cortex, è capitato spesso si rompessero dove era posizionato il Cortex subito sopra il manico. Una head Prestige o una prince graphite da 350 grammi erano praticamente indistruttibili, c’era tanto materiale in più

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 11-02-2025 13:50

Scritto da guido Guest
niente warning per “racket abuse”?

gli è scivolata di mano per il sudore.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Just is back (Guest) 11-02-2025 13:43

Scritto da Harlan
Che rimpianti per la Camila tennista

Ma quali rimpianti?… Sembrate tifosi di una squadra di calcio, seguendo solo la propria… Basta, per favore… Obnubilatela

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maxiclimber (Guest) 11-02-2025 13:34

Scritto da MarcoP
Dal video non ho capito se la racchetta si è rotta al contatto col terreno o prima.

Dopo, gli è scivolata di mano e si è disintegrata colpendo il terreno.

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Pier no guest 11-02-2025 13:24

Scritto da Aquila

Scritto da Pier no guest
Bella la racchetta rotta così.Accadeva con le flessibilissime Wip Panatta Autograph (forse perché l’azienda trattava tubolari in acciaio e non legno,mannaggia Adriano!) e alle bellissime Tad Davis,forse tra le più belle racchette in legno mai prodotte (ne ho una decina) ma alcune davvero delicate.

Mio figlio alto 1,93 durante un torneo, servendo una prima di servizio gli è rimasto in mano solo il manico, il cuore della racchetta è volata oltre la rete ….tutti a ridere, ho controllato la racchetta pensando che era crepata da prima, ma con mia sorpresa la rottura è stata netta nessuna crepa visibile ( normalmente la crepa è più scura rispetto alla successiva rottura) la racchetta era nuova usata una decina di ore, ricomprata stesso modello per non cambiarle tutte, usate per un’anno senza nessun problema

Può succedere,raro ma non impossibile.Purtroppo il controllo qualità lascia a desiderare anche nei grandi marchi.Telai retail e pro stock presentano questi problemi,le Pro Room ovviamente molto meno.
In fondo se una racchetta top di gamma costava almeno 500.000£ nel 1984 (o addirittura più di 1.000.000£ ,Prince Boron ) ed oggi le si trovano sui 170€ un motivo c’è.Come le palline: si compravano le Tretorn perché con 11.000£ ne avevi 4 e non 3,ora se cerchi un tubo sta a 7€ circa. Alla faccia dell’inflazione.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 11-02-2025 12:52

Scritto da DuDu

Scritto da begu
la regina della contraddizione, non le piaceva fare la tennista e aveva i colpi migliori, non le piaceva essere intervistata e ora fa le interviste…

A questo punto può puntare a diventare ministro delle finanze!

Bellissima battuta! Chissà se sarà una delle tante ladre che mai restituirà quello rubato ai contribuenti onesti.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 11-02-2025 12:47

niente warning per “racket abuse”?

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DuDu 11-02-2025 12:45

Scritto da begu
la regina della contraddizione, non le piaceva fare la tennista e aveva i colpi migliori, non le piaceva essere intervistata e ora fa le interviste…

A questo punto può puntare a diventare ministro delle finanze!

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, MarcoP
MarcoP 11-02-2025 12:41

Dal video non ho capito se la racchetta si è rotta al contatto col terreno o prima.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 11-02-2025 12:36

La versione giornalista straccia la versione tennista, brava Camila.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Aquila (Guest) 11-02-2025 12:18

Scritto da Pier no guest
Bella la racchetta rotta così.Accadeva con le flessibilissime Wip Panatta Autograph (forse perché l’azienda trattava tubolari in acciaio e non legno,mannaggia Adriano!) e alle bellissime Tad Davis,forse tra le più belle racchette in legno mai prodotte (ne ho una decina) ma alcune davvero delicate.

Mio figlio alto 1,93 durante un torneo, servendo una prima di servizio gli è rimasto in mano solo il manico, il cuore della racchetta è volata oltre la rete ….tutti a ridere, ho controllato la racchetta pensando che era crepata da prima, ma con mia sorpresa la rottura è stata netta nessuna crepa visibile ( normalmente la crepa è più scura rispetto alla successiva rottura) la racchetta era nuova usata una decina di ore, ricomprata stesso modello per non cambiarle tutte, usate per un’anno senza nessun problema

9
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Taxi Driver, j
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 11-02-2025 12:11

A Rotterdam hanno lavorato sul fatto che non ci fosse Jannik…
Altro che palle… 🙂 🙂

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
begu (Guest) 11-02-2025 12:05

la regina della contraddizione, non le piaceva fare la tennista e aveva i colpi migliori, non le piaceva essere intervistata e ora fa le interviste…

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Matte, DANCAS, j
tinapica 11-02-2025 12:03

Chissà che in Spagnolo si esprima più fluentemente che in Italiano perché, se a porre domande dovesse sfoggiare la stessa loquacità che aveva nel rispondere, … siamo a posto!

6
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Matte, Taxi Driver, j
Pier no guest 11-02-2025 11:57

Bella la racchetta rotta così.Accadeva con le flessibilissime Wip Panatta Autograph (forse perché l’azienda trattava tubolari in acciaio e non legno,mannaggia Adriano!) e alle bellissime Tad Davis,forse tra le più belle racchette in legno mai prodotte (ne ho una decina) ma alcune davvero delicate.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Givaldo Barbosa (Guest) 11-02-2025 11:47

Che non si confonda la timidezza col senso di sprezzante superiorità…

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: GiboTango
Harlan (Guest) 11-02-2025 11:44

Che rimpianti per la Camila tennista

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Gaz (Guest) 11-02-2025 11:41

Lei,che timidissima rispondeva in monosillabi,a cui non piaceva parlare sul tennis,e guardava il Signor Giorgi (che faceva da gobbo dietro la camera dopo una risposta),per conferma che non avesse detto una cosa da non dire.

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, j
Pinco (Guest) 11-02-2025 11:40

Sempre avuta la sensazione che la giorgi non abbia mai voluto fare la tennista. Non conosco la sua storia fin dall’inizio ma è palese come in tutta la sua carriera, tante cose, tanti clichè sul suo conto dal suo modo di giocare al suo carattere chiuso e schivo siano stati forzati ad una vita che non era quella che camila sentiva sua. Tutto per compiacere il padre.

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP