Qualche rimpianto, ma grande partita di Lorenzo ATP, Copertina

Australian Open: Sonego avanti tutta, ma non basta. Shelton vince in quattro set, è in semifinale

22/01/2025 14:20 67 commenti
Lorenzo Sonego (foto Getty Images)
Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Peccato. Gioca un gran tennis Lorenzo Sonego (55) che cede al quarto, dopo tre ore e cinquanta minuti di lotta contro lo statunitense Ben Shelton (20).

Una partita giocata rischiando su ogni scambio dal primo colpo di racchetta in poi. Dove i vincenti 63/55 per Sonego e 54/33 per Shelton sono stati superiori agli errori. La differenza l’hanno purtroppo i due, tre episodi decisivi dei primi due set. Partite come queste dove si gioca poco e l’avversario non ti da occasioni, si decidono su due, tre al massimo quattro momenti decisivi. Importante è non regalare punti all’avversario, specialmente punti già fatti che possono chiudere il game. Questo è quello che purtroppo è mancato oggi a Sonego. Lorenzo ha giocato tutti il match alla pari con Shelton, ma a differenza dell’avversario, ha regalato due, tre punti a rete che hanno messo l’americano in condizione di fare la differenza. Nel primo e nel secondo set ogni volta che arrivava quello che dall’altra parte dell’oceano si chiama il money time, Sonego commetteva un gratuito, che dava la chance decisiva a Shelton. Ansia, tensione, fretta di chiudere? Un tema su cui lavorare da parte del torinese e del suo team perché una partita come quella di oggi poteva girare tranquillamente dalla parte di Sonego. L’azzurro è riuscito a gestire quando possibile il servizio di Shelton che ha messo a segno solo 9 ace. L’americano oltre a tirare forte prima e seconda è imprevedibile. Shelton non ha zone preferite ed ha un movimento velocissimo, colpendo mentre la palla sale e quindi difficile da leggere. Lorenzo ha risposto bene e preso tutti i rischi possibili. Novanta discese a rete con 67 punti vincenti, una percentuale da erba più che da cemento. La scelta tattica migliore. Costringere Shelton che gioca un tennis estemporaneo il più possibile all’errore. E’ mancata la lucidità sulle occasioni che hanno deciso la partita. Peccato, ma Sonego esce dal primo Slam della stagione con un bilancio più che positivo. Primo quarto di finale in uno Slam vinti posizione guadagnate in classifica e più importante un tennis aggressivo e di qualità. Delle piccole cose da aggiustare specialmente vicino alla rete, ma la strada è quella giusta. Lorenzo Sonego è tornato.

Il primo set si è giocato a grande intensità. Pochi gli scambi lunghi, molte le soluzioni rapide. Concentrazione da mantenere al massimo per cogliere e giocare bene i punti decisivi. Sonego è il primo ad avere tre palle break sfruttando tre errori di dritto di Shelton. Purtroppo il servizio a uscire da sinistra dell’americano è un’arma implacabile. Annulla le palle break e rimette lo score in parità. Sul 4 pari una volée messa fuori a campo vuoto da Sonego da due break point all’americano. Sonego rimedia sui primi due, ma il terzo è decisivo. Seconda di servizio debole, risposta aggressiva di Shelton e break che decide le sorti del set. Impossibile la difesa di Sonego e Shelton chiude il set con un ace a 232 km/h.

Secondo set più complicato per Sonego che deve difendere palle break in quasi ogni gioco di servizio. Il torinese gioca aggressivo, scende quando possibile a rete, ma è tradito da volèe imprecise, complici anche i passanti che Shelton tira a tutto braccio. E sono due errori al volo, sul 3 pari che danno il break all’americano. Punti non difficili da chiudere, ma giocati senza decisione. Si riscatta Sonego togliendo per la prima volta il servizio a Shelton, ma nel gioco successivo è uno smash che avrebbe chiuso il game a rimettere in gioco lo statunitense. Un doppio fallo, una volée in rete ed anche il secondo set prende la strada degli USA. Shelton serve di nuovo per il set e questa volta è implacabile. Due set a zero e partita compromessa.

Più equilibrata la terza frazione dove la fanno da padroni i servizi. Un solo gioco ai vantaggi sul 5-4 Sonego,dove Shelton va 40-0 per poi subire tre vincenti di Lorenzo. Arriva il primo set point per l’azzurro che mette fuori un passante, ma poi pressa Shelton da fondo, che mette fuori il dritto. Set per Sonego che accorcia. Quarto set, all’insegna dell’equilibrio, con Sonego che regala con il solito smash sbagliato la palla break a Shelton. L’azzurro resta in partita. Continua ad attaccare, cancella anche la seconda e si guadagna il tie break. Decisivi deu errori del torinese, una volèe fuori ed un dritto in rete. Match point. Shelton non perdona servizio a 221 km/h e prima semifinale a Melbourne.

La Cronaca

Primo Set
Sonego al servizio. Inizia bene Lorenzo. Servizio e dritto. Si ripete l’azzurro. Prima efficace 1-0. Gioco a zero per Shelton che mette a segno i primi due ace 1-1. A segno con la smorzata Sonego, che poi chiude con il solito schema, servizio e dritto: 2-1. Attacco debole di Sonego, passante di Shelton. Dritto fuori 0-30. A rete Lorenzo 15-30. Ancora a rete l’allievo di Colangelo trenta pari. Prima esterna del torinese 3-2. A rete Shelton che mette a segno una volée eccellente. Risponde ed attacca Sonego che toglie il tempo all’americano. 15-30. Shelton risponde con una prima vincente, ma poi mette fuori il dritto. Parità. Altro dritto fuori. Palla break. Prima a uscire e dritto palla break annullata. Terzo dritto fuori altra palla break. Shelton annulla sempre con la prima da sinistra. Il nastro allunga il dritto di Shelton. Altra possibilità per l’azzurro, ma da sinistra Shelton apre il campo con la prima. Parità. Due prime e score in parità 3-3. Arriva sulla palla corta il 21 del mondo. Vince lo scambio a rete Sonego 15 pari. Passante di Shelton 15-30. Momento delicato per Sonego. Prima vincente 30 pari. Bene la prima: 4-3. Quando mette la prima, poi con palle nuove Shelton diventa ingiocabile (quarto servizio a 230 km/h). Gioco a zero: 4-4. Grande lob di Shelton 0-15. Spinge da fondo Sonego 15 pari. Errore a rete dell’azzurro 15-40. Mette fuori una volée comoda Sonego. Due break point Shelton. Splendida seconda a uscire salvato il primo. Servizio e dritto Si torna in parità. Dritto di attacco fuori. Terza palla break. Perde campo, dritto fuori. Break Shelton 4-5. Serve il set il numero 20 del mondo. Dritto lungolinea vincente di Shelton. Prima e 30-0. Seconda con kick mostruoso 3 set point. Ace a 232 km/h. Primo set Shelton 6-4.

Secondo Set
Apre Sonego che va subito in difficoltà al servizio. Due dritti fuori e 0-30. Rimedia con la palla corta Lorenzo 30 pari. Punto lunghissimo, 20 scambi che vince Shelton. Palla break, Miracolo di Sonego che salva con un numero a rete. Difficile volée in allungo e la palla ritorna indietro saltando la rete. Incredibile. Purtroppo ancora una volée di dritto giocata male. Altra occasione per Shelton. Dritto vincente e si salva ancora Sonego. Sonego chiude il gioco furato tredici punti: 1-0. Prima vincente per Shelton. Due ace per il nativo dell Florida: 1-1. Gioco al servizio a zero anche per Sonego: 2-1. Palla corta di Sonego e gioco sospeso per verificare il doppio rimbalzo sul recupero di Shelton. Dritto vincente lungolinea di Shelton per chiudere lo scambio. Prima a 220 km/h: 2-2. Inizia male Sonego che mette fuori il dritto. Serve and volley 15 pari. Brutto dritto in rete 15-30. Rimedia andando a rete Lorenzo. Prima vincente per Sonego (81% di punti con la prima). Gestisce male la palla corta il torinese. Parità. Smash in rete, e palla break per Shelton. Prima vincente annullata. Bella volée questa volta di Sonego. Servizio e dritto. Gioco complicato, ma positivo: 3-2. Primo doppio fallo per Shelton. Sonego riesce a far partire lo scambio, ma il dritto dal centro del campo dell’americano è implacabile 3-3. Troppa fretta per Sonego che serve contro sole 0-15. Ancora male a rete Lorenzo 15-30. Ottimo smash e 30 pari. Ancora un dritto fuori e palla break Shelton. Esita Sonego a scendere a rete, e viene punito da un missile lungolinea di dritto di Shelton. Break 3-4. In fiducia Shelton. Quattro prime e gioco a zero 5-3. Sonego serve per rimanere nel set. Gioca bene l’azzurro che resta in scia 4-5. Serve per il set Shelton. Spinge da fondo Sonego che butta fuori dal campo helton. Tre palle break. Grande risposta di Sonego che costringe Shelton all’errore. Ottimo Sonego. Break. 5-5. Splendido punto a rete di Sonego che chiude con la volée di rovescio 15-0. In rete il rovescio in slice di Lorenzo 15-30. Contropiede vincente 30 pari. Incerto a rete Sonego smash fuori. Parità. Doppio fallo il primo del match. Palla break. Rimedia con il dritto l’italiano. Dritto vincente e palla per garantirsi il tie-break. Ancora un dritto fuori. Di nuovo una volée in rete. Palla break. Sonego a rete, lob di Shelton, indeciso sul recupero mette fuori il dritto Lorenzo. Break 5-6. Shelton di nuovo al servizio per il set. Doppio fallo 0-30. Rimedia Shelton che va a rete e guadagna il primo set point. Dritto vincente secondo set Shelton 7-5.

Terzo Set
Gioco a zero per Sonego che continua a lottare quindici dopo quindici 1-0. Tiene il servizio senza problemi Shelton 1-1. Primo ace del match per Sonego, gioco a zero 2-1. Ancora un gioco dominato dal servizio di Shelton 2-2. Più sicuro a rete Sonego che non sbaglia lo smash. Palla corta perfetta e solito schema servizio e dritto 3-2. Il servizio di Shelton, di cui uno a 227 ed un altro a 225, colpisce ancora 3-3. Bene Sonego che concede un solo quindici 4-3. Servizio e dritto per Shelton che chiude ancora con la prima 4-4. Bene a rete Sonego. Servizio e volée sistematici. Ottimo il gioco al volo di Lorenzo. Gioco a zero 5-4. Recupera da 0-40 che guadagna un set point. Respinge la prima, ma poi mette fuori il passante. Il vemto sposta la palla all’azzurro. Contropiede vincente. Di nuovo parità. Rovescio in rete di Shelton Secondo set point. Dritto fuori di Shelton. Terzo set a Sonego 6-4.

Quarto Set
Al servizio Sonego che scende a rete per la cinquantanovesima volta. Si va ai vantaggi, smash vincente di Sonego. Dritto vincente Lorenzo tiene il servizio 1-0. Gioco a zero per Shelton 1-1. Si alza il vento sulla Rod Laver Arena, ma non perturba Sonego 2-1. Ancora un gioco a zero per Shelton 2-2. Ace numero due per Sonego. Bene al volo Lorenzo 3-2. Da trovare qualche soluzione in risposta. Tre ore e quattro minuti di gioco. Grande risposta di Sonego 15-30. Attacca Shelton 30 pari. Fuori il dritto dell’americano. Palla break. Prima da 207 al corpo. Annullata. A rete Shelton. Di nuovo parità. Doppio fallo Shelton, il quarto di nuovo parità. Gran volée di Shelton e rovescio in rete diSonego, si salva Shelton 3-3. In difficoltà Sonego che rimedia a rete 30 pari. Ottimo passante dell’azzurro smash vincente e servizio portato a casa 4-3. Risponde bene Sonego, ma Shelton tiene il servizio 4-4. Viene a rete Sonego splendida volée di rovescio. Servizio vincente 30-0. Ancora una prima e gioco a zero 5-4. Shelton per restare nel set. Parte bene lo statunitense 15-0. Lungolinea vincente di rovescio di Sonego (150 km/h) 30 pari. Insiste nello scambio Sonego parità. A rete Shelton che con un servizio vincente tiene il gioco 5-5. Stupenda volée di Sonego. Schema vincente 81 volte a rete 15-0. Passante fuori 15 pari. Palla corta del torinese 30-15. Rovescio fuori di Sonego 30 pari. Sbaglia un altro smash Sonego. Prima palla break del set. Risposta fuori che sollievo. Sbaglia ancora un dritto Sonego. Palla break numero due. Questa volta lo smash sta in campo. Annullata. Volèe di dritto vincente. Ace Sonego sale 6-5. Shelton serve per arrivare al tie break. Dritto vincente di Sonego, Shelton risponde con l’ottavo ace. A rete l’americano 30-15. Ancora un ace di Shelton: 6-6.

Tie Break: Servizio e dritto Sonego 1-0. Seconda al corpo di Shelton 1-1. Fuori il dritto mini break 2-1. Volée in rete 2-2. Attacco fuori due punti persi una volée ed un dritto regalati 2-3. Smash vincente mini break recuperato si gira sul 3-3. Dritto vincente ad uscire di Shelton 3-4. Splendido punto che Sonego chiude a rete 4-4. Passante pesante di Shelton e volée out di Sonego 4-5. Dritto in rete dell’azzurro 4-6. Due match point per Shelton. Risponde alla prima a 221 Sonego, ma Shelton chiude con il dritto 7-4.



Enrico Milani

 

 

(21) B. Shelton USA vs L. Sonego ITA

GS Australian Open
B. Shelton [21]
6
7
4
7
L. Sonego
4
5
6
6
Vincitore: B. Shelton

Statistica Shelton 🇺🇸 Sonego 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Ace 9 3
Doppi falli 4 1
Prima di servizio 100/141 (71%) 101/153 (66%)
Punti vinti sulla prima 75/100 (75%) 72/101 (71%)
Punti vinti sulla seconda 24/41 (59%) 27/52 (52%)
Punti al servizio giocati 100 101
Punti al servizio vinti 75 72
STATISTICHE DI RISPOSTA
Punti di risposta giocati 101 100
Punti di risposta in gioco 83 68
Punti di risposta vinti 29 25
Vincenti in risposta 0 0
Errori non forzati in risposta 0 1
Punti vinti in risposta 35% 27%
Palle break convertite 3/11 (27%) 2/8 (25%)
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 38/49 (78%) 67/90 (74%)
Vincenti 54 63
Errori non forzati 33 55
Totale punti vinti 153 141
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 232 km/h 205 km/h
Velocità media prima 187 km/h 185 km/h
Velocità media seconda 162 km/h 153 km/h
COLPI VINCENTI
Dritto 19 13
Volée 4 9
Approccio 1 4
Passanti 4 2
Lob 1 0
Smash 3 11
Drop shot 1 5

TAG: , , ,

67 commenti. Lasciane uno!

Sporadico (Guest) 23-01-2025 09:10

Scritto da Aquila
Minaur ottimo per allenare Sinner

Si, vero, ma anche con Shelton e poi con Djokovic/Zverev saranno ottimi allenamenti. Infatti il problema è proprio questo: quando potremo avere il piacere di gustarci una vera partita di tennis di Jannik? Secondo me dovremo attendere almeno una quindicina di anni…

67
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 23-01-2025 02:53

Scritto da Sporadico

Scritto da Pheanes

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Concordo sul cambiare altezza della rete e altre varie visto che si evolve ma stare a discutere il conteggio dei punti… questo e ridicolo. 1-2-3-4 oppure 15-30-40 vale poco tanto al punteggio dei game si aggiunge comunque uno

Si, certo, l’importante è adeguare i vari parametri del gioco all’evoluzione dei materiali (e degli atleti, sempre più alti, sempre più perfetti nella catena cinetica dei colpi-proiettili). Però dai, se vi fanno piacere le stramberie tanto da far valere un punto, anziché 1, 15, allora siate perlomeno coerenti: 15-30-45 gioco (il gioco sarebbe 60, Ahahahahaha). Attendo che qualcuno che ne sa più di me (quindi non mi basta il semplice richiamo alla traduzione) mi spieghi perché il terzo punto vale 10 mentre i primi 2 valgono 15… guarda, c’è da non dormirci la notte!

Maaaa…cccchettteffrregggaaa!!!

66
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Brufen (Guest) 23-01-2025 00:05

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Si presume che tu una racchetta in mano non l’abbia mai presa, corretto?

65
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 22-01-2025 23:06

Scritto da ProVax

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Devo dire che sono spesso in disaccordo con te, ad esempio credo che Sonny possa davvero entrare nei 20 e Musetti in Top 10.
Però su questo punto sono d’accordo,il tennis monocorde tutto servizio e dritto i sempre da fondocampo, pur con tutta la bravura degli atleti ha rotto le palle da tempo.
Bisogna cambiare delle cose, alzare la rete,aumentare dimensioni della palla, cambiare il punteggio, basta con sto anacronistici 15, i tiè break con servizio al contrario ( lo so che c’è una ragione di equità, ma superabile).
Ci vogliono più punti spettacolari, meno velocità di palla, più discese a rete.
Saranno parole al vento, perché uno sport in piena crescita difficilmente cambia, ma i tempi cambiano su tutto e certe cose si potrebbero migliorare

Ma, vedi, non solo tu, molti sono in disaccordo con me, quasi tutti. Persino io in fondo lo sono. Quando si sostengono tesi impopolari, succede. Ma fa niente. Quello che non accetto è quando mi si dice che non motivo quel che dico. Mille volte ho ripetuto quali sono le doti di Musetti e quali le sue carenze. E molto ho argomentato su questo. Si può essere o meno d’accordo con me, ma ho argomentato eccome! Dopodiché il dire che non supererà mai più il suo BR non vuol essere né una sentenza, né tantomeno un augurio. È solo la logica conseguenza per chi ritiene che la 15ma posizione nel ranking sia roba da top player e, pertanto, se capita a un non top player (o, per essere precisi, a chi viene ritenuto non sia e non possa diventare un top player), per quanto fortissimo, sarà difficile che possa essere superata. Tutto qui, niente di più, niente di meno. Ovvio che poi, all’insorgere dei tanti Soloni del forum, mi erga anche io a Maestro per divertirmi a farli imbestialire visto, tra l’altro, che in quasi due anni non sono stato ancora smentito… Per Sonego credo sia ancora più facile prevedere che non possa superarsi non solo per la distanza che lo separa dalla top 20 ma anche per un fatto anagrafico. Comunque, per chi crede che io abbia occhi solo per Jannik, formulo una previsione infausta anche per lui: nemmeno Jannik riuscirà mai a superare il suo BR!
Manca qualcosa? Ah si, il modo ridicolo di conteggiare i punti nel tennis… beh, su quello stano d’accordo, quindi sorvoliamo. E sorvoliamo pure sui suggerimenti letterari del dottor Sapientino (da me così ribattezzato), un altro che vive di pane e forum (magari avrà il reddito di cittadinanza…)

64
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
jannic (Guest) 22-01-2025 21:21

156 – 112 – 59 – 121

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 22-01-2025 18:37

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Devo dire che sono spesso in disaccordo con te, ad esempio credo che Sonny possa davvero entrare nei 20 e Musetti in Top 10.
Però su questo punto sono d’accordo,il tennis monocorde tutto servizio e dritto i sempre da fondocampo, pur con tutta la bravura degli atleti ha rotto le palle da tempo.
Bisogna cambiare delle cose, alzare la rete,aumentare dimensioni della palla, cambiare il punteggio, basta con sto anacronistici 15, i tiè break con servizio al contrario ( lo so che c’è una ragione di equità, ma superabile).
Ci vogliono più punti spettacolari, meno velocità di palla, più discese a rete.
Saranno parole al vento, perché uno sport in piena crescita difficilmente cambia, ma i tempi cambiano su tutto e certe cose si potrebbero migliorare

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 22-01-2025 14:42

Per chi le cose non le sa,strano se è competente,esiste tra le altre cose “500 anni di tennis” pagina 53 e 54.
Come recitava la trasmissione del maestro Manzi “non è mai troppo tardi”.

61
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 22-01-2025 14:33

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Evoluzione dei materiali c’ é stata soprattutto negli anni ’80 dello scorso millennio, passando dal legno al carbonio.
Il principale cambiamento sono i giocatori, la cui altezza non scende mai sotto 1’80” mentre fino agli anni ’80, quelli del vero cambiamento, la soglia era il netro e 70 (non trovavi nessuno, o quasi, sotto al metro e settanta).
Che qualche cambiamento sia necessario é piú che evidente e se i giocatori sono piú alti ritoccare la altezza della rete sarebbe la cosa piu’ ovvia.
Gia’ il servizio era importantissimo oggi il colpo iniziale (servizio / risposta) stabilisce il livello di un giocatore “tout court”.
Poi c’ e’ il problema degli infortuni (praticamente tutti SI SPACCANO) e il problema delle PAGLIACCIATE (collegato con il primo, come la pseudo-davis a novembre/dicembre che é una pagliacciata che serve solo a farsi male).

Il problema, infatti, non è l’evoluzione dei materiali, anzi, è stata proprio l’evoluzione dei materiali (e dell’altezza e della tecnica degli atleti, non della forza perché non è la forza che fa viaggiare veloce la palla) a rendere oggi assolutamente necessario agire sui vari parametri di gioco (altezza rete, dimensione del campo e delle sue partizioni interne, peso e dimensioni della palla). Se si continua così, tra una ventina d’anni in televisione non riusciremo più nemmeno a seguire la pallina… sai che palle…

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 22-01-2025 14:26

Scritto da Sporadico

Scritto da Pheanes

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Concordo sul cambiare altezza della rete e altre varie visto che si evolve ma stare a discutere il conteggio dei punti… questo e ridicolo. 1-2-3-4 oppure 15-30-40 vale poco tanto al punteggio dei game si aggiunge comunque uno

Si, certo, l’importante è adeguare i vari parametri del gioco all’evoluzione dei materiali (e degli atleti, sempre più alti, sempre più perfetti nella catena cinetica dei colpi-proiettili). Però dai, se vi fanno piacere le stramberie tanto da far valere un punto, anziché 1, 15, allora siate perlomeno coerenti: 15-30-45 gioco (il gioco sarebbe 60, Ahahahahaha). Attendo che qualcuno che ne sa più di me (quindi non mi basta il semplice richiamo alla traduzione) mi spieghi perché il terzo punto vale 10 mentre i primi 2 valgono 15… guarda, c’è da non dormirci la notte!

volevo scrivere “tradizione”, non traduzione

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 22-01-2025 14:25

Scritto da Pheanes

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Concordo sul cambiare altezza della rete e altre varie visto che si evolve ma stare a discutere il conteggio dei punti… questo e ridicolo. 1-2-3-4 oppure 15-30-40 vale poco tanto al punteggio dei game si aggiunge comunque uno

Si, certo, l’importante è adeguare i vari parametri del gioco all’evoluzione dei materiali (e degli atleti, sempre più alti, sempre più perfetti nella catena cinetica dei colpi-proiettili). Però dai, se vi fanno piacere le stramberie tanto da far valere un punto, anziché 1, 15, allora siate perlomeno coerenti: 15-30-45 gioco (il gioco sarebbe 60, Ahahahahaha). Attendo che qualcuno che ne sa più di me (quindi non mi basta il semplice richiamo alla traduzione) mi spieghi perché il terzo punto vale 10 mentre i primi 2 valgono 15… guarda, c’è da non dormirci la notte!

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rennis (Guest) 22-01-2025 13:15

Grazie lo stesso Sonny♥️

Il meglio arriverà stanne pur certo !!!!

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maxto70 22-01-2025 12:47

Bravo Sonny te la sei giocata alla pari. Quando riuscirai ad abbassare i NON forzati allora possiamo guardare con fiducia ai primi 20 posti in classifica ATP. Il fisico ce l’hai, la testa anche.

56
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
Betafasan 22-01-2025 12:26

Peccato peccato peccato…

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 22-01-2025 12:25

Sonego non può servire così male in uno slam ! 3 ace non bastano contro lo spocchioso bullo!

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 22-01-2025 12:24

Sonego ha fatto due errori brutti nel tiè break se vinceva il 4 set era fatta!! Che nervoso! una facile volee sbagliata!

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 22-01-2025 12:23

Bravissimo Lorenzo
Adesso urge continuità, mancata negli ultimi anni, per stare nei primi 30 e magari vincere qualche torneo prestigioso e levarsi ulteriori soddisfazioni.
Sei un grande

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 22-01-2025 12:21

Analizzate l’incontro: nel 2 set Sonego butta il suo turno di servizio sul 5 pari! Questa è la chiave dell’incontro!

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 22-01-2025 12:20

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Evoluzione dei materiali c’ é stata soprattutto negli anni ’80 dello scorso millennio, passando dal legno al carbonio.
Il principale cambiamento sono i giocatori, la cui altezza non scende mai sotto 1’80” mentre fino agli anni ’80, quelli del vero cambiamento, la soglia era il netro e 70 (non trovavi nessuno, o quasi, sotto al metro e settanta).
Che qualche cambiamento sia necessario é piú che evidente e se i giocatori sono piú alti ritoccare la altezza della rete sarebbe la cosa piu’ ovvia.
Gia’ il servizio era importantissimo oggi il colpo iniziale (servizio / risposta) stabilisce il livello di un giocatore “tout court”.
Poi c’ e’ il problema degli infortuni (praticamente tutti SI SPACCANO) e il problema delle PAGLIACCIATE (collegato con il primo, come la pseudo-davis a novembre/dicembre che é una pagliacciata che serve solo a farsi male).

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 22-01-2025 12:13

Scritto da Sporadico

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

Concordo sul cambiare altezza della rete e altre varie visto che si evolve ma stare a discutere il conteggio dei punti… questo e ridicolo. 1-2-3-4 oppure 15-30-40 vale poco tanto al punteggio dei game si aggiunge comunque uno

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 22-01-2025 12:12

Minaur ottimo per allenare Sinner

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 22-01-2025 12:01

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

Ah, i bei tempi andati…..

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto (Guest) 22-01-2025 11:56

Facendo i debiti scongiuri rispetto alla salute di Sinner, Shelton se lo mangia. Vedo una finale Sinner-Zverev

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Morenomcrae (Guest) 22-01-2025 11:54

@ melone (#4296875)

Glie lo auguro ma sarà molto molto difficile

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 22-01-2025 11:51

Lollo. Ottimo torneo. Qualche rimpianto ma nene così.

Ora bisogna che tu creda più in tempo stesso e vada a vincere un 500. Ma ci accontentiamo di un paio di 250 eh

🙂

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 22-01-2025 11:45

Scritto da Kb24

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

Alzi due centimetri la rete e ritorna il gioco di 50 anni or sono. Questa è l’ assurdità del tennis, l’unico sport dove difficilmente cambia qualcosa . In formula uno ogni anno cambiano le cilindrate, gli alettoni, i pesi ecc, ovviamente per tenere sempre alta la sicurezza e lo spettacolo. Nel tennis potrebbero variare le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il peso della palla, e invece si fa poco. Persino il modo ridicolo di contare i punti dovrebbe cambiare e invece è lo stesso dalla scoperta dell’America… 0-15-30-40… ma che vuol dire??? Forse il terzo punto vale meno dei primi due (10 anziché 15)??? Ahahahahaha 🙂 RIDICOLOOOO!!! Quanto sarebbe più bello e più semplice 1-2-3…gioco!!! E il bello è che se chiedi agli appassionati, il 99% di loro ti risponde che è meglio continuare a contare i punti “a cavolo”, è più glamour, più intrigante…

43
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Lory99
sasuzzo 22-01-2025 11:45

Partita da enormi rimpianti

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 22-01-2025 11:44

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

Per favore no…il “vero tennis” no,mi sembra il giocatore che perde col vecchietto tutto lob,slice e dropshot e pensa che perché ha fatto un ace di seconda (e 12 doppi falli) sia l’interprete del “vero tennis”.
Shelton e ora Sonego giocano in modo che dà loro soddisfazione e risultati,da fondo sarebbero lontani dai 50, ma è “un tennis”,come lo era quello di Santoro o Dolgopolov o di Ferrer e Nadal o di altri diversissimi tra loro.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vitt81 22-01-2025 11:35

Lorenzo oggi immenso, considerato il modo in cui ha affrontato la partita ha sbagliato il giusto. In risposta ha fatto un lavoro enorme, forse serviva solo un po’ più di fortuna, ma lui era lì!
Gli smash e le vole ahimè a volte si sbagliano.. fa parte del gioco.
Direi che se gioca così il suo best ranking è facilmente ricostruibile nel giro di poco.

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 22-01-2025 11:32

Scritto da Italo
Sonego è la dimostrazione di quando un tennista da il 100%.
Encomiabile
Al quinto avrebbe vinto lui, ne sono convinto.
Shelton ha avuto un grosso aiuto dal servizio,quasi decisivo.
In semifinale la musica ,per lui, sarà diversa

Guarda che in semifinale Shelton avrà Jannik. Quindi la musica non è che sarà diversa, non ci sarà proprio.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kb24 22-01-2025 11:30

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

sono d’accordo, ma è l’evoluzione dei materiali che ha portato a questo. non puoi vivere di serve and volley contro piatti corde da 100 e colpi cosi’ potenti in risposta

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 22-01-2025 11:27

Scritto da Simone00
Mamma mia Sonego partitona ma signori un applauso a Shelton, faceva sempre colpire una palla in più al nostro e nel quarto set non ha praticamente sbagliato nulla rischiando comunque di andare al quinto. Formidabili sul 4 pari nel tie-break le flessioni post caduta rovinosa per aver recuperato una volée incredibile di Sonego. Bel match, bravi tutti e due

Bellissimo commento,vorrei aggiungere che Sonny é N55 al mondo, l’ americano 20, quindi partiva sfavorito, ha perso forse proprio perché Ben é più bravo nei punti decisivi…ma non é detto che Lorenzo non migliori anche in questo quest’anno.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 22-01-2025 11:26

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

… e quando invece delle canotte ci si vestiva con una camicia bianca e pantaloni al ginocchio! Ehhh, bei tempi: giocavano solo i signori e non questi tamarri.
L’unico tennis che hai visto è l’aperitivo al circolo in “Una poltrona per due”?

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
-1: Kb24
Bagel (Guest) 22-01-2025 11:18

Sonego bravissimo, anche oggi dove era sfavorito ed ha perso ma su pochi punti, quindi con l’onore delle armi. Se abbiamo notato steccate di troppo é stato per la necessità del nostro di dover forzare continuamente contro un avversario a cui non potevi lasciare l’iniziativa.

Aveva un buon tabellone, avendo affrontato i giocatori che hanno eliminato quelli forti, che é sempre meglio che affrontare direttamente quelli forti. Peró quelli che affronti vanno battuti e lui l’ha fatto con autorità.

Speriamo ritrovi definitivamente la consapevolezza dei giorni migliori, vivendo alla giornata i prossimi tornei senza assilli di dover scalare la classifica, che il best ranking é lontano piú di 900 punti ed é quindi prematuro parlarne anche volendo considerare i pochi scarti che subire nei prossimi mesi.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 22-01-2025 11:17

Scritto da walden
Purtroppo ho visto solo i primi due sets, e già li si vedevano molti miglioramenti, insieme a qualche errore “solito”, ma non è mai troppo tardi per cambiare qualcosa nel modo di giocare, Lorenzo deve insistere perchè sembra sia scattato qualcosa, dopo due anni di regressione. La sua “età tennistica” è molto più bassa dell’età anagrafica, il suo fisico è integro e sempre molto elastico, la voglia di fare è sempre la stessa. Oltre che lavorare molto su i miglioramneti, deve imparare a programmare meglio la stagione, gioca sempre troppo, e ciò nuoce alla continuità.
L’unico rimpianto è di non aver preso certe decisioni uno/due anni prima, ma forse non era ancora pronto emotivamente a lasciare Arbino.

È vero, concordo in toto.Una volta che Lorenzo si è convinto che poteva fare un cambio Colangelo ha lavorato benissimo.
Credo abbia detto “il rovescio è quello,a rete ci sai fare,ti piace e hai una bella mobilità in avanti: stiamo ore a fare cesto sulla diagonale come fai da anni o proviamo a toglierci prima in modo propositivo?”
Il risultato, almeno in questo torneo, è di un giocatore che,come Shelton,ti costringe a fare un colpo che non si è più abituati a fare :il passante (o la palla bassa sui piedi per passarti poi,come facevano i Borg, Wilander,Agassi).

34
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Maxto70
melone (Guest) 22-01-2025 10:24

Scritto da Arnarderi
Se gli americani pensano di tornare a vincere gli slam con giocatori come Shelton, la vedo dura dura dura. Il meno monocorde della truppa è Tiafoe che però è più istrionico che talentuoso.
Se comunque questo è il vero Sonego New Wave, come minimo ritorna stabile nei primi 30.

Che Shelton prima o poi uno slam lo vinca mi sembra più che probabile. Il suo è un problema a lungo termine che, almeno finora, non mi sembra abbia affrontato con efficacia: ha un gioco estremamente fisico, a vedersi forse anche più dispendioso di quello di Nadal… questo dice tutto.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 22-01-2025 10:22

…and from Italy: Jannik Sinner

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
maverikkk 22-01-2025 10:22

Sonego merita un ottimo per come ha giocato questi Ausopen, mi pare che la parola importante, per lui, possa essere PERSONALITA`.

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71
Oldcot@66 22-01-2025 10:21

Complimenti a Sonego per questo slam portato avanti al massimo del suo potenziale e da dove esce a testa altissima

30
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71, puffo65, tinapica
walden 22-01-2025 10:21

Purtroppo ho visto solo i primi due sets, e già li si vedevano molti miglioramenti, insieme a qualche errore “solito”, ma non è mai troppo tardi per cambiare qualcosa nel modo di giocare, Lorenzo deve insistere perchè sembra sia scattato qualcosa, dopo due anni di regressione. La sua “età tennistica” è molto più bassa dell’età anagrafica, il suo fisico è integro e sempre molto elastico, la voglia di fare è sempre la stessa. Oltre che lavorare molto su i miglioramneti, deve imparare a programmare meglio la stagione, gioca sempre troppo, e ciò nuoce alla continuità.
L’unico rimpianto è di non aver preso certe decisioni uno/due anni prima, ma forse non era ancora pronto emotivamente a lasciare Arbino.

29
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Betafasan
magilla (Guest) 22-01-2025 10:20

risultato giusto e meritato…..l’americano ha qualcosina in piu ma sonego se l’è giocata alla grande dimostrando entrambi di meritare qualcosa in piu in classifica.

28
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Detuqueridapresencia, Lory99
Lido (Guest) 22-01-2025 10:20

Concordo.poi i due errori al servizio sul tie break finale sul 2 1 abbastanza facili.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Italo (Guest) 22-01-2025 10:19

Scritto da Fedex
A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

Contro Sinner non puoi scendere a rete e se lo fai ti passa sempre.
Tira troppo forte

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Italo (Guest) 22-01-2025 10:18

Sonego è la dimostrazione di quando un tennista da il 100%.
Encomiabile
Al quinto avrebbe vinto lui, ne sono convinto.
Shelton ha avuto un grosso aiuto dal servizio,quasi decisivo.
In semifinale la musica ,per lui, sarà diversa

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fedex (Guest) 22-01-2025 10:14

A mio parere quello visto tra Sonego e Shelton è il vero Tennis, non quello monocorde allo sfinimento come quello del Serbo e del Nostro Sud-Tirolese !!! più di 120 discese a rete (di cui 2/3 di Sonny). Partita giocata alla pari che si è decisa su poche palle. Complimenti a entrambi per lo spettacolo offerto.

24
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tinapica
-1: walden, ACL, mausab
DuDu 22-01-2025 10:13

Scritto da Arrotino
A mio parere, avversario alla portata del Sonego attuale il quale, con una serie di erroracci (molti a rete) e scelte sbagliate, ha letteralmente regalato i primi 2 set all’americano.
In generale, ok impostare una partita d’attacco ma l’idea fissa del serve and volley costante, se non sei Edberg, è quantomeno discutibile. Non era un’esibizione ma c’era in palio una semifinale SLAM.

Non sono d’accordo, la tattica era quella giusta e ovviamente molto rischiosa, ma accettare da fondo la diagonale dal suo rovescio contro il dritto di Shelton sarebbe stato un suicidio totale. L’unica possibilità era impostare una partita di questo tipo e comunque se l’è giocata. Certo, qualche errore in meno avrebbe aiutato, ma c’è poco da rimproverare al torneo di Sonego.
Ora speriamo nella continuità, può ritoccare il best ranking e rendere la sua carriera ancora più straordinaria.

23
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Cogi53, j, Maxto70, Lory99
ff (Guest) 22-01-2025 10:12

@ Arnarderi (#4296832)

Shelton è giovane può solo che migliorare e mi sembra abbia più talento di Fritz e Paul. Mi aspetto grandi cose nei prossimi anni con una maggiore maturità in campo

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Arnarderi
GIOTAD 22-01-2025 10:07

Applausi per Sonego! Bravissima persona e ottimo tennista. Speriamo che il suo rendimento sia stabile cosicché possa togliersi belle soddisfazioni nel corso del 2025.

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71
Arrotino (Guest) 22-01-2025 10:06

A mio parere, avversario alla portata del Sonego attuale il quale, con una serie di erroracci (molti a rete) e scelte sbagliate, ha letteralmente regalato i primi 2 set all’americano.
In generale, ok impostare una partita d’attacco ma l’idea fissa del serve and volley costante, se non sei Edberg, è quantomeno discutibile. Non era un’esibizione ma c’era in palio una semifinale SLAM.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Enrico82 22-01-2025 10:04

Bravo Lorenzo, bravo Shelton. Qualche rimpianto per il secondo set e per il tie break finale, ma cmq un ottimo torneo!

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 22-01-2025 10:03

Applausi per Lorenzo, adesso speriamo in una buona stagione europea indoor, la classifica è stata migliorata abbastanza già con questo toreno, quindi i sorteggi potrebbero essere migliori.

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71
becu rules (Not Bec_Style) è come confondere Nadal con Nagal (Guest) 22-01-2025 10:03

Peccato per il secondo set dove dopo aver recuperato il break ha perso un brutto servizio, ultimi due set di grande livello, decisi dalla maggior resa del servizio dell’americano. Nulla da dire ci ha provato anche con coraggio

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cogi53 22-01-2025 10:02

Grande Lorenzo, ti si vuole un gran bene ugualmente. Meraviglioso torneo dove ci hai regalato dei colpi meravigliosi (non ultima la volée odierna ritornata indietro.
Hai lottato alla pari con un grande Shelton (che mi fa incaz…re quando urla sugli errori dell’avversario).
Mi resta un solo grande rammarico: i 4 gratuiti nel game del break subito nel primo set, e i 6 del 5-7 del secondo set.
Senza quei troppi errori saresti andato al tie break, e lì non si sa mai.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antonior (Guest) 22-01-2025 10:00

Che dire .. bravissimo Sonego e grazie .
Grazie per le belle partite , diversi colpi di Lorenzo staranno a lungo nella classifica dei colpi dell anno ( la volee in tuffo di oggi con palla che torna indietro o di nuovo il passante correndo all indietro di oggi no look tra gli altri ), nonostante il dispiacere come sempre un signore e gran sportivo con il bel saluto a fine partita . Sonego è sempre uno spot per il tennis per il coraggio e L impegno .
Shelton forse un pizzico di fortuna in più in alcuni punti chiave dove ha trovato millimetri di linea , ma hanno dato tutto entrambi e lui ne ha avuto un pizzico in più .
Chapeau ma grande Sonego . Non si può non volergli bene

15
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71, Lory99
Silver (Guest) 22-01-2025 09:59

Bravo,splendido player Lollo che può aspirare alla Top 20!
Che forte,simpatico e sorridente
SHELTON!

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arnarderi 22-01-2025 09:56

Se gli americani pensano di tornare a vincere gli slam con giocatori come Shelton, la vedo dura dura dura. Il meno monocorde della truppa è Tiafoe che però è più istrionico che talentuoso.
Se comunque questo è il vero Sonego New Wave, come minimo ritorna stabile nei primi 30.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arturo69 (Guest) 22-01-2025 09:55

io credo che Shelton vincerà uno slam entro 2 anni.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chubb (Guest) 22-01-2025 09:51

Per me sinner la spunta al quinto con Shelton

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauriz70 22-01-2025 09:50

Orgoglio torinese Lorenzo. Se da qui in poi trovasse la continuità di rendimento, quest’anno difende pochi punti in generale, e facesse bene nei prossimi Slam non è utopia l’ingresso in top 20. Shelton comunque molto migliorato in quelli che erano gli aspetti traballanti del suo gioco e sempre piacevole da seguire perché tennista,atleta e personaggio unico nel circuito. Può piacere o meno ma c’è bisogno di tennisti come lui,anzi c’è ne vorrebbe qualcuno in più.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Simone00 (Guest) 22-01-2025 09:50

Mamma mia Sonego partitona ma signori un applauso a Shelton, faceva sempre colpire una palla in più al nostro e nel quarto set non ha praticamente sbagliato nulla rischiando comunque di andare al quinto. Formidabili sul 4 pari nel tie-break le flessioni post caduta rovinosa per aver recuperato una volée incredibile di Sonego. Bel match, bravi tutti e due

9
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Arnarderi, Fighter1990, Paky 71
JOA20 (Guest) 22-01-2025 09:48

Peccato Sonego, che si merita comunque i complimenti per un ottimo Slam. Speriamo non sia l’unica volta che arriva ai quarti, sarebbe magnifico se avesse la testa di serie per i prossimi tornei.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Arnarderi
Giuliano da Viareggio (Guest) 22-01-2025 09:48

Shelton terribile con gli italiani….in un solo momento, non solo elimina il nostro grandissimo SO-NE-GOOOOO, ma fa anche scendere al 17 posto in classifica il nostro Muso….INCREDIBILEE, ma sicuarmente sara’ giustiziato da SINNER in semi (obv dopo che Sinner avra’ svolto la formalita’ De Minaur……

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 22-01-2025 09:46

Certo che leggervi fa venire voglia di chiudere livetennis, si leggono insulti pesanti sia alla Redazione sia a Ben, ma datevi una calmata, ossigenate un po’ il cervello.
Dove è finito il fair-play?

Ha perso Lorenzo che ha disputato un grande AO ed una prestazione odierna dove avrebbe dovuto fare di più,ma son sicuro che ha dato tutto ciò che aveva ,al Tie poteva girare.

Ha vinto il migliore , Ben è molto indietro tatticamente e gioca spesso di istinto, ma non è un vostro nemico.

Tra i protagonisti si è vista invece correttezza e sorrisi,eppure loro hanno l’adrenalina del momento ma nonostante ciò ragionano meglio di tanti utenti, chiamiamoli utenti, ma è gente che dovrebbe fare una passeggiata.

Sonego ha sfruttato un buon tabellone, è stato fortunato?
Certo, quindi ?
È una ruota che gira, ma lui si è fatto trovare pronto.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lo Scriba, Marco Tullio Cicerone
-1: Michibe71
Igo 22-01-2025 09:45

Peccato Sonego, ma i troppi errori nonostante piu’ vincenti sono costati caro! 55 a 33! Bastava poco per continuare il sogno…

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
Carota Senior 22-01-2025 09:45

Ci hai fatto sognare Lorenzo, bene lo stesso questi quarti in uno slam siano il viatico di una stagione formidabile.
Il tennis è emozione ed in questo torneo ne hai regalata tanta.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71
ff (Guest) 22-01-2025 09:44

Bravo Sonego, ma Shelton è un gradino più su ed è molto migliorato di testa prenotando un posto per l’elite

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sancio Sorcio (Guest) 22-01-2025 09:44

Che occasione !!! Bravo comunque Lorenzo

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 22-01-2025 09:42

Questo Shelton era battibile! Hai perso tu Sonny! Come fai a fare certi errori?!

1
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: von Hayek, Lory99