
Italia sul tetto del mondo: le voci dei protagonisti del trionfo in Davis (con il video delle partite e la premiazione)


L’Italia del tennis scrive una nuova pagina di storia conquistando la seconda Coppa Davis consecutiva a Malaga. Un trionfo che arriva a pochi giorni dalla vittoria femminile in Billie Jean King Cup e che certifica il dominio assoluto del tennis azzurro nel 2024. Da Sinner, protagonista di una stagione record con 78 vittorie, alla rinascita di Berrettini, passando per il lavoro silenzioso di tutto il movimento: è il successo di un’intera nazione che ha saputo costruire un gruppo vincente.
SINNER, CHIUSURA PERFETTA
“Significa tanto per tutti noi rivincere questo trofeo”, ha dichiarato Sinner alla Rai. “Sono arrivato qui perché volevo difendere il titolo. Ci siamo riusciti, tutta la squadra ha dato il 100%, non c’è nulla di scontato”. Sul 2024: “È stato molto bello, ma ci sono cose che potevo fare meglio. Ho vissuto un anno con tante difficoltà: non c’è nulla di scontato, sono super contento e vediamo come andrà l’anno prossimo”. Una stagione straordinaria con 78 vittorie e solo 6 sconfitte.
BERRETTINI EMOZIONATO
“Sofferta, voluta, desiderata tanto”, ha commentato Berrettini mostrando la medaglia. “Devo dire grazie a Sinner e a tutti i miei compagni, è un’emozione grandissima. Ogni partita è stata vissuta intensamente”. Per il romano un successo speciale: “Era uno dei miei motori per il 2024 tornare in Davis ed essere competitivo. Non pensavo di vincerla subito. Lo dedico alla mia famiglia e a me stesso: ho avuto il coraggio di non mollare”.
VOLANDRI E IL GRUPPO
“Sembrava di giocare in Italia, è incredibile”, ha detto il capitano. “Dobbiamo ringraziare anche i giocatori che hanno contribuito ma non sono qui a Malaga, come Arnaldi e Cobolli”.
BINAGHI: ITALIA LEADER MONDIALE
“Nel tennis eravamo gli ultimi, oggi siamo i più forti al mondo”, ha dichiarato il presidente FITP. “Dietro questo titolo ci sono storie straordinarie: Paolini ed Errani, Berrettini che vince sei match su sei, Sinner che ha portato due Davis, le storie di Cobolli, Arnaldi, Bolelli e Vavassori. Oggi Fognini e Nardi hanno vinto due Challenger, abbiamo 10 giocatori nei primi 101”.
IL FUTURO
“È una vittoria di gruppo, di tutto il mondo del tennis italiano”, ha concluso Binaghi. “Il nostro obiettivo è rendere il tennis sempre più popolare. È lo sport che allunga di più la vita, dobbiamo trasformare gli spettatori in praticanti”.
Un trionfo che corona un anno storico per il tennis italiano, con la doppietta Davis Cup-BJK Cup mai riuscita prima all’Italia e realizzata in passato solo da altre quattro nazioni.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Angelo Binaghi, Coppa Davis, Coppa Davis 2024, Davis Cup, Davis Cup 2024, Filippo Volandri, Jannik Sinner, Matteo Berrettini
Nell’Ialtennis dei miracoli abbiamo perfino Camporese che sente le voci come Santa Maria Goretti
Difatti. Le voci sono solo pettegolezzo. Una sentenza non è oggetto di bookies e di cugggini che la sanno lunga.
I giudici leggono le carte, ascoltano le parti, ascoltano i testimoni se ce ne sono, si riguardano codici, leggi, normative, sentenze su casi analoghi, valutano analogie e differenze, discutono ed emettono la sentenza. prima che la sentenza sia emessa NESSUNO nemmeno gli stessi giudici sanno quale sarà la sentenza.
Camporese di quali voci parla? I tre giudici prima dell’udienza hanno già comunicato il loro giudizio? Si stanno violando i principi base del diritto? Prima di fare certe affermazioni sarebbe il caso di circostanziare. In linea teoria sarebbe motivo per inficiare la sentenza.
😎 ❗
Magari stavolta si è commosso anche Maurantonio 😀
Camporese si andrà a nascondere presto ….
No, l’udienza non c’è ancora stata, ma all’udienza i giudici non comunicano la loro decisione. Occorre aspettare il deposito della sentenza che stabilirà, mi auguro, definitivamente l’innocenza di Jannik.
Quantomeno bisognerebbe aspettare l’udienza. Si parla di sentenza senza che ci sia stata l’udienza. O c’è già stata?
@ Kenobi (#4266675)
La sentenza dovrebbe arrivare dopo il primo Slam. Girano tante voci su questo argomento noi ne sappiamo anche altre ma non le riportiamo perchè le riteniamo prive di fondamento. In realtà sapremo tutto quando arriverà il comunicato del CAS con la sentenza. Ora sono solo speculazioni basate su voci e quindi prive di fondamento.
L’ Italia è quest’anno sul tetto del mondo, senza ombra di dubbio è la nazione numero 1 mondiale nel tennis, come lo siamo stati nel motomondiale con Ducati, sempre presenti in F1,abbiamo fatto la nostra bella figura alle olimpiadi in Coppa America ecc ecc, cioè sport dove anche la componente industriale ha la sua importanza, oltre che quella dell’atleta.
Infatti se vogliamo sarebbe stato bello che oltre ai nostri tennisti ci fossero marchi italiani per l’ abbigliamento e materiali tecnici, anni fa li avevamo, ora si è perso tutto, speriamo che ci sia anche una ricaduta occupazionale per le tante vittorie italiane.
( Evitando sfruttamenti magari)
Io trovo che Camporese sia il più tecnico di tutti i commentatori, tranne forse quello di Supertennis di cui non ricordo il nome.
Che Camporese ce l’ abbia con Sinner ve lo siete sognato di notte? Purtroppo ha detto quello che pensano in molti, cioè che una squalifica arriverà, speriamo minima ma probabilmente ci sarà, soprattutto per via dei precedenti, se riportare i fatti vuol dire essere contro allora vuol dire che qualunque giornalista può essere definito fazioso.
Davvero non ha senso riportare …. di Camporese, un ignorante che non comprende neanche il talento di Jannik.
Dichiarazioni senza uno straccio di prova, quando è il CAS che si deve esprimere e non la WADA e quando non c’è stata neanche la prima udienza.
Così si fa il gioco degli odiatori che si sparge disinformazione.
@ Detuqueridapresencia (#4266472)
Mi è scesa la lacrimuccia…
L’ex tennista si sbilancia sul caso Clostebol, in attesa del verdetto del Tas di Losanna: “La questione è allucinante”
La Redazione
Domenica 24 Novembre 2024, 13:57
Il verdetto non è ancora arrivato, ma sul caso Sinner-doping c’è già chi si è fatto un’idea: “Le voci dicono purtroppo che ci sarà una pena, anche se non si sa di quanto ma ci sarà”. A parlare è Omar Camporese, ex tennista intervistato da “Mow Magazine”, che si è espresso così sulla questione: “E’ allucinante, è stata solo sfortuna. So che la Wada è molto arrabbiata per quello che è successo in passato, per le questioni del doping delle cinesi, dei ciclisti che avevano fatto abuso di sostanze dopanti in cui loro si sono sentiti presi in giro e ora sono incazzati. Per cui alla prima gliela vogliono far pagare e purtroppo è capitato proprio Sinner”.
L’ex tennista si sbilancia sul caso Clostebol, in attesa del verdetto del Tas di Losanna: “La questione è allucinante”
La Redazione
Domenica 24 Novembre 2024, 13:57
Il verdetto non è ancora arrivato, ma sul caso Sinner-doping c’è già chi si è fatto un’idea: “Le voci dicono purtroppo che ci sarà una pena, anche se non si sa di quanto ma ci sarà”. A parlare è Omar Camporese, ex tennista intervistato da “Mow Magazine”, che si è espresso così sulla questione: “E’ allucinante, è stata solo sfortuna. So che la Wada è molto arrabbiata per quello che è successo in passato, per le questioni del doping delle cinesi, dei ciclisti che avevano fatto abuso di sostanze dopanti in cui loro si sono sentiti presi in giro e ora sono incazzati. Per cui alla prima gliela vogliono far pagare e purtroppo è capitato proprio Sinner”.
Le parole di Camporese
“Se si parla di una sospensione? Sì, questo è quello che si sa – ha aggiunto Camporese -, ma finché non viene fuori il verdetto non ci voglio credere. Anche perché se veramente si verifica una cosa simile non so cosa succede al tennis. Lo share del tennis dopo una roba del genere non sarà uguale a quello di adesso. Su Sinner cosa posso dire? Vedere giocare un ragazzo in una maniera così incredibile con tutti i problemi che deve affrontare non è semplice, perché quando sai che c’è un macigno sulla testa simile è veramente difficile. Lui con estrema naturalezza riesce a star tranquillo, a giocare bene, a vincere e soprattutto riesce a far stare calmo il suo staff che è più agitato di Sinner”
Galgani, che riuscì nell’impresa di distruggere il tennis italiano quando questo era ai vertici mondiali, rimase per più di vent’anni a presiedera la federazione. Binaghi, che, per merito o fortuna o tutt’e due, lo ha portato ai vertici assoluti, per me può rimanerlo per 40…
Che è ormai sicuro che verrà squalificato.
Grazie carissimo
Lo so amico caro. La frecciata mica era per te! 😀 😎 😉
Non l’ho sentito perché trovo i suoi interventi spesso poco condivisibili e quindi lo evito.
So che per qualche motivo ce l’ha con Sinner. Ma di preciso che ha detto questa volta?
@ Detuqueridapresencia (#4266472)
Parole toccanti e commoventi. Grazie!
Grande Italia
OLTRE a Sinner un grande Berretto e un futuro di ventenni che promette tante altre soddisfazioni.
Oltre Sinner,perché nn ne posso più di leggere pistolotti,astrusi ragionamenti e m…ate varie che partono con:il tennis italiano,a parte Sinner….
Come a parte???
Sinner è il Grandissimo del nostro tennis e volerlo tenerlo fuori è da troll o peggio
Oltre a lui abbiamo la fortuna di avere (molto)altro,e la Davis(a Bologna senza JS) ne è la conferma
Se poi volete continuare con :il tennis italiano,a parte Sinner,….fate pure:
la libertà di parola prevede anche la tutela delle idiozie
@ Detuqueridapresencia (#4266472)
Io comunque scherzavo e lo sai quando ho scritto che speravo che tu non avessi gufato Jannik in semifinale.
P.S. Forse non lo dimostro o comunque non abbastanza ma io ci ho sempre creduto in Matteo e al fango non ci ho mai dato peso, ero sicuro che sarebbe ritornato, vediamo solo se riuscirà di nuovo a rientrare in top 10.
Le dichiarazioni di Camporese proprio nel giorno di festa mi sanno un po’ di non proprio opportuno onestamente.
@ Giampi (#4266512)
Penso che quello che faceva le telecronache con Panatta sia il peggio del peggio…. avrà iniziato ieri a vedere tennis, imbarazzante.
Mangiante a me piace oltretutto è stato anche un buon giocatore,meloccaro un giullare messo lì non so come
ho sempre sostenuto sinner da quando era un ragazzino, adesso è un uomo, e tra tre anni e mezzo ci sono le Olimpiadi sul cemento
vabbè ma Mangiante e Meloccaro invece…
Prima o poi capiterà che non la giocherà più, l’ha vinta 2 volte e sembrava in riserva ieri e oggi.
Che annata è stata per il tennis italiano.
Incredibile.
Italtennis era in serie C e giocò la promozione in B in africa tanti anni fa. Per sapere il risultato comprai la gazzetta ma non riuscivo a trovare il servizio, poi in fondo nelle ultime pagine trovai un titoletto : Altre di sport ,Italia di tennis vince……
Il capitano della squadra olandese ha detto che Sinner gli ha detto che l’anno prossimo non giocherà la Davis…
oltre a quello scritto qui in questa pagina Volandri ha anche detto che è comprensibile se l’anno prossimo Sinner non giocherà la Davis
Ovviamente giornata che resterà indelebilmente negli annali del tennis italiano !
A differenza dello scorso anno, l’apporto di Matteo Berrettini è stato determinante in campo sia come singolarista che doppista, affinchè la squadra si confermasse Campione del Mondo.
Jannik … vabbè è Jannik ed è scontato che tutti i suoi avversari giochino ad di sopra del loro 100%, tentando il colpo grosso contro il tennista attualmente di gran lunga più forte del Mondo !
Non sono 78 vittorie ma 81.
Non si possono non considerare le 3 vittorie in Arabia Saudita che hanno dato a Sinner 6 milioni di Dollari.Non era una semplice esibizione, credetemi.
Il 2024 si chiude come si era chiuso il 2023. Con un trionfo in Davis.
Mi piace ricordare che da quella Davis cominciò il percorso del nostro Giannino verso la gloria, il numero uno, gli slam (vabbè il cammino era cominciato a Torino ma non si era perfezionato con la vittoria in finale).
La Davis 2023 è stata la molla che ha fatto diventare Jannik dominatore assoluto del tennis 2024 con una batteria di record da BIG.
Vorrei che la Davis 2024 sia la molla per far ritornare ai vertici Matteo Berrettini, il gigante buono da cui è partita la rinascita del movimento italiano (Cecchinato lo è stato ma ha ballato una sola estate e Fognini è stato il padre nobile insieme a Seppi, ma Matteo è stato IL PRIMO A FAR PARTIRE IL MOVIMENTO ITALIA per quello che è). Matteo è stato sfortunato, ha avuto tanti malanni, tante cadute dopo essersi rialzato, per cadere ancora. Gli è stato detto di tutto, cattiverie, volgarità, fango, odio (e qui dentro c’è un frate priore che non ha fatto altro che minimizzare questa montagna di fango, negandone l’esistenza: peggiore lui che minimizza il fango di chi il fango lo ha gettato).
Io e pochi altri siamo stati sempre vicini a Matteo con il cuore e con l’anima anche quando il cervello voleva fuggire via col fango. Abbiamo subito e sentito dentro di noi il male che lo ha travolto, come se fossimo suoi genitori, fratelli, sorelle. Abbiamo pianto con lui, ci siamo disperati con lui, lo abbiamo visto gioire e lacrimare di nuovo.
Oggi non ho trattenuto le lacrime quando Matteo ha alzato le braccia al cielo e ci ha dato la Davis. E ho voluto gridarlo anche qui sopra a costo di essere preso per chi gufa la vittoria non ancora ottenuta da Sinner. E lo stesso frate priore che minimizzava il fango su Berrettini guarda caso si è materializzato per denigrare la mia NON-SCARAMANZIA con la solita ipocrita sufficienza. Non lo calcolo nemmeno, non mi interessa.
Quello che voglio fare è gridare FORZA MATTEO REGALACI UN GRANDE 2025.
Ho pianto per te e con te, di tristezza e di gioia. Oggi di gioia. Fammi piangere ancora tanto di gioia nel 2025.
UN ABBRACCIO MATTE’!!!!!!
Ma Camporese chi è che ce l’ha messo lì precisamente?
Mi tolgo solo un sassolino. Dove sono tutti quelli che dicevano che Matteo era finito e pensava solo alla f..a?
Io era un po’ che li aspettavo sulla riva del fiume… come ho scritto in tutto il periodo in cui ha avuto problemi e in quello dove stava con la Satta.
E senza FILS Van Asche Landaluce Alcaraz Humbert Droguet Gaston eccetera
A parte tutto il bello che si è già detto su questa giornata gloriosa per il nostro tricolore, trovo straordinario come Jannik riesca sempre a tirare fuori dai suoi avversari la loro migliore versione. Non solo per la smania di volere il suo scalpo, ma anche grazie al livello sublime che offre e che invoglia a tenergli testa fino all’ultima goccia di speranza. Berrettini ha fatto la sua parte egregiamente in termini di determinazione e agonismo, con risultati per nulla scontati. La sua voglia di tornare e riscattarsi è stata oggi ripagata, anche se mi rimane l’amaro per la versione del Berretto che su erba teneva testa anche a Nole.
Purtroppo, ed è una malattia dell’Italia, degli italiani, neanche di fronte ad una vittoria c’è unanime voglia di gioire, c’è sempre quella vena polemica ,di critica e giudizi netti che purtroppo fa parte della nostra cultura e che di fronte alle altre nazioni ci ha sempre visto divisi.
Lo sport è solo un modo per manifestare questa patologia.
Jannik non si smentisce mai, trova modo di aver rimpianti anche dopo un’annata di questo genere e dopo l’ennesimo trofeo vinto da protagonista.. e dai Jan, sii più indulgente con te stesso per qualche secondo e fatti tanti complimenti, te li meriti dal primo all’ultimo
Il.momento pou alto del Tennis Italiano: questa Apoteosi che si può definire l’ Eta’ dell’ Oro sia nel maschile che nel femminile e’ la terra fertile sulla quale nasceranno e stanno gia’ nascendo nuovi germogli.
Viva il Tennis Italiano.
Viva l Italia.
Bisogna fare i compliemnti a Binaghi: non sappiamo se il tennis è lo sport che allunga di più la vita ma certamente è quello che allunga di più gli anni di presidenza