Luca Nardi ITA, 2003.08.06 - Foto Getty Images
Ugo Blanchet ha conquistato il suo secondo titolo Challenger in carriera, superando Luca Nardi in una finale avvincente con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6(5) al torneo di Koblenz. Il francese ha dimostrato una straordinaria forza mentale nel corso dell’intero torneo, vincendo tre tie-break decisivi e salvando anche un match point contro Rehberg.
La partita ha visto Blanchet imporsi nel primo set per 6-3, prima di subire il ritorno di Nardi nel secondo parziale (3-6). Il momento decisivo è arrivato nel terzo set, dove il francese ha mostrato il suo miglior tennis proprio nei momenti di maggiore pressione, con il suo dritto che è diventato particolarmente incisivo nei punti chiave.
Questa vittoria rappresenta il coronamento di un periodo particolarmente positivo per il tennista francese, che ha ottenuto vittorie contro giocatori della Top 100 per due settimane consecutive. La sua capacità di elevare il proprio gioco nei momenti decisivi è stata la chiave del successo in questo torneo.
Per Nardi, nonostante la sconfitta, rimane la conferma di un discreto stato di forma, anche se non è riuscito a concretizzare l’occasione di servire per il match nel set decisivo (era sul 6 a 5).
ATP 500 Rotterdam – Indoor Hard
- Q2: Bellucci (Rank: 98) – Brouwer (Rank: 194) 2° inc. ore 11 (H2H: 1-0)
ATP Rotterdam
Mattia Bellucci [3]
6
6
Gijs Brouwer [8]
1
1
Vincitore: Bellucci
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Brouwer
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-1 → 6-1
M. Bellucci
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
G. Brouwer
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Brouwer
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Bellucci
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
ace
2-0 → 3-0
G. Brouwer
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
df
1-0 → 2-0
- Q2: Vavassori (Rank: 316) – Blancaneaux (Rank: 289) 2° inc. ore 11 (H2H: 1-0)
ATP Rotterdam
Andrea Vavassori
6
6
Geoffrey Blancaneaux
3
4
Vincitore: Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
G. Blancaneaux
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
5-3 → 5-4
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
A. Vavassori
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
G. Blancaneaux
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-1 → 3-2
G. Blancaneaux
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
2-0 → 2-1
G. Blancaneaux
0-15
0-30
df
15-30
ace
30-30
30-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
df
40-30
4-2 → 5-2
A. Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
3-1 → 4-1
A. Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
A. Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
CH 100 Koblenz – Indoor Hard
- F: Nardi (Rank: 83) – Blanchet (Rank: 226) Inizio 14:00 (H2H: 0-1)
ATP Koblenz
Luca Nardi
3
6
6
Ugo Blanchet [5]
6
3
7
Vincitore: Blanchet
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
2-5*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 6-6
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
U. Blanchet
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
3-3 → 3-4
U. Blanchet
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
U. Blanchet
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
1-1 → 1-2
L. Nardi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
U. Blanchet
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Blanchet
15-0
15-15
df
30-15
ace
40-15
40-30
df
5-2 → 5-3
L. Nardi
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
4-2 → 5-2
U. Blanchet
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
L. Nardi
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-1 → 4-1
U. Blanchet
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-0 → 3-1
L. Nardi
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
ace
2-0 → 3-0
U. Blanchet
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
df
df
1-0 → 2-0
L. Nardi
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Blanchet
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 3-6
U. Blanchet
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 3-4
U. Blanchet
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
3-1 → 3-2
L. Nardi
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
40-30
1-0 → 2-0
U. Blanchet
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
CH 125 Lille – Indoor Hard
- Q1: Pecci (Rank: 455) – Prihodko (Rank: 350) Inizio 10:00 (H2H: 0-1)
ATP Lille
Alessandro Pecci
6
4
Oleg Prihodko [10]
7
6
Vincitore: Prihodko
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pecci
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
A. Pecci
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
O. Prihodko
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
O. Prihodko
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
O. Prihodko
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
df
1-2*
1-3*
1*-4
1*-5
1-6*
6-6 → 6-7
A. Pecci
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
A. Pecci
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
A. Pecci
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
O. Prihodko
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 3-4
A. Pecci
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-4 → 2-4
O. Prihodko
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
0-2 → 0-3
A. Pecci
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
O. Prihodko
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH 75 Tenerife 🌧️ Pioggia, 16°C / 13°C – Hard
- Q1: Slump (Rank: 519) – Fonio (Rank: 398) 3° inc. ore 11 (H2H: 0-0)
ATP Tenerife
Stijn Slump
4
3
Giovanni Fonio [10]
6
6
Vincitore: Fonio
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Fonio
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
S. Slump
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
G. Fonio
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-3 → 1-4
S. Slump
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-3 → 1-3
G. Fonio
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
0-2 → 0-3
S. Slump
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Slump
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
S. Slump
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
3-4 → 4-4
G. Fonio
15-0
15-15
df
30-15
40-15
3-3 → 3-4
G. Fonio
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
S. Slump
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
ace
1-2 → 2-2
G. Fonio
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
1-1 → 1-2
G. Fonio
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
ace
0-0 → 0-1
Nardi ma che csxxxo fai sconfitta allucinante
Nardi non può perdere questi tornei!
Scusa, top 80 – 100.
Cinà? Non mi pare sia in top 20.
speriamo porti bene…
Scusami, ho letto frettolosamente e pensavo ti riferissi a Nardi.
Se hai scritto questo, sicuramente non ti ho criticato, perchè è da tre anni che lo dico, con ampia facoltà di prova…
Nardi in assoluto è il più talentuoso il più forte di tutti compreso musetti cobolli e tutti i più forti d’Italia .a parte sinner .peccato che non ha la qualità fondamentale in questo sport : farsi il culo lavorare pensare solo al tennis e mangiarsi il campo con cattiveria agonistica come fanno tutti quelli che vogliono giocare a tennis a alti livelli.con Galimberti e de rossi iniziava a fare dei miglioramenti ma nardi è uno che non vuole farsi dire quello che si deve fare per diventare giocatore vero .
Io lo adoro ma urge uno staff all’altezza
Nardi disastroso. Altro che tornei maggiori.
Per esperienza a 21 anni, a meno che non hai avuto molti infortuni in passato (non è il caso di Nardi) li sei e li rimarrai. Dubito Nardi possa mai STABILMENTE arrivare nei primi 50 del mondo.
E’ quello che dissi mesi fa e venni criticato, forse da te insieme ad altri. Purtroppo NArdi è questo
@ becu rules (Not Bec_Style) è come confondere Nadal con Nagal (#4307048)
Una carriera alla Lorenzi in tono denigratorio ???
Giusto chi non ha mai giocato a tennis può scrivere certe cose
Purtroppo Nardi non ha saputo sfruttare il servizio nel game conclusivo, anche un po’ fortunosamente il francese l’ha portato al tie-break….poi….vabbe’….
Ottimo Nardi che ha raggiunto la Finale e ha lottato fino in fondo. Avanti così.
@ bxldav (#4307039)
Questi sono i commenti che fa piacere leggere, c’è ancora speranza in questo forum. Francamente sono veramente stanco di tutti i commenti carichi di odio quando i nostri ragazzi perdono una partita. Saranno gli stessi che fanno i conigli quando li affronto nei vari challenger lombardi. Ok gli scommettitori frustrati, ma da pseudo appassionati sono inaccettabili.
@ Bagel (#4307043)
Non si tratta di accontentarsi, vero ha perso in occasione. Io sono dalla parte di chi applaude lui e altri . Avevo scritto sabato che aveva fatto bene a giocare e che poteva arrivare in fondo è pur sempre 80 al mondo e vedremo a fine anno.
Lorenzi alla sua età non era neppure nei primi 200, cerchiamo di non fare paragoni senza senso. Qui si parla di uno che a 19 anni stava per entrare nei 100, appena un gradino sotto Sinner, Alcaraz e Rune. Ma che da allora non ha fatto progressi.
Togli il vino a pranzo dammi retta. Al max è stato 515. Boh guarda il padel no il tennis
Nardi somiglia molto a Quinzi per incapacità di mettersi in discussione ,troppa celebrità da piccolo ha ostacolato la sua crescita mentale.
Qualche anno fa osai criticarlo perché veniva dato in ascesa come Shelton, questi sono i risultati.
Abituato ai complimenti anche quando perde da pollo.
Bravo Nardi.
‘un discreto stato di forma’..a cosa me consola…
Insomma il solito Nardi poco cattivo che si fa scippare la vittoria in dirittura di arrivo. negli ultimi 3 anni sarà il trentesimo match con lo stesso andamento, e quel che è peggio è il livello degli avversari da cui si fa rimontare, oggi Blanchet nemmeno top200 lo mette nel sacco. Una carriera alla Lorenzi sembra quello che ci può aspettare, a fronte della celeberrima fluidità dei colpi (peraltro da non mitizzare) limiti fisici e mentali che continuano a rimanere gli stessi. Peccato perchè qualcosina di meglio potrebbe fare, con la cazzimma di Bellucci – non dico Sinner – sarebbe tranquillo in top50
I concetti base del Sinner pensiero li stanno capendo un po’ tutti. Tra questi non c’è Nardi. Vediamo se riuscirà a crescere lo stesso. Se no mi auguro che qualcuno li faccia parlare , così che gli dia qualche dritta, perché il potenziale rimane sempre alto.
Se uno si accontenta che Nardi stia dove sta, allora bravo Nardi.
A patto che nel breve ci rimanga: difende più di 250 punti in 2-3 mesi, oggi ha perso un’occasione contro un giocatore ampiamente alla portata
Purtroppo anche oggi si confemano tuitti i problemi di nardi che si trascina d atre anni:
– i9ncapacità di progframmazione: è evidente che alla settima partita in 8 giorni si accusi un po’ di stanchezza, ma se sei così scemo, tu ed il tuo staff da dover disputare le Q di un Challenger di così basso livello devi solo prendertela con testesso;
– assopimenti durante il match, come nel primo set quando perdi due turni di battuti quando dovevi solo chiuderlo, dando speranze all’avversario; contro Zeppieri questi momenti non ci sono stati: secondo voi perchè?
– assoluta mancanza di capacità di leggere il match: ma d’asltronde con un coach oltre alla tecnica s’impara anche la tattica, ma se hai un maestro di tennis di Pesaro, cosa vuoi che t’insegni?
– quindi staff inadeguato, ma è quello che gli va bene, perchè qualcun altro lo avrebbe da tempo messo sotto: con De Rossi va bene così.
Francamente mi sono un po’ stufato di Nardi è l’ultima sua partita che guardo, il mio fegato non ne può più.
Tie break regalato anche se Blanchet ha giocato bene prendendo molti rischi e non concedendo nulla.
Sicuramente non è in finale per caso però Nardi doveva chiudere prima.
Credo che debba giocare più challenger per imparare a vincere. Fa ancora troppa fatica a gestire le partite .
Comunque il servizio latita, giocare sul veloce facendo pochi punti facili è troppo complesso.
Tutto sommato non bene ma neanche male, caratterialmente con l’età dovrebbe migliorare in quanto sembra avere i difetti tipici dei giovani e se lavora può salire notevolmente di livello in quanto è impostato molto bene.
Nardi è stato veramente un pollo. Troppe occasioni sprecate.
Non è stato attendista quando ha servito per il match ma ha commesso 4 errori non forzati e non ha chiuso uno smash di una facilità incredibile. Ha buttato via letteralmente il match.
Bravo Nardi ha lottato e giocato 7 partite , prendere il breack quando servi capita anche ad altri . Ha giocato la finale , bravo il francese a portarsela a casa .A Rotterdam le partite sono state di livello molto più basso .
Bravo fonio.
Nardi ancora una volta dimostra di avere poca freddezza e nonostante si fosse creato l’opportunità di chiudere il match sul 6-5 in quel game sbaglia tre volte il colpo in uscita dal servizio, non chiude due smash (soprattutto il primo tirato addosso) sulla palla break per Blanchet ed ecco che questi 50 punti che gli avrebbero fatto comodissimo gli sfuggono di mano.
Ho visto più di una sua partita questa settimana e a parte il derby di ieri contro zeppieri non ho visto un bel livello. Tante volte incerto, colpi estemporanei, poca continuità nel gioco e il servizio che poche volte gli dà una mano soprattutto quando i punti iniziano a scottare ed essere importanti
Mi piace da morire la classe di Luca, ma giocare in quel modo il turno di servizio per il match è un qualcosa da inorridire…spero che possa da un momento all’altro fare il click ma sto cominciando ad essere pessimista.
Serve la seconda sui 145 km/h senza grandi rotazioni
Il nr. 200 che ha battuto in finale il nr. 79.
Nardi senza commento altrimenti mi querela
Attendista e disastroso quando ha servito per il match, attendista quando doveva spingere nel tie-break. Spiace ma ha vinto chi, seppur più scarso, ha mostrato più p..le e ha rischiato.
Ma che palle Nardi!!!!!
Ma quando cresce?
Ormai non è più un bambino, quest’anno ne fa 22…..
Nardi davvero ridicolo e lo dico da tifoso…perso punti preziosi
Probabilmente ti sei distratto perché nei 100-80 ci è già entrato.