Circuito ATP ATP, Copertina, Generica

L’ATP volta le spalle al Sudamerica: è polemica sul calendario 2026

10/02/2025 16:01 64 commenti
L'ATP volta le spalle al Sudamerica: è polemica sul calendario 2026
L'ATP volta le spalle al Sudamerica: è polemica sul calendario 2026

Il tennis sudamericano alza la voce contro l’ATP, accusata di marginalizzare sempre più i tornei della regione. Al centro delle polemiche le recenti decisioni che penalizzano in particolare il torneo di Buenos Aires, storico appuntamento del circuito che dal 2026 si troverà in una posizione ancora più scomoda nel calendario.

“L’ATP sta commettendo un grave errore”, ha denunciato Tomas Etcheverry. “Hanno aggiunto tornei dove ce n’erano già, hanno elevato eventi dove non era necessario. Ci hanno danneggiato. Quando hanno tolto Cordoba non è stato giusto. Il tour qui diventa troppo breve: se ci togli un torneo e per di più non elevi questo da 250 a 500 non ci stanno dando quello di cui abbiamo bisogno.”

La situazione si aggraverà ulteriormente nel 2026, quando il torneo di Buenos Aires si troverà a competere con due ATP 500 (Dallas e Rotterdam) e sarà programmato appena due settimane dopo gli Australian Open, in coincidenza con le qualificazioni di Coppa Davis.

Anche Alexander Zverev, prima testa di serie del torneo argentino, si è unito alle critiche, sottolineando la passione unica di paesi come Argentina e Brasile per il tennis. Nonostante gli sforzi organizzativi di Buenos Aires, che ha completamente rinnovato le sue infrastrutture puntando a un upgrade di categoria, l’ATP sembra orientata a privilegiare altre aree geografiche.
La decisione di elevare tornei come Doha e Dallas, eventi con meno storia e tradizione, lasciando Buenos Aires come ATP 250, è vista come l’ennesimo segnale di disinteresse verso una regione che conta numerosi giocatori nella top 100 e top 200. “Possiamo competere in quantità con qualsiasi continente”, ha aggiunto Etcheverry, “chiediamo solo che si rendano conto che anche qui vogliamo vedere il grande tennis.”

Il rischio è che la storica “gira” sudamericana sulla terra rossa, già privata del torneo di Cordoba, possa ulteriormente perdere peso nel calendario ATP, in un circuito sempre più orientato a promuovere i tornei di categoria superiore.



Francesco Paolo Villarico


TAG:

64 commenti. Lasciane uno!

Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 11-02-2025 11:26

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Passante
Scrivo la regola sennò massimo mi va in tilt… Il l.l. viene sorteggiato quando il ritiro avviene prima della fine delle qualificazioni e del relativo sorteggio dei qualificati in tabellone. In quel caso si sorteggia in un numero variabile, a seconda di quanti posti ci sono.
Se il ritiro avviene dopo invece si va in ordine di classifica e Coria era il più alto di tutti… Buongiorno è
</blockquote
Scusa se ti faccio presente,che sono anni che spiego come vengono ripescati i LL.Dai un’occhiata ai challenger e agli Itf (parlo dei LL),e poi mi dici cosa ne pensi.

Scritto da Passante

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da walden

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Per essere chiari:
il sorteggio del 250 di Buenos Aires è stato scandaloso, nel suo piccolo è peggio di certi “percorsi facilitati” negli slam, fra l’altro non ha per neinete favorito il “pezzo da 90”, ossia Zverev;
in Sudamerica è abbastanza evidente che raccolgano tanti punti i sudamericani, di fatto sono rimasti gli ultimi veri terraioli (Darderi è argentino di formazione), assieme a qualche spagnolo (ma anche li stanno correndo ai ripari) ed ormai pochissimi italiani (e nonostante questo 18 dei 20 challengers organizzati in Italia sono sulla terra battuta, diventando, quindi tereno di caccia per sudamericani, spagnoli, etc.);
non sono quindi d’accordo sul fatto che i tornei sudamericani siano influenti sulla classifica, o meglio, lo sono come quelli in erba o quelli sul cemento, la stagione sulla terra battuta, in effetti, considerando i challenger, dura praticamnete tutto l’anno, come quella sul cemento, per cui non si capisce perchè una dovrebbe “sbilanciare” il ranking più dell’altra;
in realtà se c’è una superficie favorita questa è l’hard: 2 SLAM su 4 su questa superficie, 6 Masters su 9, 10 su 16 (con due sull’erba) fra i 500, 16 su 30 250 (con 4 sull’erba). Per quanto riguarda i Challengers resta comunque una nettissima superiorità nel numero su hard, sia indoor che outdoor;
per cui ritengo una sciocchezza parlare di “favore fatto ai sudamericani”.Fra l’altro, fra i challengers, proprio quelli dispiutati in sudamerica sono quelli di livello più basso: lo scorso anno si sono svolti in Sudamerica 27 Challengers (potrei aver sbagliato di uno ui due numeri, non ho considerato Messico e Santo Domingo sudamerica perchè non lo sono) di cui uno solo sul cemento 1 100 in Cile, e 26 sulla terra battuta. 5 100, 13 75 e 8 50. Nessun 125. Mi chiedo come si possa pensare che con questi numeri i sudamericani possano “riempire”, come dice qualcuno, le classifiche. I sudamericani vengono per mesi in Europa, in Italia soprattutto, dovre trovano ben 18 Challenger sulla terra battuta, molti 125, ed anche dei 175, dove, dal momento che gli italiani ormai sono prevalentemente da veloce, non hanno quasi concorrenza, se non quella dei loro connazionali e di qualche spagnolo.

Riempiono le classifiche perché fanno (soprattutto) il pieno si punti in questi tornei di febbraio,ho fatto più volte l’esempio di Navone e Diaz Acosta(più del 50% dei punti che ha,li ha presi nello swing di febbraio),ora hai capito il perchè, poi vengono in Europa(molti di loro a monetizzare),ovviamente non parlo di Baez,Etcheverry,uno dei fratelli Cerundolo,(loro nei 30 ci possono stare),e ovviamente fanno fatica a passare solo un turno(se non nei puntuali derby)e raccolgono pochi punti nei tornei europei(terra inclusa),o sul veloce.
Mi fa piacere che stai iniziando a vedere che tipi di tabelloni confezionano settimana dopo settimana,specialmente in alcuni posti…

Diaz Acosta senza i punti di febbraio 2024,guarda che ranking avrebbe..

Ti segnalo anche il LL (stranamente) è Coria al posto di Passaro

Essendo avvenuto il ritiro a tabellone compilato, non c’è stato sorteggio a 2 e Coria è l.l. per classifica, manco le regole sai… Ma ti svegli!

Ora tocca a te

64
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 11-02-2025 11:22

@ walden (#4313363)

Europa del tennis ovviamente
Censurato

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 11-02-2025 07:53

Scritto da Detuqueridapresencia
Aiutoooooo
Aridatece Er Logorremix
Salvateci da Massimo Decimo Meridio

E neanche capace di leggere la carta geografica: secondo lui in Europa ci sono 27 paesi….

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 11-02-2025 07:48

Scritto da Passante
Scrivo la regola sennò massimo mi va in tilt… Il l.l. viene sorteggiato quando il ritiro avviene prima della fine delle qualificazioni e del relativo sorteggio dei qualificati in tabellone. In quel caso si sorteggia in un numero variabile, a seconda di quanti posti ci sono.
Se il ritiro avviene dopo invece si va in ordine di classifica e Coria era il più alto di tutti… Buongiorno è

Esatto, la regola del sorteggio preventivo vale solo per gli Slam

61
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 11-02-2025 02:03

Di certo negli ultimi anni stanno rivoltando come un calzino il calendario.
7 anni fa era decisamente migliore tutto

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 11-02-2025 02:03

@ Detuqueridapresencia (#4313136)

Ha detto Lotito se lo chiami

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Purple Rain 11-02-2025 01:57

Scritto da Ghiaulo
Bha….nn lo so, pare si ripeta quello che si ripete sempre, ovvero, soldi chiamano soldi, è un cane che si morde la coda e come sempre succede c’è chi “morirà di fame” e chi di Indigestione…cmq chi decide non è certo Gaudenzi, questo lo capirebbe anche un bambino

Dannati petrodollari.

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 11-02-2025 01:57

Scritto da Passante
Scrivo la regola sennò massimo mi va in tilt… Il l.l. viene sorteggiato quando il ritiro avviene prima della fine delle qualificazioni e del relativo sorteggio dei qualificati in tabellone. In quel caso si sorteggia in un numero variabile, a seconda di quanti posti ci sono.
Se il ritiro avviene dopo invece si va in ordine di classifica e Coria era il più alto di tutti… Buongiorno è
</blockquote

Scusa se ti faccio presente,che sono anni che spiego come vengono ripescati i LL.Dai un'occhiata ai challenger e agli Itf (parlo dei LL),e poi mi dici cosa ne pensi.

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Passante (Guest) 11-02-2025 01:36

Scrivo la regola sennò massimo mi va in tilt… Il l.l. viene sorteggiato quando il ritiro avviene prima della fine delle qualificazioni e del relativo sorteggio dei qualificati in tabellone. In quel caso si sorteggia in un numero variabile, a seconda di quanti posti ci sono.

Se il ritiro avviene dopo invece si va in ordine di classifica e Coria era il più alto di tutti… Buongiorno è 😀

56
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Passante (Guest) 11-02-2025 01:15

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da walden

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Per essere chiari:
il sorteggio del 250 di Buenos Aires è stato scandaloso, nel suo piccolo è peggio di certi “percorsi facilitati” negli slam, fra l’altro non ha per neinete favorito il “pezzo da 90”, ossia Zverev;
in Sudamerica è abbastanza evidente che raccolgano tanti punti i sudamericani, di fatto sono rimasti gli ultimi veri terraioli (Darderi è argentino di formazione), assieme a qualche spagnolo (ma anche li stanno correndo ai ripari) ed ormai pochissimi italiani (e nonostante questo 18 dei 20 challengers organizzati in Italia sono sulla terra battuta, diventando, quindi tereno di caccia per sudamericani, spagnoli, etc.);
non sono quindi d’accordo sul fatto che i tornei sudamericani siano influenti sulla classifica, o meglio, lo sono come quelli in erba o quelli sul cemento, la stagione sulla terra battuta, in effetti, considerando i challenger, dura praticamnete tutto l’anno, come quella sul cemento, per cui non si capisce perchè una dovrebbe “sbilanciare” il ranking più dell’altra;
in realtà se c’è una superficie favorita questa è l’hard: 2 SLAM su 4 su questa superficie, 6 Masters su 9, 10 su 16 (con due sull’erba) fra i 500, 16 su 30 250 (con 4 sull’erba). Per quanto riguarda i Challengers resta comunque una nettissima superiorità nel numero su hard, sia indoor che outdoor;
per cui ritengo una sciocchezza parlare di “favore fatto ai sudamericani”.Fra l’altro, fra i challengers, proprio quelli dispiutati in sudamerica sono quelli di livello più basso: lo scorso anno si sono svolti in Sudamerica 27 Challengers (potrei aver sbagliato di uno ui due numeri, non ho considerato Messico e Santo Domingo sudamerica perchè non lo sono) di cui uno solo sul cemento 1 100 in Cile, e 26 sulla terra battuta. 5 100, 13 75 e 8 50. Nessun 125. Mi chiedo come si possa pensare che con questi numeri i sudamericani possano “riempire”, come dice qualcuno, le classifiche. I sudamericani vengono per mesi in Europa, in Italia soprattutto, dovre trovano ben 18 Challenger sulla terra battuta, molti 125, ed anche dei 175, dove, dal momento che gli italiani ormai sono prevalentemente da veloce, non hanno quasi concorrenza, se non quella dei loro connazionali e di qualche spagnolo.

Riempiono le classifiche perché fanno (soprattutto) il pieno si punti in questi tornei di febbraio,ho fatto più volte l’esempio di Navone e Diaz Acosta(più del 50% dei punti che ha,li ha presi nello swing di febbraio),ora hai capito il perchè, poi vengono in Europa(molti di loro a monetizzare),ovviamente non parlo di Baez,Etcheverry,uno dei fratelli Cerundolo,(loro nei 30 ci possono stare),e ovviamente fanno fatica a passare solo un turno(se non nei puntuali derby)e raccolgono pochi punti nei tornei europei(terra inclusa),o sul veloce.
Mi fa piacere che stai iniziando a vedere che tipi di tabelloni confezionano settimana dopo settimana,specialmente in alcuni posti…

Diaz Acosta senza i punti di febbraio 2024,guarda che ranking avrebbe..

Ti segnalo anche il LL (stranamente) è Coria al posto di Passaro

Essendo avvenuto il ritiro a tabellone compilato, non c’è stato sorteggio a 2 e Coria è l.l. per classifica, manco le regole sai… Ma ti svegli! 😆

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 11-02-2025 01:10

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da dateccitrungelliti

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

stessa cosa allora vale per i tornei asiatici e australiani, quelli nord americani poi… ci sono giocatori yankee che durante l’anno giocano praticamente solo quelli, e a volerla dir tutta i vari shelton, tiafoe ecc se non fosse per i tornei a stelle e strisce sai dove sarebbero?
Leggi la top 200 e trovi americani che non hanno neanche mai fatto un secondo turno in europa.

Ancora con gli Stati Uniti?
Ricordo (per l’ennesima volta),che sono l’insieme di 50 Stati e hanno ben 6 fusi orari differenti…
L’Europa(che conta nel tennis),ne ha 27.

Allora, a questa stregua, quanti tornei dovrebbero organizzare nell Grande Madre Russia?

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 11-02-2025 01:02

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Ormai la linea editoriale è fin troppo chiara,se volete chiamo i rinforzi per questa vostra battaglia pro Sud America…

@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4313049)

Sarà…ma non hanno tutti i torti: il Sud America ha espresso campioni del calibro di Vilas e Cuerten; l’Olanda, per ricalcare la Sue orme, oltre Craicech ed il remoto Occher, quali nomi di prima fascia (non si pretende l’eccellenza della primissima fascia rappresentata da uno come Vilas) ha saputo proporre nella Storia del tennis?

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 11-02-2025 00:30

Aiutoooooo

Aridatece Er Logorremix

Salvateci da Massimo Decimo Meridio

52
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Racchetta
walden 10-02-2025 23:35

Scritto da Tempia Fugit

Scritto da HH
Io continuo a trovare assurdo che esista una stagione su terra nel bel mezzo della stagione su cemento, a breve distanza sia dagli AO che dal Sunshine Double e in (vana) concorrenza con tornei sul veloce ormai affermati come Rotterdam e Dallas. Non ne capisco proprio il senso, e infatti anche i top player si contano sulle dita di una mano in quei tornei.

Strano pure che gli USA, nord America, abbiano due stagioni, una in primavera e una in autunno. Mentre centro e sud America non hanno praticamente spazio nonostante l’evidente interesse che il Tennis ha. Sono pieni di Challenger,…, gli togliamo pure quelli?

In Sudamerica succede più o meno lo stesso che capita in Australia, tornei principali concentrati in un mese, poi Challenger (non molti, per la verità) in vari fasi dell’anno. La differenza è che l’Australia è il paese, assieme agli USA, ad aver creato il tennis moderno, e quindi, come il tempio della musica è la Scale, così per il tennis sono USA ed Australia, con qualche concessione a Francia e GB. Ci sono poi aree emergenti, Asia e Penisola Arabica, per i mezzi economici eche altri non hanno. Tanti anni fa c’erano più tornei in diversi periodi dell’anno in Sudamerica, per esempio durante l’autunno australe, che per loro è la primavera, si potrebbe giocare , ma ormai quello spazio è occupato dall’Asia.

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 (Guest) 10-02-2025 21:19

Basta Sud America..Basta….

50
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: walden, j
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 21:04

Scritto da LiveTennis.it Staff
@ Errore (#4313145)
Il torneo partirà con le qualificazioni nel fine settimana in sovrapposizione alla Davis…..Un saluto.

Come a Rotterdam e a Dallas…

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 10-02-2025 20:51

Rispetto per la “gira” sudamericana

48
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, j
Mattia saracino (Guest) 10-02-2025 20:41

Stanno criticando qualsiasi torneo. Speriamo che il masters1000 di Roma è un 1000 per sempre, Sennò sinner non participarebbe neanche se fosse un atp 500 di roma. Speriamo bene.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
LiveTennis.it Staff 10-02-2025 20:36

@ Errore (#4313145)

Il torneo partirà con le qualificazioni nel fine settimana in sovrapposizione alla Davis…..Un saluto.

46
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 20:29

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da walden

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Per essere chiari:
il sorteggio del 250 di Buenos Aires è stato scandaloso, nel suo piccolo è peggio di certi “percorsi facilitati” negli slam, fra l’altro non ha per neinete favorito il “pezzo da 90”, ossia Zverev;
in Sudamerica è abbastanza evidente che raccolgano tanti punti i sudamericani, di fatto sono rimasti gli ultimi veri terraioli (Darderi è argentino di formazione), assieme a qualche spagnolo (ma anche li stanno correndo ai ripari) ed ormai pochissimi italiani (e nonostante questo 18 dei 20 challengers organizzati in Italia sono sulla terra battuta, diventando, quindi tereno di caccia per sudamericani, spagnoli, etc.);
non sono quindi d’accordo sul fatto che i tornei sudamericani siano influenti sulla classifica, o meglio, lo sono come quelli in erba o quelli sul cemento, la stagione sulla terra battuta, in effetti, considerando i challenger, dura praticamnete tutto l’anno, come quella sul cemento, per cui non si capisce perchè una dovrebbe “sbilanciare” il ranking più dell’altra;
in realtà se c’è una superficie favorita questa è l’hard: 2 SLAM su 4 su questa superficie, 6 Masters su 9, 10 su 16 (con due sull’erba) fra i 500, 16 su 30 250 (con 4 sull’erba). Per quanto riguarda i Challengers resta comunque una nettissima superiorità nel numero su hard, sia indoor che outdoor;
per cui ritengo una sciocchezza parlare di “favore fatto ai sudamericani”.Fra l’altro, fra i challengers, proprio quelli dispiutati in sudamerica sono quelli di livello più basso: lo scorso anno si sono svolti in Sudamerica 27 Challengers (potrei aver sbagliato di uno ui due numeri, non ho considerato Messico e Santo Domingo sudamerica perchè non lo sono) di cui uno solo sul cemento 1 100 in Cile, e 26 sulla terra battuta. 5 100, 13 75 e 8 50. Nessun 125. Mi chiedo come si possa pensare che con questi numeri i sudamericani possano “riempire”, come dice qualcuno, le classifiche. I sudamericani vengono per mesi in Europa, in Italia soprattutto, dovre trovano ben 18 Challenger sulla terra battuta, molti 125, ed anche dei 175, dove, dal momento che gli italiani ormai sono prevalentemente da veloce, non hanno quasi concorrenza, se non quella dei loro connazionali e di qualche spagnolo.

Riempiono le classifiche perché fanno (soprattutto) il pieno si punti in questi tornei di febbraio,ho fatto più volte l’esempio di Navone e Diaz Acosta(più del 50% dei punti che ha,li ha presi nello swing di febbraio),ora hai capito il perchè, poi vengono in Europa(molti di loro a monetizzare),ovviamente non parlo di Baez,Etcheverry,uno dei fratelli Cerundolo,(loro nei 30 ci possono stare),e ovviamente fanno fatica a passare solo un turno(se non nei puntuali derby)e raccolgono pochi punti nei tornei europei(terra inclusa),o sul veloce.
Mi fa piacere che stai iniziando a vedere che tipi di tabelloni confezionano settimana dopo settimana,specialmente in alcuni posti…

Diaz Acosta senza i punti di febbraio 2024,guarda che ranking avrebbe..

Ti segnalo anche il LL (stranamente) è Coria al posto di Passaro

45
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, j
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 20:20

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da walden

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Per essere chiari:
il sorteggio del 250 di Buenos Aires è stato scandaloso, nel suo piccolo è peggio di certi “percorsi facilitati” negli slam, fra l’altro non ha per neinete favorito il “pezzo da 90”, ossia Zverev;
in Sudamerica è abbastanza evidente che raccolgano tanti punti i sudamericani, di fatto sono rimasti gli ultimi veri terraioli (Darderi è argentino di formazione), assieme a qualche spagnolo (ma anche li stanno correndo ai ripari) ed ormai pochissimi italiani (e nonostante questo 18 dei 20 challengers organizzati in Italia sono sulla terra battuta, diventando, quindi tereno di caccia per sudamericani, spagnoli, etc.);
non sono quindi d’accordo sul fatto che i tornei sudamericani siano influenti sulla classifica, o meglio, lo sono come quelli in erba o quelli sul cemento, la stagione sulla terra battuta, in effetti, considerando i challenger, dura praticamnete tutto l’anno, come quella sul cemento, per cui non si capisce perchè una dovrebbe “sbilanciare” il ranking più dell’altra;
in realtà se c’è una superficie favorita questa è l’hard: 2 SLAM su 4 su questa superficie, 6 Masters su 9, 10 su 16 (con due sull’erba) fra i 500, 16 su 30 250 (con 4 sull’erba). Per quanto riguarda i Challengers resta comunque una nettissima superiorità nel numero su hard, sia indoor che outdoor;
per cui ritengo una sciocchezza parlare di “favore fatto ai sudamericani”.Fra l’altro, fra i challengers, proprio quelli dispiutati in sudamerica sono quelli di livello più basso: lo scorso anno si sono svolti in Sudamerica 27 Challengers (potrei aver sbagliato di uno ui due numeri, non ho considerato Messico e Santo Domingo sudamerica perchè non lo sono) di cui uno solo sul cemento 1 100 in Cile, e 26 sulla terra battuta. 5 100, 13 75 e 8 50. Nessun 125. Mi chiedo come si possa pensare che con questi numeri i sudamericani possano “riempire”, come dice qualcuno, le classifiche. I sudamericani vengono per mesi in Europa, in Italia soprattutto, dovre trovano ben 18 Challenger sulla terra battuta, molti 125, ed anche dei 175, dove, dal momento che gli italiani ormai sono prevalentemente da veloce, non hanno quasi concorrenza, se non quella dei loro connazionali e di qualche spagnolo.

Riempiono le classifiche perché fanno (soprattutto) il pieno si punti in questi tornei di febbraio,ho fatto più volte l’esempio di Navone e Diaz Acosta(più del 50% dei punti che ha,li ha presi nello swing di febbraio),ora hai capito il perchè, poi vengono in Europa(molti di loro a monetizzare),ovviamente non parlo di Baez,Etcheverry,uno dei fratelli Cerundolo,(loro nei 30 ci possono stare),e ovviamente fanno fatica a passare solo un turno(se non nei puntuali derby)e raccolgono pochi punti nei tornei europei(terra inclusa),o sul veloce.
Mi fa piacere che stai iniziando a vedere che tipi di tabelloni confezionano settimana dopo settimana,specialmente in alcuni posti…

Diaz Acosta senza i punti di febbraio 2024,guarda che ranking avrebbe..

44
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 20:16

Scritto da walden

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Per essere chiari:
il sorteggio del 250 di Buenos Aires è stato scandaloso, nel suo piccolo è peggio di certi “percorsi facilitati” negli slam, fra l’altro non ha per neinete favorito il “pezzo da 90”, ossia Zverev;
in Sudamerica è abbastanza evidente che raccolgano tanti punti i sudamericani, di fatto sono rimasti gli ultimi veri terraioli (Darderi è argentino di formazione), assieme a qualche spagnolo (ma anche li stanno correndo ai ripari) ed ormai pochissimi italiani (e nonostante questo 18 dei 20 challengers organizzati in Italia sono sulla terra battuta, diventando, quindi tereno di caccia per sudamericani, spagnoli, etc.);
non sono quindi d’accordo sul fatto che i tornei sudamericani siano influenti sulla classifica, o meglio, lo sono come quelli in erba o quelli sul cemento, la stagione sulla terra battuta, in effetti, considerando i challenger, dura praticamnete tutto l’anno, come quella sul cemento, per cui non si capisce perchè una dovrebbe “sbilanciare” il ranking più dell’altra;
in realtà se c’è una superficie favorita questa è l’hard: 2 SLAM su 4 su questa superficie, 6 Masters su 9, 10 su 16 (con due sull’erba) fra i 500, 16 su 30 250 (con 4 sull’erba). Per quanto riguarda i Challengers resta comunque una nettissima superiorità nel numero su hard, sia indoor che outdoor;
per cui ritengo una sciocchezza parlare di “favore fatto ai sudamericani”.Fra l’altro, fra i challengers, proprio quelli dispiutati in sudamerica sono quelli di livello più basso: lo scorso anno si sono svolti in Sudamerica 27 Challengers (potrei aver sbagliato di uno ui due numeri, non ho considerato Messico e Santo Domingo sudamerica perchè non lo sono) di cui uno solo sul cemento 1 100 in Cile, e 26 sulla terra battuta. 5 100, 13 75 e 8 50. Nessun 125. Mi chiedo come si possa pensare che con questi numeri i sudamericani possano “riempire”, come dice qualcuno, le classifiche. I sudamericani vengono per mesi in Europa, in Italia soprattutto, dovre trovano ben 18 Challenger sulla terra battuta, molti 125, ed anche dei 175, dove, dal momento che gli italiani ormai sono prevalentemente da veloce, non hanno quasi concorrenza, se non quella dei loro connazionali e di qualche spagnolo.

Riempiono le classifiche perché fanno (soprattutto) il pieno si punti in questi tornei di febbraio,ho fatto più volte l’esempio di Navone e Diaz Acosta(più del 50% dei punti che ha,li ha presi nello swing di febbraio),ora hai capito il perchè, poi vengono in Europa(molti di loro a monetizzare),ovviamente non parlo di Baez,Etcheverry,uno dei fratelli Cerundolo,(loro nei 30 ci possono stare),e ovviamente fanno fatica a passare solo un turno(se non nei puntuali derby)e raccolgono pochi punti nei tornei europei(terra inclusa),o sul veloce.
Mi fa piacere che stai iniziando a vedere che tipi di tabelloni confezionano settimana dopo settimana,specialmente in alcuni posti…

43
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, j
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 19:58

Scritto da Pheanes

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Ormai la linea editoriale è fin troppo chiara,se volete chiamo i rinforzi per questa vostra battaglia pro Sud America…

Sono anni che scrivi (????) che gli olandesi sono penalizzati perché non possono fare un viaggio in Francia o Italia (perché poi nomini solo l’Italia lo sai solo te) e vuoi far fare ai sudamericani viaggi intercontinentali eliminando o boiccotando i loro tornei?
Gli altri hanno capito perché manipoli a tuo piacimento… tu?

Gli olandesi(quando entrano si muovono)Houkes va spesso in Sud America(essendo praticamente solo terraiolo),o addirittura in Africa,stesso discorso per diversi altri suoi connazionali.
Guarda che mi conosci davvero poco,io non parlo solo degli italiani,ma.anche dei francesi(solo la settimana scorsa avevo segnalato il 3 su 3 di LL al challenger di Lille ma sono stato silenziato),o di quello che accade appunto con i sud americani e gli argentini in primis(praticamente ogni settimana),o ora anche gli spagnoli
che sono due anni che stanno adottando il metodo della FIT(p),e si cominciano già a vedere i primi frutti.
Il mio specchio(MM&I),mi ha aperto sicuramente un mondo su quanto sta accadendo al nostro(?) sport e i suoi continui e reiterati vantaggi sempre agli stessi,e per tutti gli altri sempre le stesse situazioni complicate ed in salita.Il panda ceko imMENSIK su tutti.Ti invito a controllare tutti i tabelloni dove è presente e che avversarjnha sempre avuto sulla sua strada sin dal primo turno.Ti assicuro che manipola di certo.non è il sottoscrittto.

Scritto da Tempia Fugit

Scritto da HH
Io continuo a trovare assurdo che esista una stagione su terra nel bel mezzo della stagione su cemento, a breve distanza sia dagli AO che dal Sunshine Double e in (vana) concorrenza con tornei sul veloce ormai affermati come Rotterdam e Dallas. Non ne capisco proprio il senso, e infatti anche i top player si contano sulle dita di una mano in quei tornei.

Strano pure che gli USA, nord America, abbiano due stagioni, una in primavera e una in autunno. Mentre centro e sud America non hanno praticamente spazio nonostante l’evidente interesse che il Tennis ha. Sono pieni di Challenger,…, gli togliamo pure quelli?

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da dateccitrungelliti

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

stessa cosa allora vale per i tornei asiatici e australiani, quelli nord americani poi… ci sono giocatori yankee che durante l’anno giocano praticamente solo quelli, e a volerla dir tutta i vari shelton, tiafoe ecc se non fosse per i tornei a stelle e strisce sai dove sarebbero?
Leggi la top 200 e trovi americani che non hanno neanche mai fatto un secondo turno in europa.

Ancora con gli Stati Uniti?
Ricordo (per l’ennesima volta),che sono l’insieme di 50 Stati e hanno ben 6 fusi orari differenti…
L’Europa(che conta nel tennis),ne ha 27.

Forse capisci,perché hanno due stagioni,ad esempio a New Tork trovi la neve di questi tempi in altri posti tipo IW o Miami è praticamente sempre caldo,o ad esempio in Texas,ricordi quando si giocavano le Atp Finals ad Houston si poteva giocare anche a Novembre all’aperto.
È impossibile prendere ad esempio gli Stati Uniti.

42
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 19:48

Scritto da Pheanes

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Ormai la linea editoriale è fin troppo chiara,se volete chiamo i rinforzi per questa vostra battaglia pro Sud America…

Sono anni che scrivi (????) che gli olandesi sono penalizzati perché non possono fare un viaggio in Francia o Italia (perché poi nomini solo l’Italia lo sai solo te) e vuoi far fare ai sudamericani viaggi intercontinentali eliminando o boiccotando i loro tornei?
Gli altri hanno capito perché manipoli a tuo piacimento… tu?

Gli olandesi(quando entrano si muovono)Houkes va spesso in Sud America(essendo praticamente solo terraiolo),o addirittura in Africa,stesso discorso per diversi altri suoi connazionali.
Guarda che mi conosci davvero poco,io non parlo solo degli italiani,ma.anche dei francesi(solo la settimana scorsa avevo segnalato il 3 su 3 di LL al challenger di Lille ma sono stato silenziato),o di quello che accade appunto con i sud americani e gli argentini in primis(praticamente ogni settimana),o ora anche gli spagnoli
che sono due anni che stanno adottando il metodo della FIT(p),e si cominciano già a vedere i primi frutti.
Il mio specchio(MM&I),mi ha aperto sicuramente un mondo su quanto sta accadendo al nostro(?) sport e i suoi continui e reiterati vantaggi sempre agli stessi,e per tutti gli altri sempre le stesse situazioni complicate ed in salita.Il panda ceko imMENSIK su tutti.Ti invito a controllare tutti i tabelloni dove è presente e che avversarjnha sempre avuto sulla sua strada sin dal primo turno.Ti assicuro che manipola di certo.non è il sottoscrittto.

41
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, j
Ghiaulo (Guest) 10-02-2025 19:44

Detto questo, se l’ATP non tutelerà il Sud America oltre che sbagliare, ne pagherà le conseguenze nel breve/medio periodo, quindi occhio parrucconi affamati di soldi

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ghiaulo (Guest) 10-02-2025 19:41

C’è solo una possibilità per invertire la tendenza, ovvero Fonseca uno del nuovi BIG 3, altrimenti, F1 e sport vari già hanno fatto capire come andrà a finire

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 10-02-2025 19:41

Scritto da Errore

Scritto da walden

Scritto da Errore
Scusi sig. Villarico ma dove trova queste informazioni?non esatte per di più?
La settimana dopo gli ausopen nel 2026 si gioca MONTPELLIER e le qualificazioni Davis come quest’anno, BUENOS AIRES non si gioca
la settimana dopo gli ausopen si gioca nelle stesse date di quest’anno inizia il 9 febbraio 2026 solo che al posto di 3 settimane dagli Ausopen ne saranno passate solo 2 poiché gli AUSOPEN come tutta la stagione 2026 iniziano una settimana dopo
Basta andare sul sito atp e scaricarlo

Villarico ha scritto giusto, se controlla bene, quest’anno, Buenos Aires è nel terza settimana dopo gli Australian open, assieme ai 250 di Marsiglia e Delray Beach, quindi con tornei del suo stesso livello. Nel 2026 sarà nella seconda, assieme ai 500 che quest’anno si sono dispuitati, appunto, nella seconda, Dallas e Rotterdam. Di fatto sarà un vaso di coccio fra vasi ferro, ma, in realtà, non è poi così un gran danno, a mio parere, perchè ci sarà il solito gruppo di terraioli che farà, in sequenza, Buenos Aires, Rio e Santiago. La settimana successiva a BA cisarà appunto, Rio, assieme con Doha e Delray Beach, e quella ancora dopo, Acapulco, Dubai e Santiago. I tennisti sceglieranno, sulla base delle loro attitudini e scelte strategiche se fare il trittico sudamericano, quello nordamericano o quello Europeo/Arabo. Se devo dirla tutta, a me sembra che il più penalizzato, alla fine, sarà Rotterdam, che perde il torneo successivo di Marsiglia, spostato ad Ottobre, per cui il rischio che qualcuno faccia solo Doha Dubai (Montpellier è il classico “torneo dei perdenti”, cioè del francesi, ah ah) è molto forte.

Villarico ” La situazione si aggraverà ulteriormente nel 2026, quando il torneo si troverà a competere con 2 atp 500(DALLAS e ROTTERDAM) e SARA’ PROGRAMMATO APPENA UNA SETTIMANA DOPO GLI AUSOPEN, IN COINCIDENZA CON LE QUALIFICAZIONI DELLA COPPA DAVIS”
Questo è quello che ha scritto Villarico e questo non è vero poiché
Il torneo di Buenos Aires non è la settimana dopo gli Ausopen e non è in coincidenza con le quali di Coppa Davis .
è in coincidenza con Rotterdam e Dallas 2 settimane dopo la fine degli AUSOPEN .

È comunque in coincidenza con Dallas e Rotterdam, e credo sia quello il problema.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jambovillage (Guest) 10-02-2025 19:40

Battaglia giusta e mi auguro venga sostenuta da tutti.
Ci vuole un maggiore equilibrio fra le superfici.
+ terra + erba
– altre superfici
La stagione sul rosso sud americana deve essere di almeno 4 settimane.

37
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Ghiaulo (Guest) 10-02-2025 19:40

Bha….nn lo so, pare si ripeta quello che si ripete sempre, ovvero, soldi chiamano soldi, è un cane che si morde la coda e come sempre succede c’è chi “morirà di fame” e chi di Indigestione…cmq chi decide non è certo Gaudenzi, questo lo capirebbe anche un bambino

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tempia Fugit (Guest) 10-02-2025 19:39

Scritto da HH
Io continuo a trovare assurdo che esista una stagione su terra nel bel mezzo della stagione su cemento, a breve distanza sia dagli AO che dal Sunshine Double e in (vana) concorrenza con tornei sul veloce ormai affermati come Rotterdam e Dallas. Non ne capisco proprio il senso, e infatti anche i top player si contano sulle dita di una mano in quei tornei.

Strano pure che gli USA, nord America, abbiano due stagioni, una in primavera e una in autunno. Mentre centro e sud America non hanno praticamente spazio nonostante l’evidente interesse che il Tennis ha. Sono pieni di Challenger,…, gli togliamo pure quelli?

35
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Tempia Fugit (Guest) 10-02-2025 19:32

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Visto che ad ogni commento faccio del vittimismo segnalo il solito accoppiamento comodo e facile per un panda olandese(il mio specchio MM&I),me lo ha segnalato prontamente),in questo caso è la volta di Boogaard contrapposto a Purtseladze TdS n.2),e vecchia conoscenza (il caso,corsi e ricorsi),del connazionale Rottgering…

Parlare di questi continuo corsi e ricorsi che puntualmente si ripresentano ogni settimana,va oscurato,giusto?

Senti non capisco più scherzi o sei serio. I Paesi Bassi hanno un 250 e un 500, praticamente quasi come l’Italia con un terzo della popolazione. Gli olandesi infestano qualsiasi challenger in europa, del resto essendo al centro dell’europa con 1000km sono praticamente ovunque. Un italiano del sud italia con 1000km gioca in tutta Italia e basta, un abitante dei Paesi Bassi, copre oltre il proprio stato praticamente tutta la Germania e la Francia, il nord Italia e pure in Gran Bretagna ci arriva in un ora di aereo appena al di la del mare. Ma panda de che? Il Sud America è un continente. CONTINENTE, e tra un po’ ha meno tornei dei Paesi Bassi e tu stai qua a menarla con il povero olandese?

34
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Racchetta, Detuqueridapresencia, Il GUEst, Marco Tullio Cicerone, j
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 19:31

Scritto da Il GUEst

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Ma scusa è normale per te che un continente con una vera e grande passione per il tennis si ritrovi con 3 tornei ATP in tutto l’anno (Buenos Aires, Rio e Santiago)? Persino in Oceania ne hanno di più. La soluzione per te sarebbe togliergli anche questi tornei visto che hanno tanti Challenger? O farli diventare tutti tornei da cemento così spariscono i terraioli sudamericani (nascerebbero verosimilmente comunque giocatori sudamericani validi sul duro)?

Vorrei nuovamente argentini come Frana(era erbivoro),bel talento,oppure Nalbandian,che sapeva giocare (e molto bene),su ogni superficie,chiedere a Djokovic,RF e Nadal.

33
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 19:24

Scritto da Il GUEst

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Ma scusa è normale per te che un continente con una vera e grande passione per il tennis si ritrovi con 3 tornei ATP in tutto l’anno (Buenos Aires, Rio e Santiago)? Persino in Oceania ne hanno di più. La soluzione per te sarebbe togliergli anche questi tornei visto che hanno tanti Challenger? O farli diventare tutti tornei da cemento così spariscono i terraioli sudamericani (nascerebbero verosimilmente comunque giocatori sudamericani validi sul duro)?

BUENOS AIRES: primo turno Cerballes Baena Vs Lajovic sulle tribune forse 50 persone…
In poche parole non ci sono giocatori di casa o comunque sud americani impegnati,spalti deserti!!!

32
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, j
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 19:21

Scritto da dateccitrungelliti

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

stessa cosa allora vale per i tornei asiatici e australiani, quelli nord americani poi… ci sono giocatori yankee che durante l’anno giocano praticamente solo quelli, e a volerla dir tutta i vari shelton, tiafoe ecc se non fosse per i tornei a stelle e strisce sai dove sarebbero?
Leggi la top 200 e trovi americani che non hanno neanche mai fatto un secondo turno in europa.

Ancora con gli Stati Uniti?
Ricordo (per l’ennesima volta),che sono l’insieme di 50 Stati e hanno ben 6 fusi orari differenti…
L’Europa(che conta nel tennis),ne ha 27.

31
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 19:17

@ Errore (#4313145)

Fa parte del copione pro Sud America

30
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: j
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 19:17

Scritto da Dario
@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4313049)
A me sembra una battaglia sacrosanta. Preferisci invece tanti tornei in Cina dove non c’è mai nessuno?

Si vede proprio che conosci poco(per non dire per niente),come la penso…

29
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Andy.Fi (Guest) 10-02-2025 19:07

@ Givaldo Barbosa (#4313083)

Caro Givaldo, anche io rimarrò abbastanza vago, dico solo che mi vergogno del genere umano. L’unica speranza sono i giovani (almeno molti di loro) vedo che continuano a lottare. La generazione dai 35 ai 70 non è umana. Cari saluti

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Errore (Guest) 10-02-2025 18:56

Scritto da walden

Scritto da Errore
Scusi sig. Villarico ma dove trova queste informazioni?non esatte per di più?
La settimana dopo gli ausopen nel 2026 si gioca MONTPELLIER e le qualificazioni Davis come quest’anno, BUENOS AIRES non si gioca
la settimana dopo gli ausopen si gioca nelle stesse date di quest’anno inizia il 9 febbraio 2026 solo che al posto di 3 settimane dagli Ausopen ne saranno passate solo 2 poiché gli AUSOPEN come tutta la stagione 2026 iniziano una settimana dopo
Basta andare sul sito atp e scaricarlo

Villarico ha scritto giusto, se controlla bene, quest’anno, Buenos Aires è nel terza settimana dopo gli Australian open, assieme ai 250 di Marsiglia e Delray Beach, quindi con tornei del suo stesso livello. Nel 2026 sarà nella seconda, assieme ai 500 che quest’anno si sono dispuitati, appunto, nella seconda, Dallas e Rotterdam. Di fatto sarà un vaso di coccio fra vasi ferro, ma, in realtà, non è poi così un gran danno, a mio parere, perchè ci sarà il solito gruppo di terraioli che farà, in sequenza, Buenos Aires, Rio e Santiago. La settimana successiva a BA cisarà appunto, Rio, assieme con Doha e Delray Beach, e quella ancora dopo, Acapulco, Dubai e Santiago. I tennisti sceglieranno, sulla base delle loro attitudini e scelte strategiche se fare il trittico sudamericano, quello nordamericano o quello Europeo/Arabo. Se devo dirla tutta, a me sembra che il più penalizzato, alla fine, sarà Rotterdam, che perde il torneo successivo di Marsiglia, spostato ad Ottobre, per cui il rischio che qualcuno faccia solo Doha Dubai (Montpellier è il classico “torneo dei perdenti”, cioè del francesi, ah ah) è molto forte.

Villarico ” La situazione si aggraverà ulteriormente nel 2026, quando il torneo si troverà a competere con 2 atp 500(DALLAS e ROTTERDAM) e SARA’ PROGRAMMATO APPENA UNA SETTIMANA DOPO GLI AUSOPEN, IN COINCIDENZA CON LE QUALIFICAZIONI DELLA COPPA DAVIS”
Questo è quello che ha scritto Villarico e questo non è vero poiché
Il torneo di Buenos Aires non è la settimana dopo gli Ausopen e non è in coincidenza con le quali di Coppa Davis .
è in coincidenza con Rotterdam e Dallas 2 settimane dopo la fine degli AUSOPEN .

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Italo (Guest) 10-02-2025 18:56

Purtroppo è dai tempi del Covid che il management atp si base sempre più sull’asse Europa-Usa.
Ma Sud America, Asia, Oceania e Africa dovrebbero fare sentire la loro voce congiuntamente…
E i giocatori come Zverev giustamente sono contrari.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 10-02-2025 18:38

Et non inducas in tentationem
Sed libera nos a bianco
Amen

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dario (Guest) 10-02-2025 18:34

@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4313049)

A me sembra una battaglia sacrosanta. Preferisci invece tanti tornei in Cina dove non c’è mai nessuno?

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tinapica
Markux (Guest) 10-02-2025 18:30

Gli argentini giocando fra di loro in casa o vicino a casa in Sudamerica, sulla terra rossa amica, fra Challenger e 250 in pratica erano diventati una folla in TOP 150, benissimo la cancellazione di Cordoba ma non basta,il Sudamerica pullula di Challenger facili miniere di punti da spartirsi fra i gaucho. Va data una sforbiciata a questi torneini che non hanno niente di internazionale visto che sono frequentati per lo più da Sudamericani.

23
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: j
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 18:22

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Visto che ad ogni commento faccio del vittimismo segnalo il solito accoppiamento comodo e facile per un panda olandese(il mio specchio MM&I),me lo ha segnalato prontamente),in questo caso è la volta di Boogaard contrapposto a Purtseladze TdS n.2),e vecchia conoscenza (il caso,corsi e ricorsi),del connazionale Rottgering…

Parlare di questi continuo corsi e ricorsi che puntualmente si ripresentano ogni settimana,va oscurato,giusto?

22
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, sergioat, Racchetta
dateccitrungelliti (Guest) 10-02-2025 18:09

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

stessa cosa allora vale per i tornei asiatici e australiani, quelli nord americani poi… ci sono giocatori yankee che durante l’anno giocano praticamente solo quelli, e a volerla dir tutta i vari shelton, tiafoe ecc se non fosse per i tornei a stelle e strisce sai dove sarebbero?
Leggi la top 200 e trovi americani che non hanno neanche mai fatto un secondo turno in europa.

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
HH (Guest) 10-02-2025 18:05

Io continuo a trovare assurdo che esista una stagione su terra nel bel mezzo della stagione su cemento, a breve distanza sia dagli AO che dal Sunshine Double e in (vana) concorrenza con tornei sul veloce ormai affermati come Rotterdam e Dallas. Non ne capisco proprio il senso, e infatti anche i top player si contano sulle dita di una mano in quei tornei.

20
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: j
walden 10-02-2025 18:04

Scritto da Errore
Scusi sig. Villarico ma dove trova queste informazioni?non esatte per di più?
La settimana dopo gli ausopen nel 2026 si gioca MONTPELLIER e le qualificazioni Davis come quest’anno, BUENOS AIRES non si gioca
la settimana dopo gli ausopen si gioca nelle stesse date di quest’anno inizia il 9 febbraio 2026 solo che al posto di 3 settimane dagli Ausopen ne saranno passate solo 2 poiché gli AUSOPEN come tutta la stagione 2026 iniziano una settimana dopo
Basta andare sul sito atp e scaricarlo

Villarico ha scritto giusto, se controlla bene, quest’anno, Buenos Aires è nel terza settimana dopo gli Australian open, assieme ai 250 di Marsiglia e Delray Beach, quindi con tornei del suo stesso livello. Nel 2026 sarà nella seconda, assieme ai 500 che quest’anno si sono dispuitati, appunto, nella seconda, Dallas e Rotterdam. Di fatto sarà un vaso di coccio fra vasi ferro, ma, in realtà, non è poi così un gran danno, a mio parere, perchè ci sarà il solito gruppo di terraioli che farà, in sequenza, Buenos Aires, Rio e Santiago. La settimana successiva a BA cisarà appunto, Rio, assieme con Doha e Delray Beach, e quella ancora dopo, Acapulco, Dubai e Santiago. I tennisti sceglieranno, sulla base delle loro attitudini e scelte strategiche se fare il trittico sudamericano, quello nordamericano o quello Europeo/Arabo. Se devo dirla tutta, a me sembra che il più penalizzato, alla fine, sarà Rotterdam, che perde il torneo successivo di Marsiglia, spostato ad Ottobre, per cui il rischio che qualcuno faccia solo Doha Dubai (Montpellier è il classico “torneo dei perdenti”, cioè del francesi, ah ah) è molto forte.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Errore (Guest) 10-02-2025 17:48

Scusi sig. Villarico ma dove trova queste informazioni?non esatte per di più?
La settimana dopo gli ausopen nel 2026 si gioca MONTPELLIER e le qualificazioni Davis come quest’anno, BUENOS AIRES non si gioca
la settimana dopo gli ausopen si gioca nelle stesse date di quest’anno inizia il 9 febbraio 2026 solo che al posto di 3 settimane dagli Ausopen ne saranno passate solo 2 poiché gli AUSOPEN come tutta la stagione 2026 iniziano una settimana dopo
Basta andare sul sito atp e scaricarlo

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il GUEst 10-02-2025 17:45

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Ma scusa è normale per te che un continente con una vera e grande passione per il tennis si ritrovi con 3 tornei ATP in tutto l’anno (Buenos Aires, Rio e Santiago)? Persino in Oceania ne hanno di più. La soluzione per te sarebbe togliergli anche questi tornei visto che hanno tanti Challenger? O farli diventare tutti tornei da cemento così spariscono i terraioli sudamericani (nascerebbero verosimilmente comunque giocatori sudamericani validi sul duro)?

17
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, sergioat, j
Pheanes (Guest) 10-02-2025 17:28

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Ormai la linea editoriale è fin troppo chiara,se volete chiamo i rinforzi per questa vostra battaglia pro Sud America…

Sono anni che scrivi (????) che gli olandesi sono penalizzati perché non possono fare un viaggio in Francia o Italia (perché poi nomini solo l’Italia lo sai solo te) e vuoi far fare ai sudamericani viaggi intercontinentali eliminando o boiccotando i loro tornei?
Gli altri hanno capito perché manipoli a tuo piacimento… tu?

16
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, sergioat
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 17:28

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Visto che ad ogni commento faccio del vittimismo segnalo il solito accoppiamento comodo e facile per un panda olandese(il mio specchio MM&I),me lo ha segnalato prontamente),in questo caso è la volta di Boogaard contrapposto a Purtseladze TdS n.2),e vecchia conoscenza (il caso,corsi e ricorsi),del connazionale Rottgering…

15
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, sergioat, Racchetta
Givaldo Barbosa (Guest) 10-02-2025 17:25

Cancellare Buenos Aires e farci una nuova Costa Azzurra. Al posto di Cordoba un fast food e al posto di Roma tutti bed and breakfast e negozi di gadget.
È così che sta andando l’immondo mondo contemporaneo. Ormai non c’è nulla da fare, abbiamo allevato generazioni di zombies.

14
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, sergioat, tinapica, Ram
Kenobi 10-02-2025 17:21

Vanno dove c’è il soldo non i tifosi e la tradizione.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 10-02-2025 17:19

Scritto da Thiago

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

Per essere chiari:
il sorteggio del 250 di Buenos Aires è stato scandaloso, nel suo piccolo è peggio di certi “percorsi facilitati” negli slam, fra l’altro non ha per neinete favorito il “pezzo da 90”, ossia Zverev;
in Sudamerica è abbastanza evidente che raccolgano tanti punti i sudamericani, di fatto sono rimasti gli ultimi veri terraioli (Darderi è argentino di formazione), assieme a qualche spagnolo (ma anche li stanno correndo ai ripari) ed ormai pochissimi italiani (e nonostante questo 18 dei 20 challengers organizzati in Italia sono sulla terra battuta, diventando, quindi tereno di caccia per sudamericani, spagnoli, etc.);
non sono quindi d’accordo sul fatto che i tornei sudamericani siano influenti sulla classifica, o meglio, lo sono come quelli in erba o quelli sul cemento, la stagione sulla terra battuta, in effetti, considerando i challenger, dura praticamnete tutto l’anno, come quella sul cemento, per cui non si capisce perchè una dovrebbe “sbilanciare” il ranking più dell’altra;
in realtà se c’è una superficie favorita questa è l’hard: 2 SLAM su 4 su questa superficie, 6 Masters su 9, 10 su 16 (con due sull’erba) fra i 500, 16 su 30 250 (con 4 sull’erba). Per quanto riguarda i Challengers resta comunque una nettissima superiorità nel numero su hard, sia indoor che outdoor;
per cui ritengo una sciocchezza parlare di “favore fatto ai sudamericani”.Fra l’altro, fra i challengers, proprio quelli dispiutati in sudamerica sono quelli di livello più basso: lo scorso anno si sono svolti in Sudamerica 27 Challengers (potrei aver sbagliato di uno ui due numeri, non ho considerato Messico e Santo Domingo sudamerica perchè non lo sono) di cui uno solo sul cemento 1 100 in Cile, e 26 sulla terra battuta. 5 100, 13 75 e 8 50. Nessun 125. Mi chiedo come si possa pensare che con questi numeri i sudamericani possano “riempire”, come dice qualcuno, le classifiche. I sudamericani vengono per mesi in Europa, in Italia soprattutto, dovre trovano ben 18 Challenger sulla terra battuta, molti 125, ed anche dei 175, dove, dal momento che gli italiani ormai sono prevalentemente da veloce, non hanno quasi concorrenza, se non quella dei loro connazionali e di qualche spagnolo.

12
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, sergioat, Cht
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 17:12

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da Gigio
@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4313053)
Qua non si parla di rubare punti nazioni privilegiate e le tue solite ossessioni, si parla di organizzare tornei in nazioni che tradizionalmente amano il tennis soppiantate da nazioni in cui hanno solo tanti soldi

Guarda i tabelloni e come vengono distribuiti e a chi vanno ed in quale modo i punti in quei torneo,a partire da ben 38 punti che andranno ad un qualificato,ovviamente grazie ai derby…

O minimo 25,solo al primo turno ben 3 derby…

11
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, sergioat, j
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 17:09

Scritto da Gigio
@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4313053)
Qua non si parla di rubare punti nazioni privilegiate e le tue solite ossessioni, si parla di organizzare tornei in nazioni che tradizionalmente amano il tennis soppiantate da nazioni in cui hanno solo tanti soldi

Guarda i tabelloni e come vengono distribuiti e a chi vanno ed in quale modo i punti in quei torneo,a partire da ben 38 punti che andranno ad un qualificato,ovviamente grazie ai derby…

10
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, sergioat, j
Gae (Guest) 10-02-2025 17:09

Hanno ragione, più tornei in sud America e meno in oriente…

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
Gigio (Guest) 10-02-2025 16:57

@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4313053)

Qua non si parla di rubare punti nazioni privilegiate e le tue solite ossessioni, si parla di organizzare tornei in nazioni che tradizionalmente amano il tennis soppiantate da nazioni in cui hanno solo tanti soldi

7
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marco.mazzoni, Detuqueridapresencia, sergioat, Racchetta, tinapica, Purple Rain
Tiger Woods (Guest) 10-02-2025 16:51

E il peggio deve ancora venire purtroppo, quando organizzeranno il 10mo 1000 in Arabia a febbraio auguri…

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 10-02-2025 16:44

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Sir Max White ammiraglio della marina inglese è pronto ad attaccare le Falkland.

Afuera!!!

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

5
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tacchino freddo, sergioat, Sinner@Raducanu, Cht
Thiago (Guest) 10-02-2025 16:37

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Caro Etchverry,come sono entrati e avete riempito il ranking tra i 100 e 200?
Perché i vari Navone,Diaz Acosta,etc,hanno fatto il pieno di punti nel mese di febbraio e poi il resto dell’anno hanno raccolto ben poco?
Non vi basta avere tornei challenger e Itf (quasi) ogni settimana per tutta la stagione?
È troppo facile fare punti dividendoli in famiglia come questa settimana a Buenos Aires (come strani accoppiamenti)tipo derby tra qualicati etc.
Per quando riguarda Zverev quanti dollari frusciante ha ricevuto per andare in Sud America?Ma davvero qualcuno crede che sia disinteressato il suo spendersi in questi giorni da quelle parti in loro favore?
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più per essere “Fuori dal Coro”!!!

Difficilmente polemizzo con altri frequentatori di Livetennis, ma ti rendi conto del vittimismo che esterni in quasi ogni tuo commento? Boh.

4
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco Tullio Cicerone, Il GUEst, Paolo Papa, GIOTAD, tacchino freddo, sergioat, Racchetta
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
ema80 (Guest) 10-02-2025 16:24

Massimo Bianco e’ diventato presidente dell’ATP?

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 10-02-2025 16:16

Ormai la linea editoriale è fin troppo chiara,se volete chiamo i rinforzi per questa vostra battaglia pro Sud America…

1
Replica | Quota | -8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Il GUEst, Molto Pollo, sergioat, artadian, Racchetta, Cht, j