Lorenzo Musetti nella foto - Foto Patrick Boren
📺❤️ LiveTennis TV – Parla Jannik Sinner dal nostro inviato a Parigi Enrico Milani
Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 3° Turno, terra battuta
Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00
Match 4: Novak Djokovic

vs Lorenzo Musetti

(non prima delle ore 20:15)
GS Roland Garros

Novak Djokovic [1]
7
6
2
6
6

Lorenzo Musetti [30]
5
7
6
3
0
Vincitore: Novak Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 5
Novak Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-0 → 5-0
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-0 → 4-0
Servizio
Svolgimento
Set 4
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Novak Djokovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Novak Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-4 → 2-4
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
Lorenzo Musetti
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
6*-5
6*-6
6-7*
6-6 → 6-7
Lorenzo Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
6-5 → 6-6
Novak Djokovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
Lorenzo Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Novak Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Lorenzo Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Novak Djokovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Lorenzo Musetti
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-1 → 3-1
Novak Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Novak Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
Lorenzo Musetti
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Novak Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
—
Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Match 3: Bianca Andreescu
vs Jasmine Paolini 
GS Roland Garros

Bianca Andreescu
1
6
0

Jasmine Paolini [12]
6
3
6
Vincitore: Jasmine Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Bianca Andreescu
0-5 → 0-6
Bianca Andreescu
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-3 → 0-4
Bianca Andreescu
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bianca Andreescu
5-3 → 6-3
Bianca Andreescu
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Bianca Andreescu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Bianca Andreescu
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Bianca Andreescu
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bianca Andreescu
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-4 → 1-5
Bianca Andreescu
0-3 → 0-4
Bianca Andreescu
0-1 → 0-2
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta
Court 14 – Ore: 11:00
Match 5: Martina Trevisan

/ Elisabetta Cocciaretto

vs Jaqueline Cristian

/ Ana Bogdan
GS Roland Garros

Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
7
6

Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
6
2
Vincitore: Anastasia DetiucAmina Anshba
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
5-2 → 6-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
4-2 → 5-2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
3-2 → 4-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 2-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 1-2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
4-3*
5-3*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
4-5 → 5-5
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
4-3 → 4-4
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-2 → 4-3
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
0-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
3-0 → 3-1
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
2-0 → 3-0
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
1-0 → 2-0
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-0 → 1-0
—
Court 9 – Ore: 11:00 –
Match 5: Rohan Bopanna
/ Veronika Kudermetova
vs Andrea Vavassori
/ Liudmila Samsonova 
GS Roland Garros

Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
2
2

Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
6
6
Vincitore: Andrea VavassoriLiudmila Samsonova
Servizio
Svolgimento
Set 2
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-5 → 2-6
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
2-4 → 2-5
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
1-4 → 2-4
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
1-3 → 1-4
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-3 → 1-3
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-2 → 0-3
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-5 → 2-6
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
1-5 → 2-5
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-4 → 1-5
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
1-3 → 1-4
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-2 → 1-3
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
1-1 → 1-2
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-1 → 1-1
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
0-0 → 0-1
E alla fine il break lo ha fatto Nole,gufacci
Incredibile… l’ha resuscitato.
GAME OVER
Il diavolo sta riprendendo vita……
Non sono d’accordo, sta giocando in risposta più vicino del solito e al servizio é decisamente più efficace. Poi non vuol dire che riuscirà sempre a giocare così, dipende anche dallavversario: se trova un big server per esempio continua a soffrire
Vero, sembra l’allenatore di un giocatore di circolo :):)
Eppure, certi incitamenti per quanto banali sono utili. Quando sei in campo, sei come in un pallone, hai l’impulso di concludere subito il punto ma non è quello che si deve fare contro un avversario sempre più fermo sulle gambe.
Fa bene nonno Barazza a sfoderare la sua saggezza 😉
Alla fine quello cotto è Musetti, pazzesco !!!
Ahahahahah perché non hai sentito il „dai è cotto dai è cotto“ di 1 ora fa?
Chissà Nole cosa pensava visto che capisce bene l‘Italiano
Tremendo il Tarta… gufo di livello platinum..
Spingi ,spingi !se lo sognerà di notte
Barazzutti e Panatta,grande glorie del tennis, ma anche basta con questi modi, rispettino un campione sulla via del tramonto, non rovinino la possibile festa di Muso cosi’
Bisogna fare il break subito per io di Djokovic non mi fido per niente
No dai tartarini che dice un quarto d’ora e abbiamo finito porta una sfiga pazzesca…
non è sveglio Sporadico? Domattina gli va di traverso il caffelatte…speriamo
Occhio che adesso Nole gioca i suoi turni di servizio più riposato dalla pausa
Bisogna schiacciarlo però… vedo il Muso che cincischia un po’, fa erroracci, non vorrei che gli stessero salendo le solite farfalline… guai a dare anche un po’ di ossigeno a questo demonio…
sette
Prendo questo commento e ne potrei prendere molti altri. E lo faccio per dire, che a mio modo di vedere, è una pura illusione che se Musetti vince, svolta. Questo è un Musetti non dissimile da quello che è sempre stato.
Giusto per intenderci: Sinner quando ha fatto la svolta si è visto e capito il perché. Ha iniziato a muoversi in campo molto più veloce, a servire meglio, a fare migliori e più frequenti palle corte, a venire a rete con tempi migliori, a manovrare invece che sempre sparare ogni colpo, e più recentemente ha imparato a leggere i colpi dei rivali spostandosi prima.
Musetti invece ha sempre gli stessi limiti, come ad esempio sottolineano le tantissime palle corte vincenti di Djokovic (Musetti gioca troppo dietro, troppo passivo).
Quando la Giorgi vinse il suo master 1000 ho visto tanti esultare dicendo che era il torneo della svolta. Ma le svolte non vengono così a caso, senza che ci siano evidenti motivi tecnici e tattici a giustificarla. Quindi un consiglio, non illudetevi su una svolta di Musetti che è ancora lontana.
Secondo me djokovic il livello per vincere uno Slam ce l’ha ancora, semplicemente non è arrivato fisicamente bene al roland garros perché come abbiamo detto tante volte nelle partite 3 su 5 Nole si esalta, al contrario stasera le ultime 2 partite sembra non averne quasi più (al netto di resurrezioni fisiche già viste peraltro in passato)
Ma alle olimpiadi un bel doppio Jannik Muso ?
Stiamo assistendo ad una partita fondamentale per il nostro tennis.
Grazie Lorenzo.
@ PensiamociBene (#4069520)
Non ci vanno al tiebreak, Muso fa il break prima.
Barazzutti ci voleva proprio!! grande Corrado!!!
Io la vedo malinconicamente per il tempo che passa inesorabile anche sui più grandi, ma la vedo fantastica se penso che tra i protagonisti del futuro ci saranno anche i nostri, con un fenomeno a trainare un movimento intero.
Si infatti. Anche se dovesse vincere questa partita con Cerundolo le prende. Comunque secondo me ora è veramente alla frutta. Non parlo solo di questa partita, ma del resto della sua carriera. Si vede proprio che non ha più quel fuoco che lo spingeva a trasformarsi quando veramente contava.
Bellissimo il siparietto di Nole con sua moglie. Il pensiero che siamo vicini ai titoli di coda di questa leggenda del tennis, dello sport in generale mi mette tristezza. Quando smettera’ lascera’un grande vuoto.
A DJOKOVIC interessano solo le Olimpiadi.
sto oliando le ruote del carro….inizio ad aprire le porte del rimessaggio dove stava chiuso da tempo…non ci sarà posto per tutti però..
Barazzutti sembra un soldato in missione..
Comunque adesso Djokovic sembrerebbe in debito di ossigeno..colpisce forte per abbreviare gli scambi, ma sta perdendo lucidità.
Io di Nole non mi fido, non sarò sicuro fino alla stretta di mano. E non è scaramanzia.
Eccolo lì,ha sentito il momento
L’era di Djokovic credo si sia conclusa con la sconfitta contro Sinner in Davis e con la replica agli AO.
Questo non significa che Nole non vincerà più, probabilmente sarà ancora il favorito a Wimbledon, ma il giocatore dominante che c’è stato fino all’autunno 2023 credo non lo vedremo più (anche se dovesse ribaltare la partita con Musetti).
@ GRAN SLAM GOAL (#4069510)
Forse nole ha sbagliato ad allontanare il massaggiatore fisioterapista italiano…o forse l’immortalità non esiste neanche nel tennis.
I fabolous tre four or five … dissolti definitivamente …. non prevedo colpi di coda… 71 slam dei 3 piu’2 marziani.
Come pensavo la coperta del djoko e un po cortina anche se son sicuro che prima do arrendersi le tenterà tutte…. speriamo che il muso non tremi ma soprattutto che si mantenga così avanzato ed in spinta…
Io assolutamente no
Teniamo presente che ha appena 22 anni..ci sono dei tempi di maturazione inevitabili, soprattutto per chi gioca un tennis come quello di Musetti.
Sinner e Alcaraz ci portano fuori strada e ci fanno vedere le cose in modo distorto.
È cotto dai… bando alla scaramanzia – basta continuare così e non tremare.
Aggiungo: come potrei decidere di perdermi “Una delle partite più brutte degli ultimi anni (a livello ottavi slam).” (citazione dotta).
Ma ragazzi Musetti si era rimesso a giocare challenger per ritrovare un po’ di fiducia e qua sta giocando in tennis stratosferico da top 5.
Quello vale sempre quando si gioca contro Djokoviv!
A differenza del 2021 quando Djokovic era a un set dal perdere, e che è entrato in campo sentendo di avere un livello di gioco a cui musetti non poteva arrivare, questo Djokovic non sente un livello di gioco superiore a cui fare appello. Si sta rassegnando alla sconfitta.
Questo a mio parere significa che se Musetti non ha un calo e non incoraggia Djokovic, Djokovic può solo sperare di andare al tie break.
Quoto
“deve morire”
Sto crepando dalle risate.
Comunque adesso silenzio, solo silenzio – ci risentiamo alla fine.
Comunque perso il tiebreak djokovic é proprio calato fisicamente. Vedo difficile possa venirne fuori.
Nole dalla fine del secondo sta davvero giocando malissimo però. Triste vederlo così.
@ Bagel (#4069499)
bubu settete
Questa di Musetti fa il paio con quella di Zeppieri. Speriamo non porti male.
@ GRAN SLAM GOAL (#4069507)
Increduli
@ tacchino freddo (#4069502)
Muppets show
Tartarini e barazzutti
io non ci credo ancora… mi aspetto sempre che Nole metta i superpoteri da un momento all’altro. Comunque…in questi ultimi tempi ho fatto sempre molta fatica a vedere Musetti. Adesso questo ragazzo è SPETTACOLO PURO
non ho mai visto Muso cosi’ determinato, concentrato,presente di testa, fortissimo sulle gambe,cazzuto su ogni punto.Questo ragazzo e’ nato per giocare sulla terra battuta.Nole viene a rete perche’ non tiene lo scambio da fondo.
Fantastico, Barazzutti che si augura che Djokovic si ritiri
😆
Muso finalmente sta tenendo di testa e giocando un tennis poetico…un sogno!!!
Stanotte si sta facendo la storia!!!
Il cuore e i polmoni di Musetti, hanno lavorato 15 meno di quelli di Djokovic. 15 anni sono tanti enzo
Pazzesco!
Non mollare, Lorenzo
Vada come vada questa partita, mi piacerebbe ritrovare un post di un utente che affermava aver saputo da persone vicine a Musetti che Lorenzo non aveva più voglia di allenarsi…se non sbaglio la frase iniziale era “pessime notizie…”
Mi chiedo come faccia ad avere una tale tenuta fisica una persona che non su allena…
Sei con il sottoscritto. La cosa difficile é dover reprimere le urla per non svegliare nessuno
Una cosa mi sembra certa..atleticamente Muso sta una favola!!!!!!
Zitti zitti zittii!
E adesso per il 4 set una bella pastasciutta e morellino
Mi riferivo a Novak
Ha mollato il terzo set, se Musetti pensa di fare una passeggiata lo uccella…
Deve restare concentratissimo e attaccato ad ogni punto…
ssssssssst, tutti… sta parlando Lorenzo
Mah, io per il momento, vedo la cosa con una certa malinconia.
Bravissimo Lorenzo!
Adesso come potrebbe vincere dopo 3 ore e 10 minuti di gioco ed in queste condizioni altri 2 set?
Incredibile . Musetti é capace di questo tennis da top 5 fisso almeno sul rosso, e invece 2 partite su 3 le gioca con sufficienza. Speriamo metta la testa a posto nei prossimi anni
Già immagino i commenti dei soliti se Nole dovesse perdere: tanto a lui ora interessano solo le olimpiadi e non gli slam, se perdesse alle olimpiadi che l’obiettivo era rivincere Wimbledon e così spostando le intenzioni fino al ritiro definitivo.
Djokovic ha la faccia di chi dice: adesso per vincere dovrei giocare altri 2 set. E come faccio. Lorenzo appare anche in grande spolvero fisico. Mai come stavolta può fare il colpo grosso. Daje Lorenzo!!
E mo so ca@@i….,forza Lorenzo andiamo per la storia con il benzinaio N°1 ….
Adesso aperto patatine…e chinotto…
Se penso di seguirla tutta?
Ehi, non smetterò certo adesso (comunque vada).
Altri 6 giochi (consecutivi).
…. è tutto vero??? Musetti sta’ tirando fuori le palle!!! Speriamo sia tutto vero!!!
Deve morire…Ma che linguaggio è?
Djokovic si lamenta del campo e chiede che passino con le reti a ‘spazzarlo’…
Se vince la partita per lui non so, ma probabilmente sarà un svolta, forse definitiva per Djokovic.
Più che mummie sembrano gangster .
La mia paura è che gli accada quello che è successo oggi a Griekspoor,con la possibilità concreta di vincere senta il momento e si sciolga completamente
Ma stanotte può essere fatta la storia del tennis italiano.
Un italiano(Musetti)che battendo, per di più in uno slam, l’attuale storico numero 1 al mondo, consente, per la prima volta nella storia del tennis italiano, di essere il numero 1 al mondo ad un altro italiano, Jannik Sinner.
Fantascienza sino a pochi anni fa.
Stupendo
Io c’ho la gatta che mi guarda stranita
l’impero dei Lannister volge al termine..
Miglior partita del torneo finora.
E finalmente l’inizio di una nuova…
E nel settimo game Lorenzo si salva con due servizi vincenti, non proprio una cosa usuale per lui, ma neanche per Nole subirli…
Comunque ha ragione chi diceva che dall’angolo di Nole sembrano tutti mummie!!!
Si ma adesso sta rischiando con il suo fare narcisista alcaraziano,bisogna essere concreti senza cercare il colpo ad effetto
@ Paolo Papa (#4069419)
Non credo proprio sia possibile
Finora a Musetti sta andando davvero tutto benissimo. Non sta sbagliando praticamente nulla.
Io anche fino alle 8 di domani mattina..stiamo ammirando un gran bel tennis, soprattutto da parte di Musetti.
Questo può essere il torneo svolta di Lorenzo.
Cetro. Se vince Musetti, questa partita potrebbe segnare la fine dell’era Djokovic.
Siamo in 2 almeno, domani non lavoro.
In tre
Siamo in quattro sicuro..va detto che il serbo è il diavolo in persona e può prendere improvvisamente vita ed energie che nessuno pensava avesse…d’altro canto però se a Roma la condizione era precaria non vedo come possa reggere 4 ore e mezza a u ritmo così forsennato..dovrebbe aver recuperato una buona forma fisica in sole due settimane….no. dimentichiamo però che parliamo del diavolo.
musetti 18 vincenti col diritto contro 8 di Djokovic …dato interessante che dimostra quanto Lorenzo sia cresciuto con questo fondamentale
Anche perché i campi sono molto lenti in questi giorni, Djokovic non riesce a chiudere uno smash.
Esatto
Siamo in 6
Giocovic ha rotto le palle di far rimbalzare la palla 40 volte prima di servire infastidendo avversari e telespettatori , questo warning se lo merita tutto .
Presente ma ho un torneo di tennis domani. Aiutooooo
@ LunaDiamante (#4069438)
4 🙂