Australian Open 2025 - Tabellone Principale ATP, Copertina

Australian Open: Il Tabellone Principale Maschile. Sinner pesca Jarry. Subito derby Arnaldi vs Musetti. Dieci azzurri al via. Gigante pesca Humbert. Analisi del tabellone (compresi i qualificati)

11/01/2025 08:15 347 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Pericolo scampato per Jannik Sinner e subito un derby terribile tra Musetti e Arnaldi. Questi i due punti salienti del sorteggio del tabellone maschile degli Australian Open 2025, effettuato nella notte a Melbourne. C’era un terribile spauracchio sulle spalle di Jannik: il rischio concreto di trovare Djokovic nei quarti e addirittura Alcaraz in semifinale, in quello che sarebbe stato un vero percorso ad ostacoli o meglio campo minato per la difesa del titolo vinto l’anno scorso. I due principali rivali – sulla carta – di Sinner invece sono finiti entrambi nella parte bassa del draw e si sfideranno nei quarti tra di loro con la prospettiva di sfidare in semifinale Zverev, seconda testa di serie. Quindi a Sinner è andata discretamente bene ma non mancano le insidie nel suo tabellone e dovrà guadarsi da diversi giocatori potenzialmente molto pericolosi già dalle prime fasi del torneo. Jannik esordirà contro il cileno Jarry, uno che serve bene e tira fortissimo, ma non è molto solido nei momenti “caldi” del match; poi al terzo turno potrebbe trovare Flavio Cobolli, che però ha un esordio non facile contro l’argentino Etcheverry, uno che ha fatto penare non poco proprio Sinner a Shanghai lo scorso ottobre. Forse l’avversario potenzialmente più scomodo per il n.1 potrebbe essere Rune negli ottavi, ma… in quello slot di tabellone c’è davvero di tutto e di più! Infatti oltre al talento danese, chiamato al riscatto dopo un 2024 negativo, troviamo il ristabilito Hurkacz (che bene ha giocato in United Cup) e anche Griekspoor, in quello che è forse il primo turno più duro in assoluto; e troviamo anche Berrettini che esordirà contro Norrie, in fase discendente.

Quello negli ottavi per Sinner potrebbe essere un match molto duro, forse anche più dei potenziali quarti di finale, dove la testa di serie è De Minaur, sempre battuto in carriera dal nostro campione, o Tsitsipas, ma sulle motivazioni e forma del greco c’è sempre un grosso punto interrogativo. Seguendo il draw Sinner in semifinale potrebbe trovare Fritz, avversario già a US Open e alle Finals, o Medvedev (tds n.5). Tutto sommato un tabellone più che discreto, da affrontare con attenzione e determinazione, ma che lascia a Jannik qualche spazio per giocare con relativa tranquillità qualche turno e risparmiare energie, aspetto importante per presentarsi in ottima condizione alle partite decisive. Possibili mine vaganti dalla sua parte di tabellone: Khachanov (battuto lo scorso anno), Shelton e Tiafoe, forse meno Rublev (affrontato l’anno scorso nei quarti). Ultima nota per Sinner: il tabellone ha aperto finalmente alla possibilità di una finale vs. Alcaraz, il match che tutto il mondo della racchetta spera prima o poi di vedere.

La parte bassa del tabellone è invece davvero tosta, in particolare il terzo slot di tabellone dove Alcaraz e Djokovic potrebbero scontrarsi nei quarti. Proprio il campionissimo serbo dovrà alzare non poco il livello per arrivarci: sulla sua strada ci sono alcune insidie niente male, come Opelka (contro cui ha perso a Brisbane), Machac e Lehecka, due cechi che su questi campi possono essere duri avversari, e Dimitrov, sperando che il bulgaro abbia recuperato dai problemi sofferti nel primo torneo stagionale. Tranquillo l’ingresso nel torneo per Alcaraz (Thompson eventualmente al terzo turno come primo match “vero”), ma negli ottavi invece potrebbe trovare Draper, uno dei giocatori più attesi e potenzialmente pericolosi sul cemento all’aperto.

Zverev capeggia l’ultimo slot del tabellone con la seconda posizione nel ranking mondiale. Ha pescato piuttosto bene, a occhio meglio di tutti tra i big e questo potrebbe giocare assai a sua favore in ottica match decisivi. Per il tedesco ingresso a dir poco comodo contro Pouille e quindi uno tra Darderi, Kyrgios (se mai giocherà e non sembra affatto un problema per il tosto tedesco) e Baez. Per Sasha agli ottavi primo match probante, forse contro Fils o Humbert, e quindi nei quarti uno tra Ruud, Paul, o forse il giovane e potenzialmente fortissimo Mensik, una delle possibili sorprese del tabellone. Zverev potrebbe arrivare discretamente fresco e in forma a sfidare chi uscirà dal quarto di Alcaraz e Djokovic.

Restando alle potenziali sorprese, grande attesa per i due giovanissimi qualificati Landaluce e Fonseca. Lo spagnolo sembra aver preso fiducia nei propri mezzi e possiede colpi per mettere in difficoltà molti avversari. Per lui esordio giocabile contro la WC locale McCabe; Fonseca ha impressionato nelle “quali” triturando ogni avversario e sarà molto interessante vederlo l’opera, ancor più visto che al primo turno ha pescato Andrey Rublev. Davvero una Super sfida, con il russo (fermato da Sinner nei quarti lo scorso anno) che dovrà subito dimostrare la sua classe e soprattutto tenere a bada quei nervi che troppo spesso lo fanno sprofondare negli inferi. Fonseca sembra già aver il tennis e la cattiveria agonistica per giocarsi il match con discrete ambizioni… Altri giocatori da tenere d’occhio potrebbero essere Shang (potrebbe sorprendere Auger-Aliassime al secondo turno), Marozsan e Bergs, che ha un buon tabellone e potrebbe anche impensierire De Minaur.

Capitolo italiani. Terribile il primo turno Musetti – Arnaldi…. Purtroppo, anzi per fortuna, di azzurri in tabellone ce ne sono ben 9 (più Gigante, vedremo dove sarà inserito) quindi il rischio derby era concreto. Sarà una partita non facile per entrambi, Lorenzo parte favorito se servirà bene e sarà aggressivo i suoi game, ma Matteo ha dimostrato in passato di saper giocare bene nei grandi appuntamenti e con la risposta può mandare in crisi molti avversari, quindi sarà una partita tutta da vivere, e vinca il migliore. Cobolli speriamo abbia recuperato al 100% dal problema fisico accusato ad Auckland e possa giocarsela contro Etcheverry, è un brutto primo turno perché l’argentino serve bene e col diritto può lasciarti fermo, servirà tanta “gamba” da parte di Flavio e attitudine molto offensiva. Berrettini ha pescato bene con Norrie, il britannico vanta un passato vincente ma è assai in crisi di risultati e speriamo che non rialzi la testa contro Matteo. Sarà importante per il romano servire come un treno per non dare spazi alla voglia di rivalsa dell’ex semifinalista di Wimbledon. Darderi non è in un buon momento ma contro Martinez se la gioca almeno alla pari, può farcela e così ambire a sfidare Zverev, magari sulla Rod Laver Arena. Sonego ha il destino nelle sue mani contro Wawrinka: qua lo svizzero ha vinto il torneo, ma ormai è super veterano e se Lorenzo gioca con vigore e intensità può farcela, soprattutto se riuscirà a tenere il rivale molte ore in campo. Nardi pesca Diallo, servirà un piglio diverso da quello mostrato nella sconfitta vs. Bergs dell’altro giorno, tecnicamente può vincere se risponderà bene e giocherà con intensità. Per Fognini è già un gran premio essere nel main draw. Non ha pescato bene, Dimitrov è ovviamente favorito, ma se il bulgaro non avesse recuperato al 100%, chissà che la magia del braccio di Fabio non possa compiere il miracolo, a patto che anche lui abbia recuperato dal problema fisico sofferto di recente. Gigante, bravo a qualificarsi, ha pescato Humbert, match non facile soprattutto se il francese sentirà bene la palla e può esaltarsi.

Ci siamo, la difesa del titolo di Jannik Sinner scatterà da domenica, i temi non mancano e vivremo due settimane intense di grande tennis. Allacciamo le cinture, moka già pronta alla sera e via. Buon Australian Open a tutti.

Marco Mazzoni

 




 

🇦🇺 Australian Open – Tabellone Principale – parte alta
(1) J. Sinner ITA vs N. Jarry CHI
(WC) T. Schoolkate AUS vs T. Daniel JPN
M. Giron USA vs Y. Hanfmann GER
T. Etcheverry ARG vs (32) F. Cobolli ITA

(18) H. Hurkacz POL vs T. Griekspoor NED
M. Kecmanovic SRB vs D. Lajovic SRB
M. Berrettini ITA vs C. Norrie GBR
Z. Zhang CHN vs (13) H. Rune DEN

(11) S. Tsitsipas GRE vs A. Michelsen USA
(WC) J. McCabe AUS vs (Q) M. Landaluce ESP
G. Diallo CAN vs L. Nardi ITA
A. Mannarino FRA vs (19) K. Khachanov RUS

(31) F. Cerundolo ARG vs A. Bublik KAZ
F. Diaz Acosta ARG vs Z. Bergs BEL
(Q) T. Boyer USA vs F. Coria ARG
B. van de Zandschulp NED vs (8) A. de Minaur AUS

(4) T. Fritz USA vs J. Brooksby USA
B. Coric CRO vs (Q) C. Garin CHI
F. Comesana ARG vs D. Altmaier GER
G. Monfils FRA vs (30) G. Mpetshi Perricard FRA

(21) B. Shelton USA vs B. Nakashima USA
P. Carreno Busta ESP vs (Q) K. Majchrzak POL
R. Bautista Agut ESP vs D. Shapovalov CAN
M. Arnaldi ITA vs (16) L. Musetti ITA

(9) A. Rublev RUS vs (Q) J. Fonseca BRA
L. Sonego ITA vs (WC) S. Wawrinka SUI
T. Seyboth Wild BRA vs F. Marozsan HUN
A. Rinderknech FRA vs (17) F. Tiafoe USA

(25) A. Popyrin AUS vs C. Moutet FRA
R. Hijikata AUS vs (Q) M. Krueger USA
C. Ugo Carabelli ARG vs (Q) L. Tien USA
(WC) K. Samrej THA vs (5) D. Medvedev RUS





🇦🇺 Australian Open – Tabellone Principale – parte bassa
(7) N. Djokovic SRB vs (WC) N. Basavareddy USA
(Q) J. Faria POR vs P. Kotov RUS
(Q) G. Onclin BEL vs R. Opelka USA
S. Nagal IND vs (26) T. Machac CZE

(24) J. Lehecka CZE vs (WC) L. Tu AUS
H. Gaston FRA vs (WC) O. Jasika AUS
D. Goffin BEL vs B. Bonzi FRA
F. Fognini ITA vs (10) G. Dimitrov BUL

(15) J. Draper GBR vs M. Navone ARG
T. Kokkinakis AUS vs R. Safiullin RUS
D. Dzumhur BIH vs A. Vukic AUS
(Q) L. Klein SVK vs (22) S. Korda USA

(27) J. Thompson AUS vs (Q) D. Koepfer GER
A. Muller FRA vs N. Borges POR
Y. Nishioka JPN vs (Q) A. Dougaz TUN
A. Shevchenko KAZ vs (3) C. Alcaraz ESP

(6) C. Ruud NOR vs J. Munar ESP
(Q) N. Basilashvili GEO vs J. Mensik CZE
J. Shang CHN vs A. Davidovich Fokina ESP
J. Struff GER vs (29) F. Auger-Aliassime CAN

(23) A. Tabilo CHI vs R. Carballes Baena ESP
J. Duckworth AUS vs D. Stricker SUI
K. Nishikori JPN vs (Q) T. Monteiro BRA
C. O’Connell AUS vs (12) T. Paul USA

(14) U. Humbert FRA vs (Q) M. Gigante ITA
(Q) H. Habib LBN vs Y. Bu CHN
A. Walton AUS vs Q. Halys FRA
O. Virtanen FIN vs (20) A. Fils FRA

(28) S. Baez ARG vs A. Cazaux FRA
J. Fearnley GBR vs N. Kyrgios AUS
P. Martinez ESP vs L. Darderi ITA
(WC) L. Pouille FRA vs (2) A. Zverev GER


TAG: ,

347 commenti. Lasciane uno!

chris22 11-01-2025 12:45

Sinner

Alcaraz

Fritz
Zverev

Tsitsipas
Medvedev
Djokovic
Ruud

Berrettini
De minaur
Musetti
Rublev
Dimitrov
Draper
Paul
Fils

300
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DelPo Fan 11-01-2025 11:55

SINNER

DJOKOVIC

SHELTON
ZVEREV

DE MINAUR
MEDVEDEV
DRAPER
MENSIK

HURKACZ
KHACHANOV
FRITZ
TIAFOE
LEHECKA
ALCARAZ
PAUL
FILS

299
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ernests 11-01-2025 11:36

Sinner

Alcaraz

Fritz
Zverev

De Minaur
Medvedev
Djokovic
Ruud

Rune
Tsitsipas
Shelton
Tiafoe
Dimitrov
Draper
Paul
Fils

298
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Crash1979 11-01-2025 11:30

SInner

Alcaraz

Medvedev
Zverev

De Minaur
Fritz
Lehecka
Auger

Rune
Tsitsipas
Shelton
Rublev
Djokovic
Korda
Ruud
Fils

297
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MATTEO 11-01-2025 11:29

Sinner

Zverev

Medvedev
Alcaraz

De Minaur
Fritz
Lehecka
Paul

Rune
Khachanov
Shelton
Tiafoe
Djokovic
Draper
Ruud
Humbert

296
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaudenzi84 11-01-2025 11:26

SINNER

ZVEREV

FRITZ
ALCARAZ

DE MINAUR
MEDVEDEV
DJOKOVIC
RUUD

HURKACZ
KHACHANOV
SHELTON
FONSECA
DIMITROV
DRAPER
NISHIKORI
FILS

295
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lollo99 11-01-2025 11:13

Sinner

Alcaraz

Medvedev
Zverev

De Minaur
Fritz
Djokovic
Paul

Berrettini
Khachanov
Shelton
Tiafoe
Lehecka
Kokkinakis
Mensik
Fils

294
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo 11-01-2025 09:32

SINNER

ALCARAZ

FRITZ
ZVEREV

DE MINAUR
MEDVEDEV
DJOKOVIC
PAUL

HURKACZ
KHACHANOV
SHELTON
FONSECA
LEHECKA
DRAPER
MENSIK
HUMBERT

293
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sponghi 11-01-2025 09:26

SINNER

ALCARAZ

FRITZ
ZVEREV

KHACHANOV
MEDVEDEV
DJOKOVIC
AUGER

HURKACZ
DE MINAUR
MUSETTI
FONSECA
LEHECKA
KORDA
PAUL
HUMBERT

292
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gimaxx75 11-01-2025 08:50

SINNER

ZVEREV

FRITZ
ALCARAZ

DEMINAUR
MEDVEDEV
DJOKOVIC
PAUL

GRIEKSPOOR
TSITSIPAS
SHELTON
RUBLEV
LEHECKA
DRAPER
MENSIK
HUMBERT

291
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Phoenix 11-01-2025 08:27

SINNER

ZVEREV

MEDVEDEV
ALCARAZ

DE MINAUR
FRITZ
DJOKOVIC
AUGER

BERRETTINI
TSITSIPAS
MUSETTI
RUBLEV
LEHECKA
KOKKINAKIS
NISHIKORI
FILS

290
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 11-01-2025 06:53

Scritto da JOA20
Passaro è stato estratto come primo lucky loser, deve “solo” attendere che qualcuno del main draw si ritiri: https://x.com/Alenize82/status/1877342648043774250

Scritto da Betafasan
@ JOA20 (#4286106)
Caxxoooo ! Gufiamo al massimo per ….un influenza nel MD!

Speriamo non al posto di Fognazzo, sia perché il nostro plotone non ne verrebbe rinfoltito, sia perché con Dimitrov Passaro rischia di uscirne con le ossa rotte.

289
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Marco Tullio Cicerone 11-01-2025 06:14

Scritto da Emigratis
@ Marco Tullio Cicerone (#4286600)
O non sai leggere o non vuoi capire.
Quello che sappiamo noi è quello che viene scritto in sentenza, niente più e niente meno. Quando molti addetti ai lavori (tante persone) interrogate sulla vicenda rispondono “solo Sinner e il suo team sanno come sono andate le cose”, secondo te cosa mai vogliono dire? Prova a darti la risposta che preferisci. Io quello che avevo da dire l’ho scritto molto chiaramente. Se non capisci è un problema tuo.

Io prendo solo atto che discutere con te, con questo atteggiamento da complottista che hai col tuo “solo Sinner…”, è inutile, una perdita di tempo, e che non hai neanche un briciolo di buona educazione.

288
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, antoniov, Detuqueridapresencia
rafapedo 10-01-2025 23:07

SINNER

ALCARAZ

MEDVEDEV
ZVEREV

DE MINAUR
FRITZ
DJOKOVIC
PAUL

BERRETTINI
TSITSIPAS
MUSETTI
TIAFOE
DIMITROV
KOKKINAKIS
MENSIK
FILS

287
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lilly 10-01-2025 22:33

Sinner

Djokovic

Medvedev
Zverev

de Minaur
Musetti
Alcaraz
Ruud

Hurkacz
Tsitsipas
Fritz
Rublev
Dimitrov
Draper
Paul
Humbert

286
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mmarco82 10-01-2025 22:11

Sinner

Alcaraz

Fritz
Zverev

De Minaur
Medvedev
Djokovic
Ruud

Berrettini
Tsitsipas
Shelton
Fonseca
Dimitrov
Draper
Paul
Humbert

285
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
akgul num.1 10-01-2025 20:27

ALCARAZ

SINNER

FRITZ
ZVEREV

DE MINAUR
MEDVEDEV
DJOKOVIC
PAUL

HURKACZ
TSITSIPAS
SHELTON
TIAFOE
LEHECKA
DRAPER
AUGER
HUMBERT

284
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 10-01-2025 19:23

Scritto da Emigratis
@ antoniov (#4286560)
Guarda, sei così prevenuto, che non serve dirti nulla. Tu non sei un tifoso, sei un ultrà.
Il mio pensiero l’ho espresso in modo molto chiaro. Sostengo Sinner, spero venga assolto, ma, come diceva Mazzoni, c’è la possibilità che venga squalificato.
Ti domandi mai perché corra questo rischio? Comincia col darti questa risposta prima di interrogarti su quali siano le preferenze personali di altri utenti.

Già io sarò pure un ultrà, ma tu hai rotto le balle a molti che scrivono in questo contesto e ora hai confermato definitivamente la tua posizione di esemplare ipocrita !

283
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, il capitano, Detuqueridapresencia
Sporadico (Guest) 10-01-2025 19:19

Scritto da Murakami

Scritto da Sporadico

Scritto da Tennisforever2
@ walden (#4286097)
Punto 7 del tuo commento: “non c’è spazio per altre opinioni” che secondo te, vanno quindi condannate e censurate. Io mi auguro solo che tu stia scherzando. Ma chi ti credi di essere?

Scusa ma da quanto tempo leggi Walden? Probabilmente sei nuovo del forum, altrimenti sapresti che lui non scherza affatto.

Temo che abbiate frainteso il messaggio di Walden. Me ne faccio interprete, sperando che lui tolleri questa mia intrusione. Egli non dice che i mentecatti non possano esprimere liberamente i loro pensierini, bensì rimarca il sacrosanto diritto dei normodotati di intervenire per sottolineare l’assurdità, la stupidità e la cattiveria di certi commenti.

. I pensieri di Walden NON si interpretano.

282
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
nicknole1964 (Guest) 10-01-2025 17:08

@ walden (#4286637)

Gli esami di diritto li ho già sostenuti e passati nel 1988 all’Università di Modena; cerca di limitare la tua arroganza e presunzione, sono da record del mondo .

281
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
walden 10-01-2025 15:54

Scritto da Murakami

Scritto da Sporadico

Scritto da Tennisforever2
@ walden (#4286097)
Punto 7 del tuo commento: “non c’è spazio per altre opinioni” che secondo te, vanno quindi condannate e censurate. Io mi auguro solo che tu stia scherzando. Ma chi ti credi di essere?

Scusa ma da quanto tempo leggi Walden? Probabilmente sei nuovo del forum, altrimenti sapresti che lui non scherza affatto.

Temo che abbiate frainteso il messaggio di Walden. Me ne faccio interprete, sperando che lui tolleri questa mia intrusione. Egli non dice che i mentecatti non possano esprimere liberamente i loro pensierini, bensì rimarca il sacrosanto diritto dei normodotati di intervenire per sottolineare l’assurdità, la stupidità e la cattiveria di certi commenti.

Grazie per l’esegesi del mio pensiero, ma, mi ripeto, è fiato sprecato con certi personaggi…

280
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Detuqueridapresencia
Emigratis (Guest) 10-01-2025 15:50

@ antoniov (#4286560)

Guarda, sei così prevenuto, che non serve dirti nulla. Tu non sei un tifoso, sei un ultrà.

Il mio pensiero l’ho espresso in modo molto chiaro. Sostengo Sinner, spero venga assolto, ma, come diceva Mazzoni, c’è la possibilità che venga squalificato.

Ti domandi mai perché corra questo rischio? Comincia col darti questa risposta prima di interrogarti su quali siano le preferenze personali di altri utenti.

279
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov, ACL, il capitano, Detuqueridapresencia
walden 10-01-2025 15:44

Scritto da nicknole1964
Riguardo ad alcune “perle” di Walden & c. :
– “esiste soltanto la verità processuale” ma il diritto penale italiano distingue perfino tra l’”assoluzione per non aver commesso il fatto” e l’”assoluzione per mancanza di prove”, che descrivono due verità diverse.
– “verità processuale”, ma quale?
Quella di I grado? Oppure quella di II grado che ribalta completamente la prima? O quella di III grado che ribalta completamente quella di secondo, e/o impone di ricominciare il processo dal I grado?

Prima vai a dare qualche esame di diritto, poi torna e ne parliamo…

278
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
walden 10-01-2025 15:41

Scritto da Marco Tullio Cicerone
@ walden (#4286097)
Buongiorno Walden, sono quasi totalmente d’accordo su quello che scrivi. L’unica cosa che vorrei dire riguarda il punto 7. Io credo che le sentenze si possano criticare, siamo in democrazia. Però quando si critica una sentenza si devono portare argomenti che siano almeno allo stesso livello delle motivazioni della sentenza stessa. Ora le parole di chi dubita della ricostruzione di Sinner, accettata dal tribunale indipendente, dall’ITIA e dalla stessa WADA che non la contesta non portano nessun argomento che abbia senso.
Chi dubita che Naldi e Ferrara, due professionisti stimati, possano avere commesso un simile errore dovrebbe guardarsi nella coscienza e dirsi: ma io ho sempre fatto tutto alla perfezione nel mio lavoro? Davvero non ha sbagliato mai? Solo che in questo caso l’errore ha portato a conseguenze estremamente fastidiose per Sinner. E ricordo che il capitano che portò una nave da crociera a schiantarsi sugli scogli presso l’isola del Giglio provocando 32 morti e diversi feriti fino al giorno prima aveva la stima e il rispetto di tutti.
Chi pensa invece che ci sia qualcosa sotto, allineandosi al pensiero (lo so è una parola grossa) di Kyrgios non sa spiegare perché la quantità di sostanza vietata trovata dalle analisi sarebbe talmente bassa da non poter dopare nemmeno una formica. Io in tutte le ricostruzioni alternative non ho visto niente che potesse avere la minima verosimiglianza.
Per concludere: tribunale indipendente nominato da ITIA, ITIA stessa e WADA concordano sulla ricostruzione di Sinner e divergono solo sulla responsabilità di un atleta relativamente allo staff: se vuoi proporre una tua versione alternativa dovresti argomentarla molto, molto bene e nessuno di quelli che hanno provato ci è andato neanche vicino.

Rispondo a te come ho risposto ad un’altro. Il pensiero è libero, ma guai a discutere di una cosa senza conoscerla. Quanti di quelli che scrivono scemenze su queste liste hanno, oltre che letto la sentenza, che è solo la sintesi di un percorso razionale, fatto di prove, testimonianze e ricerche, avuto accesso a tutti gli atti del processo?. Nessuno, a parte i giudici e gli avvocati. E quelli che la riconsideranno. Per cui chi critica una sentenza, al 99% per cento non conosce neppure lo 0,0000001% della vicenda. Il mio testimone di nozze è un magistrato che è da quasi trent’anni in magistratura. Ogni volta in cui gli chiedo un parere su qualche vicenda, fra quelle più “popolari”, mi risponde: “non conosco gli atti processuali”. Non aggiungo altro.

277
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
walden 10-01-2025 15:34

Scritto da Tennisforever2
@ walden (#4286097)
Punto 7 del tuo commento: “non c’è spazio per altre opinioni” che secondo te, vanno quindi condannate e censurate. Io mi auguro solo che tu stia scherzando. Ma chi ti credi di essere?

SE avessi letto tutto, avresti capito che mi sto riferendo a fatti giuridici, non se ci piaccia di più Michelangelo o Mark Rothko…nell’arte, come diceva Tommaso d’Aquino, “pulchra sunt quae visa placent”, nel diritto non ci piace nulla, esite una sentenza che, sino a che non viena ribaltata da un livello superiore, quella è. Altrimenti, come scrivevo al punto 4. non si riuscirebbe neppure a gestire le liti fra vicini. Solo un giudice di livello superiore, che ha letto la motivazione, e quindi conosce a fondo il fatto e può permettersi di cambiarla. Gli altri devono solo stare zitti.

276
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Emigratis (Guest) 10-01-2025 15:27

@ Marco Tullio Cicerone (#4286600)

O non sai leggere o non vuoi capire.

Quello che sappiamo noi è quello che viene scritto in sentenza, niente più e niente meno. Quando molti addetti ai lavori (tante persone) interrogate sulla vicenda rispondono “solo Sinner e il suo team sanno come sono andate le cose”, secondo te cosa mai vogliono dire? Prova a darti la risposta che preferisci. Io quello che avevo da dire l’ho scritto molto chiaramente. Se non capisci è un problema tuo.

275
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Detuqueridapresencia 10-01-2025 15:17

Scritto da Murakami

Scritto da Emigratis

Scritto da Detuqueridapresencia
@ Murakami (#4286310)
La famosa prospettiva nevskij … il suo maestro non gli ha potuto però insegnare com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire ….

Generale ripeti con noi:
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
[…]

Sei semplicemente patetico

😀 😀 😀

274
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, antoniov
Detuqueridapresencia 10-01-2025 15:16

Scritto da Murakami

Scritto da Sporadico

Scritto da Tennisforever2
@ walden (#4286097)
Punto 7 del tuo commento: “non c’è spazio per altre opinioni” che secondo te, vanno quindi condannate e censurate. Io mi auguro solo che tu stia scherzando. Ma chi ti credi di essere?

Scusa ma da quanto tempo leggi Walden? Probabilmente sei nuovo del forum, altrimenti sapresti che lui non scherza affatto.

Temo che abbiate frainteso il messaggio di Walden. Me ne faccio interprete, sperando che lui tolleri questa mia intrusione. Egli non dice che i mentecatti non possano esprimere liberamente i loro pensierini, bensì rimarca il sacrosanto diritto dei normodotati di intervenire per sottolineare l’assurdità, la stupidità e la cattiveria di certi commenti.

Secondo me non hanno frainteso, ma non avendo argomenti validi e alternativi la buttano in caciara. E’ il classico esempio di chi se la prende col medico perché ha scoperto la malattia anziché contro la malattia e le cause che l’hanno scatenata.

273
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, il capitano
Marco Tullio Cicerone 10-01-2025 15:01

Scritto da Emigratis
@ Marco Tullio Cicerone (#4286269)
Quando scrivi “le parole di chi dubita della ricostruzione di Sinner, accettata dal tribunale indipendente, dall’ITIA e dalla stessa WADA che non la contesta non portano nessun argomento che abbia senso” credo tu abbia in parte ragione e in parte torto.
Da un punto di vista processuale penso tu abbia ragione.
Infatti, è assai probabile che, in mancanza di contestazioni da parte di Wada, il CAS accetti la ricostruzione dei fatti operata dal Tribunale indipendente sulla base delle deposizioni del giocatore e del suo team; del resto la verosimiglianza o comunque la apparente fondatezza di tale ricostruzione è corroborata da tre pareri medico-legali.
Da un punto di vista del diritto di critica, che tu stesso – a differenza di altri – riconosci al tuo prossimo, non condivido la tua affermazione. Quando si scrive che “nessuno all’infuori di Sinner conosce la verità”, ripetendo peraltro quanto già detto pubblicamente da persone assai titolate e per nulla prevenute nei suoi confronti (Alcaraz e Haarhuis, ad esempio), la considerazione ha pienamente senso, perché in materia di doping, i precedenti lo insegnano, gli esiti di un giudizio possono divergere sensibilmente anche sulla base di semplici dettagli.
In un quadro di negligenze macroscopiche da parte del team di Sinner (non saprei definirle altrimenti), potrebbero essere state dette o fatte cose leggermente diverse da quelle che poi ci sono state raccontate. Ad esempio, Naldi, che incredibilmente dichiara di essere stato sempre professionale al 100%, potrebbe avere tranquillizzato Jannik circa il fatto che lo spray da lui usato lo aveva ricevuto da Ferrara e che quindi non ci stava ragione per cui preoccuparsi. Un semplice dettaglio che non sposterebbe le modalità di contaminazione, ma che cambierebbe di molto la configurazione dell’elemento soggettivo. Ma se così fosse nessuno te lo verrebbe mai a raccontare, stanne certo.
Ragione per cui un socratico sapere di non sapere mi sembra l’atteggiamento più corretto ed equilibrato. Si prende atto della decisione, con rispetto e anche con un certo sollievo, ma non per questo si devono per forza coltivare certezze. Chi vuol farlo lo faccia, ma eviti di inveire contro chi la pensa diversamente.

Dove sarebbe la tua ricostruzione alternativa? Uno passa lo spray all’altro che pensa “se me lo ha dato lui è tutto a posto”. Il primo non pensa che basta un massaggio per permettere a una quantità, sia pure infinitesimale, di contaminare. E’ proprio il meccanismo più probabile, se mi permetti lo avevo anche detto in un altro post: uno fa una cosa distrattamente, senza pensare alle conseguenze e si scatenano un mucchio di guai. Per me sono responsabili dell’errore tutti e due, aggiungo che hanno già pagato ed è inutile continuare a crocifiggerli.

Solo Sinner sa come sono andate le cose? Ma che discorso è, allora si dubita di tutto e di tutti per principio (e io potrei persino dubitare legittimamente della tua esistenza, potresti essere un mio sogno, o meglio incubo). Così però ci si paralizza, o si dicono delle banalità assolute. Tu valuti la ricostruzione, le prove che vengono portate e vedi se le cose tornano. Però se contesti devi dare una spiegazione altrettanto aderente ai fatti accertati e che sia più plausibile e questo non lo fai perché in sostanza non dici niente di diverso da ciò che è contenuto nella sentenza. E non lo fa nessuno di quelli che ho letto finora.

272
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, ACL, antoniov
IlMessia 10-01-2025 14:36

SINNER

ALCARAZ

MEDVEDEV
ZVEREV

DE MINAUR
MPETSHI
DJOKOVIC
PAUL

HURKACZ
KHACHANOV
SHELTON
RUBLEV
LEHECKA
KORDA
AUGER
FILS

271
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 10-01-2025 14:31

Scritto da Murakami

Scritto da Marco Tullio Cicerone
@ walden (#4286097)
Buongiorno Walden, sono quasi totalmente d’accordo su quello che scrivi. L’unica cosa che vorrei dire riguarda il punto 7. Io credo che le sentenze si possano criticare, siamo in democrazia. Però quando si critica una sentenza si devono portare argomenti che siano almeno allo stesso livello delle motivazioni della sentenza stessa. Ora le parole di chi dubita della ricostruzione di Sinner, accettata dal tribunale indipendente, dall’ITIA e dalla stessa WADA che non la contesta non portano nessun argomento che abbia senso.
Chi dubita che Naldi e Ferrara, due professionisti stimati, possano avere commesso un simile errore dovrebbe guardarsi nella coscienza e dirsi: ma io ho sempre fatto tutto alla perfezione nel mio lavoro? Davvero non ha sbagliato mai? Solo che in questo caso l’errore ha portato a conseguenze estremamente fastidiose per Sinner. E ricordo che il capitano che portò una nave da crociera a schiantarsi sugli scogli presso l’isola del Giglio provocando 32 morti e diversi feriti fino al giorno prima aveva la stima e il rispetto di tutti.
Chi pensa invece che ci sia qualcosa sotto, allineandosi al pensiero (lo so è una parola grossa) di Kyrgios non sa spiegare perché la quantità di sostanza vietata trovata dalle analisi sarebbe talmente bassa da non poter dopare nemmeno una formica. Io in tutte le ricostruzioni alternative non ho visto niente che potesse avere la minima verosimiglianza.
Per concludere: tribunale indipendente nominato da ITIA, ITIA stessa e WADA concordano sulla ricostruzione di Sinner e divergono solo sulla responsabilità di un atleta relativamente allo staff: se vuoi proporre una tua versione alternativa dovresti argomentarla molto, molto bene e nessuno di quelli che hanno provato ci è andato neanche vicino.

Certo che si possono criticare, ma affermare o insinuare, come fanno molti, che la versione di Sinner è stata architettata di sana pianta per coprire una vicenda di doping volontario, va ben oltre l’esercizio del diritto di critica e sconfina nel campo delle stupide, malevoli e infamanti illazioni che certi personaggi continuano a spandere a piene mani. “Possiamo essere un po’ incazzati per questo?” (semicit. Marchese del Grillo).

Infatti io ho parlato esplicitamente di argomenti che non reggono, non ho scritto a caso che si allineano a Kyrgios.

270
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, antoniov
ibson 10-01-2025 14:21

SINNER

ALCARAZ

MEDVEDEV
ZVEREV

DE MINAUR
FRITZ
DJOKOVIC
PAUL

BERRETTINI
TSITSIPAS
SHELTON
TIAFOE
LEHECKA
DRAPER
RUUD
FILS

269
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 10-01-2025 13:52

@ Emigratis (#4286407)
Sofismi e sapienza socratica a parte io ti consiglierei di leggere il testo “Arcana Juris” di Raffaele Ajello, molto utile a eliminare dubbi su aspetti storico-giuridici del ‘700 italiano 😉

Non risolve tutto, ma sempre meglio di niente !

Poi, dubbi a parte, magari ci confesserai senza fretta e se lo desidererai, se sei pro Sinner o contro Sinner, ovviamente argomentando per come si conviene sul punto.

Tanto perché non tutti siamo molto svegli !

268
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, GIOTAD
Murakami 10-01-2025 13:43

Scritto da Emigratis
@ Marco Tullio Cicerone (#4286269)
Quando scrivi “le parole di chi dubita della ricostruzione di Sinner, accettata dal tribunale indipendente, dall’ITIA e dalla stessa WADA che non la contesta non portano nessun argomento che abbia senso” credo tu abbia in parte ragione e in parte torto.
Da un punto di vista processuale penso tu abbia ragione.
Infatti, è assai probabile che, in mancanza di contestazioni da parte di Wada, il CAS accetti la ricostruzione dei fatti operata dal Tribunale indipendente sulla base delle deposizioni del giocatore e del suo team; del resto la verosimiglianza o comunque la apparente fondatezza di tale ricostruzione è corroborata da tre pareri medico-legali.
Da un punto di vista del diritto di critica, che tu stesso – a differenza di altri – riconosci al tuo prossimo, non condivido la tua affermazione. Quando si scrive che “nessuno all’infuori di Sinner conosce la verità”, ripetendo peraltro quanto già detto pubblicamente da persone assai titolate e per nulla prevenute nei suoi confronti (Alcaraz e Haarhuis, ad esempio), la considerazione ha pienamente senso, perché in materia di doping, i precedenti lo insegnano, gli esiti di un giudizio possono divergere sensibilmente anche sulla base di semplici dettagli.
In un quadro di negligenze macroscopiche da parte del team di Sinner (non saprei definirle altrimenti), potrebbero essere state dette o fatte cose leggermente diverse da quelle che poi ci sono state raccontate. Ad esempio, Naldi, che incredibilmente dichiara di essere stato sempre professionale al 100%, potrebbe avere tranquillizzato Jannik circa il fatto che lo spray da lui usato lo aveva ricevuto da Ferrara e che quindi non ci stava ragione per cui preoccuparsi. Un semplice dettaglio che non sposterebbe le modalità di contaminazione, ma che cambierebbe di molto la configurazione dell’elemento soggettivo. Ma se così fosse nessuno te lo verrebbe mai a raccontare, stanne certo.
Ragione per cui un socratico sapere di non sapere mi sembra l’atteggiamento più corretto ed equilibrato. Si prende atto della decisione, con rispetto e anche con un certo sollievo, ma non per questo si devono per forza coltivare certezze. Chi vuol farlo lo faccia, ma eviti di inveire contro chi la pensa diversamente.

Scusa quali titoli avrebbero Alcaraz e Haaruis? Il diploma di asilo nido?

267
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Pepusch
Murakami 10-01-2025 13:42

Scritto da Marco Tullio Cicerone
@ walden (#4286097)
Buongiorno Walden, sono quasi totalmente d’accordo su quello che scrivi. L’unica cosa che vorrei dire riguarda il punto 7. Io credo che le sentenze si possano criticare, siamo in democrazia. Però quando si critica una sentenza si devono portare argomenti che siano almeno allo stesso livello delle motivazioni della sentenza stessa. Ora le parole di chi dubita della ricostruzione di Sinner, accettata dal tribunale indipendente, dall’ITIA e dalla stessa WADA che non la contesta non portano nessun argomento che abbia senso.
Chi dubita che Naldi e Ferrara, due professionisti stimati, possano avere commesso un simile errore dovrebbe guardarsi nella coscienza e dirsi: ma io ho sempre fatto tutto alla perfezione nel mio lavoro? Davvero non ha sbagliato mai? Solo che in questo caso l’errore ha portato a conseguenze estremamente fastidiose per Sinner. E ricordo che il capitano che portò una nave da crociera a schiantarsi sugli scogli presso l’isola del Giglio provocando 32 morti e diversi feriti fino al giorno prima aveva la stima e il rispetto di tutti.
Chi pensa invece che ci sia qualcosa sotto, allineandosi al pensiero (lo so è una parola grossa) di Kyrgios non sa spiegare perché la quantità di sostanza vietata trovata dalle analisi sarebbe talmente bassa da non poter dopare nemmeno una formica. Io in tutte le ricostruzioni alternative non ho visto niente che potesse avere la minima verosimiglianza.
Per concludere: tribunale indipendente nominato da ITIA, ITIA stessa e WADA concordano sulla ricostruzione di Sinner e divergono solo sulla responsabilità di un atleta relativamente allo staff: se vuoi proporre una tua versione alternativa dovresti argomentarla molto, molto bene e nessuno di quelli che hanno provato ci è andato neanche vicino.

Certo che si possono criticare, ma affermare o insinuare, come fanno molti, che la versione di Sinner è stata architettata di sana pianta per coprire una vicenda di doping volontario, va ben oltre l’esercizio del diritto di critica e sconfina nel campo delle stupide, malevoli e infamanti illazioni che certi personaggi continuano a spandere a piene mani. “Possiamo essere un po’ incazzati per questo?” (semicit. Marchese del Grillo).

266
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, walden
Murakami 10-01-2025 13:30

Scritto da Emigratis

Scritto da Detuqueridapresencia
@ Murakami (#4286310)
La famosa prospettiva nevskij … il suo maestro non gli ha potuto però insegnare com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire ….

Generale ripeti con noi:
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
[…]

Sei semplicemente patetico

265
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Detuqueridapresencia, walden
Murakami 10-01-2025 13:29

Scritto da Sporadico

Scritto da Tennisforever2
@ walden (#4286097)
Punto 7 del tuo commento: “non c’è spazio per altre opinioni” che secondo te, vanno quindi condannate e censurate. Io mi auguro solo che tu stia scherzando. Ma chi ti credi di essere?

Scusa ma da quanto tempo leggi Walden? Probabilmente sei nuovo del forum, altrimenti sapresti che lui non scherza affatto.

Temo che abbiate frainteso il messaggio di Walden. Me ne faccio interprete, sperando che lui tolleri questa mia intrusione. Egli non dice che i mentecatti non possano esprimere liberamente i loro pensierini, bensì rimarca il sacrosanto diritto dei normodotati di intervenire per sottolineare l’assurdità, la stupidità e la cattiveria di certi commenti.

264
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Detuqueridapresencia
antoniov 10-01-2025 13:08

Scritto da ACL

Scritto da nicknole1964
@ Murakami (#4286310)
Pienamente d’accordo con Emigratis e Nevskij .
E al signor Walden con gli altri ultras .. chiedo: se il TAS squalificherà Sinner per 12 o 24 mesi (dio non voglia, ma potrebbe succedere), cosa diranno?
Che visto l’esistenza della sola “verità processuale”, Sinner è colpevole di negligenza e quindi la squalifica è sacrosanta?
Attenti ragazzi, rischiate di far la fine di Tafazzi con le sue bottigliate…

Se il TAS squalifichera’ Sinner per 12 o 24 mesi (Dio non voglia, ma Nicknole 1964 lo vuole con tutto se stesso, e che siano 24 mesi e non solo 12) cosa diranno? Criticheranno la sentenza come ingiusta, visto che le sentenze si accettano ma si possono criticare, come dice, nei suoi sproloqui, “Emigratis il Pedante”, maestro di civiltà che ama dare agli altri lezioni di educazione per poi deridere un ottimo tennista che fa il suo lavoro con correttezza e successo, definendolo “Lorenzo il Modesto”.

Condivido in toto, anche se non c’è solo l’utente cui hai replicato/quotato a tifare per la squalifica di Jannik Sinner !

263
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nuovo 10-01-2025 12:51

Sinner

Alcaraz

Fritz
Fils

De Minaur
Medvedev
Djokovic
Paul

Hurckacz
Khachanov
Musetti
Fonseca
Dimitrov
Draper
Ruud
Zverev

262
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Emigratis (Guest) 10-01-2025 12:20

@ ACL (#4286441)

Che le sentenze si possano criticare non lo devi dire a me, ma a walden, che pare non pensarla allo stesso modo.

Per quanto riguarda Lorenzo Musetti, da me definito ironicamente “il Modesto”, la definizione, come ho già spiegato, non ha nulla a che vedere con le sue abilità tecniche, né tantomeno con la sua correttezza in campo (anche se il doppio balzo nella finale di Amburgo contro Alcaraz non me lo scordo; come pure non mi scordo il poco elegante ritiro al quinto set al RG, sullo 0 a 4, contro Djokovic).

L’appellativo voleva mettere in rilievo la tendenza, che a mio avviso a volte traspare da certe sue dichiarazioni, a non essere sufficientemente umile (come ad esempio fa sempre Sinner), intestandosi magari, dopo una bella vittoria, stati di forma e miglioramenti che purtroppo il giorno dopo vengono miseramente smentiti. Si tratta solo della mia opinione. Come ci sta che tu mi definisca pedante. Non mi offendo per questo.

261
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maury 10-01-2025 12:09

ALCARAZ

SINNER

FRITZ
ZVEREV

DEMINAUR
MEDVEDEV
DJOKOVIC
RUUD

BERRETTINI
KHACHANOV
MUSETTI
RUBLEV
DIMITROV
DRAPER
PAUL
FILS

260
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piet64 10-01-2025 11:37

sinner

alcaraz

medvedev
auger

de minaur
mpetshi
machac
humebert

hurkacz
khachanov
nakashima
sonego
lehecka
kokkinakis
nishikori
zverev

259
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ACL 10-01-2025 11:31

Scritto da nicknole1964
@ Murakami (#4286310)
Pienamente d’accordo con Emigratis e Nevskij .
E al signor Walden con gli altri ultras .. chiedo: se il TAS squalificherà Sinner per 12 o 24 mesi (dio non voglia, ma potrebbe succedere), cosa diranno?
Che visto l’esistenza della sola “verità processuale”, Sinner è colpevole di negligenza e quindi la squalifica è sacrosanta?
Attenti ragazzi, rischiate di far la fine di Tafazzi con le sue bottigliate…

Se il TAS squalifichera’ Sinner per 12 o 24 mesi (Dio non voglia, ma Nicknole 1964 lo vuole con tutto se stesso, e che siano 24 mesi e non solo 12) cosa diranno? Criticheranno la sentenza come ingiusta, visto che le sentenze si accettano ma si possono criticare, come dice, nei suoi sproloqui, “Emigratis il Pedante”, maestro di civiltà che ama dare agli altri lezioni di educazione per poi deridere un ottimo tennista che fa il suo lavoro con correttezza e successo, definendolo “Lorenzo il Modesto”.

258
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, antoniov
Emigratis (Guest) 10-01-2025 11:07

Scritto da Detuqueridapresencia
@ Murakami (#4286310)
La famosa prospettiva nevskij … il suo maestro non gli ha potuto però insegnare com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire ….

Generale ripeti con noi:
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
“rispetterò la sentenza del CAS anche se dovesse squalificare Sinner per un anno e mi batterò contro chiunque voglia mettere in dubbio la verità processuale”;
[…]

257
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, ACL, Murakami, antoniov, Pepusch
Emigratis (Guest) 10-01-2025 11:04

@ Marco Tullio Cicerone (#4286269)

Quando scrivi “le parole di chi dubita della ricostruzione di Sinner, accettata dal tribunale indipendente, dall’ITIA e dalla stessa WADA che non la contesta non portano nessun argomento che abbia senso” credo tu abbia in parte ragione e in parte torto.

Da un punto di vista processuale penso tu abbia ragione.

Infatti, è assai probabile che, in mancanza di contestazioni da parte di Wada, il CAS accetti la ricostruzione dei fatti operata dal Tribunale indipendente sulla base delle deposizioni del giocatore e del suo team; del resto la verosimiglianza o comunque la apparente fondatezza di tale ricostruzione è corroborata da tre pareri medico-legali.

Da un punto di vista del diritto di critica, che tu stesso – a differenza di altri – riconosci al tuo prossimo, non condivido la tua affermazione. Quando si scrive che “nessuno all’infuori di Sinner conosce la verità”, ripetendo peraltro quanto già detto pubblicamente da persone assai titolate e per nulla prevenute nei suoi confronti (Alcaraz e Haarhuis, ad esempio), la considerazione ha pienamente senso, perché in materia di doping, i precedenti lo insegnano, gli esiti di un giudizio possono divergere sensibilmente anche sulla base di semplici dettagli.

In un quadro di negligenze macroscopiche da parte del team di Sinner (non saprei definirle altrimenti), potrebbero essere state dette o fatte cose leggermente diverse da quelle che poi ci sono state raccontate. Ad esempio, Naldi, che incredibilmente dichiara di essere stato sempre professionale al 100%, potrebbe avere tranquillizzato Jannik circa il fatto che lo spray da lui usato lo aveva ricevuto da Ferrara e che quindi non ci stava ragione per cui preoccuparsi. Un semplice dettaglio che non sposterebbe le modalità di contaminazione, ma che cambierebbe di molto la configurazione dell’elemento soggettivo. Ma se così fosse nessuno te lo verrebbe mai a raccontare, stanne certo.

Ragione per cui un socratico sapere di non sapere mi sembra l’atteggiamento più corretto ed equilibrato. Si prende atto della decisione, con rispetto e anche con un certo sollievo, ma non per questo si devono per forza coltivare certezze. Chi vuol farlo lo faccia, ma eviti di inveire contro chi la pensa diversamente.

256
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla (Guest) 10-01-2025 10:45

credo che questi episodi mettono in evidenza una volta di piu’ come l’esistenza dei social renda chiunque depositario della verita’ ….e spesso con arroganza.a causa di cio’ sinner non si liberera’ mai piu di questo episodio che in positivo o in negativo verra’ sempre ricordato durante tutto il resto della sua carriera perche’ ci sara’ sempre qualcuno che in futuro mettera’ in dubbio i suoi risultati visto chiunque puo’ dire o scrivere quello che vuole

255
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
nicknole1964 (Guest) 10-01-2025 10:29

Riguardo ad alcune “perle” di Walden & c. :
– “esiste soltanto la verità processuale” ma il diritto penale italiano distingue perfino tra l'”assoluzione per non aver commesso il fatto” e l'”assoluzione per mancanza di prove”, che descrivono due verità diverse.
– “verità processuale”, ma quale?
Quella di I grado? Oppure quella di II grado che ribalta completamente la prima? O quella di III grado che ribalta completamente quella di secondo, e/o impone di ricominciare il processo dal I grado?

254
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Murakami, Pepusch
Detuqueridapresencia 10-01-2025 10:28

@ Murakami (#4286310)

La famosa prospettiva nevskij … il suo maestro non gli ha potuto però insegnare com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire ….

253
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, il capitano
nicknole1964 (Guest) 10-01-2025 10:13

@ Murakami (#4286310)

Pienamente d’accordo con Emigratis e Nevskij .
E al signor Walden con gli altri ultras .. chiedo: se il TAS squalificherà Sinner per 12 o 24 mesi (dio non voglia, ma potrebbe succedere), cosa diranno?
Che visto l’esistenza della sola “verità processuale”, Sinner è colpevole di negligenza e quindi la squalifica è sacrosanta?
Attenti ragazzi, rischiate di far la fine di Tafazzi con le sue bottigliate…

252
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, ACL, Matte, antoniov, il capitano
Luod 10-01-2025 09:44

sinner

alcaraz

medvedev
zverev

de minaur
fritz
djokovic
paul

rune
tsitsipas
shelton
tiafoe
lehecka
draper
ruud
humbert

251
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 10-01-2025 09:13

Scritto da Nevskij

Scritto da walden

Scritto da Emigratis
@ Murakami (#4285993)
Quando non troppo tempo fa su questi lidi fa si favoleggiava di doping nei confronti di Alcaraz per la sua crescente muscolatura, oppure a carico di Karatzev per l’inatteso balzo in carriera e lo sguardo spiritato, pochi o nessuno hanno detto alcunché a loro difesa. Anzi, il clima si è fatto piuttosto pecoreccio. E in quel caso non si parlava di test positivi, ma si trattava di pure illazioni, benché, immagino, entrambi gli atleti fossero risultati sempre negativi ai controlli antidoping. Nessuno sdegno da parte di alcuno, insomma.
Ora che Sinner è risultato positivo due volte al Clostebol non puoi sdegnarti se qualcuno ti dice: guarda, prendo atto della versione fornita dai diretti interessati, ma io non sono certo di come siano andate le cose. Del resto, ben sappiamo che la verità processuale è una cosa, mentre la verità assoluta la conosce solo Dio, per chi ci crede.
Quando senti i tanti commentatori, colleghi e allenatori che – a proposito della vicenda Sinner – dicono: “solo loro sanno quello che è successo”, non te la prendi di certo, perché è evidente che si astraggono dalla verità processuale, pur conoscendola e rispettandola, ma preferiscono sospendere il giudizio perché non ritengono di conoscere tutti i fatti, come non li conosco io e non li conosci tu.
Poi tu naturalmente puoi fare un atto di fede e credere ciecamente alla buona fede di Sinner e alla sua versione dei fatti. Sei nel pieno diritto di farlo. Non puoi però prendertela se altri non intendono fare lo stesso, né tantomeno offenderli se coltivano dei dubbi sulla esatta dinamica della contaminazione. Tanto più ben sapendo che in materia di doping la differenza la fanno i dettagli e che tra la mancanza di colpa e la colpa lievissima ballano 12 mesi di squalifica.
Personalmente credo alla ricostruzione dei fatti offerta da Sinner quanto alle modalità della contaminazione. Dalla sua ci sono i pareri medici che confortano la tesi della contaminazione transdermica a causa o per colpa del massaggiatore. Non so però, ad esempio, se e in quale misura Sinner fosse del tutto inconsapevole del fatto che Naldi avesse usato qualcosa per curarsi la ferita. Se così fosse di certo non lo verrebbe dire a me, a te, né tantomeno all’organo che lo deve giudicare. Del resto, se Naldi è stato così sprovveduto da curarsi con il Trofodermin, ignorandone i rischi, chi ci dice che non abbia detto a Jannik: “tranquillo, sto usando uno spray che mi ha dato Umberto, per cui è tutto a posto”.
In altre parole, sto con coloro che dicono: “la verità non la so, perché la conoscono solo loro, ma prendo atto della decisione del Tribunale e la rispetto”. Punto.

Provo a rispondere come si risponderebbe ad una persona seria.
1.L’affermare che la verità la sa soltanto Dio, per chi ci crede, crea un cortocircuito logico: se uno non crede in Dio (anzi dio, se uno non ci crede), e quindi non può rivolgersi a lui per conoscere la verità, automaticamente la verità non esiste, come nel film di Kurosawa “Rashomon”;
2. nel mondo occidentale, dove pur con molti limiti, si sono affermati principi di civiltà giuridica, dove da più di mille anni esiste l’”habeas corpus”, una sentenza sancisce la verità del fatto, dal momento che, in uno stato civile, non può essere demandata a pratiche magiche, come l’ordalia o simili. Quindi la verità processuale è la verità tout court;
3. l’altro grande elemento di civiltà è che non esiste un monarca o una figura superiore che decide cosa sia vero o no, ma la verità viene raggiunta attraverso una dialettica fra le parti. Può sembrare un metodo rozzo, ma è quello che più garantisce la tutela dell’accusato, al quale entrambe le parti si assoggettano;
4. quindi, per poter ribaltare il giudizio non basta avere “un’opinione diversa” o un “sentire diverso” o un “senso di giustizia diverso”: usando questi schemi non saremmo in grado di risolvere neppura una banale lite condominiale;
5. le prove che permettono di affermare un’interpretazione della verità vengono portate dagli attori a conoscenza delle parti, in maniera che possano essere controbattute apertamente; non esiste un “giudice storico” che giudica sulla base diacronica, ma un giudice sincronico, altrimenti ogni tot anni dovremmo rivedere i giudizi. Compito dello storico è trovare le ragioni per cui, in quella particolare circostanza, è stato emesso quel verdetto, ma senza confusione delle parti;
6. Nel caso della vicenda di Sinner, vi è un giudizio che è ormai accertato e definitivo: Sinner non ha fatto uso volontario di sostanze vietate, è stato contaminato da un collaboratore che, per ragioni sue, e lecitamente, ne aveva fatto uso, non essendo un atleta, ma un operatore sanitario. L’unico aspetto che viene contestato, qui ed ora, è se vi siano delle responsabilità del tennista sul fatto di essere stato involontariamnte contaminato. Il retrocedere rispetto a questo è solo frutto o d’ignoranza o di malafede;
7. non c’è quindi spazio per altre opinioni come alcuni personaggi che scrivono su queste liste continuano a fare, e trovano complici in chi ne giustifica gli interventi. Mi sembra quindi del tutto legittimo che, ognuno secondo il proprio stile comuinicativo, sanzioni questi interventi come inopportuni e provocatori: non si deve guardare al dito ma alla luna che indica.

Sette punti di chiacchiere inutili, verbose e obnubilate dal tifo italico. La verità non la sapremo mai perché purtroppo nel tennis controllori e controllati sono la stessa persona. La logica però vuole che in un team di professionisti pagato decine di migliaia di euro da Sinner è impensabile che ci sia il fisioterapista di Canicattì (con tutto il rispetto per la bella Canicattì) che ignori ferite e sostanze dopanti delle pomate. Una roba che non si può sentire. Parliamo del numero 1 del mondo, non del team di Trungelliti che viaggia con mamma e sorella sul sedile di dietro. Quindi, per capirci, Sinner è seguito da scienziati. Le tracce trovate nel suo prelievo erano probabilmente la coda di un “trattamento” di molti giorni prima.
In questo contesto, è inutile elencare bovinamente sette punti, ne basta 1.
1. Nell’impossibilità di poter rivalutare le prove – e quindi decidere come giudice di primo grado – la Wada può fare semplicemente ricorso nelle pieghe della sentenza. E l’unica chiave è la negligenza di Sinner.
Il resto è la favola di Biancaneve e i 7 punti

Eccolo puntuale il fenomeno che non ha capito una cippa di niente

250
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Detuqueridapresencia, antoniov
Sporadico (Guest) 10-01-2025 07:58

Scritto da Tennisforever2
@ walden (#4286097)
Punto 7 del tuo commento: “non c’è spazio per altre opinioni” che secondo te, vanno quindi condannate e censurate. Io mi auguro solo che tu stia scherzando. Ma chi ti credi di essere?

Scusa ma da quanto tempo leggi Walden? Probabilmente sei nuovo del forum, altrimenti sapresti che lui non scherza affatto.

249
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Marco Tullio Cicerone 10-01-2025 07:43

@ walden (#4286097)

Buongiorno Walden, sono quasi totalmente d’accordo su quello che scrivi. L’unica cosa che vorrei dire riguarda il punto 7. Io credo che le sentenze si possano criticare, siamo in democrazia. Però quando si critica una sentenza si devono portare argomenti che siano almeno allo stesso livello delle motivazioni della sentenza stessa. Ora le parole di chi dubita della ricostruzione di Sinner, accettata dal tribunale indipendente, dall’ITIA e dalla stessa WADA che non la contesta non portano nessun argomento che abbia senso.

Chi dubita che Naldi e Ferrara, due professionisti stimati, possano avere commesso un simile errore dovrebbe guardarsi nella coscienza e dirsi: ma io ho sempre fatto tutto alla perfezione nel mio lavoro? Davvero non ha sbagliato mai? Solo che in questo caso l’errore ha portato a conseguenze estremamente fastidiose per Sinner. E ricordo che il capitano che portò una nave da crociera a schiantarsi sugli scogli presso l’isola del Giglio provocando 32 morti e diversi feriti fino al giorno prima aveva la stima e il rispetto di tutti.

Chi pensa invece che ci sia qualcosa sotto, allineandosi al pensiero (lo so è una parola grossa) di Kyrgios non sa spiegare perché la quantità di sostanza vietata trovata dalle analisi sarebbe talmente bassa da non poter dopare nemmeno una formica. Io in tutte le ricostruzioni alternative non ho visto niente che potesse avere la minima verosimiglianza.

Per concludere: tribunale indipendente nominato da ITIA, ITIA stessa e WADA concordano sulla ricostruzione di Sinner e divergono solo sulla responsabilità di un atleta relativamente allo staff: se vuoi proporre una tua versione alternativa dovresti argomentarla molto, molto bene e nessuno di quelli che hanno provato ci è andato neanche vicino.

248
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: j, Detuqueridapresencia, GIOTAD
verygabry 10-01-2025 02:44

Sinner

Alcaraz

Medvedev
Zverev

De Minaur
Fritz
Djokovic
Paul

Rune
Khachanov
Carreno
Tiafoe
Lehecka
Korda
Auger
Humbert

247
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nevskij (Guest) 10-01-2025 02:15

Scritto da walden

Scritto da Emigratis
@ Murakami (#4285993)
Quando non troppo tempo fa su questi lidi fa si favoleggiava di doping nei confronti di Alcaraz per la sua crescente muscolatura, oppure a carico di Karatzev per l’inatteso balzo in carriera e lo sguardo spiritato, pochi o nessuno hanno detto alcunché a loro difesa. Anzi, il clima si è fatto piuttosto pecoreccio. E in quel caso non si parlava di test positivi, ma si trattava di pure illazioni, benché, immagino, entrambi gli atleti fossero risultati sempre negativi ai controlli antidoping. Nessuno sdegno da parte di alcuno, insomma.
Ora che Sinner è risultato positivo due volte al Clostebol non puoi sdegnarti se qualcuno ti dice: guarda, prendo atto della versione fornita dai diretti interessati, ma io non sono certo di come siano andate le cose. Del resto, ben sappiamo che la verità processuale è una cosa, mentre la verità assoluta la conosce solo Dio, per chi ci crede.
Quando senti i tanti commentatori, colleghi e allenatori che – a proposito della vicenda Sinner – dicono: “solo loro sanno quello che è successo”, non te la prendi di certo, perché è evidente che si astraggono dalla verità processuale, pur conoscendola e rispettandola, ma preferiscono sospendere il giudizio perché non ritengono di conoscere tutti i fatti, come non li conosco io e non li conosci tu.
Poi tu naturalmente puoi fare un atto di fede e credere ciecamente alla buona fede di Sinner e alla sua versione dei fatti. Sei nel pieno diritto di farlo. Non puoi però prendertela se altri non intendono fare lo stesso, né tantomeno offenderli se coltivano dei dubbi sulla esatta dinamica della contaminazione. Tanto più ben sapendo che in materia di doping la differenza la fanno i dettagli e che tra la mancanza di colpa e la colpa lievissima ballano 12 mesi di squalifica.
Personalmente credo alla ricostruzione dei fatti offerta da Sinner quanto alle modalità della contaminazione. Dalla sua ci sono i pareri medici che confortano la tesi della contaminazione transdermica a causa o per colpa del massaggiatore. Non so però, ad esempio, se e in quale misura Sinner fosse del tutto inconsapevole del fatto che Naldi avesse usato qualcosa per curarsi la ferita. Se così fosse di certo non lo verrebbe dire a me, a te, né tantomeno all’organo che lo deve giudicare. Del resto, se Naldi è stato così sprovveduto da curarsi con il Trofodermin, ignorandone i rischi, chi ci dice che non abbia detto a Jannik: “tranquillo, sto usando uno spray che mi ha dato Umberto, per cui è tutto a posto”.
In altre parole, sto con coloro che dicono: “la verità non la so, perché la conoscono solo loro, ma prendo atto della decisione del Tribunale e la rispetto”. Punto.

Provo a rispondere come si risponderebbe ad una persona seria.
1.L’affermare che la verità la sa soltanto Dio, per chi ci crede, crea un cortocircuito logico: se uno non crede in Dio (anzi dio, se uno non ci crede), e quindi non può rivolgersi a lui per conoscere la verità, automaticamente la verità non esiste, come nel film di Kurosawa “Rashomon”;
2. nel mondo occidentale, dove pur con molti limiti, si sono affermati principi di civiltà giuridica, dove da più di mille anni esiste l’”habeas corpus”, una sentenza sancisce la verità del fatto, dal momento che, in uno stato civile, non può essere demandata a pratiche magiche, come l’ordalia o simili. Quindi la verità processuale è la verità tout court;
3. l’altro grande elemento di civiltà è che non esiste un monarca o una figura superiore che decide cosa sia vero o no, ma la verità viene raggiunta attraverso una dialettica fra le parti. Può sembrare un metodo rozzo, ma è quello che più garantisce la tutela dell’accusato, al quale entrambe le parti si assoggettano;
4. quindi, per poter ribaltare il giudizio non basta avere “un’opinione diversa” o un “sentire diverso” o un “senso di giustizia diverso”: usando questi schemi non saremmo in grado di risolvere neppura una banale lite condominiale;
5. le prove che permettono di affermare un’interpretazione della verità vengono portate dagli attori a conoscenza delle parti, in maniera che possano essere controbattute apertamente; non esiste un “giudice storico” che giudica sulla base diacronica, ma un giudice sincronico, altrimenti ogni tot anni dovremmo rivedere i giudizi. Compito dello storico è trovare le ragioni per cui, in quella particolare circostanza, è stato emesso quel verdetto, ma senza confusione delle parti;
6. Nel caso della vicenda di Sinner, vi è un giudizio che è ormai accertato e definitivo: Sinner non ha fatto uso volontario di sostanze vietate, è stato contaminato da un collaboratore che, per ragioni sue, e lecitamente, ne aveva fatto uso, non essendo un atleta, ma un operatore sanitario. L’unico aspetto che viene contestato, qui ed ora, è se vi siano delle responsabilità del tennista sul fatto di essere stato involontariamnte contaminato. Il retrocedere rispetto a questo è solo frutto o d’ignoranza o di malafede;
7. non c’è quindi spazio per altre opinioni come alcuni personaggi che scrivono su queste liste continuano a fare, e trovano complici in chi ne giustifica gli interventi. Mi sembra quindi del tutto legittimo che, ognuno secondo il proprio stile comuinicativo, sanzioni questi interventi come inopportuni e provocatori: non si deve guardare al dito ma alla luna che indica.

Sette punti di chiacchiere inutili, verbose e obnubilate dal tifo italico. La verità non la sapremo mai perché purtroppo nel tennis controllori e controllati sono la stessa persona. La logica però vuole che in un team di professionisti pagato decine di migliaia di euro da Sinner è impensabile che ci sia il fisioterapista di Canicattì (con tutto il rispetto per la bella Canicattì) che ignori ferite e sostanze dopanti delle pomate. Una roba che non si può sentire. Parliamo del numero 1 del mondo, non del team di Trungelliti che viaggia con mamma e sorella sul sedile di dietro. Quindi, per capirci, Sinner è seguito da scienziati. Le tracce trovate nel suo prelievo erano probabilmente la coda di un “trattamento” di molti giorni prima.
In questo contesto, è inutile elencare bovinamente sette punti, ne basta 1.
1. Nell’impossibilità di poter rivalutare le prove – e quindi decidere come giudice di primo grado – la Wada può fare semplicemente ricorso nelle pieghe della sentenza. E l’unica chiave è la negligenza di Sinner.

Il resto è la favola di Biancaneve e i 7 punti

246
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Kenobi, ACL, Detuqueridapresencia, Matte, antoniov, GIOTAD
pafort 10-01-2025 01:35

Djokovic

Medvedev

Fritz
Zverev

Sinner
De Minaur
Alcaraz
Ruud

Hurkacz
Tsitsipas
Shapovalov
Rublev
Lehecka
Kokkinakis
Paul
Humbert

245
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 10-01-2025 00:13

Lasciando da parte i nostri vorrei vedere dei miglioramenti e belle partite ( in mancanza di vittorie) di questi prospetti: Fonseca, Menšík,Tien e Basavareddy, curioso di vedere se Rune, Brookbsy, Korda o Tsitsipas per motivi diversi avranno ritrovato la via (è un peccato perderli).
Fritz,Shelton e Draper invece devono confermare di essere protagonisti, Fritz è alla caccia della terza piazza, Draper può scalare la top20 ed entrare in topten, mentre Shelton è nell’anno dopo l’assestamento del 2024 e ora deve confermare di essere tra i big e non perdersi nella top20.

Shapovalov ormai si è perso, ma è sempre un piacere vederlo.

Ad ognuno di loro aspetta una prova ma l’AO che io reputo il miglior torneo tecnico del circuito ci regala ogni anno, se non semore spesso, l’uomo del torneo, un regalo da seguire tutto l’anno.
Sarà Fonseca?

244
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 10-01-2025 00:05

SINNER

ALCARAZ

MEDVEDEV
ZVEREV

DE MINAUR
FRITZ
DJOKOVIC
PAUL

RUNE
TSITSIPAS
SHELTON
FONSECA
LEHECKA
DRAPER
MENSIK
FILS

243
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markus. (Guest) 09-01-2025 23:50

@ il capitano (#4286206)

😀

242
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 09-01-2025 23:49

Che palle di Tiriac, co ‘sta storia dei tabelloni… mettiamola sul ridere, riportando le dichiarazioni dei protagonisti.

SINNER: “La chiave di tutto è il lavoro fuori dal campo. Lavoro, lavoro lavoro, per questo mi trovo bene col mio team, per questo Vagno ed io ci alleniamo in kart. Il nostro obiettivo è di pilotare sempre meglio, anche i tabelloni. Quest’anno si intravedono miglioramenti, ma ancora devo imparare a evitare tutte le tds fino alla quinta, nella mia parte alta. Al prossimo cambio gomme si vedrà.”

ZVEREV: “Sono molto contento di essere finito nella parte bassa dell’AO, ho così l’occasione di far fuori Nole, che sta cercando di rubarmi ancora una volta il mio primo slam, il vegliardo, mo’ je faccio vede’, allui e al Beccher, chi je conviene allenà… se Boris mi vede stendere il grande Nole, forse viene ad allenarmi ad un prezzo inferiore di quanto mi ha chiesto. Quella volta Nole lo ha coperto d’oro, ma papà mi ha detto che dobbiamo risparmiare.”

ALCARAZ: “Del tabellone non me ne può importare di meno. I turni non vanno giocati, vanno vinti. Sono qui per il mio primo AO, è l’unico che mi manca, guardate il mio collo: faccio paura a tutti, quest’anno. I tecnici mi avevano parlato di 5g in più. Mi sono messo a ridere… eccomi qui, per vincere, con 5000g in più. Di muscoli. Io credo nei muscoli puliti”

FRITZ: “Ormai si può proprio dire che faccio parte dell’élite del tennis mondiale, infatti nella parte alta ci siamo praticamente solo io e Jannik. I plebei, poracci, quelli che hanno bisogno di giocare per vivere, sono tutti nella parte bassa. Capito? Noi: alta. Loro: bassa. Vedete che anch’io so ragionare? La mia ragazza me lo dice sempre che sono intelligente anch’io, e un poco alla volta me ne sto convincendo.”

DJOKOVICH: “Non è un periodo facile. I tabelloni non sono più quelli di una volta. Mio padre mi dice che devo pensare a come e quando smettere, inoltre da un po’ di giorni mi sveglio con un incubo: sono nel mio hotel 6 stelle a Melbourne, da lontano vedo entrare nella sala da pranzo due agenti in divisa che cercano qualcuno, allora affondo il viso sul piatto e per non farmi riconoscere mi gonfio le guance con un boccone enorme, che ha uno strano sapore di piombo… impallidisco e penso: cosa mi hanno dato da mangiare? Non vedo l’ora che il torneo inizi, per scacciare questi incubi, per dimostrare a mio padre di poter ancora competere con questi giovani. Forse vinceranno più di me, ma devono ancora dimostrarlo. Siete sicuri ragazzi di poter battere i miei record? Siete sicuri di sapere essere sorteggiati al meglio? Siete sicuri di saper sedurre il pubblico avverso? Siete sicuri di passarla liscia con la legge? Sappiatelo, non è facile, l’importante è che tutti siano uguali davanti alla legge, senza favoritismi, a parte il goat, beh… goat ce n’è uno, tutti gli altri son nessuno.”

KYRGIOS:
“Credo in un Dio crudel che m’ha creato
simile a sè e che nell’ira io nomo.
Dalla viltà d’un germe o d’un atòmo
vile son nato.
Son scellerato
perchè son uomo;
e sento il fango originario in me.
Sì! questa è la mia fe’!”

241
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco Tullio Cicerone
pablito 09-01-2025 23:37

Scritto da wolf
Scusate qualcuno sa dove trovare un tabellone dell’australian open maschile da stampare decente, non come quello del sito ufficiale che è orribile
Il tabellone del femminile classico fatto come si deve l’ho trovato sul sito della wta ma sul sito dell atp invece non trovo il modulo stampabile.
grazie

Visto quello su ubi ? 😯

240
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 09-01-2025 22:52

Scritto da dani
leggo su altri siti i soliti commenti “tabellone da incubo per Sinner”: ma dove? ha beccato Jarry e Alcaraz e Djokovic sono finiti dall’altro lato del tabellone. gli è andata di c–o, come al solito del resto. dopotutto, non è il “grande Sinner”, “predestinato”, numero 1 al mondo?

‘nzomma,,,, l’ultimo AO se l’è conquistato sul campo battendo rublev, djoko, medvy, che al tempo erano GLI spauracchi.

239
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
espertodipallacorda 09-01-2025 22:47

Zverev

Sinner

Fritz
Djokovic

De Minaur
Medvedev
Alcaraz
Ruud

Hurkacz
Tsitsipas
Shapovalov
Rublev
Lehecka
Kokkinakis
Paul
Humbert

238
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 09-01-2025 22:36

Scritto da il capitano
Tabellone equo per tutti, quest’anno la finale può riservarci qualche sorpresa. Io la butto e dico: Luca Nardi e Novak Djokovic, vincitore quest’ultimo perchè ha appeso il poster del pesarese in cameretta.

Bravo Capitano che porti un po’ di leggerezza.

237
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, antoniov, il capitano
il capitano 09-01-2025 22:11

Tabellone equo per tutti, quest’anno la finale può riservarci qualche sorpresa. Io la butto e dico: Luca Nardi e Novak Djokovic, vincitore quest’ultimo perchè ha appeso il poster del pesarese in cameretta.

236
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, pablito, antoniov, maverikkk, Lory99, Pier no guest, Arnarderi, AmeAur
Donato 09-01-2025 21:57

Sinner

Alcaraz

Medvedev
Zverev

De Minaur
Fritz
Djokovic
Paul

Berrettini
Khachanov
Shelton
Tiafoe
Dimitrov
Kokkinakis
Ruud
Fils

235
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 09-01-2025 21:38

Scritto da walden

Scritto da Emigratis
@ Murakami (#4285993)
Quando non troppo tempo fa su questi lidi fa si favoleggiava di doping nei confronti di Alcaraz per la sua crescente muscolatura, oppure a carico di Karatzev per l’inatteso balzo in carriera e lo sguardo spiritato, pochi o nessuno hanno detto alcunché a loro difesa. Anzi, il clima si è fatto piuttosto pecoreccio. E in quel caso non si parlava di test positivi, ma si trattava di pure illazioni, benché, immagino, entrambi gli atleti fossero risultati sempre negativi ai controlli antidoping. Nessuno sdegno da parte di alcuno, insomma.
Ora che Sinner è risultato positivo due volte al Clostebol non puoi sdegnarti se qualcuno ti dice: guarda, prendo atto della versione fornita dai diretti interessati, ma io non sono certo di come siano andate le cose. Del resto, ben sappiamo che la verità processuale è una cosa, mentre la verità assoluta la conosce solo Dio, per chi ci crede.
Quando senti i tanti commentatori, colleghi e allenatori che – a proposito della vicenda Sinner – dicono: “solo loro sanno quello che è successo”, non te la prendi di certo, perché è evidente che si astraggono dalla verità processuale, pur conoscendola e rispettandola, ma preferiscono sospendere il giudizio perché non ritengono di conoscere tutti i fatti, come non li conosco io e non li conosci tu.
Poi tu naturalmente puoi fare un atto di fede e credere ciecamente alla buona fede di Sinner e alla sua versione dei fatti. Sei nel pieno diritto di farlo. Non puoi però prendertela se altri non intendono fare lo stesso, né tantomeno offenderli se coltivano dei dubbi sulla esatta dinamica della contaminazione. Tanto più ben sapendo che in materia di doping la differenza la fanno i dettagli e che tra la mancanza di colpa e la colpa lievissima ballano 12 mesi di squalifica.
Personalmente credo alla ricostruzione dei fatti offerta da Sinner quanto alle modalità della contaminazione. Dalla sua ci sono i pareri medici che confortano la tesi della contaminazione transdermica a causa o per colpa del massaggiatore. Non so però, ad esempio, se e in quale misura Sinner fosse del tutto inconsapevole del fatto che Naldi avesse usato qualcosa per curarsi la ferita. Se così fosse di certo non lo verrebbe dire a me, a te, né tantomeno all’organo che lo deve giudicare. Del resto, se Naldi è stato così sprovveduto da curarsi con il Trofodermin, ignorandone i rischi, chi ci dice che non abbia detto a Jannik: “tranquillo, sto usando uno spray che mi ha dato Umberto, per cui è tutto a posto”.
In altre parole, sto con coloro che dicono: “la verità non la so, perché la conoscono solo loro, ma prendo atto della decisione del Tribunale e la rispetto”. Punto.

Provo a rispondere come si risponderebbe ad una persona seria.
1.L’affermare che la verità la sa soltanto Dio, per chi ci crede, crea un cortocircuito logico: se uno non crede in Dio (anzi dio, se uno non ci crede), e quindi non può rivolgersi a lui per conoscere la verità, automaticamente la verità non esiste, come nel film di Kurosawa “Rashomon”;
2. nel mondo occidentale, dove pur con molti limiti, si sono affermati principi di civiltà giuridica, dove da più di mille anni esiste l’”habeas corpus”, una sentenza sancisce la verità del fatto, dal momento che, in uno stato civile, non può essere demandata a pratiche magiche, come l’ordalia o simili. Quindi la verità processuale è la verità tout court;
3. l’altro grande elemento di civiltà è che non esiste un monarca o una figura superiore che decide cosa sia vero o no, ma la verità viene raggiunta attraverso una dialettica fra le parti. Può sembrare un metodo rozzo, ma è quello che più garantisce la tutela dell’accusato, al quale entrambe le parti si assoggettano;
4. quindi, per poter ribaltare il giudizio non basta avere “un’opinione diversa” o un “sentire diverso” o un “senso di giustizia diverso”: usando questi schemi non saremmo in grado di risolvere neppura una banale lite condominiale;
5. le prove che permettono di affermare un’interpretazione della verità vengono portate dagli attori a conoscenza delle parti, in maniera che possano essere controbattute apertamente; non esiste un “giudice storico” che giudica sulla base diacronica, ma un giudice sincronico, altrimenti ogni tot anni dovremmo rivedere i giudizi. Compito dello storico è trovare le ragioni per cui, in quella particolare circostanza, è stato emesso quel verdetto, ma senza confusione delle parti;
6. Nel caso della vicenda di Sinner, vi è un giudizio che è ormai accertato e definitivo: Sinner non ha fatto uso volontario di sostanze vietate, è stato contaminato da un collaboratore che, per ragioni sue, e lecitamente, ne aveva fatto uso, non essendo un atleta, ma un operatore sanitario. L’unico aspetto che viene contestato, qui ed ora, è se vi siano delle responsabilità del tennista sul fatto di essere stato involontariamnte contaminato. Il retrocedere rispetto a questo è solo frutto o d’ignoranza o di malafede;
7. non c’è quindi spazio per altre opinioni come alcuni personaggi che scrivono su queste liste continuano a fare, e trovano complici in chi ne giustifica gli interventi. Mi sembra quindi del tutto legittimo che, ognuno secondo il proprio stile comuinicativo, sanzioni questi interventi come inopportuni e provocatori: non si deve guardare al dito ma alla luna che indica.

Mecoioni! La lectio magistralis del Professor Walden!!! Beh, dopo una roba del genere, io dico… Walden vincitore dei prossimi US Open!

234
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Sporadico (Guest) 09-01-2025 21:28

SINNER

ZVEREV

DETUQUERIDAPRESENCIA
ALCARAZ

DE MINAUR
FRITZ
DJOKOVIC
WALDEN

RUNE
TSITSIPAS
SHELTON
TIAFOE
LEHECKA
PIER NO GUEST
PAUL
HUMBERT

233
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever2 (Guest) 09-01-2025 21:20

@ walden (#4286097)

Punto 7 del tuo commento: “non c’è spazio per altre opinioni” che secondo te, vanno quindi condannate e censurate. Io mi auguro solo che tu stia scherzando. Ma chi ti credi di essere?

232
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ultraviolet 09-01-2025 21:10

Spezzo una lancia per il povero De Minaur, che ha raggiunto la tds 8 solo per incontrare di nuovo Sinner, solo un turno più avanti. Secondo me ne ha tirate giù di ogni

231
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., pablito, Arnarderi
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 09-01-2025 20:50

Sorteggio nella media per Sinner. Ha preso al terzo turno la tds più bassa possibile (32): Antipatico il possibile quarto turno con Rune. Ma se superandolo è già praticamente in semifinale. De Minaur o Tsitsipas, su questa superficie, non sono un problema. A quel punto o Fritz o Medvedev, se escludiamo imprese di Perricard. Evita in semifinale sia Zverev, sia Alcaraz, sia Djokovic. Non mi pare ci sia da lamentarsi

230
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 09-01-2025 20:49

Finale Djokovic Sinner a Melbourne.
Il top per i giocatori cementari.

229
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
Andy (Guest) 09-01-2025 20:46

Scritto da JOA20
Passaro è stato estratto come primo lucky loser, deve “solo” attendere che qualcuno del main draw si ritiri: https://x.com/Alenize82/status/1877342648043774250

Kyrgios

228
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 09-01-2025 20:32

È più forte su cemento di Lorenzo musetti.

227
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 09-01-2025 20:31

Per quanto riguarda lorenzo musetti e Matteo Arnaldi derby italiano preferisco che vinca Matteo Arnaldi perchè è più su cemento di musetti.

226
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 09-01-2025 20:19

@ walden (#4286097)

@ antoniov (#4286127)

@ Murakami (#4286134)

@ Murakami (#4286143)

@ Alex77 (#4286148)

@ Murakami (#4286164)

Ragazzi avete detto tutto voi magistralmente. Nient’altro da aggiungere. In bacheca come dice il nostro amico Don Budge.

225
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, antoniov
patrick 09-01-2025 19:50

SINNER

ZVEREV

MEDVEDEV
ALCARAZ

DE MINAUR
FRITZ
DJOKOVIC
AUGER

RUNE
TSITSIPAS
SHELTON
TIAFOE
LEHECKA
KORDA
PAUL
HUMBERT

224
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 09-01-2025 19:48

Ma tutti quelli che parlano contro Sinner per il caso clostebol,non fareste prima a togliervi la maschera e dire che Sinner vi sta sulle balle e che tifate per Alcaraz, Djokovic e compagnia cantando.

223
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, GIOTAD
Emigratis (Guest) 09-01-2025 19:46

@ Murakami (#4286164)

Tu dai troppo facilmente del mentecatto alle persone che non la pensano come te. Ti sembra civile?

Comunque hai ragione, il commento non era rivolto a te.

222
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 09-01-2025 19:44

Scritto da Alex77

Scritto da Emigratis
@ Detuqueridapresencia (#4286045)
Quando mi accusi di non intervenire mai per “bacchettare” chi distorce i fatti… boh, non so veramente che dirti, perché non so a cosa o a chi tu ti riferisca. Peraltro, questa sorta di attività di polizia che ritieni debba essere svolta sul contenuto di tutti gli interventi, decretando ciò che si può dire o non si può dire, sarà la tua missione, ma non è certo la mia.
Quanto a Jarry, cui è stata comminata una sanzione di 11 mesi per colpa lieve (il “torto marcio” è un’altra cosa), sinceramente non credo di avere distorto alcunché.
Anche perchè il tema del mio intervento non aveva certo ad oggetto la sua responsabilità, ma il suo modo di interpretare la vicenda Sinner. Di sicuro non mi sono lasciato andare alle farneticazioni di cui ha tirato fuori l’albero genealogico di Jarry per giustificare la comminazione della sanzione.
Piuttosto, credo che Duncan abbia ragione quando afferma che, in tema di doping, i giudizi che vengono espressi sulle vicende di questo o quel giocatore siano prevalentemente condizionate dal tifo, come diceva giustamente anche Fritz. Di certo fosse successo ad Alcaraz quello che è successo a Jannik, pochi o nessuno avrebbero spezzato una lancia in suo favore. Di certo non tu, non walden, non alex77 e via dicendo. E affermare il contrario sarebbe solo ipocrisia.

aridaje, tu proprio non ce la fai eh? guarda, siccome come dice Walden è inutile controbatterti perchè fai lo gnorri ( me ne sto accorgendo solo ora, o meglio, ho voluto darti il beneficio del dubbio, sbagliando, tra l’altro, ma va beh), ti rispondo solo sulla parte di Alcaraz.. non pensavo avessi doti divinatorie per cui sapresti cosa avrei scritto su un’ipotetica situazione,, se così, mi daresti anche i numeri del lotto che me li gioco, già che ci sei? cercando di rimanere seri, non ho proprio bisogno di dimostrare la mia obiettività quando parlo dello spagnolo e basterebbe leggere i miei post..sempre elogiato e mai fatto riferimento alcuno al suo fisico e i suoi muscoli per cui fosse capitato a lui non avrei infierito, stanne certo e non temo smentita.. giocando al tuo “pensiero di predizione”, io non sarei così sicuro che tu invece,qualora fosse successo a Carlitos, avresti avuto tutta questa voglia d’insinuare e dubitare della sua versione e lo vedo dai tuoi post..altra postilla finale e siamo a 2 oggi, io la smetterei di farti passare per uno pseudo tifoso di Sinner che, come scrivi spesso, spera venga assolto e quant’altro perchè iniziano ad essere troppi i post dove, velatamente, ma neanche tanto, lo attacchi e critichi, per cui, giù la maschera, prendi coraggio e cerca di farti passare per quello che sei veramente

Mi piaci sempre di più

221
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Emigratis (Guest) 09-01-2025 19:43

@ Murakami (#4286143)

Se a tu ritieni, come scrive walden, che non esista altra verità all’infuori della verità processuale, oppure che questa corrisponda sempre e comunque a quella materiale, c’è effettivamente poco di cui discutere. Che bello che sarebbe, non esisterebbero, ad esempio, gli errori giudiziari.

La supercazzola di walden, che non credo abbia mai aperto in vita sua un libro di diritto e che cita a sproposito l’habeas corpus, depone per lui, come depongono per lui gli insulti che rivolge gratuitamente a duncas.

Il concetto espresso mi sembrava molto semplice. Quando si dice, a partire da Alcaraz, che la verità la conosce Sinner, non si vuole mettere in dubbio l’operato del Tribunale, cui le parti si sono rivolte. Civiltà giuridica vuole che le controversie siano risulte dai tribunali e non a pistolettate, ma ciò non implica che le decisioni dei giudici siano da equiparare alle sacre scritture.

Solo dei talebani ragionerebbero in tal senso. Le sentenze si rispettano, ma si possono criticare.

Un’ultima cosa.

Adesso tu e altri invocate il rispetto della sentenza del tribunale indipendente. Però voglio proprio vedere se lo stesso rispetto lo serberete per un’eventuale sentenza d’appello che dovesse essere diversa da quella da voi attesa.

Ne dubito fortemente.

220
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: ACL
miky85 09-01-2025 19:34

Sinner

Alcaraz

Medvedev
Zverev

Khachanov
Fritz
Djokovic
Auger

Berrettini
De minaur
Shelton
Tiafoe
Lehecka
Korda
Paul
Fils

219
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guidooddounodinoi (Guest) 09-01-2025 19:31

Scritto da walden

Scritto da Guidooddounodinoi
Quando sei n.1 nel seeding in uno slam credo che per i primi 3 turni debbano preoccuparsi gli altri, dal quarto in poi se trovi avversari che, sulla carta, è difficile che ti tengano quattro ore in campo vuol dire che è stato un buon sorteggio. La finale è la finale. Ci tengo a sottolineare che se c’e chi pensa invece che Sinner abbia avuto un tabellone, sulla carta, difficile, non lo ritengo né un mh né uno sballato ma solo uno che la pensa diversamente da me.

Caro Guidooddo, per carità, ognuno ha la libertà di pensarla come vuole, normalmente non apostrofo come tale uno che la pensa diversamnte da me, anzi, lo apprezzo, se porta argomenti sensati, e cammbio anche idea, se mi convincono. Se però la persona alla quale mi riferivo, noto fan di Djokovic, definisce “terrapiattisti” coloro i quali fanno notare che negli ultimi 4 anni Djokovic, come numero 1 o 2, non ha mai incontrato nei primi turni (e solo una volta al secondo turno) tennisti nei primi 60 al mondo (e spesso 60 virtuali, penso che Cachin sull’erba non stia neppure nei 100, come Sandgren sulla terra battuta, anche ai tempi migliori), credo che sia legittimo definirlo mh. Come nelle osterie di un tempo si dileggiava il personaggio, magari un po’ brillo, che sparava fesserie, così è giusto che avvenga oggi per chi fa “discorsi da osteria”.

Adesso il tuo “risentimento” mi è più chiaro però se non lo circostanzi ma ti riferisci più in generale a quelli che dovessero trovare il tabellone di Sinner non un vero e proprio campo minato, la platea dei potenziali destinatari dell’ingiuria si popola ingiustamente. Cannabis a parte.

218
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 09-01-2025 19:29

Scritto da Emigratis
@ Detuqueridapresencia (#4286045)
Quando mi accusi di non intervenire mai per “bacchettare” chi distorce i fatti… boh, non so veramente che dirti, perché non so a cosa o a chi tu ti riferisca. Peraltro, questa sorta di attività di polizia che ritieni debba essere svolta sul contenuto di tutti gli interventi, decretando ciò che si può dire o non si può dire, sarà la tua missione, ma non è certo la mia.
Quanto a Jarry, cui è stata comminata una sanzione di 11 mesi per colpa lieve (il “torto marcio” è un’altra cosa), sinceramente non credo di avere distorto alcunché.
Anche perchè il tema del mio intervento non aveva certo ad oggetto la sua responsabilità, ma il suo modo di interpretare la vicenda Sinner. Di sicuro non mi sono lasciato andare alle farneticazioni di cui ha tirato fuori l’albero genealogico di Jarry per giustificare la comminazione della sanzione.
Piuttosto, credo che Duncan abbia ragione quando afferma che, in tema di doping, i giudizi che vengono espressi sulle vicende di questo o quel giocatore siano prevalentemente condizionate dal tifo, come diceva giustamente anche Fritz. Di certo fosse successo ad Alcaraz quello che è successo a Jannik, pochi o nessuno avrebbero spezzato una lancia in suo favore. Di certo non tu, non walden, non alex77 e via dicendo. E affermare il contrario sarebbe solo ipocrisia.

Ti rispondo anche se il commento non è rivolto a me.
1) non mi pare che qui si sia mai voluto impedire a chicchessia di esprimere il proprio pensiero, ancorché rozzo, ignorante o malevolo, quindi non vedo alcuna attività di “polizia” da parte di nessuno. È però del pari consentito replicare ai mentecatti in modo ironico e graffiante, mettendo in luce la stupidità e la cattiveria dei loro commenti. Se tu non senti la necessità di criticare chi continua ad accusare Sinner di doping volontario nonostante sia stato pienamente assolto, fatti tuoi.
2) la vicenda Jarry non mi appassiona: è stato giudicato, condannato e ha scontato la sua “pena”, quindi bentornato (ormai da tempo) nel circuito. Non capisco cosa debba provare quando scenderà in campo contro Sinner, se non l’emozione di sfidare il numero 1 in un torneo così importante. Se prova rancore verso Sinner per quello che è successo a lui, magari rimuginando su inesistenti disparità di trattamento, significa che è un mentecatto al pari di Kyrgios o che non si è adeguatamente informato sulla vicenda. In entrambi i casi chi se ne frega?
3) quello che gli altri avrebbero scritto se Alcaraz fosse stato al posto di Sinner non lo puoi sapere, come non lo può sapere Dancas. Come al solito fate delle misere illazioni, oltretutto sterili, nel senso che non apportano alcun contributo serio al dibattito. Da parte mia posso dirti che avrei scritto le stesse cose, magari con minor ardore e trasporto e per questo forse sarei stato anche più lucido e incisivo nei miei interventi. Tu avresti fatto il Ponzio Pilato, come stai facendo adesso? Oppure cosa?

217
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, ACL, Marco Tullio Cicerone, Marco M., antoniov
Alex77 (Guest) 09-01-2025 18:55

Scritto da Emigratis
@ Detuqueridapresencia (#4286045)
Quando mi accusi di non intervenire mai per “bacchettare” chi distorce i fatti… boh, non so veramente che dirti, perché non so a cosa o a chi tu ti riferisca. Peraltro, questa sorta di attività di polizia che ritieni debba essere svolta sul contenuto di tutti gli interventi, decretando ciò che si può dire o non si può dire, sarà la tua missione, ma non è certo la mia.
Quanto a Jarry, cui è stata comminata una sanzione di 11 mesi per colpa lieve (il “torto marcio” è un’altra cosa), sinceramente non credo di avere distorto alcunché.
Anche perchè il tema del mio intervento non aveva certo ad oggetto la sua responsabilità, ma il suo modo di interpretare la vicenda Sinner. Di sicuro non mi sono lasciato andare alle farneticazioni di cui ha tirato fuori l’albero genealogico di Jarry per giustificare la comminazione della sanzione.
Piuttosto, credo che Duncan abbia ragione quando afferma che, in tema di doping, i giudizi che vengono espressi sulle vicende di questo o quel giocatore siano prevalentemente condizionate dal tifo, come diceva giustamente anche Fritz. Di certo fosse successo ad Alcaraz quello che è successo a Jannik, pochi o nessuno avrebbero spezzato una lancia in suo favore. Di certo non tu, non walden, non alex77 e via dicendo. E affermare il contrario sarebbe solo ipocrisia.

aridaje, tu proprio non ce la fai eh? guarda, siccome come dice Walden è inutile controbatterti perchè fai lo gnorri ( me ne sto accorgendo solo ora, o meglio, ho voluto darti il beneficio del dubbio, sbagliando, tra l’altro, ma va beh), ti rispondo solo sulla parte di Alcaraz.. non pensavo avessi doti divinatorie per cui sapresti cosa avrei scritto su un’ipotetica situazione,, se così, mi daresti anche i numeri del lotto che me li gioco, già che ci sei? cercando di rimanere seri, non ho proprio bisogno di dimostrare la mia obiettività quando parlo dello spagnolo e basterebbe leggere i miei post..sempre elogiato e mai fatto riferimento alcuno al suo fisico e i suoi muscoli per cui fosse capitato a lui non avrei infierito, stanne certo e non temo smentita.. giocando al tuo “pensiero di predizione”, io non sarei così sicuro che tu invece,qualora fosse successo a Carlitos, avresti avuto tutta questa voglia d’insinuare e dubitare della sua versione e lo vedo dai tuoi post..altra postilla finale e siamo a 2 oggi, io la smetterei di farti passare per uno pseudo tifoso di Sinner che, come scrivi spesso, spera venga assolto e quant’altro perchè iniziano ad essere troppi i post dove, velatamente, ma neanche tanto, lo attacchi e critichi, per cui, giù la maschera, prendi coraggio e cerca di farti passare per quello che sei veramente

216
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Detuqueridapresencia, ACL, Marco M., antoniov
Betafasan 09-01-2025 18:48

@ Emigratis (#4286057)

DA tagliarsi le Vene!

215
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 09-01-2025 18:46

@ walden (#4286097)

Walden: ma perché ti accanisci???!!! Daaaii

214
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 09-01-2025 18:46

Scritto da walden

Scritto da Emigratis
@ Murakami (#4285993)
Quando non troppo tempo fa su questi lidi fa si favoleggiava di doping nei confronti di Alcaraz per la sua crescente muscolatura, oppure a carico di Karatzev per l’inatteso balzo in carriera e lo sguardo spiritato, pochi o nessuno hanno detto alcunché a loro difesa. Anzi, il clima si è fatto piuttosto pecoreccio. E in quel caso non si parlava di test positivi, ma si trattava di pure illazioni, benché, immagino, entrambi gli atleti fossero risultati sempre negativi ai controlli antidoping. Nessuno sdegno da parte di alcuno, insomma.
Ora che Sinner è risultato positivo due volte al Clostebol non puoi sdegnarti se qualcuno ti dice: guarda, prendo atto della versione fornita dai diretti interessati, ma io non sono certo di come siano andate le cose. Del resto, ben sappiamo che la verità processuale è una cosa, mentre la verità assoluta la conosce solo Dio, per chi ci crede.
Quando senti i tanti commentatori, colleghi e allenatori che – a proposito della vicenda Sinner – dicono: “solo loro sanno quello che è successo”, non te la prendi di certo, perché è evidente che si astraggono dalla verità processuale, pur conoscendola e rispettandola, ma preferiscono sospendere il giudizio perché non ritengono di conoscere tutti i fatti, come non li conosco io e non li conosci tu.
Poi tu naturalmente puoi fare un atto di fede e credere ciecamente alla buona fede di Sinner e alla sua versione dei fatti. Sei nel pieno diritto di farlo. Non puoi però prendertela se altri non intendono fare lo stesso, né tantomeno offenderli se coltivano dei dubbi sulla esatta dinamica della contaminazione. Tanto più ben sapendo che in materia di doping la differenza la fanno i dettagli e che tra la mancanza di colpa e la colpa lievissima ballano 12 mesi di squalifica.
Personalmente credo alla ricostruzione dei fatti offerta da Sinner quanto alle modalità della contaminazione. Dalla sua ci sono i pareri medici che confortano la tesi della contaminazione transdermica a causa o per colpa del massaggiatore. Non so però, ad esempio, se e in quale misura Sinner fosse del tutto inconsapevole del fatto che Naldi avesse usato qualcosa per curarsi la ferita. Se così fosse di certo non lo verrebbe dire a me, a te, né tantomeno all’organo che lo deve giudicare. Del resto, se Naldi è stato così sprovveduto da curarsi con il Trofodermin, ignorandone i rischi, chi ci dice che non abbia detto a Jannik: “tranquillo, sto usando uno spray che mi ha dato Umberto, per cui è tutto a posto”.
In altre parole, sto con coloro che dicono: “la verità non la so, perché la conoscono solo loro, ma prendo atto della decisione del Tribunale e la rispetto”. Punto.

Provo a rispondere come si risponderebbe ad una persona seria.
1.L’affermare che la verità la sa soltanto Dio, per chi ci crede, crea un cortocircuito logico: se uno non crede in Dio (anzi dio, se uno non ci crede), e quindi non può rivolgersi a lui per conoscere la verità, automaticamente la verità non esiste, come nel film di Kurosawa “Rashomon”;
2. nel mondo occidentale, dove pur con molti limiti, si sono affermati principi di civiltà giuridica, dove da più di mille anni esiste l’”habeas corpus”, una sentenza sancisce la verità del fatto, dal momento che, in uno stato civile, non può essere demandata a pratiche magiche, come l’ordalia o simili. Quindi la verità processuale è la verità tout court;
3. l’altro grande elemento di civiltà è che non esiste un monarca o una figura superiore che decide cosa sia vero o no, ma la verità viene raggiunta attraverso una dialettica fra le parti. Può sembrare un metodo rozzo, ma è quello che più garantisce la tutela dell’accusato, al quale entrambe le parti si assoggettano;
4. quindi, per poter ribaltare il giudizio non basta avere “un’opinione diversa” o un “sentire diverso” o un “senso di giustizia diverso”: usando questi schemi non saremmo in grado di risolvere neppura una banale lite condominiale;
5. le prove che permettono di affermare un’interpretazione della verità vengono portate dagli attori a conoscenza delle parti, in maniera che possano essere controbattute apertamente; non esiste un “giudice storico” che giudica sulla base diacronica, ma un giudice sincronico, altrimenti ogni tot anni dovremmo rivedere i giudizi. Compito dello storico è trovare le ragioni per cui, in quella particolare circostanza, è stato emesso quel verdetto, ma senza confusione delle parti;
6. Nel caso della vicenda di Sinner, vi è un giudizio che è ormai accertato e definitivo: Sinner non ha fatto uso volontario di sostanze vietate, è stato contaminato da un collaboratore che, per ragioni sue, e lecitamente, ne aveva fatto uso, non essendo un atleta, ma un operatore sanitario. L’unico aspetto che viene contestato, qui ed ora, è se vi siano delle responsabilità del tennista sul fatto di essere stato involontariamnte contaminato. Il retrocedere rispetto a questo è solo frutto o d’ignoranza o di malafede;
7. non c’è quindi spazio per altre opinioni come alcuni personaggi che scrivono su queste liste continuano a fare, e trovano complici in chi ne giustifica gli interventi. Mi sembra quindi del tutto legittimo che, ognuno secondo il proprio stile comuinicativo, sanzioni questi interventi come inopportuni e provocatori: non si deve guardare al dito ma alla luna che indica.

È una risposta perfetta, definitiva, argomentata in modo magistrale. Purtroppo non servirà a nulla perché lui, come molti altri, è impermeabile alla logica e rifiuta i più elementari principi di civiltà (non solo) giuridica. Resterà arroccato nelle sue incoercibili convinzioni: non c’era, non ha visto come si sono svolti i fatti e quindi non lo sa se è vero che Sinner non si è dopato. Per lui il dubbio rimarrà sempre, ma ce ne faremo una ragione.

213
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Betafasan 09-01-2025 18:45

@ JOA20 (#4286106)

Caxxoooo ! Gufiamo al massimo per ….un influenza nel MD!

212
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
wolf (Guest) 09-01-2025 18:41

Scusate qualcuno sa dove trovare un tabellone dell’australian open maschile da stampare decente, non come quello del sito ufficiale che è orribile
Il tabellone del femminile classico fatto come si deve l’ho trovato sul sito della wta ma sul sito dell atp invece non trovo il modulo stampabile.
grazie

211
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ugetsu (Guest) 09-01-2025 18:39

un pronostico medio é che ne passino 5:Jannik, Berrettini, il vincitore del derby e un paio di quelli che hanno incontri equilibrati Cobolli,Darderi,Sonego,Nardi. Fuori Gigante e Fognini. Se sono 6 è un ottimo risultato se sono quattro il contrario.

210
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 09-01-2025 18:33

Scritto da Emigratis
@ Murakami (#4285993)
Quando non troppo tempo fa su questi lidi fa si favoleggiava di doping nei confronti di Alcaraz per la sua crescente muscolatura, oppure a carico di Karatzev per l’inatteso balzo in carriera e lo sguardo spiritato, pochi o nessuno hanno detto alcunché a loro difesa. Anzi, il clima si è fatto piuttosto pecoreccio. E in quel caso non si parlava di test positivi, ma si trattava di pure illazioni, benché, immagino, entrambi gli atleti fossero risultati sempre negativi ai controlli antidoping. Nessuno sdegno da parte di alcuno, insomma.
Ora che Sinner è risultato positivo due volte al Clostebol non puoi sdegnarti se qualcuno ti dice: guarda, prendo atto della versione fornita dai diretti interessati, ma io non sono certo di come siano andate le cose. Del resto, ben sappiamo che la verità processuale è una cosa, mentre la verità assoluta la conosce solo Dio, per chi ci crede.
Quando senti i tanti commentatori, colleghi e allenatori che – a proposito della vicenda Sinner – dicono: “solo loro sanno quello che è successo”, non te la prendi di certo, perché è evidente che si astraggono dalla verità processuale, pur conoscendola e rispettandola, ma preferiscono sospendere il giudizio perché non ritengono di conoscere tutti i fatti, come non li conosco io e non li conosci tu.
Poi tu naturalmente puoi fare un atto di fede e credere ciecamente alla buona fede di Sinner e alla sua versione dei fatti. Sei nel pieno diritto di farlo. Non puoi però prendertela se altri non intendono fare lo stesso, né tantomeno offenderli se coltivano dei dubbi sulla esatta dinamica della contaminazione. Tanto più ben sapendo che in materia di doping la differenza la fanno i dettagli e che tra la mancanza di colpa e la colpa lievissima ballano 12 mesi di squalifica.
Personalmente credo alla ricostruzione dei fatti offerta da Sinner quanto alle modalità della contaminazione. Dalla sua ci sono i pareri medici che confortano la tesi della contaminazione transdermica a causa o per colpa del massaggiatore. Non so però, ad esempio, se e in quale misura Sinner fosse del tutto inconsapevole del fatto che Naldi avesse usato qualcosa per curarsi la ferita. Se così fosse di certo non lo verrebbe dire a me, a te, né tantomeno all’organo che lo deve giudicare. Del resto, se Naldi è stato così sprovveduto da curarsi con il Trofodermin, ignorandone i rischi, chi ci dice che non abbia detto a Jannik: “tranquillo, sto usando uno spray che mi ha dato Umberto, per cui è tutto a posto”.
In altre parole, sto con coloro che dicono: “la verità non la so, perché la conoscono solo loro, ma prendo atto della decisione del Tribunale e la rispetto”. Punto.

Dove vai? Son cipolle! Io parlavo delle persone (tante, fra cui vari personaggi pubblici e una miriade di mentecatti che ammorbano le discussioni su internet) le quali sostengono più o meno apertamente che la versione di Sinner sia tutta una menzogna architettata per coprire una pratica di doping volontario. Ebbene sì, queste persone mi irritano, come generalmente mi irritano gli imbecilli di ogni ordine e grado. Invece non ho mai letto tuoi interventi contro queste manifestazioni di cattiveria o di pura stupidità. Chissà perché.

209
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, ACL, antoniov
antoniov 09-01-2025 18:20

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Murakami

Scritto da Emigratis
Il primo turno di Sinner meriterebbe un racconto a parte, perché non è solo un match di tennis, ma in intreccio di storie e umanità così simili e così diverse.
Sinner, colpito dalla mannaia dell’antidoping per positività al Clostebol ne esce come sappiamo, riuscendo ad evitare la sospensione e a giocare in pendenza di giudizio.
Jarry nel 2020 cade nel baratro del doping. Nel suo caso si tratterà di contaminazione di integratori. Le analisi lo confermeranno. Prodotto contaminato. Ne uscirà con 11 mesi di squalifica, perdendo punti e uscendo praticamente dal ranking. La risalita sarà lunga e faticosa, ma alla fine dopo un paio di anni ce la fa.
Al di là della diversità dei casi, Jarry è uno di quei giocatori che, pur mantenendo sempre un contegno misurato e corretto, non vivranno bene la vicenda Sinner. Non la vivrà bene, perché richiamerà alla mente il suo periodo più buio, la lunga sospensione, a fronte dell’uso di un prodotto contaminato, laddove il n. 1, trovato positivo per una sostanza proibita, continuerà a giocare e a vincere, non subendo apparenti ripercussioni alla sua carriera.
Qui non si tratta di stabilire se ciò che è accaduto a Jannik sia giusto o sbagliato, se le procedure seguite siano state corrette o meno, ma si tratta di mettersi nei panni di Jarry, consci della sua sofferenza e dolore, e capire quante apparenti ingiustizie l’attuale gestione dell’antidoping mondiale possa produrre.
Il caso ha voluto che dopo gli US Open Jarry fosse, come oggi, il primo avversario di Sinner al China Open. Fu una partita dura, non facile per Jannik. Ma dietro a quella partita c’era altro; c’era la frustrazione di Jarry, c’era il suo senso di ingiustizia, fondato o meno che fosse, che lo lacerava dentro al ricordo di quello che lui, solo lui, aveva passato. La gelida stretta di mano alla fine ne è una testimonianza.
Il primo turno di Jannik contro Jarry anche per questi motivi non sarà solo una semplice partita di tennis.

Una storia strappalacrime

O una lacrima strappastoria? Peraltro totalmente distorta … e non c’è cosa peggiore della equidistanza pelosa, dal finto equilibrio passivo-aggressivo, di chi accusa di faziosità chi ragiona ma non interviene mai E RIPETO MAI a bacchettare i VERI provocatori, i VERI faziosi, i VERI terrapiattisti, complottisti, dietrologi. No, il falso moralista se la prende solo con chi punta il dito contro l’evidente tentativo di distorcere la realtà. Non contro chi la distorce. Contro chi cerca di dimostrare la distorsione. Quest’ultimo viene deriso come fazioso, mentre nulla viene addebitato a chi – con la scusa di essere indipendente di pensiero – insinua i suoi sospetti privi di qualsiasi riscontro ma solo di un qualche mal di pancia, di un qualche rancore.
Ce ne sono di questi untuosi frati priori qui dentro!

In effetti, grazie al procedimento che pende sulla testa di Jannik Sinner da circa 10 mesi ad oggi sta ormai emergendo la posizione di ciascun utente di questo forum nei confronti del nostro ragazzo e state pur certi che a breve verranno fuori in modo ancor più inequivocabile coloro i quali lo osteggiano e perché lo osteggiano; aspetto ripugnante considerando la persona che Jannik Sinner ha dimostrato di essere in ogni frangente coi fatti e non con le chiacchiere !

208
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, il capitano, Marco M.
frafra (Guest) 09-01-2025 18:20

inizia il torneo 250 per Sinner

207
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M., Lory99
brizz 09-01-2025 18:04

sinner

alcaraz

fritz
zverev

de minaur
medvedev
djokovic
ruud

hurkacz
khachanov
shelton
fonseca
dimitrov
draper
paul
fils

206
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 09-01-2025 17:36

Passaro è stato estratto come primo lucky loser, deve “solo” attendere che qualcuno del main draw si ritiri: https://x.com/Alenize82/status/1877342648043774250

205
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, pablito, Marco M., Lory99
Emigratis (Guest) 09-01-2025 17:26

@ Detuqueridapresencia (#4286045)

Quando mi accusi di non intervenire mai per “bacchettare” chi distorce i fatti… boh, non so veramente che dirti, perché non so a cosa o a chi tu ti riferisca. Peraltro, questa sorta di attività di polizia che ritieni debba essere svolta sul contenuto di tutti gli interventi, decretando ciò che si può dire o non si può dire, sarà la tua missione, ma non è certo la mia.

Quanto a Jarry, cui è stata comminata una sanzione di 11 mesi per colpa lieve (il “torto marcio” è un’altra cosa), sinceramente non credo di avere distorto alcunché.
Anche perchè il tema del mio intervento non aveva certo ad oggetto la sua responsabilità, ma il suo modo di interpretare la vicenda Sinner. Di sicuro non mi sono lasciato andare alle farneticazioni di cui ha tirato fuori l’albero genealogico di Jarry per giustificare la comminazione della sanzione.

Piuttosto, credo che Duncan abbia ragione quando afferma che, in tema di doping, i giudizi che vengono espressi sulle vicende di questo o quel giocatore siano prevalentemente condizionate dal tifo, come diceva giustamente anche Fritz. Di certo fosse successo ad Alcaraz quello che è successo a Jannik, pochi o nessuno avrebbero spezzato una lancia in suo favore. Di certo non tu, non walden, non alex77 e via dicendo. E affermare il contrario sarebbe solo ipocrisia.

204
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Onurb (Guest) 09-01-2025 17:19

@ Cuione (#4286061)

Di tanti discorsi da bar ,superficiali, senza conoscere cosa è successo, quindi ignoranti, questo si batte x i primi posti

203
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 09-01-2025 17:11

Scritto da Emigratis
@ Murakami (#4285993)
Quando non troppo tempo fa su questi lidi fa si favoleggiava di doping nei confronti di Alcaraz per la sua crescente muscolatura, oppure a carico di Karatzev per l’inatteso balzo in carriera e lo sguardo spiritato, pochi o nessuno hanno detto alcunché a loro difesa. Anzi, il clima si è fatto piuttosto pecoreccio. E in quel caso non si parlava di test positivi, ma si trattava di pure illazioni, benché, immagino, entrambi gli atleti fossero risultati sempre negativi ai controlli antidoping. Nessuno sdegno da parte di alcuno, insomma.
Ora che Sinner è risultato positivo due volte al Clostebol non puoi sdegnarti se qualcuno ti dice: guarda, prendo atto della versione fornita dai diretti interessati, ma io non sono certo di come siano andate le cose. Del resto, ben sappiamo che la verità processuale è una cosa, mentre la verità assoluta la conosce solo Dio, per chi ci crede.
Quando senti i tanti commentatori, colleghi e allenatori che – a proposito della vicenda Sinner – dicono: “solo loro sanno quello che è successo”, non te la prendi di certo, perché è evidente che si astraggono dalla verità processuale, pur conoscendola e rispettandola, ma preferiscono sospendere il giudizio perché non ritengono di conoscere tutti i fatti, come non li conosco io e non li conosci tu.
Poi tu naturalmente puoi fare un atto di fede e credere ciecamente alla buona fede di Sinner e alla sua versione dei fatti. Sei nel pieno diritto di farlo. Non puoi però prendertela se altri non intendono fare lo stesso, né tantomeno offenderli se coltivano dei dubbi sulla esatta dinamica della contaminazione. Tanto più ben sapendo che in materia di doping la differenza la fanno i dettagli e che tra la mancanza di colpa e la colpa lievissima ballano 12 mesi di squalifica.
Personalmente credo alla ricostruzione dei fatti offerta da Sinner quanto alle modalità della contaminazione. Dalla sua ci sono i pareri medici che confortano la tesi della contaminazione transdermica a causa o per colpa del massaggiatore. Non so però, ad esempio, se e in quale misura Sinner fosse del tutto inconsapevole del fatto che Naldi avesse usato qualcosa per curarsi la ferita. Se così fosse di certo non lo verrebbe dire a me, a te, né tantomeno all’organo che lo deve giudicare. Del resto, se Naldi è stato così sprovveduto da curarsi con il Trofodermin, ignorandone i rischi, chi ci dice che non abbia detto a Jannik: “tranquillo, sto usando uno spray che mi ha dato Umberto, per cui è tutto a posto”.
In altre parole, sto con coloro che dicono: “la verità non la so, perché la conoscono solo loro, ma prendo atto della decisione del Tribunale e la rispetto”. Punto.

Provo a rispondere come si risponderebbe ad una persona seria.
1.L’affermare che la verità la sa soltanto Dio, per chi ci crede, crea un cortocircuito logico: se uno non crede in Dio (anzi dio, se uno non ci crede), e quindi non può rivolgersi a lui per conoscere la verità, automaticamente la verità non esiste, come nel film di Kurosawa “Rashomon”;
2. nel mondo occidentale, dove pur con molti limiti, si sono affermati principi di civiltà giuridica, dove da più di mille anni esiste l'”habeas corpus”, una sentenza sancisce la verità del fatto, dal momento che, in uno stato civile, non può essere demandata a pratiche magiche, come l’ordalia o simili. Quindi la verità processuale è la verità tout court;
3. l’altro grande elemento di civiltà è che non esiste un monarca o una figura superiore che decide cosa sia vero o no, ma la verità viene raggiunta attraverso una dialettica fra le parti. Può sembrare un metodo rozzo, ma è quello che più garantisce la tutela dell’accusato, al quale entrambe le parti si assoggettano;
4. quindi, per poter ribaltare il giudizio non basta avere “un’opinione diversa” o un “sentire diverso” o un “senso di giustizia diverso”: usando questi schemi non saremmo in grado di risolvere neppura una banale lite condominiale;
5. le prove che permettono di affermare un’interpretazione della verità vengono portate dagli attori a conoscenza delle parti, in maniera che possano essere controbattute apertamente; non esiste un “giudice storico” che giudica sulla base diacronica, ma un giudice sincronico, altrimenti ogni tot anni dovremmo rivedere i giudizi. Compito dello storico è trovare le ragioni per cui, in quella particolare circostanza, è stato emesso quel verdetto, ma senza confusione delle parti;
6. Nel caso della vicenda di Sinner, vi è un giudizio che è ormai accertato e definitivo: Sinner non ha fatto uso volontario di sostanze vietate, è stato contaminato da un collaboratore che, per ragioni sue, e lecitamente, ne aveva fatto uso, non essendo un atleta, ma un operatore sanitario. L’unico aspetto che viene contestato, qui ed ora, è se vi siano delle responsabilità del tennista sul fatto di essere stato involontariamnte contaminato. Il retrocedere rispetto a questo è solo frutto o d’ignoranza o di malafede;
7. non c’è quindi spazio per altre opinioni come alcuni personaggi che scrivono su queste liste continuano a fare, e trovano complici in chi ne giustifica gli interventi. Mi sembra quindi del tutto legittimo che, ognuno secondo il proprio stile comuinicativo, sanzioni questi interventi come inopportuni e provocatori: non si deve guardare al dito ma alla luna che indica.

202
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Kenobi, antoniov, Detuqueridapresencia, PeteBondurant, ACL, Marco M., king_scipion66
JCVD 09-01-2025 17:09

ZVEREV

SINNER

MEDVEDEV
DJOKOVIC

DE MINAUR
FRITZ
ALCARAZ
RUUD

RUNE
TSITSIPAS
SHELTON
TIAFOE
LEHECKA
DRAPER
PAUL
HUMBERT

201
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!