📺❤️ LiveTennis TV – Jannik Sinner parla dopo la sconfitta contro Alcaraz in semifinale al RG
Alexander Zverev, numero quattro del mondo, continua a dare seguito al suo momento di forma straordinario e, questo venerdì, si è qualificato per la prima volta in carriera per la finale del Roland Garros, la sua seconda in un torneo del Grande Slam – aveva giocato gli US Open 2020, dove aveva perso contro Dominic Thiem.
In quella che è stata una riedizione della semifinale dell’anno scorso, il tennista tedesco, che ha già collezionato 12 vittorie consecutive, ha iniziato male contro Casper Ruud, ma alla fine è riuscito a vendicare la sconfitta del 2023 e ha trionfato con i parziali di 2-6, 6-2, 6-4 6-2, dopo 2 ore e 40 minuti di gioco.
Dopo un primo set di altissimo livello da parte di Ruud, a partire dal secondo le cose hanno iniziato a cambiare radicalmente, tanto che il norvegese ha realizzato solo due break durante l’intero incontro entrambi nel primo parziale.
Nella finale di domenica, Sascha vivrà il momento più importante della sua carriera. Lotterà per il suo primo titolo del Grande Slam contro Carlos Alcaraz, numero tre del mondo.
Roland Garros (🇫🇷 Francia) – Semifinali, terra battutaCourt Philippe-Chatrier – Ore: 11:00
Guilhem Laget / Frederic Cattaneo vs Tokito Oda / Takuya Miki
Scritto da zedarioz
Sarò felicissimo di sbagliarmi, ma tra i 2 vedo come futuro professionista di un certo livello solo il polacco. Carboni generosissimo ma tira molto molto piano. A livello challenger/ATP se tiri così piano ti massacrano.
E adesso a Gigetto chi lo tiene
Gigetto è un Antoniov al contrario, è impegnato a fare le macumbe a Sinner, altrimenti fa l’ennesima figura di palta da troll.
Scritto da zedarioz
Sarò felicissimo di sbagliarmi, ma tra i 2 vedo come futuro professionista di un certo livello solo il polacco. Carboni generosissimo ma tira molto molto piano. A livello challenger/ATP se tiri così piano ti massacrano.
Nel tennis non contano solo i muscoli ma soprattutto come li controlli.
Uno che fa 26 non forzati in un set non va da nessuna parte. Ovviamente ha tanto tempo per correggerli.
Oppure no. Vedi Fils: esplosività pazzesca ma non mi pare sia un top 10 …..
Scritto da piper @ zedarioz (#4080576)
Metterà su massa muscolare e tirerà più forte, diamogli tempo.
Onestamente penso che abbiamo tra poco un esempio che testimonia il contrario. Sinner a Bergamo pesava come Carboni anche con 20 cm in più di altezza, aveva la metà dei muscoli e 6 mesi in meno del Carboni attuale. Ma la palla andava a 200 all’ora.
La velocità nei colpi la fanno l’impatto ed il timing. La forza serve per tenere il livello a lungo, essere più stabili e spingere con più sicurezza, ma la velocità e l’impatto sulla pallina non hanno bisogno di forza.
Ovviamente mi auguro di sbagliarmi e che Carboni diventerà fortissimo. il nostro Baez.
Scritto da zedarioz
Sarò felicissimo di sbagliarmi, ma tra i 2 vedo come futuro professionista di un certo livello solo il polacco. Carboni generosissimo ma tira molto molto piano. A livello challenger/ATP se tiri così piano ti massacrano.
ecco ti pareva se lo straniero e futuribile l’italiano no..intanto per aver la meglio nel primo set è dovuto ricorrere al tie break per battere quello che tira piano
Scritto da velenopuro
Berkieta è impressionante.
Una specie di Berrettini con un rovescio in top migliore (ma niente slice)
Teoricamente, a guardarli, dovrebbe mangiarsi Carboni.
Ed invece il Carboncino gioca..
Eccome se gioca…
Berkieta 0 tattica e tantissimi errori da junior. Ma la palla gli viaggia. E fisicamente sembra già ultra pronto.
Scritto da velenopuro
Berkieta è impressionante.
Una specie di Berrettini con un rovescio in top migliore (ma niente slice)
Teoricamente, a guardarli, dovrebbe mangiarsi Carboni.
Ed invece il Carboncino gioca..
Eccome se gioca…
Bah, impressionante non sono d’accordo. Ha fatto 26 non forzati in un set. Tira forte ma ne sbaglia tante. Non mi pare un granché. Molto meglio il Giap ieri. Ma Lorenzo oggi sta giocando peggio (troppo nervoso)
Sarò felicissimo di sbagliarmi, ma tra i 2 vedo come futuro professionista di un certo livello solo il polacco. Carboni generosissimo ma tira molto molto piano. A livello challenger/ATP se tiri così piano ti massacrano.
Troppo nervoso Lorenzo. Non ce n’è bisogno. Il polacco fa una marea di non forzati; bisogna solo farlo giocare e prima o poi sbaglia. Ovvio che al servizio fa male, tirando a 220 km/h, ma troppi errori di fretta.
Scritto da Givaldo Barbosa
Cari amici, ancora una volta mi vedo professionalmente e doverosamente costretto a richiamare la vostra attenzione su quanto ho appena appreso. Per un disturbo sul segnale audio-video in uscita dalla regione dell’Ile de France, il match non avrà copertura televisiva al di fuori di Parigi. Pertanto, in sostituzione, ci sarà da scegliere tra un bel ventaglio di opzioni:
-Un collage audio degli interventi di Francesca Schiavone in fase di commento agli Internazionali d’Italia, su immagine fissa raffigurante Paolo Bertolucci alle prese col piatto di bucatini modello Aldo Fabrizi.
-Un’irrinunciabile maratona tra Avendano e Urpi in un lontano torneo di San Marino, chicca emersa dagli archivi Rai.
-Un filmato recuperato dagli archivi della Nasa che spiega e illustra la biomeccanica del servizio di Volandri.
Givaldo, col dovuto rispetto, tutto il paese oggi ha ben altri argomenti su cui focalizzarsi che la noiosa semifinale slam fra due ragazzini pompati
Oggi l’evento VERO E IMPERDIBILE che terrà incollati milioni, ma che dico milioni, SARANNO migliaia di milioni di italiani agli schermi di ATP Challenger TV è
LA PARTITA DEL SECOLO
Da Zagabria: un quarto di finale STORICO
Dalla Valle proverà a scardinare il GOAT di Catalogna
ROCA BATALLA
Un evento imperdibile per gli amanti del grande tennis.
Ma che ce frega der Rolando!!!!!!!!!!!
Scritto da zedarioz
L’avversario di Carboni sembra un trentenne. Ha un fisico bestiale.
Con un servizio in kick ha quasi scavalcato Carboni che ha dovuto saltare per arrivare alla palla.
Sì ma oltre ad un servizio bestiale non mi pare un grande “scambiatore” da fondo …. affossa in rete o butta fuori palle senza che l’altro spinga più di tanto … Certo, strappargli il servizio non è facile.
In questo gioco comunque Carboni si è breakkato da solo per troppa fretta.
Scritto da zedarioz
L’avversario di Carboni sembra un trentenne. Ha un fisico bestiale.
Con un servizio in kick ha quasi scavalcato Carboni che ha dovuto saltare per arrivare alla palla.
Scritto da zedarioz
L’avversario di Carboni sembra un trentenne. Ha un fisico bestiale.
Con un servizio in kick ha quasi scavalcato Carboni che ha dovuto saltare per arrivare alla palla.
Scritto da zedarioz
L’avversario di Carboni sembra un trentenne. Ha un fisico bestiale.
Con un servizio in kick ha quasi scavalcato Carboni che ha dovuto saltare per arrivare alla palla.
oggi su questa superficie vedo favorito Alcaraz anche perché tra i problemi all’anca i 10 di riposo e la fresca conquista della vetta della classifica mondiale sarà un po più “mansueto”.
L’avversario di Carboni sembra un trentenne. Ha un fisico bestiale.
Con un servizio in kick ha quasi scavalcato Carboni che ha dovuto saltare per arrivare alla palla.
Scritto da Arrotino
Se SINNER gioca come nella finale di UMAGO, secondo me vince lui
C’era Alcaraz di fronte?
Lol.
No, c’era mia nonna in carriola.
Ecco perché ha vinto Sinner
Scritto da Pepusch
Scritto da Gigetto69
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
AhAhAh, ci annotiamo tutto e poi ci riaggiorniamo.
Senti Nostradamus, perché non ci riveli altri dettagli sul futuro del tennis, pendiamo dalle tue labbra!
Scritto da Mattia
Scritto da Gigetto69
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Basta redazione creare questi account fake per creare discussione,é già un bellissimo sito così,non rovinatelo perfavore
Ma che stai dicendo? Non parlare con la redazione parla con le persone direttamente interessate, se non condividi l’opinione altrui è un problema tuo
Hai detto giusto, condividere opinioni… queste non sono opinioni, sono MINCHIATE!
Scritto da Gaz
Comunque sia la 14enne americana non molla neanche contro la numero 2,ne risentiremo parlare certamente, comunque vada, purtroppo sarà difficile riprendere questo commento sotto 1765 altri commenti.
E brava Lauretta,ex ova ,finale slam anche per lei e già pronta a tirar calci tra le pro,ora da vedere se sarà cosa in famiglia,sempre roba ceca,o se Caterina fa saltare il posto di blocco.
Nessuno in questi giorni ha più parlato della questione Grant,al momento si è abbastanza saturi di successi italiani, tornerà di moda in momenti di magra.
E alla fine, fra braccini e contro-braccini, ma anche fra grandissime pallate e rocambolesco capovolgimenti, la spunta la più esperta Samson.
Complessivamente, un gran bel match. Dovessi dire chi ha il potenziale maggiore, forse prenderei la Penny, che di rimbalzo ha due veri e propri cannoni – un po’ tipo Anisimova prima maniera…
Probabilmente comunque si giocava per il secondo posto, con la Valentova ormai lanciatissima verso i piani nobili della WTA… Alla nostra Tyra serve un miracolo… ma se c’è una che può farlo, è lei.
Scritto da Gaz
Comunque sia la 14enne americana non molla neanche contro la numero 2,ne risentiremo parlare certamente, comunque vada, purtroppo sarà difficile riprendere questo commento sotto 1765 altri commenti.
E brava Lauretta,ex ova ,finale slam anche per lei e già pronta a tirar calci tra le pro,ora da vedere se sarà cosa in famiglia,sempre roba ceca,o se Caterina fa saltare il posto di blocco.
Scritto da Arrotino
Se SINNER gioca come nella finale di UMAGO, secondo me vince lui
C’era Alcaraz di fronte?
..esatto ! La rimanda spesso SUPERTENNIS: un SINNER straripante, devastante, nel 2° e 3° set
si ma, scusate: era ancora il Sinner prima della vera esplosione, adesso è molto più forte!
È certamente anche luì più forte,allora diciamo che ci vorrebbe il Sinner più forte che è oggi contro l’Alcarez di u-Mago per un 6-0 6-0 6-0 con il sigaro in bocca.
Bel finale fra i due giovani mancini (strano per una semi) con l’americano che la spunta, meritatamente secondo me. Un pò stile Tommy Paul questo Bigun, grande rapidità sulle gambe e solido in tutti i comparti del gioco. Lo rivedremo fra qualche tempo nel circuito se avrà voglia di lavorare tanto ed un’ecosistema intorno favorevole. L’austriaco di fatto nel circuito c’è già, con una classifica intorno al 350 e già un paio di tornei vinti.
Comunque sia la 14enne americana non molla neanche contro la numero 2,ne risentiremo parlare certamente, comunque vada, purtroppo sarà difficile riprendere questo commento sotto 1765 altri commenti.
Si chiude una bella e interessante “finale anticipata” maschile Jr
Il piccolo terraiolo terribile americano Bigun risce a stendere Schwaerzler, la speranza austriaca del dopo Thiem, dopo una dura (roca?) battaglia di tre set, ribaltando il risultato.
Il ragazzo si candida (con merito) a trionfare al RG Jr.
Noi speriamo incroci la racchetta col nostro Lorenzino, sperando riesca a prevalare sul polacco dal gran servizio (ma essendo più velociraptor che vogatore spero Carboncino lo scardini).
In ogni caso chiunque vinca avrà il 5% di possibilità di battere Bigun.
Amerei essere smentito dal trionfo italiano ma ci conto poco.
Scritto da Arrotino
Se SINNER gioca come nella finale di UMAGO, secondo me vince lui
C’era Alcaraz di fronte?
Lol.
No, c’era mia nonna in carriola.
Ecco perché ha vinto Sinner
Scritto da Massimocossetto
Scritto da Brufen
Scritto da Gaz
Scritto da Arrotino
Se SINNER gioca come nella finale di UMAGO, secondo me vince lui
C’era Alcaraz di fronte?
Lol.
No, c’era mia nonna in carriola.
Ecco perché ha vinto Sinner
Be,credo comunque sarà un Alcaraz diverso,sono passati due anni e con tutto il rispetto per u-Mago questo è uno slam,non sò,chiedo agli esperti di tennis maschile.
Scritto da Arrotino
Se SINNER gioca come nella finale di UMAGO, secondo me vince lui
C’era Alcaraz di fronte?
Lol.
No, c’era mia nonna in carriola.
Ecco perché ha vinto Sinner
Scritto da Pepusch
Scritto da Gigetto69
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
AhAhAh, ci annotiamo tutto e poi ci riaggiorniamo.
Senti Nostradamus, perché non ci riveli altri dettagli sul futuro del tennis, pendiamo dalle tue labbra!
Scritto da Mattia
Scritto da Gigetto69
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Basta redazione creare questi account fake per creare discussione,é già un bellissimo sito così,non rovinatelo perfavore
Ma che stai dicendo? Non parlare con la redazione parla con le persone direttamente interessate, se non condividi l’opinione altrui è un problema tuo
Incredibile crollo della Samsonova o Samson che dir si voglia, che dal 6-3 5-2 0-30 non fa praticamente più un punto, perdendo i successivi 5 game e il set. Due prospetti comunque di gran valore – la 14enne diversamente Ceca Penickova per me ancora meglio, in ogni senso. Poi ha anche una gemella identica, mancina, un po’ più indietro al momento ma forte pure lei… un duo assolutamente da seguire, anche per i guru del marketing 😉
In tutto ciò, si ritarda l’ingresso in campo di Carboni.
A proposito… ma ora che Carboni è on fire, è diventato Carboni Ardenti?
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Scritto da Gigetto69
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Nessuno può prevedere quale sarà il futuro di questi giocatori, nemmeno di Fonseca, speriamo solo che almeno i nostri non finiscano nel dimenticatoio.
Scritto da Gigetto69
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Tutti questi dislike non hanno senso. Gigetto ha espresso un punto di vista non condivisibile senza insultare nessuno, direi di non esagerare!
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Scritto da Gigetto69
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Nessuno può prevedere quale sarà il futuro di questi giocatori, nemmeno di Fonseca, speriamo solo che almeno i nostri non finiscano nel dimenticatoio.
Scritto da Givaldo Barbosa @ Detuqueridapresencia (#4080174)
Te lo stai immaginando il Mauro? Sono un paio di giorni che se ne sta buono buono e zitto. Sta in trincea asserragliato, poco poco oggi vince Alcaraz… vedi come rizompa fuori e tocca sorbircelo…
Ha già cominciato (altro thread) col doppio che conta solo in Davis e alle Olimpiadi
Ma se perdono allora conta, poco ma sicuro
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Scritto da Arrotino
Se SINNER gioca come nella finale di UMAGO, secondo me vince lui
Scritto da yuja wang
Ma vi rendete conto che a metà anno Novak è decimo della RACE e probabilmente dovrà saltare anche Wimbledon? Siamo sicuri che si qualificherà alle ATP FINALS di Torino?
Ci rendiamo conto eccome!
Ci rendiamo anche conto che è arrivato al capilinea e fra poco si ritirerà.
Scritto da Intenditore
Partita che sarà bellissima, razionalmente Carlitos su terra parte leggermente favorito, ma Jannik deve con tenerlo e mettergli pressione, è la vera Finale, peccato. Per Sinner mal che vada sarà un successo, n. 1 ATP e anche fosse solo Semifinale a Parigi sarebbe un ottimo risultato dopo il problema all’anca e un gran bel viatico verso Wimbledon dove credo sarà l’uomo da battere.
È proprio una delle due cose che temo:una è questo essere diventato il nr. 1, potrebbe sentirsi appagato e rendere qualcosa di meno, mi sembra un ragazzo abbastanza serio da non essere soggetto a questa sindrome, ma non si sa mai…. l’altra è il parere di Panatta, secondo il quale, al 100% entrambi, è un po’più forte Alcaraz, Tutto questo senza contare il rischio anca. Speriamo…. (io, intanto, mi tocco).
Partita che sarà bellissima, razionalmente Carlitos su terra parte leggermente favorito, ma Jannik deve con tenerlo e mettergli pressione, è la vera Finale, peccato. Per Sinner mal che vada sarà un successo, n. 1 ATP e anche fosse solo Semifinale a Parigi sarebbe un ottimo risultato dopo il problema all’anca e un gran bel viatico verso Wimbledon dove credo sarà l’uomo da battere.
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Scritto da Gigetto69
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Fonseca entro 2 anni arriva in top 100 forse altro che top 10, il servizio è per ora deficitario
Scritto da Sinner@Raducanu @ Gigetto69 (#4080198)
Gigetto… meriti un dislike a prescindere!
Io non leggo mai ciò che scrivi, non voglio perdere il mio tempo, però un bel pollice verso non te lo nego mai.
Mmm … pure tu fai così ❓ 😳
Oh perbacco baccone … che cos’è la forza del pensiero … 😮
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Posso anche essere d’accordo su Fonseca, ma Landaluce è stato pompato troppo e non ha secondo me le caratteristiche da top player.
Basta vedere il ranking breakdown di Landaluce per capire che senza l’uso continuo e prolungato di WC non sarebbe mai arrivato intorno alla 300esima posizione, ma sarebbe 200/300 posizioni dietro. Fonseca ieri ha perso con Nakashima al terzo (con un bagel) a Surbiton, credo che fosse la seconda partita sull’erba non da junior. E’ sicuramente il giovane con maggiori prospettive, anche più di tutti gli altri nominati in questi anni, vedremo come crescerà nei prossimi due anni, ma sinceramente faccio fatica a non vederlo come un futuro protagonista, per cui eviterei di fare paragoni con lui. Con tutti gli altri, si.
Gigetto… meriti un dislike a prescindere!
Io non leggo mai ciò che scrivi, non voglio perdere il mio tempo, però un bel pollice verso non te lo nego mai.
Scritto da yuja wang
Ma vi rendete conto che a metà anno Novak è decimo della RACE e probabilmente dovrà saltare anche Wimbledon? Siamo sicuri che si qualificherà alle ATP FINALS di Torino?
Anche NadalParera, Murray, Wawrinka[…] difficilmente vi si qualificheranno.
Chiamasi “inesorabile scorrere del tempo”.
Comunque sarebbe bello, soprattutto per chi avesse intenzione di pagare comunque il folle biglietto di ingresso all’esibizione torinese, che, se non tutti, qualcuno dei vecchi Campioni che hanno intenzione di appendere la racchetta al chiodo a fine stagione, si presentasse lì per fare, esibizione nell’esibizione, 4 scambi, e ricevere l’ultimo applauso.
Alcaraz è tornato in super forma e sulla terra è più performante di Sinner oltre ad essere più completo come giocatore…altra situazione da non sottovalutare è che giocheranno nel primo pomeriggio con il caldo e questo può avvantaggiare lo spagnolo che ha più resistenza
Scritto da Givaldo Barbosa @ Detuqueridapresencia (#4080174)
Te lo stai immaginando il Mauro? Sono un paio di giorni che se ne sta buono buono e zitto. Sta in trincea asserragliato, poco poco oggi vince Alcaraz… vedi come rizompa fuori e tocca sorbircelo…
Scritto da Givaldo Barbosa @ Detuqueridapresencia (#4080174)
Te lo stai immaginando il Mauro? Sono un paio di giorni che se ne sta buono buono e zitto. Sta in trincea asserragliato, poco poco oggi vince Alcaraz… vedi come rizompa fuori e tocca sorbircelo…
Te lo stai immaginando il Mauro? Sono un paio di giorni che se ne sta buono buono e zitto. Sta in trincea asserragliato, poco poco oggi vince Alcaraz… vedi come rizompa fuori e tocca sorbircelo…
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
AhAhAh, ci annotiamo tutto e poi ci riaggiorniamo.
Senti Nostradamus, perché non ci riveli altri dettagli sul futuro del tennis, pendiamo dalle tue labbra!
Scritto da Carota Senior
Sinner ci regala un altro grande giorno di passione.
Non voto sulla previsione dell’incontro sono scaramantico, vinca chi vinca l’importante è un grande spettacolo e sono sicuro che sarà così.
Ieri Jasmine ci ha regalato un’altra ennesima emozione, ormai ci stiamo abituando bene in questo torneo e speriamo nel proseguimento di questo trend.
Forza Jannik!
E allora spazio alla scaramanzia:
Oggi è dura per la volpe rossa, non impossibile ma dura, dovrà alzare il livello, quello è un cagnaccio
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Basta redazione creare questi account fake per creare discussione,é già un bellissimo sito così,non rovinatelo perfavore
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
Posso anche essere d’accordo su Fonseca, ma Landaluce è stato pompato troppo e non ha secondo me le caratteristiche da top player.
Scritto da Carota Senior
Sinner ci regala un altro grande giorno di passione.
Non voto sulla previsione dell’incontro sono scaramantico, vinca chi vinca l’importante è un grande spettacolo e sono sicuro che sarà così.
Ieri Jasmine ci ha regalato un’altra ennesima emozione, ormai ci stiamo abituando bene in questo torneo e speriamo nel proseguimento di questo trend.
Forza Jannik!
Scritto da Detuqueridapresencia
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
-1: Detuqueridapresencia, Sinner@Raducanu, Gian 61, Pepusch, brunodalla, antoniov, Navaioh69, Massi, il capitano, velenopuro, Luca Milano, Marco M., Lory99
È arrivato il giorno fatidico della grande sfida tra Jannik e Carlitos. Forza Jannik, Jasmine Sara e Carboni. Da non perdere inoltre l’incontro tra Gigetto69 e Calatrava, per me il Goat rimane comunque Alvar Aalto.
+1: antoniov, Detuqueridapresencia, Sinner@Raducanu, marcauro, Carota Senior, Navaioh69, Marco M., Lory99
Guidooddounodinoi (Guest)07-06-2024 09:36
Oggi Italia Spagna , la speranza spagnola contro la certezza italiana, è dura perché la terra non è la superficie preferita dal nostro ma ha fatto vedere che può lottare anche lì. Cari appassionati, buon … Della Valle vs Roca Batalla!
Scritto da Givaldo Barbosa
Cari amici, ancora una volta mi vedo professionalmente e doverosamente costretto a richiamare la vostra attenzione su quanto ho appena appreso. Per un disturbo sul segnale audio-video in uscita dalla regione dell’Ile de France, il match non avrà copertura televisiva al di fuori di Parigi. Pertanto, in sostituzione, ci sarà da scegliere tra un bel ventaglio di opzioni:
-Un collage audio degli interventi di Francesca Schiavone in fase di commento agli Internazionali d’Italia, su immagine fissa raffigurante Paolo Bertolucci alle prese col piatto di bucatini modello Aldo Fabrizi.
-Un’irrinunciabile maratona tra Avendano e Urpi in un lontano torneo di San Marino, chicca emersa dagli archivi Rai.
-Un filmato recuperato dagli archivi della Nasa che spiega e illustra la biomeccanica del servizio di Volandri.
Givaldo, col dovuto rispetto, tutto il paese oggi ha ben altri argomenti su cui focalizzarsi che la noiosa semifinale slam fra due ragazzini pompati 😳 😮
Oggi l’evento VERO E IMPERDIBILE che terrà incollati milioni, ma che dico milioni, SARANNO migliaia di milioni di italiani agli schermi di ATP Challenger TV è
LA PARTITA DEL SECOLO
Da Zagabria: un quarto di finale STORICO
Dalla Valle proverà a scardinare il GOAT di Catalogna
ROCA BATALLA
Un evento imperdibile per gli amanti del grande tennis.
FINALE SINNER-ZVEREV DOMENICA PERCHE’ DOTATI DI UN GRAN SERVIZIO.LO SPAGNOLO CON IL PROBLEMA AL BRACCIO NON E’ AL MEGLIO RUUD E’ PIU FORTE ORA MA CONTRO IL RUSSO TEUTONICO PUO’ VINCERE SOLO SE’ ZVEREV GLI SCENDONO LE PRIME SUL SERVIZIO.COMUNQUE E’ SEMPRE IL TENNIS CHE VINCE NONOSTANTE NON CI SIANO PIU’ IL RE E LO SVIZZERO.
+1: Detuqueridapresencia, antoniov, Gian 61, Lory99
Givaldo Barbosa (Guest)07-06-2024 08:53
Cari amici, ancora una volta mi vedo professionalmente e doverosamente costretto a richiamare la vostra attenzione su quanto ho appena appreso. Per un disturbo sul segnale audio-video in uscita dalla regione dell’Ile de France, il match non avrà copertura televisiva al di fuori di Parigi. Pertanto, in sostituzione, ci sarà da scegliere tra un bel ventaglio di opzioni:
-Un collage audio degli interventi di Francesca Schiavone in fase di commento agli Internazionali d’Italia, su immagine fissa raffigurante Paolo Bertolucci alle prese col piatto di bucatini modello Aldo Fabrizi.
-Un’irrinunciabile maratona tra Avendano e Urpi in un lontano torneo di San Marino, chicca emersa dagli archivi Rai.
-Un filmato recuperato dagli archivi della Nasa che spiega e illustra la biomeccanica del servizio di Volandri.
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Sinner ci regala un altro grande giorno di passione.
Non voto sulla previsione dell’incontro sono scaramantico, vinca chi vinca l’importante è un grande spettacolo e sono sicuro che sarà così.
Ieri Jasmine ci ha regalato un’altra ennesima emozione, ormai ci stiamo abituando bene in questo torneo e speriamo nel proseguimento di questo trend.
Forza Jannik!
+1: Detuqueridapresencia, Tony61, il capitano, antoniov, Massi, marcauro, Gian 61, Marco M., Lory99
yuja wang (Guest)07-06-2024 08:37
Ma vi rendete conto che a metà anno Novak è decimo della RACE e probabilmente dovrà saltare anche Wimbledon? Siamo sicuri che si qualificherà alle ATP FINALS di Torino? 🙄
Gigetto è un Antoniov al contrario, è impegnato a fare le macumbe a Sinner, altrimenti fa l’ennesima figura di palta da troll.
Nel tennis non contano solo i muscoli ma soprattutto come li controlli.
Uno che fa 26 non forzati in un set non va da nessuna parte. Ovviamente ha tanto tempo per correggerli.
Oppure no. Vedi Fils: esplosività pazzesca ma non mi pare sia un top 10 …..
Onestamente penso che abbiamo tra poco un esempio che testimonia il contrario. Sinner a Bergamo pesava come Carboni anche con 20 cm in più di altezza, aveva la metà dei muscoli e 6 mesi in meno del Carboni attuale. Ma la palla andava a 200 all’ora.
La velocità nei colpi la fanno l’impatto ed il timing. La forza serve per tenere il livello a lungo, essere più stabili e spingere con più sicurezza, ma la velocità e l’impatto sulla pallina non hanno bisogno di forza.
Ovviamente mi auguro di sbagliarmi e che Carboni diventerà fortissimo. il nostro Baez.
@ velenopuro (#4080562)
è come Nadal quando batteva Isner o Opelka
E adesso a Gigetto chi lo tiene
@ zedarioz (#4080576)
ecco ti pareva se lo straniero e futuribile l’italiano no..intanto per aver la meglio nel primo set è dovuto ricorrere al tie break per battere quello che tira piano
Berkieta 0 tattica e tantissimi errori da junior. Ma la palla gli viaggia. E fisicamente sembra già ultra pronto.
@ zedarioz (#4080576)
Metterà su massa muscolare e tirerà più forte, diamogli tempo.
@ Gaz (#4080543)
intanto da 4-1 a 4-4 la Grant non si arrende
Bah, impressionante non sono d’accordo. Ha fatto 26 non forzati in un set. Tira forte ma ne sbaglia tante. Non mi pare un granché. Molto meglio il Giap ieri. Ma Lorenzo oggi sta giocando peggio (troppo nervoso)
Sarò felicissimo di sbagliarmi, ma tra i 2 vedo come futuro professionista di un certo livello solo il polacco. Carboni generosissimo ma tira molto molto piano. A livello challenger/ATP se tiri così piano ti massacrano.
Peccato Per il primo set, ma l’altro è veramente fortissimo, avanti con il secondo
Troppo nervoso Lorenzo. Non ce n’è bisogno. Il polacco fa una marea di non forzati; bisogna solo farlo giocare e prima o poi sbaglia. Ovvio che al servizio fa male, tirando a 220 km/h, ma troppi errori di fretta.
OK. Ribaltiamola!
@ Gaz (#4080543)
Sta recuperando Grant. Sotto 0-4 ora si trova 5-4 e servizio.
Berkieta è impressionante.
Una specie di Berrettini con un rovescio in top migliore (ma niente slice)
Teoricamente, a guardarli, dovrebbe mangiarsi Carboni.
Ed invece il Carboncino gioca..
Eccome se gioca…
Giocano pure le vecchie glorie? Non sapevo proprio questa cosa.
Bravo Carboni, sta giocando contro un bombardiere ma è riuscito a strappargli il servizio quando il polacco andava a servire per il set.
@ Massimocossetto (#4080423)
Il maestro federale non esprime pareri ma trolleggia usando diversi nick e per questo motivo che si becca dislike
Bravo Lorenzino contro break
Per Bole e Vava meglio Granollers-Zeballos che Arevalo-Pavic.
Legnata’s time…CHE LEGNATINA DALLA VALLE
Mette giù un parziale mortale di 8-0 tra metà primo e metà secondo set,e per Grant è notte fonda.
Sì ma oltre ad un servizio bestiale non mi pare un grande “scambiatore” da fondo …. affossa in rete o butta fuori palle senza che l’altro spinga più di tanto … Certo, strappargli il servizio non è facile.
In questo gioco comunque Carboni si è breakkato da solo per troppa fretta.
Esatto
O Hubi?
Ricorda molto Shelton
@ Gaz (#4080529)
In finale sarà sfida tutta ceca, altro che USA.
oggi su questa superficie vedo favorito Alcaraz anche perché tra i problemi all’anca i 10 di riposo e la fresca conquista della vetta della classifica mondiale sarà un po più “mansueto”.
@ piper (#4080519)
Diciamo che la vittoria di questo slam della Valentova è stata messa a rischio solo al primo turno, quando sì è trovata sotto 2-4 contro la Basiletti.
L’avversario di Carboni sembra un trentenne. Ha un fisico bestiale.
Con un servizio in kick ha quasi scavalcato Carboni che ha dovuto saltare per arrivare alla palla.
Su Discovery+.
@ Gaz (#4080496)
Per ora Caterina è sotto di un set.
@ Gigetto69 (#4080198)
Attenzione, udite udite. Quello che ieri era impossibile ora viene già declassato a “mezzo miracolo”.
ma Carboni si può vedere da qualche parte?
Hai detto giusto, condividere opinioni… queste non sono opinioni, sono MINCHIATE!
@ Gaz (#4080496)
dici del fatto che la mamma è italiana? che si sarebbe potuto naturalizzarla?
Cominciato Carboni !
Nessuno in questi giorni ha più parlato della questione Grant,al momento si è abbastanza saturi di successi italiani, tornerà di moda in momenti di magra.
E alla fine, fra braccini e contro-braccini, ma anche fra grandissime pallate e rocambolesco capovolgimenti, la spunta la più esperta Samson.
Complessivamente, un gran bel match. Dovessi dire chi ha il potenziale maggiore, forse prenderei la Penny, che di rimbalzo ha due veri e propri cannoni – un po’ tipo Anisimova prima maniera…
Probabilmente comunque si giocava per il secondo posto, con la Valentova ormai lanciatissima verso i piani nobili della WTA… Alla nostra Tyra serve un miracolo… ma se c’è una che può farlo, è lei.
E adesso tocca a Carboni…
Per curiosità: cosa scrivono i giornali sportivi esteri di questa valanga azzurra?
E brava Lauretta,ex ova ,finale slam anche per lei e già pronta a tirar calci tra le pro,ora da vedere se sarà cosa in famiglia,sempre roba ceca,o se Caterina fa saltare il posto di blocco.
È certamente anche luì più forte,allora diciamo che ci vorrebbe il Sinner più forte che è oggi contro l’Alcarez di u-Mago per un 6-0 6-0 6-0 con il sigaro in bocca.
si ma, scusate: era ancora il Sinner prima della vera esplosione, adesso è molto più forte!
si ma, scusate: era ancora il Sinner prima della vera esplosione, adesso è molto più forte!
Bel finale fra i due giovani mancini (strano per una semi) con l’americano che la spunta, meritatamente secondo me. Un pò stile Tommy Paul questo Bigun, grande rapidità sulle gambe e solido in tutti i comparti del gioco. Lo rivedremo fra qualche tempo nel circuito se avrà voglia di lavorare tanto ed un’ecosistema intorno favorevole. L’austriaco di fatto nel circuito c’è già, con una classifica intorno al 350 e già un paio di tornei vinti.
Comunque sia la 14enne americana non molla neanche contro la numero 2,ne risentiremo parlare certamente, comunque vada, purtroppo sarà difficile riprendere questo commento sotto 1765 altri commenti.
@ Gaz (#4080456)
Anche Jannik è diverso rispetto a 2 anni fa, però 😉
Si chiude una bella e interessante “finale anticipata” maschile Jr
Il piccolo terraiolo terribile americano Bigun risce a stendere Schwaerzler, la speranza austriaca del dopo Thiem, dopo una dura (roca?) battaglia di tre set, ribaltando il risultato.
Il ragazzo si candida (con merito) a trionfare al RG Jr.
Noi speriamo incroci la racchetta col nostro Lorenzino, sperando riesca a prevalare sul polacco dal gran servizio (ma essendo più velociraptor che vogatore spero Carboncino lo scardini).
In ogni caso chiunque vinca avrà il 5% di possibilità di battere Bigun.
Amerei essere smentito dal trionfo italiano ma ci conto poco.
Be,credo comunque sarà un Alcaraz diverso,sono passati due anni e con tutto il rispetto per u-Mago questo è uno slam,non sò,chiedo agli esperti di tennis maschile.
Intanto ci lascia anche Schwarzlenegger… la “finale scritta” fra il Nippo e l’Austriaco non s’aveva da fare.
Ecco perché ha vinto Sinner
Ma che stai dicendo? Non parlare con la redazione parla con le persone direttamente interessate, se non condividi l’opinione altrui è un problema tuo
Però bisogna essere onesti
C’era Alcaraz che stava solo preparando “qualcosa di importante di unico e di grande”
Invece io (come tutti noi, o quasi) sto
“Sempre in casa, esco poco, penso solo e sto in mutande”
Senza googlare che vi vedo ……. citazione di?
..esatto ! La rimanda spesso SUPERTENNIS: un SINNER straripante, devastante, nel 2° e 3° set 😎
Ecco perché ha vinto Sinner
Lol.
No, c’era mia nonna in carriola.
Incredibile crollo della Samsonova o Samson che dir si voglia, che dal 6-3 5-2 0-30 non fa praticamente più un punto, perdendo i successivi 5 game e il set. Due prospetti comunque di gran valore – la 14enne diversamente Ceca Penickova per me ancora meglio, in ogni senso. Poi ha anche una gemella identica, mancina, un po’ più indietro al momento ma forte pure lei… un duo assolutamente da seguire, anche per i guru del marketing 😉
In tutto ciò, si ritarda l’ingresso in campo di Carboni.
A proposito… ma ora che Carboni è on fire, è diventato Carboni Ardenti?
Nessuno può prevedere quale sarà il futuro di questi giocatori, nemmeno di Fonseca, speriamo solo che almeno i nostri non finiscano nel dimenticatoio.
Tutti questi dislike non hanno senso. Gigetto ha espresso un punto di vista non condivisibile senza insultare nessuno, direi di non esagerare!
C’era Alcaraz di fronte?
Nessuno può prevedere quale sarà il futuro di questi giocatori, nemmeno di Fonseca, speriamo solo che almeno i nostri non finiscano nel dimenticatoio.
Ha già cominciato (altro thread) col doppio che conta solo in Davis e alle Olimpiadi
Ma se perdono allora conta, poco ma sicuro
Ci rendiamo conto eccome!
Ci rendiamo anche conto che è arrivato al capilinea e fra poco si ritirerà.
È proprio una delle due cose che temo:una è questo essere diventato il nr. 1, potrebbe sentirsi appagato e rendere qualcosa di meno, mi sembra un ragazzo abbastanza serio da non essere soggetto a questa sindrome, ma non si sa mai…. l’altra è il parere di Panatta, secondo il quale, al 100% entrambi, è un po’più forte Alcaraz, Tutto questo senza contare il rischio anca. Speriamo…. (io, intanto, mi tocco).
Partita che sarà bellissima, razionalmente Carlitos su terra parte leggermente favorito, ma Jannik deve con tenerlo e mettergli pressione, è la vera Finale, peccato. Per Sinner mal che vada sarà un successo, n. 1 ATP e anche fosse solo Semifinale a Parigi sarebbe un ottimo risultato dopo il problema all’anca e un gran bel viatico verso Wimbledon dove credo sarà l’uomo da battere.
Se SINNER gioca come nella finale di UMAGO, secondo me vince lui![:mrgreen:](https://www.livetennis.it/wp/wp-includes/images/smilies/mrgreen.png)
Se SINNER gioca come nella finale di UMAGO, secondo me vince lui![:mrgreen:](https://www.livetennis.it/wp/wp-includes/images/smilies/mrgreen.png)
Fonseca entro 2 anni arriva in top 100 forse altro che top 10, il servizio è per ora deficitario
Mmm … pure tu fai così ❓ 😳
Oh perbacco baccone … che cos’è la forza del pensiero … 😮
Schiavone deve cercare di non piegarsi in due dal ridere per le giocate di Bahrami.
Teoricamente al serbo basterebbe vincere al limite gli US Open per andare a Torino
@ codro (#4080226)
https://sportlivefree.xyz/
Jannik lo so che è dura, ma sono con te e con tutti gli altri ragazzi.FORZAAAA
Basta vedere il ranking breakdown di Landaluce per capire che senza l’uso continuo e prolungato di WC non sarebbe mai arrivato intorno alla 300esima posizione, ma sarebbe 200/300 posizioni dietro. Fonseca ieri ha perso con Nakashima al terzo (con un bagel) a Surbiton, credo che fosse la seconda partita sull’erba non da junior. E’ sicuramente il giovane con maggiori prospettive, anche più di tutti gli altri nominati in questi anni, vedremo come crescerà nei prossimi due anni, ma sinceramente faccio fatica a non vederlo come un futuro protagonista, per cui eviterei di fare paragoni con lui. Con tutti gli altri, si.
@ Gigetto69 (#4080198)
Gigetto… meriti un dislike a prescindere!
Io non leggo mai ciò che scrivi, non voglio perdere il mio tempo, però un bel pollice verso non te lo nego mai.
Anche NadalParera, Murray, Wawrinka[…] difficilmente vi si qualificheranno.
Chiamasi “inesorabile scorrere del tempo”.
Comunque sarebbe bello, soprattutto per chi avesse intenzione di pagare comunque il folle biglietto di ingresso all’esibizione torinese, che, se non tutti, qualcuno dei vecchi Campioni che hanno intenzione di appendere la racchetta al chiodo a fine stagione, si presentasse lì per fare, esibizione nell’esibizione, 4 scambi, e ricevere l’ultimo applauso.
Alcaraz è tornato in super forma e sulla terra è più performante di Sinner oltre ad essere più completo come giocatore…altra situazione da non sottovalutare è che giocheranno nel primo pomeriggio con il caldo e questo può avvantaggiare lo spagnolo che ha più resistenza
Vince Alcaraz 3-1
La mia rispota è per chi ha chiesto come vedere in streaming il Roland Garros
France.tv con vpn francese
Oppure sportzone
Alè Italiche Racchette Alè!!
😀
😀
@ Detuqueridapresencia (#4080174)
Te lo stai immaginando il Mauro? Sono un paio di giorni che se ne sta buono buono e zitto. Sta in trincea asserragliato, poco poco oggi vince Alcaraz… vedi come rizompa fuori e tocca sorbircelo…
AhAhAh, ci annotiamo tutto e poi ci riaggiorniamo.
Senti Nostradamus, perché non ci riveli altri dettagli sul futuro del tennis, pendiamo dalle tue labbra!
E allora spazio alla scaramanzia:
Oggi è dura per la volpe rossa, non impossibile ma dura, dovrà alzare il livello, quello è un cagnaccio
Peccato che Eurosport su Sky viaggi scollegata…Uno streaming valido per seguire il programma del lenglen? Grazie in anticipo a chi me lo fornirà.
Basta redazione creare questi account fake per creare discussione,é già un bellissimo sito così,non rovinatelo perfavore
Posso anche essere d’accordo su Fonseca, ma Landaluce è stato pompato troppo e non ha secondo me le caratteristiche da top player.
COME NON QUOTARTI !
B R A V O 😉
Ahah, colpa dei gracilini, avevo dimenticato i mercoleddini.
…le perle dell’esperienza… ma che dico, della competenza!
Clicca qui per visualizzarlo.
Certo che ritenere Carboni superiore a Landaluce e addirittura con la possibilità di competere con Fonseca, significa davvero che il patriottismo acceca. Fonseca tra 24 mesi al massimo potrebbe già essere in top 10, Landaluce ha un fisico diverso e arriverà al clou un po’ piu’ tardi, ma in top 20 arriva sicuro. Carboni se dovesse arrivare in top 100 sarebbe un mezzo miracolo.
È arrivato il giorno fatidico della grande sfida tra Jannik e Carlitos. Forza Jannik, Jasmine Sara e Carboni. Da non perdere inoltre l’incontro tra Gigetto69 e Calatrava, per me il Goat rimane comunque Alvar Aalto.
Oggi Italia Spagna , la speranza spagnola contro la certezza italiana, è dura perché la terra non è la superficie preferita dal nostro ma ha fatto vedere che può lottare anche lì. Cari appassionati, buon … Della Valle vs Roca Batalla!
Givaldo, col dovuto rispetto, tutto il paese oggi ha ben altri argomenti su cui focalizzarsi che la noiosa semifinale slam fra due ragazzini pompati 😳 😮
Oggi l’evento VERO E IMPERDIBILE che terrà incollati milioni, ma che dico milioni, SARANNO migliaia di milioni di italiani agli schermi di ATP Challenger TV è
LA PARTITA DEL SECOLO
Da Zagabria: un quarto di finale STORICO
Dalla Valle proverà a scardinare il GOAT di Catalogna
ROCA BATALLA
Un evento imperdibile per gli amanti del grande tennis.
Ma che ce frega der Rolando!!!!!!!!!!!
😆 😆 😆 😆 😆
@ Jimbo (#4080162)
il re E’ lo svizzero 🙂
FINALE SINNER-ZVEREV DOMENICA PERCHE’ DOTATI DI UN GRAN SERVIZIO.LO SPAGNOLO CON IL PROBLEMA AL BRACCIO NON E’ AL MEGLIO RUUD E’ PIU FORTE ORA MA CONTRO IL RUSSO TEUTONICO PUO’ VINCERE SOLO SE’ ZVEREV GLI SCENDONO LE PRIME SUL SERVIZIO.COMUNQUE E’ SEMPRE IL TENNIS CHE VINCE NONOSTANTE NON CI SIANO PIU’ IL RE E LO SVIZZERO.
Ah quando qualcuno chiamava i nostri ragazzi i “Mercoledini”
Cari amici, ancora una volta mi vedo professionalmente e doverosamente costretto a richiamare la vostra attenzione su quanto ho appena appreso. Per un disturbo sul segnale audio-video in uscita dalla regione dell’Ile de France, il match non avrà copertura televisiva al di fuori di Parigi. Pertanto, in sostituzione, ci sarà da scegliere tra un bel ventaglio di opzioni:
-Un collage audio degli interventi di Francesca Schiavone in fase di commento agli Internazionali d’Italia, su immagine fissa raffigurante Paolo Bertolucci alle prese col piatto di bucatini modello Aldo Fabrizi.
-Un’irrinunciabile maratona tra Avendano e Urpi in un lontano torneo di San Marino, chicca emersa dagli archivi Rai.
-Un filmato recuperato dagli archivi della Nasa che spiega e illustra la biomeccanica del servizio di Volandri.
Si parva licet
Semifinali Jr
Bisogna essere intellettualmente onesti:
La finale anticipata è l’altra: Shcwaerzler vs Bigun (l’americanino terraiolo lo vedo perfino favorito, nonostante l’austriaco abbia già il livello challenger 75, avendone vinto uno).
Detto ciò: Carboni affronterà un altro spilungone dal servizio ben migliore di quello del Giap. Tuttavia Lorenzino ha una bella risposta e – soprattutto – il polacco è un velociraptor mentre Lorenzino è un muro di gomma su terra, tranne quando gli fanno lo sventaglione all’incrocio delle righe: su quella diagonale soffre un po’. Ma se appena la palla è più corta gli esce spesso un inside in di rovescio letale.
Insomma, semi alla sua portata. Però non deve deconcentrarsi perché il polacchino non è un fesso.
Se riusciamo a portare Carboncino in finale, temo poi abbia anche meno possibilità di quelle che ha Jas di stendere l’altra polacca. Ma onestamente ha già fatto tanto e la semifinale sarebbe un ottimo viatico per tuffarsi a capofitto in M15 e 25 e ritrovare la strada di casa del 2023.
Carboncino vale MOLTO di più del coetaneo Landaluce e lo acchiapperà presto se continua così. Per acchiappare Fonseca se ne riparla nel 2025/2026.
Comunque in prospettiva i 2006/2007 italiani si confermano una bella sfornata. per un po’ le retrovie soffriranno la mancanza di 2004/2005 di valore, ma fra un paio d’anni si riparte col movimento.
DETTO CIO’
Un abbraccio alle terribili e speriamo vadano in finale. Possono.
No, sull’altra semifinale non mi pronuncio. Mi rimetto ai riti apotropaici.
Per quanto riguarda i troll: RITENETEVI TUTTI SPERNACCHIATI IN ANTICIPO!
Sinner ci regala un altro grande giorno di passione.
Non voto sulla previsione dell’incontro sono scaramantico, vinca chi vinca l’importante è un grande spettacolo e sono sicuro che sarà così.
Ieri Jasmine ci ha regalato un’altra ennesima emozione, ormai ci stiamo abituando bene in questo torneo e speriamo nel proseguimento di questo trend.
Forza Jannik!
Ma vi rendete conto che a metà anno Novak è decimo della RACE e probabilmente dovrà saltare anche Wimbledon? Siamo sicuri che si qualificherà alle ATP FINALS di Torino? 🙄