Lorenzo Musetti nella foto - Foto Patrick Boren
📺❤️ LiveTennis TV – Parla Jannik Sinner dal nostro inviato a Parigi Enrico Milani
Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 3° Turno, terra battuta
Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00
Match 4: Novak Djokovic

vs Lorenzo Musetti

(non prima delle ore 20:15)
GS Roland Garros

Novak Djokovic [1]
7
6
2
6
6

Lorenzo Musetti [30]
5
7
6
3
0
Vincitore: Novak Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 5
Novak Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-0 → 5-0
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-0 → 4-0
Servizio
Svolgimento
Set 4
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Novak Djokovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Novak Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-4 → 2-4
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
Lorenzo Musetti
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
6*-5
6*-6
6-7*
6-6 → 6-7
Lorenzo Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
6-5 → 6-6
Novak Djokovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
Lorenzo Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Novak Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Lorenzo Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Novak Djokovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Lorenzo Musetti
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-1 → 3-1
Novak Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Lorenzo Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Novak Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
Lorenzo Musetti
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Novak Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
—
Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Match 3: Bianca Andreescu
vs Jasmine Paolini 
GS Roland Garros

Bianca Andreescu
1
6
0

Jasmine Paolini [12]
6
3
6
Vincitore: Jasmine Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Bianca Andreescu
0-5 → 0-6
Bianca Andreescu
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-3 → 0-4
Bianca Andreescu
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bianca Andreescu
5-3 → 6-3
Bianca Andreescu
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Bianca Andreescu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Bianca Andreescu
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Bianca Andreescu
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bianca Andreescu
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-4 → 1-5
Bianca Andreescu
0-3 → 0-4
Bianca Andreescu
0-1 → 0-2
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta
Court 14 – Ore: 11:00
Match 5: Martina Trevisan

/ Elisabetta Cocciaretto

vs Jaqueline Cristian

/ Ana Bogdan
GS Roland Garros

Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
7
6

Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
6
2
Vincitore: Anastasia DetiucAmina Anshba
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
5-2 → 6-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
4-2 → 5-2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
3-2 → 4-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 2-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 1-2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
4-3*
5-3*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
4-5 → 5-5
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
4-3 → 4-4
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-2 → 4-3
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
0-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
3-0 → 3-1
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
2-0 → 3-0
Martina Trevisan / Elisabetta Cocciaretto
1-0 → 2-0
Jaqueline Cristian / Ana Bogdan
0-0 → 1-0
—
Court 9 – Ore: 11:00 –
Match 5: Rohan Bopanna
/ Veronika Kudermetova
vs Andrea Vavassori
/ Liudmila Samsonova 
GS Roland Garros

Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
2
2

Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
6
6
Vincitore: Andrea VavassoriLiudmila Samsonova
Servizio
Svolgimento
Set 2
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-5 → 2-6
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
2-4 → 2-5
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
1-4 → 2-4
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
1-3 → 1-4
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-3 → 1-3
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-2 → 0-3
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-5 → 2-6
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
1-5 → 2-5
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-4 → 1-5
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
1-3 → 1-4
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-2 → 1-3
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
1-1 → 1-2
Rohan Bopanna / Veronika Kudermetova
0-1 → 1-1
Andrea Vavassori / Liudmila Samsonova
0-0 → 0-1
Ma Jasmine ci sta mettendo del suo. La Andreescu adesso si rianima. La sta ammazzando di palle corte.
Anche D’Annunzio, in realtà, si chiamava Rapagnetta. Consiglierei un nome d’arte anche a questo ragazzo
Che sta combinando la Paolini… sta tirando ad occhi chiusi sotto la rete ogni colpo
@ goldrust (#4068714)
Si ma la Andreescu in questo secondo set più culo che anima scusando la volgarità
Eccola là, ora si fa fregare dopo non so quante palle break non sfruttate
Serata rovinata per l’inserimento della partita di Dimitrov sul centrale. Musetti rischia di iniziare alle 10 e mezza…
Bella partita Zverev – Griekspoor.
Ma io vorrei tanto vedere Paolini, mannaggia…
Mamma mia.. .. se la perde altro che incubi..
4-4 , che mazzata
Nooo due break di vantaggio persi!! Peccato stava meritando alla grande..
Da tifoso di Rune spero passi l’olandese così ha la strada spianata per le semifinali!
PS Cobolli la prossima volta che gioca col fenomeno danese farà 3 game
stasera situazione anacronistica …migliaia di haters di musetti lo tiferanno per forza ahahhaha
Che peccato quell’errore di Griekspoor, non ti disunire
Sasha in crisi…..1/4…al 5°…
Sicuro? Perché devo puntare la registrazione visto che sono da amici x la finale di Champions…
Cosa ha mangiato Jasmine? Cribbio che furia.
La Paolini come un treno…1° set in cascina…
Farebbero questo sgarro a Nole? Non credo, sarebbe veramente clamoroso farlo giocare a mezzanotte
Comunque sono pazzi e temerari. Se il match di Zverev dovesse finire al tiebreak del quinto set e quello di Dimitrov pure (anche se ha un set di vantaggio ed e’ avanti di un break nel secondo) si rischia che il match di Musetti possa iniziare ben oltre le 23. Magari invece Dimitrov entra e vince facile secondo e terzo, come da pronostico, allora inizierebbe in un orario accettabile.
Dopo Zverev-Griekspoor, attorno alle 19.30, ci sarà la continuazione di Dimitrov-Bergs e a seguire Djokovic-Musetti, che dovrebbe quindi iniziare per le 21.30.
In teoria alle 20.30, però mi pare di aver capito che hanno inserito un altro match, quindi slitterà di parecchio
Sasha se la sta vedendo brutta con Tallon…
Speriamo che abbia ritrovato sicurezza e fiducia!
Gelsomina senza pietà…3/0….
Ed ecco perché Zverev non potrà mai vincere uno slam,va al quinto con un Griekspoor qualsiasi,poi magari vince lo stesso ma sono cattivi segnali per la fiducia e in più avrà sul groppone già 3/4 ore di match e probabilmente Rune dopo
Il Perticone viene portato al quinto set!
Il match Musetti Djokovic al momento per che ora è previsto?
Purtroppo questo post mi ricorda Parigi Bercy, tante aspettative e Lorenzo entrò in campo con l,’acqua alla gola e fu distrutto.
Vero che è passato del tempo e si gioca sulla terra, ma il ragazzo deve stare tranquillo, non ha nulla da perdere se non 100.000 euro….
Anche per la prossima settimana pollini assenti in quel di Parigi.
Ma guarda che gli sfigati del forum hanno già sentenziato che anche in caso di vittoria Musetti pippa è e pippa resta. Mi piace sapere dove sono i loro predestinati: Fils, Mensik, Prizmic, Landaluce …
Ma quanto brucia agli odiatori di Lorenzo che non sia sceso sotto il #100 che umilmente ha fatto i challenger non perché costretto ed è al terzo turno contro Djokovic?
Immagino i giramenti se riuscirà a batterlo.
Farebbe tripletta, un regalo a Jannik, uno a sé stesso che diverrebbe il favorito per arrivare in finale ed un grande scalpo.
Più farebbe scomparire un po’ gli invidiosi cronici della qualità di Lorenzo.
Eh ma Petak è ceco come Mensik …. senz’altro saranno 1 e 2 del mondo entro l’anno
@ Guidooddounodinoi (#4068421)
Stasera non potrà dirlo “con me tutti fenomeni ” o “gioca a caxxo di cane” perché avrà di fronte il numero 1 del mondo è il più grande di tutti.
@ Brufen (#4068511)
Ce la fa invece Rapagnetta, che affronterà il (doppio) figlio d’arte Jagger Leach al primo turno del main draw. Per Cinà c’è invece il Giapponese Honda, per De Marchi il Francese Faurel, e per Carboni, che torno a riaffacciarsi negli juniores dopo più di un anno, una WC locale.
Hanno detto non prima delle 16,45…..ben che vada
Più che il talento, Musetti ha mostrato fino ad ora tanti limiti, che non lasciano ben sperare per una carriera da top player, aldilà di come vada contro Djokovic
Si informa il Signor Dottor Cavalier Ing. Gran. Mascalzon. di gran Croc. Grande Maestro Cagatrava che il presente e futuro dominatore dell’universo Diego Dudura-Palomaro si è momentaneamente dimenticato di essere “più forte di Nadal e Alcaraz” ed ha perduto nelle qualificazioni del torneo juniores da tal Dennis petak, Numero 80 della classifica ITF.
Cordiali saluti
Sono stato abbastanza critico nei confronti di Musetti, da un pó di tempo, merito do Barazzutti? S
sta andando meglio. Ha maggiore grinta, rispetto a prima. Se dovesse perdere con Djokovic non muoveró alcuna critica, purchè “perda bene”, come Cobolli diciamo. Sono sconfitte che non scalfiscono il valore del tennista
Capisco che della Paolini non frega a nessuno,fino a quando non vince,ma qualcuno ha informazioni se si gioca, quando si dovrebbe giocare,orari previsti?
Gioca sempre addosso ai teloni.
Non ha il servizio.
Sta sempre a bestemmiare.
Non ha tempo per allenarsi perché impegnato a dare il biberon.
E bravo Daniele
Ricordiamoci che è 2006 ma di dicembre e che l’anno scorso ha cominciato a fare punti atp prima di Cinà con qualche bella prestazione itf (poi si è fermato un pò ma a quest’età è ben normale)
Sono tutti con le mani sui blocchi di partenza pronti a scattare, tranquillo che se andasse male dalle 22e30 in poi usciranno tutti dai tombini…
Quelli che:
a detta di tutti, oh yeah…
Contro Nole Musetti se l’è quasi sempre giocata alla pari… già a Montecarlo, se non avesse avuto il suo solito passaggio a vuoto fra fine primo set e inizio secondo set, poteva vincere… io sono fiducioso, a differenza delle tante cornacchie di questa chat, sono convinto che Lollo abbia tutto per tornare presto almeno in top-20
Contro Nole Musetti se l’è quasi sempre giocata alla pari… già a Montecarlo, se non avesse avuto il suo solito passaggio a vuoto fra fine primo set e inizio primo set, poteva vincere… io sono fiducioso, a differenza delle tante cornacchie di questa chat, sono convinto che Lollo abbia tutto per tornare presto almeno in top-20
Questo sicuro… 🙂
Sono tifoso di Nole, oltre che di tutti gli italiani con Sinner in primis, ma penso che Lorenzo abbia le carte per poter vincere…
Speriamo 🙂 🙂
Le uscite a cui ti riferisci sono giusto due soltanto, purtroppo, poco per fare tendenza. Già a Torino, solo 15 giorni orsono, ha dato il peggio. Io spero che stasera non inizi coi suoi refrain “(…) contro di me tutti fenomeni!” oppure “questo qui gioca a caxxo!”. Forza ragazzo!
@ Giarro (#4068320)
L’affannato Monfils aveva fatto fuori un giovanotto di nome Seyboth Wild nel turno precedente in 4 set e non mi sembrava così affannato! È Musetti con il suo gioco ad averlo fatto affannare altroché! Sempre le solite cavolate per sminuire le vittorie del Muso! Per me stasera Nole deve tenere gli occhi ben aperti e giocare il suo miglior tennis per avere la meglio su Musetti
Quando Musetti inizierà ad avere atteggiamenti controllati riusciremo a capirne il valore
Adesso mostra poca capacità di reazione e quindi ogni passo falso è una condanna
Pensando a Cobolli Rune i due son stati capaci di riaprire il match, a Musetti questo non capita.
Oggi magari la testa gli funziona e speriamo che abbia un po’ di serenità
Comunque a parte le critiche lui è un gran tennista e merita tutto il nostro supporto
Penso sia un record: ancora deve spuntare dalla tana uno dei troll di Musetti
Forza Muso SEMPRE
Per Djokovic in una maniera o nell’altra la porta a casa… 😳
Musetti ha i colpi per infastidire Nole, può imbrogliare il gioco, cambiare schemi, usare la fantasia.
Sul versante tattico e mentale Djokovic è nettamente superiore.
Ma se anche stavolta si andrà al quinto, la vedo dura per il serbo, ricordiamo che Lorenzo è un grandissimo atleta e ha 16 anni di meno.
Se tiene lo scambio allungandolo, senza fare errori banali e tentando qualche giocata imprevedibile ce la potrebbe fare, la superficie lenta in una serata umida dovrebbe favorirlo.
@ Giarro (#4068320)
L’ affannato quest’ anno è stato proprio Djokovic che deve dimostrare di non essere calato troppo per anzianità. Paradossalmente è più lui che deve battere un colpo dopo mesi da fuori forma con sconfitte inaspettate.
Lorenzo devi avere re la convinzione di giocare più avanti non avere paura caro ascolta tantissimo Barazzutti ti voglio bene
A detta di tutti no, anzi. E infatti siamo al 30 nonostante molti lo avessero dato fuori dai cento
Anch’io ci spero però…a Montecarlo Nole era infortunato (problemi al gomito) e soprattutto il rendimento del serbo negli Slam, che si giocano 3 su 5 – in qualche modo un altro sport – è finora stato mostruosamente alto. Tabellino ultimi 5 Slam 3 vinti una sconfitta in finale con Alcaraz e una in semifinale con Sinner…credo di aver detto tutto, poi ogni tanto le imprese avvengono però siamo molto vicini al miracolo. Lorenzo però ci deve credere, io credo spesso che gli manchi quella convinzione (che invece da qualche mese Arnaldi ha, poi ha diversi giocatori che sono più forti di lui, ma se si crea l’occasione prova ad azzannarla -vedi Rublev) e si accontenti della bella prestazione
Concordo con Giarro,Musetti non ha possibilità di vincere oggi,anche con un Djokovic fuori forma e non solo da un punto di vista del tennis,la prova c’è stata a Montecarlo dove Djokovic era chiaramente in difficoltà ma non ha avuto gli attributi neanche per vincere un set,Djokovic continuava a rimetterlo in partita ma era proprio cotto dalla tensione il nostro per approfittarne,bravo invece Ruud ad approfittarne,poi se guardiamo alla partita con Monfils bisogna dire che per i primi 40 minuti il francese lo ha messo alle corde,è riuscita a spuntarla solo perché con i suoi 38 anni è crollato fisicamente altrimenti era tosta anche quella
@ Giambi (#4068335
Lione 2021
https://youtu.be/qbtG7KGcDBA?si=pEzyv5f3eC7gK5P5
3 anni fa gli ha tolto i primi 2 set, lo scorso anno ha vinto a Montecarlo, il che dimostra che il tennis per giocarsela con djokovic ce l’ha, e quindi se il serbo non è in buona condizione è Lorenzo gioca con il giusto approccio, può avvenire anche il colpaccio. Da tifoso ovviamente ci spero!!
Si si ricordo, fantastico.
Che cialtroni , all’una non sono neanche iniziati i match maschili di ieri, solo uno interrotto.
Le previsioni meteo danno pioggia tutto il giorno e tutta la settimana ma faticano a capire che devono iniziare prima.
La solita organizzazione inflessibile.
Potevano fare giocare prima e predisporre uno dei campi al chiuso, così agevolano ulteriormente chi ha giocato ieri .
Mah.. Poco più di una speranza, legata all avverarsi dell’ennesimo black-out di Djokovic.
La buona partita contro Carballes Baena è stata sin troppo considerata, non può essere l’appena discreto giocatore spagnolo a costituire un parametro di riferimento della forma di Nole, soprattutto perché non poteva mai costituire un problema.
Musetti spinto da Barazzutti, a stare avanti e a colpire la palla, un Barazza zemaniano insomma, se parte bene dei brutti pensieri può farli venire al serbo.
Ecco se vengono brutti pensieri il Djokovic di oggi può perdersi e allora una speranza c’è.
Ma se non va in confusione sarà una onorevole sconfitta per Musetti, complimenti abbraccio, pacca sulle spalle e applauso all’uscita.
Sui pronostici non sono un granché, ma questo è facile ,Musetti se riesce a portare via un set a Nole è grasso che cola
Ho il Mago Otelma in trance qui sul divano. Biascica qualcosa e fluttua per corpi astrali. Sostiene di essersi messo in contatto con lo spirito della nonna di Marcos Hocevar detto El Mago, ex 30 al mondo brasiliano capace, inspiegabilmente, di battere più volte John Mcenroe. Ebbene, il sommo mi ha appena rivelato l’esito del match di stasera: vincerà Musetti in 4 set.
Segnalo, e faccio una tiratina d’orecchie agli amici di LT per non aver inserito le Q Jr, che Daniele Rapagnetta si è qualificato per il Md jr, vincendo contro il brasiliano Kohlmann de Freitas, mentre non è andata altrettanto bene a Lorenzo Angelini, sconfitto da un altro brasiliano, Ribeiro de Almeida. Ieri Gaia Maduzzi era stata eliminata al primo turno dalla forte cinese Ren, accreditata, peraltro, del 444esimo ranking WTA. Daniele si aggiunge ai già presenti nel Md Lorenzo Carboni, Federico Cinà ed Andrea De Marchi. Per le ragazze Vittoria Paganetti e Noemi Basiletti.
Cerchiamo di ricordarci dei ragazzi e ragazze non solo quando perdono.
Dopo la vittoria contro l’affannato Monfils, il nostro Musetti è diventato improvvisamente un campione. A detta di tutti, anche io lo pensavo, era destinato a finire intorno al posto n. 100 nel ranking. Adesso viene accreditato
di parecchie chances contro Djokovic. Siamo seri e cerchiamo di non essere condizionati perché tifosi. E’ completamente tagliato fuori e vi assicuro mi dispiace tantissimo.
Imbarazzanti i francesi che cantano la marsigliese e fanno festa come se hanno vinto il torneo per la vittoria dell’ultima francese in gara e per altro di origini russe,popolo di frustrati,domani con Sinner ne mandiamo a casa un altro,l’ultimo superstite anche aĺ maschile
Le recenti sconfitte con Ruud Tabilo Machac parlano di un Djokovic che seppur sempre fortissimo non è piu imbattibile.
Grazie a questo commento mi sovviene che Giocovic e NadalParera sono accomunati, oltre che dalle incredibili rispettive carriere, anche dai colpi in testa, il Maiorchino contro lo stipite di una porta degli spogliatoi di Uuimbledon, il Serbo recentemente dalla borraccia al Foro Italico.
Anche in questo Federer è il più grande, o forse semplicemente il terzo in classifica, avendo evitata quest’esperienza 😆 !
95% Djokovic 5% Mus
Oggi si soffre per quel 5%
se Musetti dovesse vincere stasera non voglio piu sentir dire che Djokovic 2 anni fa ha perso a Montecarlo perchè non si è impegnato.
Musetti tecnicamente ..su terra battuta e in forma non teme NESSUNO. Lo dimostrò in finale di Amburgo con Alcaraz. Andate a riguardarvela
Parlo di punte di rendimento. Infatti i campioni sono campioni perche riescono a giocare al massimo piu spesso degli altri.
Ed è in questo aspetto che Musetti deve crescere.
Chi conosce il tennis, Nole e Musetti più che ottimista credo sia speranzoso. Ho forti dubbi che molti scommetterebbero chissà che su Lorenzo (tipo per un anno usare sempre le proprie palline che non devono avere più di due ore), Nole credo sia venuto assolutamente per vincere e Musetti per metterlo in difficoltà deve giocare al suo potenziale livello per almeno tre ore e mezzo/quattro e non è poco perché negli ultimi tempi l’avrà fatto 2/3 volte.
Non ci resta che confidare nelle congiunzioni astrali:Musetti al top, Nole distratto, tifo corretto ma a favore.
@ tinapica (#4068154)
faceva fatica a respirare perchè Muso lo faceva correre un casino e scambi lunghi e duri..ovvio che l’età un pò lo abbia penalizzato ma non dimentichiamoci che quest’anno Monfils (che oltretutto era spinto dal tifo casalingo) ha battuto gente non malaccio seppur “anziano”
a Indian wells dove il 38enne Monfils ha battuto nell’ordine Purcell 6.1 6.2 Hukacz 6.0 6.7 6.2 Norrie in 3 set prima di cedere al terzo 6.4 con Ruud
a Miami Monfils ha dato 2-0 a Lajovic e vinto in 3 set ma facili i 2 set vinti con Thompson…nonostante i 38 anni
niente male il nonnetto
e a parigi ha distrutto Seybur Wild un ragazzotto che non gioca male…
per cui andiamoci piano a sminuire sempre le vittorie di Lorenzo. Su terra battuta se in forma vale molto piu della sua classifica
Questo Musetti, centrato , in forma e aiutato dagli ampi out dello chatrier a mio parere batterebbe quasi tutti 3 su 5 ad eccezione di Sinner e probabilmente Alcaraz.
Non so se il serbo possa avere il livello soprattutto fisico per reggere il miglior musetti.
Il Diok dovrebbe prendere un altro colpo in testa ben assestato, stavolta da Caront e poi … chissà 🙄
Spes ultima Dea…
Sono d’accordo, anche perché nole giovedì ha vinto molto nettamente contro un terraiolo spagnolo come carballes baena in condizioni smagliante. Mai sottovalutare nole, non gli stiamo più dando una lira, ma dopo tutte queste critiche potrebbe sorprenderci già a parigi
@ Giambi (#4068192)
E senza dimenticare il Musetti di Acapulco…
Sono cautamente ottimista, ma Musetti il peggior avversario lo ha dentro di se, quindi vedremo come scenderà in campo.
Su Nole non credo proprio che possa parlare di ritiro anche nel caso di sconfitta netta, tra l’altro una sconfitta può starci, netta la vedo alquanto improbabile.
All’inizio dell’anno sperava che fosse l’anno buono per centrare il Grande Slam dopo che l’anno scorso Alcaraz glielo ha impedito a Wimbledon. Perdendo già in Australia ha modificato i suoi obiettivi e ha esplicitamente detto Wimbledon e Olimpiadi, quindi il ritiro se avverrà sarà solo a Dicembre, non prima di aver provato a portare a casa un altro Slam (ci sono anche gli OPEN USA) e le Finals.
Secondo me sarà in base a come andrà la seconda parte del 2024 che deciderà cosa fare nel 2025, se avrà buone indicazioni potrebbe decidere di continuare, se vedrà che non solo Sinner e Alcaraz sono in grado di batterlo magari un pensiero al ritiro potrà esserci.
Certo che vedere Nole perdere da Machac, Tabilo o Nardi (con Luca ho goduto, ma insomma) non credo sia piacevole né per lui né per i suoi sostenitori.
Se facesse male a Wimbledon e alle Olimpiadi (per male intendo uscire prima delle semifinali) credo che il pensiero del ritiro sarebbe inevitabile, per non incorrere in altre sconfitte evitabili…
Rischiando di prendermi tutti gli improperi del mondo dai grandi esperti del sito, io penso che questo strisciante ottimismo che aleggia su di una possibile vittoria di Musetti sia assolutamente privo di oggettivi presupposti……da tifoso sempre ben felice di sbagliare.
Non vorrei essere troppo disfattista, ma per me passa Djokovic in 4 set. Ovvio che spero vinca Musetti, ma ho la sensazione che Djokovic stia tornando ad un livello consono per battere Musetti. Spero vivamente di sbagliarmi
Noto che a Parigi il sole non esiste , sembra di essere a novembre, giacconi, piumini, coperte, etc …speriamo di veder un raggio almeno in finale.
@ Giambi (#4068192)
Sì, ma ricordo pure un primo set a Lione contro Tsitsi, tra i suoi migliori.
-Allora Mister Ancelotti, è il gran giorno. Come si sente?
-Fiducioso.Match non facile e rispetto per l’avversario che gode dei favori del pronostico, mi sembra il minimo.
-Consueta prudenza ma insomma il palmarès è dalla sua parte no?
-Beh… No, non scherziamo. Qui poi due sconfitte, la vittoria di Montecarlo non compensa di certo.
-Due sconfitte? Montecarlo? Mister ma non stiamo parlando della sfida di stasera? Della finale?
-Finale? Magari finale. Ma, è un terzo turno coi fiocchi.
-Terzo che? Mister, la finale di Champions, col Borussia…
-Ah quella! C’è tempo, manca una, settimana. Stasera Musetti-Nole, spettacolo. Viene pure Pellegatti, ho preso le pizze. C’è posto se vuole… Prosciutto e funghi?
-Mister… Guardi che la finale è stasera… Ore 21.00,Wembley.
-Ma da quando? Ma no! Beh non vengo, c’è Muso. Se si mette male e ho voglia faccio un salto ma anche no tanto ormai è la solita cosa, alla fine i blancos vincono.
Prendo anche delle patatine? Vuole?
Devo dire che Musetti in queste ultime uscite, guidato mentalmente da Barazzutti non si è più lamentato, ha sempre avuto un atteggiamento positivo nonostante alcuni errori. Non penso di averlo notato solo io. E in più lo visto veramente giocare più avanti! Let’s Go MUSO!
Fu il più bel Musetti di sempre insieme a quello del terzo set giocato e vinto contro Alcaraz. E stiamo parlando del Nole ante batosta Davis contro Sinner, era una belva ,un marziano e Musetti era un ragazzino. Mi stupisco quando leggo commenti che si chiedono come mai Musetti era arrivato fino al n 15. Perché giocava da dio ecco il perché.
Non si potrebbe magari far partire il match dal 7-6 7-6 dei primi 2 set del RG 2021?…dai, su, in fondo non capisco quale problema può esserci
Non succede ma se succede….
prima o poi djokovic lascerà campo libero a Musetti.
Occhio perchè se sarà stasera e soprattutto se lo farà in modo netto non escludo dichiarazioni di ritiro.
uno slam per il serbo è sacro e constatare di non essere più competitivo potrebbe convincerlo a lasciare
Una cosa e’ sicura, Djoko avrebbe di gran lunga preferito Monfils.
@ tinapica (#4068153)
Oh, comunque è chiaro che può anche vincere, Musetti; l’altra sera, contro Monfils che faceva fatica a respirare, il rovescio era in gran spolvero (il resto purtroppo no e se vuol battere Giocovic sarà il caso che dia una spolverata a tutto il proprio repertorio).
Però si devono allineare gli astri.
Per Gelsomina la vedo dura.
Per Lorenzo…peggio!
Stupitemi, stupiteci!
Alè!
“Questa sera alle ore 20e15 in telecronaca diretta dal Philippe Chatrier di Parigi, Serbia Italia valevole per la qualificazione agli ottavi di finale della Coppa del Mondo su terra battuta. Giberda e gli altri utenti di LT avevano un programma formidabile: calze, mutande, vestaglione di flanella, tavolinetto di fronte al televisore, frittatona di cipolle, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato e… RUTTO LIBERO!” Idemo Lolloooooooo
Dita incrociate: Sinner, col suo braccio de feero, gli ha dato due ceffoni e lo ha riportato portato coi piedi per terra; Nardi lo ha mandato ko con un pugno di flanella; Musetti lo spinge giù dal precipizio col suo gioco plume. SERBIA ITALIA 0a3. Bye bye Nole (se sei un uomo e non un quaquaraquaqualunque).
Trovata:
Penso che Musetti farà vedere I sorci verdi a Djokovic.
Buongiorno!
Devo ricercare una formuletta…
Quando Djokovic e Musetti giungono di fronte alla porta dell’Inferno, il primo non può far altro che notare la scritta scura e misteriosa posta su di essa. “Lasciate ogne speranza, voi ch’ intrate”. 😥
Occhio che stasera esce il sorpresone
Se poi Musetti la porta a casa, diciamo che qualche “tutti fenomeni contro di me?” oggi a Lorenzo possiamo anche concederlo. Chissà che l’ennesimo sorteggio contro Novak non rappresenti la definitiva svolta della sua carriera.