L'azzurro è alla seconda semifinale a Melbourne in carriera ATP, Copertina

Australian Open: Sinner domina De Minaur, in semifinale sarà sfida con Shelton

22/01/2025 12:19 139 commenti
Jannik Sinner (foto Getty Images)
Jannik Sinner (foto Getty Images)

La legge del più forte. Jannik Sinner scende in campo nella serata di Melbourne in ottima condizione fisica, veloce e concentrato, producendo un tennis troppo consistente, potente ed aggressivo per le qualità di Alex De Minaur, battuto con un sonoro 6-3 6-2 6-1 in solo 1 ora e 48 minuti di gioco. Una vittoria nettissima, mai in discussione fin dai primi game, che apre al n.1 del mondo le porte per la seconda semifinale agli Australian Open, dove venerdì affronterà Ben Shelton. È la quinta semifinale Major per Jannik nei suoi ultimi sette disputati. Costanza al massimo livello, da vero n.1 del mondo.

Forte dei 9 successi in altrettanti precedenti (con un solo set perso, nel loro primo incontro), l’unico punto di domanda per Sinner era relativo alle sue condizioni dopo il malessere accusato negli ottavi di finale contro Rune. Per fortuna Jannik sembra aver recuperato la massima efficienza: nelle due ore scarse di match non ha mai avuto il minimo sbandamento o calo, ha controllato la partita con totale agio e sicurezza, imponendo grande ritmo, spingendo la palla con potenza e intensità, e servendo anche piuttosto bene. Una prestazione solida, a tratti travolgente, che fuga ogni dubbio e rasserena non poco.

De Minaur c’ha provato con la solita determinazione ma è andato letteralmente “a sbattere” contro un muro troppo solido per esser abbattuto con i suoi colpi un po’ leggeri e schemi alla fine prevedibili. Sullo scontro a massima velocità e potenza non c’è gara con Jannik, ma anche provando a variare l’altezza di palla e i tagli per spezzare il ritmo infernale dell’azzurro, Alex ha prodotto un tennis troppo lento per piegare l’anticipo e reattività di Sinner, bravo ad arrivare sempre bene sulla palla e trovare una reazione veemente e precisa. I due si conoscono bene e Sinner legge il gioco del rivale, ha nella manica la carta pronta a far saltare il banco in ogni giocata dell’australiano, e questo è terribile per De Minaur anche dal punto di vista mentale. Ogni tentativo dell’aussie di variare i ritmi, attaccare la rete o provare a reggere nello scambio da fondo campo sono stati gestiti in modo impeccabile dall’italiano, mai in difficoltà. La partita si è rivelata una sorta di ottimo allenamento agonistico, assai funzionale a Sinner per ritrovare il miglior ritmo, giocare sciolto e a tratti provare soluzioni diverse sia in attacco che in difesa. Un viatico ideale per preparare una semifinale, poca fatica e grande rendimento, ha testato varie situazioni di gioco e ha ritrovato grande fiducia sia nel colpi che nel proprio fisico.

Non c’è molto altro da aggiungere sull’analisi del match, troppa la differenza tra i due, tutta a favore di Jannik. L’azzurro non ha lasciato niente di intentato, voleva vincere facendo poca fatica e ha spinto tanto ma senza spremersi, chiarendo subito in campo i rapporti di forza. È scappato avanti senza problema in ogni set e quindi ha controllato ogni fase di gioco, forte di un servizio continuo e di una risposta che gli ha permesso di rubare spazio sul campo. Controllo è la sensazione che ha espresso il suo tennis: è andato a prendersi il break come e quando ha voluto, e ha concesso nell’arco dei tre set un sola palla break a De Minaur, annullata senza problemi. Tra i dati statistici, uno ben spiega la superiorità di Jannik: ha vinto 17 punti su 21 seconde palle. Disarmante.

Così a caldo Jannik al microfono di Jim Courier: “Oggi sentivo bene la palla, ho ottenuto il break all’avvio di ogni set e quindi tutto è stato più facile. Eravate tutti per lui ma grazie a tutti voi, l’atmosfera è stata straordinaria. Ci conosciamo piuttosto bene, prepariamo bene le partite. Questo tipo di match possono girare se hai un calo di prestazione, sono contento di come ho giocato”. Sulle ultime 48 di Sinner: “Ieri è stata una giornata tranquilla, solo un po’ di palleggio con i miei coach, ma mi hanno dato un buon ritmo. Quando sei giovane recuperi più in fretta”. “A me piace molto dormire, ho cercato di farlo il più possibile, rilassarmi e farmi trovare pronto. Tutto dipende da come ci si sente, se fossi stato bene avrei fatto una mezz’ora in più di tennis e un po’ di palestra, mi fido del mio team per la gestione, è molto esperto”. “Quando giochi nella sessione serale è importante riposarsi bene, mangiare bene, e mi sono scaldato qua al coperto per sentire bene la palla”. “Sì, ho visto Djokovic – Alcaraz fino alla fine. Bella partita, è un peccato che sia arrivata già ai quarti. In questo momento è la miglior rivalità che c’è nel tennis, bellissimi scambi. Stanno arrivando nuovi giovani giocatori, è bello per il tennis”. Courier annuncia che Sinner giocherà di sera. “Chi vince tra Djokovic e Zverev? Non so, sono pessimo in queste cose…” scherza un Sinner molto sereno. “Contro Shelton? Abbiamo giocato partite dure, serve bene ed è mancino, arrota molto la palla… Devo rispondere tanto e restare concentrato come è successo oggi, speriamo sia una bella partita anche per il pubblico”.

Una partita praticamente perfetta per Sinner, ottimo tennis, poca fatica e nessun problema fisico. Adesso avanti tutta vs. Shelton. Peccato per Sonego, avrebbe meritato questa ribalta e risultato storico.

Marco Mazzoni

 

La cronaca

Sinner scatta con un solido turno di servizio, prima palla in campo, aggressivo col diritto e via, 1-0. De Minaur è costretto a tenere altissime percentuali di prime in gioco, altrimenti sulla seconda la risposta di Jannik è micidiale, come nel secondo punto (diritto inside out imprendibile). 1 pari. Impressiona la combinazione di potenza e anticipo di Sinner nella spinta da fondo campo, palle davvero difficili da gestire per l’australiano a questo ritmo, nonostante abbia le gambe più veloci del West. Pure un tocco bellissimo di Jannik sotto rete nel terzo game, ammortizza alla perfezione con le gambe e tocca vincente. Col secondo Ace, Sinner si porta 2-1 in totale sicurezza (due punti persi al servizio finora). Alex va in difficoltà nel quarto game sotto la pressione in risposta di Sinner. Concede una palla break sul 30-40, ma Jannik spedisce in rete una risposta di rovescio non impossibile. Il n.1 non molla la presa, si prende il BREAK alla seconda chance imponendo il suo ritmo micidiale dalla risposta, un destra e sinistra alle condizioni di Jannik che ha più punch e profondità del rivale. 3-1 Sinner dopo 19 minuti. Due errori (diritto e approccio) costano all’azzurro lo 0-30 nel quinto game, ma la reazione è veemente: servizio pesante con buon margine e dentro al campo con una bordata veloce e precisa, senza esagerare. Il rovescio cross è un buon colpo di ADM, ma quando si spinge forte in quella diagonale va a scontrarsi contro la maggior consistenza dell’italiano, che a sua volta è bravo a cambiare col lungo linea e prendersi punti. 4-1 Sinner. De Minaur è consapevole che restando sulla riga di fondo a spingere non ha alcuna chance di farcela… per questo cerca di buttarsi avanti e prova anche il back di rovescio per spezzare il ritmo. Tentativi “onesti”, ma alla fine solo quando il servizio lo assiste al massimo riesce a creare un varco, fare la differenza, ed è solo al 55% di prime in gioco, poche per reggere il passo dell’italiano. Visto il vantaggio e il margine sul rivale, Jannik sceglie di attaccare presto col rovescio, anche in contro tempo, ideale provare queste soluzioni di volo in un contesto competitivo. Ottima la soluzione col rovescio inside out dal centro, chiusa con una volée anche elegante oltre che precisa. 5-2 Sinner. De Minaur resta in scia (5-3), quindi trova un passante tanto bello quanto fortunoso nel primo punto del nono game. Jannik cancella la minima speranza di Alex di riaprire il set a colpi di martello… Due diritti, uno più pesante dell’altro, quindi un attacco perfetto per timing e misura da metà campo. 40-15 e Due Set Point Sinner. Servizio preciso al T. SET Sinner, 6-3. 72% di prime in campo per l’azzurro, con solo 3 punti persi. Controllo, anzi, dominio.

Il secondo set scatta sulla falsa riga del primo, Sinner domina. De Minaur prova a variare ma la sua palla non fa male a Sinner, pronto a spingere e forzare gli errori dell’australiano. Sul 3o pari Jannik impatta una splendida risposta lungo linea di rovescio che gli apre il campo, Alex corre ma sbaglia. L’azzurro si prende il BREAK vincendo una schermaglia sotto rete, bravo a chiamare avanti De Minaur e punirlo sul net. Bellissimo lo schema di Jannik sul 15 pari del secondo game: palla rapida e piuttosto carica nell’angolo destro, quindi via di contro piede ancora in quel settore con uno stretto di grande velocità e controllo. De Minaur cerca il massimo sforzo per non esser staccato definitivamente, con grandi rischi provoca due errori di Sinner e arriva a palla break sul 30-40. Glaciale il n.1. prima palla potentissima al centro, la risposta vola via; poi un’altra prima palla esterna, grande controllo. Con una palla corta magnifica, mascherata alla perfezione, Jan si prende il punto del 2-o. Tutto sotto controllo per Sinner, invece De Minaur sul 3-1 esagera sotto rete e concede una chance del doppio break sul 30-40. Si aggrappa alla battuta e si salva, è costretto a chiedere tutto e di più alla prima palla. Ma non basta… Sinner si prende il Doppio BREAK alla terza chance con un pressing bestiale col diritto. Troppo bravo, troppo potente, troppo efficace, come nel turno di battuta successivo, chiuso a zero senza alcun fastidio. 5-1. Allarga le braccia al suo angolo Alex, sconsolato, nemmeno la vis pugnadi di Lleyton Hewitt marca presente. Consigliano a De Minaur di buttarsi avanti, tanto nello scambio non c’è partita. Esegue, e si prende anche due bei punti. 5-2. Jannik gioca così sciolto e perfetto che quasi dagli spalti non si applaude, i suoi vincenti sembrano quasi scontati. E invece non lo sono affatto, frutto di talento e visione di gioco. 6-2 per Sinner al primo Set Point, altra prima palla T, come nel primo set. 30 punti a 18, una superiorità nettissima in ogni settore di gioco.

Anche il terzo set inizia subito in salita per De Minaur. Ci prova, è encomiabile, ma sbaglia sotto la pressione di Sinner e si ritrova subito sotto ai vantaggi. Jannik alza il muro, si difende con palle di qualità e Alex esagera col diritto d’attacco dal centro, con la palla che muore in corridoio. BREAK immediato, 1-0 Sinner. L’azzurro vuole chiudere la pratica prima possibile, consumare il minimo di energie è importantissimo. Per questo spinge con precisione al servizio e va a prendersi un altro BREAK nel terzo game, rimettendo tutto con profondità e qualità. De Minaur non sa più cosa fare, le variazioni non hanno funzionato allora riprova a spingere forte, ma così facendo non fa altro che dare ritmo al più forte di tutti sul ritmo… E infatti vince una manciata di punti sporadici in mezzo alla tracotanza tecnica e agonista di Jannik, che in meno di 10 minuti si ritrova avanti 4-0 Dimostrazione di forza brutale. Vero che ADM ha poche “armi” vs. JS, ma la sicurezza negli impatti e il controllo delle traiettorie del n.1 è fantastica. Anche il pubblico è silente, pochi applausi alle giocate precise e calibrate del nostro, c’è scoramento per l’andamento del match, di fatto mai iniziato a livello di pathos. L’australiano riesce a vincere un game di battuta, evitando l’umiliazione del “cappotto”, ma il set si conclude senza alcuna sbavatura per Sinner, per 6-1. Meglio di così non poteva andare.

 

 

(1) J. Sinner ITA vs (8) A. de Minaur AUS

GS Australian Open
J. Sinner [1]
6
6
6
A. de Minaur [8]
3
2
1
Vincitore: J. Sinner

Statistica Sinner 🇮🇹 De Minaur 🇦🇺
STATISTICHE DI SERVIZIO
Ace 2 2
Doppi falli 0 1
Prima di servizio 38/59 (64%) 40/78 (51%)
Punti vinti sulla prima 32/38 (84%) 26/40 (65%)
Punti vinti sulla seconda 17/21 (81%) 15/38 (39%)
Punti al servizio giocati 38 40
Punti al servizio vinti 32 26
STATISTICHE DI RISPOSTA
Punti di risposta giocati 40 38
Punti di risposta in gioco 30 21
Punti di risposta vinti 14 6
Vincenti in risposta 4 0
Errori non forzati in risposta 2 0
Punti vinti in risposta 46% 17%
Palle break convertite 6/10 (60%) 0/1 (0%)
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 9/13 (69%) 8/13 (62%)
Vincenti 27 10
Errori non forzati 19 26
Totale punti vinti 86 51
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 207 km/h 206 km/h
Velocità media prima 197 km/h 191 km/h
Velocità media seconda 155 km/h 159 km/h
COLPI VINCENTI
Dritto 10 2
Volée 1 0
Approccio 0 0
Passanti 1 0
Lob 0 0
Smash 2 0
Drop shot 1 0

TAG: , , ,

139 commenti. Lasciane uno!

Detuqueridapresencia 22-01-2025 22:22

Scritto da Pheanes

Scritto da Incompetente

Scritto da Bel Fusto
In semifinale la vedo dura.
Non so come IL ROSSO riuscirà a rispondere alle bordate di Shelton.

Ancora la faccia di ripresentarti e fare previsioni hai?

Scritto da Bel Fusto
Non fatevi troppe illusioni, alla fine il vero numero 1 uscirà fuori.
Alcaraz dominerà il torneo e completerà il career grand slam.

Scritto da Bel Fusto
Alcaraz vero numero 1.
Spero che il prossimo anno riesca ad incidere ancora di più la sua
supremazia.

Scritto da Bel Fusto
Alcaraz ha travolto Nishioka mostrando il suo miglior tennis.
Diciamocelo, ormai è lui il favorito del torneo.

Classico esempio di cosa significa inversamente proporzionale. Corpo – cervello

A me pare che l’unica cosa con cui Alcaraz “incide” sia riferita all’arte di usare gli incisivi da parte di castori 😀

139
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Denic (Guest) 22-01-2025 20:56

Scritto da Pheanes

Scritto da Incompetente

Scritto da Bel Fusto
In semifinale la vedo dura.
Non so come IL ROSSO riuscirà a rispondere alle bordate di Shelton.

Ancora la faccia di ripresentarti e fare previsioni hai?

Scritto da Bel Fusto
Non fatevi troppe illusioni, alla fine il vero numero 1 uscirà fuori.
Alcaraz dominerà il torneo e completerà il career grand slam.

Scritto da Bel Fusto
Alcaraz vero numero 1.
Spero che il prossimo anno riesca ad incidere ancora di più la sua
supremazia.

Scritto da Bel Fusto
Alcaraz ha travolto Nishioka mostrando il suo miglior tennis.
Diciamocelo, ormai è lui il favorito del torneo.

Classico esempio di cosa significa inversamente proporzionale. Corpo – cervello

Ah ah ah ah

138
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Rea 22-01-2025 20:51

@ giumart (#4297485)

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Chubb

Scritto da Kb24
De Minaur se continua a stazionare tra i primi 10 per qualche anno finirà dalla parte sbagliata dei record . Il 20-0 di novak su monfils é a metà strada

Sinceramente non può stazionare oltre i primi 15 a lungo

Che intendi per “a lungo”?
Alex è nei 15 ormai da quasi 18 mesi consecutivi, a pare lungo tempo.

e guarda caso quei due-tre mesi coincidono spesso con la terra e l’erba…. vediamo quest’anno poi cosa succede con Sinner in forma da Aprile in poi (WADA permettendo)

137
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rea 22-01-2025 20:30

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
@ Detuqueridapresencia (#4297519)
Ma cosa vogliono sminuire… non ha avversari alla sua altezza in questo momento: momento che peraltro dura da parecchio (non dimentichiamo che la primavera/estate ’24 è stata funestata da quello che gli stava capitando). Il suo avversario sono i numeri dei tennisti che lo hanno preceduto. Si dirà, ma con Alcaraz ne ha perse 3 su 3 l’anno scorso. Ma questo non vuol dire che lo spagnolo sia più forte e neanche che sia alla sua altezza. E’ più una dinamica da “bestia nera”. Anche Lendl perdeva sempre con un certo Freyss..

Sono molto d’accordo. Vorrei ricordare a tutti, soprattutto commentatori stranieri che davano Alcaraz come uno dei superfavoriti per l’AO, che Carlitos non ha piu’ fatto una finale dello slam sul cemento dal 2022. Semifinali ad AO e US Open nel 2023 e quarti all’ AO e secondo turno allo US open nel 2024. Cosa ci si poteva aspettare?

Forse Nole ha fatto una impresa ieri o forse Carlitos non riesce piu’ ad andare oltre i quarti in questo tipo di eventi. Vedremo nei prossimi giorni quale sia la forza reale di Djokovic

136
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 22-01-2025 20:09

@ Detuqueridapresencia (#4297519)

Ma cosa vogliono sminuire… non ha avversari alla sua altezza in questo momento: momento che peraltro dura da parecchio (non dimentichiamo che la primavera/estate ’24 è stata funestata da quello che gli stava capitando). Il suo avversario sono i numeri dei tennisti che lo hanno preceduto. Si dirà, ma con Alcaraz ne ha perse 3 su 3 l’anno scorso. Ma questo non vuol dire che lo spagnolo sia più forte e neanche che sia alla sua altezza. E’ più una dinamica da “bestia nera”. Anche Lendl perdeva sempre con un certo Freyss..

135
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Pheanes (Guest) 22-01-2025 19:44

Scritto da Incompetente

Scritto da Bel Fusto
In semifinale la vedo dura.
Non so come IL ROSSO riuscirà a rispondere alle bordate di Shelton.

Ancora la faccia di ripresentarti e fare previsioni hai?

Scritto da Bel Fusto
Non fatevi troppe illusioni, alla fine il vero numero 1 uscirà fuori.
Alcaraz dominerà il torneo e completerà il career grand slam.

Scritto da Bel Fusto
Alcaraz vero numero 1.
Spero che il prossimo anno riesca ad incidere ancora di più la sua
supremazia.

Scritto da Bel Fusto
Alcaraz ha travolto Nishioka mostrando il suo miglior tennis.
Diciamocelo, ormai è lui il favorito del torneo.

Classico esempio di cosa significa inversamente proporzionale. Corpo – cervello

134
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
James9000 (Guest) 22-01-2025 19:00

Chiedo scusa per off topic.
Ho sentito Courier affermare che Sinner Shelton si giocherà in sessione serale.
Ho capito bene?
È già ufficiale?
Grazie

133
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 22-01-2025 18:36

Scritto da pablito

Scritto da l Occhio di Sauron
In questo 2025 ci sono solo 2 giocatori ancora imbattuti:
Sinner
Zverev
ci aggiorniamo tra 2 giorni

Ah, non ricordo con chi ha perso DJ…

Opelka a Brisbane forse..

132
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guest (Guest) 22-01-2025 18:27

@Redazione
Mi sembra che le statistiche (in tutti i match) non tornino
I ‘punti al servizio giocati e vinti’ e i ‘punti in risposta giocati e vinti’ mi sembrano solo quelli relativi alle prime di servizio.
Di certo la somma di punti vinti al servizio con quelli vinti in risposta è diversa dai punti vinti in totale.
Credo anche che i ‘punti di risposta in gioco’ siano solo quelli relativi alle prime di servizio
I ‘vincenti’ e gli ‘errori non forzati in risposta’ e” difficile da valutare.

131
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 22-01-2025 17:51

Scritto da Tom19
Adrianooo ti rode, eh? Speravi nella sconfitta di Sinner?
Magari la prossima volta dai, continua a sperarci.

Adtianooo è un utente strano. Rosica su Sinner a suon di pollici ma non scrive UN SOLO commento che sia uno. Ce ne sono due o tre di questi strani utenti

130
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 22-01-2025 17:48

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
@ Detuqueridapresencia (#4297310)
A parte il livello, che si deve presumere ed è corrispondente al numero 8, posizione che occupa a giusto titolo, a De Minaur difettano completamente le armi per impensierire Sinner. Shelton, decisamente inferiore a De Minaur, potrebbe dargli più fastidio. Sicuramente Jannik avrà più difficoltà a brekkarlo. Comunque, non credo proprio che la finale sia a rischio

Toccandosi gli ammennicoli certamente non è a rischio la finale eccetto disastri ed è favorito al titolo con chiunque arrivi in finale

Concordo che il gioco di Shelton (e Rune) gli dia più fastidio di quello di De Minaur (e Rublev) indipendentemente dalla classifica.

Credo comunque che chi ritenga De Minaur un “pessimo numero otto” (ho letto anche questo) stia solo cercando di sminuire la vittoria di Sinner (vs frufrù che ci diletta da 10 giorni col tormentone del tabellone da 250 per Jannik)

129
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174
Francesco (Guest) 22-01-2025 16:50

Scritto da Arm58
@ Pikario Furioso (#4297370)
Secondo me De Minaur ora non è in forma strepitosa, lo era l’anno scorso a Rotterdam dove se la giocò alla grande con Jannik. Allora servì molto meglio di oggi e i suoi colpi viaggiavano ben di più, poi Jannik lo batté ugualmente perché è un marziano, ma allora Alex ci fece vedere il suo miglior tennis.

In quel torneo però c’erano condizioni di gioco anomale,le palline rimbalzavano bassissimo ed erano veloci e quelle sono le situazioni che danno fastidio a Sinner perché non può fare la sua solita progressione da fondo ma le doveva tirare su,inoltre in tutto il torneo non ha mai servito bene e ci voglio mettere il fatto che 2 settimane sono poche per smaltire le fatiche di uno slam,Medvedev ha saltato tutti i tornei successivi e ci ha messo più di un mese a riprendersi,ciò nonostante neanche un tie-brek ha avuto possibilità di giocarsi

128
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 22-01-2025 16:47

Scritto da volerevolare
Il Sinner visto oggi è ingiocabile per quasi tutti gli altri tennisti del pianeta. L’unico che potrebbe fare partita potrebbe essere Alcaraz in una delle sue giornate on-fire. Ma molto probabilmente alla fine perderebbe anche lui.

Il problema (di Alcaraz) è che le giornate on-fire cui ti riferisci capitano entro 3 mesi all’anno, mentre negli altri 7-8 mesi lo spagnolo latita e riesce a farsi battere anche da tennisti non di primissimo piano.

127
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 22-01-2025 16:03

Forza Demon sei a 6 sole lunghezze da Gilbert (16-0 da Lendl). Ma ti vogliamo bene.

126
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 22-01-2025 16:02

@ Detuqueridapresencia (#4297310)

A parte il livello, che si deve presumere ed è corrispondente al numero 8, posizione che occupa a giusto titolo, a De Minaur difettano completamente le armi per impensierire Sinner. Shelton, decisamente inferiore a De Minaur, potrebbe dargli più fastidio. Sicuramente Jannik avrà più difficoltà a brekkarlo. Comunque, non credo proprio che la finale sia a rischio

125
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh, Aio051174
Luca96 22-01-2025 15:51

De Minaur mette proprio in palla Jannik e questa vittoria ne è la dimostrazione: ha giocato divinamente e ora lo attende Shelton. Forza Jan!

124
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Incompetente (Guest) 22-01-2025 15:51

Scritto da Arm58
@ Pikario Furioso (#4297370)
Secondo me De Minaur ora non è in forma strepitosa, lo era l’anno scorso a Rotterdam dove se la giocò alla grande con Jannik. Allora servì molto meglio di oggi e i suoi colpi viaggiavano ben di più, poi Jannik lo batté ugualmente perché è un marziano, ma allora Alex ci fece vedere il suo miglior tennis.

Sarà che non fosse in forma strepitosa ma… aveva battuto Michelsen 3-0 e con un bagel (Michelsen aveva appena battuto 3-0 Khachanov)

123
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174
Maxiclimber (Guest) 22-01-2025 15:48

Scritto da Alcaraz è uscito prima per evitare la coda in uscita

Scritto da Maxiclimber
Oggi nemmeno Katie ha avuto il coraggio di assistere alla mattanza… spero almeno si dia da fare per consolarlo, perché comincia a diventare una situazione frustrante per il povero Alex.
Umiliato davanti al suo pubblico dopo che i media locale avevano montato una campagna stampa incredibile dicendo che era la volta buona per DeMinaur non solo per battere Sinner ma addirittura per giocarsi lo Slam…
Evidentemente i giornali non sono spazzatura soltanto in Italia.

Fin che si sta nei binari della correttezza ci sta che i media di un paese tifino per un loro connazionale…

Sostenere o anche “tifare” per il giocatore di casa è più che legittimo, ma dipingerlo come un serio pretendente al titolo è ridicolo, e pure dannoso, perché gli si mette una pressione addosso di cui non certo bisogno, e quando poi perde (male) la gente pensa che abbia deluso, mentre invece ha fatto e continua a fare tutto quello che può in modo ammirevole.
“Montare la panna” con aspettative irrealistiche non è mai una buona idea, tanto meno da chi in teoria dovrebbe fare “informazione”.
Io ammiro molto DeMinaur (e gli invidio un pò la fidanzata), ma per dire che può vincere uno slam bisogna aver bevuto parecchio, dai.

122
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arm58 (Guest) 22-01-2025 15:46

@ Pikario Furioso (#4297370)

Secondo me De Minaur ora non è in forma strepitosa, lo era l’anno scorso a Rotterdam dove se la giocò alla grande con Jannik. Allora servì molto meglio di oggi e i suoi colpi viaggiavano ben di più, poi Jannik lo batté ugualmente perché è un marziano, ma allora Alex ci fece vedere il suo miglior tennis.

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DuDu 22-01-2025 15:40

Scritto da guido

Scritto da Rhyme
E come al solito le chiacchiere le porta via il vento.
Va sempre così, a inizio torneo i più in forma e i favoriti sembrano sempre gli altri, mentre Sinner attira dubbi, critiche, perplessità. “Guarda quanto è in forma Tizio”, “Caio è sicuramente tra i favoriti”, “Eh, Sinner non lo vedo bene. Se non alza il livello sarà davvero dura e non arriverà in fondo”.
Tutte chiacchiere superficiali di chi dimostra ogni volta di non saper leggere e analizzare il tennis.
Poi puntualmente arrivano le partite importanti e i turni decisivi e Tizio e Caio magicamente escono, mentre Sinner annichilisce gli avversari.
Scenario già visto mille volte nell’ultimo anno e mezzo.

e hai dimenticato il Career Grand Slam e il tatuaggio col canguro

Propongo a Carlitos un tatuaggio con il faccione di Nole a memoria di questi ultimi mesi (olimpiadi e AO)

120
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Incompetente (Guest) 22-01-2025 15:39

Scritto da Bel Fusto
In semifinale la vedo dura.
Non so come IL ROSSO riuscirà a rispondere alle bordate di Shelton.

Ancora la faccia di ripresentarti e fare previsioni hai?

Scritto da Bel Fusto
Non fatevi troppe illusioni, alla fine il vero numero 1 uscirà fuori.
Alcaraz dominerà il torneo e completerà il career grand slam.

Scritto da Bel Fusto
Alcaraz vero numero 1.
Spero che il prossimo anno riesca ad incidere ancora di più la sua
supremazia.

Scritto da Bel Fusto
Alcaraz ha travolto Nishioka mostrando il suo miglior tennis.
Diciamocelo, ormai è lui il favorito del torneo.

119
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174
CannoniereKarlovic 22-01-2025 15:18

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Murakami

Scritto da CannoniereKarlovic
Comunque la cosa più assurda è che oggi Sinner era al 70%.

No dai, oggi era al top

Per come la vedo io era al top ma non ha spinto al massimo. Se avesse spinto al massimo Alessio avrebbe beccato un triplo bagel.

Esatto, oggi era in giornata sì ma non ha spinto più di tanto.

118
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
gig (Guest) 22-01-2025 15:04

Mi permetto solo un commento? Ma quando capiterà di nuovo una giornata in cui Jannik butta via la partita.
Nell’ultimo anno ha perso 6 volte ma in nessuna di questa ha perso perchè non è stato focalizzato sull’obiettivo.
Tre volte con Alcaraz perchè l’altro è stato più bravo nei momenti chiave.
Una volta con Tsitsi perchè gli hanno rubato la partita.
Una volta con Medvedev tutti sappiamo perchè ma in ogni caso è arrivato fino al 5° set
Solo con Rublev l’ha un po’ sprecata ma in quel caso era la seconda partita in un giorno
E adesso è di nuovo in semifinale…..

117
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gg (Guest) 22-01-2025 15:01

@ Zio (#4297299)

l’unico H2H che può fare testo è quello con alcaraz, effettivamente l’unico capace di batterlo da quando sinner è esploso. Con zverev, stranamente, si sono incrociati solamente a cincinnati (bellissima partita ma sinner era tutto fuorché al top), altrimenti i precedenti sono troppo datati per prenderli in considerazione. Con auger è sotto 2-0, ma anche qui, l’ultimo precedente risale a cincinnati 2022, da lì in poi il canadese è sparito dai radar. Secondo me prega di non incontrarlo mai più

116
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spalazzi (Guest) 22-01-2025 14:45

Il sogno continua, anzi realtà. Grazie campione!

115
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
AleLora (Guest) 22-01-2025 14:34

@ Bel Fusto (#4297305)

Non vederla

114
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Pikario Furioso 22-01-2025 14:31

La prestazione di Sinner, soprattutto nel secondo e terzo set, e’ stata sublime. Secondo me a livello di ritmo e di consistenza e’ tra le prime tre migliori prestazioni, insomma un Sinner in modalita’ Finals o Six King Slam, o USO…
De Minaur e’ in grande forma, ha fatto di tutto ma oggi aveva davanti a se un alieno. Che differenza tra i due quarti di oggi! Shelton vs Sonny farcito di errori marchiani da entrambe le parti, De Minaur avrebbe battuto entrambi imho.
Seguendo la telecronaca di Gilbert, quest’ultimo sostiene che Shelton, a differenza di Demon, ha i colpi per scardinare il gioco di Sinner, riferendosi ovviamente al servizio e al diritto. Io ho visto Shelton oggi, e devo dire che il suo diritto mi ha impressionato, ma in maniera negativa. Tanti erroracci, che purtroppo Sonny non e’ riuscito a sfruttare. E il servizio di Ben, oggi per lo meno, mi sembrava parecchio leggibile. E poi la mobilita’ di Benny, beh non e’ certo quella di Demon. Non a caso Demon e’ n.8 e l’altro e’ “Ben” fuori dai 10. L’unico avversario di Sinner potrebbe essere un imprevisto, come due giorni fa, un virus improvviso ad esempio, o un guaio fisico. Jannik oggi era semplicemente imbattibile. Il Divino di Sexten oggi e’ stato SUBLIME.

113
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guidooddounodinoi (Guest) 22-01-2025 14:18

Povero Demonietto, aveva persino dichiarato che stavolta avrebbe fatto cose mai fatte prima per sorprenderlo. A me è parsa la vittoria più netta negli H2H. Lo Shelton visto nel torneo non mi sembra possa impensierirlo, già oggi qualche rischio contro Sonego l’ha corso. Voglio una telecamera fissa sul viso di Shelton padre.

112
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Angie76 (Guest) 22-01-2025 14:14

@ Alcaraz è uscito prima per evitare la coda in uscita (#4297341)

Celebrare i propri campioni e sperare che possano fare l impresa visto lo stato di forma e concesso solo agli italioti. Giusto….

111
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
AndyZebra1896 (Guest) 22-01-2025 14:11

Jannik … semplicemente il numero 1 al mondo … FENOMENO!!!

110
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aio051174 22-01-2025 14:09

@ Chubb (#4297206)

Come 4 slam fa compreso questo esattamente prima del Roland Garros 2024 i primi 16 più forti del mondo sono ancora quelli .
Tranne hurcacz che si e’ infortunato due/tre volte negli ultimi otto mesi( al suo posto draper al 16 esimo)
Questi in attesa di altri giovani ( e hurk quando si riprenderà )hanno dimostrato ampiamente di essere i migliori.
De minaur compreso .
Magari non all’ 8.
Ma i 15/ 16 sono ancora questi e ormai da un bel po’
Compreso humbert ( forse il più debole del lotto)che era 16esimo un anno fa e adesso e’ n 15.
De minaur non è un mese o due nei top 15 lo e’ da un po’ di anni ..sono i più forti e Sinner e’ il n 1 per distacco

109
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik
albertoj (Guest) 22-01-2025 14:07

Scritto da volerevolare
Il Sinner visto oggi è ingiocabile per quasi tutti gli altri tennisti del pianeta. L’unico che potrebbe fare partita potrebbe essere Alcaraz in una delle sue giornate on-fire. Ma molto probabilmente alla fine perderebbe anche lui.

Diciamo che per giocare così si deve essere in due. De Minaur dà una palla pulita e sempre uguale, Jannik “soffre” molto di più giocatori che hanno fondamentali con rotazioni diverse (dritto molto in top, rovescio piatto), come Zverev, Alcaraz, lo stesso Shelton (anche se con quest’ultimo poi ci vince perché superiore). Questo vale anche con giocatori inferiori che poi comunque batte, come Altmaier, Rune, Fils, Tsitsipas.

108
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik
nastase (Guest) 22-01-2025 14:05

De Minaur è bravo, ma non potrà mai battere Sinner, Jannik può perdere con alcuni giocatori, ma mai con gli altri

107
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chubb (Guest) 22-01-2025 14:05

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Chubb

Scritto da Kb24
De Minaur se continua a stazionare tra i primi 10 per qualche anno finirà dalla parte sbagliata dei record . Il 20-0 di novak su monfils é a metà strada

Sinceramente non può stazionare oltre i primi 15 a lungo

Che intendi per “a lungo”?
Alex è nei 15 ormai da quasi 18 mesi consecutivi, a pare lungo tempo.

Sì intendevo che il suo è il range 10-15

106
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 22-01-2025 14:00

Ora il giornalista davanti ad un gruppo di Carota Boys se ne uscirà con un..Sinner sopravvalutatooo!

105
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leftwing13 22-01-2025 13:59

Scritto da CannoniereKarlovic
Comunque la cosa più assurda è che oggi Sinner era al 70%.

Oggi Sinner mi è sembrato tornato quello della seconda metà del 2024: ingiocabile per tutti. E oggi credo che fosse quasi al top, anche se per vincere così prepotentemente non ha dovuto esprimere tutto il suo potenziale.
Insomma: oggi la versione ‘schiacciasassi’, cui ci ha abituato, con cui tritura l’avversario con apparente irrisoria facilità. La versione ‘guerre stellari’ la tiene in serbo per le occasioni speciali.

104
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Alcaraz è uscito prima per evitare la coda in uscita (Guest) 22-01-2025 13:58

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Chubb

Scritto da Kb24
De Minaur se continua a stazionare tra i primi 10 per qualche anno finirà dalla parte sbagliata dei record . Il 20-0 di novak su monfils é a metà strada

Sinceramente non può stazionare oltre i primi 15 a lungo

Che intendi per “a lungo”?
Alex è nei 15 ormai da quasi 18 mesi consecutivi, a pare lungo tempo.

Sta solo cercando di sminuire la vittoria di Jannik sostenendo che Alex è una schiappa…

103
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL
Alcaraz è uscito prima per evitare la coda in uscita (Guest) 22-01-2025 13:58

Scritto da Maxiclimber
Oggi nemmeno Katie ha avuto il coraggio di assistere alla mattanza… spero almeno si dia da fare per consolarlo, perché comincia a diventare una situazione frustrante per il povero Alex.
Umiliato davanti al suo pubblico dopo che i media locale avevano montato una campagna stampa incredibile dicendo che era la volta buona per DeMinaur non solo per battere Sinner ma addirittura per giocarsi lo Slam…
Evidentemente i giornali non sono spazzatura soltanto in Italia.

Fin che si sta nei binari della correttezza ci sta che i media di un paese tifino per un loro connazionale…

102
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, Il cubo di Bublik
Rovescio al tramonto 22-01-2025 13:54

Scritto da Chubb

Scritto da Kb24
De Minaur se continua a stazionare tra i primi 10 per qualche anno finirà dalla parte sbagliata dei record . Il 20-0 di novak su monfils é a metà strada

Sinceramente non può stazionare oltre i primi 15 a lungo

Che intendi per “a lungo”?
Alex è nei 15 ormai da quasi 18 mesi consecutivi, a pare lungo tempo.

101
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!