Davis Cup 2024 Copertina, Davis/FedCup

Italia-Australia, rivincita della finale 2023: Sinner guida gli azzurri verso il bis (in campo domani alle ore 13)

22/11/2024 18:34 48 commenti
Jannik Sinner e Matteo Berrettini (foto Sposito/FITP)
Jannik Sinner e Matteo Berrettini (foto Sposito/FITP)

Un anno dopo la storica finale, Italia e Australia si ritrovano di fronte in Coppa Davis, questa volta in semifinale. Gli esperti vedono favorita la squadra di Volandri per il bis, dopo la convincente vittoria nei quarti contro l’Argentina.

LE SCELTE DI VOLANDRI
Jannik Sinner, fresco vincitore delle ATP Finals, guiderà gli azzurri nel singolare, mentre Matteo Berrettini sarà quasi certamente schierato come n.2 al posto di Lorenzo Musetti. In caso di parità, il capitano italiano dovrà decidere se confermare la coppia Sinner-Berrettini, vincente contro l’Argentina, o affidarsi agli specialisti Bolelli-Vavassori.

LE QUOTE
Gli esperti vedono favorita la squadra di Volandri con una quota di 1,28, mentre il successo degli australiani è quotato 3,50.
L’Italia, che ha superato l’Argentina ai quarti grazie a Sinner e Berrettini, è considerata la principale favorita per la vittoria finale del trofeo (quota 1,50). L’Australia, dopo aver eliminato gli Stati Uniti, è vista come la principale rivale (5,00), mentre Germania e Olanda inseguono più staccate (7,50).
Gli azzurri cercheranno di ripetere il successo dello scorso anno, quando conquistarono la Coppa Davis proprio contro l’Australia, per continuare il loro percorso verso il bis storico.


TAG: , , , , ,

48 commenti. Lasciane uno!

Chip_and_charge (Guest) 23-11-2024 09:30

@ Il mio personalissimo cartellino (#4264114)

Ho visto centinaia di coppe Davis italiane dai tempi di Panatta Barazzutti Bertolucci
Ho visto Panatta perdere da un cameriere ungherese o polacco un tale Szoke … Roba da ritirarsi
Eppure gioco’ nuovamente altre coppe Davis

O l’Italia a Macejo’ con Cane’ dove fummo sconfitti da “onesti mestieranti” che però in Davis incontro secco si esaltavano.

In Davis c’è tanta pressione che sconvolge i valori reali

Io a Musetti darei altra chance perché checché se ne dica e a dispetto degli haters resta per classifica e risultati il secondo italiano del 2024

48
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, Lory99
Chip_and_charge (Guest) 23-11-2024 09:25

@ Fabio (#4264115)

Doppio e singolo sono 2 sport diversi

Nel singolo conta molto la corsa la resistenza la capacità di tirare forte e dentro le righe per 2/3 ore

In doppio si gioca da fermi e si pochi colpi

E conta più la testa

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chip_and_charge (Guest) 23-11-2024 09:23

@ Luis Piz (#4263928)

Queste sono le cose dette sull’onda delle emozioni passeggere …perché non ti piace musetti …perché ha perso male…il vero Musetti ha bisogno di campi più lenti per esprimersi perché necessita di aperture ampie e gioca molto spinnato… Queste non sono le sue superfici anche se può ogni tanto giocarci pure bene

Riguardati la recente vittoria su Zverev e dimmi ancora che il rovescio di altmaier e’ migliore

Tra i 2 giocatori passano spanne di classe …a favore di Musetti ovviamente

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 23-11-2024 08:10

Ma perché tutte ste menate? Dove sta scritto che dobbiamo rivincere? Essere arrivati qui è già tanto con la situazione delle nostre seconde linee, come va và e speriamo prossimo anno arriviamo qui meglio.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabio (Guest) 23-11-2024 07:59

Bolelli e Vavassori sono i nostri migliori doppisti in base al ranking….Il mio dubbio e’ che molti singolaristi tra i primi 50, in valore assoluto di doppio, sono molto più forti dei migliori top 20 del ranking del doppio(vedasi eta’ media elevata dei doppisti alle ATP Finals)….Secondo voi a prescindere dal ranking tra i 5 azzurri chi sono i due doppisti azzurri più forti?

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 23-11-2024 07:53

Il match parte da 1-0 per noi e si gioca sul secondo singolare e sul doppio. Sul secondo singolarista l’Australia è più pericolosa dell’anno scorso, anche se giocasse lo stesso Popyrin. E’ un Popyrin n. 24 al mondo, che ha vinto da poco un 1000 e anche nelle settimane successive ha collezionato scalpi importanti. L’anno scorso Arnaldi ha fatto una bella impresa, ma in partenza se la giocava alla pari, oggi parte favorito l’australiano, chiunque sia il nostro secondo singolarista. Quindi non condivido l’ottimismo sfrenato che si è diffuso. Schierare Musetti, poi, vorrebbe dire alzare bandiera bianca e giocarsela all in sul doppio. Io eviterei. Questo andava bene con il doppio degli argentini, non con quello australiano. Piedi per terra e vietato distrarsi!

43
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gayduke
aiblo65 23-11-2024 07:08

Il Berrettini visto nel doppio mi pare quello dei tempi migliori quando faceva finali e semi slam quindi se uno ha i più forti li fa giocare per cercare di vincerla in due, il loro doppio è molto affiatato, non dico che non lo si può battere, ma meglio chiuderla subito, quindi avanti con Berretto e Sinner.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giulio_ (Guest) 22-11-2024 23:57

Io darei fiducia a Musetti

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 22-11-2024 23:17

Scritto da frafra
ho letto la battuta di Sinner in merito alla statuina del presepe, comincia a starmi simpatico

E questo comincia ad essere un problema 😆

40
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Detuqueridapresencia 22-11-2024 23:17

Scritto da MAURO

Scritto da Detuqueridapresencia
Matteo, facci sognare! La vittoria di Jannik è pressoché scontata.
Non ci fare arrivare al doppio!

Ahi ahi ahi.

Se vince Berretto e perde Sinner mi faccio frate, Maurantonio, glielo dico subito! Ma deve accadere in modalità AND non OR.

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Yannick mon amour 22-11-2024 22:59

@ walden (#4264030)

Che Thompson ed Ebden siano superiori agli argentini mi sembra evidente dai risultati che ambedue hanno, il primo quest’anno cimentandosi insieme a Purcell mi é sembrata la coppia più forte in circolazione, il secondo sono anni che gioca comunque ai vertici della specialità.

Che Bolelli e Vavassori sarebbero stati favoriti é una mia supposizione avendoli visto giocare parecchio, non supportata magari dagli h2h dove quest’anno sono 1-2, ma comunque autori di una stagione superiore agli argentini, che ovviamente sono una coppia solida, ma non da grandi picchi.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vittorio carlito (Guest) 22-11-2024 22:47

Scritto da MAURO

Scritto da Detuqueridapresencia
Matteo, facci sognare! La vittoria di Jannik è pressoché scontata.
Non ci fare arrivare al doppio!

Ahi ahi ahi.

Povero Mauro ti fanno ancora male le sconfitte di carletto .

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 22-11-2024 22:33

Scritto da Yannick mon amour
@ JOA20 (#4263908)
No way, il doppio australiano mi sembra molto più forte di quello argentino, che Bolelli e Vavassori avrebbero affrontato da favoriti, mentre controllo Thompson/Ebden sarebbe molto più aperta.

su che base lo dici?

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 22-11-2024 22:31

Scritto da Roberto Eusebi
Il tie con l’Argentina vinto per 2-1 dagli azzurri di Capitan Volandri semina qualche dubbio che sinceramente non credevo di avere.
In effetti la formazione diramata alla vigilia delle Final Eight, a mio avviso assolutamente la migliore possibile, ci restituiva l’idea di una squadra molto profonda e competitiva.
Un doppio tra i migliori al mondo, Bolelli e Vavassori, una coppia di singolaristi eccellenti, Musetti e Berrettini e la stella delle stelle, Jannik Sinner.
Invece, alla luce di quanto avvenuto, in realtà siamo molto meno profondi di quanto credessi.
Lorenzo Musetti ha steccato al suo esordio, dimostrando che i grandi progressi mostrati in stagione a livello soprattutto mentale, non sono ancora pienamente stabili.
Ha perso con Francisco Cerundolo in due set senza mai entrare veramente in partita, fornendo una prova molto al di sotto delle aspettative.
Forse la maglia azzurra e il clima Davis lo hanno destabilizzato fin troppo, però una performance di questo genere non era lecito aspettarselo dopo il suo grandissimo 2024.
Sull’1-1 grazie a Sinner che ha asfaltato Sebastian Baez, il doppio è diventato ovviamente decisivo.
È ormai chiaro l’orientamento di Filippo Volandri: Simone Bolelli ed Andrea Vavassori sono a Malaga in qualità di sparring partner di lusso per la coppia che scenderà in campo nei doppi decisivi, ovvero Jannik Sinner e Matteo Berrettini.
La scelta di Filo si è rivelata corretta e vincente, però il rovescio della medaglia è duplice: da un lato, Simone ed Andrea non hanno la fiducia del CT in caso di doppio decisivo, dall’altro si sottopone Jannik ad un tour de force non da poco, dovendo sobbarcarsi anche l’onore e l’onere del doppio.
Speriamo ne abbia fino alla finale, dopo una stagione massacrante come quella che ha vissuto quest’anno.
L’anno scorso andò bene,mi auguro che vada bene anche questa volta.
Ciò detto, la formazione anti Australia credo sia bella che pronta.
Jannik Sinner ovviamente titolare inamovibile, a suo fianco Matteo Berrettini, che ha dimostrato di essere particolarmente in forma qui a Malaga.
E ovviamente, ancora loro due in un eventuale doppio decisivo.
La nostra profondità di squadra è molto meno profonda di quanto si credesse e si riduce sostanzialmente a due uomini, Jannik e Matteo.
Potrebbe bastare, come basto’ l’anno scorso, lo spero di cuore.
Per ora mi limito a fidarmi delle scelte di Volandri e a tifare con tutte le mie energie i nostri ragazzi.

Non nutro lo stesso ottimismo, Berrettini ha perso contro Popyrin un mese fa, ma più che dell’austro-russo sono preoccupato per Thompson, se decidessero di fargli giocare il singolo, mnagari dirottando Kokkinakis sul doppio. Oppure facendo rigiocare a Kokkinakis il singolare, ma in questo caso sono meno preoccupato. In effetti gli Australiani potrebbero giocare la stessa carta che però non funzionò lo scorso anno, dare per perso il singolare dei numeri 1, vincere quello dei numeri 2, ed il doppio: per questo penso alla carta Thompson, tennista forte alla risposta ed in grado di far viaggiare Berrettini. Musetti quest’anno l’ha battuto due volte. Il fatto che Popyrin sia stato tenuto fermo il primo turno mi fa pensare che sia al momento fuori forma. Vedremo cosa s’inventerà Hewitt, a differenza di Volandri uno che sorprende.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bruno Mariano 22-11-2024 22:19

Scritto da frafra
ho letto la battuta di Sinner in merito alla statuina del presepe, comincia a starmi simpatico

Cioè vuoi dire che ti ha fatto sorridere?
Era una cosa che aspettavamo da decenni, come lo Slam!
Questo ragazzo dove vuole arrivare?

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Yannick mon amour 22-11-2024 22:09

@ JOA20 (#4263908)

No way, il doppio australiano mi sembra molto più forte di quello argentino, che Bolelli e Vavassori avrebbero affrontato da favoriti, mentre controllo Thompson/Ebden sarebbe molto più aperta.

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Fan di Jannik, Matteo, etc. emigrato negli USA (Guest) 22-11-2024 22:09

Scritto da frafra
ho letto la battuta di Sinner in merito alla statuina del presepe, comincia a starmi simpatico

Immaginati un alto atesino ed il suo entusiasmo per il presepe napoletano

Mi ha fatto morire dal ridere

Anche qui però si è confermato una persona intelligente che non è impressionato da ciò che i media propongono come interessante o straordinario

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fan di Jannik, Matteo, etc. emigrato negli USA (Guest) 22-11-2024 22:07

Scritto da Aquila

Scritto da Roberto Eusebi
Il tie con l’Argentina vinto per 2-1 dagli azzurri di Capitan Volandri semina qualche dubbio che sinceramente non credevo di avere.
In effetti la formazione diramata alla vigilia delle Final Eight, a mio avviso assolutamente la migliore possibile, ci restituiva l’idea di una squadra molto profonda e competitiva.
Un doppio tra i migliori al mondo, Bolelli e Vavassori, una coppia di singolaristi eccellenti, Musetti e Berrettini e la stella delle stelle, Jannik Sinner.
Invece, alla luce di quanto avvenuto, in realtà siamo molto meno profondi di quanto credessi.
Lorenzo Musetti ha steccato al suo esordio, dimostrando che i grandi progressi mostrati in stagione a livello soprattutto mentale, non sono ancora pienamente stabili.
Ha perso con Francisco Cerundolo in due set senza mai entrare veramente in partita, fornendo una prova molto al di sotto delle aspettative.
Forse la maglia azzurra e il clima Davis lo hanno destabilizzato fin troppo, però una performance di questo genere non era lecito aspettarselo dopo il suo grandissimo 2024.
Sull’1-1 grazie a Sinner che ha asfaltato Sebastian Baez, il doppio è diventato ovviamente decisivo.
È ormai chiaro l’orientamento di Filippo Volandri: Simone Bolelli ed Andrea Vavassori sono a Malaga in qualità di sparring partner di lusso per la coppia che scenderà in campo nei doppi decisivi, ovvero Jannik Sinner e Matteo Berrettini.
La scelta di Filo si è rivelata corretta e vincente, però il rovescio della medaglia è duplice: da un lato, Simone ed Andrea non hanno la fiducia del CT in caso di doppio decisivo, dall’altro si sottopone Jannik ad un tour de force non da poco, dovendo sobbarcarsi anche l’onore e l’onere del doppio.
Speriamo ne abbia fino alla finale, dopo una stagione massacrante come quella che ha vissuto quest’anno.
L’anno scorso andò bene,mi auguro che vada bene anche questa volta.
Ciò detto, la formazione anti Australia credo sia bella che pronta.
Jannik Sinner ovviamente titolare inamovibile, a suo fianco Matteo Berrettini, che ha dimostrato di essere particolarmente in forma qui a Malaga.
E ovviamente, ancora loro due in un eventuale doppio decisivo.
La nostra profondità di squadra è molto meno profonda di quanto si credesse e si riduce sostanzialmente a due uomini, Jannik e Matteo.
Potrebbe bastare, come basto’ l’anno scorso, lo spero di cuore.
Per ora mi limito a fidarmi delle scelte di Volandri e a tifare con tutte le mie energie i nostri ragazzi.

Il vero pericolo è sovraccaricare troppo Sinner

Si, probabilmente succederà così anche vedendo le notizie riportate sull’allenamento di oggi.
Una variabile possibile prevede Vav e/o Bolelli pronto a subentrare nel caso uno dei due singolaristi sia troppo stanco.

Mi aspettavo incontri duri, quest’anno come lo è stato lo scorso anno. Abbiamo jannik più forte oggi del 2023 ma sul secondo singolarista siamo meno profondi visto che lo scorso anno avevamo Sonego e Arnaldi. Quest’anno nessuno degli altri (cobolli infortunio alla spalla , Arnaldi in fase no, Darderi non bene nella stagione hard court) sembrava convocabile

Si deve soffrire, soffriremo e soprattutto FORZA RAGAZZI!

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Liberen Maykel Osorbo (Guest) 22-11-2024 21:56

@ Liberen Maykel Osorbo (#4263924)

Proprio tu che hai messo il pollice verso dovresti guardarlo.
La libertà

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ricordo Ramirez 22-11-2024 21:46

Scritto da piper

Scritto da Milannerr

Scritto da piper
Mio programma di domani: Berrettini alle 13:00, Verona vs Inter alle 15:00, Sinner a seguire e in pausa dalle 18:00 per vedere Milan vs Juventus e ripresa Sinner e poi eventuale doppio.

Anche io opterò per questa configurazione del pomeriggio! Da milanista però darò molta più importanza al tennis almeno fino alle 6! E poi magari doppio (speriamo di no) e Milan Juve!

Io con Now posso mettere in pausa un match e riprenderlo in un secondo momento, mentre le partite di calcio, quelle che ho citato le fanno vedere su DAZN e non sono abbonato quindi mi devo arrangiare in altro modo e posso vederle solo in diretta.

Tv e tablet e si vede tutto insieme

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 22-11-2024 21:16

Scritto da Detuqueridapresencia
Matteo, facci sognare! La vittoria di Jannik è pressoché scontata.
Non ci fare arrivare al doppio!

Credo che Matteo ci farà sognare, le carte in regola le ha

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 22-11-2024 21:09

Scritto da Roberto Eusebi
Il tie con l’Argentina vinto per 2-1 dagli azzurri di Capitan Volandri semina qualche dubbio che sinceramente non credevo di avere.
In effetti la formazione diramata alla vigilia delle Final Eight, a mio avviso assolutamente la migliore possibile, ci restituiva l’idea di una squadra molto profonda e competitiva.
Un doppio tra i migliori al mondo, Bolelli e Vavassori, una coppia di singolaristi eccellenti, Musetti e Berrettini e la stella delle stelle, Jannik Sinner.
Invece, alla luce di quanto avvenuto, in realtà siamo molto meno profondi di quanto credessi.
Lorenzo Musetti ha steccato al suo esordio, dimostrando che i grandi progressi mostrati in stagione a livello soprattutto mentale, non sono ancora pienamente stabili.
Ha perso con Francisco Cerundolo in due set senza mai entrare veramente in partita, fornendo una prova molto al di sotto delle aspettative.
Forse la maglia azzurra e il clima Davis lo hanno destabilizzato fin troppo, però una performance di questo genere non era lecito aspettarselo dopo il suo grandissimo 2024.
Sull’1-1 grazie a Sinner che ha asfaltato Sebastian Baez, il doppio è diventato ovviamente decisivo.
È ormai chiaro l’orientamento di Filippo Volandri: Simone Bolelli ed Andrea Vavassori sono a Malaga in qualità di sparring partner di lusso per la coppia che scenderà in campo nei doppi decisivi, ovvero Jannik Sinner e Matteo Berrettini.
La scelta di Filo si è rivelata corretta e vincente, però il rovescio della medaglia è duplice: da un lato, Simone ed Andrea non hanno la fiducia del CT in caso di doppio decisivo, dall’altro si sottopone Jannik ad un tour de force non da poco, dovendo sobbarcarsi anche l’onore e l’onere del doppio.
Speriamo ne abbia fino alla finale, dopo una stagione massacrante come quella che ha vissuto quest’anno.
L’anno scorso andò bene,mi auguro che vada bene anche questa volta.
Ciò detto, la formazione anti Australia credo sia bella che pronta.
Jannik Sinner ovviamente titolare inamovibile, a suo fianco Matteo Berrettini, che ha dimostrato di essere particolarmente in forma qui a Malaga.
E ovviamente, ancora loro due in un eventuale doppio decisivo.
La nostra profondità di squadra è molto meno profonda di quanto si credesse e si riduce sostanzialmente a due uomini, Jannik e Matteo.
Potrebbe bastare, come basto’ l’anno scorso, lo spero di cuore.
Per ora mi limito a fidarmi delle scelte di Volandri e a tifare con tutte le mie energie i nostri ragazzi.

Il vero pericolo è sovraccaricare troppo Sinner

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
frafra (Guest) 22-11-2024 21:05

ho letto la battuta di Sinner in merito alla statuina del presepe, comincia a starmi simpatico

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 22-11-2024 21:02

Scritto da Milannerr

Scritto da piper
Mio programma di domani: Berrettini alle 13:00, Verona vs Inter alle 15:00, Sinner a seguire e in pausa dalle 18:00 per vedere Milan vs Juventus e ripresa Sinner e poi eventuale doppio.

Anche io opterò per questa configurazione del pomeriggio! Da milanista però darò molta più importanza al tennis almeno fino alle 6! E poi magari doppio (speriamo di no) e Milan Juve!

Io con Now posso mettere in pausa un match e riprenderlo in un secondo momento, mentre le partite di calcio, quelle che ho citato le fanno vedere su DAZN e non sono abbonato quindi mi devo arrangiare in altro modo e posso vederle solo in diretta.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 22-11-2024 21:01

Scritto da Detuqueridapresencia
Matteo, facci sognare! La vittoria di Jannik è pressoché scontata.
Non ci fare arrivare al doppio!

Ahi ahi ahi.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 22-11-2024 20:55

Scritto da Sabatino

Scritto da mazingaz
Ma sinner wave in doppio no eh?

Ma per favore! Sinner Berrettini sono in grado di schiantare qualunque coppia di specialisti del doppio.

Il mio più profondo augurio è che domani sia ininfluente per il nostro accesso alla finale il match del doppio !

Ma, non bisogna dimenticare che sia Vavassori che Bolelli stanno comunque sempre a Malaga e a disposizione di capitan Volandri …

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 22-11-2024 20:51

Scritto da piper
Mio programma di domani: Berrettini alle 13:00, Verona vs Inter alle 15:00, Sinner a seguire e in pausa dalle 18:00 per vedere Milan vs Juventus e ripresa Sinner e poi eventuale doppio.

Hai dimenticato frittatona di cipolle e rutto libero!!!!!

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper
Ozzastru (Guest) 22-11-2024 20:44

Io non credo che si viva di luce riflessa di Sinner, tanto è vero che ci siamo qualificati senza la sua presenza. Purtroppo Musetti non si è dimostrato all’ altezza, non per sua colpa, ma per una debolezza mentale che potrebbe sparire nel tempo. Cobolli e soprattutto Arnaldi mi sembrano in grado di reggere un torneo di squadra. Il CT è quello che deve capire chi è in grado di partecipare a questo torneo senza far gravare tutto sulle spalle del nostro numero uno….

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il Pallettaro (il ritorno) (Guest) 22-11-2024 20:36

Intanto Fognini è già 41 al mondo con la semifinale challenger

20
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Taxi Driver, Lory99
enzola barbera (Guest) 22-11-2024 20:33

In Italia tutti pazzi, meno 1, per la coppia Sinner-Berrettini. enzo

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sabatino (Guest) 22-11-2024 20:20

Scritto da JOA20
Vedo un po’ di confusione in giro, il n.2 è riferito al ranking non all’ordine di gioco, quello con ranking migliore gioca per secondo.
Comunque non sono ancora sicuro di puntare su Berrettini in singolare, poi se perde rischia di non avere le energie per giocare il doppio, ma potrebbe essere un’occasione per Bole-Wave di farsi valere, contro Thompson-Ebden potrebbero avere più possibilità che contro gli argentini. Sinner-Vavassori sarebbe un salto nel buio

Ancora con sto Bolelli, Vavassori? Ma volete perdere per forza? Allora meglio rischiare Musetti che può solo fare meglio e tenere Berrettini fresco per l’eventuale doppio. Jannik ci arriverebbe comunque fresco che a De Minaur lo schianta in 50 minuti.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sabatino (Guest) 22-11-2024 20:16

Scritto da mazingaz
Ma sinner wave in doppio no eh?

Ma per favore! Sinner Berrettini sono in grado di schiantare qualunque coppia di specialisti del doppio.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Taxi Driver
Milannerr 22-11-2024 20:16

Scritto da piper
Mio programma di domani: Berrettini alle 13:00, Verona vs Inter alle 15:00, Sinner a seguire e in pausa dalle 18:00 per vedere Milan vs Juventus e ripresa Sinner e poi eventuale doppio.

Anche io opterò per questa configurazione del pomeriggio! Da milanista però darò molta più importanza al tennis almeno fino alle 6! E poi magari doppio (speriamo di no) e Milan Juve!

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Golden Shark 22-11-2024 19:58

Scritto da piper
Mio programma di domani: Berrettini alle 13:00, Verona vs Inter alle 15:00, Sinner a seguire e in pausa dalle 18:00 per vedere Milan vs Juventus e ripresa Sinner e poi eventuale doppio.

Modalità rag. Ugo Fantozzi … ovvero poltrona , copertina , frittatona di cipolla , birra e rutto libero ?

:mrgreen:

15
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Detuqueridapresencia
tonino (Guest) 22-11-2024 19:50

@ JOA20 (#4263908)

Si, più possibilità le hanno ma di perdere. . .

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Taxi Driver 22-11-2024 19:45

La squadra azzurra vive di luce riflessa di Sinner….come lo scorso anno…un po come faceva la Serbia, la Spagna e la Svizzera….ora che i tre alieni sono tramontati non vincono più nulla e fanno figure barbine come quella degli iberici di qualche giorno fa….bisogna essere onesti, senza il rosso a Malaga gli azzurri andavano in spiaggia in vacanza

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Roberto Eusebi (Guest) 22-11-2024 19:37

Il tie con l’Argentina vinto per 2-1 dagli azzurri di Capitan Volandri semina qualche dubbio che sinceramente non credevo di avere.

In effetti la formazione diramata alla vigilia delle Final Eight, a mio avviso assolutamente la migliore possibile, ci restituiva l’idea di una squadra molto profonda e competitiva.

Un doppio tra i migliori al mondo, Bolelli e Vavassori, una coppia di singolaristi eccellenti, Musetti e Berrettini e la stella delle stelle, Jannik Sinner.

Invece, alla luce di quanto avvenuto, in realtà siamo molto meno profondi di quanto credessi.

Lorenzo Musetti ha steccato al suo esordio, dimostrando che i grandi progressi mostrati in stagione a livello soprattutto mentale, non sono ancora pienamente stabili.

Ha perso con Francisco Cerundolo in due set senza mai entrare veramente in partita, fornendo una prova molto al di sotto delle aspettative.

Forse la maglia azzurra e il clima Davis lo hanno destabilizzato fin troppo, però una performance di questo genere non era lecito aspettarselo dopo il suo grandissimo 2024.

Sull’1-1 grazie a Sinner che ha asfaltato Sebastian Baez, il doppio è diventato ovviamente decisivo.

È ormai chiaro l’orientamento di Filippo Volandri: Simone Bolelli ed Andrea Vavassori sono a Malaga in qualità di sparring partner di lusso per la coppia che scenderà in campo nei doppi decisivi, ovvero Jannik Sinner e Matteo Berrettini.

La scelta di Filo si è rivelata corretta e vincente, però il rovescio della medaglia è duplice: da un lato, Simone ed Andrea non hanno la fiducia del CT in caso di doppio decisivo, dall’altro si sottopone Jannik ad un tour de force non da poco, dovendo sobbarcarsi anche l’onore e l’onere del doppio.

Speriamo ne abbia fino alla finale, dopo una stagione massacrante come quella che ha vissuto quest’anno.

L’anno scorso andò bene,mi auguro che vada bene anche questa volta.

Ciò detto, la formazione anti Australia credo sia bella che pronta.

Jannik Sinner ovviamente titolare inamovibile, a suo fianco Matteo Berrettini, che ha dimostrato di essere particolarmente in forma qui a Malaga.

E ovviamente, ancora loro due in un eventuale doppio decisivo.

La nostra profondità di squadra è molto meno profonda di quanto si credesse e si riduce sostanzialmente a due uomini, Jannik e Matteo.

Potrebbe bastare, come basto’ l’anno scorso, lo spero di cuore.

Per ora mi limito a fidarmi delle scelte di Volandri e a tifare con tutte le mie energie i nostri ragazzi.

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Detuqueridapresencia
piper 22-11-2024 19:35

Mio programma di domani: Berrettini alle 13:00, Verona vs Inter alle 15:00, Sinner a seguire e in pausa dalle 18:00 per vedere Milan vs Juventus e ripresa Sinner e poi eventuale doppio.

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Milannerr, il capitano, Pikario Furioso
-1: Gualtiero
mazingaz 22-11-2024 19:34

Ma sinner wave in doppio no eh?

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luis Piz 22-11-2024 19:30

Altmaier ha un rovescio infinitamente più solido di quello di Musetti.

Meno bello, vero.

9
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Milannerr, Detuqueridapresencia, Lory99
Liberen Maykel Osorbo (Guest) 22-11-2024 19:23
8
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Detuqueridapresencia 22-11-2024 19:18

Matteo, facci sognare! La vittoria di Jannik è pressoché scontata.

Non ci fare arrivare al doppio!

7
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Inox, antoniov, piper, Lory99
Golden Shark 22-11-2024 19:15

@ JOA20 (#4263908)

Sono cotto … fine giornata , quasi fine settimana … 😀

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Golden Shark 22-11-2024 19:13

Scritto da LiveTennis.it Staff
@ Golden Shark (#4263893)
No, volevamo dire Sinner n.1 e Berrettini n.2 al posto di Musetti.
Un abbraccio

Ah ok , grazie !

Un abbraccio anche a voi ! 😉

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 22-11-2024 19:12

Vedo un po’ di confusione in giro, il n.2 è riferito al ranking non all’ordine di gioco, quello con ranking migliore gioca per secondo.
Comunque non sono ancora sicuro di puntare su Berrettini in singolare, poi se perde rischia di non avere le energie per giocare il doppio, ma potrebbe essere un’occasione per Bole-Wave di farsi valere, contro Thompson-Ebden potrebbero avere più possibilità che contro gli argentini. Sinner-Vavassori sarebbe un salto nel buio

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuliano da Viareggio (Guest) 22-11-2024 18:57

Io avrei preferito giocassero prima i numeri 2, sempre nell’ ottica di avere il Berretto più fresco nel caso malaugurato dell’1-1 e quindi della assoluta necessità di rivincere il doppio ( ritengo Sinner più adatto a giocare 2 partite consecutive)….

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
LiveTennis.it Staff 22-11-2024 18:52

@ Golden Shark (#4263893)

No, volevamo dire Sinner n.1 e Berrettini n.2 al posto di Musetti.
Un abbraccio

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso
Golden Shark 22-11-2024 18:49

Ah quindi , a questo giro , giocano prima i numero 1 ?

Non lo sapevo … oggettivamente un bel vantaggio per noi !

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!