Luca Nardi ITA, 2003.08.06 - Foto Getty Images
Ugo Blanchet ha conquistato il suo secondo titolo Challenger in carriera, superando Luca Nardi in una finale avvincente con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6(5) al torneo di Koblenz. Il francese ha dimostrato una straordinaria forza mentale nel corso dell’intero torneo, vincendo tre tie-break decisivi e salvando anche un match point contro Rehberg.
La partita ha visto Blanchet imporsi nel primo set per 6-3, prima di subire il ritorno di Nardi nel secondo parziale (3-6). Il momento decisivo è arrivato nel terzo set, dove il francese ha mostrato il suo miglior tennis proprio nei momenti di maggiore pressione, con il suo dritto che è diventato particolarmente incisivo nei punti chiave.
Questa vittoria rappresenta il coronamento di un periodo particolarmente positivo per il tennista francese, che ha ottenuto vittorie contro giocatori della Top 100 per due settimane consecutive. La sua capacità di elevare il proprio gioco nei momenti decisivi è stata la chiave del successo in questo torneo.
Per Nardi, nonostante la sconfitta, rimane la conferma di un discreto stato di forma, anche se non è riuscito a concretizzare l’occasione di servire per il match nel set decisivo (era sul 6 a 5).
ATP 500 Rotterdam – Indoor Hard
- Q2: Bellucci (Rank: 98) – Brouwer (Rank: 194) 2° inc. ore 11 (H2H: 1-0)
ATP Rotterdam
Mattia Bellucci [3]
6
6
Gijs Brouwer [8]
1
1
Vincitore: Bellucci
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Brouwer
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-1 → 6-1
M. Bellucci
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
G. Brouwer
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Brouwer
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Bellucci
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
ace
2-0 → 3-0
G. Brouwer
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
df
1-0 → 2-0
- Q2: Vavassori (Rank: 316) – Blancaneaux (Rank: 289) 2° inc. ore 11 (H2H: 1-0)
ATP Rotterdam
Andrea Vavassori
6
6
Geoffrey Blancaneaux
3
4
Vincitore: Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
G. Blancaneaux
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
5-3 → 5-4
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
A. Vavassori
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
G. Blancaneaux
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-1 → 3-2
G. Blancaneaux
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
2-0 → 2-1
G. Blancaneaux
0-15
0-30
df
15-30
ace
30-30
30-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
df
40-30
4-2 → 5-2
A. Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
3-1 → 4-1
A. Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
A. Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
CH 100 Koblenz – Indoor Hard
- F: Nardi (Rank: 83) – Blanchet (Rank: 226) Inizio 14:00 (H2H: 0-1)
ATP Koblenz
Luca Nardi
3
6
6
Ugo Blanchet [5]
6
3
7
Vincitore: Blanchet
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
2-5*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 6-6
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
U. Blanchet
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
3-3 → 3-4
U. Blanchet
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
U. Blanchet
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
1-1 → 1-2
L. Nardi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
U. Blanchet
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Blanchet
15-0
15-15
df
30-15
ace
40-15
40-30
df
5-2 → 5-3
L. Nardi
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
4-2 → 5-2
U. Blanchet
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
L. Nardi
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-1 → 4-1
U. Blanchet
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-0 → 3-1
L. Nardi
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
ace
2-0 → 3-0
U. Blanchet
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
df
df
1-0 → 2-0
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Blanchet
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 3-6
U. Blanchet
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 3-4
U. Blanchet
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
3-1 → 3-2
L. Nardi
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
40-30
1-0 → 2-0
U. Blanchet
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
CH 125 Lille – Indoor Hard
- Q1: Pecci (Rank: 455) – Prihodko (Rank: 350) Inizio 10:00 (H2H: 0-1)
ATP Lille
Alessandro Pecci
6
4
Oleg Prihodko [10]
7
6
Vincitore: Prihodko
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pecci
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
A. Pecci
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
O. Prihodko
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
O. Prihodko
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
O. Prihodko
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
df
1-2*
1-3*
1*-4
1*-5
1-6*
6-6 → 6-7
A. Pecci
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
A. Pecci
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
A. Pecci
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
O. Prihodko
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 3-4
A. Pecci
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-4 → 2-4
O. Prihodko
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
0-2 → 0-3
A. Pecci
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
O. Prihodko
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH 75 Tenerife 🌧️ Pioggia, 16°C / 13°C – Hard
- Q1: Slump (Rank: 519) – Fonio (Rank: 398) 3° inc. ore 11 (H2H: 0-0)
ATP Tenerife
Stijn Slump
4
3
Giovanni Fonio [10]
6
6
Vincitore: Fonio
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Fonio
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
S. Slump
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
G. Fonio
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-3 → 1-4
S. Slump
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-3 → 1-3
G. Fonio
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
0-2 → 0-3
S. Slump
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Slump
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
S. Slump
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
3-4 → 4-4
G. Fonio
15-0
15-15
df
30-15
40-15
3-3 → 3-4
G. Fonio
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
S. Slump
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
ace
1-2 → 2-2
G. Fonio
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
1-1 → 1-2
G. Fonio
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
ace
0-0 → 0-1
CH 75 Rosario – terra ☀️ Soleggiato, 35°C / 21°C
Nardi davvero ridicolo e lo dico da tifoso…perso punti preziosi
Probabilmente ti sei distratto perché nei 100-80 ci è già entrato.
Bravi Vavassori e Bellucci, anche il sorteggio è stato buono, forse Tsitsipas sarebbe stato più alla portata rispetto ad Auger-Aliassime che comunque arriva da una finale quindi potrebbe non voler forzare troppo.
Per Nardi no comment, spero per lui che a Lille faccia bene perché ridursi a giocare i Challenger per non scendere in classifica va bene solo se vinci i suddetti tornei.
che partita ha buttato nel water Nardi!! Ottieni il break vai sul 6-5 servi per il match ti porti 30-15 e che fai? Sbaglia 2 dritti facili e uno smash (tirato 3 volte)e riperdi il break e lo prendi in quel posto nel tie break
Vabè nardi ha voluto far vincere questo Carneade..punti buttati al water
Nardi:Buttato via il match con errori banali
Assurdo giocare così male
Nardi deve imparare a tirare più forte: senza castagna diventa automaticamente falloso nella riceca delle righe con un gioco statisticamente poco fruttuoso.
37% di punti vinti con la seconda, si conferma che su questo fondamentale Luca ci deve ancora lavorare. Peccato per la vittoria finale però comunque una buona settimana per rimettersi in moto.
Io incomincio a dubitare dell’intelligenza tattica di Nardi
Partendo dal 1 novembre
Peccato Luca 🙁
Per poco… 😉
Magari a Lilla, dai.
Forza ! 🙂
Nooooo Luca, proprio contro un francese, 50 punti buttati. Resettare e lavorare e…. forza Luca sempre!!!
Blanchet…chi era costui?
No comment
Perchè mai? Se gli va bene così… Contento lui…
Ancora lontanissimo dalla maturità tennistica, breakkato servendo per il match.
Nardi e’ uno di quelli da prendere a paccheri in faccia davvero irritante
Soprattutto non ha un gioco per sfondare ma non ha neanche una grande fase difensiva per fare il contrattaccante, ha una buona mano ma non verticalizza spesso il gioco e quando lo fa è poco convinto a rete. Al di là del carattere più o meno agonista sembra un giocatore senza una sua identità.
Che pollo Nardi ragazzi… Lo tiferò sempre ma così veramente fa tirare giù i calendari
Ogni volta che speranzoso mi riavvicino a Nardi, trova subito il modo per farmi inc… e rimetterlo nel cassetto dei sogni infranti
Contro break, un game buttato via. Purtroppo col servizio spesso non porta a casa nessun punto facile.
Ogni giorno che passa il mostro(?) sport è sempre meno credibile.
Questa è brutta Luca, ma forza!!!
Non ci posso credere, Luca …
Nardi inguardabile sul 6-5 non ho parole
Nardi fa il break giocando bene e serve per il match.
Break 6_5 Forza Luca!!!
@ Koko (#4306936)
Ha anche un ottimo servizio ad uscire, un buon dritto lungolinea, un ottimo rovescio in slice, ma soprattutto non sbaglia MAi. Luca per fare un punto deve fare sempre dei vincenti. Detto questo forza Luca (5-5 al terzo).
Domani:
Flavio-Huby alle 13:00
Mattia-Rottgering verso le 21:00 😉
@ Luciano65 (#4306928)
pescate tutte e due
R32 sui 17mila € e 25 punti… 😉
Buon pro 😉
@ Betafasan (#4306935)
detto fatto
Ah no, a Rotterdam sono in cinque !
Terzo esame di olandese per Mattia… 😉
Il problema dello sciupio di Nardi è che non ha colpi davvero definitivi in origine alla Berrettini o alla Sinner: colui che ha la castagna fa il punto di chiusura anche mettendo il colpo ad un metro dalla riga, Nardi deve farsi audace e cercare la riga o non chiude per cui con un minimo di tensione andrà spesso a sbagliare anche se di poco.
Purtroppo l’analisi finale ha visto proprio questa problematica di castagna assente e colpi estremi sulla riga che possono stare dentro o uscire di poco.
Trovata !
E Wawe con FAA… 😉
Forza quattro da Rotterdam ! 🙂
Non ha la tecnica per un top 20 nemmeno il colpo, già, anche se giovane, lo si sarebbe notato. Entrerà nei 100/80 e sarà quella la zona in cui navighera in futuro, non di più. Poi ovviamente spero di sbagliarmi ed entri in top 10.
Aggiungere un avversario con la testa altrove ed il gioco è fatto…
Il Francese sa fare letteralmente solo due cose: servizio centrale e dritto ad uscire: tanto gli basta per competere!
Trovare la WC olandese per Mattia sarebbe un Bingo!
Bravissimi i nostri…tranne Nardi!
Nardi è riuscito a perdere il primo SET!!
Ritengo che abbiano speranze anche contro FAA, soprattutto se quest’ultimo vincesse Montpellier. Vincendo fa gli stessi punti che se arriva in finale a Rotterdam, qui sapendo di avere Alcaraz al secondo turno potrebbe arrivare già soddisfatto.
Ottimi Mattia e Wave per ora.
Aspettiamo Luca
Magari, un top 20 è tantissima roba in generale.
Nardi non deve tendere a scialare cercando le righe in risposta: quel livello lo riservi a quando incontrerà un top ten. Per l’avversario di oggi si accontenti di scambiare in risposta. Lo scialo facile è un elemento di poca umiltà che ancora lo condanna a livelli inferiori ai suoi reali (è uno che ha pur sempre battuto Djokovic e non il ragazzo del circolino).
Intanto credo che arrivare ul primo turno di un atp 500 dalle quali dovrebbe portare qualche buon soldino. Se Vavassori ha fatto il pieno con i doppi, Bellucci penso che possa averne bisogno
Nardi continua a subire break dopo che il francese gli aveva regalato il break con 3 doppi falli. Inoltre blanchet sta servendo col50 di prime pochissima roba. Bha.
Nardi è un giocatore veramente indisponente, un atteggiamento in campo ed una incapacità tattica assoluta, trasforma qualunque brocco in un campioncino!!!
Speriamo Nardi si tiri su, a me sembra che faccia bene a continuare coi challenger per cercare di giocare molti match ed avere una costanza di rendimento. Una cosa è essere inferiori agli avversari un’altra sono i buchi di rendimento durante le partite, credo che giocando ad un livello inferiore potrebbe sopperire a questa lacuna che non gli permette di essere competitivo negli ATP.
Ottima qualificazioni di wave
Tutto procedeva a meraviglia e dal nulla: break subito a zero e luce che si è spenta: tennista estremamente volubile nel livello Nardi. L’impressione è che se qualcuno fa qualcosa di inaspettato (si vede che il Francese è molto sopra media abituale ma modesto tecnicamente) subisca a lungo le conseguenze dello stupore.
mamma mia Nardi! Da 3-1 avanti perde 3-6 il primo set prendendo uno 0-5 da Blanchet??!?
@ NonsoloSinner (#4306898)
Blanchet inoltre dovrebbe essere molto più stanco. Ha vinto un. Sacco di partite al terzo e anche 7-6 al terzo. Bha. Nardi non ha perso un set praticamente. Sono punti importanti non può perdere.
Mattia mi ricorda un Signore giocatore come Pozzi.Piccolino ma forte sul veloce, poca potenza ma tanta mano e tecnica sopraffina abbinata a velocità di piedi e nonostante una statura mini con un Servizio molto insidioso e poco leggibile.
5 giochi consecutivi persi da nardi col modesto blanchet. Che succede?
Che brutto Nardi nel primo set. Il francese sembra avere il doppio della energia
Certi privilegi sono (come sempre),riservati ai monocolore
Nardi sveglia!!!!
Molto bene Bellucci,fonio e Vavassori
A Rotterdam MD centrato da entrambi sfruttando buoni sorteggi . Ora in MD incroci più tosti se non si pesca la WC locale che darebbe maggiori possibilità di arrivare al secondo turno e incamerare punti pesanti
E grande Bellu
Due su due in MD
Ora forza Luca
Grande Vava!!!
@ Guido (#4306611)
Succederà che non andrà a vederli nessuno, perché sfruttando l’effetto Sinner da un paio d’anni hanno aumentato i prezzi in maniera incredibile, ma senza italiani in campo saranno ben pochi gli appassionati che ci andranno
Grandissimo Mattia
Bravo pure Wave e GIOFO
Mattia e Vava nel main draw olandese 😉
Carriera
Visto il passato della vergogna di Perugia mi sa che il nostro farà una brillante cartiera
Poca cosa sto Brouwer
@ Perugino doc (#4306700)
Dici: “Nardi è il nuovo paolo lorenzi”
Si, stesso talento e stessa facilità di gioco.
Ignoranza tennistica, la tua, senza precedenti.
Più ignorante del tacco di un frate, diceva Luciano Bianciardi.
Divertente la partita fra due mancini … Forza Mattia
Un po’ meno divertente saltare fra due canali YT per vedere entrambe le partite
Bene Vava solido in battuta e chirurgico con un break piazzato al momento giusto all’inizio
Vavassori ace. La chiamata è automatica in caso di fault, ma Biancaneve chiede la verifica. Dopodichè al punto successivo Vavassori fa DF, ovviamente distratto dalla chiamata furbetta dello scorrettissimo francese. Quando c’è la macchinetta dovrebbe essere vietato chiedere la verifica.
Grossa opportunità per far punti, soldi ed esperienza in n 500 per Bellucci. Forza Mattia
Nardi inutile dirlo che oggi deve vincere. Più forte e coprirebbe un terzo della sua cambiale da qui a marzo
Oh, piano dai.
Ad oggi fanno 2 sport diversi.
Non mi sembra il paragone più azzeccato.
Forse è ripeto forse, il nostro un giorno (2/3anni?)entrerà nei 100 ma non è scontato.
Ricordiamoci che dei nostri fab 4, Quinzi, Donati,Baldi e Napoletano, nessuno ce l’ha fatta….
FORZA LUCA !
Una strisciata di bianchetto
e il gallo se ne va… 😀
pirlugino doc è invece il GOAT
Di cosa?
Beh …. è ovvio no?
@ Perugino doc (#4306700)
Con tutto il rispetto per Paolone Lorenzi paragone ingeneroso, Lorenzi che ha fatto la sua fortuna nei CH ma ha all’attivo anche un titolo Atp e un BR al 33mo posto, sbocciò tardi e oggettivamente meno dotato di Nardi, però con una mentalità ed esperienza decisamente superiori.
Ora…Nardi potrebbe non arrivare mai ai successi di Lorenzi, ma credo che almeno in termini di titoli Atp può batterlo.
Si può criticare la sua scelta di giocare CH in questo periodo, ma se le cose gli andranno bene questo mese alla fine sia in termini di classifica che di Money non trovo molta differenza.
Se rientra in piena forma l’ entrata nei 50 é possibilissimo.
Cina’? Futuro top 20
si è allenando, per lui gennaio e’ stato mese di off – season e di preparazione perché a dicembre era infortunato. la stagione è lunga,
non avere fretta, a breve rientra.
Non esistono queste cifre. Io credo che se stai nel tuo circolo dai 5 ai 15 anni non spendi piu di 5-6 – 7 mila l’anno compreso qualche torneo.
a 15 anni decidi in base alle potenzialità del figlio se andare in in accademia ( piatti galimberti vavassori cina)
dove il prezzo aumenta notevolmente o continuare nel circolo di casa con il tuo maestro. quelli forti hanno anche ottimi aiuti della federazione che mette a disposizione centri federali come foligno o formia ( per le ragazze ). certo a 15-16 anni una scelta va presa, se giri molti per itf junior e accademie spendi tanto. un musetti che ha sempre avuto tartarini e la federazione alle spalle ha speso poco e già a 23 anni ha guadagnato moltissimo.
L’utente Guido si preoccupa per i prossimi Challenger della mancanza di giocatori italiani ma Nardi cos’è del Kazakistan? Luchino i prossimi Challenger se ne pappa un bel po’ e non lascia neanche le briciole ai forestieri, caro guido.
Luchino nei Challenger ci sguazza e se raggiungi un livello dominante a livello Challenger in proiezione ti si aprono le porte della TOP 50 con un filo di gas, a 21 anni. Dominante.
Detto per inciso basta essere un giocatore medio per coprire quelle spese. Cioè un Zeppieri, per dire, che ha solo 23 anni (purtroppo di cui uno è stato perso con infortunio) ha un Carrer prize Money di un milione
@ Calvin (#4306702)
Federico Cina’ e’ ancora vivo?? Qualcuno sa qualcosa della redazione?? Fonseca, suo rivale più vecchio di un anno furoreggia…in parte…, lui che sta facendo? E’ infortunato di nuovo?? Redazione potete informarvi e informarci?? Grazie
Caro utente Fabio va benissimo 2 milioni di euro per formare un Tennista professionista, visto che un qualsiasi TOP 100 guadagna in carriera molto di più ma tu quando prendi un bambino di 5 anni e ci investi 2 milioni di euro è come investire 2 milioni di euro in Gratta e vinci, poi si vedrà.
È tutto molto relativo: queste per me sono cifre da potenziali top al mondo (nella fase ragazzino) e da top al mondo nella fase professionista. Livelli che già da piccoli trovano investitori, anche a perdere se le cose andassero male, tra scuole, accademie e sponsor.
Per livelli da 200-100 al mondo, a me sembra, siano sovrastimate. Poi ogni storia ha le sue peculiarità, già solo dove si nasce conta tantissimo, in termini di accesso ai tornei minori e quindi a provarsi con il professionismo.
Nardi è il nuovo paolo lorenzi
Mi sembra una buona stima, ma forse si deve anche tenere conto del mancato guadagno che si ha studiando o giocando invece di lavorare. Tutto questo spiega anche perché alcuni scelgono di trovare una borsa di studio in un college americano, come mi pare abbia fatto Oradini. Alla peggio, hai almeno una laurea.
@ Fabio (#4306613)
Da genitore di figli non sportivi professionisti posso dirti che è realistico. Anche perché se, ad esempio, tu volessi investire su percorsi formativi universitari privati, che ne so, ad esempio di ambito medico, dovresti investire circa 300.000€ in sei anni, dico prima di cominciare a guadagnare. Certo, un giocatore professionista è ben più aleatorio.
@ Givaldo Barbosa (#4306644)
Un paio.
Nardi e i Challenger, un rapporto fruttuoso, di reciproco rispetto, creativo. Sono iniezioni di fiducia. Gli consiglierei davvero, per questo 2025, di provare a vincerne due paia al mese. E passa la paura.
@ Fabio (#4306613)
qualcosina meno, dipende da che livello di classifica hai, se uno passa la vita a giocare solo itf e non ha coach o fisio etc spende qualcosa di meno, ma ovviamente non guadagna niente, se ti puoi permettere il team, spendi di piu’ ma si suppone guadagni di piu.
Forza Bellucci e Vavassori a Rotterdam, nel main draw i qualificati rischiano Auger-Aliassime, Fils o Tsitsipas ma c’è anche Rottgering come potenziale avversario, forte ma giovane quindi alla portata.
Nardi sarà meglio che vinca a Koblenz così copre una parte delle perdite che avrà da qui a marzo, poi se va avanti a Lille tanto meglio.
Una domanda fuori tema su un argomento che mi sta a cuore….Ho letto in rete che per portare un bambino dai 4/5 anni ad essere un giocatore professionista intorno ai 18 anni si spendono circa 400.000$ in un acro temporale di 10/14anni…Poi l’attivita’ da professionista in media costa $100.000 annui…Quindi un tennista professionista in 15 anni di carriera ha spese totali di poco inferiori ai 2 milioni di $….Tutto corretto secondo voi?
É vero come diceva qualcuno tempo fa, che ormai nei challenger abbiamo pochi giocatori perche tanti sono passati a giocare nel circuito maggiore. A Tenerife abbiamo solo Arna, Zeppieri e Maestrelli quando gli anni scorsi era pieno di italiani. Mi chiedo cosa succedera nei tanti challenger in Italia senza giocatori italiani in grado di arrivare in fondo al torneo.
anche nardi un po’ di fiato corto può averlo, è alla settima partita in 8 giorni.
Certo che i ns portacolori a Rotterdam hanno avuto un tabellone ottimo considerando che è un atp 500
Mancano le Quali di Rosario…
Oggi Nardi deve vincere. Blanchet arriva in finale dopo aver giocato tanti match lunghi; dev’essere cotto, il galletto, cotto a puntino. Una vittoria a Koblenz per una boccata d’ossigeno in vista di appuntamenti piu’ impegnativi. Andiamo.