![Marseille](https://static.livetennis.it/flag/32/FRA.jpg)
Sinner potrebbe cambiare il suo programma in primavera?
![](/images/site/comments.png)
![Jannik Sinner nella storia del MCCC](https://static.livetennis.it/photo/Sinner_803.jpg)
Un indizio social lascia pensare che Jannik Sinner potrebbe aver cambiato il suo programma per la prossima primavera. In questi giorni il n.1 del mondo sta preparando il rientro alle competizioni, previsto per il rinnovato ATP 500 di Doha (al via la prossima settimana), presso il Monte Carlo Country Club, come abbiamo già documentato ieri con una breve clip video che ritraeva Jannik in campo insieme al giovane norvegese Kjaer.
Proprio l’account social del fascinoso circolo del Principato ieri ha pubblicato una storia su Instagram con una bella foto di Sinner, sorridente nel corso di un allenamento, con il seguente testo a corredo: “Questo sorriso? Esattamente come ci sentiamo pensando all’idea di rivertì al Monte Carlo Country Club in meno di due mesi”.
Il programma di Sinner prevedeva la disputa del torneo su terra battuta di Monaco di Baviera, passato quest’anno a categoria ATP 500, e l’assenza a Monte Carlo, che è un un evento Masters 1000 ma “non obbligatorio”. Tuttavia il fatto che nella settimana del torneo bavarese (14-20 aprile) è stata fissata l’udienza al TAS di Losanna per la nota vicenda Clostebol (16-17 aprile) potrebbe aver spinto Jannik ad un cambio dei suoi piani e reinserire il torneo monegasco nel suo schedule.
Per averne certezza non resta che attendere una sua dichiarazione in merito, che molto probabilmente arriverà proprio nel corso del torneo di Doha, dove quasi sicuramente la stampa presente lo interpellerà sul tema.
Marco Mazzoni
TAG: Jannik Sinner, Masters 1000 Monte Carlo 2025
BELLISSIME CONSIDERAZIONI!
È l’abitudine. Prima si impreca, poi si distrugge, poi si esalta, poi ci si abitua, e tutto diventa piatto, amorfo, senza sussulto. Ecco, chi cade nella trappola dell’ovvio, del dovuto, come può assaporare ciò che invece è assolutamente sorprendente? Bisogna rendersi conto che adesso sembra tutto come suindicato, e invece a mio avviso è totalmente sorprendente, è pazzesco avere il numero 1 al mondo e talvolta leggo commenti che riportano a pensieri assuefatti. Non dovremmo perdere l’occasione di rimanere sorpresi ogni volta, non dovremmo cadere sulle banali considerazioni degli ignoranti che parlano a vanvera su argomenti a loro ignoti, eppure, ogni volta, gli stessi teatrini, che tristezza. Caro Sinner, non permetterò mai a me stesso di smettere di meravigliarmi, per ciò che sei riuscito a fare in questo strano paese, dove ieri per molti eri nessuno , oggi che sei forse qualcuno c’è chi per invidia non sopporta il tuo successo, domani sarai l’esempio da seguire alla faccia di tutti i tuoi detrattori che non hanno ancora capito che meraviglia di ragazzo/campione che sei.
penso che lui e il suo team riescano a programmare al meglio anche senza bisogno dei vostri consigli ..
Lo cambia lui il programma, o ci pensa la WADA?
Oltretutto Rafa, che comunque si infortunava spesso, non faceva dei finali stagione come li Sinner con gli indoor, quindi in un momento preciso dell’anno giocava di meno
Non vorrei fare l’Enzo, però, oggettivamente, fra il fisico di Nadal e quello di Sinner c’è una bella differenza……
Non siamo tutti uguali e dobbiamo tenerne conto….
È uscita la notizia che Jan ha confermato il torneo “di casa” a Montecarlo ? 😉
Che fesserie
Se lo squalificano, ma non credo proprio, vince il Roland Garros 2026
Se lo squalificano, la sua carriera è finita, scrive oggi il Times
Sinner non lo squalificano, semplicemente perchè non ha commesso niente di scorretto. Anzi : è già troppo avergli tolto punti e soldi conquistati ad Indian Wells 2024, quindi per aver pagato ha già pagato più del dovuto.
Nessuno se ne è accorto perchè per lui quei 400 punti ATP in meno sono ininfluenti, ma la sanzione è stata forte.
Se dovessero squalificarlo ha ragione chi pensa che sia stato scorretto, cioè chi gli da del dopato. Infatti : non lo squalificheranno.
Se proprio dovessero affibiargli una sanzione, sarebbe come il giorno di chiusura imposto alla pizzeria che sfora gli orari di chiusura notturnao. La pizzeria sceglie sempre il lunedì ( che era il giorno del turno di chiusura settimanale … ).
Gli faranno saltare la settimana della Coppa Davis o la settimana prima di un torneo del Grande Slam o ATP 1000. Che non giocherebbe mai comunque anche senza squalifica !
Detto questo : chi conosce la storia del tennis si ricorda ancora quando Ivan Lendl la settimana prima del torneo di Milano vinceva un torneo negli USA, veniva a Milano, vinceva, e la settimana dopo era ancora negli USA a vincere un altro torneo.
Ma erano altri tempi … ai tempi si volava senza fare fatica …
Ad oggi, poi le cose possono cambiare, se c’è uno che ha un record in corso di 36 vittorie e 1 sconfitta sulla superficie io direi che il favorito non può che essere lui.
Mai per banalizzare
Ogni anno la velocità dei campi tende a variare in base a diversi fattori e non è mai la stessa..poi esiste una tendenza ma Sinner può vincere su qualsiasi tipo di cemento, di erba e di terra battuta tranne forse su quella pesante tipo a Roma contro Cerundolo e a Montecarlo contro Rune perchè la palla non cammina sulle sabbie mobili…
Più probabile che per il 3° anno di fila IW lo vinca Alcaraz (spero di avergliela tirata).
Io poi questa smania di saltare i mille la capisco poco: Rafa nei tredici anni buoni di carriera i primi cinque mille dell’ anno li ha sempre giocati tutti (in 13 anni 10 volte tutti e cinque e tre volte quattro su cinque) e mi pare che a Parigi mediamente ci arrivava in discrete condizioni.
Il rositroglionsperto
Miami lo giocherà, a questo punto io farei direttamente Madrid, Roma e Parigi, non ha senso giocare a Montecarlo che inizia appena sette giorni dopo Miami, e Monaco non può giocarlo per ovvi motivi
Assolutamente folle. È per distacco il torneo in cui performa meglio in assoluto (non parlo solo di risultati ma di gioco espresso).
Però non mettiamo la testa sotto la sabbia: gli organizzatori del Master di Montecarlo sanno benissimo che, in condizioni normali, Jannik lo avrebbe saltato. Se si dovesse iscrivere salvo poi rinunciare all’ultimo, non farebbe una bella figura.
Come accennavo non è una pura scelta di programmazione, giocare a Montecarlo con la testa a Losanna è proprio pericoloso per lui.
Ma l’idea di saltare Miami invece di Montecarlo sarebbe così folle. Avrebbe tutto il tempo per prepararsi al cambio di superficie e avendo solo 1000 punti da difendere nel double sunshine la classifica potrebbe anche non risentirne.
Non saprei, per me fa bene ad iscriversi ai tre mille, poi ovviamente dipende da come si sente se saltarne uno oppure no.
Ad esempio, per parlare dei grandi in periodo giovanile, Nle giocava quasi sempre tutti e tre mentre Federer qusi sempre solo due; Nadal ovviament li giocava sempre tutti e tre, peché lui il 90% delle cose buone le faceva su terra rossa.
Ragionando senza problemi legali Jannik deve vedere come finisce Miami, poi, dando per scontato che Roma lo deve fare per ragioni di nazionalità, decidere se giocare Monaco, Madrid o entrambi…Madrid è quello che gli si addice di più, Montecarlo è comunque il posto dove vive e gli deve in qualche forma una riconoscena
Peraltro, senza porsi limiti al RG, per me quest’anno deve inisiare a provare a vincere un mille su terra rossa, già sarebbe un ottimo obbiettivo da centrare
Dai già per sicura la squalifica? Andiamo bene!
Speriamo in bene.
Sono estremamente convinto che non arriverà alcuna conferma o smentita durante il torneo di Doha.
La scelta di saltare Montecarlo non è un vezzo o una preferenza ma deriva dalla volontà di non forzare il cambio di superficie che negli anni precedenti ha portato alcuni fastidi fisici: lo spiacevole impegno della settimana successiva non cambia tutto ciò.
Non tralasciamo il fattore psicologico: sarebbe pericolosissimo scendere in campo con la testa da un’altra parte.
Come la vedo io? Ad IW non difende punti, se farà bene in Qatar, California e Florida, lo rivedremo a Madrid.
Che comunque introduce un trittico, con Roma e Parigi, già piuttosto impegnativo.
arriva l’esperto…
Al momento attuale, IW ha un campo molto lento (l’anno scorso piu’ lento del Rolland Garros secondo i dati ATP) e Miami uno dei piu’ veloci del circuito.
VIncere entrambi significa essere una potenza su tutti i tipi di superficie!
Scelta intelligente e inevitabile, direi. A questo punto, ci auguriamo che possa vincere senza interferenze arbitrali.
La difesa punterà su proporzionalità ed equità, facendo leva sul principio di prevalenza delle fonti, dato che nel codice WADA non esiste una norma che disciplini esplicitamente la negligenza per atti di terzi in caso di contaminazione. Di conseguenza, non si applica il principio di specialità.
Si. Potrebbe andare al mare e non sempre a casa sua in montagna. Potrebbe giocare in spiaggia con il racchettoni per non perdere l abitudine
Ci sono riusciti Djokovic, Federer, Courier, Chang, Sampras, Rios e Agassi…praticamente solo gente che è stata al numero 1, ad eccezione di Chang che quell’anno era la 2.
Si ma come si può solo pensare che un umano possa giocare e finita la partita correre a “parlare” del suo futuro in mano ad altri e poi ritornare subito a giocare??
Dai è inumano!!
Assolutamente, basti vedere chi ha fatto il sunshine double nella storia (sette in tutto e tutti di altissimo livello)
E’ difficilissimo da relalizzare, con più partite, più partite difficili e 2 su 3 sono più facili le sorprese; a livello di punto vale 2000 punti; a livello di soldi vale circa 2 milioni e mezzo (quanto gli AO); di solito ci sono tutti i più forti al mondo un campo partenti equivalente a uno SLAM (sopratutto IW che da solo è il mille più prestigiocso che esista)…nella carriera di un tennista fare il sunshine double è più difficile di vincere un US OPen o un AO.
Io riporto solo le parole di Cahill: “l’anno scorso il passaggio dal cemento alla terra è stato troppo repentino, e per questo abbiamo avuto problemi e infortuni sulla terra rossa.” Andando a Montecarlo sarà esattamente uguale all’anno scorso, ora fate voi
@ piper (#4312894)
Verissimo. Infatti IW è lentissima e adatta semmai a Musetti …
Sarebbe bella un’accoppiata 1000 dei nostri numeri 1 e 2
La lettera del regolamento è esattamente quello che la WADA chiede di affermare, considerando carente la sentenza del tribunale indipendente. L’appello non riguarda direttamente l’entità dell’eventuale sanzione.
Ripeto: non so come andrà e non sono in grado di fare ipotesi. Meglio tentare di chiarire quello che si può sapere.
Perchè? E se gli arriva la squalifica? Che cambio deve fare scusami.
Fior di campioni….
Chiaramente come prestigio assoluto no.
Come difficoltà per realizzarlo secondo me non ha tutti i torti. Cioè di campioni non ci sono mai riusciti.
Ad esempio questa è una intervista a Angelo Cascella, esperto in diritto sportivo internazionale ed ex membro del TAS di Losanna
“Il rischio di una condanna c’è, ma nello stesso tempo è possibile che le parti in questi mesi si sentano e si possa trovare un accordo a titolo transativo su qualcosa che vada bene a entrambe e sospendere il giudizio dell’udienza visto che non arriverà prima della primavera 2025. Come mi è già capitato, si potrebbe anche trovare una conciliazione in sede d’udienza o anche prima della stessa. Bisognerà inoltre vedere cosa sarà inserito nelle pagine difensive. Il giudizio del TAS può affrontare ex-novo la questione, quindi possono esser risentiti testimoni, i periti di cui si è avvalso Sinner per giustificare varie cose, però di fatto il giudizio sarà lungo. Da lì bisognerà capire quale sarà la scelta processuale che gli avvocati di Sinner intenderanno adottare.”
Io non dico che andrà così e credo che nessuno oggi possa sapere come andrà, purtroppo
Dai, non si possono dare 1 o 2 anni di squalifica perché ciò contrasterebbe con il principio di proporzionalità ed equità (come già detto da Wapi) riferito al grado di colpa di Sinner che è piuttosto marginale.
I veri colpevoli hanno già pagato con la perdita del posto di lavoro. Infatti si sono accorti di questa esagerazione della pena in corrispondenza della colpa, e dal 2027 cambierà.
NO, la sanzione fra 1 e 2 anni verrebbe definita se si seguisse pedissequamente la “lettera” del’attuale codice Wada.
Nel diritto romano (il nostro), PRIMA si valuta il rispetto dei principi giuridici fondamentali, POI le “lettera” della norma e INFINE la giurisprudenza.
Uno dei fondamentali principi giuridici è la “proporzionalità” ovvero, in 2 parole, la sanzione DEVE essere proporzionale alla violazione.
La domanda è: la sanzione di almeno 1 anno è proporzionale alla violazione di Sinner ??
In altri termini, il codice Wada ha un “buco” per un caso simile a Sinner??
Infatti prevede da zero a 2 anni per prodotto contaminato (Swiatek), prevede da zero a 2 anni per sostanze specificate (Errani) mentre Sinner è l’UNICO caso che prevede da 1 a 2 anni.
Aggiungo che, nella bozza di revisione del Codice, in vigore dal 2027, uscita PRIMA che scoppiasse il caso Sinner, la voce “prodotto contaminato” è già sostituita da “fonte di contaminazione” (in tal caso anche a Sinner si applicherebbe da zero a 2 anni) per cui il fatto che quella sanzione sia sproporzionata è già noto fra gli addetti ai lavori.
Sinner adora i campi veloci di Miami. Sara’ vittoria al double sunshine, Alcaraz permettendo a IW, dove i campi lenti lo favoriscono leggermente.
Sinner adora i campi veloci di Miami. Sara’ vittoria al double sunshine, Alcaraz permettendo a IW, dove i campi lenti lo favoriscono leggermente.
Non so come andrà e nemmeno come potrebbe andare, ma suppongo che, nel caso in cui vincesse WADA, la proporzionalità sarebbe da trovare nel margine fra uno e due anni.
@ Alcaraz vincitore del R Garros 2025 (#4312831)
Non capisco la logica.
La WADA NON e’ il tennis ne’ l ATP.
Il tennis e l ATP saranno parte lesa se Sinner sara’ condannato.
Le federazioni tennis DEVONO aderire alla Wada se vogliono essere presenti alle Olimpiadi.
Quindi che fai ? Smetti di guardare qualsiasi sport e ti dedichi solo a wrestling e Poker ?
Furlan ha affermato che Sinner è stato interrogato dal Tribunale di Itia dalle 4 alle 10 del mattino di domenica 18 agosto: al pomeriggio ha vinto la semifinale con Zverev a Cincinnati (7-6 al terzo….)
Se è vero, mi sembra che le “energie mentali” non gli manchino….
Le certezze sul futuro sono inversamente proporzioni all’intelligenza e alla cultura di una persona.
Se viene squalificato per un anno perde tutti i punti del ranking.
Pareggerebbe i conti vincendo a Indian Wells.
Se non va a Miami perde mille punti o sbaglio
Sei in buona compagnia
Dovrebbe giocare tutto il possibile visto che dovrà stare fermo almeno 1 anno
@ octo (#4312911)
Scusa, hai letto quello che ho scritto al post 17 ??
C’è una terza via che è quella della sanzione “proporzionale” alla violazione….
E’ vero: si può arrivare ad un Accordo fra le parti, anche in udienza.
Dubito che Wada possa accettare un Accordo di meno di un anno perchè contrario alla “lettera” del codice che Wada ha l’obbligo di gestire.
Sono certo che Sinner non accetti ed ha perfettamente ragione….
Tra la finale di Indian Wells e il secondo turno di Miami (bye al primo) ci sarebbero 5-6 giorni per recuperare, dato che la superficie è la stessa non prevedo un ritiro da Miami anche in caso di vittoria a IW. Certo dovrà sperare in uno o due turni “leggeri” per puntare seriamente alla doppietta.
Trovo più complicato il recupero tra Miami e Monte-Carlo, 7 giorni sono pochi se includiamo anche il cambio di superficie. La scelta migliore sarebbe fare il 500 bavarese ma anche se potesse collegarsi da remoto all’udienza del CAS non penso che avrebbe energie mentali sufficienti anche per giocare i primi turni.
Potresti chiarire dove hai letto queste opinioni?
L’appello della WADA riguarda esplicitamente l’eventuale mancata applicazione del regolamento, che prevede da uno a due anni di sospensione per un caso di responsabilità del giocatore rispetto al comportamento di un membro del suo staff.
L’arbitrato potrebbe decidere che WADA ha ragione o che la sentenza del tribunale indipendente è corretta.
@ piper (#4312906)
Si infatti se dovesse vincere Miami poi in base a come starà fisicamente, deciderà cosa fare.
Pare che in sede di giudizio si possa addivenire a un accordo, con squalifica di pochi mesi.
Insisto nessuno sa nulla, ma la possibilità che accada questa cosa, leggendo in giro, è una delle più probabili.
@ Silvy (#4312902)
Sono calcoli che ora come ora è inutile fare, come credo non li faccia neppure Jannik ma si vedrà torneo per torneo cosa accadrà.
Eh infatti Miami di sicuro arriva minimo in semifinale ma potrebbe anche vincerlo di nuovo. Appunto per quello poi ha pochissimi giorni per preparare Montecarlo.
@ Silvy (#4312883)
Miami ha una superficie rapida come piace a Jannik e si trova bene, infatti su 4 volte che ha partecipato 3 è arrivato in finale e 1 ai QF solo perché si è ritirato poi.
Mi sembrano eccessive le preoccupazioni per Monaco di Baviera….
La maggior parte delle udienze Tas sono in videoconferenza o miste, alcuni in presenza e altri a distanza.
Una mezza giornata libera la troverebbe sicuramente anche partecipando a Monaco: non è certo necessaria la sua presenza dall’inizio alla fine.
Non credo che questo sia un problema.
Non capisco neppure questi calcoli da “ragioniere” sui punti persi o punti guadagnati.
Mi pare che Sinner abbia già dimostrato di non fare questi calcoli a breve ma di programmare la stagione per migliorare sempre e per essere al massimo quando partecipa, senza sottoporre il suo fisico (e la sua mente) a stress eccessivi.
Non è neppur vero che l’unica possibile squalifica sia da uno a due anni: questo è quanto riporta oggi la “lettera” del codice Wada (ma non più dal 2027).
Però è legittimo ritenere che la sanzione, prevista attualmente per Sinner, sia sbagliata perché NON rispetta i principi di “proporzionalità ed equità” che sono alla base di ogni sistema giuridico di diritto romano e dello stesso codice Wada, ove sono citati più volte.
In tal caso, la sanzione diventa a discrezione di Radoux, a partire dall’ammonizione a salire: secondo me, al massimo da 1 a 3 mesi, se non viene riconosciuta “nessuna colpa”
@ Silvy (#4312883)
Tutti i milionari multi so attaccati a Miami….sole gnokke yacht lusso
Per quello che riguarda la sentenza occorrerebbe comprendere le motivazioni di punire per due anni un non dopato! Una negligenza eventuale non dovrebbe comportare solo una pena per lo specifico periodo di positività negligente? A maggior ragione una negligenza altrui! Differenze col caso Swiatek? Se la Polacca si fosse messa d’accordo con la fabbrica del suo prodotto assolutamente nessuna! Una fabbrica di medicinali è gestita da uomini non da macchine infallibili. L’ accordo truffaldino supposto andrebbe dimostrato sia per la fabbrica sia per il massaggiatore.
Mi pare interessante la creazione di tornei 500 duali in cui Sinner va da una parte e Alcaraz dall’ altra:500 a Barcellona e 500 a Monaco di Baviera per Sinner. Halle e Londra. Fanno si che gli scontri veri siano in tornei grandi.
Immaginavo che inseriva Montecarlo se non potrà andare a Monaco di Baviera, anche perchè l’anno scorso gli hanno rubato la vittoria che era ampiamente alla sua portata, e poi è un torneo prestigioso ed è un 1000. L’unica cosa che mi disturba è che non capisco perché sia così attaccato a Miami!!
A me scadono i 12 mesi di promozione del contratto con NOW (devo vedere se nella settimana di Montecarlo o Madrid) e se lo squalificano vedrò se sottoscrivere un altro abbonamento. Si lo so che c’è tanto altro tennis da seguire ma comunque sarà una scelta che opterò.
Non so chi siano questi operatori che lo teorizzano ma si era parlato di 1 anno a 2 anni se dovessero squalificarlo.
Da quanto giocherà? Jannik ha un grosso “problema”: “purtroppo” è troppo forte e, se va male, arriva in semifinale ovunque,
Tutto dipende da quanto giocherà fra IW e Miami e dalle date dell’udienza
Scelta comprensibile, se però fisicamente accusasse il cambio di superficie stavolta penso che mollerebbe subito.
Si ma se stai 3-6 mesi fuori (come alcuni operatori del settore teorizzano) non è così.
Io resto convinto che alla fine non lo squalifichino manco un giorno, ma ad oggi si può immaginare di tutto.
Davvero hai scritto che il sunshine double vale più di uno slam?… Daje su, fa er serio
Farà Indian wells e Miami poi Montecarlo vedrà come sta… Magari va poi non va a Barcellona e fa come anno scorso Madrid e Roma squalifica permettendo perché io la vedo male
Penso anche io che vada a Miami, dove si trova bene.
Sulla squalifica è abbastanza indifferente, se stai 12 mesi fuori dai tornei, riparti da 0 punti.
Sicuramente fa Miami SOPRATTUTTO se vincesse Indian Welles. Il sunshine double è la cosa di maggior prestigio si possa fare nel tennis fuori dagli SLAM (e vale anche di più di un singolo SLAM) e lui deve fare il massimo possibile sul cemento.
Poi non è affatto da escludere una squalifica e deve mettere fieno in cascina per un eventuale periodo senza tornei.
La stagione su terra vi vedrà come andrà, dipenderà molto dall’udienza del TAS, ma il sunshine double lo dovrà giocare e giocare a tutta.
@ JOA20 (#4312838)
Io penso e spero che possa arrivare in fondo a IW e vincerlo, chiuderebbe un cerchio. Non so se a miami deve andarci in quanto rientra in quelli obbligatori. Altrimenti lo salta e va a Montecarlo.
Abbastanza prevedibile come scelta dopo la notizia dell’udienza del CAS nella stessa settimana del 500 di Monaco di Baviera. Resta da vedere se farà Miami in caso di vittoria a Indian Wells, io dico di sì ma se arrivasse in finale avrebbe solo una settimana per recuperare prima del 1000 monegasco.
Tutta colpa di quelle ,,,della wada..se lo squalificano smetto di seguire il tennis,spero di non essere l’unico