
Sorpresa a Shanghai: Machac batte Alcaraz! Sarà il ceco a sfidare Sinner in semifinale


Non ci sarà a Shanghai l’undicesimo atto della rivalità più attesa dal mondo della racchetta, Sinner vs. Alcaraz. “Colpa” di Tomas Machac che con una prestazione fantastica ha sorpreso il 4 volte campione Slam spagnolo, superandolo per 7-6(5) 7-5 e guadagnando così la semifinale del Masters 1000 cinese, suo miglior risultato in carriera. Alla vigilia il ceco aveva avvertito “mi sento bene, penso di poter dire la mia anche contro Alcaraz”. Aveva ragione: sul Centrale del bello stadio cinese, Tomas ha disputato una partita di grande livello tecnico e molto continua, senza grandi sbavature, servendo con qualità e spingendo moltissimo la palla col diritto. Un tennis rapido, verticale, che non ha lasciato tempo ad Alcaraz di imbastire lo scambio e ribaltare la forza in spinta del ceco. Carlos non ama quando è “investito” dalla velocità dei colpi avversari, e visto che in risposta non è riuscito a prendere l’iniziativa si è innervosito, giocando in modo errato alcuni passaggi importanti dell’incontro, in particolare il tiebreak del primo set e sul 5 pari del secondo set, i momenti hanno fanno svoltare la partita dalla parte del .23enne di Beroun.
Bravissimo Machac, a spingere e prendersi rischi, lasciando poco spazio all’inventiva del rivale, ma qualche demerito è sicuramente da addossare allo spagnolo che a tratti è parso incerto nelle scelte di gioco e pure passivo, scorato dalla difficoltà di prendere in mano il gioco e l’incontro. Alcaraz ha terminato la partita con numeri al servizio non malvagi e un saldo positivo tra vincenti ed errori (25-20), negativo quello di Machac ma ha condotto maggiormente la partita, facendo ben 31 vincenti (a fronte di 42 errori). Machac ha assolutamente giocato meglio i punti decisivi.
Magnificent Machac 👏
Tomas Machac reaches his first ATP Masters 1000 semi-final with a 7-6 7-5 victory over Alcaraz#RolexShanghaiMasters pic.twitter.com/8uPvhurKjD
— Tennis TV (@TennisTV) October 10, 2024
Il primo set è arrivato al tiebreak senza break. Machac ha annullato due chance ad Alcaraz, una nel terzo game (un gioco fiume di ben 14 punti) e poi un’altra nel settimo. Nel tiebreak, Machac si è preso il vantaggio vincendo il sesto punto ed chiuso per 7 punti a 5, senza tremare ma spingendo molto bene col diritto, colpo oggi migliore nel suo repertorio. Ben 20 vincenti per il ceco nel set, grandissima qualità e tenuta.
Nel secondo set Alcaraz serve peggio e subisce il primo break dell’incontro nel terzo game, alla seconda chance. Machac è bravo a salvare ancora una palla break nel game successivo, ma capitola nel sesto gioco, dove la battaglia si fa feroce: crolla 0-40 al servizio, annulla le tre palle break e poi anche una quarta, ma la pressione di Alcaraz è importante e alla fine il break sospirato arriva alla quinta opportunità. 3 pari, il set torna in equilibrio e si pensa che Carlos sia pronto a prendersi la partita. Invece Machac, sorpassato sul 4-3, regge e continua a spingere, fino al 5 pari quando strappa due palle break allo spagnolo e si prende il break decisivo con un bel passante stretto di rovescio. Serve con precisione e non trema Tomas, chiudendo l’incontro per 7-5 e volando in semifinale.
Per il ceco, n.33 ATP, è la prima semifinale in un Masters 1000 e seconda vittoria contro un top 5 in carriera, dopo quella su Djokovic a Ginevra.
Mario Cecchi
[3] Carlos Alcaraz vs [30] Tomas Machac
TAG: Carlos Alcaraz, Masters 1000 Shanghai 2024, Tomas Machac
Jannik ha 2 ulteriori armi in più: più sostanza e più costanza.
Ahahahah, questa è proprio il top 😀
Forse sono un pelo fuori tema ma riflettevo sul talento fisico di Jannik: credo sia molto, ma molto sottostimato. È un 1.93 dannatamente polipesco nel coprire il campo, potente e diabolicamente agile, un pò alla Nole, ma con maggiore peso di palla ed uno stile di gioco meno conservativo e maggiormente propositivo.
Riguardo al confronto con Alcaraz a mio modo di vedere Carlos al momento ha ancora un piccolo margine nei picchi di rendimento, ma Jannik ha un gioco da fondocampo che stritola lentamente quasi ogni avversario. Come il Nole dei tempi d’oro, è l’avversario a dover provare ad inventarsi qualcosa.
La cosa però che maggiormente mi conforta è la sensazione che Jannik abbia ancora enormi margini di miglioramento e l’atteggiamento oltremodo giusto per spingersi sl limite estremo del proprio potenziale massimo. Carlos invece ho la sensazione sia più vicino al massimo possibile e abbia meno margine di miglioramento.
Avevo detto che questo torneo lo avrebbe vinto un outsider.Pensavo a Rune e invece…Vuoi vedere che questo Machac ci fa la sorpresa?
Sinner e Alcaraz sono due fenomeni epocali.
Cannibalizzeranno il circuito per molti anni e daranno vita ad una rivalità storica.
Le incognite riguardano eventuali inserimenti di terzi incomodi e i termini della spartizione dei grandi successi, che non necessariamente sarà equilibrata.
Per come la vedo io in questo match che dura una carriera Jannik ha due assi in mano: la testa e 8-10 cm di altezza in più.
Armi diversissime ma entrambe pesanti come macigni e che mi sembra si abbinino molto bene tra di loro.
Certo infatti ho parlato di head to head, non di come si siano svolte le partite, che alla fine si sono giocate su ben pochi punti. Aggiungo un’altra annotazione: Alcaraz ha giocato bene al RG e a Wimbledon, per il resto stagione abbastanza anonima, per uno come lui. Jannik ha giocato molto bene e ha perso i match diretti.
La mia riflessione era questa: in una stagione senza drammi come sarebbe finita? Per scaramanzia non voglio anticipare nulla, ma penso che non sarebbe finita così
Comunque se e cieco come scrivono sinner dovrebbe vincere
Interesante analisi che condivido.
Che partita del ceco. Tantissima roba
Come scritto su altro segmento, la prestazione di CARLONE oggi non e’ giudicabile perché la notizia del ritiro del GOAT, suo connazionale, lo ha chiaramente scioccato e spiazzato.
Paoletti? ha ricominciato a giocare? l’avevo persa di vista.
Ti quoto al 200% !!
Certo ci sono dei fattori determinanti nella decisione: dal possibile “ingaggio” da parte del torneo fino alla pressione degli sponsor (penso che la Francia sia un mercato pesante).
Poi Sinner ed il suo team dovranno valutare la sua condizione fisica (con parametri oggettivi).
Di sicuro i francesi (dalla stampa fino agli organizzatori) non meriterebbero di vedere il nostro CAMPIONE, spesso maltrattato (programmato di notte!) e malgiudicato (dalla nomina a “flop” dell’anno, mi pare nel 2022, fino al recente caso doping, dove allusioni ed ironie non sono mancate).
Pensa che mazzata sarebbe per la “grandeur” transalpina l’assenza nel loro 1000 del giocatore #1.
(*-^)
Sono stato contento quando Alcaraz ha perso il primo set,sperando che potesse essere utile come incoraggiamento per Sinner.
Dopo il primo set ho fortemente sperato che Alcaraz vincesse,sperando nella rivalsa di Jannik in semifinale,ma non è andata così.
A detta dei telecronisti non è stata una sorpresa netta;era nell’aria che Carlos potesse perdere contro Machac,perchè il suo tennis d’attacco da fastidio allo spagnolo,ed effettivamente Carlos è andato più volte in difficoltà.
E non dimenticare Fognini
Nonostante le sconfitte dei doppi, penso che la giornata si stata molto positiva con le vittorie di Sinner, Paolini e Paoletti.
E l’Arabia Felix ? 😉
Sinner, quando è in difficolta, alza il livello del suo gioco ed ala fine la spunta sempre, Alcaraz, quando parte male non sa riprendersi, credo sia questa la differenza fra i 2
Questa poi è da incorniciare, anzi me la salvo, da far vedere ai futuri nipoti…
Alcaraz ha perso in 2 set dal numero 30 o giù di lì, se Jannik ci perde un set fate tragedie epocali. Secondo le teorie degli esperti del forum, solitamente applicare a Musetti, dopo questa sconfitta Carlos è destinato ad uscire dai 50 entro fine anno. E qui mi fermo per carità di patria….
Che sia “esploso nell’ultimo anno” uno che era top10 3 anni fa mi sembra una lettura piuttosto limitata…
Ad esempio quando?
@ lesser (#4229197)
si si si
@ Marc (#4229171)
Molto condivisibile il tuo ragionamento.
Vedremo nel prossimo futuro, già dall’anno prossimo, che stagione faranno entrambi. Sono curioso più per Sinner che è esploso nell’ultimo anno. Mentre su Carlos si ha la sensazione che abbia raggiunto in qualche modo il TOP perchè è nato campione ed ha un talento naturale.
Ma sembra (e qui potrei sbagliarmi di grosso) che recentemente non siano riusciti ad aggiungere quei piccoli upgrade tecnici. Esempio il servizio.
Jannik invece ha fatto dei miglioramenti esagerati. Anche se obiettivamente era su servizio, palle corte e altri colpi sotto rete era molto indietro.
@ MansourBahrami (#4229192)
certo carlos rununcia a soldi e possibilità di arrivare al numero 1 per non riaffrontare jannik subito
in realtà un top 1 deve avere quella continuità che carlos mediamente non ha
@ Marc (#4229171)
Molto condivisibile il tuo ragionamento.
Vedremo nel prossimo futuro, già dall’anno prossimo, che stagione faranno entrambi. Sono curioso più per Sinner che è esploso nell’ultimo anno. Mentre su Carlos si ha la sensazione che abbia raggiunto in qualche modo il TOP perchè è nato campione ed ha un talento naturale.
Ma sembra (e qui potrei sbagliarmi di grosso) che recentemente non siano riusciti ad aggiungere quei piccoli upgrade tecnici. Esempio il servizio.
Jannik invece ha fatto dei miglioramenti esagerati. Anche se obiettivamente era su servizio, palle corte e altri colpi sotto rete era molto indietro.
Grazie Machac
@ RED FURY (#4229152)
Non se ne parla nemmeno: ho già da mesi l’abbonamento per Bercy , esclusivamente per godermi e tifare Sinner ( e gli altri italiani ovviamente).!! Che grande campione abbiamo!
Ba dopo questa si vede perché sinner è n1.alcaraz perde da giocatori nemmeno tra i primi 20 a volte.puo capitare anche a sinner ma finora raro solo da gente con un numero solo tra o i primi 9 anzi 5
Visto come si stanno mettendo le cose e considerando che una parte di obiettivi sono già stati raggiunti da Sinner mi domando quali possano essere gli obiettivi di carriera che gli farebbero dire beh ho raggiunto quello che volevo.
A me piacerebbe fosse in grado di completare il career golden slam, vincere tutti i 1000, arrivare a 10 slam e 100 wk da numero 1.
Non credo che Alacaraz abbia perso apposta, ma certamente il Sinner di oggi non è quello di Pechino e non è escluso che Alcaraz se ne sia reso conto e abbia risentito di questo, perdendo concentrazione sul match odierno.
Beh già salta Vienna, almeno un torneo di preparazione indoor deve farlo… Alle Finals non ci sono turni morbidi o tabelloni “spagnoli”, bisogna arrivare già pronti.
Ma no. Alcaraz e’ in forma e così si ragiona a di lui fino alla partita precedente. E poi, aveva o no vinto alla grande Pechino? Più che perdere perché non in forma, mi sembra che a qualcuno piaccia scrivere”non era in forma!” appena perde.
Un ragionamento più sensato,da qualcuno già esternato, sarebbe piuttosto quello che Alcaraz gestisca maluccio le fasi in cui viene aggredito e non ha tempo di ragionare, mettere a posto i piedi e sparare i suoi colpi. Tipico da giocatore su terra. E poi e’ ancora troppo giovane…il suo corpo e’ maturato presto ma la testa niente di che ancora.
@ Kenobi (#4229022)
Un po’ quello che accadeva quando si incontravano Federer e Nadal, anche se alla fine lo svizzero iniziò anche a subirlo psicologicamente.
Questo aspetto credo (e spero) che l’azzurro non lo avrà mai, ma ciò che evidenzi tu è verissimo…
Bella partita, grande Machac ad annullare varie palle break e a stare in palla per tutto il match.
ottimo il tiebreak disputato, ottimo come ha frenato la rincorso di alcaraz, con un gran servizio.
Alla fine è stata una questione di concentrazione, machac ha tenuto sempre botta, alcaraz ha avuto i suoi momenti di buio.
non me l’aspettavo ma vendendo la partita ho apprezzato un ottimo giocatore.
bisogna tenera alta l’attenzione in semifinale.