Ancora nessuna vittoria per Flavio nel 2025, United Cup esclusa ATP, Copertina

ATP 500 Rotterdam: Cobolli esce subito battuto da Hurkacz

03/02/2025 14:32 34 commenti
Flavio Cobolli a Rotterdam
Flavio Cobolli a Rotterdam

La fiducia nel tennis è tutto. È la benzina per testa e muscoli che ti spinge a trovare fluidità e rischiare il colpo giusto al momento corretto, quella che ti porta a coprire bene gli spazi e giocare il miglior tennis. Quando scarseggia tutto si deprime, gli errori fioccano e l’avversario ti manda in crisi, portandoti alla sconfitta. Purtroppo la faccia negativa della medaglia è l’attualità di Flavio Cobolli, che continua il suo momento tutt’altro che positivo all’ATP 500 di Rotterdam. Il romano esce di scena all’esordio del prestigioso evento olandese battuto nettamente per 6-3 6-2 da Hubert Hurkacz, cliente a dir poco scomodo in un torneo indoor, ma la prestazione di Flavio è stata piuttosto negativa. Cobolli infatti è stato poco sostenuto dal servizio ma ha pagato dazio anche nello scambio, dove si sperava che la sua energia e forza nella copertura del campo potessero portarlo ad impensierire maggiormente il polacco. Purtroppo Flavio non ha brillato in nessuna fase di gioco, è stato spesso in balia della maggior potenza e precisione di Hurkacz, nettamente più forte sulla diagonale di rovescio e bravo a guadagnare campo con affondi ben calibrati. Tanti invece gli errori del romano, apparso in difficoltà nel trovare una buona posizione in campo e trasformare la sua solita energia in colpi offensivi per aprirsi angolo e affondare.

La differenza più netta tra Cobolli e Hurkacz è venuta in risposta. Il servizio di “Hubi” è uno dei migliori sul tour quando prende ritmo, ma purtroppo Flavio non è quasi mai riuscito a mettere pressione al rivale, preciso nell’alternare bordate a tutta velocità ad altre esecuzioni liftate davvero precise. In particolare Cobolli non è mai riuscito a gestire il servizio slice da sinistra del rivale, finendo a rispondere un paio di volte addirittura fuori dall’inquadratura tv! L’azzurro per far partita contro il polacco in queste condizioni avrebbe dovuto governare il ritmo nello scambio, imporre la sua maggior “dinamite” nei piedi, quella facilità nello scattare sulla palla grazie alla quale può travolgere l’avversario con intensità. In quest’avvio di 2025 però la sua massima intensità scarseggia, è meno incisivo con tutti i colpi tanto da giocare mediamente più corto e sbagliare troppo. Sembra aver perso quell’aggressività e focus che in tanti match dello scorso anno gli permettevano di volare sul campo e spingersi in avanti a chiudere il punto di prepotenza.

Problemi che sembrano più relativi alla condizione atletica e alla fiducia che a difficoltà tecniche. In più game Flavio è parso trattenuto, forse non si sente al top fisicamente dopo i problemi accusati nella parte finale del 2024 e anche nella trasferta in Australia, e questo lo porta a giocare con meno energia e poca fluidità. Infatti nella sconfitta odierna troppi sono stati gli errori col rovescio, i diritti un po’ corti e centrali, le fasi nelle quali sembrava indeciso su come muoversi sul campo. I soli 11 punti vinti in risposta nel match sono una foto fedele di come Hurkacz abbia controllato con totale agio i suoi turni di battuta, concedendo una sola palla break (sul 5-3, annullata senza problemi col servizio).

Cobolli purtroppo nel 2025 non ha ancora vinto un match nei tornei ATP, eccetto la United Cup con la quale ha aperto la stagione. Non è un momento facile, e questa ulteriore sconfitta non fa altro che acuire la scarsa fiducia nel suo gioco. C’è una sola medicina a cui aggrapparsi: il lavoro. Continuare a migliorare la condizione fisica e ritrovare quell’intensità generale che lo porta a comandare e prendersi punti con forza, imponendo le sue miglior qualità agonistiche.

Marco Mazzoni

 

La cronaca

Hurkacz inizia al servizio e cerca di verticalizzare prima possibile, non è nel piano scambiare molto. Cobolli anche entra bene nel match, con tre punti diretti al servizio, 1 pari. Sotto gli occhi di Bove, sfortunato calciatore della Fiorentina e grande amico di Flavio, il set avanza seguendo i turni di servizio. Pesanti i colpi di Hurkacz, tira presto la botta a chiudere; più energia e costruzione negli scambi di Cobolli. Nel quinto game il controllo elettronico delle righe va k.o., il gioco si interrompe per diversi minuti. Alla ripartenza l’italiano trova un gran passante in corsa che gli vale un interessante 15-30. Hubert non si scompone, gran servizio, poi sul 30 pari Flavio non sfrutta una bella occasione tirando con troppa forza un passante in rete, bastava molto meno per passare il polacco, ormai inerme sul net. (3-2). Anche il terzo turno di Cobolli va ai vantaggi, e il secondo doppio fallo del game gli costa la prima palla break del match. Se la gioca con la seconda palla, ma con grande energia, spostando bene il rivale col diritto e forzandone l’errore. Con un rovescio maestoso Hurkacz strappa la seconda chance, e si prende il BREAK ancora manovrando bene col rovescio, un po’ passivo per Cobolli, inchiodato a sinistra e incapace di uscire dall’angolo. 4-2 Hurkacz, e in un attimo 5-2 con la potenza del servizio e un comodo smash sul 40-0. Arriva il medico per l’azzurro al cambio di campo, non è chiaro cosa abbia somministrato, una pasticca probabilmente. Hurkacz serve per il set sul 5-3. Cobolli finalmente trova una gran risposta, rovescio cross vincente, sul 15-0. “Hubi” lo ricaccia indietro caricando benissimo col rovescio, accelera con una facilità disarmante e trova la riga laterale. Poi sbaglia tutto con un tentativo di smorzata pessimo, 30 pari. Con un’altra scelta rivedibile (lento l’attacco col diritto), Hurkacz concede la palla break. Lo aiuta il servizio, una curva esterna pazzesca, Cobolli va a rispondere fuori dall’inquadratura tv! Il polacco chiude il parziale con un diritto d’attacco pesante e profondo. 6-3.

Dopo una sosta negli spogliatoi, Cobolli riparte al servizio nel secondo set. Prova a spingere molto, ma il rovescio oggi non lo aiuta, è falloso e il game va ai vantaggi. Flavio corre ma solo lateralmente, non riesce a guadagnare campo ed aprirsi l’angolo per l’affondo, mentre Hurkacz lascia correre il braccio e si procura subito una palla break delicatissima. Cobolli è bravo a caricare una seconda palla esterna super carica di spin, la risposta di Hubert è di poco lunga. L’azzurro vince il game, il problema è incidere in risposta, in particolare domare la traiettoria esterna del servizio del polacco (1-1). Fa tanta fatica col rovescio Cobolli, ne sbaglia due nel terzo game e scivola sotto 30-40. Hurkacz si prende il BREAK con un bel passante di rovescio, ma troppo prevedibile l’attacco del romano, tanto che il polacco colpisce il vincente praticamente da fermo. 2-1 e servizio Hurkacz. Come nel primo set, Hubert consolida il vantaggio con un ottimo turno di battuta, rapido e impreziosito da una rasoiata di rovescio bellissima ed efficace. Enorme il gap tra i due sul lato sinistro. Scaraventa a terra disgustato la racchetta Cobolli dopo l’ennesimo errore di rovescio in risposta, è molto difficile per lui incidere oggi, sembra non trovare né posizione né il miglior feeling, e Hurkacz comodamente vince un altro turno di servizio, per il 4-2. Flavio inizia il settimo gioco con un doppio fallo, la prima palla non lo aiuta affatto; poi cerca un’accelerazione che gli muore in corridoio, 0-30. Allarme rosso. Hurkacz è lucido nel restare solido e spingere al centro per non prendersi grandi rischi, Cobolli sbaglia il tempo su di un rovescio e la palla vola via, 15-40, due palle break che sono praticamente dei match point. Si butta avanti sulla prima Flavio e con coraggio vince il punto; bellissima la risposta vincente di rovescio di Hubert sul 30-40, ma è stato fin troppo facile per lui intuire la traiettoria della palla, visto quanto Cobolli si era spostato a sinistra per aprire l’angolo. 5-2. Hurkacz chiude il match per 6-2 al secondo match point, partita molto solida e pronto a sfruttare le incertezze e troppi errori dell’azzurro. Purtroppo l’azzurro non riesce a salire di forma e centrare la prima vittoria del 2025 nei tornei ATP. Era un avversario molto complicato, ma le sue incertezze sono evidenti.

 

 

Flavio Cobolli ITA vs Hubert Hurkacz POL

ATP Rotterdam
Flavio Cobolli
3
2
Hubert Hurkacz [8]
6
6
Vincitore: Hurkacz

Statistica Cobolli 🇮🇹 Hurkacz 🇵🇱
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 232 311
Ace 4 7
Doppi falli 3 1
Prima di servizio 33/55 (60%) 27/48 (56%)
Punti vinti sulla prima 21/33 (64%) 23/27 (85%)
Punti vinti sulla seconda 10/22 (45%) 14/21 (67%)
Palle break salvate 3/6 (50%) 1/1 (100%)
Giochi di servizio giocati 8 9
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 48 178
Punti vinti sulla prima di servizio 4/27 (15%) 12/33 (36%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 7/21 (33%) 12/22 (55%)
Palle break convertite 0/1 (0%) 3/6 (50%)
Giochi di risposta giocati 9 8
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti al servizio 31/55 (56%) 37/48 (77%)
Punti vinti in risposta 11/48 (23%) 24/55 (44%)
Totale punti vinti 42/103 (41%) 61/103 (59%)

TAG: , , ,

34 commenti. Lasciane uno!

espertodipallacorda 03-02-2025 17:02

Sconfitta brutta, per carità, ma ha perso da Hurkacz, che non sarà al massimo della forma, ma è comunque bi-campione 1000 e semifinalista Slam, non esattamente uno scarso. Cobolli non sembra in condizione. Al di là delle sconfitte, l’importante è che si riprenda sul piano fisico. Oggi si poteva benissimo perdere, già meno a Montpellier. Il rammarico è dovuto al fatto che in United Cup aveva fatto un paio di buone prestazioni, soprattutto quella con Humbert. Vedremo. Oggi però non starei troppo a gettargli addosso la croce.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paul440 (Guest) 03-02-2025 16:45

Scritto da Paul440

Scritto da Arturo69
Dietro a Sinner il nulla… almeno ad alti livelli.

In realtà dietro Sinner il nulla a livello mondiale. In questo momento non ha rivali punti.

Punto

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
Paul440 (Guest) 03-02-2025 16:45

Scritto da Arturo69
Dietro a Sinner il nulla… almeno ad alti livelli.

In realtà dietro Sinner il nulla a livello mondiale. In questo momento non ha rivali punti.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 03-02-2025 16:43

Su questi campi,per di più indoor,il polacco è nettamente superiore e se il servizio, soprattutto la seconda,ha questa incidenza c’è poco da fare non per Cobo ma per tanti.
Comunque si, l’impressione è che fisicamente sia non brillante,forse per i carichi di lavoro, speriamo sia quello.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 03-02-2025 16:05

Scritto da James9000
In generale non capisco tutte queste critiche.
Non ho visto la partita, quindi mi limito a guardare il nudo risultato.
Cobolli ha perso contro un giocatore più in alto in classifica di lui, ex top ten venendo da un periodo non ottimale per la sua forma fisica.
E quindi dove sta il problema?
Un ragazzo che sta fra i primi cinquanta del mondo non dovrebbe esaltarsi?
Quindi secondo voi se non vinci master mille secondo voi è il nulla?
Abbiamo una generazione fantastica come piazzamenti e come ragazzi, dovreste baciare a terra dove passano.
Per 40 anni abbiamo avuto delle comparse e adesso vi lamentate se un ragazzo fuori condizioni perde ( magari anche male) contro un big server ex top ten
Fatevi curare da uno bravo.
Secondo voi Medvedev avrebbe dovuto suicidarsi dopo gli Australian Open.
Leggervi è veramente penoso.

Quoto, anche perchè i periodi negativi capitano a tutti.
Per oggi Alcaraz e Federico58 hanno vinto il premio del trollone con giudizi su tutta la carriera futura di Cobolli e parlando di Berrettini come un mestierante (finale a wimbledon, altre 2 semifinali, finale 1000, 2 volte vincitore al queen’s….).
Cobolli ha fatto un triplo salto in avanti l’anno scorso, esattamente come Arnaldi l’anno prima, e il loro primo obiettivo è quello di consolidarsi nella top 50. Poi si vedrà, c’è una competizione globale fortissima.

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
zedarioz 03-02-2025 15:58

Onestamente non sono d’accordo con Mazzoni questa volta. A leggere l’articolo sembra che il risultato dipendesse da Cobolli, che ha perso perchè non è riuscito ad imporre il proprio gioco. Ma Hurkacz non è solo servizio e lo sappiamo tutti, ha proprio una cilindrata diversa. E’ giocatore di un altro spessore rispetto al Flavio attuale. Poi che potesse impensierirlo di più, ci sta, ma la partita dipendeva dal polacco. Soprattutto su un campo veloce.

29
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino, Gilgamesh
walden 03-02-2025 15:54

Scritto da Federico58

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025
Domanda ma perchè questo ragazzo è così pompato..parlo in generale non solo in italia,cosa ha fatto per meritarsi questa attenzione?..con i Top ci perde sempre,a livello tecnico non vale un’unghia di Nardi o Zeppieri,non ha il colpo devestante,a servizio è migliorato ma poi quando conta lo perde sempre,rovescio Ni,Dritto sfonda solo con i giocatori Challenger,poi si Urla,Sbraita,mette il ditino all’orecchio,a fare questo è il numero 1 ma ripeto a livello tennistico è un Arnaldi qualsiasi,insomma buonissimo giocatore da top 50 ma niente di fantasmagorico come si dice in giro.

Commento molto pesante ma che in parte condivido,il fatto che Cobolli da che era molto fuori dai 100 a fare una rapida ascesa e trovarsi nei 30(roba che anche Arnaldi ci è riuscito)ha fatto sperare in un vice Sinner o almeno alla pari di Musetti.Lo sbaglio che in molti facciamo è che il paragone deve essere Sinner.Dobbiamo essere umili e realisti,di questi fenomeni ne nascono un paio ogni 20 anni e ci è andata bene che per una volta è toccato a noi,tutti gli altri sono nella media.Cobolli appartiene a quella categoria di giocatori discreti ma nulla più,la top 30 è anche troppo,realisticamente è tra la 40 e la 60 e secondo me è lì che rimarrà nel corso della sua carriera,niente di miserabile anzi,ma non ci illudiamo che possa vincere 1000 e slam o anche solo arrivare alle fasi finali,più realistico un giocatore da 250 come Berrettini con qualche exploit in un 500 ma difficilmente lo vedo raggiungere la doppia cifra dei titoli che vincerà in carriera

Berrettini è stato 6 ed ha giocato finali slam…Cobolli ha 22 anni quasi 23, mi sembra che definiro ora la carriera che farà sia prematuro: all sua età Berrettini era ben dietro a lui, e non parliamo di Sonego, si veorrebbe che facesse una carriera peggiore di quella di Lorenzo, che ha fatto qualche giorno fa a quasui 30 la sua migliore prestazione in uno Slam…

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
James9000 (Guest) 03-02-2025 15:52

@ Alcaraz vincitore del R Garros 2025 (#4307809)

Ti sussurro qualcosa che forse non arrivi a capire, stare nei primi 50 del mondo è fantasmagorico.

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, artadian
Arthur Ashe (Guest) 03-02-2025 15:52

Scritto da Gyanni
@ Alcaraz vincitore del R Garros 2025 (#4307809)
Ti sta antipatico abbiamo capito… è legittimo per carità …ma scrivere che non vale un’unghia di zeppieri non ti sembra un tantinello esagerato??? Non è un fenomeno ma neanche una pippa …ha 23 anni ed è intorno alla 30′ posizione…poi magari quest’anno non ne vince più una ma per ora …

Condivido. Peraltro Flavio ha fin qui ottenuto il 120% del suo bagaglio tecnico.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Zio (Guest) 03-02-2025 15:52

Penso che i giocatori di seconda fascia italiani quest’anno faranno fatica a mantenere le posizioni raggiunte nel 2024.parlo soprattutto di cobolli ,Arnaldi e Darderi

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
James9000 (Guest) 03-02-2025 15:51

In generale non capisco tutte queste critiche.
Non ho visto la partita, quindi mi limito a guardare il nudo risultato.
Cobolli ha perso contro un giocatore più in alto in classifica di lui, ex top ten venendo da un periodo non ottimale per la sua forma fisica.
E quindi dove sta il problema?
Un ragazzo che sta fra i primi cinquanta del mondo non dovrebbe esaltarsi?
Quindi secondo voi se non vinci master mille secondo voi è il nulla?
Abbiamo una generazione fantastica come piazzamenti e come ragazzi, dovreste baciare a terra dove passano.
Per 40 anni abbiamo avuto delle comparse e adesso vi lamentate se un ragazzo fuori condizioni perde ( magari anche male) contro un big server ex top ten
Fatevi curare da uno bravo.
Secondo voi Medvedev avrebbe dovuto suicidarsi dopo gli Australian Open.
Leggervi è veramente penoso.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico58 (Guest) 03-02-2025 15:44

Scritto da Federico58

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025
Domanda ma perchè questo ragazzo è così pompato..parlo in generale non solo in italia,cosa ha fatto per meritarsi questa attenzione?..con i Top ci perde sempre,a livello tecnico non vale un’unghia di Nardi o Zeppieri,non ha il colpo devestante,a servizio è migliorato ma poi quando conta lo perde sempre,rovescio Ni,Dritto sfonda solo con i giocatori Challenger,poi si Urla,Sbraita,mette il ditino all’orecchio,a fare questo è il numero 1 ma ripeto a livello tennistico è un Arnaldi qualsiasi,insomma buonissimo giocatore da top 50 ma niente di fantasmagorico come si dice in giro.

Commento molto pesante ma che in parte condivido,il fatto che Cobolli da che era molto fuori dai 100 a fare una rapida ascesa e trovarsi nei 30(roba che anche Arnaldi ci è riuscito)ha fatto sperare in un vice Sinner o almeno alla pari di Musetti.Lo sbaglio che in molti facciamo è che il paragone deve essere Sinner.Dobbiamo essere umili e realisti,di questi fenomeni ne nascono un paio ogni 20 anni e ci è andata bene che per una volta è toccato a noi,tutti gli altri sono nella media.Cobolli appartiene a quella categoria di giocatori discreti ma nulla più,la top 30 è anche troppo,realisticamente è tra la 40 e la 60 e secondo me è lì che rimarrà nel corso della sua carriera,niente di miserabile anzi,ma non ci illudiamo che possa vincere 1000 e slam o anche solo arrivare alle fasi finali,più realistico un giocatore da 250 come Berrettini con qualche exploit in un 500 ma difficilmente lo vedo raggiungere la doppia cifra dei titoli che vincerà in carriera

Questo vale anche per Arnaldi,Sonego e lo stesso Berrettini,senza Sinner e Musetti dobbiamo essere onesti ma in tornei con avversari di livello non ci dobbiamo aspettare grandi cose,se dei 3 ne uno passa 2 turni è già tanta roba,altrimenti va anche bene una sconfitta onorevole

23
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Betafasan 03-02-2025 15:41

Forzaaa Flavioooo

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico58 (Guest) 03-02-2025 15:39

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025
Domanda ma perchè questo ragazzo è così pompato..parlo in generale non solo in italia,cosa ha fatto per meritarsi questa attenzione?..con i Top ci perde sempre,a livello tecnico non vale un’unghia di Nardi o Zeppieri,non ha il colpo devestante,a servizio è migliorato ma poi quando conta lo perde sempre,rovescio Ni,Dritto sfonda solo con i giocatori Challenger,poi si Urla,Sbraita,mette il ditino all’orecchio,a fare questo è il numero 1 ma ripeto a livello tennistico è un Arnaldi qualsiasi,insomma buonissimo giocatore da top 50 ma niente di fantasmagorico come si dice in giro.

Commento molto pesante ma che in parte condivido,il fatto che Cobolli da che era molto fuori dai 100 a fare una rapida ascesa e trovarsi nei 30(roba che anche Arnaldi ci è riuscito)ha fatto sperare in un vice Sinner o almeno alla pari di Musetti.Lo sbaglio che in molti facciamo è che il paragone deve essere Sinner.Dobbiamo essere umili e realisti,di questi fenomeni ne nascono un paio ogni 20 anni e ci è andata bene che per una volta è toccato a noi,tutti gli altri sono nella media.Cobolli appartiene a quella categoria di giocatori discreti ma nulla più,la top 30 è anche troppo,realisticamente è tra la 40 e la 60 e secondo me è lì che rimarrà nel corso della sua carriera,niente di miserabile anzi,ma non ci illudiamo che possa vincere 1000 e slam o anche solo arrivare alle fasi finali,più realistico un giocatore da 250 come Berrettini con qualche exploit in un 500 ma difficilmente lo vedo raggiungere la doppia cifra dei titoli che vincerà in carriera

21
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Betafasan 03-02-2025 15:39

@ Arturo69 (#4307800)

Fate Fürb diciamo noi… ai piedi del monte

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Paul440 (Guest) 03-02-2025 15:39

Disastro Cobolli. Periodo nero. Travolto da un tennista anche lui in crisi di risultati.Sto notando da diverso tempo che tutti coloro che dicono di giocarsela con Sinner o che sostengono che gli altri sono i veri numeri uno piombano in sconfitte continue e fragorose

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 03-02-2025 15:32

Scritto da Arturo69
Dietro a Sinner il nulla… almeno ad alti livelli.

Dietro Alcaraz?
Oppure dietro chi ti è davanti? Stessa risposta

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guidooddounodinoi (Guest) 03-02-2025 15:26

Quarto torneo dell’anno e quarta uscita al 1t. Fisicamente poco brillante, arriva tardi sui colpi, si deprime, non lotta. Più o meno tutte così. Il polacco gli è superiore e non di poco ma lasciarla andare così proprio no.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rea (Guest) 03-02-2025 15:26

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025
Domanda ma perchè questo ragazzo è così pompato..parlo in generale non solo in italia,cosa ha fatto per meritarsi questa attenzione?..con i Top ci perde sempre,a livello tecnico non vale un’unghia di Nardi o Zeppieri,non ha il colpo devestante,a servizio è migliorato ma poi quando conta lo perde sempre,rovescio Ni,Dritto sfonda solo con i giocatori Challenger,poi si Urla,Sbraita,mette il ditino all’orecchio,a fare questo è il numero 1 ma ripeto a livello tennistico è un Arnaldi qualsiasi,insomma buonissimo giocatore da top 50 ma niente di fantasmagorico come si dice in giro.

Chi è che pensa, scrive, o dice che cobolli sia il nuovo Federer????

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Stefano (Guest) 03-02-2025 15:25

E’ più facile passare in un anno da 130 a 30 che confermare la 30° posizione l’anno successivo.
L’abbiamo visto l’anno scorso con Arnaldi.
Comunque perdere con Hurkacz non è un dramma, sopratutto su cemento.
Non carichiamo però Arnaldi, Cobolli e Darderi di eccessive aspettative.
Sono buonissimi giocatori ma sarà già un miracolo se riusciranno a stare in carriera attorno al N.30.
Anche perchè dietro sono in rampa di lancio diversi giovani di grade talento.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 03-02-2025 15:21

Il preparatore atletico ce l’ha? Perché mandarlo in campo in quello stato precario per la terza volta ?

Flavio si deve confermare nel ranking ed è una cosa difficilissima , purtroppo come successo con Quinzi, Nardi e Arnaldi vengono celebrati più dei loro meriti , per cui vanno in campo con una pressione gigantesca.

Più che il ranking dovrebbe concentrarsi sul miglioramento tecnico perché ne ha bisogno, fra qualche anno il fisico avrà bisogno di un supporto qualitativo e nel mentre provare a vincere un ATP 250.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 03-02-2025 15:19

Scritto da walden

Scritto da Groucho
Ottimi incontri preparatori per Cobolli in vista di Indian Wells, primo vero obiettivo stagionale

si, come Alcaraz…..

Si davvero.
Perché VDZ ultimamente non mi pare molto in forma altrimenti cosa darei per una bella sorpresa al murciano nervosetto:)

13
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Purple Rain
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 03-02-2025 15:17

Povero Cobolli, parla troppo e …

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 03-02-2025 15:09

Scritto da Groucho
Ottimi incontri preparatori per Cobolli in vista di Indian Wells, primo vero obiettivo stagionale

si, come Alcaraz…..

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Scaino
-1: Purple Rain
Silvy (Guest) 03-02-2025 15:07

Non mi aspettavo niente di diverso, purtroppo. Inizio di stagione deludente finora per Flavio.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gyanni (Guest) 03-02-2025 15:00

@ Alcaraz vincitore del R Garros 2025 (#4307809)

Ti sta antipatico abbiamo capito… è legittimo per carità …ma scrivere che non vale un’unghia di zeppieri non ti sembra un tantinello esagerato??? Non è un fenomeno ma neanche una pippa …ha 23 anni ed è intorno alla 30′ posizione…poi magari quest’anno non ne vince più una ma per ora …

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 (Guest) 03-02-2025 14:52

Domanda ma perchè questo ragazzo è così pompato..parlo in generale non solo in italia,cosa ha fatto per meritarsi questa attenzione?..con i Top ci perde sempre,a livello tecnico non vale un’unghia di Nardi o Zeppieri,non ha il colpo devestante,a servizio è migliorato ma poi quando conta lo perde sempre,rovescio Ni,Dritto sfonda solo con i giocatori Challenger,poi si Urla,Sbraita,mette il ditino all’orecchio,a fare questo è il numero 1 ma ripeto a livello tennistico è un Arnaldi qualsiasi,insomma buonissimo giocatore da top 50 ma niente di fantasmagorico come si dice in giro.

8
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
-1: walden, Detuqueridapresencia, Purple Rain
Andrew92 (Guest) 03-02-2025 14:50

Disastroso cobolli , forse dovrebbe pensare meno alla Roma e più al tennis

7
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Arturo69 (Guest) 03-02-2025 14:45

Dietro a Sinner il nulla… almeno ad alti livelli.

6
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: walden, j, Detuqueridapresencia
Groucho (Guest) 03-02-2025 14:42

Ottimi incontri preparatori per Cobolli in vista di Indian Wells, primo vero obiettivo stagionale

5
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
-1: walden, Detuqueridapresencia
Betafasan 03-02-2025 14:40

Chiaramente NON È a posto fisicamente COBOLLINO!

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 03-02-2025 14:39

Comincia molto male il romano Flavio cobolli.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 03-02-2025 14:38

Troppa differenza, credo che Flavio debba riprendere a lavorare seriamente sul suo tennis, l’impressione è che da un po’ di tempo abbia più in testa la Roma che l’ATP…….

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL
Chubb (Guest) 03-02-2025 14:38

Ci sta
Deve riprendersi anche fisicamente

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!