SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto - Foto Getty Images
Cemento (indoor) 🏟️
Semifinali
Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento
Centre Court – ore 13:00
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Sander Gille
/ Jan Zielinski ![POL](https://www.livetennis.it/images/flag/14/POL.jpg)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/CRO.jpg)
Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/POL.jpg)
Sander Gille / Jan Zielinski
7
7
Vincitore: Gille / Zielinski
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
df
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
4*-6
5-6*
6-6*
6*-7
6-6 → 6-7
M. Arevalo / Pavic
5-6 → 6-6
S. Gille / Zielinski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
4-5 → 5-5
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 4-4
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
2-3 → 3-3
S. Gille / Zielinski
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
S. Gille / Zielinski
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
4*-4
4-5*
4-6*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
6-6 → 6-7
S. Gille / Zielinski
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
6-5 → 6-6
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
4-4 → 5-4
S. Gille / Zielinski
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
df
0-30
df
15-30
15-40
30-40
4-2 → 4-3
S. Gille / Zielinski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
4-1 → 4-2
M. Arevalo / Pavic
3-1 → 4-1
S. Gille / Zielinski
3-0 → 3-1
M. Arevalo / Pavic
2-0 → 3-0
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
df
1-0 → 2-0
M. Arevalo / Pavic
0-0 → 1-0
Alex de Minaur
vs Mattia Bellucci
(Non prima 15:00)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/AUS.jpg)
Alex de Minaur [3]
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ITA.jpg)
Mattia Bellucci
1
2
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-2 → 6-2
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-1 → 5-1
M. Bellucci
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-1 → 2-1
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
M. Bellucci
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-1 → 6-1
M. Bellucci
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-1 → 5-1
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
M. Bellucci
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-0 → 3-1
M. Bellucci
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
1-0 → 2-0
Carlos Alcaraz
vs Hubert Hurkacz
(Non prima 19:30)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ESP.jpg)
Carlos Alcaraz [1]
6
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/POL.jpg)
Hubert Hurkacz [8]
4
7
3
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
ace
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
5*-4
5*-5
df
5-6*
6-6 → 6-7
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
5-6 → 6-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
H. Hurkacz
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alcaraz
15-0
ace
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
H. Hurkacz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
4-4 → 5-4
H. Hurkacz
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-4 → 3-4
C. Alcaraz
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-3 → 1-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-3 → 1-3
H. Hurkacz
0-15
15-15
ace
30-15
ace
30-30
40-30
0-2 → 0-3
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool ![GBR](https://www.livetennis.it/images/flag/14/GBR.jpg)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ITA.jpg)
Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]
7
7
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/GBR.jpg)
Julian Cash / Lloyd Glasspool
6
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
6-5 → 6-6
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
J. Cash / Glasspool
5-4 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
2-1*
3-1*
4*-1
5*-1
6-1*
6-6 → 7-6
S. Bolelli / Vavassori
5-6 → 6-6
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
5-5 → 5-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
3-4 → 4-4
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 3-3
J. Cash / Glasspool
2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
J. Cash / Glasspool
1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-1 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 0-1
Cemento (indoor) 🏟️
Semifinali
Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento
Center Court – ore 19:00
Jamie Murray
/ John Peers
vs Christian Harrison
/ Evan King ![USA](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/AUS.jpg)
Jamie Murray / John Peers [3]
4
2
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Christian Harrison / Evan King
6
6
Vincitore: Harrison / King
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-5 → 2-6
J. Murray / Peers
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
2-4 → 2-5
C. Harrison / King
2-3 → 2-4
J. Murray / Peers
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
1-3 → 2-3
C. Harrison / King
1-2 → 1-3
J. Murray / Peers
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-2 → 1-2
C. Harrison / King
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 0-2
J. Murray / Peers
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Harrison / King
4-5 → 4-6
J. Murray / Peers
3-5 → 4-5
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-4 → 3-5
J. Murray / Peers
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-4 → 3-4
C. Harrison / King
2-3 → 2-4
J. Murray / Peers
0-15
0-30
df
15-30
ace
15-40
2-2 → 2-3
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
J. Murray / Peers
1-1 → 2-1
C. Harrison / King
1-0 → 1-1
J. Murray / Peers
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Jaume Munar
vs Casper Ruud
(Non prima 21:00)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ESP.jpg)
Jaume Munar
2
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/NOR.jpg)
Casper Ruud [2]
6
2
7
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
1-2*
1-3*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
6-6 → 6-7
J. Munar
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
J. Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-4 → 5-5
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
J. Munar
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
J. Munar
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
C. Ruud
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
J. Munar
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-5 → 2-6
C. Ruud
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 0-3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Denis Shapovalov
vs Tommy Paul
(Non prima 00:00)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/CAN.jpg)
Denis Shapovalov
7
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Tommy Paul [3]
5
3
Vincitore: Shapovalov
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shapovalov
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
T. Paul
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
D. Shapovalov
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
T. Paul
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
D. Shapovalov
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
T. Paul
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
2-1 → 2-2
D. Shapovalov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
1-1 → 2-1
T. Paul
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
D. Shapovalov
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
T. Paul
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
D. Shapovalov
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
4-4 → 5-4
T. Paul
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
D. Shapovalov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-3 → 4-3
D. Shapovalov
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
T. Paul
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
D. Shapovalov
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Ariel Behar
/ Robert Galloway
vs Robert Cash
/ JJ Tracy ![USA](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Ariel Behar / Robert Galloway
7
3
10
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Robert Cash / JJ Tracy
5
6
5
Vincitore: Behar / Galloway
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Cash / Tracy
0-1
1-1
1-2
1-3
1-4
2-4
2-5
2-6
2-7
2-8
3-8
4-8
4-9
5-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
A. Behar / Galloway
2-5 → 3-5
A. Behar / Galloway
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
2-3 → 2-4
A. Behar / Galloway
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-2 → 2-2
A. Behar / Galloway
0-1 → 1-1
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Behar / Galloway
6-5 → 7-5
R. Cash / Tracy
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
A. Behar / Galloway
4-5 → 5-5
R. Cash / Tracy
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
4-4 → 4-5
A. Behar / Galloway
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
3-4 → 4-4
R. Cash / Tracy
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
3-3 → 3-4
A. Behar / Galloway
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
1-3 → 2-3
A. Behar / Galloway
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
30-30
40-40
1-2 → 1-3
R. Cash / Tracy
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
1-1 → 1-2
A. Behar / Galloway
0-1 → 1-1
R. Cash / Tracy
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
@ antoniov (#4311734)
Solo del calibro di Jannik? Mi sa che potrebbe bastare anche molto meno. A dirla tutta, a me pare che Jannik sia l’unico tennista adulto che dovrà, ahilui, misurarsi con una banda di ragazzini. In confronto a lui sembrano tutti scervellate queste nuove leve.
La mia sensazione è che quasi quasi è lui stesso che vuole rimanere più tempo in campo per divertirsi,sa che con questi avversari ha tantissimo margine e se lo può permettere ed infatti è subito avanti
Questo Alcaraz potrà anche vincerlo il match, per come è ben presumibile, ma con un avversario del calibro di Jannik non va da nessuna parte; questo è poco ma sicuro !
Pure con l’attuale Djokovic (non infortunato ovviamente), Carlitos rischia di soccombere ancora !
Lui alterna continuamente delle giocate da antologia a ca@@ate inenarrabili e questo è sintomatico del fatto che il problema è essenzialmente di carattere psicologico e/o mentale che dir si voglia. !
Il servizio poi … bah
Ha totalmente ragione quando afferma che Jannik è attualmente il più forte di tutti e io aggiungerei, di gran lunga !
Tutta rabbia perché non fa pubblicità al Carlos Primero…
Alcaraz sostanzialmente va a servire per andare in finale ed invece si complica la partita al terzo…non saranno contenti di questo Bolelli e Vavassori
Ora capisco come mai Nole abbia vinto i due ultimi incontri con Carlos pur essendo in tutti e due indietro nel punteggio. Se questo è Alcaraz “in buona condizione”, come va cianciando dall’Australia, ho qualche dubbio che nello svolgersi della stagione possa cogliere chissà che risultati. Sulla carta Hubi sarebbe in crisi di risultati, anzi, lo è dato che prima di questo torneo era fuori dai primi 20. Se oggi avesse avuto un servizio efficace come nei momenti migliori Carlos era già a preparare il prossimo torneo.
Ma che fine di tiebreak ha giocato Alcaraz? (domanda retorica: non c’è bisogno di risposta).
Ops!
@ Pier no guest (#4311722)
E’ solo l’ennesimo utente che trova modo di sminuire i risultati dei nostri tennisti. Forse sarebbe il caso che si concentrassero di più sulle manchevolezze di quelli di altri paesi. Non è che abbiano poi, complessivamente, vinto tanto nella passata stagione.
Alcarazzo deforma lo spazio-tempo però
@ spalazzi (#4311463)
Scusa ma non capisco le tue lamentele reiterate.
Abbiamo gioito perché un outsider,italiano,ha colto un’occasione e ha battuto due titolati giocatori giocando un tennis coraggioso e propositivo, divertendosi e facendo divertire. Nessuno lo ha esaltato,ci si è complimentati perché potrebbe essere una spinta a migliorarsi. L’età? C’è un’età? Se i protagonisti del circuito fossero tutti dei baby prodigio negli slam avremmo tabelloni da 16,se invece prendessimo in esame i prodigi incompiuti i tabelloni sarebbero da 96.Sempre a polemizzare, sempre a smontare i ragazzi (fosse tuo figlio saresti con la foto a mo’ di santino da mostrare a tutti…e comprensibilmente).
Non ti soddisfa il risultato? Nessun problema,ogni torneo ha un solo vincitore e puoi festeggiarlo,tutti gli altri prima o poi perdono, qualcuno è soddisfatto altri meno.
Io festeggio pure chi perde se ha dimostrato a sé stesso di essersi migliorato.
Oggi ho preso conoscenza che Sinner e De Cecco sono “fatti della stessa pasta”.
Seguo Jannik con affetto dal 2019, e mi piace tutto di lui. Solo una cosa non mi andava giù: era il fatto che si presentava in campo con un borsone (semivuoto) di Gucci.
Quest’anno ero felice di vederlo entrare con due borsoni della Head (evidentemente hanno esteso il contratto…) e lui che mi fa? Sponsorizza la pasta!
A parte che preferisco la Barilla, quella che “consiglia” la Schiffrin 😉 , spero che in futuro Jannik non si senta in dovere di indirizzarci verso altri generi di consumo.
Che so, magari la carta igienica…
Dai Jannik, di soldi ne guadagni abbastanza. Smettila di fare queste “marchette”, per favore!!
Era un set da 6 1 per il polacco se non si fosse inceppato il servizio
Alcaraz sempre alti e bassi, confusionario che gioca di istinto, non c’è un piano tattico ma tutto è lasciato alla sua forza atletica e tecnica.
Se tiene vince soprattutto contro chi non sa sfruttare le opportunità nei momenti down.
Non dimentichiamo che Alcaraz indoor ha sempre combinato poco, il fatto che sia pur con un rabellone veramente modesto arrivi in finale (se ci arriverà) è sicuramente un segnale positivo. Certo mancavano i due o tre che possono batterlo qui ed un’altro è in crisi nera…
@ robdes12 (#4311695)
Rido x non piangere…ma tu quanti anni hai ? 14…15 ?
Non so davvero dare un giudizio su questa partita. Certe volte sembrano giocare benissimo, altre invece errori si sommano a errori. Mi sembra che non esista una “trama” coerente nel gioco di tutti e due. Non mi stanno convincendo molto. Se dovessero continuare al stagione con questo livello di prestazione, dubito che raccolgano granchè.
Si sente tanto parlare che con Alcaraz e Sinner il tennis è in buone mani,io non sono tanto d’accordo,va bene se si parla della loro battaglie ma con questi avversari che si ritrovano faranno un vero e proprio dominio per almeno un decennio e senza apparente fatica,prima che tecnicamente gli avversari sono soprafatti mentalmente.Da tifoso di tennis senza fare distinzione per nazione sarebbe un disastro per questo sport ritornare all’epoca dei big 3 appena conclusasi,il tennis perderebbe di interesse se saranno sempre i soliti 2 a vincere ad ogni torneo che partecipano,la vecchia generazione è andata a farsi friggere,quella dai 2004 in su a parte Fonseca non mi sembra sia in grado di competere con loro 2.Da amante del tennis vorrei volti nuovi,anche se significa che Sinner dovrà vincere di meno
Hurckaz ma che cazz… combini???
@ Zio (#4311675)
Effettivamente tutti i nati prima del 2000, chi più, chi meno, sembrano in crisi. Lo noto da tempo. Avanti i giovani 2004-2005, peccato che noi non ne abbiamo enzo
A rete è davvero osceno!
@ robdes12 (#4311664)
Ma la stai guardando la partita o no ?
Hurkacz mi sembra rientri con tanti altri nei tennisti della seconda metà degli anni 90 che sembrano essere entrati nella fase calante della loro carriera
Forse Hubi in certe situazioni dovrebbe evitare i tentativi di imitare Nole o Jannik in risposta. I colpi li avrebbe, ma i piedi decisamente no (che poi penso sia il suo vero limite, i piedi torti all’interno che non possono non limitarlo negli spostamenti).
hurkacz sta .. proprio..3 palle per il doppio break ed è svenuto
È sotto un treno adesso Hurkacz,l’occasione l’ha mancato su quelle palle del doppio break,se dai respiro ad Alcaraz lui si riprende e se si esalta ti travolge
Dalla palla del doppio break ha sbagliato qualunque cosa, Gesù!!!
@ Roberto (#4311656)
Il che non significa che Carlos stia giocando bene. Se del resto tu dici che la vittoria sarà dovuta al braccino dell’altro, non fai che sottolineare come il gioco di Alcaraz sia diventato confusionario e altalenante. Se proprio dovessi adesso paragonarlo a qualcuno, direi che mi ricorda, in meglio, Fils.
Che pollo infatti
Troppi break sciupati e poi arriva il contro break per il polacco che poteva fare un bagel a Carlos.
@ Roberto (#4311656)
È chiaro, se non serve bene non c’è partita
Ed eccolo lì,il polacco non si smentisce mai
Che Hurkacz!
La vincerà tanto Alcaraz,come si è visto Hurkacz soffre di braccino quando c’è da vincere con i big
Alcaraz è così sicuro che la nuova calibrazione della racchetta gli stia dando più potenza ma lo stesso controllo di un tempo? A me non pare proprio, è dall’Australia che i suoi gratuiti sono aumentati, e non di poco. Per di più il suo gioco adesso mi pare anche piuttosto strappato. E’ presto per tirare conclusioni, ma ha rischiato lo 0-5.
È tornato il vero Carlos Alcaraz purtroppo
A Rotterdam,75 punti praticamente aggratis
Io non ho inventato un bel niente, ma fossi in te e in qualcun altro butterei meno cacca addosso ad un nostro ragazzo di 23 anni !
—-
Comunque, seguiamo adesso il fenomeno spagnolo 🙂
Censurato a decine di volte su LiveTennis.it il portale dove regna la disonestà intellettuale e dove spiattellare i reiterati aiutoni ai monocolore,ultimo dopo i fatti di Rotterdam,al challenger 125 in Bahrein,dove casualmente riceve.la WC e al primo turno affronterà(?),un qualificato o un LL.
Ora mi raccomando silenziatemi una volta di più…
Ma i malati di mente stanno tutti stipati qui dentro?? Ma davvero????
Il dark totale
Vorrei fare un chiarimento! Al termine di ogni articolo, Live Tennis vi chiede di lasciare un commento, o denigrare i commenti degli altri? Io credo che sia vera la prima tesi. Pertanto sarebbe opportuno che ognuno dicesse la sua, senza criticare e offendere chi la pensa in modo diverso. Sicuro che ve ne sbatterete le 00 di quello che ho scritto, la smetto qui! enzo
Se tanto, mi da tanto! Bellucci è un giocatore più o meno alla pari dei vari Cobolli, Darderi, Arnaldi, Musetti! Oggi è stato annichilito da De Minaur. L’australiano ha perso 10 partite su 10 contro Sinner. Vi lascio immaginare l’enorme divario che c’è fra Jannik e il resto della truppa italiana. enzo
@ antoniov (#4311612)
Le avete inventate voi le stelle solo perchè ha vinto due partite contro pronostico (la seconda non tanto) in un torneo
In ritardo rispetto a molti della sua età o circa, compreso quello che lo ha battuto
In ritardo rispetto alla precocità di quelli della triade e alla precocità di Alcaraz o Sinner … sicuramente SI … e quindi ? Lo bocciamo ? Gli consigliamo di ritirarsi ?
Ma roba da matti ! Qui da un giorno all’altro si finisce dalle stelle alle stalle !
E poi il buio
@ Cogi53 (#4311586)
Ok ,quarto di finale , ma non vale meno di una semi di un 500
@ Carota Senior (#4311543)
Ho messo in evidenza il fatto che, arrivando a giocare queste partite in ritardo di età, avrà probabilmente difficoltà nell’affrontare a livello tattico e mentale situazioni nuove e giocatori sempre più diversi
È palese
Detto questo,Bellucci ha talento ed è un bel giocatore,ma di certo ha usufruito di diversi vantaggi i questa settimana è innegabile.
Uno(il greco),con qualche problemino fisico che arrivava da una battaglia di 3h e 3 set tirati solo poche ore prima lui invece aveva usufruito del day-off,il russo in evidente crisi mistica,aveva mandato in campo il cugino scarso…
Ma guarda un po’, come ha fatto a sfuggirmi questo particolare?
Australia
Solo poche settimane fa torneo di Hobart primi turno lei LL,trova un’altra LL la Zarazua in quel caso le va male.
Glielo auguro
Ma mi ha deluso troppe volte
Semifinale???
cosa vogliamo aggiungere se non consigliargli un bravo specialista, come facciamo da anni?
E forse vinceresti e forse perderesti, ma dire “8 su 10 vince contro gli italiani che non siano Sinner” è una fesseria.
Quindi per giustificare ciò che i media hanno giustamente scritto di Bellucci sul gioco espresso in questo torneo, questi avrebbe dovuto aggiudicarselo ?
Per intanto, il ragazzo ha innestato una marcia decisamente più lunga rispetto al passato e questo dovrebbe essere sufficiente per evitare di buttargli fango addosso !
Ha guadagnato ben 23 posizioni nel ranking ATP, scendendo dal n. 92 al n. 69, dai …. e questa non è un’opinione !
A parte tutto (e comunque bravissimo Bellucci), vorrei ribadire che De Minaur, per come gioca e anche per come si comporta (educato e gran bravo ragazzo), merita di essere e rimanere in top 10, nonostante alcuni trolloni abbiano scritto il contrario sulla base delle ripetute batoste prese da Jannik.
@ spalazzi (#4311522)
Non è comunque colpa di Bellucci se ieri l’informazione nazionale ha esagerato di retorica.
Il fatto era la coetaneità con il nr.1 e questa notizia già sentita e francamente gonfiata del fatto che Bellucci da Junior ha sconfitto Sinner. Del resto l’informazione generalista deve necessariamente nutrirsi e colorarsi con queste cose suvvia.
Eccoci oh, è arrivato l’ossesso paranoico dalla personalità multipla… Certo, certo, ha stato il Don Abbondio Italico! È volato a Cluj, si è messo il passamontagna e ieri notte, in un vicolo buio, ha accoppato la Siniakova…
@ antoniov (#4311488)
Ma infatti non mi pare che Sonego fosse stato esaltato dall’informazione più di Bellucci adesso. A proposito di Sonego ricordo che poche settimane fa ha fatto semifinale slam e nessuno ha parlato di nuovo fenomeno del tennis o di un altro Sinner
Come farebbero quasi tutti quelli di buon senso.
Bellucci ha appena fatto semi di un 500, battendo Medvedev e Tsitsipas in successione, e qua dentro si leggono cose da non credere.
La stupidità delle masse non finisce mai di stupirmi.
Se scommettessi e domani de minaur giocasse indoor contro musetti o berrettini punterei comunque sull’australiano. Sulla terra forse no
Mi piace come gioca Bellucci, ha un tennis vario e fantasioso, però non ha (ancora) la pesantezza di palla di un top player e sinceramente non so se riuscirà a raggiungerla. Ha fatto un ottimo torneo, ma contro De Minaur si sono evidenziati tutti i limiti attuali del suo tennis. Concordo con chi sottovaluta l’australiano, avendolo visto perdere sempre contro l’altoatesino potrebbe indurre a credere che De Minaur si possa battere senza eccessivo sforzo, tuttavia i numeri non mentono, De Minaur è un top player e lo è con merito. Una nota sul pensiero espresso da Bellucci tempo fa secondo cui ciò che è riuscito a fare Sinner può farlo anche lui…lo prendo come uno stimolo che lui si dà per migliorarsi continuamente, ma meglio non aggiungere altro. Auguro quest’anno a Bellucci di evolversi fino ad arrivare nei primi 50 al mondo, poi si vedrà
Non l’ho vista ma posso già affermare che Bellucci la partita non l’ha proprio giocata. Subire 4/5 break su 7/8 turni di servizio, per come sa servire lui non si giustificherebbero mai con una presunta o reale maggior solidità di De Minaur.
Bellucci in 5 set con Medvedev e Tsitsipas NON e’ stato mai brekkato ..per cui subire 4/5 break in 2 set da DM significa che il nostro non stava bene…NOn era al meglio ..Ed e’ comprensibile ..le QUALI+2 scalpi eccellenti ..ha dato tutto di testa e fisico. Testa soprattutto. E un po’ di naturale rilassamento dopo i successi.
Lo rivedremo al meglio a breve.
@ enzola barbera (#4311472)
Te non stai bene…le tue granitiche certezze? Ma smettila che non sei nessuno e le tue certezze sono solo tue, dalle stupidaggini che hai scritto in questi anni, alcuni utenti ci hanno costruito un Totem, dove tutti vengono a percularti…te sai solo dire cose ciniche e parziali, lo hai sempre fatto, poi hai toccato il sole(JS) dicendo immani cagate e la cera che ricopriva il tuo volto si è sciolta rivelando il nasino rosso…
In Serbia allora cosa avrebbero dovuto dire quando a Vienna Djokovic fu “asfaltato” da Sonego con eguale punteggio ?
L’esempio è sicuramente “poco calzante”, perché ho citato addirittura il tennista che ha vinto più di ogni altro, ma in termini di game vinti e perduti accadde esattamente ciò che è accaduto oggi.
Tanto perché nel tennis può succedere di tutto e il tennis di Mattia oggi si è incastrato male con quello dell’australiano.
Se poi in futuro si dovesse “eventualmente” incastrare male come quello dell’australiano contro Jannik, allora ce ne faremo una ragione.
De Minaur non si trova in top10 per caso…cmq bravo Bellucci per essere arrivato in semifinale…
Grazie lo stesso Pirata, mi raccomando non leggere la chat, in molti hanno già imbracciato forconi e fiaccole e ti stanno cercando, lasciali nella loro mediocrità ad urlare sproloqui, anelano il loro attimo di notorietà
De Minaur è il giocatore più sottovalutato (dagli incompetenti) che ci sia…
La vittoria di Bellucci avrebbe sconvolto le mie granitiche certezze! Quali? Se a 23 anni non hai vinto niente, un motivo ci sarà e……. non vincerai mai niente. Il finale è sempre quello: in siciliano, ‘”occhi chini, manu vacanti” (occhi pieni, mani vuote). Soddisfacente la settimana di Bellucci, ma non poteva chiedere di piú enzo
Carletto se la vedrà tinta ….
Situazione
Risultato inevitabile, bravo Bellucci in ogni caso per tutto il torneo disputato.
Ti rispondo qui,forse ora comprendi perché imMENSIK,non è molto più avanti in classifica,a chi è toccato subito (2^round ndr),il panda ceko?
Prova ad invertire il tabellone di Bellucci conn quello del ceko,secondo te chi avresti visto in campo oggi?
Come sempre tabelloni comodi per lui!!!
E’ stato asfaltato . Ma il problema è che non ha 18 anni ne ha quasi 24. Gli mancano anni di esperienza soprattutto mentale sul campo, e non si torna indietro. Questo torneo è sembrato un pò la favoletta molto, molto più ridimensionata di Cecchinato al RG
Grazie ugualmente Mattia !
Siamo certi che questo torneo è solo l’inizio di tanti altri, anche più prestigiosi, che lui disputerà alla grande !
Bravo Pirata,torneo da incorniciare per come è stato giocato,tra l’altro bravissimo a sfruttare al volo le occasioni che si sono presentate nel torneo,oggi Demon di un altro livello inutile nasconderci.
Inoltre ci può stare un po di appagamento inconscio visto quanto avanti sia andato nel torneo.
Avanti cosi.
Mattia non ha proprio la testa. E’ andato a perdere in modo schiacciante dal giocatore piu’ facile che ha avuto nelle ultime tre partite. Era gia’ sazio. Non aveva fame. Non andra’ molto lontano con questo atteggiamento perdente.
Vabbè dai ora (alle 19:30) vediamo cosa faranno Carlitos contro Hubi.
Ovvero: come togliere 3 punti ad una squadra il Como e regalarli ad un’ altra che quotata in borsa non può non andare in Champions.
Un po’ troppo falloso oggi, ma battere questo De Minaur con il suo tennis su una superficie così lenta è dura
Tanto per cambiare,altra siruazipne favorevole monocolore…
Bene Mattia, le grandi vittorie ottenute daranno molto morale e consapevolezza, la classifica nettamente migliorata gli consentirà l’accesso diretto a quasi tutti i tabelloni principali praticamente fino a fine anno.
De Minaur è altro livello, per ora.
semplicemente de minaur è 3 categorie sopra bellucci
Ahahah!
Senza prime e quindi controllo dello scambio è difficilissimo contro questo muro vivente. Se poi ci metti un po’ di frenesia perchè non sai come sfondare e una giornata complessivamente piuttosto fallosa, un risultato severo è servito purtroppo (era comunque difficilissima come partita)…
Bellissimo torneo comunque. Bravo Mattia!
@ Sinner@Raducanu (#4311437)
Non penso sia appagamento, quanto il fatto che la velocità di palla di Mattia non è sufficiente per mettere in difficoltà un giocatore quale De Minaur, che oltre ad essere mobile non difetta di una certa manualità. Mattia ha indubbiamente mano e resistenza fisica, ma Alex lo conosciamo, non è secondo a nessuno nella lotta. E poi ha troppa più esperienza di Bellucci che, da parte sua, ha già fatto fin troppo in questo torneo. Lo si può definire il torneo della sua emersione fra i tennisti che, da adesso in poi, gli altri affronteranno con molta circospezione. Non dimenticare poi che Alex ha battuto quasi tutti gli altri giocatori incontrati nella sua carriera, tranne…uno.
Quelli che sostengono che oggi Bellucci non sta giocando bene temo vedano il tennis solo a livello emozionale sulla base dei risultati. Medvedev e Tsitsipas,sia per una scarsa forma che per tipologia di gioco, hanno creato aspettative troppo alte in alcuni utenti.
De Minaur sta dominando l’incontro con 0 prime. Magari Mattia avrebbe perso lo stesso, ma oggi non era quello visto questi giorni
OT. Mi sono spostato su Supertennis a vedere Lucia ed ho fatto in tempo a vedere 1 game, dopodiché Katerina si è ritirata: Bronzetti in finale.
Non è Medvedev e Tsitsipas siano stati così belli. Oggi non gli arrivano regali, tutti i punti se li deve conquistare ed esce un po’ di frustrazione perchè non sa come farli, quindi forza e sbaglia. Molto male in risposta sulla seconda, questo sì. Perchè la seconda di De Minaur a Sinner fa il solletico, oggi Belluci fa troppa fatica, altrimenti qualche palla break l’avrebbe conquistata.
Non sembra mai irresistibile, ma è 7°, e dopo questa partita 6°, sloggiando Djokovic. Mi ricordo che lo scorso anno l’Espertone Magno Ubaldo Scanagatta predisse che sarebbe presto uscito dalla top 10…perchè era il top10 più debole di tutti…
Questo De Minaur sarà un bel test per Alcaraz
Non so, a me sembra a corto di energie, al netto di un buon deminaur.
Povero Giga… dimenticato da tutti anche in questo thread… ma prima o poi avrà i suoi 15 minuti anche lui!