Il caso Bergs-Garin Copertina, Davis/FedCup, Generica

Bergs rompe il silenzio: “Ho commesso un errore, ma Garín ha esagerato”

03/02/2025 20:26 21 commenti
Zizou Bergs BEL, 1999.06.03 - Foto Getty Images
Zizou Bergs BEL, 1999.06.03 - Foto Getty Images

La controversia tra Zizou Bergs e Cristian Garín durante la sfida di Coppa Davis 2025 tra Belgio e Cile continua a far discutere. L’incidente, che ha causato lesioni all’occhio e vertigini al cileno, ha portato a una richiesta ufficiale del Comitato Olimpico Cileno per annullare il risultato. Ora, Bergs rompe il silenzio e offre la sua versione dei fatti.

“Fino all’ultimo punto giocato, l’atmosfera era spettacolare. Mi si sono rizzati i capelli pensando che poteva essere il mio momento e che potevo vincere la partita”, ha spiegato Bergs a Jeu, Set & Podcast. “Quando ti rendi conto che puoi chiudere il match con il tuo servizio, può succedere qualcosa del genere. Sì, l’ho colpito. Ho commesso un piccolo errore in un momento di pura emozione. Dopo il passing shot, ho saltato per pura euforia, ho corso verso la panchina e pensavo di poterlo evitare. In qualche modo, lui non si è tirato indietro. Mi stava vedendo arrivare e ci siamo scontrati.”

Il belga ha anche suggerito che la reazione di Garín sia stata esagerata: “È chiaro che in un certo senso è colpa mia, ma credo anche che lui abbia esagerato. E si può verificare dal fatto che l’arbitro ha deciso a nostro favore. Non so se questo incidente passerà alla storia. Non molto tempo fa è successo qualcosa di molto simile in una partita di pallamano. Ho la sensazione che i tifosi cileni non avranno una grande opinione di me in questo momento.”

La Federazione Belga di Tennis ha supportato il proprio giocatore, sottolineando che “non c’è stata alcuna cattiva intenzione” e che l’arbitro Carlos Ramos “ha seguito il protocollo ufficiale delle regole, prendendo una decisione in linea con esso”. Pur descrivendo l’accaduto come un “incidente sfortunato”, la federazione sostiene che si sia trattato di un'”azione involontaria” che, come tale, è stata correttamente sanzionata con un semplice avvertimento.

Il Belgio è già inserito nel secondo turno delle qualificazioni, dove affronterà l’Austria per un posto nei quarti di finale di Bologna. Resta da vedere quale sarà l’esito del reclamo ufficiale del team cileno.



Francesco Paolo Villarico


TAG:

21 commenti. Lasciane uno!

Mats 03-02-2025 23:07

Nessuno mette in dubbio l’involontarietà.
Non c’è nanche il dubbio che dovesse essere squalificato.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gae (Guest) 03-02-2025 22:34

@ etberit (#4308117)

Concordo al 100 %.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 03-02-2025 22:33

Pensate che Jannik è sotto processo perché si deve stabilire se c’è stata negligenza verso il suo staff, mentre viene esclusa la volontarietà e che tale dose abbia provocato un vantaggio =danno.

Qua abbiamo la negligenza diretta (escludiamo la volontarietà?) ed il danno (ha avuto un vantaggio) ma qualcuno vuole stimare quale grado di vantaggio, se Garin ha finto, ha accentuato o se il danno è stato grave se punire o meno Bergs.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Faustoc62i (Guest) 03-02-2025 22:32

Scritto da morbius
Non diciamo eresie, Garin non ha subito alcuna lesione all’occhio, è stato colpito invololontariamente da Bergs che ha giustamente preso un warning.
Garin lo ha visto arrivare e non ha fatto nulla per evitare l’impatto, anzi si vede chiaramente che stringe all’interno per cercare il contatto.
La sceneggiata seguente poi, con la ridicola caduta a terra “controllata” è stata scandalosa e antisportiva.
Per me l’arbitro ha fatto bene a chiamare il time e poi a decretare la sconfitta del Cile.
Forse il Belgio adesso subirà una sconfitta a tavolino, ma in campo l’unico scorretto è stato Garin.

Pienamente d’accordo. Garin attore da sceneggiata napoletana degna del miglior Mario Merola.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
etberit (Guest) 03-02-2025 22:15

Bergs è impazzito dopo aver ottenuto il punto, ha corso come se non ci fosse un domani verso il suo angolo, e nel momento in cui stava per incrociare Garin ha saltato, colpendo il cileno con la spalla nella zona occipitale. Sono 85 kg che ti vengono incontro a una discreta velocità, difatti Garin è caduto senza nemmeno accorgersene. Bergs andava squalificato. Sulle conseguenze fisiche subite da Garin, non essendo medico né infermiere, non mi pronuncio, e ritengo che non siano rilevanti ai fini del provvedimento. Il giudice ha sbagliato.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mats
Sudtyrol (Guest) 03-02-2025 22:12

Scritto da giucar

Scritto da MarcoP

Scritto da giucar
Parere mio: la non intenzionalità non conta nulla, abbiamo visto Djokovic espulso quando tirò la pallina sulla gola della guardalinee o shapovalov quando tiró una pallata nell’occhio dell’arbitro, entrambe le volte si trattava di un gesto non intenzionale.
Magari in questo caso il contatto non é stato così grave ma comunque c’é stato, il default magari era troppo ma almeno un game penalty andava dato

Non c’è paragone con il caso di Djokovic e di Shapovalov. Lanciare una pallina è ben diverso che uno scontro casuale.
Una squalifica ci poteva stare, ma Garin mi sembra che abbia fatto il cascatore e cercato di approfittarne, in fondo aveva quasi perso la partita.

Hai ragione sulla pallina allora ti faccio l’esempio del calcio di nalbandian, completamente involontario, lui era convinto che fosse un supporto fisso metallico invece era mobile e calció un giudice di linea, comunque Bergs ha atterrato Garin saltandogli addosso per l’entusiasmo, poi certo non gli ha fatto nulla di che però si sono visti penalty point e penalty game dati per molto molto meno

Tutti sono convinti che Garin non si sia fatto niente ma credo che nessuno abbia mai provato a farsi investire in piena corsa da un marcantonio di 1,85m (senza frenare). Provate, poi ne riparliamo.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gae (Guest) 03-02-2025 22:09

@ morbius (#4308106)
L’unico scorretto è stato bergs, lo capirebbe anche ..

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 03-02-2025 22:06

Scritto da kicks
Djokovic fu cacciato via da uno slam per una pallata alla giudice di sedia che non si fece niente. Il punto non sono le conseguenze, ma il gesto.
Se cadendo Garin avesse sbattuto diversamente la testa e fosse andato in coma allora Bergs avrebbe dovuto essere espulso?
Il gesto è sempre lo stesso, le conseguenze no.

La pallata era a una raccattapalle, non alla giudice di sedia. Solo per la precisione. A mio avviso si poteva evitare la squalifica di Nole, assegnando, per dire, il primo set a Busta.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gisva 03-02-2025 22:04

Se le regole sono queste, niente vieta di abbattere il proprio avversario al cambio di campo.

Basta allenarsi e sarà più facile di avere il rovescio di Sinner.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
morbius 03-02-2025 22:03

Non diciamo eresie, Garin non ha subito alcuna lesione all’occhio, è stato colpito invololontariamente da Bergs che ha giustamente preso un warning.
Garin lo ha visto arrivare e non ha fatto nulla per evitare l’impatto, anzi si vede chiaramente che stringe all’interno per cercare il contatto.
La sceneggiata seguente poi, con la ridicola caduta a terra “controllata” è stata scandalosa e antisportiva.
Per me l’arbitro ha fatto bene a chiamare il time e poi a decretare la sconfitta del Cile.
Forse il Belgio adesso subirà una sconfitta a tavolino, ma in campo l’unico scorretto è stato Garin.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi
Gae (Guest) 03-02-2025 21:58

@ kicks (#4308083)

Bergs andava espulso.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aio051174 03-02-2025 21:58

Se fosse stato 6 a 5 e servizio per il cile ..garin non sarebbe neanche caduto.
Una pagliacciata assurda e codarda.
Bergs ha le sue colpe ma Garin( e chi lo difende )di sicuro non è un eroe da ammirare.
Proprio per niente.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
kicks 03-02-2025 21:20

Djokovic fu cacciato via da uno slam per una pallata alla giudice di sedia che non si fece niente. Il punto non sono le conseguenze, ma il gesto.
Se cadendo Garin avesse sbattuto diversamente la testa e fosse andato in coma allora Bergs avrebbe dovuto essere espulso?
Il gesto è sempre lo stesso, le conseguenze no.

9
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tombizzle, tacchino freddo, gisva
ORONZO (Guest) 03-02-2025 21:13

Ora attendo la pubblicazione del referto medico di Garin. E l’espulsione dell’ambasciatore belga dal Cile. Tutto tramite Instagram, mi raccomando.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Adrianooo 03-02-2025 21:08

Scritto da giucar
Parere mio: la non intenzionalità non conta nulla, abbiamo visto Djokovic espulso quando tirò la pallina sulla gola della guardalinee o shapovalov quando tiró una pallata nell’occhio dell’arbitro, entrambe le volte si trattava di un gesto non intenzionale.
Magari in questo caso il contatto non é stato così grave ma comunque c’é stato, il default magari era troppo ma almeno un game penalty andava dato

ti ho dato il pollice su perchè il commento alla fine è abbastanza positivo. non sono d’accordo però sulla non intenzionalità dei colpi. questi non partono mai da soli ! shapovalov addirittura violentemente. io gli avrei fatto causa !! novak contro una povera giudice di linea che sapeva benissimo che fosse là. mi sembrano parecchio gasati/e questi tennisti/e.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
-1: tacchino freddo
giucar 03-02-2025 20:57

Scritto da MarcoP

Scritto da giucar
Parere mio: la non intenzionalità non conta nulla, abbiamo visto Djokovic espulso quando tirò la pallina sulla gola della guardalinee o shapovalov quando tiró una pallata nell’occhio dell’arbitro, entrambe le volte si trattava di un gesto non intenzionale.
Magari in questo caso il contatto non é stato così grave ma comunque c’é stato, il default magari era troppo ma almeno un game penalty andava dato

Non c’è paragone con il caso di Djokovic e di Shapovalov. Lanciare una pallina è ben diverso che uno scontro casuale.
Una squalifica ci poteva stare, ma Garin mi sembra che abbia fatto il cascatore e cercato di approfittarne, in fondo aveva quasi perso la partita.

Hai ragione sulla pallina allora ti faccio l’esempio del calcio di nalbandian, completamente involontario, lui era convinto che fosse un supporto fisso metallico invece era mobile e calció un giudice di linea, comunque Bergs ha atterrato Garin saltandogli addosso per l’entusiasmo, poi certo non gli ha fatto nulla di che però si sono visti penalty point e penalty game dati per molto molto meno

6
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo, kicks, gisva
Gae (Guest) 03-02-2025 20:57

Il giocatore belga è un mezzo matto, si vede dallo sguardo. Ha fatto un errore che andava sanzionato con la perdita dell’incontro,l’intenzionalita’ ovviamente non c’entra nulla.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 03-02-2025 20:48

Scritto da giucar
Parere mio: la non intenzionalità non conta nulla, abbiamo visto Djokovic espulso quando tirò la pallina sulla gola della guardalinee o shapovalov quando tiró una pallata nell’occhio dell’arbitro, entrambe le volte si trattava di un gesto non intenzionale.
Magari in questo caso il contatto non é stato così grave ma comunque c’é stato, il default magari era troppo ma almeno un game penalty andava dato

Non c’è paragone con il caso di Djokovic e di Shapovalov. Lanciare una pallina è ben diverso che uno scontro casuale.

Una squalifica ci poteva stare, ma Garin mi sembra che abbia fatto il cascatore e cercato di approfittarne, in fondo aveva quasi perso la partita.

4
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ferraglia
-1: Adrianooo, kicks
Federer the best (Guest) 03-02-2025 20:41

Cioe’ sta dicendo che Garin si e’ fatto colpire, perche’ non si e’ tirato indietro? Poteva mai immaginare che si sarebbe messo a saltare come un cavallo pazzo?

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Markux (Guest) 03-02-2025 20:38

Abbattere l’avversario fisicamente perché si è euforici, d’ora in poi sarà consentito grazie a Zizou e a un arbitro cui non sfugge una mosca.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giucar 03-02-2025 20:36

Parere mio: la non intenzionalità non conta nulla, abbiamo visto Djokovic espulso quando tirò la pallina sulla gola della guardalinee o shapovalov quando tiró una pallata nell’occhio dell’arbitro, entrambe le volte si trattava di un gesto non intenzionale.
Magari in questo caso il contatto non é stato così grave ma comunque c’é stato, il default magari era troppo ma almeno un game penalty andava dato

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Oldcot@66, Adrianooo, gisva