ATP 500 Rotterdam: Vavassori avanza, Auger-Aliassime si ritira alla fine del secondo set. C’è Alcaraz per Andrea al secondo turno
Andrea Vavassori bravo a fortunato all’ATP 500 di Rotterdam. L’azzurro, entrato nel main draw del quotato torneo olandese superando le qualificazioni, gioca un ottimo match contro Auger-Aliassime e dopo aver vinto con merito il secondo set approfitta dell’improvviso ritiro del canadese, che nel corso della partita non aveva dato segnali particolari di un infortunio muscolare o traumatico. La partita termina dopo 1 ora e 40 minuti per 6-7(3) 6-4, e regala al torinese un secondo turno da favola contro Carlos Alcaraz. Probabilmente Felix ha accusato un malessere generale, a niente è servito un consulto col medico sul finale del secondo set, poco prima della sua decisione di gettare la spugna. L’unico dato che possiamo rilevare nella prestazione del nordamericano è una certa passività e un’intensità altalenante nella spinta, ma questo nell’ultimo periodo non è una novità per lui.
Vavassori fortunato sì, ma ha giocato una partita molto positiva. Il piemontese infatti ha servito piuttosto bene, è stato ordinato in campo e lucido nell’attaccare il prima possibile, cercando di non dare ritmo e “punch” al canadese, viste le qualità dell’avversario nel costruire scambi in progressione. Andrea non sempre ha risposto con qualità, ma è riuscito a recuperare un break di svantaggio nel primo set, poi ceduto al tiebreak, e quindi operare il sorpasso sull’avversario nel settimo gioco del secondo parziale. Ottimo il suo uso dello slice di rovescio, per dare palle con poco peso e basse sul diritto di Felix, non sempre efficace quando deve raccogliere una traiettoria radente. Buonissima anche la copertura sotto rete di Andrea, con tanti punti vinti di volo in sicurezza (23 sono i suoi vincenti, contro 25 errori). Una vittoria importante, anche se arrivata grazie al ritiro dell’avversario, che consente a Vavassori di proseguire la strada nel torneo e affrontare un campione come Alcaraz. Potrà giocare leggero come l’aria e provare a mettere pressione a Carlos, apparso tutt’altro che al massimo nel suo esordio a Rotterdam.
La cronaca
Vavassori cerca attaccare prima possibile per sfuggire dallo scambio in progressione di Auger-Aliassime, ma subisce un break immediato ai vantaggi, poco aiutato dalla prima di servizio. Lineare e pulito il tennis del canadese, attacca col diritto sul rovescio dell’italiano e trova anche il primo ace dell’incontro, portandosi sul 2-0. Il torinese prende ritmo con la battuta e muove lo score. Il set prosegue sui turni di servizio fino al 3-2, quando Vavassori trova un paio di buone accelerazioni che lo portano avanti 15-40 in risposta. Felix combina un disastro sul net, toccando in rete una volée facile, errore marchiano. Contro break e 3 pari. Con un parziale solidissimo di 12 punti a 3, Vavassori sorpassa il rivale sul 4-3. A fatica Auger-Aliassime impatta lo score 4 pari, quindi è il servizio di Vavassori ad incepparsi, per lo 0-40 dopo un serve and volley troppo spericolato dietro alla seconda di battuta. Timido il canadese, gioca con poca grinta e non sfrutta due chance in scambio, poi Andrea salva anche la terza palla break con il servizio. Vavassori si porta 5-4 al termine di game molto sofferto ma giocato con bel piglio, a differenza dell’avversario. Il set si decide al tiebreak. Sul 2 punti pari Vavassori gioca un back di rovescio troppo corto e alto, è rapido Auger-Aliassime ad aggredire la palla col diritto e prendersi il punto. FAA gioca solido col diritto in spinta, mentre Vavassori non riesce a trovare profondità in risposta ed è bloccato dietro a rincorrere. Con una bella risposta di diritto Auger-Aliassime vola 6 punti a 3 e chiude al primo set point con un ace esterno.
Il secondo set avanza spedito sui turni di battuta, fino al 3 pari nessun game ai vantaggi. Il match si accende nel settimo game: Vavassori attacca col diritto e lavora bene la palla col rovescio in back, procurandosi un interessante 15-40. Auger-Aliassime cancella la prima palla break con un ace esterno preciso, poi sbaglia un diritto in scambio sulla seconda, così Vavassori è avanti di un break sul 4-3. Molto solido Andrea al servizio nel parziale, con due prime su tre in campo e vincendo l’80% dei punti. Auger-Aliassime sembra dolorante ma il gioco continua. L’azzurro è pronto a correre avanti dopo una prima di servizio precisa e chiudere lo spazio sulla rete. 5-3 Vavassori, poi bravo a chiudere il set per 6-4 con un turno di battuta consistente, impreziosito da uno slice di rovescio eccellente che lascia immobile il canadese. All’improvviso arriva la svolta: Auger-Aliassime si ritira! Il malessere l’ha forzato a lasciare il campo. Non si è visto un infortunio particolare, e l’intervento del medico non ha portato a niente.
Marco Mazzoni
Andrea Vavassori vs Felix Auger-Aliassime
Statistica | Vavassori 🇮🇹 | Auger 🇨🇦 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 284 | 284 |
Ace | 5 | 5 |
Doppi falli | 5 | 3 |
Prima di servizio | 43/70 (61%) | 43/64 (67%) |
Punti vinti sulla prima | 36/43 (84%) | 33/43 (77%) |
Punti vinti sulla seconda | 13/27 (48%) | 12/21 (57%) |
Palle break salvate | 3/4 (75%) | 1/3 (33%) |
Giochi di servizio giocati | 11 | 11 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 151 | 102 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 10/43 (23%) | 7/43 (16%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 9/21 (43%) | 14/27 (52%) |
Palle break convertite | 2/3 (67%) | 1/4 (25%) |
Giochi di risposta giocati | 11 | 11 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti al servizio | 49/70 (70%) | 45/64 (70%) |
Punti vinti in risposta | 19/64 (30%) | 21/70 (30%) |
Totale punti vinti | 68/134 (51%) | 66/134 (49%) |
TAG: Andrea Vavassori, ATP 500 Rotterdam 2025, Felix Auger Aliassime
Chiedo scusa allora, onestamente sì la mia cultura cinematografica è molto vicina allo zero assoluto, quindi non avevo minimamente colto la citazione
Ragazzi, ma un po’ di cultura cinematografica??? Siamo alle solite…
E dai, era una citazione da Sergio Leone (Per qualche dollaro in più). Come siete suscettibili!
Fatti curare, ne hai seriamente bisogno
…e che sia in posizione orrizzontale, possibilmente freddo
Ammazza che culo
con un po’ di vanteria riporto quanto avevo scritto il 2 febbraio, contento che sia andata così!
Alcuni punti da leccarsi i baffi.
Con Carlos deve puntare tutto sulla tattica e ritmo e farlo impazzire, a pallate vincerà facile.
Dato che soffre la superficie veloce giocare appunto di anticipo , in velocità, con accelerazioni e decelerazioni continue, palle centrali e profonde.
Non ha molte possibilità ma partono entrambi da 0.
CHE
U O M O
E ora VavassaZZ!!!!!
@ ff (#4309100)
Dietro Bellucci e Vavassori il vuoto 😀 😀 😀 😀
237 per adesso. Poi fermandosi con alcaraz ci sta che da dietro qualcuno lo superi, ma non più di 3 o 4.
Purtroppo Wave deve scartare 63 punti (quarti del 250 di Buenos Aires 2024 da qualificato), quindi a metà febbraio dovrà scendere un bel po’. Certo sarebbe bello se questo torneo gli desse la spinta per fare le quali Slam.
Partita equilibrata e ha fatto la differenza la maggior freschezza del vava. Ora braccio sciolto con Carlos.
@ magilla (#4309122)
Ridosso… 251….
risultato importante per il waw…..che in 3 partite risistema la classifica riportandosi a ridosso delle top 200….
…e sperare che l’altro si sia alzato con il piede sbagliato…
Con Carlito non è chiuso. Deve giocare una partita d’attacco.
Lo merita tantissimo. Chissà con alcaraz, stesso periodo lo scorso anno anche se su terra arrivò al tiebreak nel primo set
Chi l’avrebbe detto che saremmo andati avanti a Rotterdam con Bellucci e Vavassori, (aspettando ovviamente Berrettini…)
Auger Aliassine dopo aver vinto il torneo domenica era scarico e se batteva Vavassori poi c’era Alcaraz è così ha evitato una stesa epica
Bravo e fortunato