Era risultata positiva il 12 agosto a un controllo extra torneo Copertina, WTA

WADA non presenterà appello nel caso di positività di Iga Swiatek

20/01/2025 12:13 55 commenti
Iga Świątek a Melbourne
Iga Świątek a Melbourne

A differenza del caso di Jannik Sinner, la WADA (agenzia internazionale anti doping) non ricorrerà in appello contro la breve squalifica stabilita e già scontata da Iga Swiatek dopo la positività dell’agosto 2024. La polacca, allora n.1 WTA, fu trovata positiva alla trimetazidina, contratta attraverso un farmaco da banco (melatonina) contaminata. Iga subì il procedimento della ITIA e ha accettato una squalifica di un mese, scontata lo scorso autunno. Questo il comunicato della WADA, rilasciato sul proprio portale.

“L’Agenzia mondiale antidoping (WADA) conferma che, in seguito a un’analisi approfondita, non presenterà ricorso alla Corte arbitrale dello sport (CAS) nel caso della tennista polacca Iga Swiatek, risultata positiva alla trimetazidina (TMZ), una sostanza proibita, nell’agosto 2024. Il 28 novembre, l’International Tennis Integrity Agency (ITIA), l’organismo indipendente che fornisce programmi antidoping per conto della Federazione internazionale di tennis, ha annunciato che Swiatek aveva accettato un periodo di ineleggibilità di un mese dopo che l’ITIA aveva stabilito che il suo test positivo alla TMZ era stato causato da un prodotto di melatonina contaminato, regolamentato come farmaco in Polonia e proveniente da una farmacia affidabile in quel paese”.

“La WADA ha condotto un’analisi completa del fascicolo relativo alla decisione dell’ITIA, che ha ricevuto il 29 novembre. Gli esperti scientifici della WADA hanno confermato che lo scenario specifico della melatonina contaminata, come presentato dall’atleta e accettato dall’ITIA, è plausibile e che non ci sarebbero basi scientifiche per contestarlo al CAS. Inoltre, la WADA ha chiesto consiglio a un consulente legale esterno, che ha ritenuto che la spiegazione della contaminazione dell’atleta fosse ben dimostrata, che la decisione dell’ITIA fosse conforme al Codice mondiale antidoping e che non ci fossero basi ragionevoli per appellarsi al CAS”.

Mario Cecchi


TAG: , , , ,

55 commenti. Lasciane uno!

Luce nella notte 21-01-2025 11:44

Scritto da ospite

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Taxi Driver
non butta bene per il rosso….
due numeri 1 assolti, potrebbero scatenare un putiferio mediatico

Il (la) n. 1 Swiatek NON è stata assolta, è stata CONDANNATA, e WADA non ha fatto ricorso
Sinner invece è stato ASSOLTO e WADA ha fatto ricorso.

Però è stata condannata solo ad un mese di sospensione: se JS venisse condannato alla stessa pena (meglio se magari da scontarsi retroattivamente = nei mesi invernali in cui cmq non c’erano tornei, calcolandola dal giorno in cui la Wada fece appello, o cmq in un periodo tale da levargli “pochi” punti), io (avendo letto pareri circa la possibile durata della squalifica e sapendo che, se vogliono “dare un esempio”, PUR SE SEI INNOCNETE possono condannarti a pene troppo lunghe e sproporizionate), sarei cmq non dico soddisfatto, ma sollevato sì!
Tu, buio nel giorno, confessa che se potessi condanneresti JS & staff a tipo 2/3 anni, dicendo “è troppo strano quello che faceva il suo staff medico, quindi devono pagarla loro e pure lui”…

Certamente 2 o 3 anni non li prenderá, ma resta la ricostruzione mostruosa, impossibile dei fatti come esposti in primo grado: una storia pazzesca destinata a permanere in eterno negli annali dello Sport.
Tutto il codice WADA (e nient’ altro i giudici seguono) è impostato sulla responsabilitá oggettiva dell’ atleta per i comportamenti dei collaboratori e dell’ entourage…
Curiosa la Norma 10.5 … l’ atleta risponde se i collaboratori fanno “administration” di sostanze proibite a sua insaputa…
sempre il 10.5 … l’ atleta resta responsabile anche in caso di sabotaggio da parte della sposa..
il 2.6.2 … il semplice possesso di sostanze proibite da parte dello staff comporta 2 anni di squalifica per l’ atleta…
ancora il 2.6.2. il MEMBRO dello staff che possiede sostanze proibite DEVE SEMPRE avere prescrizione medica (e Ferrara NON cita la benchè minima prescrizione medica in Primo grado…)
Quindi si finisce sempre nella stessa scappatoia… l’ atleta deve dimostrare (Sinner deve dimostrare) di avere adottato ogni precauzione affinchè queste mistruositá incredibili / impossibili MAI si verificassero.
E’ incredibile / impossibile che un esperto laureato in scienze fatmaceutiche passi DOPING Al massaggiatore dicendogli “attento è Doping”.
E’ incredibile / impossibile che il super esperto super professionale massaggiatore non avverta l’ avvertimento.
E’ incredibile / impossibile che il super esperto laureato in scienze farmaceutiche OMETTE / EVITA di chiedere al massaggiatore “HAI CAPITO CHE E DOPING ? HAI CAPITO CHE SONO ANABOLIZZANTI ? TI RICORDI COSA DEVI – DEVI – FARE QUANDO MANEGGI DOPING ?
E’ incredibile / impossibile che il super esperto massaggiatore massaggia i piedi CON LE MANI SPORCHE DI ANABOLIZZANTI …
E’ incredibile / impossibile che Sinner chiede al super esperto massaggiatore “Hai messo qualcosa sulla ferita”…il massaggiatore risponde NO perché in quel momento non ha ancora messo niente… e poi non gli dice un c…zo quando , subito dopo, si è ben cosparso le mani di anabolizzanti e se le tiene SPORCHE DI ANABOLIZZANTI
Ecc. ecc

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 20-01-2025 23:33

Scritto da Maxiclimber

Scritto da Murakami

Scritto da Maxiclimber

Scritto da Antonella B.

Scritto da Luce nella notte
Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

Quindi secondo te un ricoroso è giustificabile solo nel caso serva a processare chi è già è stato riconosciuto innocente

Ovvio, se lo si ritiene in qualche modo colpevole.
Ma se una pena è già stata comminata, un ricorso ha senso solo se si ritiene questa pena notevolmente inadeguata, mica per aggiungere giusto un mese o due.
Inoltre la pena di Swiatek è già fin troppo severa considerate le circostanze, per me in questi casi un’ammonizione sarebbe più che sufficiente.
Idem per Sinner.

Idem per Sinner, ma purtroppo il regolamento non lo prevede, e anzi prevede da uno a due anni. L’appello di WADA nel caso Sinner sembra dettato esclusivamente da ragioni politiche e di immagine, lo ammettono loro stessi (Niggli che dice “non vogliamo che la gente pensi che siamo troppo lassisti”). Insomma per questioni di pura facciata tengono sulla graticola un ragazzo della cui onestà e integrità essi stessi non dubitano. Fa una rabbia tremenda questa cosa. Comunque sono d’accordo sulla correttezza di non aver appellato nel caso Swiatek.

In realtà il CAS solo in teoria è legato al regolamento WADA per quel che riguarda il tempo dell’eventuale sospensione, ma in pratica…può fare quello gli pare e assegnare la pena che ritiene più opportuna.
Quindi anche solo un mese o anche meno.
Ripeto, il regolamento WADA prevede da 1 a 2 anni, ma il CAS può decidere diversamente.
Naturalmente si spera che Jannik venga assolto.

Non ho alcun dubbio che venga assolto, però non credo che al TAS possano fare come gli pare prescindendo dal regolamento. Questo è la prima volta che lo sento dire.

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antonella B. 20-01-2025 23:09

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Antonella B.

Scritto da Luce nella notte
Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

Quindi secondo te un ricoroso è giustificabile solo nel caso serva a processare chi è già è stato riconosciuto innocente

Difficile (non impossibile, d’ accordo) che un pubblico ministero o una pubblica accusa faccia ricorso contro una condanna.
Delirio tutto questo stracciarsi le vesti perché chi di dovere ricorre contro una assoluzione.

Ma non credo che un capo Wada possa arrogarsi il dovere di ragionare e agire come una specie di raffazzonato pubblico ministero stile Low&Order, non è il suo lavoro e il sistema stesso della giustizia sportiva non è strutturato come se lo fosse

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tafanus 20-01-2025 22:35

Scritto da Taxi Driver
non butta bene per il rosso….
due numeri 1 assolti, potrebbero scatenare un putiferio mediatico

Puoi guardare alla faccenda anche da una prospettiva opposta. Credo che la mitezza della squalifica alla N° uno al mondo sia figlia di una grande paura di perdere “botteghino” e streaming a pagamento.

Questa paura potrebbe essere ancor peggiore nel caso di uno o due anni di squalifica a Sinner. Oggi la gente per vedere Sinner in diretta comprerebbe anche a prezzi esorbitanti dai bagarini.

Siamo sicuri che le utorità che regolano il tennis possano essere insensibili al Dio Danaro?

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maxiclimber (Guest) 20-01-2025 22:10

Scritto da Murakami

Scritto da Maxiclimber

Scritto da Antonella B.

Scritto da Luce nella notte
Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

Quindi secondo te un ricoroso è giustificabile solo nel caso serva a processare chi è già è stato riconosciuto innocente

Ovvio, se lo si ritiene in qualche modo colpevole.
Ma se una pena è già stata comminata, un ricorso ha senso solo se si ritiene questa pena notevolmente inadeguata, mica per aggiungere giusto un mese o due.
Inoltre la pena di Swiatek è già fin troppo severa considerate le circostanze, per me in questi casi un’ammonizione sarebbe più che sufficiente.
Idem per Sinner.

Idem per Sinner, ma purtroppo il regolamento non lo prevede, e anzi prevede da uno a due anni. L’appello di WADA nel caso Sinner sembra dettato esclusivamente da ragioni politiche e di immagine, lo ammettono loro stessi (Niggli che dice “non vogliamo che la gente pensi che siamo troppo lassisti”). Insomma per questioni di pura facciata tengono sulla graticola un ragazzo della cui onestà e integrità essi stessi non dubitano. Fa una rabbia tremenda questa cosa. Comunque sono d’accordo sulla correttezza di non aver appellato nel caso Swiatek.

In realtà il CAS solo in teoria è legato al regolamento WADA per quel che riguarda il tempo dell’eventuale sospensione, ma in pratica…può fare quello gli pare e assegnare la pena che ritiene più opportuna.
Quindi anche solo un mese o anche meno.
Ripeto, il regolamento WADA prevede da 1 a 2 anni, ma il CAS può decidere diversamente.
Naturalmente si spera che Jannik venga assolto.

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 20-01-2025 21:38

Scritto da Maxiclimber

Scritto da Antonella B.

Scritto da Luce nella notte
Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

Quindi secondo te un ricoroso è giustificabile solo nel caso serva a processare chi è già è stato riconosciuto innocente

Ovvio, se lo si ritiene in qualche modo colpevole.
Ma se una pena è già stata comminata, un ricorso ha senso solo se si ritiene questa pena notevolmente inadeguata, mica per aggiungere giusto un mese o due.
Inoltre la pena di Swiatek è già fin troppo severa considerate le circostanze, per me in questi casi un’ammonizione sarebbe più che sufficiente.
Idem per Sinner.

Idem per Sinner, ma purtroppo il regolamento non lo prevede, e anzi prevede da uno a due anni. L’appello di WADA nel caso Sinner sembra dettato esclusivamente da ragioni politiche e di immagine, lo ammettono loro stessi (Niggli che dice “non vogliamo che la gente pensi che siamo troppo lassisti”). Insomma per questioni di pura facciata tengono sulla graticola un ragazzo della cui onestà e integrità essi stessi non dubitano. Fa una rabbia tremenda questa cosa. Comunque sono d’accordo sulla correttezza di non aver appellato nel caso Swiatek.

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippo Anzighi (Guest) 20-01-2025 19:00

Sinner non ha nessuna colpa o negligenza, su questo non ci piove. La questione giuridica posta all’appello di WADA è se la eventuale negligenza di Naldi e Ferrara sia o meno da imputare a Jannik. La risposta è naturalmente negativa per 2 motivi:
1. In primo luogo la responsabilità oggettiva non esiste nel regolamento antidoping.
2. Non è neanche detto che Naldi e Ferrara siano stati negligenti, perché era impossibile prevedere per chiunque (anche gente specializzata in fisioterapia e farmacia) che un massaggio con un dito curato con uno spray contenente clostebol provocasse una contaminazione. Adesso sanno tutti la storia della stretta di mano che può farti risultare positivo, ma l’anno scorso nessuno aveva idea, nemmeno tra gli addetti ai lavori, di una eventualità del genere, perciò secondo me nemmeno Ferrara è stato negligente, perché non ha somministrato il farmaco a Jannik, bensì a Naldi ed il regolamento è chiaro nel dire che solo la somministrazione diretta all’atleta di integratori e farmaci contenenti sostanze vietate da parte del suo medico o fisioterapista provoca la squalifica, non potendo in questo caso il giocatore invocare l’assenza di colpa e negligenza.
Quindi l’appello di WADA sarà respinto, i giudici del TAS non sono gli ultimi arrivati e conoscono bene questi principi.

49
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B.
ospite (Guest) 20-01-2025 18:19

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Taxi Driver
non butta bene per il rosso….
due numeri 1 assolti, potrebbero scatenare un putiferio mediatico

Il (la) n. 1 Swiatek NON è stata assolta, è stata CONDANNATA, e WADA non ha fatto ricorso
Sinner invece è stato ASSOLTO e WADA ha fatto ricorso.

Però è stata condannata solo ad un mese di sospensione: se JS venisse condannato alla stessa pena (meglio se magari da scontarsi retroattivamente = nei mesi invernali in cui cmq non c’erano tornei, calcolandola dal giorno in cui la Wada fece appello, o cmq in un periodo tale da levargli “pochi” punti), io (avendo letto pareri circa la possibile durata della squalifica e sapendo che, se vogliono “dare un esempio”, PUR SE SEI INNOCNETE possono condannarti a pene troppo lunghe e sproporizionate), sarei cmq non dico soddisfatto, ma sollevato sì!
Tu, buio nel giorno, confessa che se potessi condanneresti JS & staff a tipo 2/3 anni, dicendo “è troppo strano quello che faceva il suo staff medico, quindi devono pagarla loro e pure lui”…

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robi (Guest) 20-01-2025 17:35

Scritto da Luce nella notte
Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

Comunque se non te l’ha detto mai nessuno te lo dico io: Hai rotto ….

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Oops (Guest) 20-01-2025 16:56

@ ska (#4295173)
In rete è molto semplice trovare immagini delle confezioni dei due farmaci. La melatonina Lek Am (caso Swiantek) è un barattolo, la trimetazidina è un blister in ogni tipo di commercializzazione e dosaggio del farmaco. Il confezionamento non c’entra nulla.

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Duccio (Guest) 20-01-2025 16:20

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Taxi Driver
non butta bene per il rosso….
due numeri 1 assolti, potrebbero scatenare un putiferio mediatico

Il (la) n. 1 Swiatek NON è stata assolta, è stata CONDANNATA, e WADA non ha fatto ricorso
Sinner invece è stato ASSOLTO e WADA ha fatto ricorso.

Non solo, il caso IGA risale ad agosto.
JANNIK E’ TORTURATO DA QUASI 1 ANNO.
Ma chi sono i VERI artefici??????????????????????????????
Ed aggiungo alla polacca, la lieta notizia e’ stata comunicata durante questo slam; JANNIK riceve notizie in merito, nessuna positiva, durante i tornei più importanti.
MA TU GUARDA che coincidenze

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 20-01-2025 16:04

Scritto da Maxiclimber

Scritto da Oops
@ Edi (#4294991)
Ipotesi ragionevole ma remota, stiamo parlando di linee produttive distanti anni luce. Un’officina farmaceutica qualunque può produrre preparati con melatonina. L’azienda che produce Trimetazidina (nome commerciale Vastarel commercializzata dall’Ist. Farmaco Biologico Stroder) è assoggettata a criteri ben più stringenti trattandosi di un farmaco per patologie cardiovascolari. Immaginare che le linee produttive dell’una siano finite nell’altra è possibile ma altamente improbabile.

Eppure è quello che risulta sia avvenuto: stessa linea produttiva. Probabilmente un lavaggio non perfetto dei macchinari ha lasciato dei residui microscopici.
Se ricordo bene il quantitativo trovato a Swiatek è addirittura inferiore a quello di Sinner, il che la dice lunga sulla sensibilità dei test attuali.
Comunque sia, non capisco chi si arrabbia per questo mancato ricorso.
Swiatek è stata giudicata colpevole, seppur involontaria, e ha scontato una sospensione limitata ma che le ha fatto comunque saltare diversi tornei e probabilmente perdere il numero 1.
Sinner è stato giudicato innocente, quindi l’idea di un ricorso è più sensata in linea di principio, anche se oggettivamente sembra eccessiva.
Inoltre se si giudica sbagliato il ricorso per Sinner, a maggior ragione non ha senso arrabbiarsi adesso, dovremmo essere contenti che non insistano con atteggiamenti inutilmente troppo zelanti.
Meglio un’ingiustizia seguita da una decisione corretta, che due ingiustizie, secondo me. Ripetere lo stesso errore per “par condicio” è una fesseria, anche se il danneggiato è il nostro campione.
Riguardo ai complottisti che guardano al presidente polacco wada, ricordo che molti sostengono che Sinner non è stato sospeso perché il CEO ATP è italiano…
Quindi non facciamo troppe dietrologie, questa era semplicemente la decisione più logica, corretta e lineare. Ora speriamo che anche per Jannik questa brutta vicenda finisca presto e in modo sensato.

Giustissimo quello che dici,ma il dispiacere per come hanno dubitato dell’onestà di Sinner (anche se si tratta solo di negligenza) rimane.
Fare ricorso per negligenza è grave perché è strettamente collegato con 1 o anni di squalifica.La polacca ha preso solo un mese.A questo punto visto come va l’andazzo metterei una firma per un 1 mese dato a Jannik.

44
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
ska 20-01-2025 15:27

@ Oops (#4294970)

Semplice. Nel confezionamento. Sicuramente non nella produzione. IGA, a sue spese ha rintracciato e fatto testare altre confezioni dello stesso lotto prodotte dalla stessa fabbrica. Non hai mai visto l indicazione sui pandori che potrebbe contenere tracce di noci/mandorle? Lo stesso per i farmaci. E questo e’ ovvio perche la sensibilita’ dei test in questo momento e’ esagerata

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maxiclimber (Guest) 20-01-2025 15:03

Scritto da Antonella B.

Scritto da Luce nella notte
Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

Quindi secondo te un ricoroso è giustificabile solo nel caso serva a processare chi è già è stato riconosciuto innocente

Ovvio, se lo si ritiene in qualche modo colpevole.
Ma se una pena è già stata comminata, un ricorso ha senso solo se si ritiene questa pena notevolmente inadeguata, mica per aggiungere giusto un mese o due.
Inoltre la pena di Swiatek è già fin troppo severa considerate le circostanze, per me in questi casi un’ammonizione sarebbe più che sufficiente.
Idem per Sinner.

42
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi
Maxiclimber (Guest) 20-01-2025 14:54

Scritto da Oops
@ Edi (#4294991)
Ipotesi ragionevole ma remota, stiamo parlando di linee produttive distanti anni luce. Un’officina farmaceutica qualunque può produrre preparati con melatonina. L’azienda che produce Trimetazidina (nome commerciale Vastarel commercializzata dall’Ist. Farmaco Biologico Stroder) è assoggettata a criteri ben più stringenti trattandosi di un farmaco per patologie cardiovascolari. Immaginare che le linee produttive dell’una siano finite nell’altra è possibile ma altamente improbabile.

Eppure è quello che risulta sia avvenuto: stessa linea produttiva. Probabilmente un lavaggio non perfetto dei macchinari ha lasciato dei residui microscopici.
Se ricordo bene il quantitativo trovato a Swiatek è addirittura inferiore a quello di Sinner, il che la dice lunga sulla sensibilità dei test attuali.

Comunque sia, non capisco chi si arrabbia per questo mancato ricorso.
Swiatek è stata giudicata colpevole, seppur involontaria, e ha scontato una sospensione limitata ma che le ha fatto comunque saltare diversi tornei e probabilmente perdere il numero 1.
Sinner è stato giudicato innocente, quindi l’idea di un ricorso è più sensata in linea di principio, anche se oggettivamente sembra eccessiva.
Inoltre se si giudica sbagliato il ricorso per Sinner, a maggior ragione non ha senso arrabbiarsi adesso, dovremmo essere contenti che non insistano con atteggiamenti inutilmente troppo zelanti.
Meglio un’ingiustizia seguita da una decisione corretta, che due ingiustizie, secondo me. Ripetere lo stesso errore per “par condicio” è una fesseria, anche se il danneggiato è il nostro campione.
Riguardo ai complottisti che guardano al presidente polacco wada, ricordo che molti sostengono che Sinner non è stato sospeso perché il CEO ATP è italiano…
Quindi non facciamo troppe dietrologie, questa era semplicemente la decisione più logica, corretta e lineare. Ora speriamo che anche per Jannik questa brutta vicenda finisca presto e in modo sensato.

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi, Lob
-1: Bonaldo
Luce nella notte 20-01-2025 14:39

Scritto da Antonella B.

Scritto da Luce nella notte
Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

Quindi secondo te un ricoroso è giustificabile solo nel caso serva a processare chi è già è stato riconosciuto innocente

Difficile (non impossibile, d’ accordo) che un pubblico ministero o una pubblica accusa faccia ricorso contro una condanna.
Delirio tutto questo stracciarsi le vesti perché chi di dovere ricorre contro una assoluzione.

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 20-01-2025 14:36

Scritto da Taxi Driver
non butta bene per il rosso….
due numeri 1 assolti, potrebbero scatenare un putiferio mediatico

Il (la) n. 1 Swiatek NON è stata assolta, è stata CONDANNATA, e WADA non ha fatto ricorso
Sinner invece è stato ASSOLTO e WADA ha fatto ricorso.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antonella B. 20-01-2025 14:36

Scritto da Luce nella notte
Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

Quindi secondo te un ricoroso è giustificabile solo nel caso serva a processare chi è già è stato riconosciuto innocente

38
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
walden 20-01-2025 14:07

Scritto da Calvin

Scritto da robi
E’ davvero uno scandalo…non amo fare il complottista ma qui c’è un’anima nera che sta facendo un gioco sporco contro Jannik e il tennis Italiano. Ma credo che quest’anima nera se ne pentirà amaramente.

Veramente non vi capisco: stiamo, giustamente, lamentandoci di una eventuale squalifica ingiusta a Jannik e poi se non danno una squalifica altrettanto ingiusta a Iga ci rimaniamo male?
E’ l’ennesimo tassello che porta verso una revisione di norme assurde che negli anni hanno portato a squalifiche ingiuste di tantissimi atleti. Dobbiao solo essere contenti se la WADA sta rimettendo la testa a posto.

Francamente no, per il caso della Swiatek, che presenta elementi di indeterminatezza maggiori, si sono accontentati di una squalifichetta che praticamnte non è costata nulla alla tennista polacca, senza contare che Sinner di fatto una squalifica l’ha di fatto subita, perdendo i punti (ed il premio) di IW, e senza contare le varie conseguenza di un procedimento che dura ormai da 9 mesi. Quindi non possiamo dirci soddisfatti. Che poi il presidente della WADA sia un polacco è solo un elemento in più che contribuisce, al di la del ruolo che possa, effettivamente, aver avuto nel favorire l’assoluzione della connazionale, a fare crescere dubbi in chi già dubita nella buona fede dell’Agenzia Mondiale.

37
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Onurb (Guest) 20-01-2025 14:04

@ Calvin (#4295081)

Bravissimo…il tifo acceca le menti

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pollicino (Guest) 20-01-2025 14:03

Scritto da Calvin

Scritto da robi
E’ davvero uno scandalo…non amo fare il complottista ma qui c’è un’anima nera che sta facendo un gioco sporco contro Jannik e il tennis Italiano. Ma credo che quest’anima nera se ne pentirà amaramente.

Veramente non vi capisco: stiamo, giustamente, lamentandoci di una eventuale squalifica ingiusta a Jannik e poi se non danno una squalifica altrettanto ingiusta a Iga ci rimaniamo male?
E’ l’ennesimo tassello che porta verso una revisione di norme assurde che negli anni hanno portato a squalifiche ingiuste di tantissimi atleti. Dobbiao solo essere contenti se la WADA sta rimettendo la testa a posto.

La Wada potrebbe ritirare il ricorso nei confronti del Sinner. Allora sì che sembrerebbe un cambio di passo.

35
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., Taxi Driver, Massi
Pollicino (Guest) 20-01-2025 14:01

Ribadisco: Wada aff……

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Calvin (Guest) 20-01-2025 13:53

Scritto da robi
E’ davvero uno scandalo…non amo fare il complottista ma qui c’è un’anima nera che sta facendo un gioco sporco contro Jannik e il tennis Italiano. Ma credo che quest’anima nera se ne pentirà amaramente.

Veramente non vi capisco: stiamo, giustamente, lamentandoci di una eventuale squalifica ingiusta a Jannik e poi se non danno una squalifica altrettanto ingiusta a Iga ci rimaniamo male?

E’ l’ennesimo tassello che porta verso una revisione di norme assurde che negli anni hanno portato a squalifiche ingiuste di tantissimi atleti. Dobbiao solo essere contenti se la WADA sta rimettendo la testa a posto.

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi
Antonella B. 20-01-2025 13:51

Fa piacere sapere che quell’avvocato esterno chiamato a pronunciarsi al posto di TAS, che evidentemente è già oberato di lavoro per colpa di Jannik, abbia confermato l’innocenza di Iga

32
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, il capitano
robi (Guest) 20-01-2025 13:40

E’ davvero uno scandalo…non amo fare il complottista ma qui c’è un’anima nera che sta facendo un gioco sporco contro Jannik e il tennis Italiano. Ma credo che quest’anima nera se ne pentirà amaramente.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Honi soit qui mal y pense (Guest) 20-01-2025 13:37

La polacca dà meno fastidio. Suscita meno invidia.
Sinner, primo italiano nella Storia a dominare il circuito, crea un’infinità di mal di pancia.
Vediamo adesso di cosa sono capaci questi personaggi di questa (Darth) Wada.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Oops (Guest) 20-01-2025 13:37

@ Edi (#4294991)

Ipotesi ragionevole ma remota, stiamo parlando di linee produttive distanti anni luce. Un’officina farmaceutica qualunque può produrre preparati con melatonina. L’azienda che produce Trimetazidina (nome commerciale Vastarel commercializzata dall’Ist. Farmaco Biologico Stroder) è assoggettata a criteri ben più stringenti trattandosi di un farmaco per patologie cardiovascolari. Immaginare che le linee produttive dell’una siano finite nell’altra è possibile ma altamente improbabile.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Taxi Driver 20-01-2025 13:18

non butta bene per il rosso….
due numeri 1 assolti, potrebbero scatenare un putiferio mediatico 😥

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 20-01-2025 13:04

Anche qui diluvio di delirii…
Swiatec è stata CONDANNATA (in Primo grado) e WADA non ha fatto ricorso.
Sinner è stato ASSOLTO (in Primo grado) e la WADA ha fatto ricorso.

27
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Aquila (Guest) 20-01-2025 12:27

Scritto da Sasha
Scrissi, in tempi non sospetti, che non ci sarebbe stato alcun ricorso WADA ai danni della Swiatek. Sia chiaro, questo mi fa anche piacere, però evidenzia, per contro, l’accanimento nei confronti di Sinner. Ovviamente ci sarà qualcuno che sottolineerà la differenza tra i due casi, ok, non lo metto certo in dubbio, rimane il fatto che quelli della WADA avrebbero potuto pretendere un ulteriore approfondimento, invece si dichiarano soddisfatti dell’ITIA, la stessa che ha assolto Sinner in toto. Per giustificarsi ulteriormente tirano fuori anche la valutazione di un esperto esterno, non a caso.
Altro che trattamento di favore per Sinner, qui rischia di pagare per tutti! Mi auguro che la WADA si accontenti del ricorso e non spinga troppo sulla squalifica in sede di dibattimento, mettendo fine a questa pagliacciata. Rimane però sempre il rischio che vogliano la vittima illustre per dimostrarsi duri e puri, ciò che non sono mai stati.

Due pesi due misure, penso che attualmente Wada sia in difficolta, l’immagine e la credibilità ormai la persa

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Edi 20-01-2025 12:15
25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 20-01-2025 12:15

Scritto da aiblo65
In questo caso il referto Itia va bene mentre con Sinner pur ammettendo il non doping vogliono la squalifica perché Sinner non ha ispezionato gli armadietti di Naldi. È ovvio l’intento persecutorio nel volerlo squalificare a tutti i costi Forse qualcuno ha interesse che ciò accada?

Confermo, però vedo una Wada più debole, forse perchè a meno sostenitori o poteri forti che l’appoggiano

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Edi 20-01-2025 12:15
23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Edi 20-01-2025 12:15

@ Oops (#4294970)

Probabilmente i macchinari usati per la produzione delle compresse con la melatonina avevano ressidui di trimetazidina.

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 20-01-2025 12:14

Scritto da Oops
Francamente qualcuno dovrebbe spiegare come un prodotto contenente melatonina possa contaminarsi con una molecola come la trimetazidina.
Anche senza specifiche competenze fisico chimiche, osservando la molecola, si può notare la sua complessità strutturale. Ne consegue che non si possa sintetizzare casualmente in una linea produttiva peraltro dedicata ad un parafarmaco come quello assunto dalla Swiatek.
Altresì, nel caso della contaminazione dovrebbe trattarsi di contiguità tra linee produttive, altrettanto improbabile. Non voglio colpevolizzare nessuno ma questo caso presenta lati oscuri ben più gravi di quello di Sinner

E adesso quei tennisti ed ex tennisti che hanno gridato allo scandalo per il trattamento di favore nei confronti di Sinner cosa dicono?

21
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Betafasan, Taxi Driver, il capitano
Peter (Guest) 20-01-2025 12:08

Con lei che l’ ha ingerito volontariamente nessun ricorso.Con il nostro,contaminato involontariamente,ricorso con richiesta di squalifica da 1 a 2 anni :non ho parole…… da aggiungere

20
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan, il capitano
Atom (Guest) 20-01-2025 12:03

Il presidente e capo della wada , Witold Banka e’ polacco ……tutto qui

19
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, Taxi Driver, Panama, il capitano
-1: Edi
Oops (Guest) 20-01-2025 11:58

Francamente qualcuno dovrebbe spiegare come un prodotto contenente melatonina possa contaminarsi con una molecola come la trimetazidina.
Anche senza specifiche competenze fisico chimiche, osservando la molecola, si può notare la sua complessità strutturale. Ne consegue che non si possa sintetizzare casualmente in una linea produttiva peraltro dedicata ad un parafarmaco come quello assunto dalla Swiatek.
Altresì, nel caso della contaminazione dovrebbe trattarsi di contiguità tra linee produttive, altrettanto improbabile. Non voglio colpevolizzare nessuno ma questo caso presenta lati oscuri ben più gravi di quello di Sinner

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Igo, Betafasan
Mirco (Guest) 20-01-2025 11:55

Accanimento

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
aiblo65 20-01-2025 11:52

In questo caso il referto Itia va bene mentre con Sinner pur ammettendo il non doping vogliono la squalifica perché Sinner non ha ispezionato gli armadietti di Naldi. È ovvio l’intento persecutorio nel volerlo squalificare a tutti i costi Forse qualcuno ha interesse che ciò accada?

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
aiblo65 20-01-2025 11:52

In questo caso il referto Itia va bene mentre con Sinner pur ammettendo il non doping vogliono la squalifica perché Sinner non ha ispezionato gli armadietti di Naldi. È ovvio l’intento persecutorio nel volerlo squalificare a tutti i costi Forse qualcuno ha interesse che ciò accada?

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Igo
Memento (Guest) 20-01-2025 11:51

Evidentemente la wada ha gli elementi per contestare tutta la difesa d sinner, bruttissima notizia. Ormai la squalifica appare certa

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 20-01-2025 11:50

Wadix Togni
Waira Orfei

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., il capitano
Paul440 (Guest) 20-01-2025 11:49

Ma guarda. Voglio sentire adesso i vari pseudo esseri umani, tennisti o ex tennisti se dicono qualcosa sui due pesi e due misure Sinner/Swiatek.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL
CannoniereKarlovic 20-01-2025 11:48

Pagliacci fino alla fine

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 20-01-2025 11:47

Sono dei pagliacci…Speriamo questa assoluzione sia di buon auspicio per Jannik, massacrato ingiustamente da questa brutta storia.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
JOA20 (Guest) 20-01-2025 11:43

Per Swiatek non vedo come WADA potesse fare ricorso. L’unica cosa che mi viene in mente è l’assenza del farmaco nella lista dei medicinali assunti dalla polacca al momento del test.

Per Sinner no comment, finché non si arriva ad aprile/maggio non sapremo di più…

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Thomas (Guest) 20-01-2025 11:42

Io non ci posso credere sono ridicoli e basta, non mi stupisce dato che il presidente è polacco. Vergognosi

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden
-1: Edi
Sasha (Guest) 20-01-2025 11:41

Scrissi, in tempi non sospetti, che non ci sarebbe stato alcun ricorso WADA ai danni della Swiatek. Sia chiaro, questo mi fa anche piacere, però evidenzia, per contro, l’accanimento nei confronti di Sinner. Ovviamente ci sarà qualcuno che sottolineerà la differenza tra i due casi, ok, non lo metto certo in dubbio, rimane il fatto che quelli della WADA avrebbero potuto pretendere un ulteriore approfondimento, invece si dichiarano soddisfatti dell’ITIA, la stessa che ha assolto Sinner in toto. Per giustificarsi ulteriormente tirano fuori anche la valutazione di un esperto esterno, non a caso.
Altro che trattamento di favore per Sinner, qui rischia di pagare per tutti! Mi auguro che la WADA si accontenti del ricorso e non spinga troppo sulla squalifica in sede di dibattimento, mettendo fine a questa pagliacciata. Rimane però sempre il rischio che vogliano la vittima illustre per dimostrarsi duri e puri, ciò che non sono mai stati.

7
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Igo, walden, Antonella B., Massi
Osorio 20-01-2025 11:32

WADA vergognosa ed imbarazzante !!!

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Med (Guest) 20-01-2025 11:28

E anche giustamente. È stata squalificata per un mese per un’assunzione che mai avrebbe potuto evitare, il ricorso della Wada sarebbe scandoloso.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi
Jannik Über Alles (Guest) 20-01-2025 11:25

Il fatto che il Presidente della WADA sia Witold Bańka, un politico polacco, lo devo considerare ININFLUENTE???

4
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Osorio, marcauro, Detuqueridapresencia, Igo, Taxi Driver, il capitano
-1: Edi
Andreas Seppi 20-01-2025 11:23

Maledetti. 2 pesi 2 misure

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il GUEst 20-01-2025 11:23

Bravi a non commettere lo stesso errore fatto con Sinner, Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Kenobi 20-01-2025 11:19

Addirittura fanno un comunicato questi buffoni, con Jannik aspettarono fino all’ultimo giorno.

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan, Taxi Driver, Antonella B.
-1: Michibe71