SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto - Foto Getty Images
Cemento (indoor) 🏟️
Semifinali
Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento
Centre Court – ore 13:00
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Sander Gille
/ Jan Zielinski ![POL](https://www.livetennis.it/images/flag/14/POL.jpg)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/CRO.jpg)
Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/POL.jpg)
Sander Gille / Jan Zielinski
7
7
Vincitore: Gille / Zielinski
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
df
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
4*-6
5-6*
6-6*
6*-7
6-6 → 6-7
M. Arevalo / Pavic
5-6 → 6-6
S. Gille / Zielinski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
4-5 → 5-5
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 4-4
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
2-3 → 3-3
S. Gille / Zielinski
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
S. Gille / Zielinski
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
4*-4
4-5*
4-6*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
6-6 → 6-7
S. Gille / Zielinski
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
6-5 → 6-6
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
4-4 → 5-4
S. Gille / Zielinski
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
df
0-30
df
15-30
15-40
30-40
4-2 → 4-3
S. Gille / Zielinski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
4-1 → 4-2
M. Arevalo / Pavic
3-1 → 4-1
S. Gille / Zielinski
3-0 → 3-1
M. Arevalo / Pavic
2-0 → 3-0
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
df
1-0 → 2-0
M. Arevalo / Pavic
0-0 → 1-0
Alex de Minaur
vs Mattia Bellucci
(Non prima 15:00)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/AUS.jpg)
Alex de Minaur [3]
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ITA.jpg)
Mattia Bellucci
1
2
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-2 → 6-2
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-1 → 5-1
M. Bellucci
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-1 → 2-1
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
M. Bellucci
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-1 → 6-1
M. Bellucci
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-1 → 5-1
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
M. Bellucci
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-0 → 3-1
M. Bellucci
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
1-0 → 2-0
Carlos Alcaraz
vs Hubert Hurkacz
(Non prima 19:30)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ESP.jpg)
Carlos Alcaraz [1]
6
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/POL.jpg)
Hubert Hurkacz [8]
4
7
3
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
ace
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
5*-4
5*-5
df
5-6*
6-6 → 6-7
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
5-6 → 6-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
H. Hurkacz
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alcaraz
15-0
ace
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
H. Hurkacz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
4-4 → 5-4
H. Hurkacz
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-4 → 3-4
C. Alcaraz
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-3 → 1-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-3 → 1-3
H. Hurkacz
0-15
15-15
ace
30-15
ace
30-30
40-30
0-2 → 0-3
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool ![GBR](https://www.livetennis.it/images/flag/14/GBR.jpg)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ITA.jpg)
Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]
7
7
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/GBR.jpg)
Julian Cash / Lloyd Glasspool
6
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
6-5 → 6-6
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
J. Cash / Glasspool
5-4 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
2-1*
3-1*
4*-1
5*-1
6-1*
6-6 → 7-6
S. Bolelli / Vavassori
5-6 → 6-6
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
5-5 → 5-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
3-4 → 4-4
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 3-3
J. Cash / Glasspool
2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
J. Cash / Glasspool
1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-1 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 0-1
Cemento (indoor) 🏟️
Semifinali
Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento
Center Court – ore 19:00
Jamie Murray
/ John Peers
vs Christian Harrison
/ Evan King ![USA](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/AUS.jpg)
Jamie Murray / John Peers [3]
4
2
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Christian Harrison / Evan King
6
6
Vincitore: Harrison / King
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-5 → 2-6
J. Murray / Peers
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
2-4 → 2-5
C. Harrison / King
2-3 → 2-4
J. Murray / Peers
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
1-3 → 2-3
C. Harrison / King
1-2 → 1-3
J. Murray / Peers
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-2 → 1-2
C. Harrison / King
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 0-2
J. Murray / Peers
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Harrison / King
4-5 → 4-6
J. Murray / Peers
3-5 → 4-5
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-4 → 3-5
J. Murray / Peers
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-4 → 3-4
C. Harrison / King
2-3 → 2-4
J. Murray / Peers
0-15
0-30
df
15-30
ace
15-40
2-2 → 2-3
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
J. Murray / Peers
1-1 → 2-1
C. Harrison / King
1-0 → 1-1
J. Murray / Peers
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Jaume Munar
vs Casper Ruud
(Non prima 21:00)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ESP.jpg)
Jaume Munar
2
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/NOR.jpg)
Casper Ruud [2]
6
2
7
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
1-2*
1-3*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
6-6 → 6-7
J. Munar
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
J. Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-4 → 5-5
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
J. Munar
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
J. Munar
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
C. Ruud
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
J. Munar
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-5 → 2-6
C. Ruud
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 0-3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Denis Shapovalov
vs Tommy Paul
(Non prima 00:00)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/CAN.jpg)
Denis Shapovalov
7
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Tommy Paul [3]
5
3
Vincitore: Shapovalov
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shapovalov
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
T. Paul
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
D. Shapovalov
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
T. Paul
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
D. Shapovalov
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
T. Paul
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
2-1 → 2-2
D. Shapovalov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
1-1 → 2-1
T. Paul
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
D. Shapovalov
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
T. Paul
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
D. Shapovalov
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
4-4 → 5-4
T. Paul
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
D. Shapovalov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-3 → 4-3
D. Shapovalov
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
T. Paul
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
D. Shapovalov
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Ariel Behar
/ Robert Galloway
vs Robert Cash
/ JJ Tracy ![USA](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Ariel Behar / Robert Galloway
7
3
10
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Robert Cash / JJ Tracy
5
6
5
Vincitore: Behar / Galloway
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Cash / Tracy
0-1
1-1
1-2
1-3
1-4
2-4
2-5
2-6
2-7
2-8
3-8
4-8
4-9
5-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
A. Behar / Galloway
2-5 → 3-5
A. Behar / Galloway
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
2-3 → 2-4
A. Behar / Galloway
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-2 → 2-2
A. Behar / Galloway
0-1 → 1-1
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Behar / Galloway
6-5 → 7-5
R. Cash / Tracy
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
A. Behar / Galloway
4-5 → 5-5
R. Cash / Tracy
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
4-4 → 4-5
A. Behar / Galloway
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
3-4 → 4-4
R. Cash / Tracy
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
3-3 → 3-4
A. Behar / Galloway
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
1-3 → 2-3
A. Behar / Galloway
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
30-30
40-40
1-2 → 1-3
R. Cash / Tracy
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
1-1 → 1-2
A. Behar / Galloway
0-1 → 1-1
R. Cash / Tracy
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Ammetto che nel mio pronostico mi sono lasciato trasportare dall’entusiasmo, ma Bellucci oggi non ha giocato al livello degli incontri precedenti. Chiaramente è dipeso anche dal suo avversario ma un po’ troppo appagamento lo si è notato.
8 mesi da De Minaur è stato totalmente in balia di Musetti in una superficie in cui dovrebbe sentirsi a casa
De Minaur va in difficoltà con gli gioca ad un ritmo ed una potenza che lui non può raggiungere. Se si sta sotto un certo livello di ritmo e potenza, difficile fargli il punto.
Non è nemmeno brutto. Semplicemente De Minaur è in stato di grazia e a questo livello è ingiocabile se non contro Sinner, Alcaraz, Zverev e Medvedev (quello in forma ovviamente).
Applausi e bravo per la crescita rapida. NOn ci dimentichiamo che poche settimane orsono faticava a entrare nei 100
TROPPO FORTE DE MINAUR PER BELLUCCI! Comunque bene cosi’, settimana da incorniciare per il nostro…….
Con Musetti sono 11, con Berrettini è avanti il romano 21, Fognini è avanti 10. L’unico contro il quale è nettamente davanti è Sonego 30. Con gli altri giovani italiani, Arnaldi, Cobolli e da oggi Bellucci è davanti, ma sono all’inizio della carriera.
Prima di scrivere fesserie, controlliamo sempre.
Da quanto tempo segui Bellucci? Non merita un giudizio così tranchant in una partita nuova per lui a queste livelli contro un giocatore troppo solido e troppo ostico come tipo di gioco. Sente che il suo solito tennis non è sufficiente e cerva di fare qualcosa in più, normale ci siano più errori. De Minaur sta facendo il suo solito ad ottimi livelli.
E direi che hai riassunto assai bene la situazione. Purtroppo credo oramai sia finita. Bene così e ad maiora, Mattia
Non è colpa di Mattia, non ha mai trovato in carriera un giocatore così veloce.
Lo scotto della prima volta, ci sta.
Si torna sulla terra…non ho mai pensato che Bellucci potesse battere De Minaur ma almeno che ci facesse un minimo di partita e di non perdere con un punteggio troppo pesante,evidentemente è troppo per lui quel livello.Comunque c’è da dire che se c’è un posto dove non si vuole affrontare De Minaur è appunto su campi come Rotterdam,è come Indian Wells per Alcaraz o Miami per Sinner,non a caso dei 10 incontri disputati e vinti da Sinner con De Minaur quello dove lo ha messo più in difficoltà è stato proprio qui,non so se è la superficie o le palline
Forza Mattia oggi ti trasformi in esorcista per battere Demon !!!
Mi sembra totalmente nel pallone
Peccato, Bellucci non ha le armi per far male a De Minaur. La sua palla non crea nessun problema all’australiano.
Oggi ha incontrato un top player che però non è in crisi. Comunque lascia intravedere che se riuscisse a lavorare su quel dritto potrebbe diventare pericoloso. Non genera velocità e non gli fa mai fare un punto facile. Oggi poi De Minaur non gli regala nulla.
Bellucci troppo brutto per essere vero purtroppo ma ci sta dopo una grande settimana. De Minaur non irresistibile
Mo ero illuso. De Minaur non concede niente ai trucchi d Mattia. E poi oggi Belluccci sembra appagato e pure stanco.
In ogni caso ottimo torneo
Non dimentichiamo alcuni aspetti determinanti:
1) viene dalle qualificazioni
2) fino alla scorsa settimana non era mai arrivato a questo livello
3) ha battuto giocatori enormemente più forti
4) un po di appagamento/stanchezza è inevitabile
5) l’altro non solo è più forte ma è anche in grande forma
Se tornassero indietro tutte le palle, pure lontane da te costringendoti a correre, tutti sbaglierebbero di più
Concordo, infatti l’ho scritto stamattina che è l’avversario più difficile finora incontrato, comunque speriamo possa riprendersi da questo pessimo primo set
Super quotone
Secondo me molti so sono fatti prendere dall’entusiasmo. De Minaur batte 8 volte su 10 tutti gli italiani che non siano sinner. Copre bene il campo ,rimanda tutto, sbaglia niente. È che non ha un gioco appariscente e perciò si sottovaluta
De minaur siamo abituati a vederlo sempre sconfitto malamente da Jannik ed abbiamo la percezione che non sia chissà che, in realtà è un signor giocatore!! Non facile da battere.
Si sa che a parte Sinner De Minaur crea grattacapi a tutti sul servizio degli avversari ma è pur vero che di contro il servizio dell’australiano è giocabile,male però Bellucci in risposta,é evidente che ha delle difficoltà in questo fondamentale,non ha nemmeno servito bene De Minaur solo il 29% nel primo set eppure l’australiano ha perso solo 4 punti su 15
Il McEnroe delle Puglie
Beh dai, un pochino falloso nel 1o set. Meno centrato del solito.
Ma è comprensibile, tante partite in pochi giorni….
Per la verità, il miglior giocatore in risposta di tutto il circuito atp ha i capelli rossi…..
@ Giorgio89 (#4311360)
Che poi De Minaur è uruguaiano, figlio di migranti in Australia
Pozzi
@ Giorgio89 (#4311360)
Grazie Mille
Forza Mattia, l’importante è rimanere in campo il più possibile.
L’australiano in questo momento può perdere da 4 giocatori, fondamentale saggiare questo livello il più possibile per crescere.
@ Chip_and_charge (#4311185)
Il n. 6 del mondo…privo di talento….complimenti sei un vero intenditore
Primo set andato, ma Mattia in realtà non ha giocato male.
Resettare Mattia, cambiare strategia o sara’ una debacle oggi
Non si può dire niente a Bellucci, non sta giocando male. Solo che De Minaur è più forte e non soffre nessuno dei “trucchi” del nostro. Forza Mattia, hai già fatto un grande torneo e ci hai fatto divertire.
No pensa, è arrivato in semi alzando pallonetti.
Deminaur impeccabile.
Bellucci ha fatto fuori due delle bestie nere di Sinner e fa fatica con quello che non è mai riuscito ad impensierirlo.
De Minaur sta facendo a Bellucci quello che gli ha fatto Sinner agli Australian open.
Durissima.
Mattia è un po’ più confusionario che con Danilo & Stefano. La fantasia non basta e ovviamente sulla regolarità Alessio è un piccolo Giannino e quindi è come giocare contro un Sinner un po’ depotenziato.
Qualche sbavatura, qualche mancanza di concretezza, qualche non forzato di troppo, qualche colpo alla viva il parroco e …. sta sentendo la partita stavolta, meno sciolto.
Vediamo se riuscirà a scardinare Alessio
Primo set veloce dove tatticamente non ha funzionato nulla ma Mattia c’è, spero riesca a fare breccia sul muro di Alex.
Preciso proprio.
E nemmeno gli aces
Ma infatti il problema di tanti qua é che non vedono come gioca de minaur quindi pensano sia un fallito, de minaur é uno dei giocatori che difficilmente perderà da giocatori dietro di lui in classifica per il suo gioco che copre totalmente il campo, eccetto giocatori con tanta, tanta potenza stile alcaraz, sinner, rublev, fonseca e che giocano in attacco continuamente con buoni margini di errore stile solitamente tsitsipas, é difficile perda, Medvedev é un caso apparte perché é fenomenale in difesa e quindi riesce a vincere comunque, ma pensare che De Minaur, che é il miglior giocatore in risposta di tutto il circuito atp, non riesca a strappare il servizio a Bellucci, é pura follia o bias del tifoso
Bellucci non ha i vincenti o sbaglio?
Un buon Bellucci, ma De Minaur è un muro
Sembra di giocare contro il muro 🙁
Infatti di servizi De Minaur ne ha già strappati due
Perché in Inglese la prima parte del suo cognome “deMin” è pronunciata esattamente uguale a “demon”. Che poi, essendo rapidissimo, diventa “speed demon” – altra locuzione molto comune immortale anche dal celebre brano di Michael Jackson.
Abbreviare gli scambi con Deminaur riesce forse a una persona sulla faccia della Terra. E quella persona mangia pasta DeCecco. Lo scricciolo australo-iberico prende qualsiasi cosa…
Per l’assonanza con il suo cognome,inoltre per le sue caratteristiche di gioco,con lui il punto non è mai finito,lo devi fare 10 volte e non è detto che poi riesci a vincerlo
uhmmm…purtroppo Bellucci sta pagando il dazio di ingresso. Magari adesso 0-3 si scioglie e comincia a tirare come si deve.
L’hanno tradito due nastri 😡
Ahi ahi, all’improvviso una serie di errori e molta tensione
Mattia devi abbreviare gli scambi se vuoi vincere questa partita.
Peccato per quello smash!
Forza Mattia…comunque vada sarà un successo
Ci siamo !
Forza Mattia !
@ Curiosone (#4311333)
Se non sbaglio mi sembra che Demon lo abbia scritto anche nelle scarpe.
@ Il mio personalissimo cartellino (#4311315)
Navarra…. ho un vaghissimo ricordo di una coppa Davis, ma poi perdo qualsiasi riferimento… son vecchio, compio 70 anni fra poco, la memoria non è più quella di quarant’anni fa!
Scusate la mia ignoranza, come mai lo chiamate “Demon” al buon DeMinaur, viene forse dalla Tasmania e quindi un gioco di parole col Devil della Tasmania?
Scusate l’ignoranza, è solo una curiosità, anche xchè se devo pensare ad un “Demone”, penso a chiunque, tranne che al pacifico australiano(che stimo in maniera esponenziale per la sua correttezza…e anche bel gioco)
Urka(cz) !
Sono usciti… 😉
@ Givaldo Barbosa (#4311180)
Di mancino ricordo Mosè Navarra, che però ha ballato una sola estate. Forse neanche quella. Adesso Bellucci e Zeppieri. Forse il più forte che abbiamo avuto resta ancora Nargiso. Ma sicuramente me ne sfuggono altri.
Beh
Ma se escono Arevalo-Pavic, allora… 😉
Incredibile : il Como fermato dalla Juve con un pari, e la Juve non pareggia quasi mai tra l’altro …
Solo Sinner, Camporese e Nargiso ( anche Diego passando dalle quali ) sono riusciti a raggiungere almeno le semifinali prima di Mattia Bellucci.
Solo Camporese e Sinner hanno fatto meglio di Bellucci.
Sinner una vittoria ed una finale.
Camporese una vittoria ed un quarto di finale.
@ Stebaldwin (#4311216)
Diciamo che De Minaur è l’ultimo dei grandi o il primo dei buoni. Come preferisce lui. Per grandi intendo chi è in grado di stare per anni tra i primi 5/8 del ranking.
Oggi per Bellucci è difficilissimo, Demon è un forma e forte, però sognare non costa nulla
Propongo l’abolizione del termine “talento” una delle parole più fuorvianti nel mondo dello sport..
Cosa soffre de Minaur? Tatticamente è uno dei più bravi del circuito, difficilmente esce dalla partita, è un grande palleggiatore, molto rapido e ottimo in difesa ma tecnicamente ha 3 debolezze:
1) Risposta aggressiva di Mattia contro un servizio non irresistibile in specie su seconda.
2) Pesantezza di palla imponendo il proprio ritmo dai colpi iniziali.
3) Cercare il suo rovescio sulla diagonale sinistra vedi punto 2.
Mattia dovrebbe evitare scambi troppo lunghi dove De Minaur imposta il proprio gioco.
E niente c’è ancora chi confonde i tuffi con il tennis…
Se Bellucci non risentirà delle precedenti fatiche, secondo me ce la può fare perché l’australiano è il giusto avversario per esaltare il gioco di Mattia.
Quindi il mio pronostico è la vittoria di Bellucci.
Tu sei nel tuo cristo di prime
Ma anche il tennis è ormai appannaggio esclusivo dei fisici bestiali – ce lo dici tu stesso da anni!
Dunque, ti prego, sii coerente e smetti di seguirlo.
Comunque andrà è già un successo. Bravo Mattia
A me ricorda Pernfors, lo svedese atipico, cresciuto in USA..tempi ancora più lontani…
E se arrivasse anche Zeppa….
Ma perché non hai mantenuto la tua promessa fatta al forum?
@ ENZO LA BARBERA (#4311125)
Ti assicuro che se ti dessi all’ippica e soprattutto evitassi di vomitare idiozie con i tuoi post al limite tra il becero e l’idiozia ne saremmo tutti sollevati
Spero solo che Bellucci faccia un’altra bella partita, il suo torneo è già ottimo così, semifinale in un 500 partendo dalle qualificazioni e vittorie contro Medvedev e Tsitsipas. De Minaur oltretutto è in gran forma però non sempre vince vince il favorito altrimenti le partite che si giocherebbero a fare?
Forza Mattia!
@ Chip_and_charge (#4311185)
de minaur in risposta è tra i migliori, l’anno scorso in questo fondamentale ha avuto numeri inferiori solo a quelli di jannik
Ma certo,si tolse qualche soddisfazione più che altro in doppio con Brandi.Tante le sue sfide con Renzo Furlan,anche per la rivalità regionale.Loro due con Caratti avevano curiosamente fisici molto simili.
@ Pier no guest (#4311224)
Caratti! Ricordo che erano in tre, a promettere. Caratti e Furlan, poi affermati, e Mordegan, il quale mi pare che si perse. Chi ricorda Mordegan?
Mi si conceda, giocosamente. Su questa foto, Bellucci ha una vaga e curiosa somiglianza con Luxuria.
Vedere Bellucci mi ha ricordato il 1991 e le gesta di Cristiano Caratti,con lo stesso fisico “normale”,le gambette veloci e la stessa spensieratezza di chi,d’un tratto,si trova protagonista.
Bei ricordi e Forza Mattia!
Hai un personalissimo cartellino molto ristretto per quel che riguarda i grandi giocatori 🙂
Ad oggi quelli che partono favoriti con DeMinaur sul duro si contano sulle dita di una mano ,non di più
Io sarei già contento se il nostro ci facesse partita,poi quel che vien di più….appunto lo vedremo.
il richiamo a connors ci sta tutto .. vincesse solo il 10% di jimbo ..
oggi è molto complicata perchè nn c’è mismatching .. de minaur tra i big è quello che più somiglia a bellucci
i books danno 75 a 25 e sostanzialmente concordo, nn si può dare di più al nostro contro un giocatore di quel livello che come regolarità di prestazione ha pochi rivali
La palla bella piatta e il ritmo di DeMinaur creeranno un Bellucci devastante oggi.
@ Tony_65 (#4311116)
DeMinaur e’ un giocatore esclusivamente costruito e secondo me privo di vero talento.
Fortissimo ma non ha raggiunto le punte di Medvedev e Tsitsi.. inoltre da Medvedev ha preso una stesa 2 mesi fa …lo stesso Medvedev dichiarato da tutti quei come giocatore vicino al ritiro.
Io vedo complessivamente più talentuoso Bellucci.
Il problema per DeMinaur sarà strappare un servizio a Mattia che non l’ha perso mai in 2 match vinti con chi sappiamo.
Per cui direi che male che vada De Minaur vincerà con 2 tiebreak.
Invece io prevedo un 7/6 6-4 per Mattia.
De Minaur è, sul duro, il confine tra i buoni e i grandi giocatori. Questi ultimi lo battono con regolarità, gli altri in genere ci perdono, a meno di non fare una (personale) impresa. Quello che può fare e farà De Minaur si sa già in partenza, è un giocatore dal rendimento estremamente regolare. Quello che farà Bellucci, lo vedremo. Secondo me non parte battuto.
Bellucci è il mancino che ci è sempre mancato e che abbiamo sempre sognato.
il mondiale lo ha vinto l’Argentina che erano tutti palliducci: inventatene un altra per giustificare il tuo cripto razzismo da provincialotto.
ora che il suo punto forte sia diventato il dritto… comunque ha una carriera da beniamino delle folle, é il nostro Fabrice Santoro, l’incubo di ogni testa di serie.
Bravo, segui il curling
Gli Europei 2021 chi li ha vinti?
Puoi cercare su Wikipedia se non te lo ricordi.
PS: giocammo in casa degli organizzatori, contro di loro, lo stesso giorno che Berrettini fece finale a Wimbledon: e ti ho evitato la fatica
Con De Minaur sarà durissima. Come giocare contro Sinner al 75%. Non sufficiente giocare al meglio contro Sinner al 75% a meno di essere un top 15-20.. Dunque solo un De Minaur al 75% (equivalente a un Sinner al 50-55%) può dare speranza a Mattia.
Ma noi ci speriamo!
@ Givaldo Barbosa (#4311106)
@ Givaldo Barbosa (#4311106)
Non seguo il calcio da anni, da quando sono spariti i giocatori italiani. Purtroppo i nostri “abatini” hanno dovuto cedere il passo ai forzuti giocatori di colore, gente dal “fisico bestiale”. Neanche la nazionale mi appassiona più, meglio il Curling enzo
Pirata fatti furbo…,porta un bella foto del “Benzinaio” formato A3 da sistemare ben in vista nella panchina al lato del borsone…,risultati garantiti…,nei cambi di campo Demon tremerà…
Forza Pirata Mattia…
Forza OLONESE VOLANTE
Curioso di vedere come se la caverà Bellucci contro de Minaur. Non lo vedo bene ma se riesce a portare un set al tie-break per me è promosso.
De Minaur secondo me è il più difficile tra quelli affrontati finora, almeno atleticamente ed agonisticamente è il più resiliente, vedremo se la tecnica e l’entusiasmo di Bellucci prevarranno sull’australiano (sperando che questo abbia subito un trauma dalle 10 sconfitte a 0 avute dall’altro italiano N. 1 al mondo…)
Ora la strada si fa sempre più dura, ma dopo aver battuto Medvedev e Tsitsipas in fila (in calo si, ma sempre due giganti per un ragazzo che si affaccia per la prima vita o quasi a questi livelli), se gioca come ha fatto sinora avrà le sue chance anche Vs l australiano;)
Spero questa settimana di grazia sia l inizio di un ennesima splendida carriera per un ns ragazzo
Oggi i due ATP 500 propongono 4 partite che definire molto intriganti e’ riduttivo……
Su tutte spicca (per noi) BELLUCCI-DE MINAUR, ma anche le altre tre non andrebbero assolutamente perse.
IO CI SARO’ (per fortuna il clima aiuta a non farmi litigare con la moglie…..)
VAI BELLUCCIIIIIIIIIII!
Oggi gioca Bellucci, il pirata gentile, pomeriggio coi suoi sorrisi e il suo estro, a prescindere dal risultato. E pensare che c’è ancora chi dà retta al calcio, noioso e bestiale appuntamento, apoteosi del trucco e dell’inganno. Basti vedere cosa hanno messo su ieri sera a Como.