Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images
Carlos Alcaraz ha raggiunto la sua prima semifinale stagionale all’ABN AMRO Open di Rotterdam, superando il connazionale Pedro Martinez con un netto 6-2 6-1 in appena 71 minuti di gioco.
Dopo il match in tre set contro van de Zandschulp all’esordio e la vittoria convincente su Vavassori, il numero uno del seeding ha offerto una prestazione magistrale contro Martinez, costretto a rincorrere per tutto l’incontro le accelerazioni del più giovane connazionale.
“Oggi ho giocato davvero un ottimo tennis, a un livello molto alto”, ha commentato Alcaraz. “Ho fatto le cose giuste, ero molto concentrato prima del match sul mio gioco. Ho cercato di mettere tutto in campo oggi, essere aggressivo, spingere il mio avversario al limite in ogni punto. Penso di aver giocato il match perfetto e sono felice di continuare a migliorare ogni giorno. Spero di giocare ancora meglio in semifinale.”
Per Alcaraz si tratta della dodicesima vittoria consecutiva contro connazionali ed è diventato il quarto spagnolo a raggiungere le semifinali nel torneo olandese dopo il suo coach Juan Carlos Ferrero (2004), Rafael Nadal (2009) e Pablo Carreno Busta (2020).
A caccia del suo primo titolo da Pechino dello scorso ottobre, il murciano affronterà in semifinale il vincente tra Hubert Hurkacz e il campione 2021 Andrey Rublev. Una prestazione dominante, sottolineata dai 17 vincenti nel solo primo set e nessuna palla break concessa all’avversario.
Per Martinez, nonostante le belle vittorie su Bautista Agut e Rune questa settimana che lo hanno portato al numero 40 del ranking live, sfuma ancora una volta il sogno della prima semifinale ATP in carriera.
Cemento (indoor) 🏟️
Quarti di Finale
Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento
Centre Court – ore 11:00
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Hugo Nys
/ Edouard Roger-Vasselin ![FRA](https://www.livetennis.it/images/flag/14/FRA.jpg)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/CRO.jpg)
Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
7
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/FRA.jpg)
Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin
4
6
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
4*-1
4*-2
5-2*
6-2*
6*-3
6*-4
6-6 → 7-6
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
5-6 → 6-6
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
H. Nys / Roger-Vasselin
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 4-4
H. Nys / Roger-Vasselin
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
3-2 → 3-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 3-2
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-1 → 3-1
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-1 → 1-1
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
5-4 → 6-4
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
4-4 → 5-4
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 4-4
H. Nys / Roger-Vasselin
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
2-3 → 3-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-3 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
0-3 → 1-3
H. Nys / Roger-Vasselin
0-2 → 0-3
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-0 → 0-1
Daniel Altmaier
vs Alex de Minaur
(Non prima 13:00)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/GER.jpg)
Daniel Altmaier
1
4
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/AUS.jpg)
Alex de Minaur [3]
6
6
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Altmaier
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-4 → 4-5
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-3 → 3-3
D. Altmaier
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
D. Altmaier
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
1-5 → 1-6
D. Altmaier
15-0
15-15
df
15-30
15-40
1-4 → 1-5
D. Altmaier
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
D. Altmaier
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
A. de Minaur
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Stefanos Tsitsipas
vs Mattia Bellucci
(Non prima 14:30)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/GRE.jpg)
Stefanos Tsitsipas [6]
4
2
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ITA.jpg)
Mattia Bellucci
6
6
Vincitore: Bellucci
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Tsitsipas
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
1-5 → 2-5
M. Bellucci
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-4 → 1-5
S. Tsitsipas
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
1-3 → 1-4
S. Tsitsipas
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
ace
40-A
1-1 → 1-2
M. Bellucci
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bellucci
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
S. Tsitsipas
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-4 → 4-5
M. Bellucci
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 4-4
M. Bellucci
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
S. Tsitsipas
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
M. Bellucci
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
1-0 → 1-1
S. Tsitsipas
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Carlos Alcaraz
vs Pedro Martinez
(Non prima 19:30)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ESP.jpg)
Carlos Alcaraz [1]
6
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ESP.jpg)
Pedro Martinez
2
1
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Martinez
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-1 → 6-1
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
4-1 → 5-1
P. Martinez
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-1 → 4-1
P. Martinez
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
P. Martinez
15-0
15-15
15-30
df
15-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-2 → 6-2
P. Martinez
0-15
df
15-15
30-15
40-15
5-1 → 5-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
4-1 → 5-1
P. Martinez
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
3-1 → 4-1
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-1 → 3-1
P. Martinez
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
P. Martinez
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Andrey Rublev
vs Hubert Hurkacz ![POL](https://www.livetennis.it/images/flag/14/POL.jpg)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/RUS.jpg)
Andrey Rublev [4]
7
3
4
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/POL.jpg)
Hubert Hurkacz [8]
6
6
6
Vincitore: Hurkacz
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Hurkacz
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
4-5 → 4-6
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
H. Hurkacz
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
3-4 → 3-5
A. Rublev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 3-4
H. Hurkacz
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
ace
3-2 → 3-3
A. Rublev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
2-2 → 3-2
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
A. Rublev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
3-3 → 3-4
A. Rublev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
A. Rublev
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
0-1 → 1-1
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
1*-3
1-4*
2-4*
2*-5
3*-5
4-5*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
A. Rublev
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
H. Hurkacz
15-0
ace
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
5-4 → 5-5
A. Rublev
0-15
df
0-30
df
15-30
ace
30-30
40-30
4-4 → 5-4
A. Rublev
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
4-2 → 4-3
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-0 → 3-1
A. Rublev
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
2-0 → 3-0
H. Hurkacz
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Court 1 – ore 11:00
Jakob Schnaitter
/ Mark Wallner
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori
(Non prima 15:00)
ATP Rotterdam
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/GER.jpg)
Jakob Schnaitter / Mark Wallner
6
3
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ITA.jpg)
Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]
7
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
3-5 → 3-6
J. Schnaitter / Wallner
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-4 → 3-5
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
3-3 → 3-4
J. Schnaitter / Wallner
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 2-3
J. Schnaitter / Wallner
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 1-2
J. Schnaitter / Wallner
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
1*-6
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
6-5 → 6-6
J. Schnaitter / Wallner
5-5 → 6-5
S. Bolelli / Vavassori
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
5-4 → 5-5
J. Schnaitter / Wallner
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 5-4
S. Bolelli / Vavassori
4-3 → 4-4
J. Schnaitter / Wallner
3-3 → 4-3
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
2-3 → 3-3
J. Schnaitter / Wallner
1-3 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
1-2 → 1-3
J. Schnaitter / Wallner
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
J. Schnaitter / Wallner
0-0 → 1-0
Cemento (indoor) 🏟️
Quarti di Finale
Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento
Center Court – ore 19:00
Matteo Arnaldi
vs Jaume Munar ![ESP](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ESP.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ITA.jpg)
Matteo Arnaldi [8]
4
6
3
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/ESP.jpg)
Jaume Munar
6
3
6
Vincitore: Munar
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arnaldi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
40-A
4-3 → 5-3
M. Arnaldi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
2-2 → 3-2
J. Munar
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
M. Arnaldi
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
J. Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
M. Arnaldi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 3-4
J. Munar
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
2-3 → 2-4
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
J. Munar
0-15
df
15-15
30-15
ace
40-15
2-1 → 2-2
M. Arnaldi
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
df
1-1 → 2-1
Yoshihito Nishioka
vs Casper Ruud ![NOR](https://www.livetennis.it/images/flag/14/NOR.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/JPN.jpg)
Yoshihito Nishioka
• 0
5
2
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/NOR.jpg)
Casper Ruud [2]
30
7
3
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Nishioka
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
Y. Nishioka
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
5-6 → 5-7
C. Ruud
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
5-5 → 5-6
C. Ruud
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
5-3 → 5-4
Y. Nishioka
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 5-3
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Y. Nishioka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 3-1
C. Ruud
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Austin Krajicek
/ Rajeev Ram
vs Robert Cash
/ JJ Tracy ![USA](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Austin Krajicek / Rajeev Ram [4]
3
6
5
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Robert Cash / JJ Tracy
6
3
10
Vincitore: Cash / Tracy
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Krajicek / Ram
0-1
1-1
2-1
2-2
2-3
2-4
2-5
df
2-6
2-7
2-8
3-8
4-8
4-9
5-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Krajicek / Ram
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
A. Krajicek / Ram
15-0
15-15
df
30-15
40-15
4-2 → 5-2
A. Krajicek / Ram
3-1 → 4-1
R. Cash / Tracy
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
A. Krajicek / Ram
1-1 → 2-1
A. Krajicek / Ram
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
3-5 → 3-6
A. Krajicek / Ram
3-4 → 3-5
R. Cash / Tracy
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
A. Krajicek / Ram
2-3 → 3-3
A. Krajicek / Ram
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
1-2 → 2-2
A. Krajicek / Ram
0-1 → 1-1
Tommy Paul
vs Reilly Opelka
(Non prima 02:00)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Tommy Paul [3]
7
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Reilly Opelka
6
2
Vincitore: Paul
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Opelka
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-2 → 6-2
T. Paul
40-A
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
4-2 → 5-2
R. Opelka
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
ace
4-1 → 4-2
T. Paul
15-0
15-15
df
30-15
df
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
ace
3*-2
4*-2
5-2*
6-2*
6*-3
6-6 → 7-6
T. Paul
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-6 → 6-6
R. Opelka
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
T. Paul
0-15
df
0-30
df
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
R. Opelka
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
2-2 → 2-3
T. Paul
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-1 → 1-1
R. Opelka
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Denis Shapovalov
vs Tomas Machac ![CZE](https://www.livetennis.it/images/flag/14/CZE.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/CAN.jpg)
Denis Shapovalov
7
6
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/CZE.jpg)
Tomas Machac [6]
6
0
Vincitore: Shapovalov
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shapovalov
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-0 → 6-0
T. Machac
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-0 → 5-0
D. Shapovalov
0-15
df
30-40
40-40
A-40
ace
3-0 → 4-0
T. Machac
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-0 → 3-0
D. Shapovalov
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
T. Machac
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
D. Shapovalov
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
5-5 → 6-5
T. Machac
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-4 → 5-5
D. Shapovalov
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
T. Machac
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
2-3 → 2-4
D. Shapovalov
0-15
df
0-30
15-30
15-40
df
1-1 → 1-2
Grandstand – ore 21:00
Rafael Matos
/ Marcelo Melo
vs Christian Harrison
/ Evan King ![USA](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
ATP Dallas
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/BRA.jpg)
Rafael Matos / Marcelo Melo
4
3
![](https://www.livetennis.it/images/flag/14/USA.jpg)
Christian Harrison / Evan King
6
6
Vincitore: Harrison / King
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
3-5 → 3-6
R. Matos / Melo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
2-5 → 3-5
C. Harrison / King
2-4 → 2-5
R. Matos / Melo
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
1-4 → 2-4
C. Harrison / King
1-3 → 1-4
C. Harrison / King
1-1 → 1-2
C. Harrison / King
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Matos / Melo
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-5 → 4-6
C. Harrison / King
4-4 → 4-5
R. Matos / Melo
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
3-4 → 4-4
C. Harrison / King
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
C. Harrison / King
2-2 → 2-3
C. Harrison / King
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Veramente in stato di grazia, Bellucci. Gli è entrato tutto con una “nonchalance” incredibile. Che dire: anche sabato ci saranno italiani in campo. Non male!
@ CannoniereKarlovic (#4310508)
C’era un deficiente ieri sul blog che diceva che in Italia dietro sinner c’è il vuoto. …pare che si sia suicidato…
E’ proprio un altro livello con un altra sicurezza: fa vincenti da tutte le parti anche col rovescio da fondo e lo tira saltando. Ha inventato un altro modo di scambiare da mancino uscendo anche dagli schemi favorevoli ai mancini a sorpresa e tutto in pochi mesi: potenza della convinzione di testa.
Questo ragazzo si merita tutto. Interpreta le partite nel modo giusto, con grinta ma anche con lo spirito che quello che conta è dare tutto se stesso, poi se gli altri sono più bravi, va bene così. E poi è divertente, un pesce arlecchino in acquario cernie…
Ora amici mi raccomando non iniziate a vaticinare top 20, top 10, top 5, godiamoci il momento fantastico e basta, viviamo con entusiasmo questa età dell’oro tennistica sperando che non finisca MAI.
Forza ragazzi sempre!!!
E zitti zitti si va al n.68 ATP. Con una vittoria domani (molto difficile ma a questo punto non impossibile) si va al 57.
Pur rimanendo il suo colpo più debole, il miglioramento del dritto di Bellucci nell’ultimo anno è stato notevole e insieme ad una condotta di gara più accorta lo hanno portato al salto di qualità.
SuperBellucci! Grande determinazione e bei colpi, vari e spesso imprevedibili, il che ha reso l’incontro spettacolare e divertente.
Oltre ogni immaginazione, Mattia da stropicciarsi gli occhi!
aveva già delle strisce dietro, sul sedere, ora particolarmente evidenti a fine partita
Scusate…sicuramente non sarà nel suo miglior momento….ma la partita l’ha vinta Bellucci….non è che ogni volta un italiano fa un risultato eccezionale è sempre dovuto allo stato di forma dell’avversario, Tsitsipas ha perso con Bellucci ai quarti…non al primo turno
Quando uno dei nostri vince, gli avversari sono tutti cotti e stracotti. Quando vince Alcaraz o un altro straniero è un rullo compressore imbattibile.
Innanzitutto tutti sanno giocare bene i fondamentali,la differenza la fa la continuità di solito per cui ai 210 servono tutti ma col 75% di prime pochi e con variazioni senza cambiare il lancio di palla meno ancora. Bellucci però è un caso a sé: talmente estroso, più che talentuoso,da incartarsi da solo a volte se trova lucidità è lui a non dare punti di riferimento,a usare schemi imprevisti e imprevedibili e se trova i 5 minuti (o 5 giorni o più) diventa ostico perché davvero non puoi fare calcoli. Poi c’è il caso Tsitsipas: operazione al gomito,questioni sentimentali, familiari e di gioco che funziona coi top solo incrementando la velocità lo stanno portando ad un vicolo cieco.A volte vorrebbe imporre il gioco ma strappa,nessuna fluidità e , impressione mia, vive col pensiero di “eppure mi riusciva una volta”.
Un disastro
Tsitsipas cotto e stracotto da mesi ormai …
quando ha battuto Griekspoor tutti a dire che il ĝreco era tornato adesso che le sta bussando da Bellucci è in crisi inguardabile etc ect
Ci sono quei periodi dove questi giocatori entrano in stato di grazia,vedi ad esempio l’anno scorso Tabilo che a malapena top 100 è entrato nei 25,Cobolli che fuori i 200 in top 30,Thompson mai stato nei 50 a 30 anni si ritrova in top 30 anche lui,ed ora sta succedendo a Munar e anche a Bellucci a quanto pare.La differenza tra questi e i big è appunto che per loro è un momento magico ma poi passa e spariscono nuovamente,i big lo mantengono sempre quel livello.Appunto per questo ci andrei cauto su quello che sta facendo Bellucci,ci siamo già passati con Arnaldi e poi con Cobolli,sembrano che sono esplosi dei vice-Sinner ma è solo un fuoco di paglia perché poi ritornano nei loro standard.La cosa che mi dà molto fastidio è che adesso tutti ad osannarlo come futuro top 10,non appena tornerà alla normalità gli darete tutti della pippa
@ Il cubo di Bublik (#4310479)
Questa è una bella domanda…ma Bellucci già lo scorso anno aveva dato prova di valere molto di più della sua classifica
Quando doveva entrare nei 100 ci si stupiva che non ci fosse de tro da tempo. Ora ci si stupisce che sia fuori dai 50! Incredibile. Un altro giocatore, rispetto alla prova con Kovacevic.
@ Carota Senior (#4310484)
NMah…secondo me è Bellucci che sta giocando veramente in modo superbo…il greco ha mollato nel 2° set…ma sinceramente nel primo ha giocato…semplicemente Bellucci è stato più forte
Bellucci batterà alcaraz in finale…
Doppio break, con regalini di Tsitsi. Grande tenuta di Mattia.
Spettacolo Mattia…questa settimana sta giocando da top 20 senza alcun dubbio..oggi poi è spietato preciso quasi senza imperfezioni. Grandeee!
Bellucci fortissimo, tsitsi indoor inguaribile ormai
Sono contentissimo per Bellucci, ma Tsitsipas è irriconoscibile!
Crisi di fiducia incredibile.
Bene comunque per Mattia.
Pirata Superstar…
Ma che salto di qualità ha fatto Bellucci in tre mesi? Qui inventa tennis senza paura. Forse è uno che si gasa ad incontrare i forti e solo ora lo sta scoprendo.
L’allenatore di Bellucci si sta divertendo come un ragazzino. Tra Tsitsipas e Medvedev però sono in una crisi involutiva allucinante. E han trovato quello sbagliato, che vola sulle ali dell’entusiasmo. Speriamo non gli tremi il braccio, il 95% è fatto.
Ma il giocatore in agonia contro Mattia Bellucci è l’unico che abbia sconfitto Sinner in Australia negli ultimi 4 anni; quello che ieri con Mattia ci ha perso una volta era lo spauracchio del numero uno al mondo.
Come mai nel tennis ci sono declini così vertiginosi?
E come mai Bellucci (anche oggi bravissimo) le buscava dal 150 al mondo ed ora gioca alla pari con il numero 12?
Come gioca Bellucci, signori miei. Tsitsipas in bambola. Ora bisogna chiuderla.
Mi tocco e mi tocco.
Finale Alcarax vs Belluci?
@ Alex (#4310429)
Medvedev e titsipas ormai ai titoli di coda…
E daiiii 4-1 doppio break!!
Il back di rovescio sul dritto di Tsitsipas sta dando dei frutti…la deve lavorare di più con le gambe…e per ora ha sbagliato più di qualche palla
Chissà? presto N 2 italiano?
Chi glielo spiega a quel delinquente della Wada che c’è un altro italiano che mette tutti in riga giocando un tennis spettacolare e non so chiama Sinner?! Come lo fermano ora Bellucci???? Grandissimo Mattia!!!
@ Alex (#4310456)
Titsipas ridicolo ….
Non diro’ niente fino a risultato acquisito…
Vero!
Un mancino spettacolare.. la ciliegina nella cuccagna tennistica italica
Comunque sta giocando meglio oggi che con Medvedev a mio avviso, forza!
C’è da dire che non ero così fogato dal challenger vinto da Jannik, meno male che ho appena insonorizzato lo studio.
Forza Mattia, Firenze è con te!
Toh!!! 😛
Eh, ma che passante di dritto!
Bellucci sta dando spettacolo.
Il greco sembra più in difficoltà sulle palle più docili…un po pigro/svogliato
Mattia ha annullato la palla del controbreak. Questa, per i miei canoni, è una prova di grande maturità psicologica.
Funambolico e spettacolare BELLUCCI.
Dritto migliorato (ma migliorabile ovviamente).
Unica cosa che a me non piace è il “COME ON” urlato sull’ errore dell’avversario
(un po’ da 3a Categoria ) 😉
Che tennis Bellucci, il Leonardo da Vinci della racchetta @!!@!@!!!
Lo scambio con cui ha salvato il break e la veronica sono grandiosi
Grande per ora Bellucci! Il ragazzo mi sembra cresciuto sotto il profilo mentale, sembra che la vittoria con Medvedev gli abbia dato fiducia, speriamo bene!
Non la sto vedendo, non posso per lavoro.
Comunque veramente grandissimo Bellucci, comunque vada questa per lui può essere una settimana di svolta totale
@ l Occhio di Sauron (#4310346)
Mah.Contro Musetti si sono palesati ancora una volta tutti i limiti di Arnaldi,mentre Munar lo ha battuto. Secondo me partono alla pari. Lo spagnolo è antipaticissimo ma qui lo si considera una pippa; è uno di quelli che è troppo forte per i challengers e troppo limitato per essere top 30. Forse Arma in prospettiva ha margini più ampi,ma se si guarda cosa si diceva sul giovane Munar non si può essere sorpresi
Che dire… un grandissimo Bellucci! Soprattutto alla luce della percentuale di prime veramente pessima. Straordinario però il rendimento con la seconda.
È ancora lunghissima, ma comunque vada segnali ultra-positivi dal bustocco.
😀 ❗
Veramente spettacolare…..comunque vada
Ho perso il conto degli ace/vincenti fatti con la seconda da Bellucci
Spettacolo
Come lotta Bellucci. Un peso leggero contro un peso massimo, eppure serve per il set dopo essersi salvato sempre con grande coraggio.
Bellucci sta giocando alla pari….sorprende la solidità mentale nei momenti critici
Ecco il break!
Per chi pensa che ieri Shelton abbia giocato male o regalato la partita posso assicurarvi che Munar, giocatore che a me non è mai piaciuto, ha fatto la partita perfetta. Non mollava un punto, variava e rispondeva alla grande.
La corsa non gli è mai mancata.
Mi sono collegato solo al secondo game, ma… ho sentito di un medical time out Tsitsipas, per cosa?
Diciamo che nel secondo set c’è stata la partita e Munar l’ha vinta con merito, contro uno Shelton poco motivato…
Qui però stiamo parlando di 500 e non di 250, come lo erano Brisbane, Adelaide e Aukland (ma dimentichi Hong Kong, dove peraltro si sono avuti outsiders anche li, con la vittoria di Muller su Nishikori). I 250 d’inizio anno sono, tranne rarissimi casi, di basso livello, basta guardare chi li ha vinti in passato (compreso Sinner a 19 anni). I 500 di febbraio sono un’altra cosa, arrivare ai quarti può anche essere dovuto al fatto di avere la fortuna d’incontrare il n°7 fuori forma, ma anche di essere alti nel ranking (Arnaldi era tds 8).
Ragazzi Munar ieri ha vinto con Shelton con pieno merito, io l’ho vista e ha praticamente dominato, non sarà stata una giornata super per l’americano ma non gliel’ha regalata lui la partita, se l’è proprio presa lo spagnolo
Munar è un terraiolo che sta vivendo un periodo magico che secondo me non si spiega neppure lui.
Se il mondo ha una logica dovrebbe vincere il nostro perchè più attrezzato per il cemento
forza ragazzi!!
Arnaldi è d’obbligo ma attenzione che Munar è on fire
Bellucci faccia quel che può del resto non doveva neppure essere lì per cui..
Beh ha portato Ruud al quinto, battuto Musetti (e potrai dire, capirai…) e ora anche Shelton, sono comunque due top 20, sulla superficie a lui più ostica
@ Markux (#4310274)
Era ironico, vero?
@ Markux (#4310274)
Era ironico vero?
@ Tafanus (#4310230)
Credo fossero sarcastici,
cmq non dimenticherei (anche se fuori dalla Top 100) Landaluce nella notte
Arriverà in finale in un 500 senza aver incontrato un top 100… 🙂 🙂
Sarà come dite voi, non ho visto la partita ne altre nell’ultimo anno.
Lo ricordo, con rispetto parlando, come una pippa assoluta sul cemento!
Sono curioso, stasera me lo guardo.
Guarda, l’avevo già notato lo scorso settembre dal vivo al Challenger di Genova, quando sconfisse Nishikori sulla distanza. Poi perse con Passaro. E ieri ha saputo tener testa a Shelton, anche nel secondo set quando lo statunitense ha cominciato a giocare.
Munar è il miglior cliente possibile per un quarto sul veloce…Arnaldi ha molte chance..deve temere una sua giornata no. Per il resto concordo con il messaggio
Se Bellucci ha battuto il #7 del Mondo puo’ benissimo battere il #12
Hai perfettamente ragione. Mi scuso per la svista.
Il Pirata andrà all’arrembaggio sul rovescio di tsisi ed e’ proprio li che cercherà di aprire qualche falla.
Munar è un brutto cliente in un quarto sul veloce, chiedere a Shelton, comunque Arnaldi ha qualche chance e deve sperare in una giornata no dell’iberico.
Cerchiamo di rimanere seri… In una settimana “normale” (escludendo le settimane con tornei “lunghi” da due o tre settimane), il prodigio umano di giocare i quarti lo compiono ogmni settiimana 16 giocatori, che non sono sempre gli stessi in tutti i tornei…
Dall’inizio dell’anno i tornei ATP su una settimana sono stati 5: Adelaide, Auckland, Montpellier, Dallas, Rotterdam.
Raggiungere i quarti in un torneo ATP sarebbe una rarità?
I fatti raccontano un’altra storia. Su cinque tornei giocati, i “quartisti” possibili sono quaranta (otto a torneo). Essere “quartista” in un ATP non è una rarità riservata a pochi eletti. In questi 5 tornei, solo TRE giocatori hanno conquistato l’ambito traguardo si essere due volte ai quarti: Auger_Aliassime, Paul e Rublev.
Gli altri 34 “quartisti” sono tutti diversi uno dall’altro, e molti di loro ci sono arrivati per essere capitati in tabelloni felici…
A dire il vero l’Italia in top 50 ne ha SETTE, non cinque, anche se da lunedi Darderi scenderà di una dozzina di posizioni e sarà fuori dai 50.
Apparte che la mia osservazione è quella della numero uno, non una qualunque, se hai giocato a tennis sai che qualche anno fa quella era una pallina usata per 25 ore, non 25 minuti
Shapovalov è discontinuo, grande deduzione
Ahahahaha
Timeo piagninas et dona ferentes
🙁
E ora maurantonio piange
Sei crudele
🙂
Le palle si consumano. Ci sarà una ragione se vengono cambiate ogni 9 games, no?
La tua osservazione sulle Dunlop avrebbe un minimo di senso solo se il video facesse un confronto su più marche di palle.
Ogni tanto qualche espertone scopre le magnifiche sorti e progressive di qualche paese che ha conosciuto tempi migliori… Ora tocca alla Spagna, e al suo irresistibile potenziale.
Cerchiamo di stare ai numeri:
-a) la Spagna ha 6 giocatori in top-100, l’Italia è al suo record storico, mai toccato prima, di UNDICI giocatori in top-100.
-b) la Spagna ha DUE giocatori in top-50, l’Itaia ne ha COINQUE
-c) la Spagna ha 4 giocatori su sei di 27 o più anni d’età; l’Italia ha 7 giocatori su 11 sotto i 24 anni.
.
E’ tanto difficile guardare ai numeri e attenervisi, anzichè sparare cazzate seriali?
Evidentemente, dato che in classifica è solo 54°, è in giornata solo qualche volta ogni 4 anni. Il suo best-ranking è vecchio di 4/5 anni.
Ha un grande futuro alle sue spalle
https://imgur.com/a/ARMHZwU
Guardate qua che schifezza le palle, altro che “si devono adattare”
Vero che non ci sono match facili, ma Munar sul veloce indoor è un quarto di finale che raramente capita, soprattutto a livello di ATP.
Forse sarà stata una mia impressione, ma Munar mi sembra molto cresciuto muscolarmente, molto più reattivo delle ultime volte che lo avevo visto giocare…. Forse avrà trovato un allenamento ideale per il suo fisico. Spero che Arnaldi sia in forma…
Il calendario di Alcaraz é passato dal livello “girone infernale” al livello “passeggiata di salute”: avrebbe dovuto giocare con Aliassime e Rune, si é trovato Vavassori e Martinez.
Buon per lui che ha bisogno di puntellare la posizione, in vista dei 5 mila e passa punti che difende da qui a Wimbledon 🙂
I recenti progressi di Martinez, Munar e Carballes, che un tempo sul cemento, per di più indoor, erano inesistenti, avvicinandosi ai 30 anni o, nel caso di Carballes, dopo i 30, fanno pensare che la Federazione Spagnola stia cercando di correre ai ripari, non potendo sempre contare solo su Alcaraz, e con Bautista e Carreno comunque vicini alla fine della carriera, per avere dei tennisti nei primi 50, ed in assenza di giovani credibili (a parte Landaluce) in arrivo. Davidovich lo abbiamo visto ieri, se uno dei nostri avesse giocato così sarebbe stato seppellito dagli insulti. Questo per dire che la partita di oggi di Arnaldi presenta più di una difficoltà, ieri contro Shelton lo spagnolo ha giocato bene, Shelton non era certo al meglio, ma così continuo Munar non lo avevo mai visto. Occhio Matteo!
Eheheheh 🙂
Compito difficile per Arnaldi. Si troverà di fronte un giovane spagnolo sconosciuto ai più, ma di cui si dice un gran bene. Non ci si deve fidare di chi muove i primi passi nel circuito, bisogna tenere la barra dritta. In ogni caso, avendolo io visto giocare, questo Munar farà parlare di sé. Il futuro del movimento spagnolo è in buone mani.
Alcaraz vs Martinez. Il futuro preme. Riuscirà Carlone a respingere l’assalto delle giovani leve iberiche?
Il servizio di Shapovalov quando in giornata è mostruoso
Nn ci sono partite facili.. l’importante x Arnaldi è dare segno di ripresa, e con vittorie autorevoli
Occasione della vita per Arnaldi che gioca, da favorito contro lo spagnolo, un quarto per andare a giocare una semi contro il vincente tra Ruud e Nishioka
A livello di 500 è uno spot di tabellone ottimo su cemento indoor e la finale non è un miraggio
Ovviamente resta lunghissima