![Marseille](https://static.livetennis.it/flag/32/FRA.jpg)
Caso Sinner, il presidente ATP Gaudenzi: “Nessun trattamento di favore. Sopravvivremo anche se Sinner verrà squalificato”
![](/images/site/comments.png)
![Andrea Gaudenzi nella foto - Presidente dell'ATP dal Gennaio 2020](https://static.livetennis.it/photo/Gaudenzi_11.jpg)
Il presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi ha respinto con fermezza le accuse secondo cui Jannik Sinner avrebbe ricevuto un trattamento preferenziale nel suo caso di doping, dichiarandosi fiducioso che il tennis sopravviverà anche se il numero 1 al mondo dovesse ricevere una lunga sospensione.
In un’intervista esclusiva con AAP, Gaudenzi ha insistito sul fatto che il caso Sinner è stato gestito “secondo le regole” e che, proprio come Novak Djokovic – che si è lamentato della mancanza di trasparenza verso i giocatori – anche lui non era stato informato prima che scoppiasse la controversia.
Sinner è arrivato a Melbourne per difendere il suo titolo agli Australian Open con il suo futuro avvolto nell’incertezza, dopo che l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha impugnato la decisione per essere risultato positivo due volte a uno steroide anabolizzante lo scorso marzo.
L’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) ha stabilito che Sinner non aveva colpe, accettando la spiegazione del 23enne secondo cui la sostanza proibita sarebbe entrata nel suo sistema involontariamente attraverso un massaggio del suo fisioterapista, che avrebbe utilizzato uno spray contenente lo steroide per trattare un taglio al dito.
“Credo sinceramente che ci siano state molte informazioni errate su questa vicenda, il che è spiacevole”, ha dichiarato Gaudenzi prima dell’inizio dell’Australian Open di domenica. “Sono sicuro al 100% che non c’è stato alcun trattamento preferenziale.”
Il presidente ATP ha anche sottolineato come il caso sia ancora in corso, con la WADA che ha presentato appello, e Sinner potrebbe ancora ricevere una sospensione fino a due anni se riconosciuto colpevole. “È un peccato per lo sport”, ha ammesso Gaudenzi, “ma sopravvivremo. Il tennis è un prodotto molto forte.”
Gaudenzi ha concluso invitando tutti ad essere pazienti e ad attendere l’esito del procedimento, ricordando come il tennis abbia sempre superato momenti difficili, compreso il ritiro di grandi campioni come Federer, Nadal e prossimamente Djokovic.
Marco Rossi
TAG: Andrea Gaudenzi, Caso Sinner
Ancora una volta devo leggere commenti deliranti da parte di qualcuno sul caso Clostebol di Sinner. Vorrei ricordare a tutti che Sinner è stato già giudicato da tre giudici indipendenti nominati dall’Itia e, a meno di credere che quei giudici siano dei perfetti idioti o incompetenti, hanno vagliato il caso e lo hanno prosciolto per assenza di colpa e negligenza. Chi solleva sospetti ne sa di più di quei tre giudici? È più intelligente e preparato di loro? Seconda questione: la stessa Wada ha riconosciuto che il caso Sinner non è un caso di doping, perciò trovo assurdo che l’atleta venga squalificato per un anno o anche meno a causa di una ormai acclarata contaminazione accidentale ed involontaria. Tanto è vero che la Wada introdurrà delle modifiche alle norme antidoping per tener conto di queste situazioni, ma solo a partire dal 2026 (o 2027, non ricordo precisamente). Se i giudici del Tas vorranno dare un certo peso alla vicenda, secondo me sarebbe corretto al limite dare una reprimenda a Sinner e non una squalifica, perché Sinner non si è dopato affatto.
No la dichiarazione di Gaudenzi è normalissima
Si vede subito che non hai letto la sentenza di primo grado.
Oppure l’ hai letta e sei in malafede.
Non é vietato.
E’ scontato che dopo 23 nuotatori cinesi stradopati che l’han passata liscia, spagnoli che anche da fermi appena entrati in campo buttavano fuori litri di sudore e le passeggiate in spogliatoio del serbo che adesso fa i doppi con Kyrgios, non vuoi che per rifarsi un’immagine non gli danno 2 anni a un italiano? Il ridicolo Gaudenzi si precipita a mettere le mani avanti ma non sa che il tennis in Italia è destinato in questo caso a subire un tracollo come pure Sky Sport che disdiremo in decine di migliaia?
82
E’ scontato che dopo 23 nuotatori cinesi stradopati che l’han passata liscia, spagnoli che anche da fermi appena entrati in campo buttavano fuori litri di sudore e le passeggiate in spogliatoio del serbo che adesso fa i doppi con Kyrgios, non vuoi che per rifarsi un’immagine non gli danno 2 anni a un italiano? Il ridicolo Gaudenzi si precipita a mettere le mani avanti ma non sa che il tennis in Italia è destinato in questo caso a subire un tracollo come pure Sky Sport che disdiremo in decine di migliaia?
Esatto… da non credere, surreale.
Peró é successo, e cose che non tornano (guardando il primo grado) ce ne sono.
@ Luce nella notte (#4286545)
Ma è possibile che su qualsiasi argomento devi scrivere papiri di inesattezze, per poi farle passare verità, anche se le scrivi 100mila volte sempre cazzate restano
Posso essere d’accordo che la presidenza di Gaudenzi sia tutt’altro che brillante o illuminata. Detto questo ti perdi dietro a delle crociate assurde.
1) Le regole di congelamento punti durante hanno prolungato la carriera di tanti “vecchi” e rallentato per mesi l’ascesa di tanti giovani, Sinner e Musetti compresi. Ma partiva da motivazioni in buona parte condivisibili, di non vedere penalizzati con la perdita dei punti, i giocatori che in quel lasso di tempo non potevano difendere quelli in scadenza, fatti 8/10/12 mesi prima. Peraltro hai preso proprio l’esempio sbagliato. Monfils, anno 2025, è ancora in top50 quasi 5 anni dopo, quindi direi che non è stato Gaudenzi a prolungargli la carriera, visto che a distanza siderale di tempo è ancora in pista e nei MD dei tornei importanti.
2) Che la decisione di non assegnare i punti di Wimbledon 2022 sia stata assurda la condivido pienamente ma ha penalizzato indistintamente tutti quelli che hanno fatto tanti punti a quell’edizione del torneo e beneficiato chi non vi ha partecipato o è uscito ai primi turni. Anzi a voler essere pignoli, ha completamente riscritto la storia del tennis, visto i punti non assegnati a Djokovic, hanno fatto si che Alcaraz diventasse numero 1 al mondo agli US Open, cosa che non sarebbe potuta accadere in quella data se Nole avesse avuto i suoi 2.000 punti, quindi il presunto vero numero 1 al mondo odierno – secondo alcuni – nei fatti forse non lo sarebbe nemmeno mai stato nemmeno un minuto se non ci fossero state una serie di irripetibili “anomalie” (come le vicende di Nole con i vaccini che gli fecero saltare Us e Australia) generate da una situazione unica di emergenza – e non solo in ambito tennistico.
Certo che comunque è abbastanza strano che un massaggio ( e sottolineo un massaggio quindi le mani non sono andate chissà dove a meno che c’è qualcosa che non ci dicono ) riesca a trasmettere dosi che addirittura vengono rilevate dalle analisi.
Non volendomi spacciare per il massimo esperto mondiale del c.d. “diritto sportivo”, io mi limito a dire che mesi fa il giornalista Bisti (che immagino abbia redatto il suo articolo chiedendo pareri ad “esperti” e non abbia invece pensato “provo ad interpretare io le norme a casaccio”), affrontando proprio questa questione diceva che pure in caso di condanna per SOLA c.d. “responsabilità oggettiva” la condanna sarebbe stata al massimo di “pochi mesi”…
Chiudo con un Luce = solito “complottista”, ma soprattutto con “SEMPRE ABBASSO BIANCO”!!
Nella sua veste “istituzionale” (un mandato sovranazionale, che quindi rappresenta tutti) non poteva dire nulla di diverso, credo.
Anzi, è quasi “obbligata” una certa distanza in quanto connazionale di Sinner.
Invece credo che il Ministro dello Sport, il Presidente del Coni ed il Presidente di FITP possano usare la sciabola o perfino il bazooka.
Gli USA hanno bloccato il pagamento della loro quota (3,6 milioni) alla WADA e forse l’Italia (non so quanto paghi) dovrebbe fare altrettanto!
@ Pier no guest (#4286535)
Finalmente un modo di rispondere e confrontarsi educato e argomentato, senza toni insolenti, fastidiose maiuscole e battute da parrocchia.
Buon giocatore, scadentissimo – e venale – presidente Atp.
Ennesimo commento ignorante (nel senso letterale del termine) di chi non comprende quello che legge.
@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4286611)
Hai scritto un poema per dire sciocchezze a raffica .
Non si capisce bene cosa abbia che non va Gaudenzi ?
Lo conoscete ?
Ci avete mai lavorato assieme ?
Sarebbe il caso di collegare il cervello prima di dire sciocchezze .
@ Alain (#4286434)
Alain, eccome ci vorrebbe un po’ di “pulizia” in questo forum, e ce ne vorrebbe molta anche nel giornalismo sportivo italiano .
E’ appena morto Rino Tommasi, e mai come oggi si nota l’abisso di IMPARZIALITA’ e di ONESTA’ PROFESSIONALE che distingueva lui da moltissimi giornalisti di oggi.
Ti sbagli. Sinner quando ha visto Naldi col dito fasciato, gli ha chiesto: ha messo qualcosa? E Naldi ha risposto : no. Poi, dopo due giorni Naldi non aveva piu’ il cerotto, e Sinner ha pensato che fosse tutto a posto. Poca negligenza? 12 mesi di vista sportiva per una minkiata del genere? Regole fatto col cu… E la storia della Sviatek e’ ancora piu’ assurda, prende la melatonina contaminata in produzione e viene squalificata. Ma che senso ha????
Mai quanto certi che scrivono qui
Perdere tifosi occasionali non è negativo per il tennis.
Confido che venga fatta luce e non oscurità…
@ Luce nella notte (#4286545)
Ricostruzione che ha una sua logica. Ammesso ma non concesso che la contaminazione fosse volontaria (di Sinner, di uno del suo staff o chicchessia) quante speranze aveva Sinner di non essere beccato? Direi prossimo allo zero. Quindi Sinner o il suo staff doppiamente stupidi
Clicca qui per visualizzarlo.
In ATP si inizia a prendere le distanze, e alle pecorelle pro-Sinner non resterà che belare alla Luna.
Veramente, è un pezzo che mancavo anch’io……….
Sindrome da assuefazione da vittorie italiche e conseguente godimento da non inficiare con letture del menga.
È chiaro che il tennis sopravviverà;
vorrai evitare di dare un’occhiata alle gesta di Berrettini, Musetti, Arnaldi, Cobolli, Darderi, Sonego, Nardi, Bellucci… ecc. Etc. Et cetera?
Ma è anche chiaro tutto il marcio che c’è sotto.
Dopo trent’anni del dottor Fuentes e i miracoli al cesso, nel toilet break, dello stesso Djoper, vuoi vedere che quello che fermano è proprio il nostro messia???
APPLAUSI. Il miglior commento dell’assurdo che abbia letto su Live Tennis! Ah, ah, ah!
Ormai la squalifica di Sinner pare certa. Troppi stanno mettendo le mani avanti:
Secondo me se squalifica sarà non credo che Sinner saprà riprendersi. Sarebbe minata definitivamente la sua popolarità e tutti lo etichetteranno come un dopato per sempre. Quindi prepariamoci
Il peggior presidente Atp della storia,(finalmente)cominciano a pensarla in questo modo anche molti addetti ai lavori (i players su tutti),farebbe bene ad occuparsi dei danni che ha fatto e che sta continuando a fare a vantaggio o svantaggio di diversi giocatori da anni,mi limito a fare questi due esempi:
da una parte ha allungato la carriera a Monfils,ricordo ai più distratti o a chi segue da poco il nostro(?) sport,che gli ha permesso di non perdere praticamente classifica per ben due anni,gli anni del covid,(grazie al congelamento dei punti nonostante le poche vittorie e tante sconfitte ndr),sia chiaro nulla di personale contro il francese tra l’altro giocatore che ho sempre ammirato ed apprezzato,quindi un bene che sia ancora in campo.
Dall’altra parte il panda olandese Van Rijthoven che ha subito e sta continuando a subire,una delle più grosse ingiustizie della storia,per la scelta scellerata(per non dire di peggio),di non assegnare i punti di Wimbledon 2022 nel suo caso erano ben 180 punti,(arrivò negli ottavi ndr),e che complice l’ennesimo infortunio che lo ha tenuto fuori dai campi per 16 mesi,lo ha privato di un PR ben migliore di quello che poi ha ottenuto 148,ma in realtà il reale sarebbe stato 80(quindi entrata diretta nei 1000 allargati e Slam con almeno 10 punti garantiti del primo turno ndr).Purtroppo per lui appartenendo ad un paese che non gode di privilegi è stato costretto a ripartire da zero,e praticamente senza ricevere le benedette e tanto ambite WC,i 12 jolly a sua disposizione li sta centellinando per monetizzare il più possibile ma di fatto il suo triste destino è già scritto.
Quindi da una parte ha allungato la vita al francese(39enne),mentre l’olandese(27enne) lo ha e sta lasciando morire nel silenzio generale,privando chi ha ama veramente questo sport di un giocatore divertente e di talento.
Ho voluto fare questi due esempi(una volta di piu’),per provare a far riflettere chi non ragiona per campanilismo sui danni fatti dal faentino da quando è al timone dell’Atp.
Ultimo in ordine di tempo aver consegnato il circuito al fondo Saudita,con ingerenza a dir poco preoccupante per gli stessi giocatori e le loro classifiche…
Davvero penso che già questo basti per far capire che disastro ha fatto e sta facendo al nostro(?) sport!!!
Se ai poca immaginazione non posso spiegarlo….probabilmente non conosci i poteri forti… Nella sua posizione non era meglio che stesse zitto? perchè queste dichiarazione puntuali prima del torneo? sono volute? vuol mettere ulteriore pressione a Sinner?
@ Luce nella notte (#4286545)
E’ STATA chiarita, ma NON ESISTE alcun obbligo che venga chiarita a te, a me, o a vattelapesca
Difatti la ragione è stata certamente fornita al tribunale, ma resta secretata agli atti essendo faccenda privata (esempio il farmaco allevia le ragadi anali e quindi magari privacy impone che il motivo per cui venga usata la pomata restino strac…. di chi la usa).
TI E’ STATO DETTO (a te alla banda di complottisti che ci asfissia) centomila volte. Beh, ecco la volta centomila e una. Che non servirà perché siete duri di comprendonio o in malafede (o entrambe le cose)
Finalmente un commento di chi sa interpretare correttamente una dichiarazione politica. Pollice su, tre volte.
In sintesi, secondo te, in applicazione delle regole che qui rilevano, Sinner potrebbe essere squalificato oltre che per propria negligenza significativa anche per la sola e quindi esclusiva negligenza del proprio staff ?
@ Luce nella notte (#4286545)
Delirio senza fine
@ Luce nella notte (#4286545)
esatto. Negligenza assurda per un super professionista del mestiere. Gli errori si fanno , ma si pagano anche.In questo caso e’ ovvio che Sinner sia parte lesa , ma capisco la WADA. Buona fortuna ai giudici perche’io non saprei mai dire se ci sia stata negligenza o no. Tuttavia, dare 1 o 2 anni in uno scenario simile mi sembrerebbe fuori da ogni logica.
aspettiamo fiduciosi
Che politicante!
Bentornato a te
Ora manca solo Italy First all’appello
@ Emigratis (#4286473)
io spero in un patteggiamento tra le parti (visti gli indirizzi wada futuri ed il fatto che riconosca nessuna volontarietà) e che non si oltrepassi una sanzione di tre mesi.
Beh, forse è un po ‘stressato’ come concetto, ma che in Italia manchi del tutto la cultura sportiva , che invece altri paesi, anglosassoni soprattutto hanno, è sotto gli occhi di tutti da sempre.
Sicuramente pecco di immaginazione.
Ci illumini su questi ovvi motivi?
Io non so se sopravviverei 🙁
Praticamente ha sottolineato l’ovvio. Ci manca solo che il tennis non vada avanti tra un caso di doping e l’altro
Non dico come italiano ma almeno come uomo i tennis, il signor Guadenzi vuole dire o no che il caso Sinner riguarda esclusivamente una sua presunta negligenza e non doping?
Clicca qui per visualizzarlo.
Resta la situazione di fondo, NON chiarita, PERCHE’ (-PERCHE’ ?-) il MEMBRO del team portava in giro per il mondo PROIBITISSIMI ANABOLIZZANTI che accelerano la guarigione di vesciche.
Perché ?
E’ un super esperto, laureato in scienze farmaceutiche, e brucia / evade / viola anche le norme doganali USA importando sostanze vietate , import vietato anche dalla “food & drugs”…, oltreché da ITIA, ATP, WTA, Federtennis, ecc. ecc. ecc. ecc.
Perché ?
Non ha alcuna ricetta medica, nessuna giustificazione , nessuna prescrizione, niente di niente che risulti dal primo grado… allora: PERCHE’ ?
Il semplice possesso di qualsisi MEMBRO di sostanze proibite (anche nella sua Auto, o nella sua stanza…) é sanzionata con due anni per l’ atleta (ignaro o consapevole l’ atleta, cambia poco).
C’ é poi il “passaggio” degli anabolizzanti al massaggiatore affinché gli spalmasse sulle mani, e qui la ricostruzione dei fatti emersa in primo grado sfonda “oggi le comiche” , “una pallottola spuntata” e “stallio e ollio”, tutti assieme , come comicitá / assurditá.
Il super esperto MEMBRO dice… ATTENTO E’ DOPING !
L’ altro , a sua volta super esperto , dice invece di non avere sentito l’ avvertimento (…).
Sinner dice di avere chiesto al massaggiatore… “hai messo qualcosa sulla ferita ?” ma il massaggiatore che sente (sente) questa volta la domanda, risponde : NO, NON HO MESSO NIENTE DI NIENTE.
C’ é spazio per una eventuale “insufficienza” nello stabilire, da parte di Sinner, rigorose procedure e obblighi per i MEMBRI, affinché MAI, per nessuno motivo gli stessi maneggiassero “… administration…” ANABOLIZZANTI ?
Mah… vedremo, secondo gli ex scienziatoni commentatori su questo “blog”, oggi tutti spariti, era assolutamente impossibile intravedere qualsiasi minima colpa organizzativa / o negligenza precauzionale e , anzi, passibile di denuncia per diffamazione chi solo avanzasse il minimo dubbio a proposito.
Il dubbio invece, che magari avranno anche i giudici, é che il superesperto preparatore e il superesperto massaggiatore abbiano steso “indirettamente” anabolizzanti per vesciche sui piedi di Sinner per accelerare illecitamente la guarigione di lesioni varie sulla pelle dell’ atleta, avvantaggiando e favorendobcosi’ illecitamente le sue prestazioni.
Consapevole o inconsapevole, il Sinner, cambia poco.
Attendiamo con curiositá gli sviluppi e , comunque vada, non risulta niente di particolarmente grave per il “südtiroler”.
Il democristiano……
Guarda non sono un presuntuoso.Ho riletto il tuo pensiero e comprendo ora ciò che intendevi ma l’hai scritto male,lasciatelo dire, soprattutto in un commento che dovrebbe avere immediatezza.
Se parti con “solo un imbecille…” E poi vai a capoverso con “Gaudenzi sbaglia…” Per poi chiudere con “… altrimenti siamo a livello di Kyrgios ” perdonami ma hai espresso un concetto difficile ai più (anche solo distratti) da comprendere.
Dire: “Gaudenzi ha ragione,chi parla di favoritismi sbaglia e fa la figura del Kyrgios di turno” non è meglio?
Quattro righe che ,ridotte ad una diventavano una parola ovvero “concordo”.
Io credo ci vada responsabilità a livelli alti. In caso di una squalifica di stampo mafioso, come sarebbe in questo caso, tutte le televisioni italiane, a partire da quella della federazione, dovrebbero smettere di acquistare i diritti dei tornei atp fino al rientro di Sinner e la federazione non dovrebbe più schierare le squadre in Davis e BJK Cup e non ospitare tornei in Italia fino al rientro di Sinner. Sarebbe sicuramente la pagina più buia degli ultimi 10 anni di sport
Non vorrei avere i tuoi problemi
@ Kb24 (#4286455)
Detto, ridetto e ripetuto! Assoluzione completa oppure squalifica da uno a due anni, non ci sono alternative.
E bravo Gaudenzi, complimentoni! Invece di dire, come un dirigente serio e responsabile direbbe, “il caso Sinner ora è di competenza del TAS, non mi sembra corretto commentare prima della sentenza”, pensa bene, a pochi giorni dall’inizio del torneo, di mettere ulteriore ansia a Jannik dichiarando argutamente “sopravviveremo anche se Sinner verrà squalificato”.
Gaudenzi non poteva rispondere meglio di così.
1) Ha affermato che il caso Clostebol-Sinner è stato gestito al 100% rispettando le regole esistenti ed inoltre che non è stata utilizzato nessun trattamento di preferenza.
2) Con la frase “il tennis sopravviverà lo stesso” ha voluto anche evidenziare che l’ Atp non ha usato nessun trattamento di favore nei confronti del nr.1 del tennis mondiale e che la stessa federazione si ritiene al di sopra delle parti.Altrimenti apriti cielo:
tutti a dire
“il presidente è italiano e quindi tutti i tennisti italiani sono protetti”( cosa tra l’ altro che ho già letto).
Per concludere comunque l’ esperienza ci insegna che:chiunque di noi qualsiasi cosa dirà,ci sarà sempre qualcun’altro che avrà qualcosa da ridire.
@ Il Polpo Paul (#4286459)
Non mi pare proprio
@ Kb24 (#4286455)
Spero che non ci sia squalifica, ma se tu dovessi avere ragione a parte fare una bella preparazione atletica, sono sicuro che a W a USO li prenderebbe tutti a pallate con la cattiveria agonistica che avrebbe
Certo solo in Italia, mentre nel resto del mondo tutti seguono lo sport solo per pura passione e non sono in alcun modo influenzati dall’eventuale presenza di campioni del proprio paese. Ma non rileggi mai le cose che scrivi prima di pubblicarle?
Ma speriamo, ci sarebbero da fare i salti di gioia… Purtroppo temo che sarà di più
@ Emigratis (#4286452)
La Wada non ha ancora apportato alcuna modifica al codice antidumping. Un suo esponente ha solo dichiarato che sarà avviato un processo di revisione soprattutto riguardo alle regole sulla responsabilità oggettiva con l’intento di tutelare maggiormente gli atleti in buona fede. L’iter una volta concluso porterà a modifiche dal 2027. La possibilità di applicazione anticipata teoricamente c’è, ma prima deve comunque essere approvata la riforma, cosa che al momento attuale non si è verificata
Te lo ha rivelato l’Oracolo di Delfi o la Maga Circe ? 😉
Purtroppo sono d’accordo con te.
ma lui parla da presidente dell’ATP e non della FITP, quindi si riferisce al tennis mondiale.
Per il tennis italiano va sentito Binaghi
no, la squalifica minima è 12 mesi, vedi post: https://www.livetennis.it/post/429301/caso-sinner-la-ceo-dellitia-chiarisce-i-rischi-della-squalifica/
Scusa, ma hai letto e hai CAPITO quello che ho scritto ??
Provo a riscriverlo in altro modo – Gaudenzi affronta il problema esprimendo una sua OPINIONE (sono sicuro…ecc.) che è sempre opinabile, come tutte le opinioni.
Invece dovrebbe affrontare la questione con dei FATTI che sono le regole TADP – le regole non sono opinioni – e dovrebbe dimostrare, con i fatti, che le regole sulla gestione del caso Sinner NON sono state violate, come può verificare chiunque abbia il “ben dell’intelletto”
Scusate, ma perché criticare Gaudenzi per questa intervista?
Essendoci state in questi mesi dichiarazioni o sottindendimenti di vari giocatori sul fatto che Sinner avesse avuto un trattamento privilegiato, ha dichiarato che non lo ha avuto.
Bene, no? L’avesse fatto prima! Meglio tardi che mai.
Poi a quel punto logico che gli venga chiesto: ok Sinner non ha avuto un trattamento privilegiato, e se lo squalificano?
E a quel punto che doveva dire: “no, se lo squalificano é la fine del tennis, anzi ci batteremo perché ció non avvenga”? Sarebbe entrato in contraddizione.
La frase che vi fa in…zare, “sopravviveremo se Sinner sarà squlificato” é solo la logica conseguenza del fatto che ha respinto certe insinuazioni. Non vuole veramente dire “chissenefrega di Sinner”
Buon anno agli amici e a tutti gli utenti di questo forum.
Nulla di nuovo sotto il sole, è ciò che accade nella mia casa; meglio ricominciare ad occuparsi di tennis.
Un saluto particolare a Marco M, bentornato!
Io credo che Gaudenzi, nella sua posizione al vertice dell’ATP, non poteva e doveva dire nulla di diverso da ciò che ha detto! Ha precisato che il caso Sinner è stato gestito secondo le regole. Che Sinner non abbia ricevuto alcun trattamento preferenziale. Che ci siano state molte informazioni errate e che Sinner potrebbe ancora ricevere una sospensione stante il processo in corso al TAS.
Proprio non capisco cosa, il Presidente dell’ATP, avrebbe potuto dire di diverso….
ma perche’ se dovesse essere squalificato….sinner viene decapitato insieme agli altri 9 che da lunedi giocheranno gli AO?…e tutto quello che ha fatto e che potrebbe ancora fare sparira’?…..anche perche almeno 4-5 altri tennisti attuali sono al livello di chi attualmenti adotti come tuo nick name….quindi hai tifato sempre per un tennista “nato finito”….
Aggiungo…. che privilegi ha avuto Sinner è un’anno che lo stanno torturando, perchè queste dichiarazione prima del torneo? sono volute? vuol mettere ulteriore pressione a Sinner?…in pratica ha detto arrangiati noi non ti appoggiamo
@ Guest (#4286416)
Commento perfetto. Le dichiarazioni di Gaudenzi sono quelle di un politico che sa che ci sara’ un processo, e non puo’ prendere una posizione.Cosa dovrebbe dire a favore di Sinner?Ci saranno dei giudici che decideranno se la sospensione e’ giusta o no. Solo in Italia ci si dimentica che un giocatore che ha assunto steoridi , sebbene involontariamente, non ha subito nessuna sospensione, anzi, ha giocato per 5 mesi prima che arrivasse un primo verdetto.
Un intervento come quello di Gaudenzi, qui riportato, non si può nemmeno simpaticamente definire democristiano. È qualcosa di ancora diverso. Forse ponziopilatesco.
Purtroppo l’alternativa sembra essere tra nessuna squalifica (mancanza di colpa) e un minimo di 12 mesi (colpa lieve). Qui è spiegato bene:
https://www.livetennis.it/post/429301/caso-sinner-la-ceo-dellitia-chiarisce-i-rischi-della-squalifica/
Il mio pensiero non è che Gaudenzi sia nel gruppo di quelli che remano contro Sinner per motivi che possiamo benissimo immaginare
Ma quanto chiacchierano prima di AO, è un modo per sottoporre Jannik ad altre tensioni.
Lasciamo perdere poi ciò che dice.
E’ inutile, non ci arrivano…
E’ inutile, non ci arrivano…
Dunque scaricato ufficialmente anche dall’atp. Wow.
@ giorgio (#4286412)
Avevo già scritto io la stessa idea di stringere la mano al laureato in stupidità e alcolizzato!
La squalifica sarà di 3 mesi, e gli farà saltare tutta la stagione su terra , roland compreso. Wada da abolire
Se squalificano Sinner il tennis in Italia ai livelli altissimi è finito. Gli altri non sono all’altezza.
Per la precisione, l’ITIA NON ha stabilito un bel niente. La decisione è stata assunta da un Tribunale indipendente.
La posizione di ITIA nella vicenda è riprodotta dal punto 69 al punto 80 della decisione. Lascia aperte alcune questioni e si rimette al Tribunale per la loro soluzione. Si limita poi a sottoporre delle considerazioni anche sulla possibile colpa di Sinner (per non avere richiesto a Naldi se faceva uso di qualcosa per la ferita) e Ferrara (per non essersi sincerato che Naldi non contaminasse Sinner). Sul punto il Tribunale non si esprime pur dichiarando che Sinner avrebbe usato la massima diligenza.
Il tennis sopravvivrà, ma Sinner subirebbe un colpo enorme alla sua carriera se venisse squalificato per un anno, con perdita di tutti i punti. Trattandosi dell’attuale n. 1 del mondo non è poca cosa.
Personalmente confido nel team legale di Sinner. Peraltro ho letto alcuni giorni fa una interessante decisione del CAS che, sotto il profilo sostanziale, affermava che eventuali modifiche in melius della normativa antidoping potrebbero essere valutate in favore dell’atleta. Quindi potrebbe non essere del tutto vero che le ultime modifiche apportate da Wada al codice antidoping non trovino applicazione al caso Sinner.
Ma per questo ci sono gli avvocati e i giudici, che faranno al meglio il loro lavoro.
@ giorgio (#4286412)
Spero tanto che succedano qs trasmissioni di sostanze proibite tra i top 10 come successo a Sinner!!
Dichiarazioni politiche, a Gaudenzi interessa innanzitutto che esca pulita l’ATP, Sinner viene in secondo-terzo piano. Ovvio che sopravviveremo a una squalifica di Sinner, altrettanto ovvio, almeno nel mio caso da appassionato, la perdita d’interesse in uno sport che mi sembrerà poco limpido (e non parlo di doping). Certo che lo sport, in generale, è messo male. Dove ci sono forti interessi economici c’è sempre del marcio. Verrebbe da rivolgersi agli sport minori, non fosse che ne ho praticato uno per decenni e anche lì le cose non vanno poi tanto bene. Ognuno pensa al suo orticello, come Gaudenzi
Hahahaha questa non è una brutta idea!
Quest’anno tutti al Foro con le mani spalmate di trofodermin e poi high-five a tutti i giocatori! Affossiamo il sistema!
@ Guest (#4286416)
esiste sempre il silenzio e il no comment ..
Grande para..: cerca di salvare se’ stesso evitando l’omologazione all’italico rischio squalifica.
Spero proprio di non aver comprato troppo presto i biglietti per le ATP finals di Torino .
perchè in italia manca la cultura sportiva.
lo sport non si segue perchè piace ma perchè c’è un campione che vince i titoli e lo si tifa in modo cieco.
Il vero appassionato è quello che segue lo sport indipendentemente dal tipo di bandierina che c’è accanto a squadre/giocatori
una serie di indizi da varie fonti intervistate che ci porta a capire che alla fine ci sarà una squalifica ? Prima o poi la sentenza arriverà.
Ovvio che il tennis va avanti, tutti gli sport sono andati avanti nonostante le squalifiche dei loro top (giuste o sbagliate che furono, anzi al tempo più giuste che sbagliate).
Se poi qualcuno smetterà di scrivere qui per via della squalifica di Sinner, beh, meglio così, ci vuole un po’ di “pulizia” anche nei forum.
Nonostante Gaudenzi, non credo che i membri del TAS emetteranno una sentenza a cuor leggero perchè avranno gli occhi del mondo addosso e perchè sarà una sentenza che creerà un precedente notevole. Per cui si vedrà se continueranno a distruggere carriere disinvoltamente, o soppeseranno la reale valenza della situazione (irrilenvanza assoluta) e agiranno di conseguenza.
Scusa ma hai letto l’articolo?
Gaudenzi ha respinto con fermezza che Sinner abbia avuto un trattamento di favore. Inoltre “sono sicuro al 100% che non ci sia stato alcun trattamento preferenziale” e il caso Sinner “è stato gestito secondo le regole”.
Il tuo è il classico commento a prescindere,per partito preso. Gaudenzi può anche non piacere e da politico deve evitare di sbilanciarsi ma qui ha respinto le accuse di favoritismo e tu lo accusi d’averlo fatto?
Urge corso di comprensione del testo.
Che presidente … non comment
Nel caso malaugurato ci sia una squalifica di Sinner e dalle dichiarazioni vedo che stanno preparando il terreno per questo, propongo ai tifosi italiani di non guardare più il tennis ne in TV, ne comprare più biglietti nei vari tornei di tennis. Il motivo sarebbe la grande ingiustizia. Uno sciopero Italia. Ci rimetterebbero gli altri giocatori italiani ma per cambiare il sistema bisogna f+are azioni di questo tipo. Sciopero totale.
Direi che il Presidente ATP ha fatto 2+2=4. In pratica ha già messo in preventivo un periodo senza il Numero 1 nel Circuito ATP. Lungimirante.
Solo un imbecille o uno che non ha letto il codice Wada e il TADP, in particolare, o uno che ha propri interessi personali, può dire che Sinner ha avuto un trattamento preferenziale.
Gaudenzi sbaglia tutto perchè dovrebbe dire: leggetevi le regole prima di parlare e poi ditemi QUALE regola è stata violata.
Servono FATTI, non parole…..altrimenti siamo a livello di Kyrgios.
Non mi sembra butti bene x il rosso
Lo capite che non può dire neanche mezza parola che sembri a favore di Sinner altrimenti lo fulminano. Non aspettano altro
Poco elegante direi, come del resto era il suo gioco
Invece di rilevare l’assuridità di questa vicenda e contestare l’assurdità di un appello e di regole medioevali della Wada, scarica Sinner ….O Gaudenzi, ma vatteneaffa….!!!!! Mi viene voglia di spalmarmi di trofedermin e stringere le mani a tuti i giocatori top 10. Così finisce il tuo tennis essendo questi evidentemente squalificati per nano presenze di clostebol, con regole sì idiote.
Ma come si fà?
Il tennis mondiale forse,non credo quello italiano…lì ci saranno delle ripercussioni sia sociali perché se agli italiani gli levi il fenomeno vincente quello sport perde d’interesse come nel caso dello sci e della moto gp e non c’è chi può sostituire Sinner per le grandi aspettative,ma anche tra i tennisti italiani perché non avranno più un punto di riferimento che li traina
o Gaudenzi ma vaf…….
Sopravviveremo anche senza di te Gaudenzi
Anche senza di te come presidente dell’ATP sopravviveremo
Gaudenzi non mettere le mani avanti . Il tennis in Italia se squalificano Sinner , finira’ almeno per me e per molti come me .