Sinner: dove arriverà nel 2025?

11/02/2025 17:00 52 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Il nome Jannik Sinner ha ormai il suono del dominio nel panorama del tennis mondiale. mondiale. Dopo aver conquistato il suo terzo titolo del Grande Slam agli Australian Open 2025, l’atleta altoatesino si è affermato come una forza inarrestabile, capace di surclassare avversari di altissimo livello.

Tuttavia, per quanto la sua ascesa sembri inarrestabile, Sinner è il primo a sapere che la perfezione è una meta sempre in movimento. Ecco perché, in vista delle prossime sfide del 2025, è importante analizzare le aree in cui il campione può affinare il suo gioco per consolidare ulteriormente la sua posizione di vertice.

Un’ascesa fondata su talento e determinazione

L’escalation di Sinner non è frutto del caso, ma il risultato di una combinazione tra talento naturale, preparazione fisica e, soprattutto, una tempra mentale fuori dal comune. La sua capacità di rimanere concentrato anche nei momenti più delicati delle partite, unita a una condizione fisica impeccabile, gli permette di esprimere un tennis di altissimo livello con una costanza impressionante.

I numeri parlano chiaro: una serie di vittorie consecutive nei tornei del Grande Slam sul cemento, un numero impressionante di set vinti e un record personale che si arricchisce di giorno in giorno. I suoi avversari, da Zverev a Medvedev, non possono che riconoscergli una superiorità evidente. E non solo i suoi competitor.
Sinner, nell’ultimo anno, ha dimostrato una superiorità quasi totale sul duro, tanto che tutti i migliori siti di scommesse sono concordi nel considerarlo il favorito numero uno su questa superficie. Ma il successo di Jannik non si limita al campo. La sua umiltà e la sua etica del lavoro sono esemplari, e lo rendono un modello per aspiranti tennisti e sportivi in generale.

I margini di crescita per un campione in evoluzione

Nonostante questi traguardi, Sinner non si adagia sugli allori. La sua mentalità è quella di chi non si accontenta mai, di chi cerca sempre di superare i propri limiti. In quest’ottica, alcune aree del suo gioco necessitano di ulteriori rifiniture. In primis, l’imprevedibilità. Sinner ha dimostrato una solidità impressionante, ma a volte il suo tennis può apparire eccessivamente “ordinato”.

L’introduzione di colpi a sorpresa, come palle corte o variazioni di ritmo, potrebbe scompaginare le carte in tavola, creando nuove opportunità di gioco e disorientando gli avversari. Un altro aspetto da tenere in considerazione sono i colpi specifici.

Sebbene il suo rovescio sia una macchina da guerra, il rovescio lungolinea potrebbe essere utilizzato maggiormente in fase offensiva, diventando un’arma per chiudere gli scambi. Anche il dritto, che pur è devastante a tratti, necessita di maggiore stabilità. Altro punto chiave, il gioco a volo, che pur essendo migliorato, deve raggiungere la stessa efficacia dei fondamentali da fondo campo. Infine, è cruciale la gestione del quinto set. Sinner, infatti, ha un bilancio negativo in questo frangente, a differenza di altri top player come Djokovic e Alcaraz.

La sconfitta in semifinale al Roland Garros contro Alcaraz, sebbene possa aver lasciato un po’ di amaro in bocca, non deve essere vista come un fallimento. Piuttosto, è un’occasione per analizzare ulteriormente le proprie carenze e lavorare con ancora maggiore impegno. L’incontro con lo spagnolo ha evidenziato la necessità di migliorare proprio la gestione del quinto set.

Del resto il percorso di Jannik è ancora lungo, e ogni ostacolo che si frappone lungo il cammino diventa un’opportunità per crescere e diventare un atleta sempre più completo. La sua volontà di migliorarsi costantemente è un segno distintivo del suo carattere. Le aree di miglioramento individuate, dall’imprevedibilità alla gestione del quinto set, sono tutti tasselli fondamentali per consolidare il suo dominio nel tennis mondiale.

Con la determinazione e la dedizione che lo contraddistinguono, Sinner potrebbe scrivere ancora tante pagine importanti nella storia del tennis e a regalare ancora tante emozioni ai suoi tifosi.


TAG: ,

52 commenti. Lasciane uno!

zedarioz 11-02-2025 17:24

Scritto da gg
@ zedarioz (#4313409)
a IW c’è da superare l’ostacolo alcaraz, quei campi sembrano più adatti al gioco dello spagnolo, mentre quelli di miami sembrano essere perfetti per jannik

Alcaraz è sempre un ostacolo molto duro.
Però Jannik 2025 è ancora più forte di quello 2024 (che si fece male nel secondo set). Per me Sinner è più forte, e poi speriamo nel 2025 di vedere finalmente un po’ di finali tra di loro. Alla fine l’anno scorso hanno vinto tutti gli slam e 4 master 1000 eppure si sono incontrati solo 3 volte.

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Matteo (Guest) 11-02-2025 16:15

Scritto da Aquila

Scritto da zedarioz
Se posso dire la mia, l’area più importante in cui deve migliorare è quella della transizione verso la rete. Uno che domina così da fondo campo ha tantissime occasioni di andare a prendersi il punto a rete. Non gli viene ancora automatico, si vede che ci pensa ancora molto, forse perché essendo perfezionista, finché non si fida al 100% del proprio gioco di volo, ci va solo quando si sente molto sicuro.
Altro aspetto è lo slice di rovescio, che può migliorare ancora.
In ultimo la palla corta di rovescio (come per lo slice probabilmente tenendo la racchetta con una mano sola col rovescio perde un po’ di sensibilità), quella di dritto la fa benissimo e la usa alla perfezione, vedi match point contro Zverev e punti cruciali contro Fritz.

A rete deve imparare ancora molto, lo slice di rovescio è mediocre, la palla corta con il diritto non sempre è perfetta , la palla corta con il rovescio lo fa pochissime volte non sente la palla e gli esce sempre male, il servizio ottimo ma non continuo con l’altezza che ha dovrebbe avere percentuali più alte, rovescio perfetto, il diritto ottimo, ma qualche errore di troppo, soprattutto se colpisce in corsa, difesa in recupero deve ancora migliorare quando è alle corde soprattutto sul diritto non sa alleggerire ma sparacchia (Alcaraz insegna)…..detto questo per gli avversari è già fortissimo, pensate dove potrebbe arrivare se migliora ancora

Finalmente un commento che anche se nudo e crudo dicono le cose come stanno,anche se vince molte partite ed è il numero 1 non è perfetto,aggiungere alcune cose alla tua analisi giusto per essere esaustivi:la risposta è molto buona ma a differenza di Djokovic fa più male con la seconda che con la prima,di rovescio come visto con Zverev risponde anche a bordate di 220 km/h ma di dritto fa abbastanza fatica quando gli servono al corpo (e per questo servirebbe una risposta parata che ancora non ha nel repertorio)ma soprattutto quando gli servono lo slice ad uscire sul dritto che sia una prima o su una seconda ben piazzata,non dico che è sempre punto diretto per l’avversario ma quasi,lì secondo me è la posizione che è sbagliata,è troppo vicino e poi manca un passo per arrivare su quella palla,ci va di solo braccio ma è solo un mettere la racchetta senza dare forza o direzione alla palla,se torna è una palla comoda da chiudere.Per le variazioni c’è da introdurre la controsmorzata,il pallonetto,il contropiede deve essere nascosto meglio e deve guardare prima dove va l’avversario.Sul discorso delle discese a rete la cosa è più profonda,c’è bisogno da migliorare tante cose lì:innanzitutto quando lo chiamano a rete il recupero non lo deve giocare incrociato dovè l’avversario perché con mezzo campo libero lo fregano sempre rigiocando dall’altra parte,deve cercare di rimandare la palla lungolinea anche se la rete lì è più alta,il serve&volley deve essere fatto quando è il caso ovvero quando l’avversario è stato portato lontano dal campo e la risposta è alta e debole,poi le Demivolée,voleé ma lì è tosta se non si ha buoni appoggi e una buona mano.Dal punto di vista del modo di stare in campo deve evitare di esasperare la cosa quando ha qualche problema fisico o è stanco con smorfie e toccatine,deve nasconderle meglio queste cose perché danno un vantaggio all’avversario sia al livello di fiducia e poi perché sanno dove insistere per essere più forti.Questo in pratica sono le lacune di Sinner ma dubito che riuscirà a risolverle tutte altrimenti qui si blinda tutti i tornei maggiori per 10 anni e i tennisti fanno prima a dare forfait quando lo incrociano

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 11-02-2025 15:58

Scritto da gisva
@ von Hayek (#4313531)
Questo riepilogo conferma quello che ho scritto sotto.
A parte AO 2024, al quinto ha sempre perso con i tennisti di livello simile al suo.
Le vittorie sono sempre state nei primi turni con tennisti inferiori.
Se poi ci aggiungi che sulla terra rossa si può faticare molto anche giocando tre settimane, ti accorgi che se a Parigi trova un tabellone impegnativo, rimane sempre fra i favoriti, ma non troppo.

Io invece leggo la cosa in modo diverso.
Una partita che arriva al 5. set è una delle tante partite che si giocano 3/5.
I risultati di Sinner contro i migliori indicano che le vince in 3 set massimo 4. Se l’avversario arriva al 5 vuol dire che quel giorno
A) o Sinner è sotto tono (allora bravo Sinner che nonostante sia sotto tono arriva lo stesso al 5 set contro un avversario difficilissimo)
B) o l’avversario è in giornata di grazia (e nonostante ciò fatica fino al 5. per battere un Sinner normale)

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 11-02-2025 15:46

La prima parte (il giudizio sulla professionalità) non la condivido

Scritto da Scaino
@ wapi (#4313524)
….
Lei poi continua a sostenere
“in particolare perché non è di cultura anglosassone”
ed anche la sua visione è preoccupante.
“Winston Churchill …

Focalizzare l’attenzione sulle differenze tra Common Law e Civil Law mi sembra invece corretto

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 11-02-2025 15:07

Scritto da MarcoP
Aspetterei dopo Pasqua prima di fare questi ragionamenti

Perfettamente d’accordo. Bravo.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 11-02-2025 14:59

Scritto da gisva
@ von Hayek (#4313531)
Questo riepilogo conferma quello che ho scritto sotto.
A parte AO 2024, al quinto ha sempre perso con i tennisti di livello simile al suo.
Le vittorie sono sempre state nei primi turni con tennisti inferiori.
Se poi ci aggiungi che sulla terra rossa si può faticare molto anche giocando tre settimane, ti accorgi che se a Parigi trova un tabellone impegnativo, rimane sempre fra i favoriti, ma non troppo.

Ripeto quanto scritto dall'”austriaco”: dal 2023 ha perso al 5°, in condizioni buone, solo con Tsitsipas agli AO. Le sconfitte con Altmaier al RG, con Zverev agli USO e con Medvedev a W furono dovute a problemi di salute, meno evidenti con Altmaier (rinite allergica e difficoltà di respirazione) più seri con Zverev e Medvedev, e da un deficit di condizione contro Alcaraz al RG. In situazioni normali non sarebbero arrivati al 5° e probabilmnete non avrebbe perso.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 11-02-2025 14:50

Scritto da zedarioz
Sono rimasto molto sorpreso dalle dichiarazioni di Fabrizio Corona che attacca Sinner e dice che l’unico che dice la verità è Kyrgios. Non l’avrei mai detto che ci sarebbe stata sintonia tra Fabrizio e Nick.
O forse semplicemente non si era accorto che sparare addosso a Jannik attira click. Strano che non ci abbia pensato prima, ora gli rimangono solo due mesi per fare lo sciacallo.

a mestare nella merda altrui Corona è sempre stato un maestro…ne verrà sommerso…

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gg (Guest) 11-02-2025 14:48

@ zedarioz (#4313409)

a IW c’è da superare l’ostacolo alcaraz, quei campi sembrano più adatti al gioco dello spagnolo, mentre quelli di miami sembrano essere perfetti per jannik

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
vittorio carlito (Guest) 11-02-2025 14:46

Challenger Bergamo: Successo a sorpresa del giovane Jannik Sinner.

Ho letto i commenti del 2019 e mi ha colpito quest1 comment1 :

robbir (Guest) 24-02-2019 13:58

Forse l’ Italia ha trovato un grande campione.Spero solo che an che la testa sia da campione.
19

Shapovalov (Guest) 24-02-2019 14:41

Sinner e Aliassime, con Tsisipas i futuri primi tre al mondo
26

Dejan (Guest) 24-02-2019 17:24

Il prescelto vincerà 63 62 se ha pietà di Marcora, altrimenti potrebbe esserci anche un 63 60…
Basta con sta storia della calma, non bruciamoli ecc… questo ha tutto per essere un top, colpi testa personalità e cultura del lavoro…
E diventerà un top
89

44
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Arnarderi
zedarioz (Guest) 11-02-2025 14:31

Sono rimasto molto sorpreso dalle dichiarazioni di Fabrizio Corona che attacca Sinner e dice che l’unico che dice la verità è Kyrgios. Non l’avrei mai detto che ci sarebbe stata sintonia tra Fabrizio e Nick.
O forse semplicemente non si era accorto che sparare addosso a Jannik attira click. Strano che non ci abbia pensato prima, ora gli rimangono solo due mesi per fare lo sciacallo.

43
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, antoniov
Pat (Guest) 11-02-2025 14:22

Aspettiamo il 17 aprile

42
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
gisva 11-02-2025 14:15

@ von Hayek (#4313531)

Questo riepilogo conferma quello che ho scritto sotto.
A parte AO 2024, al quinto ha sempre perso con i tennisti di livello simile al suo.
Le vittorie sono sempre state nei primi turni con tennisti inferiori.

Se poi ci aggiungi che sulla terra rossa si può faticare molto anche giocando tre settimane, ti accorgi che se a Parigi trova un tabellone impegnativo, rimane sempre fra i favoriti, ma non troppo.

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Scaino 11-02-2025 14:07

@ wapi (#4313524)

“decide il Presidente da solo che, quindi, è fondamentale; dovrebbe essere Radoux (non c’è ufficialità) che è da 25 anni alla Corte di Giustizia Europea come referente, il passo prima di diventare Giudice ovvero uno dei 27 giudici più potenti della UE – secondo me, è molto positivo”
Secondo me, invece, è molto preoccupante perchè testimonia il fatto che questo Radoux è solo un tirapiedi, una mezza calzetta priva di personalità: uno che lavora un anno in uno studio legale e poi passa a ritirare lo stipendio il 27 del mese in una struttura burocratica, senza fare un passo avanti in 25 anni, rimanendo per tutto questo periodo uin “referente”, cioè uno schiavetto che svolge ricerhe bibliografiche per i giudici veri si dimostra un essere incapace di imporre le proprie idee e capacità.
C’è da avere paura ad essere nelle mani di una nullità burocratica di tal fatta.
Lei poi continua a sostenere
“in particolare perché non è di cultura anglosassone”
ed anche la sua visione è preoccupante.
“Winston Churchill identificava soprattutto nella creazione e nel perfezionamento della Common Law la sintesi più compiuta del contributo inglese al miglioramento dell’umanità. La Common Law, basandosi sulla somma dei precedenti giudiziari, e quindi su secoli di accumulata saggezza, avrebbe consentito all’Inghilterra di abbandonare rapidamente il sistema inquisitoriale di derivazione romana” [che raggiunse il suo apice nel periodo giacobino].
Il sano e ragionevole pragmatismo della Common Law, con i fondamentali principi dell’habeas corpus, del ne bis in idem, del ragionevole dubbio (in dubio pro reo), sottrae il giudizio al formalismo da mozzaorecchi che, ammantando la giurisprudenza di un falso e millantato rispetto della legge scritta, apre la porta agli abomini più atroci che si possono constatare nei paesi che seguono acriticamente l’eredità del diritto romano.

40
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, von Hayek
JOA20 (Guest) 11-02-2025 13:41

@ von Hayek (#4313531)
Ottimo riepilogo. È indubbio che Sinner debba ancora dimostrare di aver risolto i problemi di tenuta al quinto set, ma gli avversari devono prima arrivarci. Solo Alcaraz sembra in grado di farlo in maniera consistente al momento.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 11-02-2025 13:14

Scritto da roberto
Ho la sensazione che si cerchi troppo l’imbattibilità di Sinner.
A chi gioverebbe?

Pensa che fino a pochi mesi fa, con Sinner ampiamente n. 1, ancora si diceva che poteva vincere solo quando Alcaraz concedeva le briciole.
Sembrano passati secoli…

38
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: smash2001
zedarioz 11-02-2025 13:06

@ Aquila (#4313473)

Sul dritto non sono d’accordo. Secondo me ha il miglior dritto del circuito insieme ad Alcaraz. Sulla diagonale di dritto lo può giusto sfidare Tsitsipas, perchè sul rovescio con Sinner non ci può proprio giocare.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 11-02-2025 13:04

Scritto da SeppiSinnerFan
@ Mattia saracino (#4313392)
La WADA non decide. Decide il TAS di Losanna al quale ha fatto ricorso la Wada. Speriamo che decide bene e conferma la decisione del ITIA.

ITIA non ha deciso un bel niente; ITIA stante la positiviá riscontrata (ad uno speciale anabolizzante topico che guarisce a razzo le vesciche) ha fatto ricorso al Tribunale SPORT RESOLUTIONS il quale ha ASSOLTO Sinner ritenendo che abbia osservato la “utmost caution” nell’ adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti ragionevolme te possibili per evitare di entrare in contatto con sostanze vietate e per evitare che MEMBRI del suo entourage mai entrassero in possesso di sostanze proibite.
Sinner aveva gli anabolizzanti nelle urine, Sinner e solo Sinner deve dimostrare (in primo come in secondo grado) di essere stato completamente prudente e di avere adottato “utmost caution” per impedire il verificarsi… di ció che si è verificato.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cristian (Guest) 11-02-2025 12:57

@ Markux (#4313525)

ahahaha

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 11-02-2025 12:46

Sono un po’ come Tommaso e quindi cerco di vedere, pensare e poi scrivere
01 p01 2020 US Open [R128] K. Khachanov (16) 6;3, 7;6(7), 2;6, 0;6, 6;7(4)
02 p02 2021 Aus Open [R128] D. Shapovalov (12) 6;3, 3;6, 2;6, 6;4, 4;6
03 p03 2021 R Garros [R128] P. Herbert (85) 6;1, 4;6, 6;7(4), 7;5, 6;4
04 p04 2021 US Open [R32] G. Monfils (20) 7;6(1), 6;2, 4;6, 4;6, 6;4
05 p05 2022 Wimbledon [QF] N. Djokovic (3) 7;5, 6;2, 3;6, 2;6, 2;6
06 v01 2022 v1 US Open [R128] D. Altmaier (93) 5;7, 6;2, 6;1, 3;6, 6;1
07 v02 2022 v2 US Open [R16] I. Ivashka (73) 6;1, 5;7, 6;2, 4;6, 6;3,
08 p06 2022 p3 US Open [QF] C. Alcaraz (4) 3;6, 7;6(7), 7;6, 5;7, 3;6
09 v03 2023 Aus Open [R32] M. Fucsovics (78) 4;6, 4;6, 6;1, 6;2, 6;0
10 p07 2023 Aus Open [R16] S. Tsitsipas (4) 4;6, 4;6, 6;3, 6;4, 3;6
11 p08 2023 R Garros [R64] D. Altmaier (79) 7;6, 6;7(7), 6;1, 6;7(4), 5;7
—– Milestone ATP Toronto agosto 2023 —–
12 p09 2023 US Open [R16] A. Zverev (12) 4;6, 6;3, 2;6, 6;4, 3;6
13 v04 2024 Aus Open [F] D. Medvedev (3) 3;6, 3;6, 6;4, 6;4, 6;3
14 p10 2024 R Garros [SF] C. Alcaraz (3) 6;2, 3;6, 6;3, 4;6, 3;6
15 p11 2024 Wimbledon [QF] D. Medvedev (5) 7;6(7), 4;6, 6;7(4), 6;2, 3;6
Queste le sfide al 5. set
Nella fase di avvicinamento al vertice fanno sicuramente male le
p03 P. Herbert (rank 85)
p08 D. Altmaier (rank 79)
mentre le altre ci possono stare: giocatori esperti (Djoko, Monfils, Tsitsi) o casi particolari (Shapovalov dopo la vittoria in ATP250 Melbourne)
Nella fase post Toronto, le sconfitte non sono certo imputabili ad un 5. set
Ha perso contro giocatori pari in classifica (a Wibledon in condizioni fisiche non ottimali).

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 11-02-2025 12:40

Nel 2025 arriverà a scontare la pena, se è meno di 8 mesi di squalifica.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
wapi (Guest) 11-02-2025 12:40

Scritto da Boomer
Domanda x chi sta seguendo la questione wada:
Chi è che decide x l’eventuale squalifica?
Ha un peso specifico la decisione di settembre di assolverlo ?

Quello del Tas, tecnicamente, è un “lodo arbitrale”, non una sentenza, in senso giuridico
Decidono 3 arbitri, due dei quali sono designati dalle parti in causa (Sinner e Wada) mentre il Presidente è designato dal Tas stesso.
Se non c’è accordo fra i 3 arbitri, decide il Presidente da solo che, quindi, è fondamentale; dovrebbe essere Radoux (non c’è ufficialità) che è da 25 anni alla Corte di Giustizia Europea come referente, il passo prima di diventare Giudice ovvero uno dei 27 giudici più potenti della UE – secondo me, è molto positivo, in particolare perché non è di cultura anglosassone.

La decisione di primo grado ha la stessa importanza che ha una sentenza del Tribunale quando si va in Corte d’Appello o ulteriormente in Cassazione (per noi che abbiamo 3 gradi di giudizio)
Può essere confermata o ribaltata; certamente non costituisce alcun vincolo per il Tas

PS. L’organo che decide è il Tas o Cas: qui alcune informazioni dettagliate
https://en.wikipedia.org/wiki/Court_of_Arbitration_for_Sport

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gisva 11-02-2025 12:27

Scritto da Inox
Sta storia che Jannik è debole al 5° set mi ha proprio rotto i cotillon, si continua a fare riferimento al Sinner prima della fine del 2023 inizio della sua svolta…. non vedo l’ora che passi Aprile poi vedremo

Di match al quinto nei turni finali di uno slam non ne ha vinti molti.
Direi solo la finale dello scorso anno con Medvedev.

Poi sul rosso lo sforzo fisico è più intenso, ha avuto diversi infortuni sul rosso.
È giusto non dare per scontato che sia tutto semplice.

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Silvy (Guest) 11-02-2025 12:23

Obbiettivo numero uno, il più importante del 2025: essere assolti dal TAS.
Poi Wimbledon sarebbe un grande traguardo, un sogno, penso ci tenga molto a fare bene lì.

30
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, il capitano
Max66 (Guest) 11-02-2025 12:22

Io direi che gli manca solo una maggiore sicurezza nel gioco a volo e lo slice di rovescio. il resto è quasi la perfezione. la palla corta la usa sempre più spesso e meglio ed il diritto ormai è impeccabile, prima colpiva quasi sempre forte e piatto prendendo spesso rischi inutili, ora lo lavora di più, alternando colpi piatti a colpi profondi e con più rotazione, passando senza alcuna difficoltà dall’incrociato al lungolinea. se sta bene e serve bene, insomma, oggi solo Alcaraz può batterlo e sono certo che quest’anno farà grandi risultati anche sulla terra, dove gli anni passati avrebbe già vinto senza qualche errore di programmazione

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
Inox 11-02-2025 12:12

Scritto da roberto
Ho la sensazione che si cerchi troppo l’imbattibilità di Sinner.
A chi gioverebbe?

A Sinner e a noi, (X) grazie per aver partecipato ritenta

28
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Cogi53, Pikario Furioso
smash2001 11-02-2025 12:12

Scritto da Boomer
Domanda x chi sta seguendo la questione wada:
Chi è che decide x l’eventuale squalifica?
Ha un peso specifico la decisione di settembre di assolverlo ?

TAS, a base della decisione presa dai 3 arbitri (avvocati scelti da Sinner, WADA e TAS) decide se Sinner abbia avuto colpa e negligenza nel caso di positività.
la decisione di settembre vuol dire WADA ha deciso di fare ricorso al TAS? Se WADA non l’avesse fatto non ci sarebbe tutto questo delirio.

Il punto cruciale da vincere tra gli avvocati sarebbe “dove è la confine tra la responsabilità oggettiva di giocatore e invadere la privicy dei collaboratori del team.” Per questo secondo me Sinner ha fatto bene scegliere il lord John Dyson.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
spalazzi (Guest) 11-02-2025 12:03

Gli rompessero meno le scatole per cose fuori dal tennis. Ogni pretesto è buono per mettersi in mostra.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 11-02-2025 11:55

Scritto da zedarioz
Se posso dire la mia, l’area più importante in cui deve migliorare è quella della transizione verso la rete. Uno che domina così da fondo campo ha tantissime occasioni di andare a prendersi il punto a rete. Non gli viene ancora automatico, si vede che ci pensa ancora molto, forse perché essendo perfezionista, finché non si fida al 100% del proprio gioco di volo, ci va solo quando si sente molto sicuro.
Altro aspetto è lo slice di rovescio, che può migliorare ancora.
In ultimo la palla corta di rovescio (come per lo slice probabilmente tenendo la racchetta con una mano sola col rovescio perde un po’ di sensibilità), quella di dritto la fa benissimo e la usa alla perfezione, vedi match point contro Zverev e punti cruciali contro Fritz.

A rete deve imparare ancora molto, lo slice di rovescio è mediocre, la palla corta con il diritto non sempre è perfetta , la palla corta con il rovescio lo fa pochissime volte non sente la palla e gli esce sempre male, il servizio ottimo ma non continuo con l’altezza che ha dovrebbe avere percentuali più alte, rovescio perfetto, il diritto ottimo, ma qualche errore di troppo, soprattutto se colpisce in corsa, difesa in recupero deve ancora migliorare quando è alle corde soprattutto sul diritto non sa alleggerire ma sparacchia (Alcaraz insegna)…..detto questo per gli avversari è già fortissimo, pensate dove potrebbe arrivare se migliora ancora

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Francesco (Guest) 11-02-2025 11:54

Non e’ la Wada che dovra’ decidere, la Wada e’ l’accusa, chi decidera’ e’ il Tas.
In quella sede Sinner chiarira’ la sua situazione come ha gia’ fatto precedentemente.
Sinner e’ pulito e sa che ha amici e nemici, lo ha detto chiaramente.

24
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, antoniov
SeppiSinnerFan 11-02-2025 11:52
23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SeppiSinnerFan 11-02-2025 11:52

@ Mattia saracino (#4313392)

La WADA non decide. Decide il TAS di Losanna al quale ha fatto ricorso la Wada. Speriamo che decide bene e conferma la decisione del ITIA.

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, antoniov
roberto (Guest) 11-02-2025 11:49

Ho la sensazione che si cerchi troppo l’imbattibilità di Sinner.
A chi gioverebbe?

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mulser Johann (Guest) 11-02-2025 11:47

@ Mattia saracino (#4313392)

è il TAS di Losanna che decide non la WADA (la WADA ha fatto ricorso al TAS.

20
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, antoniov
Inox 11-02-2025 11:43

Sta storia che Jannik è debole al 5° set mi ha proprio rotto i cotillon, si continua a fare riferimento al Sinner prima della fine del 2023 inizio della sua svolta…. non vedo l’ora che passi Aprile poi vedremo

19
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: von Hayek, il capitano, Pikario Furioso, antoniov
gisva 11-02-2025 11:40

Posto che il dilemma principale è la sentenza della wada, sicuramente Sinner deve mantenere l’attuale dominio sul duro e valutare come tentare l’attacco alle superfici morbide.

La scorsa stagione sul rosso ha mostrato che Jannik può ambire ad arrivare in fondo a Parigi, meglio se riesce a preparare il Rolando senza avere infortuni.
Per questo, secondo me, farebbe bene a non spremersi troppo nei 1000 sul rosso. Nel senso che match duri come quelli con Rune e Tsitsi lasciano il segno, anche se li vinci.
Dovrebbe essere in grado di mollare l’osso se deve faticare troppo.
Meglio orientare il picco di condizione fra Parigi e wimbledon.
In ogni caso in Francia la vedo dura. A parte Alcaraz c’è ne sono altri che lo possono fare faticare.

A Wimbledon, se si presenta in condizione, secondo me ha più possibilità. Può avere qualche problema di dinamicità in difesa, ma i suoi colpi fanno male.

Tutto è possibile, ma a Wimbledon secondo me vincerà e non per caso. Mentre a Parigi le probabilità sono minori.

Poi wada come wada…

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 11-02-2025 11:01

Sono ancora stordito per i toni epici dell’articolo su Shapovalov e oggi torniamo sulla terra con i toni piatti e minimalisti verso un giocatore troppo “ordinato”…infatti dopo aver vinto in ciabatte us open e AO se diventa più creativo dovranno abolire il tennis per manifesta inferiorità degli avversari…a parte gli scherzi la statistica sul quinto set è ancora troppo giovane e fa riferimento ad un Sinner non ancora del tutto sviluppato da un punto di vista psicofisico…

17
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Carota Senior, von Hayek
JOA20 (Guest) 11-02-2025 10:52

Sul cemento gli “manca” solo Indian Wells e Parigi-Nanterre (aggiungiamo Montréal per “dovere di cronaca”).

Sull’erba credo proprio che possa arrivare in finale a Wimbledon.

La terra battuta è la sua superficie più debole, ma è già in grado di vincere tornei, deve più che altro sbloccarsi.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Boomer (Guest) 11-02-2025 10:51

Domanda x chi sta seguendo la questione wada:
Chi è che decide x l’eventuale squalifica?
Ha un peso specifico la decisione di settembre di assolverlo ?

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 11-02-2025 10:42

Scritto da Jannik Über Alles
Lasciando da parte, anche per scaramanzia, quelle previsioni che sono “esclusiva” del Mago Otelma e dei suoi colleghi, nel breve sarebbe più interessante sapere se Sinner è già arrivato a Doha e con chi si sta allenando…
Grazie (*-^)

A Doha è arrivato ieri, non so con chi si stia allenando però

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 11-02-2025 10:39

Però dire che sia debole al quinto uno che ci vince uno slam è esagerato. Spesso ci è arrivato male fisicamente e in turni interlocutori ma magari in finale e con una certa salute ora è forte anche al quinto!

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
zedarioz 11-02-2025 10:33

Se posso dire la mia, l’area più importante in cui deve migliorare è quella della transizione verso la rete. Uno che domina così da fondo campo ha tantissime occasioni di andare a prendersi il punto a rete. Non gli viene ancora automatico, si vede che ci pensa ancora molto, forse perché essendo perfezionista, finché non si fida al 100% del proprio gioco di volo, ci va solo quando si sente molto sicuro.
Altro aspetto è lo slice di rovescio, che può migliorare ancora.
In ultimo la palla corta di rovescio (come per lo slice probabilmente tenendo la racchetta con una mano sola col rovescio perde un po’ di sensibilità), quella di dritto la fa benissimo e la usa alla perfezione, vedi match point contro Zverev e punti cruciali contro Fritz.

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, MarcoP
zedarioz 11-02-2025 10:26

Arriva al 17 aprile. Godiamocelo e poi speriamo di godercelo il resto dell’anno. Intanto mi piacerebbe il double sunshine che è ampiamente alla portata vista la sua superiorità sul veloce

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 11-02-2025 10:03

Aspetterei dopo Pasqua prima di fare questi ragionamenti

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco (Guest) 11-02-2025 09:59

È vero che Sinner non ha ancora un buon rapporto con il quinto set,ma se vediamo le cose da un’altra prospettiva dal Sinner prime del 2024 solo Medvedev e Alcaraz lo hanno portato al quinto ed entrambe le volte non era al 100%,quindi questo problema può venire meno adesso.Si parla molto della statistica negativa di Sinner al quinto set negli slam a differenza di Alcaraz ma non si parla di un’altra statistica negativa di Alcaraz ovvero che ogni volta che lo spagnolo è andato sotto 2-0 non ha mai vinto ed è accaduto 8 volte su 12 sconfitte,a differenza di Sinner che lui ci è riuscito,ciò vuol che quando le cose si mettono molto male per lo spagnolo non ha la forza per ribaltare la situazione

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
guido (Guest) 11-02-2025 09:57

Per come la vedo io, non perde perchè arriva al quinto set, ma arriva al quinto set perchè perde.
Se è in giornata buona, nessuno lo trascina fino al quinto.
Se arriva al quinto, non è al massimo (non necessariamente per la forma fisica, magari anche per questioni extra-campo oppure una inspiegabile giornata-no). A volte basta anche così, altre no.
Discorso a parte, ovviamente, la rimonta da 0-2 nella prima finale Slam.

8
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, silvano, gisva, GIOTAD, von Hayek
Ultraviolet (Guest) 11-02-2025 09:49

A farsi assolvere, si spera

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 11-02-2025 09:47

Arriverà in alto… permettendo la wada … chissà cosa combinerà la wada.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 11-02-2025 09:29

Che immensa noia, queste inutili lenzuolate italiote che sanno di muffa…ma la volete piantare ?

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 11-02-2025 09:18

Lasciando da parte, anche per scaramanzia, quelle previsioni che sono “esclusiva” del Mago Otelma e dei suoi colleghi, nel breve sarebbe più interessante sapere se Sinner è già arrivato a Doha e con chi si sta allenando…

Grazie (*-^)

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 11-02-2025 09:13

Il ragazzo si confermera’ al vertice, chiudera’ il 2025 come n.1, alla faccia degli “espertoni”. Ah, ci sara’ Wimbledon in bacheca (e lo scrivo colla punta del naso, comandante).

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
-1: MarcoP
PeteBondurant 11-02-2025 09:11

Il suo obiettivo e’ Wimbledon Wada permettendo…..

2
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso, MarcoP, Setrakian
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.