Australian Open 2025 - Day 4 ATP, Copertina, WTA

Australian Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Zverev domina Martinez, Paul elimina Nishikori, Draper in rimonta. Mensik elimina Ruud: prima grande vittoria in carriera per il giovane ceco. Osaka torna grande, Zheng crolla a sorpresa

15/01/2025 14:15 124 commenti
Jakub Mensik CZE, 01.09.2005 - Foto Getty Images
Jakub Mensik CZE, 01.09.2005 - Foto Getty Images

Alexander Zverev ha confermato il suo ottimo momento di forma superando agevolmente Pedro Martinez Portero nel secondo turno degli Australian Open 2025. Il numero 2 del mondo si è imposto con il punteggio di 6-1, 6-4, 6-1 in circa due ore di gioco, mostrando un servizio efficace e grande solidità da fondo campo. Il tedesco affronterà al prossimo turno Jacob Fearnley, vittorioso su Arthur Cazaux.

Tommy Paul ha dovuto invece recuperare un set di svantaggio contro Kei Nishikori, prima di imporsi per 6-7(3), 6-0, 6-3, 6-1 in 2 ore e 44 minuti. Nonostante la sconfitta, l’inizio di stagione rimane incoraggiante per il giapponese nel suo percorso di ritorno. Il numero 11 del mondo se la vedrà ora con Roberto Carballes Baena.

Grande battaglia sul campo 3, dove Jack Draper ha avuto la meglio su Thanasi Kokkinakis dopo una maratona di 4 ore e 36 minuti. Il britannico, numero 18 del ranking, si è imposto per 6-7(3), 6-3, 3-6, 7-5, 6-3 in un match equilibrato e ricco di emozioni fino agli ultimi scambi. Per lui ora la sfida contro Alexander Vukic, che ha eliminato Sebastian Korda.

Jakub Mensik ha firmato la prima grande impresa della sua carriera agli Australian Open 2025, eliminando Casper Ruud attuale n.6 del mondo, con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1, 6-4.
Per il ceco si tratta della vittoria più importante in carriera.
Il diciannovenne ceco ha mostrato tutto il suo potenziale, dominando con un tennis diretto e incisivo che ha messo in seria difficoltà l’esperto norvegese. Una prestazione che conferma le grandi aspettative riposte in questo talento emergente, che non vuole più rimandare la sua definitiva consacrazione.
Al prossimo turno, Mensik affronterà il vincente della sfida tra Alejandro Davidovich Fokina e Felix Auger-Aliassime.

Naomi Osaka continua il suo impressionante ritorno nel tennis che conta. L’ex numero uno del mondo ha raggiunto il terzo turno degli Australian Open, suo miglior risultato in uno Slam dal 2022, superando Karolina Muchova (n.20 WTA) per 1-6, 6-1, 6-3 in meno di due ore.
La giapponese, che appare in eccellente forma fisica e molto motivata dopo la maternità, ha mostrato una crescita costante durante il match, giocando gli ultimi due set al suo miglior livello da molto tempo. Dopo aver eliminato Caroline Garcia e Muchova, entrambe ex top 10, Osaka affronterà un’altra ex top 5: Belinda Bencic, anche lei rientrata recentemente dalla maternità, che conduce 3-2 nei precedenti.

Sorpresa invece nella parte alta del tabellone, dove la numero 5 del mondo Zheng Qinwen è stata eliminata dalla veterana Laura Siegemund. La tedesca, 36 anni e numero 97 WTA, si è imposta per 7-6(3), 6-3 in 2 ore e 15 minuti. Un risultato inaspettato ma non del tutto sorprendente, come ha rivelato la stessa Zheng: “Ho avuto problemi fisici dopo le WTA Finals e ho discusso con il mio team se partecipare o meno. I problemi non sono ancora risolti.”
Nelle ultime partite della giornata, successi per Mirra Andreeva e Belinda Bencic. La russa (n.15) ha superato la giapponese Uchijima 6-4, 3-6, 7-6(10-8) dopo aver salvato due match point, mentre Bencic ha dominato l’olandese Lamens 6-1, 7-6(3).



🇦🇺 Australian Open – (Australia), cemento – 2° Turno

Pioggia 🌧️, 24°C / 14°C





Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)
(1) A. Sabalenka BLR vs J. Bouzas Maneiro ESP
GS Australian Open
A. Sabalenka [1]
6
7
J. Bouzas Maneiro
3
5
Vincitore: A. Sabalenka

(7) N. Djokovic SRB vs (Q) J. Faria POR

GS Australian Open
N. Djokovic [7]
6
6
6
6
J. Faria
1
7
3
2
Vincitore: N. Djokovic

(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))

Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)
(3) C. Gauff USA vs J. Burrage GBR

GS Australian Open
C. Gauff [3]
6
7
J. Burrage
3
5
Vincitore: C. Gauff

P. Martinez ESP vs (2) A. Zverev GER

GS Australian Open
P. Martinez
1
4
1
A. Zverev [2]
6
6
6
Vincitore: A. Zverev










Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:30 (locale: 11:30)
E. Mertens BEL vs (7) J. Pegula USA
GS Australian Open
E. Mertens
4
2
J. Pegula [7]
6
6
Vincitore: J. Pegula

Y. Nishioka JPN vs (3) C. Alcaraz ESP

GS Australian Open
Y. Nishioka
0
1
4
C. Alcaraz [3]
6
6
6
Vincitore: C. Alcaraz

(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))

Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)
(6) C. Ruud NOR vs J. Mensik CZE

ATP Melbourne
Casper Ruud [6]
2
6
1
4
Jakub Mensik
6
3
6
6
Vincitore: Mensik

(11) P. Badosa ESP vs (WC) T. Gibson AUS

GS Australian Open
P. Badosa [11]
6
6
T. Gibson
1
0
Vincitore: P. Badosa









John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
L. Siegemund GER vs (5) Q. Zheng CHN

GS Australian Open
L. Siegemund [15]
7
6
Q. Zheng [5]
6
3
Vincitore: L. Siegemund

(27) J. Thompson AUS vs N. Borges POR

GS Australian Open
J. Thompson [27]
3
2
4
N. Borges
6
6
6
Vincitore: N. Borges

(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))

John Cain Arena – Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00)
(12) D. Shnaider RUS vs (WC) A. Tomljanovic AUS

GS Australian Open
D. Shnaider
6
7
A. Tomljanovic
4
5
Vincitore: D. Shnaider

(15) J. Draper GBR vs T. Kokkinakis AUS

GS Australian Open
J. Draper [15]
6
6
3
7
6
T. Kokkinakis
7
3
6
5
3
Vincitore: J. Draper

(Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00))









Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(25) L. Samsonova RUS vs O. Danilovic SRB
GS Australian Open
L. Samsonova
1
2
O. Danilovic
6
6
Vincitore: O. Danilovic

(20) K. Muchova CZE vs N. Osaka JPN

GS Australian Open
K. Muchova [20]
6
1
3
N. Osaka
1
6
6
Vincitore: N. Osaka

A. Vukic AUS vs (22) S. Korda USA

GS Australian Open
A. Vukic
6
3
2
6
7
S. Korda [22]
4
6
6
3
5
Vincitore: A. Vukic

(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
A. Davidovich Fokina ESP vs (29) F. Auger-Aliassime CAN
GS Australian Open
A. Davidovich Fokina
6
6
6
6
6
F. Auger-Aliassime [29]
7
7
4
1
3
Vincitore: A. Davidovich Fokina









1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
R. Opelka USA vs (26) T. Machac CZE

GS Australian Open
R. Opelka
6
6
7
6
4
T. Machac
3
7
6
7
6

(27) A. Pavlyuchenkova RUS vs A. Potapova RUS

GS Australian Open
A. Pavlyuchenkova [27]
7
2
6
A. Potapova
6
6
2
Vincitore: A. Pavlyuchenkova

K. Nishikori JPN vs (12) T. Paul USA

GS Australian Open
K. Nishikori
7
0
3
1
T. Paul [12]
6
6
6
6
Vincitore: T. Paul

J. Niemeier GER vs (17) M. Kostyuk UKR

GS Australian Open
J. Niemeier
3
0
M. Kostyuk [17]
6
6
Vincitore: M. Kostyuk










Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
M. Uchijima JPN vs (14) M. Andreeva RUS
GS Australian Open
M. Uchijima
4
6
6
M. Andreeva
6
3
7
Vincitore: M. Andreeva

R. Carballes Baena ESP vs J. Duckworth AUS

GS Australian Open
R. Carballes Baena
6
6
7
J. Duckworth
4
2
5
Vincitore: R. Carballes Baena

(14) U. Humbert FRA vs (Q) H. Habib LBN

GS Australian Open
U. Humbert [14]
6
6
6
H. Habib
3
4
4
Vincitore: U. Humbert

(LL) H. Dart GBR vs (18) D. Vekic CRO

GS Australian Open
H. Dart [3]
6
0
2
D. Vekic [18]
4
6
6
Vincitore: D. Vekic









Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(3) S. Bolelli ITA / (3) A. Vavassori ITA vs C. Frantzen GER / H. Jebens GER

GS Australian Open
S. Bolelli / A. Vavassori [3]
6
6
C. Frantzen / H. Jebens
3
4
Vincitore: S. Bolelli / A. Vavassori

K. Rakhimova RUS / S. Sorribes Tormo ESP vs (8) A. Danilina KAZ / (8) I. Khromacheva RUS

GS Australian Open
K. Rakhimova / S. Sorribes Tormo
6
6
A. Danilina / I. Khromacheva
3
1
Vincitore: K. Rakhimova / S. Sorribes Tormo

M. Bortolotti ITA / F. Cobolli ITA vs L. Darderi ITA / D. Hidalgo ECU

GS Australian Open
M. Bortolotti / F. Cobolli
5
4
L. Darderi / D. Hidalgo
7
6
Vincitore: L. Darderi / D. Hidalgo

(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
P. Carreno Busta ESP / S. Martos Gornes ESP vs S. Arends NED / L. Johnson GBR
GS Australian Open
P. Carreno Busta / S. Martos Gornes
7
2
4
S. Arends / L. Johnson
6
6
6
Vincitore: S. Arends / L. Johnson

(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))
(6) H. Heliovaara FIN / (6) H. Patten GBR vs R. Bollipalli IND / R. Seggerman USA
GS Australian Open
H. Heliovaara / H. Patten
7
6
R. Bollipalli / R. Seggerman
6
1
Vincitore: H. Heliovaara / H. Patten









Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
S. Lamens NED vs B. Bencic SUI

GS Australian Open
S. Lamens
1
6
B. Bencic
6
7
Vincitore: B. Bencic

C. Bucsa ESP vs (30) L. Fernandez CAN

GS Australian Open
C. Bucsa
6
4
4
L. Fernandez [30]
3
6
6
Vincitore: L. Fernandez

(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))
A. Cazaux FRA vs J. Fearnley GBR
GS Australian Open
A. Cazaux
6
5
2
3
J. Fearnley
3
7
6
6
Vincitore: J. Fearnley

(11) V. Kudermetova RUS / (11) E. Shibahara JPN vs (WC) P. Plipuech THA / (WC) C. Tsao TPE

Il match deve ancora iniziare

(Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))









Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
T. Maria GER vs C. Tauson DEN
GS Australian Open
T. Maria
2
2
C. Tauson
6
6
Vincitore: C. Tauson

(24) J. Lehecka CZE vs H. Gaston FRA

GS Australian Open
J. Lehecka [24]
A
6
3
H. Gaston
40
3
1
Vincitore: J. Lehecka per ritiro

Q. Halys FRA vs (20) A. Fils FRA

GS Australian Open
Q. Halys
2
6
6
5
A. Fils [20]
6
4
7
7
Vincitore: A. Fils

U. Eikeri NOR / M. Ninomiya JPN vs (14) M. Bouzkova CZE / (14) B. Mattek-Sands USA

GS Australian Open
U. Eikeri / M. Ninomiya
7
6
M. Bouzkova / B. Mattek-Sands
6
4
Vincitore: U. Eikeri / M. Ninomiya

(Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))









Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(12) J. Murray GBR / (12) J. Peers AUS vs B. Gojo CRO / M. Kecmanovic SRB
GS Australian Open
J. Murray / J. Peers
6
6
6
B. Gojo / M. Kecmanovic
3
7
3
Vincitore: J. Murray / J. Peers

Y. Bhambri IND / A. Olivetti FRA vs (WC) T. Schoolkate AUS / (WC) A. Walton AUS

GS Australian Open
Y. Bhambri / A. Olivetti
2
6
T. Schoolkate / A. Walton
6
7
Vincitore: T. Schoolkate / A. Walton

M. Linette POL / G. Olmos MEX vs L. Bronzetti ITA / A. Kalinina UKR

GS Australian Open
M. Linette / G. Olmos
4
6
6
L. Bronzetti / A. Kalinina
6
1
7
Vincitore: L. Bronzetti / A. Kalinina

F. Cerundolo ARG / T. Etcheverry ARG vs (11) J. Cash GBR / (11) L. Glasspool GBR

Il match deve ancora iniziare

(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))
P. Nouza CZE / P. Rikl CZE vs (16) S. Doumbia FRA / (16) F. Reboul FRA
GS Australian Open
P. Nouza / P. Rikl
5
6
3
S. Doumbia / F. Reboul [16]
7
2
6
Vincitore: S. Doumbia / F. Reboul










Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
A. Bublik KAZ / A. Shevchenko KAZ vs A. Behar URU / R. Galloway USA
GS Australian Open
A. Bublik / A. Shevchenko
4
1
A. Behar / R. Galloway
6
6
Vincitore: A. Behar / R. Galloway

D. Collins USA / D. Krawczyk USA vs (2) G. Dabrowski CAN / (2) E. Routliffe NZL

GS Australian Open
D. Collins / D. Krawczyk [10]
6
4
3
G. Dabrowski / E. Routliffe
4
6
6
Vincitore: G. Dabrowski / E. Routliffe

(1) K. Siniakova CZE / (1) T. Townsend USA vs F. Stollar HUN / L. Sun NZL

GS Australian Open
K. Siniakova / T. Townsend
6
6
F. Stollar / L. Sun
2
4
Vincitore: K. Siniakova / T. Townsend

M. Kato JPN / R. Zarazua MEX vs (10) S. Kenin USA / (10) M. Niculescu ROU

GS Australian Open
M. Kato / R. Zarazua
6
6
S. Kenin / M. Niculescu
4
4
Vincitore: M. Kato / R. Zarazua

(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))
A. Krunic SRB / N. Stojanovic SRB vs (WC) K. Birrell AUS / (WC) O. Gadecki AUS
GS Australian Open
A. Krunic / N. Stojanovic
2
5
K. Birrell / O. Gadecki
6
7
Vincitore: K. Birrell / O. Gadecki










Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(23) M. Frech POL vs A. Blinkova RUS
GS Australian Open
M. Frech [23]
0
6
6
A. Blinkova
6
0
2

B. Bonzi FRA vs (LL) F. Passaro ITA

GS Australian Open
B. Bonzi
6
6
3
6
F. Passaro
2
4
6
4
Vincitore: B. Bonzi

(WC) M. Polmans AUS / (WC) M. Romios AUS vs M. Guinard FRA / A. Rinderknech FRA

GS Australian Open
M. Polmans / M. Romios
7
3
6
M. Guinard / A. Rinderknech
6
6
3

T. Griekspoor NED / B. van de Zandschulp NED vs C. O’Connell AUS / R. Safiullin RUS

GS Australian Open
T. Griekspoor / B. van de Zandschulp
6
3
6
C. O'Connell / R. Safiullin
4
6
3
Vincitore: T. Griekspoor / B. van de Zandschulp

(Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))









Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
R. Sramkova SVK / V. Tomova BUL vs X. Jiang CHN / Y. Wang CHN
GS Australian Open
R. Sramkova / V. Tomova
6
7
X. Jiang / Y. Wang
2
5
Vincitore: R. Sramkova / V. Tomova

(9) K. Mladenovic FRA / (9) S. Zhang CHN vs M. Kessler USA / A. Rus NED

GS Australian Open
K. Mladenovic / S. Zhang [9]
5
6
7
M. Kessler / A. Rus
7
3
5
Vincitore: K. Mladenovic / S. Zhang

Y. Putintseva KAZ / X. Wang CHN vs X. Wang CHN / S. Zheng CHN

GS Australian Open
Y. Putintseva / X. Wang
2
6
5
X. Wang / S. Zheng
6
3
7
Vincitore: X. Wang / S. Zheng

(4) S. Errani ITA / (4) J. Paolini ITA vs (WC) P. Hon AUS / (WC) D. Saville AUS

Il match deve ancora iniziare

(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))
(7) N. Lammons USA / (7) J. Withrow USA vs M. Giron USA / E. King USA
Il match deve ancora iniziare










Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
C. Dolehide USA / A. Krueger USA vs S. Aoyama JPN / E. Hozumi JPN
GS Australian Open
C. Dolehide / A. Krueger
4
2
S. Aoyama / E. Hozumi
6
6
Vincitore: S. Aoyama / E. Hozumi

(13) T. Babos HUN / (13) N. Melichar-Martinez USA vs H. Baptiste USA / C. McNally USA

GS Australian Open
T. Babos / N. Melichar-Martinez [13]
7
6
H. Baptiste / C. McNally
6
4
Vincitore: T. Babos / N. Melichar-Martinez

V. Gracheva FRA / O. Kalashnikova GEO vs M. Lumsden GBR / A. Siskova CZE

GS Australian Open
V. Gracheva / O. Kalashnikova
4
5
M. Lumsden / A. Siskova
6
7
Vincitore: M. Lumsden / A. Siskova

(10) J. Salisbury GBR / (10) N. Skupski GBR vs S. Baez ARG / F. Comesana ARG

GS Australian Open
J. Salisbury / N. Skupski [10]
7
6
S. Baez / F. Comesana
6
4
Vincitore: J. Salisbury / N. Skupski

(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))
K. Kawa POL / K. Zimmermann BEL vs E. Alexandrova RUS / Y. Yuan CHN
GS Australian Open
K. Kawa / K. Zimmermann
2
1
E. Alexandrova / Y. Yuan
6
6
Vincitore: E. Alexandrova / Y. Yuan


TAG: ,

124 commenti. Lasciane uno!

Alex77 (Guest) 15-01-2025 22:22

Scritto da Annie
@ Alex77 (#4290339)
Infatti, come ho detto, battuta non originale e ormai frase fatta solo sfottente, che poco o niente aggiunge al dibattito..quanto alle mie “difese”, tranquillo che se giudico bene un tennista è perché “io” non parto mai prevenuta ma aperta a sincere valutazioni di quello che liberamente giudico ben fatto, e oggettivamente “oggi” (e sottolineo oggi) Mensik ha fatto un’impresa almeno guardando il ranking, chi lo nega rivela qualche problemuccio lui, non io…e ancora più tranquillo che, anche alla luce della separazione delle carriere in materia di giustizia, io ho scelto da tempo la carriera di difensore, e se Mensik, come Novak, scatenerà critiche per me non motivate dall’effettiva prestazione, sicuramente avrà almeno un “difensore d’ufficio” che, anche se in minoranza, procederà nel suo ingrato compito nonostante i tuoi inquietanti inviti (e dico inquietanti per sintetizzare quello che penso) ad allinearmi con parametri che non sono i miei, visto che qui esiste libertà di espressione e di lettura di quello che si preferisce

Tutto questo papiro per una battuta? Mamma che pesantezza, mi rimetto alla clemenza della corte, va là

124
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
Ugetsu (Guest) 15-01-2025 21:37

Scritto da Brufen
Come sempre Carlitos, dopo l’inverno in clinica, arriva in Australia somigliante allo Schwarzenegger del 1983. E adesso “il Modificato” ha modificato pure la racchetta, che restava l’unica parte del suo corpo a non esser stata cesellata dai migliori laboratori d’Iberia.

ti ricordo che Alcaraz non è mai stato trovato positivo all’antidoping, qualcun altro invece sì…certi commenti sono il trionfo del cringe.

123
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
MAURO (Guest) 15-01-2025 21:34

Scritto da Betafasan
C’è il nostro Mecarelli tds n.1 nei Boys a Melbourne! Forte?

TDS numero 1 delle qualificazioni, mica del main draw juniores.

122
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
massivitto (Guest) 15-01-2025 19:20

prima di alcaraz Djoko ha machac (da cui mi pare abbia recentemente perso) e Lehecka.
Le probabilità che incontri Carlos sono inferiori al 50%.

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 15-01-2025 18:32

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO
Ed intanto il buon Fokina perde il tiebreak, come suo solito.

Ma vince in cinque set: tifoso di poca fede!!!!
E comunque Fokina si candida di DIRITTO come favorito numero 1 per la vittoria (non lo dico io ma Tsitispas che di pronostici se ne intende)

Siete della stessa pasta in fatto di pronostici.

120
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 15-01-2025 18:32

Scritto da Fi

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da magilla
mamma cosa ha buttato via Kokkinakis….e per l’ennesima volta un Draper mezzo morto la porta a casa: bravo lui!

Draper: 10 set in tre giorni e ne vince 6: alla faccia del gracilino

Te l’avevo detto qualche giorno fa che poteva benissimo fare come sinner e rinforzarsi fisicamente. Ora però dopo un match da non sbagliare con vukic ci sarà il grande scoglio di alcaraz

Se si rinforza fisicamente e mantiene costanza di rendimento in ciascuna partita e torneo dopo torneo entra in top 10 in vestaglia e ciabatte

119
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 15-01-2025 18:08

Scritto da walden

Scritto da Pier no guest
Niente,Sebastian è giù di Korda.
Elegante,educato,tecnico ma mostra sempre scarsa cattiveria. È un misto tra Mecir e Edberg,spererei per lui che come per Stefan gli venisse quel fuoco a farlo emergere anche se ci vorrebbe almeno la stessa classe e quella non si compra al mercato.E neanche online.

Non dimentichiamo che viene da un infortunio, ho l’impressione che abbia un po’ anticipato la ripresa per non perdere troppi punti, ed infatti è riuscito comunque ad evitare un tracollo. Penso che nei prossimi tornei indoor lo vedremo più in palla, se il prosieguo del recupero sarà positivo.

Spero sia una questione fisica che a lui latita spesso causa un fisico fragile…come Mecir!

118
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Fi (Guest) 15-01-2025 18:04

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da magilla
mamma cosa ha buttato via Kokkinakis….e per l’ennesima volta un Draper mezzo morto la porta a casa: bravo lui!

Draper: 10 set in tre giorni e ne vince 6: alla faccia del gracilino

Te l’avevo detto qualche giorno fa che poteva benissimo fare come sinner e rinforzarsi fisicamente. Ora però dopo un match da non sbagliare con vukic ci sarà il grande scoglio di alcaraz

117
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Betafasan 15-01-2025 17:40

C’è il nostro Mecarelli tds n.1 nei Boys a Melbourne! Forte?

116
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mozz 22 (Guest) 15-01-2025 17:15

Scritto da zedarioz
@ Pronipote di Uberto Luigi de Morpurgo detto CiccioPippo (#4290377)
Zverev ha avuto una sola grande occasione, contro Thiem. Per il resto finchè c’erano Nadal e Nole, si sono schiantati contro di loro. Troppo alto il livello e troppa capacità di vincere le finale da parte delle due leggende. Ora il livello con Sinner e Alcaraz è tornato ad essere quello: e probabilmente con Fonseca, Mensik e le nuove leve, sarà sempre più difficile.
Secondo me sono esemplificative le ultime finali di Sinner con Fritz (che attualmente vale uno Zverev o un Medvedev): Jannik le ha gestite, senza dover strafare. Partite impegnative ma 5 set a 0 senza quasi mai rischiare.
Ora sono convinto che quando saranno al top i nuovi millennials, non ci sarà da gestire ma da alzare ulteriormente il livello. Oltre al fatto che arriveranno sicuramente anche le finali slam Sinner/Alcaraz.
Forse il 2025/2026 sono gli ultimi anni per quella generazione di mezzo per fare il colpaccio.

2 grandi occasioni per Zverev. Non diemnticare il RG 2022 quando si è fratturato la caviglia. Quel giorno stava giocando benissimo e avrebbe potuto battere Nadal. In finale con Ruud non avrebbe avuto problemi. Per il resto sono d’accordo con te

115
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
walden 15-01-2025 17:01

Scritto da zedarioz
Delusioni della giornata:
1 – Korda: si fa rimontare da 2 set a 1 contro Vukic
2 – Auger: si fa rimontare da 2 set a 0 contro Davidovich
3 – Thompson: perdere nello slam in casa 3 set a 0 contro Borges è pesante.
Korda e Auger hanno giocato una finale atp sabato scorso: evidentemente la caccia dei punti “facili” in un torneo snobbato dai migliori la si è pagata. Programmazione da rivedere. Un terzo turno dà 200 punti e più soldi… e comunque è uno slam.
Mensik e Fonseca candidati autorevoli al ricambio generazionale: Mensik già pronto, Fonseca da valutare nella costanza di rendimento al primo anno pieno a livello ATP. Ma arriveranno e alzeranno di molto il livello della top 10 rispetto a quello attuale (molto più forti in prospettiva di Ruud, De Minaur, Dimitrov e Rublev)

Non credo sia stata la finale di Adelaide, anche se la tentazione di dare la “colpa” ai troppi impegni è forte… Korda comunque rientrava da un periodo d’infortunio, ed AA lo conosciamo bene…
Io sinceramente ho maggiori aspettative su Fonseca, Mensik comunque è molto più dipendente dal servizio e, come spesso capita ai Boemi-Moravi è soggetto a problemi fisici.

114
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
nicknole1964 (Guest) 15-01-2025 16:48

E’ il momento giusto per un piccolo “aggiornamento record”:
partite slam giocate: Djokovic 430 , Federer 429 .
partite slam vinte: Djokovic 378 , Federer 369 .
Ovviamente Nolone “continua” (non si sa per quanto).

P.S. Trattasi di record veri (chi vuole può capire…)

113
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 15-01-2025 16:36

@ Pronipote di Uberto Luigi de Morpurgo detto CiccioPippo (#4290377)

Zverev ha avuto una sola grande occasione, contro Thiem. Per il resto finchè c’erano Nadal e Nole, si sono schiantati contro di loro. Troppo alto il livello e troppa capacità di vincere le finale da parte delle due leggende. Ora il livello con Sinner e Alcaraz è tornato ad essere quello: e probabilmente con Fonseca, Mensik e le nuove leve, sarà sempre più difficile.
Secondo me sono esemplificative le ultime finali di Sinner con Fritz (che attualmente vale uno Zverev o un Medvedev): Jannik le ha gestite, senza dover strafare. Partite impegnative ma 5 set a 0 senza quasi mai rischiare.
Ora sono convinto che quando saranno al top i nuovi millennials, non ci sarà da gestire ma da alzare ulteriormente il livello. Oltre al fatto che arriveranno sicuramente anche le finali slam Sinner/Alcaraz.
Forse il 2025/2026 sono gli ultimi anni per quella generazione di mezzo per fare il colpaccio.

112
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!

@ zedarioz (#4290372)

Scritto da zedarioz
@ Calvin (#4290227)
Io interpreto i risultati sul veloce di Ruud (che è solo da ammirare) come un fattore occasionale dovuto al ricambio generazionale. In questi 2/3 anni con la scomparsa di Federer e Nadal, si è evidenziato (come detto più volte) che i giocatori nati negli anni 90 non hanno saputo mantenere un livello altrettanto alto. Ruud, Tsitsipas, Zverev, Medvedev (meglio di tutti) hanno saputo inserirsi in questo vuoto generazionale, vincendo uno slam, le finals e facendo varie finali slam. Ma adesso è chiaro che con Carlos e Jannik, l’asticella è tornata ad essere altissima (e infatti hanno vinto 5 degli ultimi 6 slam) e sembra (mia impressione) che il livello medio dei top tornerà a salire con l’avvento di questi giovani che mi sembrano più attrezzati in prospettiva per competere con i 2 che stanno dominando (e che costringeranno gli stessi ad aumentare ancora il livello).
Ruud è ancora giovane, vedremo se in futuro farà ancora finali slam/master sul veloce.

Ma in realtà finora Zverev direi che ha perso l’occasione di vincere slam più che approfittare del vuoto generazionale, e forse anche Tsitsipas per il quale temo che il prossimo Roland Garros sarà l’ultima chiamata per capire se veramente può ambire a vincere uno slam.
Il povero Ruud credo abbia dato già il meglio di sè e purtroppo questo c’è stato quando c’era ancora il vero Nadal, altrimenti Ruud contro il pronostico di tutti lo ha quasi vinto

111
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 15-01-2025 16:04

@ Calvin (#4290227)

Io interpreto i risultati sul veloce di Ruud (che è solo da ammirare) come un fattore occasionale dovuto al ricambio generazionale. In questi 2/3 anni con la scomparsa di Federer e Nadal, si è evidenziato (come detto più volte) che i giocatori nati negli anni 90 non hanno saputo mantenere un livello altrettanto alto. Ruud, Tsitsipas, Zverev, Medvedev (meglio di tutti) hanno saputo inserirsi in questo vuoto generazionale, vincendo uno slam, le finals e facendo varie finali slam. Ma adesso è chiaro che con Carlos e Jannik, l’asticella è tornata ad essere altissima (e infatti hanno vinto 5 degli ultimi 6 slam) e sembra (mia impressione) che il livello medio dei top tornerà a salire con l’avvento di questi giovani che mi sembrano più attrezzati in prospettiva per competere con i 2 che stanno dominando (e che costringeranno gli stessi ad aumentare ancora il livello).
Ruud è ancora giovane, vedremo se in futuro farà ancora finali slam/master sul veloce.

110
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!

Scritto da zedarioz
Delusioni della giornata:
1 – Korda: si fa rimontare da 2 set a 1 contro Vukic
2 – Auger: si fa rimontare da 2 set a 0 contro Davidovich
3 – Thompson: perdere nello slam in casa 3 set a 0 contro Borges è pesante.
Korda e Auger hanno giocato una finale atp sabato scorso: evidentemente la caccia dei punti “facili” in un torneo snobbato dai migliori la si è pagata. Programmazione da rivedere. Un terzo turno dà 200 punti e più soldi… e comunque è uno slam.
Mensik e Fonseca candidati autorevoli al ricambio generazionale: Mensik già pronto, Fonseca da valutare nella costanza di rendimento al primo anno pieno a livello ATP. Ma arriveranno e alzeranno di molto il livello della top 10 rispetto a quello attuale (molto più forti in prospettiva di Ruud, De Minaur, Dimitrov e Rublev)

Secondo me Aliassime si è ridimensionato nelle aspettative e ha capito che la sua dimensione è a ridosso della top ten e a questo livello è difficile ambire a vincere uno slam, per cui si punta a tornei atp di livello inferiore.
Il ragazzo ci aveva ingannato con la sua precocità dovuta a un fisico adulto già in adolescenza,
quindi chi prevede slam a valanga per 18enni è meglio che non si sbilanci troppo.
Korda è ancora giovane, ma temo che il fisico cagionevole lo limiterà nella carriera (direi che già lo ha limitato per ora)

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 15-01-2025 15:52

Delusioni della giornata:
1 – Korda: si fa rimontare da 2 set a 1 contro Vukic
2 – Auger: si fa rimontare da 2 set a 0 contro Davidovich
3 – Thompson: perdere nello slam in casa 3 set a 0 contro Borges è pesante.
Korda e Auger hanno giocato una finale atp sabato scorso: evidentemente la caccia dei punti “facili” in un torneo snobbato dai migliori la si è pagata. Programmazione da rivedere. Un terzo turno dà 200 punti e più soldi… e comunque è uno slam.
Mensik e Fonseca candidati autorevoli al ricambio generazionale: Mensik già pronto, Fonseca da valutare nella costanza di rendimento al primo anno pieno a livello ATP. Ma arriveranno e alzeranno di molto il livello della top 10 rispetto a quello attuale (molto più forti in prospettiva di Ruud, De Minaur, Dimitrov e Rublev)

108
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 15-01-2025 15:49

@ Alex77 (#4290339)

Infatti, come ho detto, battuta non originale e ormai frase fatta solo sfottente, che poco o niente aggiunge al dibattito..quanto alle mie “difese”, tranquillo che se giudico bene un tennista è perché “io” non parto mai prevenuta ma aperta a sincere valutazioni di quello che liberamente giudico ben fatto, e oggettivamente “oggi” (e sottolineo oggi) Mensik ha fatto un’impresa almeno guardando il ranking, chi lo nega rivela qualche problemuccio lui, non io…e ancora più tranquillo che, anche alla luce della separazione delle carriere in materia di giustizia, io ho scelto da tempo la carriera di difensore, e se Mensik, come Novak, scatenerà critiche per me non motivate dall’effettiva prestazione, sicuramente avrà almeno un “difensore d’ufficio” che, anche se in minoranza, procederà nel suo ingrato compito nonostante i tuoi inquietanti inviti (e dico inquietanti per sintetizzare quello che penso) ad allinearmi con parametri che non sono i miei, visto che qui esiste libertà di espressione e di lettura di quello che si preferisce

107
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
zedarioz 15-01-2025 15:41

Scritto da Dad
Molto deluso dalla copertura assicurata (a pagamento) da now tv. Auger e Davidovich al quinto set, e i 2 canali di eurosport visibili su now tv trasmettono, con tutto il rispetto, biliardo e biathlon

Semplicemente ti costringono a fare l’abbonamento a discovery se vuoi la copertura completa di questo evento. Now è di sky e non può decidere cosa trasmette eurosport.

106
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lo Scriba
massivitto (Guest) 15-01-2025 15:39

un dettaglio .. korda e aliassime provenienti dalla finale di adelaide, perdono, da favoriti, entrambi.
vale proprio la pena giocare la settimana prima dello slam?

105
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: zawix
Detuqueridapresencia 15-01-2025 15:38

IL derby della Bibbia lo vince Giacobbe su Gaspare. Il Vecchio Testamento (rappresentato da un giovane) vince sul Nuovo (rappresentato da un maturo).

Ah, aspettate un po’, ma qui non avevamo l’esperto delle Sacre Scritture? Chi era l’utente che sosteneva che il Nuovo Testamento fosse scritto in aramaico (invece è in greco dalla Koinè) e che Maria Santissima sia menzionata nel Vecchio Testamento (anziché OVVIAMENTE nel Nuovo)?

Mi sono dimenticato il nick di questo Barbero de noantri!

104
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 15-01-2025 15:34

Scritto da magilla
mamma cosa ha buttato via Kokkinakis….e per l’ennesima volta un Draper mezzo morto la porta a casa: bravo lui!

Draper: 10 set in tre giorni e ne vince 6: alla faccia del gracilino 😀

103
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cogi53 15-01-2025 15:33

Scritto da magilla
mamma cosa ha buttato via Kokkinakis….e per l’ennesima volta un Draper mezzo morto la porta a casa: bravo lui!

Kokkinakis dal 5° set ha avuto problemi fisici al torace e batteva a 160 all’ora le prime, e le seconde intorno ai 135 all’ora. Invece nello scambio non aveva problemi a randellare. Comunque hanno dato spettacolo e sono contento per Draper.

102
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 15-01-2025 15:32

Scritto da MAURO
Ed intanto il buon Fokina perde il tiebreak, come suo solito.

Ma vince in cinque set: tifoso di poca fede!!!! 😀 😀 😀 😀

E comunque Fokina si candida di DIRITTO come favorito numero 1 per la vittoria 😆 😆 😆 (non lo dico io ma Tsitispas che di pronostici se ne intende)

101
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!