![Marseille](https://static.livetennis.it/flag/32/FRA.jpg)
Jannik Sinner: sarà Grande Slam? Previsioni e statistiche
![](/images/site/comments.png)
![Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images](https://static.livetennis.it/photo/Sinner_793.jpg)
Dopo il trionfo all’Australian Open 2025, il primo titolo dello Slam in stagione, iniziano le speculazioni sulla possibilità che Jannik Sinner possa realizzare il Grande Slam, ovvero vincere tutti e quattro i Major nello stesso anno solare.
Un’impresa che nel tennis maschile è riuscita solo a due giocatori nella storia: Don Budge nel 1938 e Rod Laver, che l’ha realizzata due volte, nel 1962 e nel 1969. Budge fu il primo a compiere questa straordinaria impresa, vincendo Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open nel 1938. Rod Laver è poi riuscito nell’impresa sia nel 1962 (come amateur) che nel 1969 (nell’era Open), rimanendo ad oggi l’unico tennista a realizzare il Grande Slam nell’era Open del tennis maschile.
Da allora, diversi campioni si sono avvicinati a questo traguardo. Jimmy Connors nel 1974 vinse tre Slam su quattro, mentre più recentemente Novak Djokovic nel 2021 ha sfiorato l’impresa, vincendo Australian Open, Roland Garros e Wimbledon, prima di perdere la finale degli US Open contro Daniil Medvedev. Nel tennis femminile, l’impresa è riuscita a Maureen Connolly (1953), Margaret Court (1970) e Steffi Graf (1988), con quest’ultima che realizzò addirittura il “Golden Slam” aggiungendo anche l’oro olimpico.
Il momento di Jannik Sinner è straordinario. L’altoatesino ha chiuso il 2024 vincendo la Coppa Davis e ha iniziato il 2025 conquistando l’Australian Open, mostrando una maturità tennistica e mentale che lo pone in una nuova dimensione. Il suo gioco si è evoluto fino a diventare completo su tutte le superfici, come dimostrano i risultati degli ultimi mesi. Sul cemento è ormai una certezza assoluta, come confermato dal trionfo a Melbourne. La vera sfida arriverà sulla terra rossa del Roland Garros, dove dovrà confrontarsi con specialisti come Carlos Alcaraz, che lo ha battuto nella Semifinale dello scorso anno. Wimbledon rappresenterà poi un altro test cruciale: sull’erba Sinner ha già dimostrato di poter eccellere, raggiungendo la semifinale nel 2023. Gli US Open, ultimo Slam della stagione, si giocano sulla sua superficie preferita, il cemento, ma arriveranno al termine di una lunga stagione dove la gestione delle energie fisiche e mentali sarà fondamentale.
Se lo stato di forma dovesse rimanere quello attuale, le quote dei bookmakers saranno sicuramente favorevoli all’azzurro, ed utilizzare il codice promozionale Starvegas potrebbe essere un modo per massimizzare la giocata.
Un elemento che potrebbe complicare significativamente la rincorsa al Grande Slam è l’udienza al Tribunale Arbitrale dello Sport prevista per il 16-17 aprile. La WADA ha fatto appello contro l’assoluzione di Sinner da parte dell’ITIA per il caso clostebol, chiedendo una sospensione tra uno e due anni. Una situazione che potrebbe non solo distrarre il campione italiano dalla preparazione per il Roland Garros, ma potenzialmente compromettere l’intera stagione in caso di verdetto sfavorevole.
Il calendario e la programmazione saranno fondamentali: dopo l’Australia, Sinner dovrà gestire non solo la preparazione per la stagione sulla terra culminante con il Roland Garros a maggio, ma anche la pressione di questa importante udienza che potrebbe cambiare il corso della sua stagione.
La strada è ancora lunga e ogni Slam presenta le sue sfide uniche. Ma se c’è un giocatore che in questo momento storico può ambire a ripetere l’impresa di Laver, quello è proprio Jannik Sinner.
La sua crescita costante, la solidità mentale e la capacità di adattarsi a ogni superficie lo rendono un candidato credibile per questa storica impresa. Il calendario e la programmazione saranno fondamentali: dopo l’Australia, avrà tempo per preparare al meglio la stagione sulla terra, culminante con il Roland Garros a maggio. La transizione sull’erba sarà poi cruciale per Wimbledon a luglio, prima del ritorno sul cemento per gli US Open a settembre. Un percorso lungo e complesso, ma non impossibile per un campione che sta riscrivendo la storia del tennis italiano e speriamo mondiale.
TAG: Jannik Sinner
@ Pikario Furioso (#4310372)
Più rositroglioni che espertoni direi
Ok, ma stai sicuro che lo stesso Djokovic aveva (legittimamente) la smania di fare il grande slam (e dico che l’avrebbe meritato). Lui stesso ti direbbe che il non esserci riuscito in quella occasione, ormai irripetibile per lui, è la sua più grande delusione.
Certo, certo…. Il record (quasi) imbattibile di slam vinti conta…
Il grande slam (che non può più fare) non conta…
Non sarai mica tifoso di Djokovic 😀
Intendeva Binaghi, credo.
Per fare il grande slam deve prima battere la WADA ad aprile e, se vince, dovrà fare lo stesso con Alcaraz sul rosso di Parigi. Mi sembra un’impresa di difficoltà 10 su 10.Lasciamo stare i sogni. Per adesso godiamoci Sinner torneo dopo torneo, poi invocheremo gli dei del tennis per esorcizzare i demoni WADA…
Lo siamo tutti… credo 😀
Per “isolano presidente” presumo lei intenda l’arbitro inglese (l’Inghilterra è un’isola). Ma non è presidende, è arbitro di parte (nominato da Sinner).
Il presidente è quello nominato dal TAS ed è il lussemburghese (a mio avviso purtroppo, perchè ha un curriculum da men che mediocre burocrate, senza personalità).
@ giumart (#4310376)
Diciamo che il serbo è stato schiacciato dalla pressione per un’ impresa che sapeva benissimo che gli avrebbe davvero consentito di essere paragonato a Laver, visto che ha molti più Slam…In pratica se la è “fatta sotto”…Dura da mandare giù per il Brunello di Montalcino…
Alcaraz ha due grossi problemi chiamati 4000 punti negli Slam ed in pochi mesi, se non si ripete rischia di fare come Djokovic dopo le finals.
Sono tifosi emotivi “emorragici”, se si guardano i dati, i numeri ,etc… quelle cose noiose , vediamo Jannik in ascesa ed Alcaraz in flessione.
Il resto è fuffa.
No, perché si parla di attualità e non dei traguardi passati,non di statica ma di dinamica e progressione.
Se si guarda l’attualità bisogna considerare l’Elo su erba, Jannik ha un punteggio di 2083.3 nell’ultimo periodo validi ed è primo.
Controlli.
Considerando che negli ultimi mesi è migliorato complessivamente possiamo aspettarci un ritocco anche su erba.
Gente pagata…
Quoto.
Saranno che masticano, ma neanche al bar dicono queste teorie sballate, la logica dice Alcaraz per arrivare nel 2025 secondo (non primo) deve confermare i due slam vinti nel 2024, Sinner al Roland Garros arrivò con problemi all’anca perdendo comunque al 5 set contro Alcaraz ecc. ecc. facciamo noi una previsione… secondo voi questo Alcaraz i prossimi due slam farà la replica 2024 di vincerli?…..altra previsione nel 2025 Alcaraz conferma i due slam e almeno 4 tornei tra 500/1000 Atp e arriva a fine anno numero 1…. la mia previsione sempre che Sinner non subisca la squalifica o un infortunio, Alcaraz nel 2025 farà fatica a rimanere terzo in classifica Atp…. fate la vostra
Saranno che masticano, ma neanche al bar dicono queste teorie sballate, la logica dice Alcaraz per arrivare nel 2025 secondo (non primo) deve confermare i due slam vinti nel 2024, Sinner al Roland Garros arrivò con problemi all’anca perdendo comunque al 5 set contro Alcaraz ecc. ecc. facciamo noi una previsione… secondo voi questo Alcaraz i prossimi due slam farà la replica 2024 di vincerli?…..altra previsione nel 2025 Alcaraz conferma i due slam e almeno 4 tornei tra 500/1000 Atp e arriva a fine anno numero 1
E per niente di parte…
Sempre con Sinner a mezzo servizio, vediamo cosa farà quest’anno
Per gli amanti del numero degli Slam e delle statistiche dei record sarà una dura verità appurare che il prossimo vincitore del Grande Slam, che sia Sinner o qualcun altro, entrerà nella memoria collettiva quanto se non più dei Big3.
Sicuramente il tuo è un giudizio obiettivo…
@ giumart (#4310376)
Ripeto x l ennesima volta….conta il nr di slam…se fai anche il grande slam meglio, ma sempre 24 sono quelli di djoko…..
@ Giovanni (#4310326)
Mistero, dubbio, sospetto. Ha provato a chiedere a Carlo Conti? Gira voce che abbia provato a sostituire Emis Killa con Yannik Sinner a Sanremo…vuoi mai che.
In questo caso la sentenza sarebbe giusta.
@ Kenobi (#4310345)
Non sono GG ma la risposta è molto semplice….sull erba sinner ha vinto un 500,alcaraz 2 volte wimbledon…credo che la parola dominante sia più adatta allo spagnolo che all italiano….o sbaglio?
Djokovic ha vinto 4 Slam consecutivi nel 2015 / 2016 (Wimbledon, US Open, Australian Open, Roland Garros) e nel 2021 aveva vinto i primi tre: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon… !!!
Poi, nel 2021, compie la pazzia suicida, dal punto di vista sportivo, di disubbidire al papà (e fare incazzare nero l’ allenatore) per andare ad auto-distruggersi nel forno di Tokio, per una PAGLIACCIATA di olimpiade di tennis, senza senso e senza valore, omettendo un minimo di riposo dopo Wimbledon.
Così ha compromesso completamente l’ avvicinamento agli US Open, dove il leggendario Gran Slam era totalmente alla sua portata; così si è distrutto di fatica disputando a temperature infernali due partite al giorno in quella PAGLIACCIATA di olimpiade di tennis.
A peggiorare le cose, anche il fuso orario, che è addirittura di 14 ore sbagliato tra Tokio e New York (Tokyo è più avanti di 14 ore rispetto a New York) e veniva sofferto per due volte, spostandosi prima verso il Giappone, e poi, a pochissimi giorni dai tornei americani, di nuovo un jet-lag pesante da digerire che rovina sonno e ritmi circadiani.
A New York, come era inevitabile, era giù di tono , non aveva disputato tornei “di avvicinamento” e dopo una miracolosa semi-finale vinta da cadavere, in finale praticamente non stava in piedi.
La cazzata più grande della storia dello sport !
Allenatore se ne va in seguito incazzato nero, sbattendo la porta, e Djokovic brucia la occasione migliore per il più alto trofeo della storia del tennis.
Lo aveva praticamente in tasca, lo ha gettato nella pagliacciata di olimpiade.
“Il fallimento a cinque cerchi ha tolto a Novak energie che gli sono mancate allo US Open, io lo avevo avvertito”
Marian Vajda
Penso che ci sia bisogno di un sano stare coi piedi per terra.
Ora c’è Doha.
Poi se non ricordo male il doppio 1000 su cemento USA…
Poi c’è…..poi c’è….
Non riesco ad andare oltre.
Caro Bruno (che è il tuo nick a rovescio), non hai mai capito “questa mania del grande slam”? Prova a chiederlo al mitico Djokovic, che ebbe una profonda crisi di pianto e di nervi per essergli sfuggito il grande slam a causa dell’intruso Medvedev, che spudoratamente osò batterlo a New York (ricordi?):
Ok, Sinner non ha mai vinto nulla di importante su terra, ma Sinner é QUESTO Sinner dalla seconda metà del 2023. Quindi questa versione dominante non esisteva nelle stagioni su terra 2023 e precedenti.
Quella 2025 deve cominciare.
Quindi l’unico metro di giudizio é la stagione 2024, dove, fra errori arbitrali, infortuni e caso Clostebol che doveva tenere nascosto al mondo, é arrivato in semi del RG al quinto set contro Alcaraz.
Di fatto quindi ció che potrebbe fare un Sinner in forma su terra é una bella incognita. Ma é lecito come minimo ipotizzarlo fra i due tre massimo quattro più probabili vincitori di qualsiasi torneo su terra, anche senza un palmares in saccoccia
Si, la penso come te, ma udite udite cosa ho letto ieri:
Predictions di un sky sport tennis panel, chi sara’ il n.1 alla fine dell’anno. La parola agli “espertoni”…
Gigi Salmon
1. Alcaraz
2. Zverev
3. Sinner
4. Medvedev
5. Fritz
6. Ruud
7. Fils
8. Mpetshi Perricard.
Tim Henman
1. Alcaraz
2. Sinner
3. Zverev
4. Medvedev
5. Fritz
6. Rublev
7. Rune
8. Ruud
Laura Robson
1. Alcaraz
2. Sinner
3. Zverev
4. Djokovic
5. Fritz
6. Ruud
7. Medvedev
8. Dimitrov
Jonathan Overend
1. Alcaraz
2. Zverev
3. Sinner
4. Fritz
5. Djokovic
6. Medvedev
7. Rublev
8. Fils
Naomi Broady
1. Alcaraz
2. Sinner
3. Djokovic
4. Zverev
5. Medvedev
6. Rublev
7. Fritz
8. De Minaur
Naomi Cavaday
1. Alcaraz
2. Sinner
3. Zverev
4. Djokovic
5. Fritz
6. Medvedev
7. Ruud
8. Draper
Raz Mirza
1. Sinner
2. Alcaraz
3. Zverev
4. Fritz
5. Ruud
6. Medvedev
7. Djokovic
8. De Minaur
E ovviamente non si parla di squalifica … E alcuni di questi ne masticano di tennis… Gli espertoni…
Djokovic nel 2015/16 vinse quattro Slam di fila. Fu un impresa straordinaria, ma non fu Grande Slam.
@ ska (#4310229)
Eresia tennistica ASSOLUTA…Qualcuno deve studiare di più…
@ Onurb (#4310348)
Ma sono stupidaggini…quello che conta sono il nr slam vinti
@ pablito (#4310307)
Credo si chiami grande slam virtuale o piccolo slam….cioè aver vinto 4 slam consecutivi, a cavallo di 2 anni ….realizzato da djokovic con wimbledon e us open 2015 e australian e rg 2016 consecutivi
Quando vuole contraddirmi mi deve utilizzare le statistiche, i numeri , l’ELO ranking altrimenti sono solo chiacchiere da bar.
anzi per scaramanzia lo scriverei ad ottobre
Credo si chiami “piccolo Slam”.
@ Onurb (#4310156)
C’è ancora molto da capire per quelli come te…Ma non disperare, solo quando il serbo realizzerà il Grande Slam capirai…In caso contrario ti accetteremo ugualmente così come sei…
@ Inox (#4310218)
E io pure!
Penso che su legno e plastica il vero numero 1 sia Alcaraz
Sicuramente fa un’impresa enorme, difficilissima, ma il grande slam è vincerli tutti nello stesso anno. Anche se l’ATP, per motivi più che altro di pubblicità, sceglie di pompare l’attesa se uno ne ha vinti tre di fila in due anni diversi.
Domanda per chi ha info. Jannik è fermo da 12 giorni e zero allenamenti. Non si è visto al country club né sui campi né in palestra, ed è a monaco da giovedì scorso.Ieri ha passato l’intera giornata nel centro sportivo di beausoleil per uno spot pubblicitario. Non ricordo lui fermo 12 giorni senza infortuni. Il prossimo torneo a Doha come minimo si deve presentare venerdì, mi sembra un po’ pochino come preparazione, inoltre questo periodo viene usato come richiamo e completamento della pre season.
L’anno scorso era già sui campi prima e dopo Rotterdam.
Io ho un dubbio agro/dolce visto che è permesso prima dell’udienza del tas. Che abbiamo trovato un pre accordo a 30 giorni di squalifica modello Swiatek. Ma per avere questa certezza dovrebbe saltare Doha con una comunicazione ad inizio settimana con qualche scusa.
Io ho info dirette da monaco e lui è totalmente assente dai campi e dalla palestra, e NON è mai successo prima per 12 giorni di fila
Piccolo Slam
In anni diversi e consecutivamnete lo ha già fatto Djokovic fra il 2015 ed il 2016: nel 2015 vinse W ed USO, nel 2016 AO e RG.
Tranquilli, tranquilli … che per il picciu c’è lo Sciò Sciò che ha iniziato a prendersi cura di Jannik, guarda caso, dalla fine del 2023 😎
Sconosciuto? Quello è MIO CUGGINO … 😉
Questo però è conosciutissimo:
https://www.youtube.com/watch?v=YbQlYvpPrHg
Ovviamente difficilissimo…però ci sta sognare, fantasticare. Le capacità per fare bene su tutte le superfici le ha, ed anche la voglia di continuare a migliorarsi. Però si obbiettivamente molto difficile.
Non fare caso a quell’ utente tanto è di passaggio
Sarà il grande canederlo
E chi ne vince quattro in sequenza ma in due anni successivi ? 😉
@ Kenobi (#4310172)
su erba non è dominante. Ad halle ha comunque faticato per vincere il titolo e i primi turni a wimbledon lo scorso anno non sono stati liscissimi. Poi con medvedev purtroppo patì quel malessere fisico, sarebbe stato curioso vedere la semifinale con alcaraz per farci un idea. Penso però che abbia più chance di vincere wimbledon rispetto al RG, questo si
@ Giallo Naso (#4310223)
l’anno scorso l’arbitro gli ha scippato il 1000 di montecarlo e ha perso quello di madrid per l’infortunio all’anca, altrimenti sarebbe già a quota 2. Sicuramente la terra lo mette più a dura prova fisicamente, esponendolo maggiormente agli infortuni, speriamo che abbiano trovato un rimedio. Ma che non abbia ancora vinto un 1000 su terra è solo casualità
Vincere il grande slam è come nel ciclismo vincere la Milano Sanremo, la Parigi Roubaix, il Giro d’Italia, il Tour de France e il Campionato del Mondo tutti nello stesso anno. Cosa praticamente impossibile. Oltre alla classe ci vuole una fortuna sfacciata.
Fare previsioni è assolutamente illogico.
Avevo postato questo messaggio alle 11:32, ma …stranamente …. non appariva più….
Essere superstiziosi porta sfortuna![:mrgreen:](https://www.livetennis.it/wp/wp-includes/images/smilies/mrgreen.png)
@ Nena (#4310273)
Grazie a te per la correzione. Un abbraccio.
Bene, ho visto che avete corretto in 74. Tuttavia l’utente ” di Passaggio”, mi ha messo un pollice verso, vai a capire il perché!
Infatti Alcaraz l’anno scorso ha vinto due slam, più degli anni precedenti. Quindi non direi che è fermo da tre anni.
A parte il risvolto scaramantico che il quesito genera, penso a dove era esattamente 2 anni fa il giovane Sinner. La domanda era “riuscirà a disputare una finale slam?”. Se dovesse realizzare l’impresa del grande slam cosa ipotizzeranno gli “innocenti” che si occupano di tennis??
“Riuscirà Yannik ad inventare la macchina del tempo e battere Pietrangeli su terra battuta??”
Credo che il sogno di ogni sportivo sia quello di vincere il più possibile e lavorare per migliorarsi. I tifosi sono impazienti ed infantili come bimbi piccoli che ripetono – ” ancora!ancora! ancora! ” Io ringrazio questo ragazzo, mi godo il momento e per il resto, chi vivrà vedrà! Saluti
Ripassati le regole. Il grande slam si effettua vincendo nello stesso anno solare tutte e 4 le prove slam. Se vinci i 4 slam in anni diversi, si chiama in altro modo, e cioé il career grand slam.
Jannik Sinner adesso è imbattibile.
L’ unico ostacolo è il Tas.
Altrimenti non ce ne per nessuno: sul veloce ,sulla terra ,sulle ‘erba,sul legno, sulla ghisa ,sulla plastica.
A molti piace parlarne e quindi ci si adegua
Per me argomento tra i più futili ,secondo solo ai commenti social di Kyrgios su Sinner e alle discussioni sul Goat (come parlare del sesso degli Angeli),basta solo che non arrivi quello a dire che il primo Grande Slam dell’epoca moderna lo farà Cobolli…che siamo apposto
Non scivola sull’erba, ma rotola che è uno spettacolo
Il signore del video è da trattare veramente con i guanti.Non vorrei mai essere suo nemico.
si poteva fare solo a metà luglio
Una volta era cosi, il tempo passa Sinner cresce Alcaraz fermo da tre anni, adesso a livello internazionale Sinner è più quotato rispetto a Alcaraz
Aggiungo che gli eventi più importanti del 2025 saranno il tabellone del RG e la sentenza del TAS.
Due date.
@ antoniov (#4310189)
Non apro nessun link di persone sconosciute….
Ragazzi, c’è un link starvegas, l’ articolo non è (giustamente) neanche firmato….è solo pubblicitario…superfluo commentare, imho.
Dopo essermi toccato… un po’ di chiarezza va fatta.
L ATP ha gia’ chiarito, anni fa, che per vincenre il Grande Slam devi essere il campione in carica di tutti gli Slam contemporaneamente.
Nel caso specifico Sinner lo e’ gia’ sia dell US sia dell AUS Open.
Ergo mancano soltanto le due formalita’ del RG e di Wimbledon.
Detto in altro modo, e’ gia al 50 %!
Il problema è questo, c’è il CAS, come si possono fare ipotesi senza aspettare prima questo fardello?
Secondo me è un articolo che non andava fatto ora ma, al limite, a fine aprile
Mmm … beh, a dire la verità è mio cuggino … 😉
Lui è infallibile …
![:mrgreen:](https://www.livetennis.it/wp/wp-includes/images/smilies/mrgreen.png)
@ italo (#4310176)
Sinner non ha ancora vinto un torneo 1000 su terra, non è ancora così pronto fisicamente come si pensa. Su erba ci si nasconde dietro “con medvedev stava male”. Tuttavia vincere uno slam comporta inevitabilmente anche rischi di questo tipo, salute cagionevole e tutto. con rune quest’anno ne è uscito da campione, ma nulla è mai scontato. 3 su 5 ha imparato a gestire i primi turni e tutto, ma credo che a parigi con un tabellone non favorevole non sarebbe così facile. Wimbledon ha meno rivali ma secondo me ancora patisce gli appoggi, non può “pattinare” come fa sul duro e il suo gioco, e secondo me anche la sua testa, ne risentono. In ogni caso Alcaraz è un degno rivale e non lo si può negare. Parliamo di uno che ha vinto QUATTRO SLAM a 21 anni.
parlarne adesso porta una sfiga mostruosa e c’è pure il TAS del Cass..
piano..
Sinner ha il potenziale e una concorrenza non alla sua altezza che è normale parlare di Grande Slam…
Ci sono anche io 😀
Ma sei tu, nel video??
![:mrgreen:](https://www.livetennis.it/wp/wp-includes/images/smilies/mrgreen.png)
Redazione, nell’articolo avete scritto che Laver ha fatto il grande Slam anche nel 69, ( l’altro nel 62) successivamente che Connors ha vinto 3 Slam sempre nel 69……qualcosa non torna.
Non è vero perché la canzone dominante sul circuito è “Alcaraz al suo meglio è più forte di Sinner”
Fare il Grande Slam è una impresa ai limiti dell’impossibile, come dimostrano gli ultimi 55 anni e il fior fiore di campioni che ha giocato in questo lasso di tempo senza mai riuscirci. Di certo parlare di Grande Slam per Sinner, che mai è andato in finale a Wimbledon e Roland Garros, è un po’ prematuro.
Avversari, condizione fisica, superfici diverse, ci sono troppe variabili…
Mi sembra impossibile a Meno che non lo squalificano. E difficilissimo fare il grande Slam .Devi vincere tutti gli Slam. E successo nella pre era open. I mostri hanno fatto 3 su 4.
https://www.youtube.com/watch?v=RSZmekkRio8
Chiunque vinca l’ Australiano Open è l’ unico aspirante annuale al Grande Slam. Fino a Parigi se ne può anche parlare.
“utilizzare il codice promozionale Starvegas potrebbe essere un modo per massimizzare la giocata”… e non aggiungo altro 🙁
I big 3 non ci sono riusciti proprio perchè erano in 3…
Sinner chi ha come serio competitor?
Al di la’ della scaramanzia, tipica dei tifosi italici, fuori dal bel paese si percepisce una superiorità talmente evidente che è normale parlare di grande slam.
Il suo unico grande ostacolo è il Roland Garros, se vince le possibilità aumenteranno enormemente perché a mio avviso già su erba è dominante.
Scendete da dosso a questo povero ragazzo!
Sono un appassionato e non un tifoso di Jannick e la sua superiorità è evidente.
Ho scommesso 50 euro a inizio stagione sul suo grande slam, che era dato a 8.
Credo che gli ostacoli siano 3, di cui uno solo tennistico, ovvero alcaraz a Parigi.
Il secondo ostacolo è rappresentato dalla sua salute
Il terzo, che è anche il principale e più pericoloso, è il rischio squalifica del TAS
IO TI SEGUO A RUOTA CARO DETU … ❗ ❗ ❗
Difficile a.meno che prepari la stagione solo sugli slam
Non verrà mai squalificato, la sentenza di fatto è stata (già) emessa il giorno che è stato nominato il terzo e decisivo giudice lussemburghese e non a caso l’isolano presidente si è detto tranquillo in merito al verdetto.
Ma anche fosse,non è che se uno vince 4 slam in un anno è il più forte di sempre…..i conti si faranno a fine carriera…uno in linea teorica potrebbe vincere 4 slam in un anno e poi non vincerne più….sarebbe solamente un campione che ha nella sua carriera ha vinto 4 slam….tutto qua….io non ho mai capito questa mania del grande slam….i big3 era dura realizzarlo, si spartivano gli slam fra di loro e con nadal avevi già il rg bloccato….
a parte la discutibile pubblicità nascosta del sito di scommesse, al Rolando l’anno scorso Alcaraz non l’ha battuto in finale
Mi concentrerei sulla prossima partita..
testicula tacta omnia mala fugat
Sì certo come no. Stagione rovinata completamente, irreversibilmente
Mi tocco
O meglio mi afferro ai goielli del toccafondi maiorchino
è incredibile come si stia parlando dal giorno dopo la vittoria CONTINUAMENTE di questo grande slam. Va bene che a parte alcaraz, e forse qualcun altro su qualche superficie, non ci sono grossi rivali e che sinner ha dimostrato non solo di avere le spalle larghe, ma anche di avere una continuità mostruosa. Tuttavia ritengo ingiusto parlarne continuamente perchè mancano 21 partite e 6 settimane di tornei. già potrei iniziare a capire dopo parigi qualche piccolo accenno, ma qua stiamo veramente esagerando. se non ci sono riusciti i big three facciamoci due domande su quanto sia complicato come traguardo.
Forse aumentando le critiche, buttandogli valanghe di m…. addosso qualche speranza ci può essere. Vedendo come ha gestito la pressione della vicenda doping. Grande Sinner uno come te passa una volta sola nella storia dell’ umanità !!!
Ecco fatto, stagione rovinata, non esiste modo migliore per portare sfiga. . .
Insomma, anche senza la spada di Damocle del TAS non punterei sul Grande Slam annuale di Sinner. Sul cemento è il migliore, su terra ed erba non ancora. Aspetterei perlomeno che vinca un 1000 su terra prima di puntare al Roland Garros. Per Wimbledon ce la può fare, ha già vinto il 500 di Halle.
Ma cosa volete da lui? Non vi basta?
Djokovic ci ha provato 10 volte. State almeno zitti per scaramanzia.
La sfortuna che portano questi articoli è, di norma, immensa!
e io che avevo evitato accuratamente di accennare alla cosa …..