In semifinale trova Alex De Minaur ATP, Copertina

Clamoroso a Rotterdam: Bellucci pennella colpi d’autore e domina Tsitsipas, è in semifinale!

07/02/2025 16:28 147 commenti
Mattia Bellucci (foto Getty Images)
Mattia Bellucci (foto Getty Images)

No, non è una favola, è tutto vero, verissimo, palpabile e soprattutto strameritato. Mattia Bellucci incanta all’ATP 500 di Rotterdam: vola sul campo disegnando traiettorie fantastiche e facendo perdere focus e riferimenti a Stefanos Tsitsipas, battuto su tutta la linea dalla maggior aggressività, varietà di soluzioni e piglio offensivo del lombardo. Bellucci sconfigge l’ex n.3 del mondo per 6-4 6-2 e sbarca in semifinale nel torneo olandese, miglior risultato di una carriera che sta decollando e promette orizzonti bellissimi vista la diversità del gioco dell’azzurro e la sua abilità nel cambiare continuamente schemi e traiettorie. Veloce come un fulmine e lucidissimo nella selezione dei colpi, Mattia ha brillato in risposta mandando letteralmente in bambola il greco, facendogli perdere i riferimenti sul campo e provocandone moltissimi errori anche col diritto, il suo colpo migliore, oggi insicuro e falloso. Bellucci si giocherà l’accesso in finale domani affrontando Alex De Minaur.

La partita e vittoria odierna di Bellucci vale molto più di una classica “prova del 9”, è un certificato di grande qualità, di sostanza oltre che talento. Che il lombardo fosse uno che dà del tu alla palla e che dalle sue corde possa uscire di tutto e di più lo sapevamo da tempo; questo torneo dimostra – in primis a Mattia stesso – che quel gioco un po’ leggero ma terribilmente vario è adeguato anche a battere tennisti forti, esperti e più potenti. Il successo contro Medvedev non è arrivato per caso, è figlio di un percorso di maturazione umana e agonistica importante, che in quel di Rotterdam è esploso in tutta la sua giocosa bellezza. Giocosa sì, questo è quel che si legge di lui facendo un giro sul web del tennis internazionale. Era poco conosciuto anche da molti addetti ai lavori, che ora esaltano i tagli, la velocità di esecuzione e pensiero del nativo di Busto Arsizio, una mosca bianca in un tour di palestrati, ma così veloce e con mano educata da potersela giocare alla pari e pure vincere.

A parziale scusante del greco c’è forse un problema alle dita del piede sinistro, palesato addirittura dopo un solo game, ma a dire il vero Stefanos non è parso affatto penalizzato nella corsa… Quel che l’ha mandato in crisi è stato il gioco variopinto e super-aggressivo di Mattia. All’avvio del match l’azzurro ha tenuto con le unghie perché la maggior potenza dell’ellenico l’ha messo a dura prova, tanto ricorrere alla massima efficacia del servizio (anche della seconda palla, davvero precisissima) e rischiare affondi nei pressi delle righe. Il non aver sfruttato un paio di chance ha vistosamente innervosito Tsitsipas, tanto da fargli perdere focus e fiducia. Lì è stato bravissimo Bellucci a capire il momento e rischiare a tutta fin dalla risposta. Non solo i suoi tagli che rendono le traiettorie insidiose, Mattia ha spinto tanto e bene, appoggiandosi a meraviglia alla palla potente ma non così profonda del rivale. Con i piedi l’azzurro arriva come e dove vuole, e forte di questa reattività e fiducia è entrato forte con il rovescio e altrettanto col diritto, generando angoli e lungo linea che hanno mandato in confusione il rivale.

La risposta di Bellucci è stata il colpo che ha spaccato la partita. Tsitsipas non attraversa un buon momento, è risaputo, però è uno che difficilmente molla, lotta e spinge pur sbagliando troppo rispetto ai suoi tempi migliori, quando faceva finali Slam. Spinge tanto dopo il servizio, cercando di comandare col diritto e venire a rete e chiudere dopo un’apertura di campo. Bellucci è stato splendido nel rispondere davvero bene con tante soluzioni bloccate che, grazie al timing favoloso, sono diventate traiettorie insidiose, profonde e velocissime, in particolare in lungo linea tanto che il greco si è ritrovato tante volte fuori posizione a rincorrere. Questa pressione l’ha retta malissimo, facendo scelte pessime nello scambio e sbagliando più volte i tempi dell’attacco. Bellucci ha una mano eccellente e si è fatto trovare pronto toccando dei passanti bassi che hanno trasformato le volate del greco in tocchi disperati e perdenti. Ma non solo difesa, la bellezza della prestazione di Mattia è stata quanto e bene abbia attaccato. Una volta vinto il primo set, il suo tennis ha preso ancor più vigore, tanti diritti offensivi e rovesci giocati quasi di contro balzo, trovando traiettorie ottime, e poi via alternate a smorzate e tagli profondi. Stefanos non c’ha capito nulla, è andato in confusione perdendo lucidità e sbagliando troppo. Merito del nostro piccolo grande eroe, autore di una prestazione maiuscola. Difficile trovargli un difetto oggi: colpi d’inizio gioco solidi ed efficaci, più rapido negli spostamenti e di pensiero. Ha controllato il match, incredibile a dirsi ma così è andata.

Contro De Minaur in semifinale sarà match assai diverso e più complicato, perché Alex è in buona fiducia e ha nella velocità il suo punto forte, quindi Bellucci dovrà inventarsi quest’altro perché sulla corsa è difficile battere “Demon”. La borsa dei suoi trucchi è ben fornita, vedremo come andrà. Intanto può godersi questa splendida meritata vittoria che lo consegna davvero al grande tennis (nella classifica Live è già n. 68, fantastico!).

Marco Mazzoni

 

La cronaca

Il quarto di finale inizia con Tsitsipas al servizio e impreciso col diritto, ne sbaglia ben 3 e concede una palla break. La cancella con un solido attacco, ancora col diritto, da tre quarti campo. Segue un meraviglioso attacco col rovescio stretto e poi un Ace, ma qualcosa sembra non andare nel greco, tanto che chiama il fisioterapista dopo una manciata di minuti! Qualcosa non va alle dita del piede sinistro. Dopo un consulto e una pasticca il gioco riparte, è molto circospetto negli spostamenti il greco. Bellucci vince un tranquillo game di servizio, ma in risposta poi fa fatica perché la prima palla di Tsitsipas è molto precisa. È un fulmine Mattia nel coprire il campo, anche nel correre avanti per battagliare sotto il rete con Stefanos. Enorme il gap di potenza tra i due, ma gli angoli dell’azzurro sono efficaci, 2 pari. Sotto la potenza del diritto del greco, Mattia scivola sotto 0-30 nel sesto game. È bravo a prendere l’iniziativa dopo la prima palla, indispensabile per non andar sotto e dover rincorrere. Purtroppo un nastro beffardo costa al lombardo la palla break sul 30-40. Di nuovo nastro, ma svolta azzurro… è andata bene perché la palla sarebbe stata forse vincente se passava la rete. Un gatto sul net, bravo Bellucci e 3 pari. Tsitsipas cambia continuamente posizione in risposta nell’ottavo game, questo forse disturba Bellucci che commette anche un doppio fallo. Ai vantaggi l’azzurro prova una smorzata ma ci arriva da campione il greco e chiude con un diritto cross micidiale. Ancora palla break per TsiTsi. Risponde lontanissimo sulla seconda Stefanos e sbaglia malamente di rovescio. Pressa il greco, altra risposta potente e altra chance di break. Uff! Si salva con un diritto difensivo estremo, forse pure non centrato benissimo, ma la palla in lungo linea punisce l’attacco del rivale. Poche prime palle ora per Bellucci, ma le seconda sono aggressive e vicine alle righe. 4 pari. Improvvisamente Tsitsipas perde misura nel nono game, sbaglia il tempo dell’attacco e poi con un diritto banale tirato lungo un metro crolla 0-40. Stef con una prodezza cancella prima chance a Mattia (rovescio vincente), ma il diritto lo tradisce ancora sul 30-40. BREAK Bellucci, 5-4. Il lombardo regala al pubblico una smorzata d’autore, mascherata alla perfezione, poi un Ace con la seconda palla. Imprevedibile. Tsitsipas carica a tutta il diritto per restare aggrappato al set. Un nastro maledetto fa impennare il diritto di Mattia, palla del contro break per Stefanos sul 30-40. Se la gioca con grandissimo coraggio Bellucci, attacco fantastico col rovescio lungo linea e poi doppia chiusura in avanti. Una soluzione che mette in mostra tutta la sua mano e senso geometrico del campo. Ecco il set point, con un brutto unforcerd col diritto del greco. Prima palla esterna e via, SET Bellucci. Dal 3-4 Mattia vince tre game di fila e si merita il parziale. Molto attivo, rapido, ha tenuto un bel ritmo e poi bravo a cambiare continuamente le carte in tavola e il diritto di Tsitsipas non riesce a fare la differenza.

Tsitsipas ha chiara la necessità di alzare il ritmo e la velocità di gioco perché ai ritmi di Bellucci rischia visto quanto l’azzurro governa bene la palla. L’ellenico esterna la sua frustrazione urlando al suo piatto corde dopo un rovescio mal centrato e facile preda del rovescio di Bellucci (1-1). Nervoso TsiTsi, errore e poi Bellucci entra a tutto braccio con la risposta di diritto, 0-30! Pessimo il tempo dell’attacco di Stefanos mentre il passante di Mattia è basso e punisce la volée del rivale. 0-40!!! Cerca calma e governa col diritto dal centro Tsitsipas, senza cercare le righe. Con un Ace salva anche la terza palla break consecutiva. Freddo in questo frangente, ma poi regala di nuovo col diritto e arriva la PB #4. E il BREAK ARRIVA!!! Bella risposta lungo linea sulla seconda del greco, e il recupero vola via. 2-1 e servizio per Bellucci, in controllo del match in questa fase, con tranquillità e precisione. Totalmente fuori fase Stef, tira una risposta lunga tre metri su di una seconda palla carica di spin ma non così impossibile. Bellucci invece rischia e le righe son tutte per lui, anzi… un capello di riga! Attacca dopo il servizio e chiude da metà campo, benissimo, e pure altra smorzata precisa. 3-1. Inerzia tutta verso Busto Arsizio, incredibile ma vero. Incerto Tsitsipas, è teso e si vede, sente di non aver il controllo del gioco e alterna affondi precisi a colpi più corti sui quali Bellucci è lucidissimo ad entrare. Con un altro attacco repentino Mattia si prende la palla break sul 30-40. Doppio fallo! Clamoroso, 4-1 “pesante”, la vittoria e semifinale sono a un passo. Quasi in trance agonistica, Bellucci continua a pennellare giocate ottime, si porta 5-1 in sicurezza. Tsitsipas è furibondo, scorato, incredule. Tira colpi senza logica e concede un match point sul 30-40 sbagliando ancora di rovescio dopo una risposta aggressiva del nostro. Si salva con un diritto molto profondo, forse rimasto in campo quasi per miracolo… 5-2. Bellucci serve per la semifinale. Braccino? Tutt’altro! Ace esterno con una curva imprendibile, 30-0. Torna a match point col doppio smash, stavolta sono 3 e col servizio. Basta il primo, bel servizio e via GAME SET MATCH BELLUCCI! Bravissimo! Che bellezza!

 

Stefanos Tsitsipas GRE vs Mattia Bellucci ITA

ATP Rotterdam
Stefanos Tsitsipas [6]
4
2
Mattia Bellucci
6
6
Vincitore: Bellucci

Statistica Tsitsipas 🇬🇷 Bellucci 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 239 302
Ace 4 5
Doppi falli 1 2
Prima di servizio 35/58 (60%) 33/57 (58%)
Punti vinti sulla prima 25/35 (71%) 25/33 (76%)
Punti vinti sulla seconda 9/23 (39%) 16/24 (67%)
Palle break salvate 7/10 (70%) 4/4 (100%)
Giochi di servizio giocati 9 9
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 58 153
Punti vinti sulla prima di servizio 8/33 (24%) 10/35 (29%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 8/24 (33%) 14/23 (61%)
Palle break convertite 0/4 (0%) 3/10 (30%)
Giochi di risposta giocati 9 9
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti al servizio 34/58 (59%) 41/57 (72%)
Punti vinti in risposta 16/57 (28%) 24/58 (41%)
Totale punti vinti 50/115 (43%) 65/115 (57%)

TAG: , , ,

147 commenti. Lasciane uno!

Igor (Guest) 08-02-2025 07:51

@ Luce nella notte (#4310856)

Ma evidentemente light in the night non si ricorda la fine degli anni 90 ed i primi anni 2000 dove bisognava sperare di avere 1 (e dico solo 1) italiano arrivare nei quarti di un torneo atp qualsiasi…nemmeno master 1000 o slam…ma qualsiasi. Dopodiché avere gente che può arrivare in semifinale o finale slam sarebbe il vuoto? Ma per favore dai…che si trovi davvero una luce nella notte a schiarire le idee

147
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu
Vecchiogiovi (Guest) 08-02-2025 07:10

Scritto da Maribu
Incredibili miglioramenti di questo giovane!
Ha dimostrato di avere grinta, precisione, tecnica e testa, di molto superiore a tutti gli altri italiani, con l’eccezione di Sinner che è di altro pianeta.

Non sono d’accordo, o perlomeno, non ancora. Bravissimo Bellucci, sta meritando ampiamente la classifica, speriamo continui, ma una rondine non fa primavera, aspettiamo a dare per arrivati al massimo e quindi destinati a scendere ai nostri Musetti, Berrettini, Arnaldi, Cobolli, (mamma mia quanti sono), aspettiamo e godiamoci la stagione. Per me i primi riscontri si fanno dopo Miami, dopo Roland Garros, e l’annata si può cominciare a giudicare ( cominciare) dopo Us Open. Ora è presto, troppo presto.

146
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armando Esteban Quito (Guest) 07-02-2025 22:48

Che bel incontro Bellucci-De Minaur.
Pronostico per nulla proibitivo.
Complimenti davvero al ragazzo ed al suo team.

145
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rea (Guest) 07-02-2025 22:41

Ho perso tutti i suoi incontri a Rotterdam causa impegni di lavoro.

Non vedo l’ora di vederlo in azione domani in semifinale!

144
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rea (Guest) 07-02-2025 22:40

Scritto da Stebaldwin

Scritto da Rovescio al tramonto
Ma per he quando si considera il movimento italiano molti scrivono “tolto Sinner” oppure “tolto Sinner”?
Perché dovresti toglierlo?
Il movimento spagnolo lo considerate escludendo Alcaraz? Quello francese escludendo il loro primo giocatore? Gli Stati Uniti escluso Fritz?
Non mi pare

Semplice
Perché se ci metti Sinner gli tocca ammettere che hai qui,adesso,il movimento più forte al mondo.
E questo ,ad alcuni,rode assai.

A me non rode..: sono contentissimo

E “tolto Sinner” lo sento dire solo su questo forum; fuori dall’Italia tutti parlano del grande movimento tennistico italiano (mentre lo scrivo non ci credo nemmeno io che dopo 50 anni di gavetta siamo veramente qui)

143
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 07-02-2025 22:36

Senza vedere godo come potevano godere ai tempi in cui le buone nuove arrivavano con il telegrafo.
Ma godo.
L’Olonese, orgoglio della nostra “valle” di pianura, sta soppiantando Musetti nel mio cuore.
Ora avanti tutta, all’arrembaggio!

142
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
Stebaldwin (Guest) 07-02-2025 22:28

Scritto da Rovescio al tramonto
Ma per he quando si considera il movimento italiano molti scrivono “tolto Sinner” oppure “tolto Sinner”?
Perché dovresti toglierlo?
Il movimento spagnolo lo considerate escludendo Alcaraz? Quello francese escludendo il loro primo giocatore? Gli Stati Uniti escluso Fritz?
Non mi pare

Semplice
Perché se ci metti Sinner gli tocca ammettere che hai qui,adesso,il movimento più forte al mondo.
E questo ,ad alcuni,rode assai.

141
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Stebaldwin (Guest) 07-02-2025 22:21

Scritto da Rovescio al tramonto
Ma per he quando si considera il movimento italiano molti scrivono “tolto Sinner” oppure “tolto Sinner”?
Perché dovresti toglierlo?
Il movimento spagnolo lo considerate escludendo Alcaraz? Quello francese escludendo il loro primo giocatore? Gli Stati Uniti escluso Fritz?
Non mi pare

140
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Felice (Guest) 07-02-2025 21:22

@ Rovescio al tramonto (#4310885)

Penso si dica (dicano)…”tolto Sinner”….perché un superfenomeno già maturo (appena nato) ed in progressione autonoma e continua (nel senso che si è creato da solo, in vari step, abbandono sci, trasferimento in Liguria, accettazione della sconfitta non come onta, ma come insegnamento…etc) tende a “drogare” il sistema ed a spostare il nocciolo del discorso, in quanto il “movimento” si giudica meglio osservando le parabole dei “normali”, uno come Sinne avrebbe ottenuto successo a prescindere (probabilmente no se nasceva in favela, li giochi a pallone, il tennis costa)….credo sia questo il motivo

139
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maribu (Guest) 07-02-2025 21:15

Incredibili miglioramenti di questo giovane!
Ha dimostrato di avere grinta, precisione, tecnica e testa, di molto superiore a tutti gli altri italiani, con l’eccezione di Sinner che è di altro pianeta.

138
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
robdes12 07-02-2025 20:44

@ Rovescio al tramonto (#4310885)

Ma che t’importa? Le loro svalutazioni passano, i trionfi dei giocatori italiani restano. L’anno scorso siamo arrivati a quanti tornei vinti nel circuito maggiore? Senza contare finali e semifinali raggiunte…E poi, alla fin fine, puoi avere il movimento compatto che vuoi (russi e americani) ma se non hai il numero 1, e nemmeno col binocolo ne vedi possibilità, tutto il resto, come direbbe il grande Mac, vale poco. Fu lui, da numero 4 del mondo, che disse a chi gli chiedeva se fosse soddisfatto:- Numero 4 o 20 del mondo è lo stesso; quello che conta davvero è essere numero 1!- E lui se ne intendeva di posizione di vertice.

137
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 07-02-2025 20:32

@ Federico58 (#4310763)

Si consoli con il like di silvano il mago di Milano. Manca quello di Nonna Abelarda e Bagonghi. Tutti espertissimi di tennis, eh! Soprattutto Bagonghi, vincitore del Darix Togni grand slap!!!

136
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu
Rovescio al tramonto 07-02-2025 20:30

Ma per he quando si considera il movimento italiano molti scrivono “tolto Sinner” oppure “tolto Sinner”?
Perché dovresti toglierlo?
Il movimento spagnolo lo considerate escludendo Alcaraz? Quello francese escludendo il loro primo giocatore? Gli Stati Uniti escluso Fritz?
Non mi pare

135
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Lory99
Detuqueridapresencia 07-02-2025 20:30

@ Luce nella notte (#4310856)

Light in the night ha indovinato un paio di post consecutivi. Alleluja

134
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu
Detuqueridapresencia 07-02-2025 20:29

Scritto da Lo Scriba

Scritto da ENZO LA BARBERA
@ LupoCasanova (#4310785)
Chi vivrà, vedrà! enzo

Il mattino ha l’oro in bocca.

ahahahahhaahahha grande citazione 😀

133
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 07-02-2025 20:27

Scritto da ENZO LA BARBERA
@ Detuqueridapresencia (#4310740)
Thomas, hai visto cosa succede a chi dice la verità! Ti danno addosso in modo scomposto. Compatiscili, sono tifosi, e con i tifosi non si ragiona enzo

Guarda che Thomas prendeva in giro quelli come te: ahhahahahahahahhahahhahahh
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

132
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 07-02-2025 20:22

Apprendo adesso il risultato, grande Mattia.
Medvedev e Tsitsipas uno dopo l’altro, tanta roba.

131
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 07-02-2025 19:47

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Il settimo italiano in classifica è al 46esimo posto… il settimo francese ?
L’ etá media degli italiani è piú bassa tra l’ altro.
Sinceramente pensavo che Panatta Barazzutti ecc. rappresentassero una età d’ Oro del Tennis italiano, e la hanno anche rappresentata, ma erano una “squadretta” rispetto allo strapotere attuale dei tennisti italiani nel mondo.

130
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Carota Senior, Sonj, silvano, Lory99
Lo Scriba 07-02-2025 19:42

Scritto da ENZO LA BARBERA
@ LupoCasanova (#4310785)
Chi vivrà, vedrà! enzo

Il mattino ha l’oro in bocca.

129
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Honi soit qui mal y pense (Guest) 07-02-2025 19:42

Imperversa sempre su queste pagine una rissa franco-ispano(paese hermano, sempre se c’è rispetto reciproco)-italiana, che non mi coinvolge particolarmente.
Quello che mi piace invece, è il gioco fantasioso, spettacolare, in stile ‘dolgolopoviano’ di M. Bellucci.
Semifinali? Wow!!! Che grande risultato!

128
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: etberit, silvano, Lory99
Losvizzero 07-02-2025 19:41

Dolgobellucci

127
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
GattoneMecir (Guest) 07-02-2025 19:40

Sono decisamente ‘ammirato’ dallo spettacolo offerto da Bellucci
. Mi piace molto di piu di quello che offre il rosso carotato. Complimenti e spetiamo che sia solo l’inizio di una bella storia

126
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ambrobaj, silvano
Felice (Guest) 07-02-2025 19:28

@ ENZO LA BARBERA (#4310825)

Pure tu sei in tifoso, solo che tifi per te stesso, per la tua sicumera, per il “tuo occhio”, nessuno per te andrà mai veramente bene, a meno che non sia uno sconosciuto che hai notato “in fasce” ed è arrivato, ma ad oggi, pare che non arriva nessuno (gracilino docet) quindi scendi dal piedistallo che se eri uno “forte” non perdevi tempo a scrivere cavolate/opinioni su una chat di sconsciuti (al 95%) che commentano tennis

125
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
Felice (Guest) 07-02-2025 19:22

@ Felice (#4310827)

*ed altre Xinchiate (stupidaggini)

124
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Felice (Guest) 07-02-2025 19:20

GRANDE PIRATA….ci fai godere di brutto!!!
La cosa più triste sarà quando in futuro perderà, magari anche da favorito (che dio ci aiuti!), immagino quanti salteranno dall’altra parte della barricata e con forconi e fiaccole gli faranno il funerale…xchè a Rotterdam ha avuto fortuna, xchè come si fa a perdere con questo tizio (magari ex top ten tipo Ubi), xchè Sinner vale 5 volte di più, xchè dietro a Sinner c’è il vuoto….è altra Minchiate
E pensare che io negli anni 90 mi godevo Pescosolido (breve top italiano, qualche settimana) che vinceva sporadicamente 1/2 titoli all’anno… forse ero scemo…o forse siamo scemi adesso…
Grande Pirata cmq vada sei il Lefty dei nostri cuori italici

123
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, silvano, Lory99
ENZO LA BARBERA (Guest) 07-02-2025 19:13

@ LupoCasanova (#4310785)

Chi vivrà, vedrà! enzo

122
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 07-02-2025 19:13

Non so gli altri frequentatori, ma io quando vedo 20 “quote”, salto e non perdo tempo… 🙁

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ENZO LA BARBERA (Guest) 07-02-2025 19:11

@ Detuqueridapresencia (#4310740)

Thomas, hai visto cosa succede a chi dice la verità! Ti danno addosso in modo scomposto. Compatiscili, sono tifosi, e con i tifosi non si ragiona enzo

120
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, silvano
GIOTAD 07-02-2025 19:02

Scritto da LupoCasanova

Scritto da Boomer

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Ranking live: 16 Musetti, 17 Humbert, 19 Fils.

Si prende in considerazione quello ufficiale non live perché quella è in continuo mutamento,poi è normale che Humbert stia sotto visto che gli scadono i punti della vittoria di Marsiglia dell’anno scorso che potrà difenderli solo dalla settimana prossima

È quantomeno bizzarro confrontare Italia – Francia senza contare che noi abbiamo il numero 1.

Stiamo parlando purtroppo di una persona che ha evidenti limiti cognitivi, se non si accorge che mostrare una presenza analoga in top 100 tra Francia (in un buon momento quantitativo) e Italia, togliendo la punta italiana (incidentalmente il numero 1 del mondo), dimostra che l’Italia tennistica sta vivendo un momento eccezionale…

Secondo me è un ottusangolo! Non c’è altra spiegazione. Nemmeno un il re dei troll continuerebbe a sostenere queste castronerie….

119
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
LupoCasanova (Guest) 07-02-2025 18:57

Scritto da Boomer

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Ranking live: 16 Musetti, 17 Humbert, 19 Fils.

Si prende in considerazione quello ufficiale non live perché quella è in continuo mutamento,poi è normale che Humbert stia sotto visto che gli scadono i punti della vittoria di Marsiglia dell’anno scorso che potrà difenderli solo dalla settimana prossima

È quantomeno bizzarro confrontare Italia – Francia senza contare che noi abbiamo il numero 1.

Stiamo parlando purtroppo di una persona che ha evidenti limiti cognitivi, se non si accorge che mostrare una presenza analoga in top 100 tra Francia (in un buon momento quantitativo) e Italia, togliendo la punta italiana (incidentalmente il numero 1 del mondo), dimostra che l’Italia tennistica sta vivendo un momento eccezionale…

118
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Sonj
temmi (Guest) 07-02-2025 18:51

danza come una farfalla, punge come un’ape (cit.)

117
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, silvano
massivitto (Guest) 07-02-2025 18:49

quando si commenta il movimento tennistico italiano (e lo si confronta ad esempio con la francia o gli stati uniti, gli unici ‘paragonabili’) spesso si dimentica semplicemente di dire che l’italia (maschile) è COMUNQUE nr.1 individuale e a squadre ..

116
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
-1: silvano
Lo Scriba 07-02-2025 18:47

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Giocatori nella top 100
Italia 10 – Francia 10
Giocatori nella top 50
Italia 7 – Francia 5
Giocatori nella top 30
Italia 2 – Francia 3
Giocatori nella top 20
Italia 2 – Francia 2
Giocatori nella top 10
Italia 1 – Francia 0
Punteggio medio della top 100
Italia 46.3 – Francia 49.8
Età media top 100
Italia 24.3 – Francia 27.15
Non riesco a vedere dove la Francia sia meglio di noi su 7 voci solo in una sono meglio (la top 30), dove però noi abbiamo il nr 33-34-35-39.
Ritenta, sarai più fortunato.

115
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, Detuqueridapresencia, Sonj, Carlos Primero, Lory99
-1: silvano
LupoCasanova (Guest) 07-02-2025 18:29

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Certo che voi esseri deformi della mitologia germanica non sapete proprio più a cosa attaccarvi.

Innanzitutto Musetti e Berrettini possono serenamente vincere 500 (li hanno già vinti), e forse anche un 1000, considerato lo stato attuale del tennis in cui, tranne Sinner e Alcaraz, tutti i giocatori possono perdere da più o meno chiunque nella top 50 (vedi Zverev con Musetti stesso). In secondo luogo mi aspetto che Musetti in top 10 ci vada.

Poi non è facile prevedere esattamente la parabola di giocatori giovani che hanno fatto crescite imprevedibili sino a un paio di anni fa (Arnaldi, Cobolli e Bellucci).

Insomma siamo passati da “non ci sono giocatori italiani forti” a “non ci sono giocatori italiani forti a parte Sinner” all’assurdo “solo Sinner può vincere Slam o ambire al numero 1 del mondo”.

Vi rendete conto che siete ridicoli?

114
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: GIOTAD, pablito, Detuqueridapresencia, Sonj, Carlos Primero, Lory99
-1: silvano
Boomer (Guest) 07-02-2025 18:29

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Ranking live: 16 Musetti, 17 Humbert, 19 Fils.

Si prende in considerazione quello ufficiale non live perché quella è in continuo mutamento,poi è normale che Humbert stia sotto visto che gli scadono i punti della vittoria di Marsiglia dell’anno scorso che potrà difenderli solo dalla settimana prossima

È quantomeno bizzarro confrontare Italia – Francia senza contare che noi abbiamo il numero 1.

113
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Sonj
-1: silvano
Stebaldwin (Guest) 07-02-2025 18:28

Il tennis italiano,a parte Sinner….
Ancora???
E dopo averlo scritto 58 volte anche basta
Puzza di troll,scrive come un troll,..ehi è un troll !

112
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
massivitto (Guest) 07-02-2025 18:27

gli highlights sono poco per giudicare .. ma quegli attacchi improvvisi con la capacità sua di tenere la rete costituiscono una continua preoccupazione per gli avversari .. che possono mandare in confusione.
dove arriverà è difficile dire, abbiamo capito nello scorso 2024 che un conto è arrivare al nr.30 e un altro è salire ancora.
ma di certo annoiare in campo questo ragazzo nn fa

111
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
MI.RCO 07-02-2025 18:26

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Con queste classifiche, ufficialmente, si e’ aperta la discussione sul sesso degli angeli….
Tra l’altro abbiamo un re , che solo una scelta politica scellerata puo’ toglierci.
E che WADA a parte, continuera’a trascinare gli altri( Bellucci docet).

I francesi NO….

110
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
MI.RCO 07-02-2025 18:26

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Con queste classifiche, ufficialmente, si e’ aperta la discussione sul sesso degli angeli….
Tra l’altro abbiamo un re , che solo una scelta politica scellerata puo’ toglierci.
E che WADA a parte, continuera’a trascinare gli altri( Bellucci docet).

I francesi NO….

109
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
MI.RCO 07-02-2025 18:26

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Con queste classifiche, ufficialmente, si e’ aperta la discussione sul sesso degli angeli….
Tra l’altro abbiamo un re , che solo una scelta politica scellerata puo’ toglierci.
E che WADA a parte, continuera’a trascinare gli altri( Bellucci docet).

I francesi NO….

108
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, silvano
Carota Senior 07-02-2025 18:23

Scritto da Betafasan
Che spettacolo di tennis! Grande ! Finalmente sembra uscire dal tunnel della mediocrità .

Scrivere tunnel della mediocrità secondo me è proprio brutto.
Pensa a quanti giocatori navigano nelle posizioni dal 500 al 200 e anche meno che comunque pervicacemente inseguono un sogno professionale.
Ci sono i Fonio, Pellegrino, Arnaboldi ecc,ecc che comunque si sbattono per non parlare di tanti stranieri, mi viene in mente Schoolkate che per un set ha impegnato Jannik in Australia con un tennis fuori dai soliti schemi.
Sono il primo ad essere stupito dal risultato di Mattia, ma se uno mastica un poco di Inglese e sentiva la partita commentata sentiva l’ammirazione per questo tennis così diverso dai soliti schemi, veramente c’era quasi una punta di invidia per gli Italiani.(e molto più di una punta)
Adesso c’è DE Minaur, non mi nascondo e dico che Mattia è molto sfavorito, ma cavoli che emozioni ci ha regalato nelle ultime due partite.

107
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu, pablito, Irlandero, silvano, Carlos Primero, Lory99
Federico58 (Guest) 07-02-2025 18:21

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Ranking live: 16 Musetti, 17 Humbert, 19 Fils.

Si prende in considerazione quello ufficiale non live perché quella è in continuo mutamento,poi è normale che Humbert stia sotto visto che gli scadono i punti della vittoria di Marsiglia dell’anno scorso che potrà difenderli solo dalla settimana prossima

106
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
-1: Detuqueridapresencia
temmi (Guest) 07-02-2025 18:16

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Se togli anche Musetti (per ora) siamo messi anche peggio …

105
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Federico58 (Guest) 07-02-2025 18:16

Scritto da DANCAS

Scritto da zedarioz

Scritto da DANCAS

Scritto da zedarioz

Scritto da Neldico
Anche questa volta il suo avversario era uno scarso oppure era azzoppato?

E’ in crisi nera, ma bisogna essere bravi a saperne approfittare.

Si pero l’altro ieri Tsitsi ha lottato come un leone contro VDZ. E il primo set ha giocato molto bene. Non sminuirei questa vittoria. Non si battono Medvedev e Tsitsipas uno dopo l’altro per un colpo di fortuna. Anche se non sono nel loro miglior momento.

Scusa dove hai letto di fortuna??
Tsitsipas ha giocato un pessimo primo set per i tantissimi gratuiti anche col dritto e non ha proprio giocato il secondo set.
Questo non toglie meriti a Bellucci. Tanti magari non sarebbero stati capaci di incunearsi nelle insicurezze dei due campioni in crisi.

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Guarda, ti spiego: la semifinale di Wimbledon vale come punti e come prestigio molto più di un 250.
Abbiamo già Musetti capace di battere i top10, e di andare oltre la semplice vittoria di un 250. Abbiamo Berrettini, che ha già ottenuto tali risultati. Magari non li otterrà più, o magari vincerà di nuovo il Queen’s, qui può dirlo?
Poi abbiamo tanti giovani, Cobolli, Darderi, Arnaldi e adesso entra anche Bellucci, di cui ancora non sappiamo i limiti, ma che continuano a migliorare. Abbiamo il numero 1 e tanti altri campioni. C’è solo da goderseli.

Ma infatti se leggete bene il mio primo commento ho detto che non è vero che l’Italia senza Sinner non esiste,ma adesso non montiamoci troppo la testa perché abbiamo dei buoni giocatori ma non di quel livello eccelso che tanto crediamo,sono delle ottime terze linee capace di fare qualche buon risultato ma non al livello di un Sinner e Alcaraz,ma neanche di uno Zverev e Fritz o Medvedev e Tsitsipas dei tempi migliori

104
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
-1: GIOTAD, Detuqueridapresencia, Lory99
Tony_NYC (Guest) 07-02-2025 18:15

Bellucci è sbocciato. Durissima con Demon ma già il balzo in avanti nella live è incredibile. Tra un’ora forza Matteo Arnaldi contro Munar a Dallas.

103
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Carota Senior, Don Budge fathers
Marco Tullio Cicerone 07-02-2025 18:10

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Federico58

Scritto da Thomas
Dove stanno i “dietro sinner il vuoto”

Già detto più volte questo discorso,dipende cosa si intende per “dietro Sinner”,se è riferito che l’Italia è solo Sinner non è vero e chi lo afferma è un hater(quella può essere casomai la Spagna che dietro Alcaraz hanno solo un paio di giocatori e di livello modesto),abbiamo delle ottime seconde e terze linee ma rimanendo con i piedi per terra questo possono essere.Se pensate che abbiamo giocatori da top 10,vincitori di 500,1000 e slam o che arrivano alle fasi finali di questi tornei capaci di battere regolarmente giocatori di alta classifica qui mi dispiace ma devo darvi torto.Sinner è inimitabile,gli altri possono aspirare a qualche 250 durante l’anno e qualche buon risultato nei tornei maggiori,lo stesso Bellucci ha sfruttato l’occasione ma adesso è abbastanza improbabile che batta avversari come De Minaur ed Alcaraz a meno di loro problemi fisici.Non dimentichiamoci che un paio di settimane fa perdeva da giocatori come Landaluce,Lestienne,Atmane con solo 2 vittorie nelle ultime 9

Eccone un altro: Musetti è arrivato in semifinale a Wimbledon, un 500 lo ha vinto ad Amburgo e ha vinto una medaglia alle olimpiadi: ti sembra poco? Berrettini Ha vinto al Queens ed è arrivato in finale a Wimbledon. Almeno trollate perbene: grazie.

Da quanto Musetti non vince un titolo che sia pure challenger???La medaglia di bronzo nel tennis vuol dire che sei uscito in semifinale,la semifinale di Musetti per percorso può essere paragonata alla semifinale di Sinner nel 2023,Berrettini sull’erba non si discute sul suo valore ma su quella superficie ci si stà per troppo poco tempo e comunque dubito farà più una finale slam.Non voglio dire che sono tutti scarsi ma neanche voglio esaltarmi come fa Binaghi dicendo che siamo una potenza mondiale,tolto Sinner non mi sembra quali cose grandiose possiamo fare,la Francia non ha il fenomeno che abbiamo noi ma al livello di movimento(sempre non considerando Sinner)per numero di giocatori,per classifica e risultati nel corso dell’anno nel complesso sono meglio di noi e va accettato

Continui a trollare male. Guardati la classifica ATP per vedere se davvero la Francia è messa meglio di noi. I 2 migliori francesi sono dietro a Musetti e gli altri sono lontanissimi.

Io la conosco bene a differenza tua,ecco quella ufficiale nei primi 100
FRANCESI:
15;19;30;32;58;60;62;65;74;83;
ITALIANI(ESCLUSO SINNER):
17;33;34;35;39;46;77;90;91;92
Come vedi hanno una classifica migliore della nostra e se non ci credi vai pure a controllare

Ranking live: 16 Musetti, 17 Humbert, 19 Fils.

102
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: GIOTAD, Detuqueridapresencia, Lory99
-1: silvano
zedarioz (Guest) 07-02-2025 18:08

Scritto da robdes12
@ zedarioz (#4310624)
Se non sbaglio con 800 punti o poco più a fine anno si rimane comunque nei 100, è così?

In questo momento il n. 100 ha meno di 600 punti.

101
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!